I progetti di cooperazione Leader ed extra-leader dei Gal italiani. Tabelle sintetiche

Documenti analoghi
Tabella di Posizionamento dei Gal

22 maggio 2013 INEA (sala Cinema, via nomentana 41, Roma GRUPPO DI LAVORO A

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

COMMERCIALIZZAZIONE DELL OLIO DI OLIVA PROCEDURA DI SUPPORTO ALLA TENUTA DEL REGISTRO DI CARICO E SCARICO

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie

SISMICITA' STORICA DELL'AREA TRATTA DAL CATALOGO SISMICO

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

CONOSCI L'ITALIA VOLUME VII PAESAGGIO TOURING CLUB ITALIANO ' 1963

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Gennaio-Novembre 2018

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Trofeo delle Regioni Cesare Rubini" - Maschile. Calendario Incontri

Risultati della Prova Nazionale Invalsi. classi II della Scuola Primaria IC Tiberio Gulluni

Analisi sulle istanze di sospensione

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è...

Analisi sulle istanze di sospensione

1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Allegato statistico Il dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale

SIT Sistema Informativo Trapianti

GEOGRAFIA. COMPETENZE CHIAVE: competenze sociali e civiche, imparare ad imparare, il senso di iniziativa e imprenditorialità, la competenza digitale

L integrazione scolastica degli alunni con disabilità nel sistema nazionale di istruzione. Anticipazione dei dati A.S. 2010/2011

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione...


Camera dei Deputati Confronti Camera Aggregazione per Aree

Cooperazione Leader in Italia. CREA - PB Cuenca, 4 Aprile 2018 Annalisa Del Prete

Boschi di larice e cembro 10-20% 20-50% 50-80% >80% superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES

Il panorama delle startup innovative nella provincia di Genova. Sergio Mercati (Camera di Commercio di Genova)

LE COOPERATIVE DI ABITAZIONE ADERENTI A LEGACOOP ABITANTI

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

FEBBRAIO. Quaeris srl Piazza Italia, 13/d Breda di Piave TV Tel Fax

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2017

LA PARTECIPAZIONE DEL CNR NEGLI ACCORDI CON LE IMPRESE

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018

TIPI DI SPETTACOLO Rappresentazioni Biglietti venduti Presenze Spesa al botteghino (a) Spesa del pubblico (b) Volume di affari

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Ottobre 2017

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010)

NUOVE PROSPETTIVE PER LA FINANZA DEI COMUNI REGOLE E RISORSE NELLA LEGGE DI BILANCIO 2019

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Registro vitivinicolo dematerializzato DM 293/2015. Applicazione del DM 20 marzo 2015 n. 293 Registri dematerializzati del settore vitivinicolo

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2018

Basilicata - Via Anzio, Potenza

For.Te.: Graduatorie 2/15 1^ scadenza 03/05/2016

Dott. Paolo Luigi REBECCHI

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2017

LE COSTRUZIONI IN BREVE: PIEMONTE

Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse. Nona Relazione Semestrale

Appendice statistica - Tabella 1 O Agevolazioni concesse nel periodo per Regione (mln di euro) Interventi Regionali

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2018

TV Locali. Ritorno al Futuro Nuove regole per la valorizzazione di un patrimonio industriale

REGIONE BASILICATA ALTO BASENTO BRADANICA VULTURE ALTO BRADANO TOTALE PIT 8

LA BUSSOLA DELLA TRASPARENZA DEI SITI WEB

Consulenze e Collaboratori esterni della PA

TOTALE

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

Per ulteriori informazioni:

IL CNR E LE IMPRESE LE COLLABORAZIONI NEGLI ACCORDI E NELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

RELAZIONE SULLA GESTIONE 2013

FIGURA 1 ESPORTAZIONI PER MACROAREA DATI TRIMESTRALI (variazioni percentuali rispetto all anno precedente)

Offerta E-Light Gas uso riscaldamento (calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte)

