NOVITA OTTOBRE NOVITA CASSA EDILE VENETA ARTIGIANA LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE... 6

Documenti analoghi
NOVITA AGOSTO APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE ASSISTENZA FISCALE: DATI

NOVITA NOVEMBRE 2008

CIRCOLARE AGOSTO 2007

AGGIORNAMENTO E DEL 07/07/2009

Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1-

AGGIORNAMENTO C 27/07/2016

AGGIORNAMENTO C 21/04/2015

AGGIORNAMENTO F 11/06/2015

AGGIORNAMENTO D 01/09/2016

Capitolo 67: BONIFICI HOME BANKING

AGGIORNAMENTO E 02/04/2015

AGGIORNAMENTI PROCEDURA al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI LUGLIO

AGGIORNAMENTO E 26/09/2016

AGGIORNAMENTO D 01/07/2016

AGGIORNAMENTO E 26/11/2015

SISTEMA INFORMATIVO PER LA GESTIONE DEL PERSONALE

Applicativo PAGHE PROJECT

AGGIORNAMENTO E 19/01/2017

AGGIORNAMENTO F 02/03/2016

SGRAVIO EDILIZIA 11,50%

AGGIORNAMENTO H 01/07/2015

AGGIORNAMENTO C 22/07/2016

NOVITA DICEMBRE 2008

Gestione Contratti di Solidarietà Difensivi di Tipo "A" (SOL)

CIRCOLARE LIBRO UNICO

AGGIORNAMENTO F 04/02/2016

PAGHE. Note sulla versione 9.6.0

M O D E L L O S R 4 1

AGGIORNAMENTO H o I 18/02/2016

AGGIORNAMENTO I 12/01/2017

MANUALE DMAG 2. DA PROCEDURA PAGHE 3

CIRCOLARE GESTIONE ENPALS

EVENTI MALATTIA COMMERCIO

AGGIORNAMENTO I 04/08/2016

AGGIORNAMENTO E 21/02/2017

AGGIORNAMENTO B DEL 22/09/2009

AGGIORNAMENTO H 01/03/2016

QUESTO AGGIORNAMENTO VA SCARICATO DA TUTTI GLI UTENTI DOPO AVER CARICATO QUELLO UTILE ALLE PAGHE DI APRILE 2005

AGGIORNAMENTO H 10/12/2015

AGGIORNAMENTO D 26/01/2017

AGGIORNAMENTO C 27/01/2016

RAPPORTO DI LAVORO. Rapporto di lavoro New Vers. 1.0 Pag. 1 di 37

Capitolo 23: Malattia

Capitolo 100: IMPOSTA SOSTITUTIVA 11% SULLA RIVALUTAZIONE TFR

Scheda Gestione Enpals Versione Data 01/07/2013 GESTIONE ENPALS

AGGIORNAMENTO C 01/04/2009

MODALITA OPERATIVE OPERAZIONI STRAORDINARIE

PROCEDURA BONIFICI. Le varie fasi operative per la creazione del supporto magnetico per la banca sono le seguenti

Archivio Rapporti di Lavoro. All apertura della maschera, il software è in fase di Interroga, cioè è predisposto per la

ASSISTENZA_FISCALE_2015


AGGIORNAMENTO D 19/06/2015

AGGIORNAMENTO F 17/02/2016

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB

AGGIORNAMENTO E 17/02/2017

INDICE. PULSE Manuale Operativo Pag. 1

PagheXp. PagheXp 2013 Rel ITALSOFT software production srl PAGHE INAIL. Contenuto dell aggiornamento:

AGGIORNAMENTO D 07/03/2017

Procedure di inizio e fine Anno

AGGIORNAMENTO F 03/06/2015

AGGIORNAMENTO I 03/05/2016

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

CIG. Illustriamo di seguito la funzionalità, con l aiuto di uno specifico esempio:

AGGIORNAMENTO F DEL 09/06/2009

Sommario. Elaborazione 13 su cedolino SEPARATO Elaborazione 13 nello STESSO cedolino fiscale (es. DICEMBRE)... 5

