AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI SOGGETTI ATTUATORI DI PRESTAZIONI INTEGRATIVE Previste dal Progetto Home Care Premium 2012 VENTI FAVOREVOLI

Documenti analoghi
1. ATTIVITA DI SOLLIEVO. - Descrizione sommaria: Le attività di sollievo rivolte al nucleo, sono attività diversificate che si COMUNU DE MÒGURU

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF ) E

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

PROVINCIA DI BOLOGNA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 )

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

Il Dirigente Scolastico. indice

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE DI MENAGGIO PROVINCIA DI COMO CONTRATTO DI APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO MANUTENZIONE

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DEL 15/05/2009. ART. 2 DURATA DEL CONTRATTO Il contratto avrà validità per anni 1 (uno) a far data dalla stipula della relativa convenzione.

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

GESTIONE SEPARATA ENPAPI RISPOSTE AI DUBBI PIÙ FREQUENTI DEI COLLABORATORI

Competente ai sensi dell art. 18 del D. Leg. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni. CIG Z3D17F009C.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

a. Selezione del Prestatore unico, remunerato attraverso Titoli d acquisto (Voucher sociali), dei seguenti Servizi del Piano Sociale di Zona:

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

Comune di Torno. Provincia di Como REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI O ASSOCIAZIONI PER SCOPI DI PUBBLICA UTILITA

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

Det n /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO NEL SETTORE SOCIALE

COMUNE DI VICENZA *****************

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 73 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 18 NUMERAZIONE GENERALE N.

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

COMUNE DI DELIANUOVA

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Avviso pubblicato il 07/06/2016 CUP B43D CIG Z761A30B7A

Comune di Sant Antioco Provincia di Carbonia Iglesias

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 270 di data 3 giugno 2014

La trasmissione del documento

SCHEMA DI CONTRATTO. IMPRESA: codice fiscale

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

FIRST/CISL TUTELA LEGALE

Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) Codice Fiscale e Partita IVA :

Poste Assicura S.p.A. Ufficio Sinistri Piazzale Konrad Adenauer, Roma

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

Casa Albergo A. Rusalen

2 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione, T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO

DETERMINA n. 82/SP del 27 MAGGIO 2016

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

Decreto della Consigliera delegata

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA

P08 -FS-Vendita presso il domicilio dei consumatori - rev

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA DITTA

Transcript:

Comune di Sant Elpidio a Mare Comune di Porto Sant Elpidio Comune di Monte Urano AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI SOGGETTI ATTUATORI DI PRESTAZIONI INTEGRATIVE Previste dal Progetto Home Care Premium 2012 VENTI FAVOREVOLI IL DIRIGENTE AREA 1 DEL COMUNE DI PORTO SANT ELPIDIO SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA In esecuzione della propria Determinazione p.g. 494 del 16/11/2013 ed in attuazione di quanto definito dal Comitato dei Sindaci dell ATS XX nella seduta del 3.10.2013 e previsto nell Accordo di Programma e nel Regolamento di Adesione per l attivazione di Progetti Innovativi e Sperimentali di Assistenza Domiciliare in favore di soggetti non autosufficienti e fragili-utenti dell INPS- Gestione ex Inpdap, RENDE NOTO che si intende costituire un elenco di soggetti che potranno erogare alcune prestazioni integrative previste dal Progetto Home Care Premium 2012 assistenza domiciliare INPS gestione ex INPDAP, progetto rivolto a dipendenti e pensionati pubblici, utenti della gestione ex INPDAP, loro coniugi conviventi e loro familiari di primo grado, NON autosufficienti, residenti nei Comuni compresi nell Ambito Territoriale Sociale XX. 1. DESTINATARI DELL AVVISO Possono partecipare le Imprese singole che si trovino nelle condizioni sotto elencate: insussistenza cause di esclusione di cui all'art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006 e successive modificazioni e in ogni altra situazione che possa determinare l esclusione dalla gara e/o l incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all art. 14 del D. lgs 81/2008; osservanza degli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa; essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla L. 68/1999, o, in alternativa, di non esserne assoggettati; essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi assicurativi, previdenziali e assistenziali in favore di soci o dipendenti se e in quanto dovuti; iscrizione nel registro della CCIAA o, in caso di cittadino di altro Stato membro, iscrizione in uno dei registri professionali o commerciali del paese di residenza, per l attività comprendente l oggetto del presente avviso; iscrizione, se cooperativa o consorzio di cooperative, anche all Albo delle società cooperative istituito presso il Ministero delle Attività produttive con D.M. 23/06/2004, e se cooperativa sociale di tipo a) o b) o loro consorzi, anche iscrizione all'albo regionale competente;