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2017

LA CLASSIFICA GENERALE DELLE REGIONI NELL ILLEGALITÀ AMBIENTALE NEL 2017

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA

Verifica della pubblicazione del registro degli accessi

Avviso 2/14 2 Scadenza Graduatoria CTS Settoriali/Territoriali Piani Finanziati

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO

POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

RELAZIONE SULLA GESTIONE 2015

POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2018

PRESENTAZIONE (DETTA ANCHE PRE-CAMPAGNA) in tutta ITALIA

LE TABELLE Indagine Ires Fvg sulle dichiarazioni 2015

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * *

val d aosta piemonte veneto

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

Bilanci regionali di energia elettrica nel 2015

22. Infortuni sul lavoro ad extracomunitari avvenuti in agricoltura nel periodo e denunciati all INAIL per provincia, regione, gestione ed

Transcript:

I progetti di cooperazione Leader ed extra-leader dei Gal italiani Tabelle sintetiche

2

L INEA, nell ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale e in collaborazione con la società Contesti srl, ha dato il via, nel primo semestre del 2012, ad una ricerca volta a esaminare l esperienza di cooperazione Leader e extra-leader dei Gal italiani nelle diverse fasi di programmazione dei Fondi strutturali e di sviluppo rurale. La finalità dell indagine era quella di fornire una fotografia delle performance dei Gal per dinamicità e qualità progettuale. Lo studio è stato suddiviso in due fasi: - Ricognizione dei progetti di cooperazione Leader e -Leader dei nelle ultime tre fasi di programmazione dei Fondi comunitari (1994-1999, 2000-2006, 2007-2013). La fase di ricognizione è stata completata a fine 2012. Da specificare che l indagine non comprende le informazioni relative ai progetti cooperazione Leader della fase 2007-2013, dal momento che gli stessi non erano ancora stati avviati durante l indagine. I dati raccolti in questa prima fase sono stati riportati nel database I progetti di cooperazione territoriale dei, pubblicato sul sito della Rete Rurale http://www.reterurale.it/flex/cm/pages/serveblob.php/l/it/idpagina/14144, al quale si rimanda per maggiori dettagli (titoli dei progetti, dimensione dei partenariati, tipologia di cooperazione, ruolo dei nei partenariati). Nello stesso tempo è stato elaborato un rapporto di ricerca contenente i principali risultati di questa fase, che comprende anche alcuni indicatori di performance, elaborati appositamente. Il Rapporto è consultabile sul sito della Rete http://www.reterurale.it/flex/cm/pages/serveblob.php/l/it/idpagina/13409. - Analisi qualitativa delle esperienze di cooperazione dei, attraverso il metodo degli studi di caso. A tal fine sono stati individuati dieci casi studio che riguardano l esperienza di altrettanti italiani. Lo studio è ancora in corso e si prevede di completarlo entro il primo semestre del 2015. Al fine di favorire il lavoro delle Autorità di Gestione nella redazione/revisione dei Programmi di Sviluppo Rurale, dal database creato sono state estrapolate delle tabelle di sintesi sui progetti di cooperazione, tabelle riportate nel presente Documento. Quest ultimo nasce, quindi, con l obiettivo di fornire un quadro sintetico dei progetti attivati in ambito cooperazione Leader e extra-leader, suddiviso per Gal e per Regione. Nello specifico per ogni Regione sono state elaborate due tabelle contenenti informazioni sui livelli di partecipazione dei ai progetti di cooperazione e sulla suddivisione dei progetti per ambito tematico. Dette elaborazioni sono precedute da due tabelle che presentano il quadro sintetico dei progetti a livello nazionale. È importante evidenziare che si tratta di una ricognizione operata nell ambito di una indagine sul campo e, in quanto tale, potrebbe non risultare esaustiva. A tal proposito, invitiamo le Regioni e i a segnalare eventuali imprecisioni riportate. Per eventuali chiarimenti si può contattare la dott.ssa Annalisa Del Prete (delprete@inea.it), la quale ha curato la stesura del presente Documento. Si ringraziano per il supporto tecnico dato Francesco Ambrosini (elaborazione tabelle) e Anna Lapoli (revisione testo e impaginazione grafica). 3