AGGIORNAMENTO I 29/03/2011

AGGIORNAMENTO D 03/11/2015

AGGIORNAMENTO C 24/09/2015

CIRCOLARE GESTIONE ENPALS

GUIDA AL NUOVO CEDOLINO PAGA ZÈTEMA

AGGIORNAMENTO G 20/05/2015

AGGIORNAMENTO E 07/09/2016

Capitolo 80: CONTRIBUTI SU FERIE NON GODUTE

AGGIORNAMENTO H 30/03/2016

IMPORTI DI SUPERMINIMO ASSORBIBILE

CONOSCERE IL "CEDOLINO PAGA"

AGGIORNAMENTO J 16/02/2016

AGGIORNAMENTO E 05/02/2016

AGGIORNAMENTO F 07/02/2017

CIRCOLARE N. 7/2016 DEL 21 APRILE 2016 REVISIONE PROGRAMMI PAGHE 221

RICHIAMO DEI DIPENDENTI

Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 18 Tel. 0832/ / Fax 0832/ /

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

AGGIORNAMENTO F 29/09/2015

AGGIORNAMENTO E 09/05/2016

Circolare febbraio/2016

AGGIORNAMENTO C 29/09/2016

Capitolo 12: LAVORATORI A PROGETTO (CO.CO.CO.)

èureka! Migliorie e nuove funzionalità - Versione disponibile dal 20 Giugno 2012

Applicativo GISPAGHE Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

Manuale Operativo Workflow Zucchetti

MANUALE OPERATIVO AZIENDA

Cedolino a sviluppo automatico edilizia: gestione

AGGIORNAMENTO F 17/10/2016

MALATTIA/INFORTUNIO Manuale d uso MALATTIA INFORTUNIO. 24/04/2013 Manuale d uso

AGGIORNAMENTO I 15/12/2016

GESTIONE ASSOCIATO IN PARTECIPAZIONE

Transcript:

NOVITA OTTOBRE 2008 SOMMARIO 1. NOVITA 3 1.1. CASSA EDILE VENETA ARTIGIANA... 3 1.1.1 ATTIVAZIONE CEVA... 3 1.1.2 STAMPA PAGAMENTO DENUNCIA CEVA... 4 1.1.3 SUPPORTO MAGNETICO CEVA... 5 1.2. LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE... 6 1.2.1 AGENZIE DI SOMMINISTRAZIONE (INTERINALI)... 6 1.2.2 ANAGRAFICA DIPENDENTE... 6 1.2.3 CEDOLINO... 7 1.2.4 DM10... 8 1.2.5 INSERIMENTO MOVIMENTI... 8 1.3. PROCEDURA ENPALS... 9 1.3.1 STAMPA PROSPETTO MESILE... 9 1.4. ROL PER APPRENDISTI... 9 2. LIBRO UNICO 11 2.1. CALENDARIO... 11 2.2. STAMPA... 13 2.3. FIGURE PARTICOLARI... 14 2.4. GESTIONI PARTICOLARI... 14 2.5. COMUNICAZIONI... 14 3. CALENDARIO 16 3.1. COLLABORATORI... 16 3.2. GIUSTIFICATIVI... 16 3.2.1 SELEZIONE...16 3.2.2 NUOVO GIUSTIFICATIVO...17 3.2.3 STAMPA IN LIBRO UNICO...17 3.2.4 TIPO GIUSTIFICATIVO...17 Centro Paghe srl Circolare mensile ottobre 2008 1

1. NOVITA 1.1. CASSA EDILE VENETA ARTIGIANA 1.1.1 ATTIVAZIONE CEVA Per attivare la gestione della Cassa Edile Veneta Artigiana si devono impostare in Anagrafica Ditta=>Tab.5 Contratto =>bottone Quote associative i nuovi enti per il CEVA 8846 CEVA OPERAI 8915 CEVA IMPIEGATI 8956 CEVA APPR. Avendo cura di indicare/confermare le percentuali a carico dipendente, carico ditta e totali. Centro Paghe srl Circolare mensile ottobre 2008 3