impiego di personale in possesso delle qualifiche professionali previste dalla normativa vigente (Accordo Stato/Regioni del 22 febbraio 2001 per la figura dell Operatore Socio-sanitario; L.R. 20/2002 e Regolamento regionale n. 1 del 08/03/2004 e successive modifiche ed integrazioni per la figura dell educatore professionale); esperienza almeno dodici mesi (12 mesi), alla data di presentazione della domanda, maturata nell ambito delle prestazioni di cui al presente Avviso (allo scopo dovranno essere indicati i Committenti, il tipo di servizio svolto ed il periodo di svolgimento). 2. PRESTAZIONI DA EROGARE E MODALITA OPERATIVE Le prestazioni definite integrative dal Regolamento del progetto Home Care Premium 2012 riguardano esclusivamente la sfera socio-assistenziale di supporto alla non autosufficienza e allo stato di fragilità e consistono in: OSS/Psicologi/Fisioterapisti/Logopedisti/Nutrizionisti: intervento socio assistenziale specialistico a domicilio, di natura NON sanitaria, indicati dall Assistente Sociale dell ATS XX (anche per prevenzione, rallentamento della degenerazione del livello di autosufficienza). Servizi di Accompagnamento/Trasporto: erogazione di servizi di accompagnamento/trasporto per attività di tipo quotidiano (visite mediche, acquisti, accesso al centro diurno, etc.) nonché disbrigo pratiche (certificazioni, denunce dei redditi etc.) o particolari eventi; Pasto: consegna di pasti a domicilio. Per l attivazione delle Prestazioni Integrative ogni beneficiario dispone di un valore massimo di budget di intervento ANNUO (a partire dalla data di sottoscrizione del Piano Assistenziale Individuale), che verrà definito dal Nucleo di Competenza istituito a livello d Ambito in relazione all ISEE del beneficiario, e nei limiti definiti dal catalogo delle prestazioni, conformemente a quanto previsto dall INPS nel Regolamento di Adesione. Si riconosceranno le seguenti somme massime di progetto (onnicomprensive di ogni onere e imposta), definite alla luce del recente Decreto Ministeriale 10 aprile 2013 Determinazione del costo orario del lavoro per i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenzialeeducativo e di inserimento lavorativo, con decorrenza marzo 2013, come da Regolamento Home Care Premium 2012 versione definitiva aggiornata al 2 maggio 2013: Attività A OSS Limite massimo medio di intervento su 12 mesi 12 ore mensili Euro 20,00 comprensivo di IVA se e in quanto Unità Per ora di intervento Psicologi/Fisioterapisti/ Logopedisti/Nutrizionisti 12 ore mensili 22,00 comprensivo di IVA se e in quanto D Accompagnamento/Trasporto 8 servizi mensili 35,00 comprensivo di IVA se e in quanto Per Servizio E Pasti a domicilio 6 servizi settimanali e max 24 al mese 2,00 comprensivo di IVA se e in quanto Per consegna