Italia: Quadro sintetico dei progetti Cooperazione Leader e extra Leader Italia N. progetti Ruolo Gal Capofila Partner* 331 95 236 35 37 259 75 146 110 194 259 * Il valore riportato in questa colonna si riferisce al numero dei progetti in cui risulta in partenariato almeno un Gal della Regione di riferimento Quadro sintetico dei progetti Cooperazione Leader e extra-leader per Regione Regione N. progetti Ruolo Gal della Capofila Partner* vita Abruzzo 28 3 25 2 9 17 3 11 14 10 25 Basilicata 26 0 26 0 9 17 7 3 16 9 22 Calabria 35 6 29 2 4 29 16 8 11 15 29 Campania 15 1 14 2 5 8 3 5 7 5 14 Emilia Romagna 43 20 23 3 10 30 10 9 24 16 32 FVG 17 9 8 0 1 16 3 12 2 2 17 Lazio 17 0 17 1 1 15 7 4 6 9 13 Liguria 25 15 10 1 4 20 4 18 3 2 23 Lombardia 16 2 14 0 6 10 2 8 6 10 6 Marche 28 3 25 13 5 10 10 12 6 16 25 Molise 11 4 7 0 2 9 3 4 4 6 9 Piemonte 29 6 23 0 7 22 9 12 8 10 19 Puglia 37 7 30 1 8 28 10 14 13 15 29 Sardegna 18 2 16 3 3 12 7 4 7 7 13 Sicilia 17 6 11 0 3 14 3 5 9 6 13 Toscana 28 2 26 0 3 25 11 12 5 14 18 Trentino Alto Adige 8 0 8 2 2 4 1 3 4 3 7 Umbria 27 0 27 5 5 17 6 12 9 16 19 Valle d'aosta 6 0 6 0 2 4 3 1 2 0 6 Veneto 51 26 25 2 10 39 7 23 21 23 33 * Il valore riportato in questa colonna si riferisce al numero dei progetti in cui risulta in partenariato almeno un Gal della Regione di riferimento 4

Regione Abruzzo N. progetti di cooperazione territoriali attivati in Abruzzo e relativo ambito tematico Ambito tematico Progetti Leader II Progetti Leader + Leader Totale progetti 0 14 0 14 1 7 3 11 Prodotti 1 2 0 3 Totale 2 23 3 28 Livello di partecipazione dei Gal abruzzesi ai progetti di cooperazione. Quadro di sintesi Abruzzo Italico Alto Sangro (ex Abruzzo Italico) della vita 9 1 8 2 3 4 0 4 5 Agorà 2 0 2 0 0 2 0 1 1 Arca Abruzzo 9 0 9 1 5 3 2 3 4 Gran Sasso Laga 1 0 1 0 0 1 0 0 1 Le Antiche Terre d Abruzzo 3 0 3 1 0 2 0 0 3 Maiella Verde 5 1 4 2 1 2 0 2 3 Marsica 16 2 14 2 4 10 1 5 10 Teramano 4 0 4 0 2 2 0 1 3 Vastese INN 6 0 6 0 0 6 0 2 4 Totale 55 4 51 8 15 32 3 18 34 5

Regione Basilicata N. progetti di cooperazione territoriali attivati in Basilicata e relativo ambito tematico Ambito tematico Progetti Leader II Progetti Leader + Leader Totale progetti 7 9 0 16 2 1 0 3 Prodotti 4 3 0 7 Totale 13 13 0 26 Livello di partecipazione dei Gal lucani ai progetti di cooperazione. Quadro di sintesi della vita Akiris 3 0 3 2 1 0 0 1 2 ALLBA 5 0 5 1 4 0 2 1 2 Basento Camastra Basilicata Nord Occidentale 5 0 5 3 2 0 0 0 5 3 0 3 0 3 0 2 0 1 Bradanica 4 0 4 1 3 0 2 0 2 Cosvel 3 0 3 2 1 0 2 0 1 CSR Marmo Melandro 4 0 4 3 1 0 1 0 3 Le Macine 3 0 3 1 2 0 1 0 2 SSR-Aristeo 2 0 2 0 2 0 0 1 1 Sviluppo Vulture 6 0 6 5 1 0 1 1 4 Valle dell'agri 2 0 2 0 2 0 0 0 2 Totale 40 0 40 18 22 0 11 4 25 6