O in alternativa, se si sono valorizzati gli enti a livello di singolo dipendente, entrare in Anagrafica Dipendente=>Tab.7 Opzioni =>bottone Quote associative 1.1.2 STAMPA PAGAMENTO DENUNCIA CEVA E stata creata la nuova stampa Pagamento denuncia CEVA come da modulo presente nel sito dell Ente (aggiornato con l esposizione del codice IBAN piuttosto delle vecchie coordinate bancarie). Inoltre come già previsto per il CEAV è data la possibilità di opzionare le banche su cui effettuare il versamento con relativa esposizione, nella stampa, dei codici IBAN. 4 Centro Paghe srl Circolare mensile ottobre 2008

Di seguito si riporta un esempio della stampa 1.1.3 SUPPORTO MAGNETICO CEVA E stato inserito lo scarico del supporto magnetico CEVA, per l invio manuale del file prodotto. Centro Paghe srl Circolare mensile ottobre 2008 5

Come già previsto per il CEAV selezionare il drive di destinazione e la ditta della quale si vuole estrarre il tracciato per l invio telematico. 1.2. LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE E stata prevista la possibilità di emettere il cedolino per i lavoratori somministrati, nell azienda utilizzatrice degli stessi. 1.2.1 AGENZIE DI SOMMINISTRAZIONE (INTERINALI) Nelle tabelle standard sono inserite le agenzie di somministrazione autorizzate dal Ministero del Lavoro, per il riporto della ragione sociale e del codice fiscale/partita iva nel cedolino del lavoratore, quando presenti in tabella. 1.2.2 ANAGRAFICA DIPENDENTE Sono state previste due nuove posizioni per la gestione di tali figure: I = lavoratore in somministrazione in forza (cedolino elaborabile); Z = lavoratore in somministrazione fine contratto (cedolino non elaborabile). Nella posizione I può essere inserita la data cessazione che se coincidente con il mese di elaborazione, con le chiusure del mese verrà cambiata in Z. La data di assunzione e la data di cessazione sono utilizzate dalla procedura rispettivamente come data inizio e data fine del contratto. Nella 7 videata dell anagrafica dipendente è presente il campo Cod. agenzia somm. dove inserire il codice (codifica del CP) che identifica l Agenzia di somministrazione per il riporto nel cedolino della ragione sociale e partita Iva della stessa. Nella tabella allegata sono presenti le agenzie autorizzate dal Ministero del Lavoro. Al caricamento di una nuova anagrafica con posizione I o Z vengono automaticamente effettuate le seguenti particolarità per la corretta gestione di tali figure: - N nel campo Riporto in EMENS, videata 1B - Non vengono inseriti i giorni detrazione (assunzione e cessazione), videata 4 - N nei campi Detr 4 figli e Calcolo detr, videata 4 - N nei campi Quote associative, Scatti e Ferie videata 6 - N nei campi Accantonamento TFR, Assogg. Contributi, Assogg fiscale, Denuncia previdenziale e Denuncia Fiscale, videata 7 Alla conferma dell anagrafica viene data segnalazione solo se manca il codice dell agenzia (7 videata) in quanto obbligatorio per il riporto dei dati in cedolino. 6 Centro Paghe srl Circolare mensile ottobre 2008

