Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Documenti analoghi
Prospetto riepilogativo

Referenti per successivi contatti con l Amministrazione:

Semplificazione: al via l impresa in 1 giorno A regime la Comunicazione Unica per l avvio dell attività d impresa

-RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEL SERVIZIO DI CALL CENTER- Dott. Giovanni Goisis

Sistema Gestionale Avviso Maplab

PROVINCIA DI SONDRIO

L area pubblica è costituita da un portale informativo attraverso il quale è possibile effettuare la diffusione dell informazione.

Registrazione presso il gestore dell Identità federa del Comune di Cesena

Introduzione alla Piattaforma Bandi

Indagine on-line sul Servizio "sostegno all'handicap" anno scolastico 2008/2009. Dirigenti Scolastici contattati n. 78, questionari compilati n.

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP

RISULTATI QUESTIONARIO SULLA VALUTAZIONE DEI SERVIZI OFFERTI AL CITTADINO DAGLI UFFICI COMUNALI

Ordine Dottori Comm. Esp. Cont. di Sanremo. 1. Agenzia delle Entrate di Sanremo

RAPPORTO DI VALUTAZIONE. Monitoraggio ed elaborazione dati: Dott.ssa Alessandra Francesconi

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BARI

Progetto Istanze On Line. Presentazione OnLine Modello B. 13 Giugno 2014

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

Guida per il cittadino

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p.

Mini Guida Operativa per le Imprese per accedere a Credito InCassa a cura di Finlombarda S.p.A.

Raccolta dati di qualità dei servizi telefonici

STUDIO NET permette al tuo studio professionale di rendere disponibili on line, in un'area riservata

kkk INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION Line S.p.A. Indagine sulla soddisfazione degli utenti del trasporto pubblico locale urbano a Pavia 2010

Business Community Confindustria

Acquisto corsi online da parte di aziende

SERVIZI INFORMATIVI GENERALI ALCUNE OPPORTUNITÀ OFFERTE DALL ATENEO SEGRETERIE STUDENTI

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I P O R T O V I R O

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

MANUALE GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE RINNOVI MUSICA D AMBIENTE

Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA

SERVIZI GESTITI PER IL COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI:

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO DI INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO (approvato dal consiglio direttivo dell 8 marzo 2016)

NOTIFICHE LAVORATORI

Procedura Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente DiResCo

Sicurezza Antincendio nelle Autorimesse. 4 ore Online

Finanziamenti on line -

Circolare IND n. 178/04 GO/fb. OGGETTO: Settori Lubrificanti e GPL - Assistenza Sanitaria Confluenza in FASCHIM

Piano di Comunicazione PSR Veneto

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

Dichiarazione di intento: approvato il modello e chiarito il regime transitorio

Attuazione del Progetto Valore PA dell INPS (edizione 2016) per il finanziamento della formazione a favore dei dipendenti del CNR

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.);

! " " #$#% & # $ #% '% # #$ (" )& ##%* $ $'% +$ $%,# * '%$'%, #%# -! #% %!, '% $! $ # #$ % $ (. %! $#&##, $##% * $, # #%#, $ # $ &,%

Customer satisfaction 2012

Progetto Integrazione Social Network

Un modo semplice per ottenere una maggiore agevolazione familiare I punti principali del Family Score in breve

Gregorio Tito Direttore centrale Organizzazione INPS

Regolamentazione del logo e del nome dell Ateneo da parte delle strutture via web - Emanazione. Prot. n IL RETTORE

Per ciascun corso dovrà essere comunicato :

Planet School risolve i problemi di gestione e migliora i servizi

Carta Nazionale dei Servizi

OPEN CALL PER RESIDENZA D ARTISTA

PROTOCOLLO D INTESA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELLA CALABRIA

Inserire la CRS o CNS o carta d identità elettronica nel lettore di smartcard e cliccare su Accedi

Posta Elettronica Certificata (PEC) obblighi di legge e prime modalità di utilizzo

my Randstad Candidato/Lavoratore Guida alla registrazione all area privata

INFORMATIVA SULLA PRIVACY HELP-FAMILY

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION Ufficio Statistica Ufficio Sviluppo Comunicazione Comune di Ferrara

Professione Orientatore Didattico

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV

PORTALE NdR. L architettura del sistema

AGENDA DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SOSTEGNO

PROCEDURA DI SISTEMA 10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE

Customer satisfaction 2012

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I

Forum PA, 8 maggio 2006

INCENTIVI PER LA PROMOZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE.