Regione Calabria N. progetti di cooperazione territoriali attivati in Calabria e relativo ambito tematico Ambito tematico Progetti Leader II Progetti Leader + Leader Totale progetti 3 7 1 11 2 1 5 8 Prodotti 13 3 0 16 Totale 18 11 6 35 Livello di partecipazione dei Gal calabresi ai progetti di cooperazione. Quadro di sintesi Gal Alto Ionio Federico II (Ex Alto Jonio Cosentino Due) Arco Jonico Sibaritide a progetti della vita 3 2 1 0 0 3 0 2 1 2 0 2 0 1 1 1 0 1 Area Grecanica 1 0 1 0 0 1 1 0 0 Asprogal 1 0 1 0 0 1 0 1 0 Aspromar 5 0 5 2 1 2 1 0 4 Co. Monte Poro - Serre Vibonesi Consorzio Sviluppo Alto Crotonese 2 0 2 0 1 1 1 0 1 1 0 1 0 0 1 1 0 0 G.A.L.A.T.I.C.A. 1 0 1 0 0 1 1 0 0 Kroton 8 0 8 1 3 4 2 1 5 Locride 2 1 1 0 0 2 1 1 0 Locride Grecanica 6 0 6 2 1 3 1 1 4 Monte Poro 4 1 3 0 0 4 2 1 1 Pollino Sviluppo 2 0 2 0 1 1 0 0 2 Serre Calabresi Alta Locride 5 0 5 0 0 5 2 2 1 Serre Vibonesi 2 1 1 0 0 2 0 1 1 V.A.T.E. 3 0 3 0 0 3 3 0 0 Valle del Crati 5 1 4 0 1 4 2 1 2 Valle del Crocchio 6 1 5 2 1 3 2 1 3 Totale 59 7 52 7 10 42 21 12 26 7

Regione Campania N. progetti di cooperazione territoriali attivati in Campania e relativo ambito tematico Ambito tematico Progetti Leader II Progetti Leader + Leader Totale progetti 1 6 0 7 1 3 1 5 Prodotti 2 1 0 3 Totale 4 10 1 15 Livello di partecipazione dei Gal campani ai progetti di cooperazione. Quadro di sintesi a progetti ADAT 3 0 3 0 2 1 0 0 3 Alto Casertano 5 0 5 1 1 3 0 2 3 Casacastra 5 0 5 1 3 1 1 1 3 Colline Salernitane Consorzio Cilsi "Terre D'Irpinia" Costiera Amalfitana Partenio Consorzio (Ex Partenio Valle Caudina) Serinese Solofrana Terminio- Cervialto Titerno Fortore Tammaro 2 0 2 1 0 1 0 1 1 1 0 1 0 0 1 1 0 0 2 0 2 0 0 2 1 0 1 6 1 5 1 0 5 1 3 2 1 0 1 0 0 1 1 0 0 2 0 2 0 0 2 1 0 1 3 0 3 0 1 2 0 0 3 Verde Irpinia 2 0 2 0 1 1 0 0 2 Totale 32 1 31 4 8 20 6 7 19 8

Regione Emilia Romagna N. progetti di cooperazione territoriali attivati in Emilia Romagna e relativo ambito tematico Ambito tematico Progetti Leader II Progetti Leader + Leader Totale progetti 8 10 6 24 2 3 4 9 Prodotti 4 6 0 10 Totale 14 19 10 43 Livello di partecipazione dei Gal dell'emilia Romagna ai progetti di cooperazione. Quadro di sintesi a progetti Altra Romagna 10 0 10 2 4 4 6 0 4 Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano (ex- Antico Frignano) Appennino Bolognese 10 0 10 0 3 7 4 0 6 6 0 6 1 2 3 2 2 2 Delta 2000 20 10 10 2 3 15 1 7 12 SOPRIP 9 0 9 0 4 5 2 0 7 Totale 55 10 45 5 16 34 15 9 31 9

Regione Friuli Venezia Giulia N. progetti di cooperazione territoriali attivati In Friuli Venezia Giulia e relativo ambito tematico Ambito tematico Progetti Leader II Progetti Leader + Leader Totale progetti 1 1 0 2 3 2 7 12 Prodotti 0 1 2 3 Totale 4 4 9 17 Livello di partecipazione dei Gal friulani ai progetti di cooperazione. Quadro di sintesi a progetti Carnia Leader 4 0 4 0 0 4 0 3 1 del Carso 2 2 0 0 0 2 0 2 0 Euro 7 5 2 0 0 7 2 5 0 Montagna Leader 7 0 7 0 1 6 1 5 1 Open Leader 1 0 1 0 0 1 0 0 1 Torre Natisone 3 2 1 0 0 3 1 1 1 Totale 24 9 15 0 1 23 4 16 4 10