Mentre se compilato il codice agenzia a dipendenti che non hanno posizione I o Z verrà proposto il seguente messaggio: Per non riportare in cedolino alcuna descrizione in corrispondenza dell agenzia e cf/p iva, utilizzare il codice ZZZZ. Per le agenzie per le quali non è ancora presente in tabella la partita iva/codice fiscale, nel cedolino rimane a cura Utente l indicazione del dato (esempio nei commenti) fino all inserimento nelle tabelle ufficiali del Centro. Dopo la conferma dell anagrafica o alla variazione di un anagrafica esistente con altra posizione, i suddetti automatismi devono essere variati/gestiti dall Utente. E stata prevista la possibilità di inserire l anagrafica del lavoratore in somministrazione con l indicazione obbligatoria del solo cognome e nome, pertanto all inserimento delle posizioni I e Z, non verrà più verificata la presenza dei dati nella 1 videata e se inseriti gli stessi non verranno completamente verificati. Attenzione: per poter effettuare questo tipo di inserimento è necessario che sia confermata la posizione I / Z, perciò è possibile procedere in due modi: - Inserire tutti i dati nella videata 1 e dopo aver confermato il dipendente con posizione I/Z cancellarli - Inserire solo cognome / nome e poi spostarsi con il mouse (non con il tabulatore) in videata 1B per inserire la posizione I / Z. 1.2.3 CEDOLINO Oltre ai dati anagrafici, vengono riportati: - Dati inail - Livello inquadramento - Qualifica inps Nel corpo del cedolino: - Agenzia di somministrazione e partita iva/codice fiscale della stessa - Data inizio e fine contratto come da data assunzione e cessazione presente nell anagrafica - Data e luogo di nascita del lavoratore. Di seguito si riporta un esempio del cedolino. Centro Paghe srl Circolare mensile ottobre 2008 7

1.2.4 DM10 Nel DM10 gli interinali verranno riportati nel quadro B-C con il codice Z000 con la sola indicazione del numero degli stessi. In automatico vengono esclusi dal quadro A e dai codici NR00, MA00 e FE00. 1.2.5 INSERIMENTO MOVIMENTI Nell inserimento dei movimenti per le seguenti figure verrà proposto il movimento con la griglia bloccata. Per i lavoratori in somministrazione non verranno proposte le seguenti funzioni presenti nel movimento: - Calendario - Eventi - Doppia videata per emens - Cantieristica 8 Centro Paghe srl Circolare mensile ottobre 2008

1.3. PROCEDURA ENPALS 1.3.1 STAMPA PROSPETTO MESILE Nella procedura Enpals è stato inserito il nuovo stampato Prospetto mensile che riporta i versamenti mensili e relativi totali che verranno trasmessi con il file xml. Viene data la possibilità di scegliere l anno e il mese da estrarre Di seguito si riporta un esempio della stampa 1.4. ROL PER APPRENDISTI Gli accordi di rinnovo del 17 luglio 2008 del CCNL commercio Confcommercio e del 23 luglio 2008 per la Confesercenti, hanno previsto per i nuovi assunti con qualifica di apprendista la fruizione graduale dei ROL, che verranno riconosciuti in misura pari al 50% decorso un periodo pari alla metà della durata del contratto e in misura pari al 100% dal termine del periodo di apprendistato. Centro Paghe srl Circolare mensile ottobre 2008 9

Tale disciplina si applica agli apprendisti assunti dalla data di stipula del presente CCNL.. E stato realizzato un automatismo per la gestione dei ROL per gli apprendisti, nella prima metà di apprendistato non vengono maturati ROL mentre nella seconda metà avviene la maturazione del 50% del monte ROL previsto. Nei nuovi codici apprendistato realizzati (identificati dalla lettera H e J) sono ora presenti delle nuove caselle relative alla percentuale del monte ROL da maturare, nell esempio qui sotto del codice 48H livello 4, per la prima metà fino a 24 mesi è inserito il valore 999,99 che azzera i ROL, mentre nella seconda metà fino a 48 mesi è inserita la percentuale 50% per dimezzare il monte ROL da maturare. Le nuove caselle sono presenti anche nella gestione apprendistato manuale nella 5ª videata dell anagrafica dipendente. Le alterazioni inserite in anagrafica ditta o dipendente continuano a prevalere anche nel caso di questa nuova gestione, ricordiamo inoltre che nei vari contratti del settore commercio presenti in procedura è impostato il monte ROL per le aziende fino a 15 dipendenti e che è a cura Utente inserire l alterazione dei ROL per le aziende oltre i 15 dipendenti. 10 Centro Paghe srl Circolare mensile ottobre 2008

