Guida per l'utente V SP

Documenti analoghi
GIELLE SOFTWARE VIALE SANT AGOSTINO VICENZA

GIELLE SOFTWARE VIALE SANT AGOSTINO VICENZA

GIELLE SOFTWARE VIALE SANT AGOSTINO VICENZA

Guida per l'utente V SP1 SP

Guida per l'utente V SP1 SP

Guida per l'utente V SPC

User Guide V SP

GIELLE SOFTWARE VIALE SANT AGOSTINO VICENZA

Guida per l'utente V SPA

GIELLE SOFTWARE VIALE SANT AGOSTINO VICENZA INDICE

Guida per l'utente V SPB

ICONOLOGY VIALE SANT AGOSTINO VICENZA

STAMPANTE ELECTRA MANUALE UTENTE METEOR S.R.L. VIA DELLE MACCHINE, SPINEA (VENEZIA) ITALY

Stampante termica diretta portatile. Guida rapida

MANUALE TECNICO USB-OPTO485 Convertitore USB - RS232/RS485

+ + PLOT LABEL. Installazione della stampante termica Rolly1000 su Windows XP

Manualetto di installazione

Rev. 1.0 Pag. 1 di 21 12/04/2016 INDICE

ADSL Modem :: Ericsson B-Quick (HM120d)

ZE500 Guida rapida. Orientamento del motore di stampa

Italiano. Installazione della Lexmark Forms Printer Series 2400/ Guida di riferimento rapido. Contenuto della confezione

ZT210/ZT220/ZT230 Guida rapida

Aggiornamento Firmware ELE-HL

Volume di fornitura Componenti dello scanner

GENIUSPRO. Installazione del software Installazione del driver Configurazione del software Registrazione Attivazione REQUISITI DI SISTEMA

WÖHLER. Stampante rapida TD 600. Wöhler Italia srl Piazza Mazzini Bolzano - Tel Fax

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525

PF8t nuova versione ISTRUZIONI OPERATIVE PER L INSTALLAZIONE DELLA STAMPANTE PF8T SU S. O. WINDOWS XP. MU.xx Rev. Pag. 1 di 15 03/11/2009

Guida di Installazione Rapida. Documento n.: Synology_QIG_4bay2_

Stampante HP DeskJet 720C Series. Sette semplici passaggi per installare la stampante

INIZIA QUI. Wireless USB Cablata. Si desidera connettere la stampante a una rete wireless? Utilizzare l Installazione e connessione wireless.

MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde.

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

WC030 Sweex Webcam 300K with Microphone USB. Nel caso manchi anche uno solo dei componenti su riportati, si rivolga al suo punto vendita.

MANUALE USO DATALOGGER D200

GUIDA ALL USO.

Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo

Note APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL

Cassetti. Stampante laser Phaser Contenuto della sezione:

Da quali parti è composto un sistema operativo?

Configurazione della postazione per l accesso al sistema web ANPR e operazioni propedeutiche al subentro.

Versione Italiana. Introduzione. Contenuto della confezione. Importante! WC002 Sweex USB Webcam 100K with Microphone

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

GUIDA STAMPANTI DATAMAX I BACKFEED

Risoluzione dei problemi di stampa

PRIMERA. LX400 e MAGISTRA. Documento: PR_LX400_MAGISTRA_Manuale Revisione: 0.1 Data: 15/04/10

OM9500II-S. Manuale utente. Revisione marzo Tutte le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso

MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL.

Xi4 /RXi4 Guida rapida

Guida per l'installazione dell'hardware

Guida per l'installazione dell'hardware

ZT400 Series - Guida rapida

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) N-Com Wizard 2.0 (o superiore)

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

CompoGuard. DonationMaster Net. Istruzioni Rapide

Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software.

Supporto Esterno per HDD USB 3.0 da 3,5"

MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO

Ci congratuliamo per il vostro acquisto del nuovo USB. Tester, uno strumento dedicato a coloro che devono

INSTALLAZIONE SOFTWARE HARLEY_DAVIDSON DEMO DEALERS

LASERJET PRO 400 MFP. Guida di riferimento rapido M425

PS600. Digital Visualizer. Guida Rapida Di Inizio

EPSON TM-C100 MAGISTRA. Documento: EP_TM-C100_MAGISTRA_Manuale Revisione: 0.0 Data: 15/07/08

Note. Dopo aver acceso il MAC, appare una schermata chiamata SCRIVANIA: il luogo da dove s inizia a lavorare.