Regione Lazio N. progetti di cooperazione territoriali attivati in Lazio e relativo ambito tematico Ambito tematico Progetti Leader II Progetti Leader + Leader Totale progetti 2 4 0 6 3 1 0 4 Prodotti 6 1 0 7 Totale 11 6 0 17 Livello di partecipazione dei Gal laziali ai progetti di cooperazione. Quadro di sintesi Alta Tuscia 3 0 3 0 0 3 1 1 1 Aniene Tiburtino 2 0 2 1 0 1 0 0 2 Colli Tuscolani 3 0 3 0 0 3 2 1 0 dei Cimini 1 0 1 0 0 1 0 0 1 Ernici e Simbruini 1 0 1 0 1 0 0 1 0 Etruschi 1 0 1 0 0 1 0 0 1 Il Golfo e le Isole Pontine 1 0 1 0 0 1 1 0 0 Reatino 4 0 4 0 0 4 2 1 1 Rieti 2 0 2 0 0 2 1 0 1 Sabino Tiburtino Cornicolano Prenestino Terre Pontine e Ciociare 3 0 3 0 0 3 1 1 1 1 0 1 0 1 0 0 1 0 Tuscia Romana 2 0 2 1 0 1 0 0 2 Versante Laziale Parco Nazionale d Abruzzo 5 0 5 1 1 3 0 3 2 X C.M. Dell' Aniene 2 0 2 0 0 2 0 1 1 Totale 31 0 31 3 3 25 8 10 13 11

Regione Liguria N. progetti di cooperazione territoriali attivati in Liguria e relativo ambito tematico Ambito tematico Progetti Leader II Progetti Leader + Leader Totale progetti 0 3 0 3 1 3 14 18 Prodotti 2 1 1 4 Totale 3 7 15 25 Livello di partecipazione dei Gal liguri ai progetti di cooperazione. Quadro di sintesi Appennino Genovese ( Ex Agenzia di sviluppo Genovese) Aree Rurali della Provincia della Spezia Fontanabuona & Sviluppo Sviluppo Valli del Ponente Valli del Bormida e del Giovo LEADER 18 14 4 0 1 17 2 14 2 3 0 3 0 1 2 1 1 1 2 1 1 1 0 1 0 2 0 1 0 1 0 1 0 1 0 0 1 0 1 0 1 0 0 1 0 Totale 25 15 10 1 4 20 4 18 3 12

Regione Lombardia N. progetti di cooperazione territoriali attivati in Lombardia e relativo ambito tematico Ambito tematico Progetti Leader II Progetti Leader + Leader Totale progetti 2 4 0 6 0 6 2 8 Prodotti 2 0 0 2 Totale 4 10 2 16 Livello di partecipazione dei Gal lombardi ai progetti di cooperazione. Quadro di sintesi Alto Oltre Po 2 0 2 0 1 1 0 1 1 dei due laghi 2 0 2 0 1 1 1 0 1 GardaValsabbia 5 0 5 0 2 3 9 4 1 Oglio Po terre d'acqua 7 2 5 0 3 4 1 4 2 Valle Camonica 1 0 1 0 0 1 0 0 1 Valle Imagna 1 0 1 0 0 1 0 0 1 Totale 18 2 16 0 7 11 2 9 7 13

Regione Marche N. progetti di cooperazione territoriali attivati nelle Marche e relativo ambito tematico Ambito tematico Progetti Leader II Progetti Leader + Leader Totale progetti 2 4 0 6 0 9 3 12 Prodotti 2 8 0 10 Totale 4 21 3 28 Livello di partecipazione dei Gal marchigiani ai progetti di cooperazione. Quadro di sintesi Colli Esini San Vicino 13 3 10 8 0 5 2 8 3 Flaminia Cesano 13 0 13 10 2 1 5 7 1 Montefeltro 16 1 15 9 3 4 5 8 3 Piceno 13 0 13 8 4 1 6 5 2 Sibilla 9 1 8 8 0 1 2 6 1 Totale 64 5 59 43 9 12 20 34 10 14

