â œi 1000 del SÃŒâ per un nuovo piano rifiuti subito.

Documenti analoghi
Il confronto tra scenari nelle politiche di gestione dei rifiuti

ASSOAMBIENTE SU CRISI RIFIUTI A ROMA

Ambiente: prospettive e possibili interventi. prof. ing. Vincenzo Belgiorno

Dott. Antonio Marfella

INDICE. 1 GENERALITÀ Pag. 1 2 PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI GENERALITÀ NORME DI RIFERIMENTO 4

La disciplina sui Servizi Pubblici Locali, le competenze, i centri decisionali Approfondimento Regionale Puglia

Partecipazione al «Forum rifiuti» organizzato da ARPA Umbria

Consiglio comunale 6 febbraio Capitale Internazionale di Città Slow

Un anno di servizi pubblici locali Milano, 23 gennaio Fulvio Coltorti (Ufficio Studi Mediobanca)

TURISMO E TUTELA DEL TERRITORIO

Quali sono gli enti e le imprese produttori iniziali obbligati ad aderire al SISTRI che devono effettuare il versamento del contributo annuale

La gestione dei rifiuti urbani in regione Liguria

Lo scenario della gestione dei rifiuti secondo il Piano Regionale. Alberto Grosso Sezione Regionale del Catasto Rifiuti ARPAC

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "3 DE CURTIS - UNGARETTI" Via Viola, Ercolano (NA) Anno scolastico 2014/2015

Valutazione dell impatto sulla salute di diversi scenari nella gestione dei rifiuti regionale

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI IN LOMBARDIA

PROCEDURA DI INTERPELLO PER LA COPERTURA DI POSTI PRESSO UFFICI GIUDIZIARI MILITARI

IL CASO DELL EMERGENZA CAMPANA

Veicoli di Massa complessiva pari o superiore a 26 tonnellate

Veicoli di Massa complessiva pari o superiore a 26 tonnellate

Veicoli di Massa complessiva pari o superiore a 26 tonnellate

Riciclaggio dei rifiuti

La gestione dei rifiuti in Lombardia

P.IVA iscritta alla C.C.I.A.A di Salerno al n

Comitato Rifiuti Zero Passoscuro R-Esiste - Cupinoro

RassegnaStampa 17/07/2015. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

Relatore Wladimiro Boccali

20 SETTEMBRE contenzioso per lavori di sistemazione manto stradale. Comune di Capriati al Volturno (CE) Ginestra degli Schiavoni (BN)

CITTA' DI POMIGLIANO D'ARCO ( Provincia di Napoli ) Infrastrutture, territorio e sviluppo sostenibile

Gestione sostenibile dei rifiuti. L esempio di Hannover

Cava Crocetta Per poter lavorare in una discarica servono attrezzature specifiche: scarpe con la punta di ferro per proteggersi le dita da oggetti

Trapianti, la Regione Campania rimborsa i residenti trapiantati o in attesa di trapianto

Trapianti, la Regione Campania rimborsa i residenti trapiantati o in attesa di trapianto

CONTENUTO DELLA PRESENTAZIONE:

IL GIORNALE DELL UMBRIA 1 (14 febbraio) Ex Fcu: ai box i 4 Minuetti. CORRIERE DELL UMBRIA (14 aprile) Binari poco sicuri, i treni rallentano

CONTRIBUTO DI ISCRIZIONE AL SISTRI. Le modalità di pagamento dei contributi SISTRI sono le seguenti:

Dottoressa Patrizia Gentilini, ISDE Italia - Associazione Medici per l Ambiente

DELIBERA COMUNALE ANAGRAFE PUBBLICA RELATIVA ALLA RACCOLTA, AL RECUPERO, ALLO SMALTIMENTO E AGLI IMPIANTI DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Art.

STRATEGIE FUTURE DI GESTIONE DEI RIFIUTI IN EMILIA-ROMAGNA

É finalizzato ad identificare il percorso delle tubazioni economicamente piú vantaggioso che colleghi risorsa/e con serbatoio/i.

Come molti di voi già sanno è partita la riscossione della Tarsu.