Guida alla Registrazione Utenti

La multicanalità, un nuovo approccio nella relazione con il cliente

Centro Diurno Disabili Rugiada del Comune di Calolziocorte

PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE, DIREZIONE REGIONALE DELLA TOSCANA

Trasmettiamo gli strumenti di comunicazione di Dote Scuola, nella versione definitiva approvata dai nostri organismi interni.

Servizio per la fatturazione elettronica

AnthericaCMS. Gestisci in autonomia i contenuti del tuo sito-web

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

POLO REGIONALE DI FATTURAZIONE ELETTRONICA

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE

Consorzio del Politecnico di Milano

Introduzione al nuovo servizio Scrigno Multibanca Manuale operativo

SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE : IL CONCORSO REGIONALE

GUIDA RAPIDA t O preven va O n co RC -au o

ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande

EVENTI 2015 per insegnanti e per studenti delle Scuole Secondarie di secondo Grado

LA VENDITA ONLINE B2C

Art. 1 Premessa. Art. 2 Obiettivi del Programma

Messaggio numero del

INFO DAY. procedimenti innovativi in corso. 27 marzo 2015 Sala Sirica

CORSO ORIENTATORI CO044 - PROFESSIONE ORIENTATORE DIDATTICO (II EDIZIONE) 600 ore - 24 CFU Anno Accademico 2012/2013 CO044

INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE

Responsabile Istruttoria. Esecuzione del Contratto

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

PRIVACY INFORMAZIONI LEGALI E PRIVACY. Tipologia dei dati trattati e finalità del trattamento.

Linee guida invio pratica telematica sportello Agef - anno 2014

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena

Livorno, 25 novembre Prot. n Ai sigg. Dirigenti scolastici delle scuole Secondarie di II grado statali

Guida alla registrazione dal Portale

TARIFFARIO GENERALE SERVIZI

Transcript:

Questionario di Customer Satisfaction per il bando 'Nidi Gratis 2018' - Fase di adesione 1. Informazioni di compilazione D0. Questionari compilati v.a. val.% Questionari compilati su totale partecipanti al bando 2608 su 15477 16,9% Tempo di compilazione medio del questionario (minuti) 3:45 2. Valutazione del bando in fase di adesione Livello di soddisfazione complessiva degli utenti Rispetto all'iniziativa in generale (d.1) 4,62 Rispetto all'assistenza ricevuta (d.7) 4,20 Rispetto alla comprensibilità del bando (d.4) 4,14 Rispetto media degli strumenti di supporto (d.6) 3,95 Rispetto alla reperibilità delle informazioni (d.3) 3,92 Rispetto alla piattaforma informatica (d.8) 3,90 1 1,5 2 2,5 3 3,5 4 4,5 5 Il giudizio rispetto agli strumenti di supporto è dato dalla media del giudizio rispetto ai singoli item Sono evidenziati di colore differente i giudizi inferiori a 3 D1. Valutazione dell'iniziativa Esempio risposte Frequenza voto "1" 0,8% 0,805214724 Frequenza voto "2" 1,5% 3,067484663 Frequenza voto "3" 7,3% 21,85582822 Frequenza voto "4" 15,9% 63,49693252 Frequenza voto "5" 74,5% 372,5076687 Giudizio sintetico 4,62 461,7331288 3. Pubblicizzazione del bando D2. Come ha saputo del bando Titolo Val.% Seminari 0,9% Media tradizionali 9,5% Siti web 24,5% Intermediari 8,9% Materiale pubblicitario 8,2% Sportelli informativi/call center 8,4% Passaparola 48,5% Altro 13,6% Elaborazioni a cura di Lombardia Informatica Spa 1

D3. Reperibilità delle informazioni Frequenza voto "1" 1,8% 1,840490798 Frequenza voto "2" 5,9% 11,80981595 Frequenza voto "3" 24,5% 73,50460123 Frequenza voto "4" 34,2% 136,809816 Frequenza voto "5" 33,6% 167,7530675 Giudizio sintetico 3,92 391,7177914 D3a. Aspetti da migliorare rispetto alla reperibilità delle informazioni Numero dei canali di comunicazione 33,3% Maggiore evidenza delle sezioni informative 20,7% Migliore organizzazione dei contenuti 23,0% Diffusione delle informazioni attraverso siti web 24,3% Diffusione delle informazioni attraverso canali social 29,4% Altro 4,0% Canali attraverso cui il partecipante è venuto a conoscenza del bando Passaparola 48,5% Siti web 24,5% Media tradizionali 9,5% Intermediari 8,9% Sportelli informativi/call center 8,4% Materiale pubblicitario 8,2% Seminari 0,9% Altro 13,6% 33,3% Cosa migliorare rispetto alla reperibilità delle informazioni 29,4% 20,7% 23,0% 24,3% 4,0% Numero dei canali di comunicazione Maggiore evidenza delle sezioni informative Migliore organizzazione dei contenuti Diffusione delle informazioni attraverso siti web Diffusione delle informazioni attraverso canali social Altro Elaborazioni a cura di Lombardia Informatica Spa 2