Guida di installazione

Version /08/2016. Manuale Utente. Wireless AC1200 Dual-Band Gigabit ADSL2+/VDSL2 Modem Router DSL-3782

GUIDA ALL INSTALLAZIONE

Stampante serie HP Designjet 8000s. Guida alla risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa

Kit per la creazione di adesivi

MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI

Passo 1: Rimozione dell imballaggio. Guida di installazione

CardioChek Link Manuale d'uso

EPSON TM-C3400 MAGISTRA. Documento: EP_TM-C3400_MAGISTRA_Manuale Revisione: 0.0 Data: 17/05/11

Messaggi del pannello frontale

Istruzioni Service Software Polini

PS400. Digital Visualizer. Guida Rapida Di Inizio

HelpIviewer Manuale utente

USB 2,0 SERVER DI STAMPA ETHERNET

Problemi di stampa. Qualità di stampa. Alimentazione della carta

ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DEL SW DEL PROVA FARI

HP Media vault Italiano

L AMBIENTE DI MICROSOFT WORD 2003

Guida utilizzo Software Gestionale

Magic snc Via San Giobbe 3 Funo Argelato Bologna Tel Fax P.I

105SL Guida rapida. Vista esterna

T E S T I E S T A M P E 1

Z Series /Serie RZ - Guida rapida

MANUALE UTENTE KLIM SKILL Gaming Mouse

INSTALLAZIONE DRIVER INTERFACCIA USB COMBIVOX (cod )

Guida di installazione del driver FAX L

Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI CONTATTO PORTA MANUALE D'USO.

HELP N-COM EASYSET. Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2

TG789VNv3 TR MODEM WI-FI FIBRA GUIDA ALL INSTALLAZIONE

B-TP 1000 Procedura di programmazione

Transcript:

Guida per l'utente V. 17.0919 SP0 www.texlabel.eu info@texlabel.eu +39 0444 287026

SOMMARIO PREPARARE LA STAMPANTE... 3 INSTALLAZIONE... 5 UTILIZZO DEL SOFTWARE Bartender... 9 MANUTENZIONE... 15 LED E TASTI DI FUNZIONE... 16 FUNZIONE DEI TASTI NORMALI... 16 PARAMETRI DI STAMPA... 17 PARAMETRI PER ETICHETTE ADESIVE BIANCHE O COLORATE... 19 PARAMETRI PER ETICHETTE ADESIVE TRASPARENTI... 20 PARAMETRI PER ETICHETTE COMPOSIZIONE... 21 2

PREPARARE LA STAMPANTE Conservare i materiali di imballo nel caso in cui fosse necessario rispedire la stampante. La scatola contiene: Una stampante Un CD con driver/software per etichettatura per Windows Un sostegno per etichette (anima con diametro da 25mm) Due linguette di fissaggio per il mandrino delle etichette Una anima di carta per il cilindro di riavvolgimento del ribbon Due mandrini neri per l alimentazione/riavvolgimento del ribbon Un cavo USB Un alimentatore con interruttore automatico. Un cavo di alimentazione Parti della stampante: Veduta esterna 1. Indicatore LED 2. Tasto Feed 3. Linguetta per l apertura della copertura superiore 4. Uscita carta 5. Interrutore d alimentazione (lato destro) Veduta posteriore 1. Connettore alimentazione 2. Alloggio scheda MicroSD 3. Interfaccia RS-232C 4. Interfaccia USB 2.0 5. Ingresso posteriore etichette esterne 3

Veduta interna 1. Coperchio superiore della stampante 2. Mandrino fornitura supporto stampabile 3. Attacco di avvolgimento del nastro 4. Tasto di sblocco della testina 5. Mandrino di riavvolgimento nastro 6. Linguetta di fissaggio 7. Attacco d alimentazione del nastro 8. Rullo della piastra 9. Sensore marcatore 10. Sensore spaziatura 11. Guide 12. Barra del supporto stampabile 13. Mandrino di fornitura nastro 14. Testina della stampante 4