Regione Molise N. progetti di cooperazione territoriali attivati in Molise e relativo ambito tematico Ambito tematico Progetti Leader II Progetti Leader + Leader Totale progetti 2 1 1 4 0 1 3 4 Prodotti 1 2 0 3 Totale 3 4 4 11 Livello di partecipazione dei Gal molisani ai progetti di cooperazione. Quadro di sintesi Innova Plus 3 0 3 0 1 2 1 1 1 Moligal 6 0 6 0 2 4 3 1 2 Molise 1 0 1 0 0 1 1 0 0 Molise verso il 2000 7 4 3 0 1 6 1 4 2 O.C. Circolo della Zampogna 1 0 1 0 0 1 0 0 1 Totale 18 4 14 0 4 14 6 6 6 15

Regione Piemonte N. progetti di cooperazione territoriali attivati in Piemonte e relativo ambito tematico Ambito tematico Progetti Leader II Progetti Leader + Leader Totale progetti 3 5 0 8 6 3 3 12 Prodotti 3 3 3 9 Totale 12 11 6 29 Livello di partecipazione dei Gal piemontesi ai progetti di cooperazione. Quadro di sintesi Alta Langa 1 0 1 0 0 1 0 1 0 Azione Ossola 4 0 4 0 2 2 2 0 2 Basso Monferrato Astigiano 2 0 2 0 0 2 0 2 Borba Due 1 0 1 0 0 1 1 0 0 Giarolo Leader 1 0 1 0 1 0 0 0 1 Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola 2 2 0 0 0 2 1 1 0 Langhe Roero 2 2 0 0 0 2 1 1 0 Mongioie 7 2 5 0 4 3 2 3 2 Montagne Biellesi (ex Valle Elvo) 1 0 1 0 0 1 1 0 0 Promovalsesia 4 0 4 0 0 4 0 4 0 Terre D' Oc 1 0 1 0 0 1 0 0 1 Tradizione Terre occitane 1 0 1 0 0 1 0 1 0 Valli del Canavese 1 1 0 0 0 1 0 1 0 Valli Gesso, Vermenagna, Pesio 2 0 2 0 0 2 1 1 0 Totale 30 7 23 0 7 23 9 13 8 16

Regione Puglia N. progetti di cooperazione territoriali attivati in Puglia e relativo ambito tematico Ambito tematico Progetti Leader II Progetti Leader + Leader Totale progetti 3 5 2 10 5 5 4 14 Prodotti 5 7 1 13 Totale 13 17 7 37 Livello di partecipazione dei Gal pugliesi ai progetti di cooperazione. Quadro di sintesi Agriseb Sudest Barese 1 0 1 0 0 1 1 0 0 Alto Salento 8 1 7 1 1 6 4 2 2 BIC Puglia SPRIND Capo S Maria di Leuca Comprensorio Rurale Jonico 1 0 1 0 0 1 0 0 1 9 3 6 1 1 7 3 4 2 1 0 1 0 0 1 0 0 1 Daunofantino 5 0 5 0 2 3 0 2 3 Gargano 4 0 4 0 2 2 1 2 1 Isola Salento 3 1 2 0 0 3 0 3 0 Luoghi del Mito 4 0 4 0 2 2 2 2 0 L'Uomo di Altamura 1 0 1 0 0 1 0 1 0 Meridaunia 12 2 10 0 3 9 1 2 9 Monti Dauni 1 0 1 0 0 1 0 0 1 Murgia degli Svevi Nord Ovest Salento Nord Salento - Valle della Cupa Piana del Tavoliere 2 0 2 0 0 2 1 1 0 1 0 1 0 0 1 0 0 1 2 0 2 0 0 2 1 0 1 6 0 6 0 2 4 0 4 2 Terra d Arneo 4 0 4 1 1 2 1 2 1 Terra dei Messapi 1 0 1 0 0 1 1 0 0 Terra dei Trulli e di Barsento 2 1 1 0 1 1 1 1 0 Terre del Primitivo 5 0 5 1 2 2 2 2 1 Totale 73 8 65 4 17 52 19 28 26 17