2. LIBRO UNICO Il Libro unico è sostanzialmente formato da due sezioni: - sezione valorizzazioni, di seguito denominata CEDOLINO, dove devono essere valorizzate le presenze o assenze del mese del dipendente; - sezione presenze, di seguito denominata CARTELLINO, dove devono essere indicate le presenze o assenze del mese del dipendente. Il CEDOLINO non ha subito alcuna variazione, viene perciò valorizzato in base ai totali e voci inserite nei movimenti mensili, come da contratto o sue alterazioni. Nel CARTELLINO vengono invece riportate le presenze o assenze mediante l indicazione di codici, di seguito denominati GIUSTIFI- CATIVI, con apposita legenda. 2.1. CALENDARIO Nella procedura paghe è possibile imputare i giustificativi a calendario Per ogni dipendente si accede prima nel calendario e al calcola si visualizza il movimento (stessa procedura utilizzata per il calendario normale), nel calendario vengono riportati i giustificativi inseriti nel caso in cui si effettua qualche inserimento, al calcola vengono rieffettuati i conteggi. O la possibilità di indicare i giustificativi nel calendario per la sola stampa del cartellino, senza effettuare il caricamento dei movimenti I giustificativi indicati vengono riportati nel CARTELLINO anche se non valorizzati Riportiamo di seguito l esempio di un cartellino Centro Paghe srl Circolare mensile ottobre 2008 11

12 Centro Paghe srl Circolare mensile ottobre 2008

2.2. STAMPA Il CARTELLINO può essere stampato su un foglio a parte rispetto al CE- DOLINO o nello stesso foglio. Le scelte, presenti nella 10 videata dell anagrafica ditta, sono presenti le seguenti opzioni: blank: stampa del solo cedolino come di consueto scelta 1: i dati vengono presi dal calendario; CARTELLINO e CEDOLINO vengono stampati nello stesso foglio; se per il dipendente devono essere stampati più cedolini, la struttura sarà sempre presente ma i giustificativi verranno stampati solo in una pagina scelta 2: i dati vengono presi dal calendario; CARTELLINO e CEDOLINO vengono stampati in due fogli diversi; se per il dipendente devono essere stampati più cedolini, la stampa a PC riporterà tante strutture quanti sono i cedolini con i giustificativi stampati solo in una pagina, mentre la stampa al Centro (pacchetto ditta), riporterà più cedolini ma un solo cartellino debitamente compilato scelta 5: i dati vengono presi dal calendario; CARTELLINO e CEDOLINO vengono stampati in due fogli diversi; per permettere le stampa in fronte\retro, se per il dipendente devono essere stampati più cedolini, la stampa a PC funzionerà come la scelta 2 (riporterà tante strutture quanti sono i cedolini con i giustificativi stampati solo in una pagina), mentre la stampa al Centro (pacchetto ditta), riporterà più cedolini con di seguito una pagina bianca non vidimata, ad eccezione dell ultimo cedolino che sarà seguito dal cartellino debitamente compilato Le scelte 3, 4 e 6, hanno le medesime caratteristiche delle rispettivamente 1 2 5, solo che i dati del cartellino vengono presi da un apposita maschera che deve essere compilata dall Utente, con caricamento del file presenze o manualmente Le scelte, presenti nella 7 videata dell anagrafica dipendente, sono le seguenti: blank: stampa come da scelte presente nella 10 videata dell anagrafica ditta Centro Paghe srl Circolare mensile ottobre 2008 13