4. Chiarezza del bando D4. Comprensibilità del bando Frequenza voto "1" 1,3% 1,34202454 Frequenza voto "2" 3,8% 7,515337423 Frequenza voto "3" 15,7% 47,16257669 Frequenza voto "4" 37,7% 150,7668712 Frequenza voto "5" 41,5% 207,4386503 Giudizio sintetico 4,14 414,2254601 D5. Aspetti da migliorare rispetto alla chiarezza del testo del bando Titolo Val.% Descrizione del beneficio 9,74% Procedure e tempi per la presentazione delle domande 36,62% Obblighi dei soggetti beneficiari 5,44% Adempimenti richiesti per accedere al beneficio 12,31% Semplificazione del linguaggio e tecnicismi 18,63% Introduzione di esempi pratici 19,06% Presenza di prospetti riassuntivi 7,82% Nessuno 26,99% Aspetti da migliorare rispetto alla chiarezza del testo Procedure e tempi per la presentazione delle domande 36,6% Nessuno 27,0% Introduzione di esempi pratici 19,1% Semplificazione del linguaggio e tecnicismi 18,6% Adempimenti richiesti per accedere al beneficio 12,3% Descrizione del beneficio 9,7% Presenza di prospetti riassuntivi 7,8% Obblighi dei soggetti beneficiari 5,4% 5. Strumenti di supporto D6a. Rapporto con gli strumenti di supporto Utilizzati 47,8% Non utilizzati per mancanza di bisogno 43,1% Non utilizzati per difficoltà di reperimento 9,1% Totale 100,0% D6b. Strumenti di supporto utilizzati (val. % su totale rispondenti) Titolo Lo ha utilizzato Non lo ha utilizzato Manuali d'uso 7,9% 92% Tutorial 12,8% 87% Faq 7,0% 93% Servizi di assistenza diretta 28,8% 71% D6c. Giudizio sintetico sugli strumenti di supporto utilizzati titolo punteggio Manuali d'uso 3,88 Tutorial 3,94 Faq 3,77 Servizi di assistenza diretta 4,20 Elaborazioni a cura di Lombardia Informatica Spa 3

Rapporto con gli strumenti di supporto Non utilizzati per mancanza di bisogno 43,1% Non utilizzati per difficoltà di reperimento 9,1% Utilizzati 47,8% Tipologia di strumento di supporto utilizzato Servizi di assistenza diretta 28,8% 71,2% Tutorial 12,8% 87,2% Manuali d'uso 7,9% 92,1% Faq 7,0% 93,0% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Lo ha utilizzato Non lo ha utilizzato Livello di soddisfazione degli utenti rispetto agli strumenti di supporto Servizi di assistenza diretta 4,20 Tutorial 3,94 Manuali d'uso 3,88 Faq 3,77 1 1,5 2 2,5 3 3,5 4 4,5 5 Elaborazioni a cura di Lombardia Informatica Spa 4

6. Servizi di assistenza D7a. Richiesta di assistenza Sì 39,2% No 60,8% Totale 100,0% D7b. Soggetto al quale ci si è rivolti per chiedere assistenza (val. %) Su totale rispondenti Su chi ha chiesto assistenza Referente indicato nel bando 6,3% 15,9% Call center 20,2% 51,6% Associazioni di Categoria 2,5% 6,3% Intermediari (professionisti, società di consulenza, ecc.) 7,1% 18,0% SpazioRegione 6,4% 16,3% D7c. Congruità del tempo di assistenza (val. % su totale di chi ha chiesto assistenza) Sì 84,5% No 15,5% Totale 100,0% D7d. Giudizio sul livello di assistenza ricevuta Frequenza voto "1" 1,7% 1,687116564 Frequenza voto "2" 2,4% 4,754601227 Frequenza voto "3" 4,7% 14,14877301 Frequenza voto "4" 8,1% 32,20858896 Frequenza voto "5" 22,4% 111,9631902 Giudizio sintetico 4,20 164,7622699 Fruizione del servizio di assistenza e giudizio sulla congruità dei tempi di risposta Sì, e giudica congruo il tempo di risposta 33,1% No 60,8% Sì, ma non è soddisfatto dei tempi di risposta 6,1% Destinatari delle richieste di assistenza (val.% sul totale dei rispondenti) 20,2% 6,3% 7,1% 6,4% 2,5% Referente indicato nel bando Call center Associazioni di Categoria Intermediari SpazioRegione Elaborazioni a cura di Lombardia Informatica Spa 5