INSTALLAZIONE 1. Collocare la stampante su una superficie piatta e regolare. 2. Accertarsi che il tasto dell alimentazione sia spento. 3. Collegare la stampante al computer con il cavo USB. 4. Collegare il cavo d alimentazione al connettore d alimentazione sul retro della stampante, poi collegare il cavo d alimentazione ad una presa di corrente con appropriata messa a terra. 5. Accendere la stampante tramite pulsante di accensione 6. La stampante eseguirà un test all'accensione, se collegata correttamente il ledi di stato si accenderà con luce verde fissa 5

Installazione del driver e del software Bartender Inserire CD in dotazione Eseguire BarTender Software Setup e portare a termine la procedura di installazione Eseguire Windows Driver Setup; il driver per la stampante SP0 si chiama TSC TA210 Al termine dell installazione del driver stampante, suggeriamo di rinominare la stampante TSC TA210 in SP0 e, se è necessario utilizzarla da altri computer, condividere il driver: N.B.: Se la schermata come in figura 9 non appare in automatico, eseguire manualmente il file Main.htm presente nel CD, oppure eseguire manualmente i file: D:\BarTender\BT93_2716_UL_TSC.exe (programma BarTender UltraLite) D:\Driver\DriverWizard.exe (installazione driver stampante) 6

INSTALLAZIONE NASTRI INSTALLAZIONE DEL RIBBON Aprire il coperchio della stampante premendo le linguette d apertura copertura superiore su ciascun lato della stampante. Inserire uno dei due mandrini in dotazione nel nuovo ribbon da installare Inserire l'altro mandrino nell'anima di cartone per riavvolgere il ribbon Inserire il mandrino con il nuovo ribbon nell'apposito spazio come mostrato in foto Premere la leva di sblocco per aprire il meccanismo della testina. 7

Inserire il mandrino con l'anima di cartone per riavvolgere il nastro come mostrato in foto Srotolare il ribbon dal mandrino di fornitura ribbon facendolo passare sotto la testina di stampa ed attaccare l estremità del ribbon sull anima di cartone di riavvolgimento ribbon tramite un adesivo (come indicato in figura). Una volta attaccato il ribbon effettuare tre giri sul mandrino di riavvolgimento. INSTALLAZIONE DEL NASTRO Inserire il rotolo del nastro nel mandrino di alimentazione ed usare le due linguette di fissaggio per stabilizzare il rotolo al centro del mandrino. Far passare il nastro con il lato stampabile rivolto verso l alto, attraverso la barra ed il sensore del supporto stampabile e collocare la parte iniziale del nastro sul rullo. Spostare le guide per adattarle alla larghezza del nastro. Ora si può chiudere il meccanismo della testina con entrambe le mani, assicurandosi che sia chiuso in maniera appropriata. Chiudere il coperchio superiore. La stampante è cosi pronta per stampare, la procedura di caricamento nastro è la stessa da seguire per caricare le etichette adesive in rotolo, se le etichette adesive sono a pacchetto, posizionare il pacchetto dietro alla stampante ed inserire la parte iniziale delle etichette dal retro della stampante, facendole passare tra le guide nastro (dopo averle regolate in base alla larghezza delle etichette). 8

UTILIZZO DEL SOFTWARE Bartender Aprire BarTender 9

In alto compaiono questi strumenti Bisogna fare click sullo strumento e poi fare click sull etichetta a centro pagina per poterlo utilizzare Questo strumento serve per inserire una riga di testo nell etichetta. Quando si clicca sull etichetta vuota compare la scritta: Clicca sopra questa scritta per modificarla e inserire la dicitura che vuoi: Poi diventa: 10

Formatta il testo utilizzando la barra strumenti: Dopo queste variazioni la casella di testo diventa: Questo strumento serve per inserire i codici a barre. Dopo aver inserito il codice a barre nell etichetta, fare doppio click sul codice a barre per impostare dimensione delle barre, dimensione dei numeri, stile, tipo di codice (EAN13, UPC, CODE39, etc.) tramite la seguente pagina di parametri: 11

Serve per inserire immagini nell etichetta; Es. Importazione di immagini dei simboli di lavaggio da inserire nell etichetta (se non si ha acquistato nessun carattere da TEXLABEL) Nella linguetta Grafici del menu Proprietà SP2 si definisce la qualità di stampa di eventuali immagini inserite nell etichetta. Nessuno significa che le immagini sono in bianco e nero (no grigi) Diffusione errore è solitamente il parametro che permette una migliore qualità alle immagini a colori o in scala di grigi. Serve per inserire righe, quadri, rettangoli, cerchi, ellissi; 12