Regione Sardegna N. progetti di cooperazione territoriali attivati in Sardegna e relativo ambito tematico Ambito tematico Progetti Leader II Progetti Leader + Leader Totale progetti 3 4 0 7 1 1 2 4 Prodotti 3 4 0 7 Totale 7 9 2 18 Livello di partecipazione dei Gal sardi ai progetti di cooperazione. Quadro di sintesi Anglona-Monte Acuto Barbagie Mandrolisai della vita 2 0 2 0 0 2 1 0 1 4 0 4 2 2 0 2 1 1 Baronie 1 0 1 0 0 1 1 0 0 Consorzio Ecosviluppo Sardegna Interprovinciale delle Marmille Logudoro Goceano 1 0 1 0 0 1 1 0 0 1 0 1 1 0 0 0 1 0 2 0 2 1 0 1 0 1 1 Mare e Monti 3 0 3 2 0 1 0 1 2 Monte Linas 3 0 3 1 0 2 0 1 2 Montiferru 2 0 2 0 0 2 0 1 1 Montiferru- Barigadu-Sinis 5 1 4 2 1 2 1 2 2 Ogliastra 5 1 4 2 0 3 1 2 2 SA Corona Arrubia Sarcidano Arci Grighine 2 0 2 0 0 2 0 0 2 1 0 1 1 0 0 0 1 0 Sulcis 1 0 1 0 0 1 1 0 0 Sulcis Iglesiente 2 0 2 1 0 1 0 1 1 Totale 35 2 33 13 3 19 8 12 15 18

Regione Sicilia N. progetti di cooperazione territoriali attivati in Sicilia e relativo ambito tematico Ambito tematico Progetti Leader II Progetti Leader + Leader Totale progetti 1 6 2 9 1 1 3 5 Prodotti 2 0 1 3 Totale 4 7 6 17 COPAI Consorzio di Promozione Area Iblea Livello di partecipazione dei Gal siciliani ai progetti di cooperazione. Quadro di sintesi 1 1 0 0 0 1 0 1 0 della Quisquina 4 1 3 0 2 2 0 0 4 Elimos 1 1 0 0 0 1 0 0 1 Eloro 7 3 4 0 1 6 2 2 3 Eolie 1 0 1 0 0 1 1 0 0 Erycina Tellus 2 0 2 0 1 1 0 0 2 Etna ATS 2 0 2 0 1 1 0 0 2 Hyblon Tukles Canicattini Bagni Kalat (fusione del Kalat est e kalat ovest) 3 1 2 0 1 2 0 1 2 4 0 4 0 2 2 0 0 4 Nebrodi Plus 3 0 3 0 1 2 0 1 2 Rocca di Cerere 4 0 4 0 2 2 0 0 4 Terre del Gattopardo 4 0 4 0 2 2 0 0 4 Terre del Sosio 1 0 1 0 0 1 1 0 0 Terre dell'etna e dell'alcantara 2 0 2 0 1 1 0 0 2 Val d Anapo 1 1 0 0 0 1 0 0 1 Valle Himara 1 0 1 0 0 1 0 0 1 Totale 41 8 33 0 14 27 4 5 32 19

Regione Toscana N. progetti di cooperazione territoriali attivati in Toscana e relativo ambito tematico Ambito tematico Progetti Leader II Progetti Leader + Leader Totale progetti 2 3 0 5 5 5 2 12 Prodotti 6 5 0 11 Totale 13 13 2 28 Appennino Aretino Arcipelago Toscano Livello di partecipazione dei Gal toscani ai progetti di cooperazione. Quadro di sintesi 3 0 3 0 2 1 2 1 0 1 0 1 0 0 1 1 0 Etruria 2 0 2 0 0 2 0 1 1 Eurochianti 3 0 3 0 0 3 1 2 0 Farmaremma 13 2 11 0 0 13 3 9 1 Garfagnana Ambiente e Sviluppo 5 0 5 0 0 5 3 1 1 Leader Siena 4 0 4 0 1 3 3 1 0 Monte Amiata 2 0 2 0 0 2 2 0 0 Mugello Ambiente Sviluppo 3 0 3 0 0 3 1 1 1 Start Srl 3 0 3 0 0 3 1 0 2 Sviluppo Lunigiana 3 3 0 0 3 1 1 1 Totale 42 2 40 0 3 39 18 17 7 20