Le prestazioni integrative sopra elencate, dovranno essere erogate nel rispetto del programma socio assistenziale familiare, definito dal Nucleo di Competenza istituito a livello d Ambito che, a sua volta, dovrà rispettare i limiti stabiliti dal Regolamento INPS Gestione ex INPDAP, al fine di consentire la corretta erogazione delle risorse finanziarie da parte dell Istituto. Tali prestazioni, inoltre, dovranno essere garantite per tutti i cittadini residenti nei Comuni dell Ambito Territoriale Sociale XX: Comuni di Monte Urano, Porto Sant Elpidio, Sant Elpidio a Mare. L Ufficio di Coordinamento dell ATS XX metterà a disposizione dei soggetti beneficiari delle prestazioni Home Care Premium 2012, l elenco dei soggetti giuridici individuati dal presente Avviso, e sarà cura del beneficiario dell intervento prestazioni integrative scegliere l impresa, che dovrà erogare le prestazioni previste nel PAI Piano Assistenziale Individuale. A tal fine, l Impresa dovrà presentare, in sede di istanza di partecipazione, l elenco del personale che adibirà per l erogazione delle prestazioni, completo di curricula professionali/certificati di servizio. Il soggetto beneficiario instaurerà, quindi, un rapporto diretto con il soggetto iscritto all elenco; verrà dotato dal Nucleo di competenza istituito a livello d Ambito di un carnet di vouchers figurativi (il cui valore complessivo viene determinato in base al proprio Valore ISEE e nei limiti previsti dal catalogo delle prestazioni approvato dal Comitato dei Sindaci), utilizzabili solo entro il termine di validità del Progetto Home Care Premium, fissato al 30/11/2014. Tali vouchers verranno consegnati dal beneficiario all impresa prescelta, periodicamente in base alle prestazioni erogate; sulla base dei vouchers, l impresa emetterà quindi, a carico del Comune di Porto Sant Elpidio, fattura mensile, sulla base degli importi sopra indicati. Il pagamento avverrà sulla base delle fatture mensili (corredate dai vouchers consegnati dai beneficiari), entro 60 (sessanta) giorni dalla data di acquisizione al Protocollo dell Ente, previo visto dell Ufficio competente, circa l avvenuta e regolare esecuzione del servizio, e condizionato alla preventiva verifica della documentazione attestante il versamento dei contributi previdenziali e assicurativi, nonché alla preventiva verifica di cui al combinato disposto dell art. 48 bis DPR 602/1973 e del Decreto MEF n.40 del 18/01/2008. Il Comune di Porto Sant Elpidio si riserva di effettuare interventi sostitutivi in caso di inadempienza contributiva e retributiva ai sensi degli artt. 4 e 5 del DPR 207/2010 e ss.mm.ii. Art. 3 - RISPETTO DELLE NORME CONTRATTUALI E DEI RAPPORTI CON IL PERSONALE I suddetti importi sono omnicomprensivi di ogni e qualsiasi spesa che l Impresa dovrà sostenere per l'esecuzione del contratto, e in particolare degli emolumenti che la stessa deve corrispondere ai propri operatori, secondo le norme contrattuali vigenti per le figure professionali richieste, nonché di tutte le spese relative all'assicurazione obbligatoria per l'assistenza, previdenza, ed infortunistica, come per ogni onere inerente l'aggiornamento professionale. L impresa, nel momento dell instaurazione del rapporto di servizio con il soggetto beneficiario, si obbligherà contrattualmente all'osservanza di tutte le vigenti disposizioni legislative, dei regolamenti concernenti le assicurazioni sociali e di qualsiasi altra prescrizione normativa che potrà essere emanata in materia. Il Comune è esonerato da ogni responsabilità per danni, infortuni od altro che dovessero accadere al personale della ditta e/o a terzi comunque denominati o cose, per qualsiasi causa nell esecuzione del servizio. L impresa risponde pure dei danni a terzi comunque denominati, a persone o cose per fatto della ditta medesima e dei suoi dipendenti nell espletamento del servizio. A tale fine l impresa è tenuta a predisporre adeguate coperture assicurative per danni, infortuni, indennizzi di qualsiasi natura che possono verificarsi sia nei riguardi del proprio personale durante l esecuzione del

