Progetto Marchio d Area Viaggio negli Iblei. Pist 9 Linea d intervento 3.3.IA (attività C) del PO. FESR 2007/2013

Documenti analoghi
CARTA QUALITA PNDB. Agroalimentare. Richiedente:. Riservato all Ufficio. Codice:. SGA - SGQ ISO 14001:1996 EN ISO 9001:2000. Pag.

LINEE GUIDA PER Il FINANZIAMENTO DI AREE ATTREZZATE DESTINATE ALLA VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI AGRICOLI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 19

Comune di LOMBRIASCO. Provincia di TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' AGRO-ALIMENTARI TRADIZIONALI LOCALI

Istituzione del marchio De.C.O. Denominazione Comunale di Origine. Regolamento.

Art. 1 Finalità. Art. 2 Costituzione dell'enoteca/elaioteca regionale.

Descrizione della Misura, inclusa la logica di intervento ed il contributo alle FA ed agli obiettivi trasversali

RICHIESTA DELLA CONCESSIONE D USO DEL MARCHIO SETTORE AGROALIMENTARE

SCHEMA TIPO DI DISCIPLINARE PER LO SVOLGIMENTO DI MERCATI DEL CONTADINO AUTORIZZATI DAL COMUNE DI JESI RISERVATI ALLA VENDITA DIR

GRUPPO AZIONE LOCALE BASSO TIRRENO COSENTINO Programma di Sviluppo Rurale della Regione Calabria PSR ASSE 4 APPROCCIO LEADER

Assistenza tecnica funzionale alla

Competitività e ricambio generazionale: descrizione delle misure

LEGGE REGIONALE N. 20 DEL 08 AGOSTO 2014

Bisaccia del Viandante

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO EL CAPEL DE NAPOLEON DI SAN MARTINO BUON ALBERGO

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104

PSR: Misura 112 "Insediamento di giovani agricoltori"

Allegato alla DGR n. del

Circuito turistico integrato

Istituzione del marchio De.C.O. Denominazione Comunale di Origine Regolamento.

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA Disciplina e promozione dell'agricoltura biologica nel Friuli - Venezia Giulia

4, , 273 COMMERCIO ELETTRONICO

AGRICOLTURA E ARTIGIANATO. Un analisi delle esperienze

REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLE AREE PROTETTE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

Nicola Laricchia Regione Puglia Area Politiche per lo sviluppo rurale Torino, 22 novembre 2010 Centro Congressi

Richiesta di ammissione al Paniere dei parchi dell Appennino Emiliano per PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI

LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA

Istituzione del marchio di Denominazione Comunale di Origine di Laglio (De.C.O. Laglio) Regolamento

[ ] G D GESTIONE DEL PRODOTTO BIOLOGICO NELLE IMPRESE DELLA FILIERA COSA DEVONO FARE GLI OPERATORI

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

Bioeccellenze dei Parchi Italiani. LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione

CRITERI PER LA GESTIONE DEL BILANCIO DI MASSA DEL BIOMETANO

PROGETTO TUSCIA WELCOME

Regolamento comunale per la valorizzazione delle attivita agro-alimentari tradizionali locali. Istituzione della De.Co. (denominazione comunale)

Città di Castiglione delle Stiviere

Art. 1 Oggetto e finalità

Avvio della programmazione

Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE

Regolamento per la concessione di contributi in conto interesse alle imprese dei settori artigianato, commercio e turismo

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2

Distretti agricoli in Regione Lombardia

Descrizione sintetica delle attività da svolgere

REGOLAMENTO GENERALE PER L UTILIZZO DEL MARCHIO DEL PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA

UNIONCAMERE SICILIA DATI DELL IMPRESA DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE

INFORMATIVA SULLE AZIONI ATTIVATE (B) Strumenti di Ingegneria Finanziaria nell ambito del PON R&C. Comitato di Sorveglianza 16 giugno g 2010 Roma

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 14 gennaio

Dott.ssa Paola Fagioli Legambiente. Le imprese sostenibili a marchio Legambiente: un opportunità per le aziende aspromontane

Ministero dello Sviluppo Economico

CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA

Il Piano di Sviluppo Rurale

Tale processo ha determinato la richiesta di standard produttivi e qualitativi più elevati ed una più facile tracciabilità di filiera.

COMUNE DI SANTA FIORA Provincia di Grosseto

SPECIFICHE TECNICHE DELL INTERVENTO FORMATIVO

P R O T O C O L LO D I N T E S A

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA

BANDO PUBBLICO ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale

Consigliati per l'impegno in difesta dell'ambiente Il label di Legambiente

Green meeting e CSR: un futuro verde o al verde. Green meeting e CSR: un futuro verde o al verde

Il Distretto Produttivo Arancia Rossa come caso di organizzazione innovativa

Art. 2 Modifica all articolo 4 della l.r. 34/2007. LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6

Istituto Sviluppo Agroalimentare spa - ISA

ISTITUZIONE DELLA De.Co (Denominazione Comunale)

5. Il soggetto promotore, se costituito dai Comuni, deve prevedere la partecipazione degli enti privati.

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

Lo Sviluppo Rurale in Abruzzo nel

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

Agevolazioni per l insediamento di giovani in agricoltura (Regolamento UE N. 702/2014 della Commissione del 25 giugno 2014)

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Contratto di Apprendistato: nuova disciplina

Prospettive per l EGE: legge 4/2013. Michele Santovito. 9 maggio 2014

COMUNE DI CERVENO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI E PER L'ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI.