Regione Trentino Alto Adige N. progetti di cooperazione territoriali attivati in Trentino Alto Adige e relativo ambito tematico Ambito tematico Progetti Leader II Progetti Leader + Leader Totale progetti 1 3 0 4 0 3 0 3 Prodotti 1 0 0 1 Totale 2 6 0 8 Livello di partecipazione dei Gal del Trentino Alto Adige ai progetti di cooperazione. Quadro di sintesi Bim del Chiese 1 0 1 0 0 1 0 0 1 Pasubio-Vigolana 1 0 1 0 0 1 0 0 1 Val d Ultimo 2 0 2 1 0 1 0 1 1 Val Sarentino 1 0 1 1 0 0 0 0 1 Val Venosta 2 0 2 1 0 1 0 0 2 Valli di Tures ed Aurina 3 0 3 2 1 0 1 0 2 Valsugana 2 0 2 0 1 1 0 2 0 Wipptal 2 0 2 2 0 0 0 0 2 Totale 14 0 14 7 2 5 1 3 10 21

Regione Umbria N. progetti di cooperazione territoriali attivati in Umbria e relativo ambito tematico Ambito tematico Progetti Leader II Progetti Leader + Leader Totale progetti 4 5 0 9 6 6 0 12 Prodotti 3 3 0 6 Totale 13 14 0 27 Livello di partecipazione dei Gal umbri ai progetti di cooperazione. Quadro di sintesi Alta Umbria 4 0 4 3 1 0 0 2 2 Alto Tevere- Valle Delle Genti Eugubino Gualdese Perugino Media Valle del Tevere 2 0 2 0 0 2 0 0 2 4 0 4 0 0 4 2 0 2 4 0 4 3 1 0 2 0 2 Sibillini 1 0 1 0 0 1 1 0 0 Ternano 4 0 4 4 0 0 2 1 1 Trasimeno Orvietano Valle Umbra e Sibillini (fusione del Valle Umbra e del Sibillini) 10 0 10 4 3 3 2 3 5 9 0 9 2 0 7 0 8 1 Totale 38 0 38 16 5 17 9 14 15 22

Regione Valle d Aosta N. progetti di cooperazione territoriali attivati in Valle d'aosta e relativo ambito tematico Ambito tematico Progetti Leader II Progetti Leader Leader Totale progetti 1 1 0 2 0 1 0 1 Prodotti 1 2 0 3 Totale 2 4 0 6 Livello di partecipazione dei Gal della Valle d'aosta ai progetti di cooperazione. Quadro di sintesi Alta Valle (ex Valle d'aosta) Bassa Valle (ex Valle d'aosta) Media Valle (ex Valle d'aosta) 2 0 2 0 1 1 1 0 1 2 0 2 0 1 1 1 1 0 2 0 2 0 0 2 1 0 1 Totale 6 0 6 0 2 4 3 1 2 23

Regione Veneto N. progetti di cooperazione territoriali attivati in Veneto e relativo ambito tematico Ambito tematico Progetti Leader II Progetti Leader + Leader Totale progetti 1 8 12 21 4 9 10 23 Prodotti 2 1 4 7 Totale 7 18 26 51 Livello di partecipazione dei Gal veneti ai progetti di cooperazione. Quadro di sintesi Alto Bellunese Baldo- Lessinia Cargar Montagna a progetti 5 2 3 1 0 4 0 4 1 4 0 4 0 1 3 0 2 2 4 0 4 0 0 4 2 1 1 Colli Berici 2 0 2 0 0 2 0 1 1 dell'alta Marca Trevigiana 1 1 0 0 1 0 0 1 Destra Piave 4 0 4 0 0 4 2 1 1 Montagna Vicentina 2 0 2 0 2 0 0 1 1 Patavino 6 0 6 0 2 4 1 2 3 Polesine Delta del Po Prealpi e Dolomiti Sinistra Piave 5 2 3 0 2 3 0 1 4 4 0 4 0 0 4 0 3 1 5 0 5 0 0 5 2 2 1 Terra Alta 1 0 1 0 0 1 0 1 0 Terre Basse 1 0 1 0 1 0 0 0 1 Terre di Marca Venezia Orientale 1 1 0 0 1 0 0 1 30 24 6 1 4 25 4 12 14 Totale 75 30 45 2 12 61 11 31 33 24

25