PER INSERIRE NELL ETICHETTA I SIMBOLI DI LAVAGGIO, PER ESEMPIO F b W Y L R r h d n BISOGNA INSERIRE UNA CASELLA DI TESTO SELEZIONANDO IL TIPO DI CARATTERE, AD ESEMPIO: CHE FA RIFERIMENTO ALLA MAPPA CARATTERI TEXLABEL - ISO ALLA SEGUENTE TABELLA (OGNI SIMBOLO CORRISPONDE A UN CARATTERE). TEXLABEL - ISO I caratteri TEXLABEL sono acquistabili anche in un secondo momento contattando Gielle Software. 13

Caratteri TEXLABEL acquistabili separatamente: TEXLABEL - ISO TEXLABEL KR TEXLABEL ASTM 14

MANUTENZIONE Al fine di garantire sempre una stampa ottimale e la massima durata delle componenti meccaniche e testina di stampa è di fondamentale importanza una pulizia della stampante e testina di stampa ad ogni cambio di ribbon. TESTINA DI STAMPA Attendere circa 1 minuto dall ultima stampa effettuata, in modo da lasciar raffreddare la testina di stampa. Utilizzando un panno di carta inumidito con alcool, pulire la testina di stampa, andando a strofinare la zona indicata nell immagine, fino alla completa rimozione dei residui di stampa. RULLO Ruotare il rullo (indicato in figura) e pulirlo con un panno che non rilasci impurità, inumidito con alcool, fino alla completa rimozione dello sporco accumulato. CALIBRAZIONE SENSORI Può essere necessario ricalibrare i sensori interni della stampante quando si cambia tipo/colore di nastro, carta o inchiostro. Il problema che si può riscontrare è che la stampante vada in errore (led rosso) al primo avvio di stampa dopo aver sostituito il nastro, carta o inchiostro con altri di qualità/colore/riflettenza diversa. Per calibrare il sensore del segno nero/dello spazio tra etichette bisogna procedere come segue: Spegnere l alimentatore Tenere premuto il tasto Feed, quindi accendere l alimentatore. Rilasciare il tasto quando il LED diventa rosso lampeggiante 15

LED E TASTI DI FUNZIONE Questa stampante ha un tasto ed un indicatore LED tricolore. Mediante le indicazioni del LED con colori differenti e premendo i tasti, la stampante può fare entrare le etichette, mettere in pausa l attività di stampa, selezionare e calibrare il sensore del supporto cartaceo, stampare il rapporto di self-test della stampante. Resettare la stampante ai valori predefiniti. COLORE DEL LED: Verde (fisso) Verde (lampeggiante) Giallo Rosso (fisso) Rosso (lampeggiante) Si illumina per indicare che il dispositivo è acceso e pronto per l uso. Si illumina quando il sistema sta scaricando i dati dal PC alla memoria, oppure quando la stampante è in stato di pausa. Si illumina per indicare che il sistema sta cancellando i dati della Stampante. Si illumina per indicare che la testina di stampa è aperta. Si illumina quando c è un errore di stampa come coperchio aperto, assenza carta, inceppamento carta, nastro vuoto, errore memoria, ecc FUNZIONE DEI TASTI NORMALI Quando la stampante sta stampando, premere il tasto Feed per sospendere la stampa. Quando è in stato di pausa il Led della stampante lampeggerà di colore verde. Premere di nuovo il tasto per riprendere l attività di stampa. 16

PARAMETRI DI STAMPA Premendo il tasto di stampa nella barra in alto, si apre questa pagina: Se la stampante non è stata ancora abilitata, cliccare in impostazioni avanzate stampante e driver nel menù Amministrazione (vedi immagine sottostante) e poi selezionare la stampante per etichette SP0 17

Indica il numero di etichette che vuoi stampare. Premere per stampare le etichette. Consigliamo di selezionare sempre il secondo dei seguenti 3 parametri: In caso venga premuta erroneamente la terza opzione, l etichetta verrà stampata con caratteri diversi da quelli impostati a video. Per rimediare a questo errore, andare nella sezione Prestazioni del menù di stampa, e annerire la casella Avvisa se si utilizzano font TrueType" Prima di procedere, è comunque necessario leggere ciò che segue per far capire alla stampante che tipo di materiali sta caricando. Premere il tasto,che si trova nella finestra di stampa, si aprirà questa pagina: 18