Provincia di Salerno

14/05/2011 Sportello Energia Ambiente SGR 1

DEFINIZIONI. Rifiuto

8 febbraio 2013 La certezza della crisi dei rifiuti nell incertezza delle riforme dei Servizi Pubblici Locali 1

Protocollo RC n /13 Anno 2013 Ordine del giorno n. 34

22/10/2016


CISANO SUL NEVA IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

I rifiuti in Italia, presente e futuro. Angelo Naso Fisico dell Ambiente


FANGHI DI DEPURAZIONE DA RIFIUTO A RISORSA

Il pellet sostenibile: la rivalorizzazione dei fondi di caffè. Martina Pini

PRESIDIO DI LOTTA CONTRO L'INCENERITORE DI ACERRA

PROVINCIA DI CASERTA GIUNTA PROVINCIALE

Valutazioni di impatto sulla salute delle politiche di gestione dei rifiuti

Appunti di diritto dell ambiente

Comitato Ecologico Inceneritore ed Ambiente BORSANO. Incenerire per Sempre? La questione Inceneritore di Busto in 5 minuti

OSSERVAZIONI ALLA BOZZA DI PIANO DI GESTIONE RIFIUTI DELLA REGIONE CAMPANIA.

CORSO DI AGGIORNAMENTO O.R.SO

Valutazione ambientale della proposta di aggiornamento del piano regionale di gestione dei rifiuti urbani della Campania

DEFINIZIONI. Rifiuto

ATTENZIONE Le persone che per motivi di deambulazione o logistici non possono ritirare personalmente il nuovo contenitore, possono delegare un altra

Incarico di Direttore Generale per le Politiche Sociali e Socio-sanitarie (codice )

Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 22/09/

LA GESTIONE DEI RIFIUTI. Prof. Ing.. Gaspare Viviani

ALLEGATO 5 CAPITOLATO TECNICO

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA - ARPA DAL 11/12/2013 AL 16/01/2014

Pietro Comba Dipartimento di Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria Reparto di Epidemiologia Ambientale Istituto Superiore di Sanità

Quaderno didattico - SCUOLA PRIMARIA CLASSI I E II

Comunicato stampa DI NUOVO CONDANNATA - IN MENO DI UN ANNO - LA FIAT DI POMIGLIANO DALLA CORTE DI CASSAZIONE :

Quaderno didattico - SCUOLA PRIMARIA CLASSI I E II

Piacenza, 15 maggio Inquadramento settore depurazione: sfide ed opportunità

Associazione Capofila: Auser Campania Municipalità: 8. Luogo di realizzazione (indirizzo) Azione progettuale Descrizione attività

Il cattivo esempio della Questura di Taranto. Città senza regole e leggi da rispettare

La Manutenzione e Gestione stradale sulle provinciali

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica. AMBIENTE Anno 2015.

Le linee strategiche per i servizi ambientali a Milano

Anagrafe pubblica relativa alla raccolta, al recupero, allo smaltimento e agli impianti. dei rifiuti solidi urbani. Il Consiglio Comunale

CORSO Diritto Europeo delle biotecnologie Organi Giurisdizionali

La produzione di ammendanti e il rapporto con gli agricoltori. Federico Valentini GESENU SpA

I fanghi di depurazione: criticità o risorsa? Omar Milighetti NUOVE ACQUE

Produzione e raccolta differenziata dei rifiuti urbani

IL WWF INTERNAZIONALE

Da Roma in giù: l emergenza infinita e il miracolo ad Acerra. Ing. Vito Iaboni Amici della Terra

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN UMBRIA SEDUTA DI GIOVEDÌ 25 FEBBRAIO 2016 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE ALESSANDRO BRATTI

COMUNE DI FORIO. Provincia di Napoli. SETTORE RAGIONERIA, TRIBUTI E PERSONALE Piazza Municipio n Forio P.I.: C.F.

Operazione In Dauna Venenum della Guardia di Finanza e Polizia di Stato nel foggiano

Delibera della Giunta Regionale n. 123 del 07/03/2017

Il Piano regionale Rifiuti della Regione Emilia-Romagna

Pneumatici Fuori Uso: da oggi una risorsa per gli utenti della strada. Una opportunità per l ambiente, i cittadini, gli operatori del ricambio

Presentazione del settore Compostaggio in Italia

LA TUTELA DELL AMBIENTE PRIMA DELLA STESURA DELLA COSTITUZIONE ITALIANA. Art. 635 Danneggiamento di cose mobili e immobili

Ci stiamo così attrezzando per poter candidarci ad accogliere volontari per il Servizio civile.