scelta N: per non effettuare la stampa del CARTELLINO (esempio per i collaboratori) scelta S: per effettuare la stampa del CARTELLINO (per tale scelta daremo informazioni quando potrà essere utilizzata). Facciamo presente che, per il momento, non è possibile eseguire la stampa del CARTELLINO al Centro ma solo a PC. 2.3. FIGURE PARTICOLARI All inserimento di nuove anagrafiche con i livelli CCC, YYY, SO, CO, TA, SA, CA o con posizione I, T, Z, saranno caricati a N i nuovi campi in 7 tab Stampa cartellino e Calcola calendario per non effettuare la stampa del CARTELLINO anche se per le suddette figure la stampa viene sempre inibita, ad eccezione dei collaboratori (livello CCC). Per la stampa del cartellino ad eventuali collaboratori, rimane a cura U- tente togliere la scelta N nel campo in 7 tab Stampa cartellino. Si fa comunque presente che nel CARTELLINO dei collaboratori (livello CCC), viene indicato di default il giustificativo PRES con 1, dal lunedì al venerdì, per indicare la presenza giornaliera, pertanto rimane a cura Utente la variazione rispetto a quanto sopra. 2.4. GESTIONI PARTICOLARI Nel caso di ditte che valorizzano gli elementi retributivi variabili (straordinari, malattie ) nel mese successivo, per il momento è possibile gestirle nel seguente modo: - prima di entrare nei movimenti effettuare la scelta Gestione Calendario indicare come di consueto i dati nel calendario per il caricamento dei movimenti e la stampa cedolino e indicare i dati nella maschera delle presenze per la stampa del cartellino. In ditta deve essere presente la scelta 3 o 4 o 6 per poter effettuare la stampa correttamente; - prima di entrare nei movimenti effettuare la scelta Gestione Calendario senza totalizzazioni, indicare i dati nel calendario per la stampa del cartellino e indicare i totali nel movimento per la stampa cedolino. In ditta deve essere presente la scelta 1 o 2 o 5 per poter effettuare la stampa correttamente. 2.5. COMUNICAZIONI In uiltiy ac stampe permette di effettuare due tipi di stampa tale scelta 14 Centro Paghe srl Circolare mensile ottobre 2008

Per entrambe le scelte, vengono riportati alcuni dati automatici, per quelli non riportati è possibile indicare il dato riportiamo una parte di lettera come esempio Provvederemo quanto prima fornire informazioni più chiare per quanto riguarda il libro unico Centro Paghe srl Circolare mensile ottobre 2008 15

3. CALENDARIO 3.1. COLLABORATORI E stata prevista la possibilità di entrare nel calendario anche alle anagrafiche con livello CCC, per avere la stampa del cartellino per il libro unico. Vista la particolarità della figure, è comunque previsto che sia l Utente a deciderne l eventuale gestione, togliendo la scelta N dalla 7 videata dell anagrafica, campo Stampa cartellino Nel calendario sarà presente di default il giustificativo PRES con il valore convenzionale 1 (giornata). Rimane obbligatoria la presenza della scelta N nel campo Calcolo calendario, per non effettuare alcun riporto nel movimento ma permettere la stampa del cartellino, come previsto dal libro unico. 3.2. GIUSTIFICATIVI 3.2.1 SELEZIONE Variata la mappa della selezione, ora vengono visualizzate anche le voci appartenenti al giustificativo 16 Centro Paghe srl Circolare mensile ottobre 2008

3.2.2 NUOVO GIUSTIFICATIVO Creato il nuovo giustificativo PRES che non effettua alcun conteggio ma serve solo per l eventuale riporto in cartellino/libro unico, ad esempio per indicare la presenza del collaboratore al posto delle ore. Vista la descrizione presente, deve essere indicato 1 (presenza) 3.2.3 STAMPA IN LIBRO UNICO E stato creato il campo No stampa in cartellino per permettere l esclusione della stampa nel libro unico. 3.2.4 TIPO GIUSTIFICATIVO Creato Tipo giustificativo 050 Presenza senza alcuna particolarità, come il blank (Tipo= Altro). Visto che verranno date maggiori informazioni nel momento in cui lo stesso verrà abbinato a particolari gestioni, si consiglia di non utilizzarlo. Centro Paghe srl Circolare mensile ottobre 2008 17