PARAMETRI PER ETICHETTE ADESIVE BIANCHE O COLORATE Sconsigliamo di utilizzare i parametri di default Usa impostazione corrente stampante ma di indicare sempre METODO:TRASFERIMENTO TERMICO, TIPO CONTINUO/ETICHETTE CON SPAZI/ETICHETTE CON SEGNI, AZIONE DOPO STAMPA NESSUNO/TAGLIO/STRAPPO. 19 Se dopo la stampa, l etichetta non si allinea esattamente nel punto dello strappo, è possibile regolare il parametro aggiungendo o togliendo (segno meno) 1 o più millimetri.

PARAMETRI PER ETICHETTE ADESIVE TRASPARENTI Sconsigliamo di utilizzare i parametri di default Usa impostazione corrente stampante ma di indicare sempre METODO:TRASFERIMENTO TERMICO, TIPO CONTINUO/ETICHETTE CON SPAZI/ETICHETTE CON SEGNI, AZIONE DOPO STAMPA NESSUNO/TAGLIO/STRAPPO. Se dopo la stampa, l etichetta non si allinea esattamente nel punto dello strappo, è possibile regolare il parametro aggiungendo o togliendo (segno meno) 1 o più millimetri. 20

PARAMETRI PER ETICHETTE COMPOSIZIONE Sconsigliamo di utilizzare i parametri di default Usa impostazione corrente stampante ma di indicare sempre METODO:TRASFERIMENTO TERMICO, TIPO CONTINUO/ETICHETTE CON SPAZI/ETICHETTE CON SEGNI, AZIONE DOPO STAMPA NESSUNO/TAGLIO/STRAPPO. 21

Raccomandiamo di lasciare in bianco (non stampato) almeno i primi 12 15 millimetri della parte superiore dell etichetta, spazio necessario per cucire l etichetta nel capo di abbigliamento. Raccomandiamo inoltre di impostare il seguente parametro (Verticale 180 ), in modo che l etichetta fuoriesca dalla stampante con la parte non stampata 22

In questo caso consigliamo inoltre di inserire una riga nera orizzontale (Lo strumento da utilizzare è e il risultato è ) nell estremità bassa dell etichetta, in modo da fare da segno per il taglio con la forbice. Poi regolare i seguenti parametri, in funzione del tipo di nastro che si sta per stampare: 23

In generale, maggiore è la Velocità di stampa, minore è la qualità (definizione) di stampa. Intensità è la temperatura con la quale la testina trasferisce termicamente l inchiostro (si chiama anche ribbon, foil, film) sul nastro da stampare. Sono disponibili presso Gielle Software, Ribbon in cera, cera/resina e resina con una vasta scelta di misure e colori a seconda delle vostre esigenze, in pronta consegna e senza minimo d ordine. Maggiore è l intensità e più marcata è la stampa. N.B.Troppa intensità porta a 3 effetti sgraditi: l inchiostro può sbavare, l etichetta può incollarsi al ribbon anziché fuoriuscire dalla stampante, e la testina di stampa si usura più in fretta. Minore è l intensità e più sbiadite vengono le scritte. Bisogna trovare la giusta intensità in funzione del risultato che si vuole ottenere (scritte grandi, piccole, disegni, loghi, forme geometriche, etc.). Consigliamo di provare a stampare con bassa intensità e poi aumentarla fino a quando non si ottiene un risultato soddisfacente (etichetta stampata con buona nitidezza, senza problemi di sbavature o incollamento) In questa pagina http://www.texlabel.eu/wp/ribbons-labels-it/ si trovano tre tipologie di nastro (Nastri Raso, Nastri Poliestere, Nastri Nylon/Poliammide) in ogni sezione è possibile vedere alcuni esempi di etichette composizione da noi stampate; in basso a ciascuna etichetta si può leggere il codice del nastro. Un esempio è riportato a bordo pagina: Nastro NNS Indicativamente, il nylon (poliammide) va stampato a temperatura bassa (0 5), mentre il raso e il poliestere richiedono temperature più elevate (7 13). La stampante SP0 è già predisposta per la stampa automatica di etichette tramite il software TEXLABEL e il gestionale DUEMILA MODA Per qualsiasi ulteriore informazione o assistenza, contattare il servizio clienti Gielle Software www.texlabel.eu info@texlabel.eu 24