L inquinamento ambientale: Acqua,suolo e aria. Cos è l inquinamento? Varie tipologie di inquinamento ambientale: idrico,del suolo e dell aria;

Fa la cosa giusta! Sicilia

DOCUMENTO RISERVATO IN ESCLUSIVA DALLA REGIONE LAZIO PIANO PRELIMINARE INDIVIDUAZIONE

Dispensa di Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria

10 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE UMBRIA

Transcript:

NAPOLI - Il Coordinamento Regionale Rifiuti della Campania e la Rete Campana Salute e Ambiente promuovono per sabato 21 giugno 2008 la marcia Acerra-Napoli de â œi 1000 del SÃŒâ per un nuovo piano rifiuti subito. Massiccia la partecipazione prevista da parte delle associazioni casertane e della provincia, dopo il successo (piã¹ di mille persone) della marcia contro la cava Mastroianni. Ecco le ragioni del sã avanzate dalle associazioni, per ribadire un atteggiamento positivo e propositivo e non di rifiuto indiscriminato, come spesso invece accusa una politica cieca e arruffona. Sà alla differenziata umido/secco, perchã â œimpianti di compostaggio e trattamento meccanico biologico sono una alternativa reale e immediata, oltre ad evitare gravi epidemie causate dai rifiuti putrescenti per strada, a soluzioni nocive e costose basate su inceneritori e mega-discariche 1 / 11

di rifiuti indifferenziati, illegali e dannose per la salute umana â. E, si sa, con la differenziata il rifiuto diviene una risorsa.â œesistono i mezzi tecnici - continua il comunicato - in possesso del commissariato e degli enti di gestione, per avviare da subito il trattamento meccanico biologico dei rifiuti, ma non vengono utilizzati correttamente perchã renderebbero di fatto inutile lâ uso degli inceneritori: chi ha denunciato questa gestione anomala del ciclo rifiuti oggi à sotto scortaâ. 2 / 11

SÃ alle bonifiche, per il â œrecupero e la difesa dei nostri territori, devastati da milioni di tonnellate di rifiuti tossico-nocivi, per responsabilitã di camorra e malapolitica.i rifiuti tossici avvelenano i nostri alimenti e lâ acqua che beviamo provocando malformazioni e tumoriâ. Il traffico illegale di rifiuti tossici (comprovati dagli 3 / 11

ultimi episodi di questi giorni), rappresenta il vero dramma della Campania: bloccarlo e procedere alla bonifica dei territori à lâ unico modo per consentire di tutelare la salute dei cittadini campani e la rivalorizzazione agricola dei territori.sã a diritti uguali per tutti, perchã â œper i cittadini campani si intendono istituire leggi e 4 / 11

tribunali speciali. La Campania fa da trampolino di lancio, col decreto nâ 90 del nuovo Governo, ad iniziative per reprimere le opposizioni al regime. Il decreto legge 90 del 23 maggio pone le basi per leggi speciali, come â œper la colonia campanaâ, dove 5 / 11

la sospensione di parte della costituzione italiana e la costituzione di tribunali speciali, anche sostitutivi della corte costituzionale, tratta i campani come cittadini di serie Bâ. 6 / 11

La partenza della Marcia de â œi 1000 del Sà â à prevista alle ore 9,30 dalla stazione ferroviaria di Acerra, scelta come simbolo per lâ ubicazione del mega-inceneritore. Lâ arrivo a Piazza Garibaldi a Napoli à 7 / 11

previsto per le ore 15 dopo un percorso di circa 16 km. Da qui partirã alle ore 16.00 il corteo regionale, con arrivo a Piazza Dante previsto per le 17.00, dove ci sarã la manifestazione nazionale finale, con 8 / 11

numerosi ospiti. â œeâ un momento importante. Ci daranno sostegno morale da tante altre piazze italianeâ 9 / 11

dice il responsabile regionale WWF per i rifiuti, lâ aversano Alessandro Gatto.Gli fa eco la coordinatrice regionale WWF Campania, Ornella Capezzuto, che 10 / 11

lancia un ultimo appello: â œorganizzate gruppi e pensate di partecipare alla Perugia-Assisi per la salvezza del territorio campano!â 11 / 11