servizio che per effetto della sua attività nei confronti dell utenza, stipulando idonea polizza assicurativa RCT/RCO con un massimale pari ad almeno 1.500.000,00 per ciascun sinistro e persona, da presentare al Comune di Porto Sant Elpidio al momento dell instaurazione del rapporto di servizio con il beneficiario. A fronte della stipula di tale polizza, nessun onere aggiuntivo può essere richiesto al Comune di Porto Sant Elpidio. L impresa è tenuta altresì ad osservare integralmente il trattamento economico e normativo stabilito dal vigente CCNL nonché gli accordi integrativi dello stesso, in vigore per il tempo e nelle località in cui si svolge il servizio. Art. 4 - ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO Il servizio dovrà essere svolto dall impresa esclusivamente a suo rischio, con proprio personale, mediante autonoma organizzazione d impresa. Il Comune rimane del tutto estraneo ai rapporti che andranno ad instaurarsi fra l aggiudicatario e il personale dipendente. Ogni variazione di personale che dovesse verificarsi in corso di esecuzione, rispetto all elenco presentato in sede di istanza, adeguatamente motivata e documentata, deve essere tempestivamente comunicata al Comune. La ditta è obbligata ad adibire al servizio operatori fissi e, in caso di astensione dal lavoro, anche in caso di sciopero, di personale continuativamente assegnato, è tenuta ad assicurare la continuità e regolarità delle prestazioni provvedendo alla sostituzione del dipendente assente, con personale avente i medesimi requisiti posseduti dal personale sostituito. In ogni caso, la Ditta dovrà garantire, per quanto possibile, la stabilità del personale impegnato, non consentire al proprio personale la possibilità di assumere impegni lavorativi ripetibili nel tempo in sovrapposizione all impegno lavorativo assunto, di effettuare prestazioni extra lavorative a titolo privato a favore dei medesimi utenti del servizio, limitare il turn over al minimo indispensabile al fine di assicurare efficienza e standard qualitativi costanti al servizio. Nell ambito del principio generale di reciproca collaborazione, l impresa ha la responsabilità di provvedere a segnalare al Dirigente Area 1 del Comune di Porto Sant Elpidio e al Nucleo di Competenza del Progetto Home Care Premium ogni problema sorto nell espletamento del servizio. Nell eseguire le prestazioni, la Ditta organizzerà l attività con autonomia, fermi restando i seguenti obblighi a proprio carico: garantire la funzionalità, l adattabilità e l immediatezza degli interventi; garantire la riservatezza delle informazioni relative alle persone che fruiscono del servizio; osservare tutti gli accorgimenti necessari ed idonei a garantire la massima economicità del servizio; rendere le prestazioni in stretta integrazione con il Nucleo di competenza istituito presso l Ambito XX; 3. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Gli interessati dovranno utilizzare l apposito modulo allegato al presente Avviso, disponibile on line sul sito www.ambito20.it, www.elpinet.it e presso l Ufficio di Coordinamento dell ATS XX (sito a Porto Sant Elpidio, c\o Villa Murri tel. 0734/908320 0734/908331), da compilare in ogni sua parte. Le istanze dovranno pervenire al Comune di Porto Sant Elpidio, ente capofila dell Ambito Sociale XX, entro il 30 novembre 2013, ore 13.00. Le istanze pervenute successivamente saranno inserite nell elenco, previa conclusione positiva dell istruttoria, con aggiornamenti bimestrali. Le domande possono essere presentate utilizzando una delle seguenti modalità: - direttamente al Comune di Porto Sant Elpidio Settore Servizi Sociali o Uffici dell Ambito XX Via S. Giovanni Bosco (c/o Villa Murri), 63821 Porto Sant Elpidio;

- con raccomandata indirizzata a Comune di Porto Sant Elpidio, Via Umberto I, 485, 63821 Porto Sant Elpidio. In tal caso nella busta dovrà essere specificata la seguente dicitura: Progetto HOME CARE PREMIUM 2012 ASSISTENZA DOMICILIARE PER NON AUTOSUFFICIENTI INPS EX GESTIONE INPDAP - DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO SOGGETTI ATTUATORI DI PRESTAZIONI INTEGRATIVE. - con modalità telematica, precisamente inviando un messaggio di posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC psesociali@pec.elpinet.it esclusivamente da un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Tale messaggio, a cui deve essere allegato il modello di domanda debitamente compilato, deve riportare il seguente oggetto: Progetto HOME CARE PREMIUM 2012 Nel Tuo Ambito ASSISTENZA DOMICILIARE PER NON AUTOSUFFICIENTI INPS EX GESTIONE INPDAP - DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO SOGGETTI ATTUATORI DI PRESTAZIONI INTEGRATIVE Il recapito del plico/e mail certificata rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione entro il termine stabilito; oltre il predetto termine non si riterrà valida alcuna offerta, anche se sostitutiva ed aggiuntiva ad offerta precedente. A tal fine farà fede il timbro dell Ufficio Protocollo dell Ente. Non verrà preso in considerazione nessun plico pervenuto oltre il sopraindicato termine di ricevimento delle offerte, o sul quale non sia apposta l indicazione dell oggetto della procedura o del mittente. Per ogni ulteriore ed eventuale chiarimento è possibile rivolgersi all Ufficio di Coordinamento dell ATS XX Sportello HCP 2012, sito a Porto Sant Elpidio c\o Villa Murri, tel. 0734/908320 908331, ambito20@elpinet.it. 4. ISTRUTTORIA E FORMULAZIONE ELENCO SOGGETTI ATTUATORI Il Comune di Porto Sant Elpidio, ente capofila dell ATS XX, provvederà all istruttoria delle domande pervenute, verificando il possesso dei requisiti dichiarati. I soggetti giuridici ammessi saranno inseriti nell elenco di soggetti attuatori di prestazioni integrative previste dal Progetto Home Care Premium 2012. L Elenco verrà pubblicato all Albo Pretorio on line del Comune di Porto Sant Elpidio, ente capofila dell ATS XX, nonché sul sito istituzionale dell Ambito Sociale XX www.ambito20.it. La pubblicazione all Albo Pretorio on line del Comune di Porto Sant Elpidio equivale a notifica. 5. DECADENZA DALL ELENCO DEI SOGGETTI ATTUATORI La perdita di uno o più requisiti generali, come specificati all art. 1 del presente Avviso, determina la decadenza dall inserimento nell elenco in questione, che sarà disposta con determinazione, dal Dirigente Area 1 del Comune di Porto Sant Elpidio, ente capofila dell Ambito Sociale XX. La decadenza dall elenco è altresì determinata dalle seguenti circostanze: 1. gravi violazioni degli obblighi previsti dal Piano Assistenziale Individualizzato (PAI), segnalate dal beneficiario dell intervento al servizio sociale professionale dell ATS XX, come previsto dal Regolamento Home Care Premium 2012 ; 2. impegno di personale professionalmente non adeguato o con situazioni di incompatibilità; 3. gravi inosservanze delle norme legislative, regolamentari e deontologiche; 4. per tutte le cause previste dagli artt. 1543 e seguenti del Codice civile. Avverso il provvedimento di approvazione dell elenco ed il provvedimento di decadenza è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale da presentarsi entro 60 giorni dalla pubblicazione all Albo Pretorio dall atto stesso, oppure in via alternativa, al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla pubblicazione.