7. Piattaforma informatica D7. Livello di soddisfazione rispetto alla piattaforma utilizzata Frequenza voto "1" 4,2% 4,179447853 Frequenza voto "2" 6,0% 11,96319018 Frequenza voto "3" 19,1% 57,1702454 Frequenza voto "4" 36,7% 146,9325153 Frequenza voto "5" 34,0% 170,2453988 Giudizio sintetico 3,90 390,4907975 D8. Fase della procedura online che possono essere migliorate (val. % su totale rispondenti) Registrazione 43,3% Profilazione 20,3% Adesione 26,4% Nessuna 28,2% Cosa migliorare rispetto alla piattaforma informatica 43,3% 26,4% 28,2% 20,3% Fase di registrazione Fase di profilazione Fase di adesione Nessuna fase Elaborazioni a cura di Lombardia Informatica Spa 6

Appendice: dettaglio risposte aperte D2. Come ha saputo del bando Si fornisce l'elenco delle specifiche indicate per "altro": Lettura bandi SIAGE Al nido Asilo Asilo nido (in occasione dell open day) ASILO NIDO E COMUNE ALL ASILO ALL ASILO ALL ASILO ALL ASILO Autoinformazione Comune COMUNE DI RESIDENZA comunicazione al nido consulto il BURL regolarmente per motivi di lavoro coordinatrice nido all'open day Da siage che uso per lavoro Dalla coordinatrice del nido dalla struttura Dalle educatrici del nido Ero gia a conoscenza Info comune informazione scuola materna Insegnanti asilo nido Internet MICRONIDO patronato per caso portando il mio bimbo al nido ricerca personale su internet scuola Servizio politiche educative Sindacato/ comune residenza Sito della Regione Lombardia Tramite comune e scuola ufficio comune di residenza Ufficio istruzioni Ufficio d'iscrizione Posta D3a. Aspetti da migliorare rispetto alla reperibilità delle informazioni Si fornisce l'elenco delle specifiche indicate per "altro": aiutare i Comuni a strutturare la comunicazione... spesso l'informazione non arriva all'utente finale dal suo municipio Alcuni punti dei requisiti non erano ben comprensibili Call center più preparato circolari inviate dai comuni di residenza comunicazione da parte dei comuni di residenza Gli allegati non sempre sono aggiornati Indicazioni da parte del Comune ai genitori nessuna preferenza nessuno, va bene cosi Non è direttamente collegato alle Vs. azioni ma la comunicazione del comune ed avvisi nei nidi convenzionati è fondamentale più chiarezza sulle tempiste e sulle modalità di accesso reperibilità delle informazioni direttamente negli asili nido Ricerca dei bandi dentro il sistema. E' la parte più brutta e complicata da usare. La ricerca è poco intuitiva e i risultati sono difficili da leggere. Semplificare le procedure di registrazione...un po complicato Sistema di autenticazione Spiegazioni dettagliate sui siti, comprensive anche di istruzioni e comunicazioni relative all'accettazione delle domande Tutto ottimo tutto. il sito della regione e' fatto malissimo e non è facilmente consultabile procedura di adesione non è stata facile l'autenticazione tramite spid ho fatto fatica a trovare il numero della struttura da inserire nella domanda (es. 30800SC00311) ho trovato difficoltoso nel trovare il codice dell'istituto L'accesso al bando è pessimo, accedere con lo spid delle poste è un'impresa! migliorare solo dove poter abilitare il pin per cns Informazioni più precise e sostegno ai Comuni per un'assistenza più diretta inoltro automatico dei sussidi, incentivi via mail o sms, senza che sia io a doverla cercare Ottimizzare la comunicazione da parte dei comuni/nidi che possono inviare circolari, notifiche avendo i dati degli iscritti al nido Elaborazioni a cura di Lombardia Informatica Spa 7