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

REGOLAMENTO D USO E DISCIPLINARE DEL MARCHIO COLLETTIVO DI QUALITA IL PARCO DELLE MADONIE E IL SUO PANIERE DI PRODOTTI: SIMBOLO DI QUALITÀ

COMUNE DI RAVENNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER INTERVENTI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

Le misure di sviluppo rurale: criticità attuali

DAL MARKETING TURISTICO AL MARKETING DEL TERRITORIO IL CASO DEL TRENTINO

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO (POI)

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

All interno dei Progetti Integrati di Filiera (PIF)

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato)

EFFICIENZA ENERGETICA 2015 DOMANDE FREQUENTI (FAQ)

Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per gli incentivi alle imprese

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

LA NORMA ISO APPLICATA AI COMUNI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

PROPOSTA DI LEGGE Interventi regionali di tutela e valorizzazione delle musiche e delle danze popolari di tradizione orale

Unioncamere Calabria - Lamezia Terme - 2 aprile L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione

LA QUALITÀ. Prof. Vincenzo Leo - Trasformazione dei prodotti- ITA Emilio Sereni

Catalogo delle Azioni del PO FESR Confronto con il partenariato

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

REGIONE TOSCANA. Linea A. DOCUMENTO STRATEGICO SUL SISTEMA DI INNOVAZIONE TERRITORIALE Linee di indirizzo del Comune di.

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA

A) Produttori primari (agricoltori)

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 165/CSI DEL 17/05/2012

Marchio dei prodotti agroalimentari del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone

Promozione e riconoscimento dei distretti agroalimentari di qualità DAQ. Art. 1 (Finalità)

EDILIZIA SOSTENIBILE IN LEGNO: PROGETTO ARCA. Trento, 6 luglio 2011

Transcript:

Progetto Marchio d Area Viaggio negli Iblei. Pist 9 Linea d intervento 3.3.IA (attività C) del PO. FESR 2007/2013

Provincia Regionale di Ragusa Piani Integrati di Sviluppo Territoriale Progetto Viaggio negli iblei L.I. 3.3.1.3. Assessorato Regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo Direttive per la concessione e l erogazione delle agevolazione, alla Province Regionali Siciliane, in attuazione del POFESR 2007-13 Linea di Intervento 3.3.1.3

PO FESR 2007-13 Asse 3: Valorizzazione delle identità culturali e delle risorse paesaggistico-ambientali per l attrattività e lo sviluppo OBIETTIVO SPECIFICO 3.3: Rafforzare la competitività del sistema turistico siciliano attraverso l ampliamento, la riqualificazione e la diversificazione dell offerta turistica ed il potenziamento di investimenti produttivi delle filiere turistiche Obiettivo Operativo 3.3.1: Potenziare l offerta turistica integrata e la promozione del marketing territoriale attraverso la promozione delle identità culturali e delle risorse paesaggistico-ambientali. Tale obiettivo è finalizzato a potenziare l'offerta turistica integrata e la promozione del marketing territoriale e si attuerà anche nell ambito di piani integrati di sviluppo territoriale attraverso. L.I. 3.3.1.3: azioni a sostegno della creazione e promozione di marchi d area, di certificazione ambientale, di qualità e di club prodotto con riguardo alla loro diffusione nei mercati a livello nazionale e internazionale. L obiettivo è altresì finalizzato all ampliamento dell offerta ricettiva locale e si attuerà anche nell ambito di piani integrati di sviluppo territoriale attraverso

LE DIRETTIVE Direttive per la concessione e l erogazione delle agevolazione, alla Province Regionali Siciliane, in attuazione del POFESR 2007-13 Linea di Intervento 3.3.1.3 Legge regionale 15 settembre 2005, n. 10 Norme per lo sviluppo turistico della Sicilia» Le direttive rappresentano lo strumento che permette di implementare il marchio d'area che identifichi e promuova la Sicilia, attraverso parametri di sostenibilità ambientale. L adozione dei parametri da parte di soggetti pubblici e privati, è indispensabile per creare una rete di sostenibilità ambientale. La rete permette la fruizione di strutture e servizi ecosostenibili ai turisti che visitano la Sicilia. Si tratta di un iniziativa di marketing ambientale/territoriale, intesa a promuovere: il patrimonio culturale ed ambientale, le imprese e le strutture turistiche, i prodotti agricoli tipici, le produzioni artigianali tradizionali del territorio siciliano. Due funzioni del Marchio d area secondo le Direttive: 1. Garanzia per i turisti, in quanto gli operatori che aderiscono al marchio offrono servizi e prodotti integrati secondo criteri di qualità ambientale sostenibile; 2. Strumento di marketing ambientale che promuove gli stessi operatori turistici e dell indotto contribuendo allo sviluppo economico sostenibile locale attraverso processi di internazionalizzazione. Le direttive specificano con appositi disciplinari i requisiti di qualità e tutela ambientale che i diversi soggetti, appartenenti ai diversi settori, devono rispettare per potersi fregiare del Marchio con riferimento anche a tre livelli di qualità