6. TERMINI DI VALIDITA DELL ELENCO L elenco dei soggetti attuatori di prestazioni integrative di cui al presente Avviso e le successive integrazioni o modifiche, verranno approvati, con determinazione, dal Dirigente Area 1 del Comune di Porto Sant Elpidio, ente capofila dell Ambito Sociale XX. Tale elenco ha validità dal giorno della approvazione fino al giorno 30/11/2014, termine di validità del progetto HCP 2012. La sua validità potrà essere prorogata in caso di prosecuzione del progetto Home Care Premium 2012, salvo diverse disposizioni dell INPS, gestione ex INPDAP. Art. 7 TRACCIABILITA DEI FLUSSI FINANZIARI Ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari concernenti il servizio in oggetto, l impresa incaricata assumerà tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della L. 13.08.2010 n. 136 e successive modifiche e si impegna a dare immediata comunicazione alla stazione appaltante ed alla Prefettura Ufficio Territoriale del Governo della Provincia di Fermo della notizia dell inadempimento della propria controparte, (eventuale subappaltatore / subcontraente), agli obblighi di tracciabilità finanziaria. Ai sensi dell art. 3 comma 9 bis della legge 13.08.2010 n. 136 il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero degli altri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni costituisce causa di risoluzione del contratto. Art. 8 - MISURE DI SICUREZZA PER LA TUTELA DELLA PRIVACY L impresa è tenuta ad adottare le misure di sicurezza per il trattamento dei dati personali in relazione ai rischi previsti dal D.Lgs 196/2003 (e successive modifiche ed integrazioni). I dati personali devono essere quindi custoditi in maniera tale da evitare un incremento dei rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta. A tale scopo l impresa dovrà nominare un responsabile della sicurezza per il trattamento dei dati personali, il cui nominativo deve essere comunicato all Amministrazione comunale contestualmente ad una dichiarazione sulle misure di sicurezza concretamente adottate con riferimento ai dati conservati sia su supporto cartaceo che su supporto informatico. Art.9 - RINVIO AD ALTRE NORME Per quanto non espressamente previsto dal presente Avviso si fa riferimento alle norme e regolamenti vigenti in materia. Si applicano inoltre le Leggi ed i Regolamenti che potessero venire emanati nel corso della validità dell elenco, comunque attinenti ai servizi di cui trattasi. Il DIRIGENTE AREA 1 Il Responsabile del Progetto HCP Comune di Porto Sant Elpidio Venti Favorevoli ATS 20 Dott.ssa Pamela Malvestiti Coordinatore Ambito XX Alessandro Ranieri