MARCHIO D AREA VIAGGIO NEGLI IBLEI Disciplinare Agroalimentare

SETTORE AGROALIMENTARE Obiettivi Il presente Disciplinare individua, per i livelli di qualità Excellent e Good previsti dal marchio d area Viaggio negli Iblei, i requisiti minimi dei prodotti e le caratteristiche che le strutture degli operatori del settore agroalimentare devono possedere per ottenere la licenza d uso del marchio. Il rispetto del disciplinare è vincolante ai fini dell ottenimento della licenza d uso del marchio. Nota: La licenza d uso del marchio è associata ai singoli prodotti e non all operatore/struttura.

SETTORE AGROALIMENTARE REQUISITI DI ACCESSO AL LIVELLO DI QUALITÀ EXCELLENT PRODOTTI AGROALIMENTARI 1) Devono essere realizzati sul territorio della provincia di Ragusa; 2) Devono essere ottenuti con metodo di produzione biologica ai sensi del Regolamento CE n 834/2007; PRODOTTI TRASFORMATI 1) Devono essere realizzati sul territorio della provincia di Ragusa; 2) Devono utilizzare materie prime di origine biologica provenienti per il 100% dal territorio della provincia di Ragusa o per almeno il 50 %, in termini di peso, nel caso in cui la materia prima provenga da agricoltura biologica ma sia comunque di origine nazionale; 3) La trasformazione deve essere effettuata per il 100% nel territorio della provincia di Ragusa. Sono ammesse deroghe purché adeguatamente motivate. I produttori agricoli devono comunque rivolgersi in via preferenziale a trasformatori in possesso di certificazione biologica presenti in Sicilia.

SETTORE AGROALIMENTARE LIVELLO DI QUALITÀ GOOD : REQUISITI DI ACCESSO. Per ottenere il livello di qualità Good tutti i prodotti agroalimentari, anche trasformati, devono: 1. Essere realizzati sul territorio della provincia di Ragusa 2. Possedere almeno uno dei seguenti requisiti: vantare una denominazione registrata dalla Commissione Europea a norma del Regolamento CE 510/2006 relativa alle protezione delle indicazioni geografiche protette (IGP) e delle denominazioni d origine protetta (DOP) dei prodotti agricoli ed alimentari, o del Regolamento CE 509/2006 relativo alle attestazioni di specificità dei prodotti agricoli ed alimentari; vantare una denominazione registrata dalla Commissione a norma del Regolamento CE 479/2008 Indicazione Geografica Tipica dei vini (IGT); essere inclusi tra i prodotti della provincia di Ragusa presenti nell elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali pubblicato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali in attuazione dell art.3, comma 3 del Decreto Ministeriale n. 350 dell 8 settembre 1999 e successive modifiche e integrazioni. vantare la dichiarazione ambientale di prodotto Etichette tipo 3 ISO 14020.

SETTORE AGROALIMENTARE LIVELLO DI QUALITÀ GOOD : REQUISITI DI ACCESSO SPECIFICI. PRODOTTI AGROALIMENTARI NON TRASFORMATI: Essere prodotti da aziende che adottano il codice di Buona Pratica Agricola ai sensi del Decreto Ministeriale del 19 aprile 1999 e seguenti modifiche PRODOTTI AGROALIMENTARI TRASFORMATI: Materie prime prodotte da aziende che adottano il Codice di Buona Pratica Agricola e provenienti per il 100% dal territorio della provincia di Ragusa (almeno il 50 % in termini di peso nel caso in cui la materia prima provenga da agricoltura biologica ma sia comunque di provenienza nazionale); Trasformazione realizzata per il 100% nel territorio della provincia di Ragusa. Adottare almeno un iniziativa ambientale per ciascuna delle seguenti categorie salvo il caso in cui, dettagliatamente motivato, le caratteristiche dell attività di produzione e/o trasformazione ne impediscano l adozione: Risparmio energetico; Raccolta differenziata dei rifiuti; Riciclo materiali per apparecchiature elettroniche; Risparmio idrico; Pulizia con prodotti a basso impatto ambientale. Il soggetto richiedente deve indicare nella dichiarazione sostitutiva, dettagliatamente e per ciascuna categoria, le iniziative ambientali adottate.

SETTORE AGROALIMENTARE DOCUMENTAZIONE E CONTROLLI Nel caso di produzione con metodo biologico l azienda agricola deve fornire copia dei certificati, in corso di validità, rilasciati dagli organismi di controllo ufficialmente riconosciuti dal MIPAF (Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali). Nel caso di prodotti trasformati, l azienda deve fornire l esatta composizione ponderale del trasformato. La provenienza delle materie prime deve essere documentata tramite fatture d acquisto. Le aziende agricole e i trasformatori devono essere in regola con la normativa di settore vigente.