Scuola dell'infanzia

Documenti analoghi
SCUOLA DELL'INFANZIA IL GIRASOLE

LA SCUOLA DELL INFANZIA. CHE AVVENTURA!

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELLUCCHIO SCUOLA DELL INFANZIA ACCORDI

VADO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

LA SCUOLA DELL INFANZIA. CHE AVVENTURA!

ISTITUTO COMPRENSIVO NICOLÒ TOMMASEO DI CONSELVE

REGOLAMENTO A.S. 2011/2012 SCUOLA DELL INFANZIA

SCUOLA DELL INFANZIA DI ORTA-LEGRO ANNO SCOLASTICO

SCUOLA DELL'INFANZIA T.VECELLIO

-Per i bambini RESIDENTI nel Comune di Peschiera del Garda: -Per i bambini NON RESIDENTI nel Comune di Peschiera del Garda:

INFORMAGENITORI SCUOLA DELL INFANZIA STATALE E. CATTANI

Scuola dell Infanzia dell Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëreshe di Lungro

Anno Scolastico

ACCOGLIENZA E AMBIENTAMENTO OBIETTIVI E STRATEGIE

REGOLAMENTO Scuola Materna e Sezione Primavera Anno scolastico 2010/11

SCUOLA DELL INFANZIA M. G. BERGAMO Tel REGOLAMENTO A.S. 2014/2015

FINALITA DELL ASILO INFANTILE VERATTI

PROGETTO ACCOGLIENZA

UN ANNO DA FAVOLA PROGETTO EDUCATIVO NIDO, ANNO SCOLASTICO

VADO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

ACCOGLIENZA E AMBIENTAMENTO OBIETTIVI E STRATEGIE

BENVENUTI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

Se faccio capisco PROGETTAZIONE CURRICOLARE

- Per i bambini RESIDENTI nel Comune di Peschiera del Garda : - Per i bambini NON RESIDENTI nel Comune di Peschiera del Garda :

VIAGGIO NEL MONDO DELLE EMOZIONI. Programmazione 2018_19. Sezione Grandi. L educazione è cosa di cuore

Alla Scuola dell Infanzia trovo

ISTITUTO COMPRENSIVO Montebelluna 2 SCUOLA DELL INFANZIA M. G. BERGAMO Tel REGOLAMENTO

Nido Scuola dell Infanzia ParitariaBilingue (Italiano-Inglese)

P I A N O P E R S O N A L I Z Z A T O D E L L E A T T I V I T A E D U C A T I V E

Metodologia GIALLI A GIALLI B GIALLI C Le attività proposte ai bambini serviranno a sviluppare le capacità comunicative ed espressive di tutto il

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LONGARONE

REGOLAMENTO A.S

Lunedì 8, martedì 9 e mercoledì 10 febbraio 2016 Carnevale e mercoledì delle Ceneri Da giovedì 24 marzo 2016 A martedì 29 marzo 2016

Ai genitori degli alunni iscritti per l A.S. 2017/2018 alla scuola dell Infanzia Statale Regina Margherita di Gambara

Maria Ausiliatrice Sezione Primavera

Anno Scolastico 2016/2017

1 Circolo Didattico di Pozzuoli «G. Marconi» Scuola dell infanzia Sezione Primavera

ISTITUTO IMMACOLATA CONCEZIONE SEZIONE PRIMAVERA SCUOLA DELL INFANZIA

CENTRO ESTIVO 3 6 ANNI. SEDE: SCUOLA D INFANZIA «S.lle. AGAZZI» Piazza Amendola 9, Maranello

INDICAZIONI GENERALI

ISTITUTO IMMACOLATA CONCEZIONE SEZIONE PRIMAVERA SCUOLA DELL INFANZIA

REGOLAMENTO ALUNNI SCUOLA DELL INFANZIA e ASILO DEI 2 ANNI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI THIENE SCUOLA DELL INFANZIA MARIA AMATORI. Via Monte Ortigara,36016 Thiene (VI) tel. 0445/ REGOLAMENTO INTERNO

Telefono Scuola dell Infanzia di Via TARTINI: Telefono segreteria:

Scuola dell infanzia Nido Integrato Elia Bassani

ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

Inizia per te un cammino nuovo e magari sei preoccupato?

2. ISCRIZIONE DEI BAMBINI E FORMAZIONE DELLE CLASSI

Scuola dell Infanzia Il Germoglio di via Cellottini. Istituto Comprensivo E.Giacich - Monfalcone. NELLA NOSTRA SCUOLA dell INFANZIA.

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2018/19

IL VILLAGGIO DEGLI ANIMALI

Piano socio-educativo e formativo per bambini di età compresa tra i 15 e i 24 mesi

VIENI CON NOI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA E AL NIDO INTEGRATO

Settore Servizi alla Persona ed alla Famiglia. Servizi per la Prima Infanzia Insieme Giocando

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LORENZO BARTOLINI SCUOLA DELL INFANZIA DI MIGLIANA

SCUOLA DELL INFANZIA DI CASATICO

Comune di San Vito al Tagliamento Cooperativa Itaca. Centro estivo PEGGY E OSVALDO AL muséo! Attività per i bambini della Scuola dell Infanzia

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPRAIA E LIMITE

Servizio Servizi all Infanzia

INFORMAZIONI UTILI PER I GENITORI

Scuola dell infanzia parrocchiale Civili Varotto Via Roma 116, Bosco di Rubano, Pd /

NIDO FAMIGLIA. L ISOLA CHE NON C è

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 FAVOLE IN CUCINA

SCUOLA DELL INFANZIA DI RIVALTA SCRIVIA

CONTRATTO D ISCRIZIONE ASILO HAKUNA MATATA 2018/2019

Dal lunedì al giovedì h 8,00/9,30 e h 16,00/17,00 Venerdì intera giornata Sabato h 8,00/12,00. Inizio dell anno scolastico

Le educatrici, punto di riferimento affettivo e di confronto per i bambini, e per le famiglie,

SEZIONE FRAGOLINE BENVENUTI AL NIDO INTEGRATO. NIDO INTEGRATO SAN GIUSEPPE Spercenigo (TV) SCUOLA MATERNA & NIDO INTEGRATO SAN GIUSEPPE

REGOLAMENTO anno scolastico

ASILO NIDO RAGGIO DI SOLE

ASILO NIDO. Via Sette Martiri n. 33 Padova Tel. 049/ Tutti i grandi sono stati piccoli ma pochi di essi se ne ricordano. Cit.

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

La scuola dell infanzia si presenta

ASILO NIDO DOLCI COCCOLE

Nido Il Paese dei balocchi,, Via Curiel,, 4 Referente Interno Caldara Silvia Tel

CENTRO INFANZIA SACRO CUORE RIUNIONE NUOVI ISCRITTI A.S. 2018/19 29/05/2018

PROGETTO ACCOGLIENZA-ADATTAMENTO A.S

I.C. PRINCIPE AMEDEO

SUMMER CAMP Soft skills

DA STAMPARE E PORTARE ALLA RIUNIONE DEL 4 SETTEMBRE 2017

LA SCUOLA DELL INFANZIA

UNITA' N 2 ROSSO, GIALLO, VERDE, BLU. EMOZIONI COLORATE.

PROGETTO ACCOGLIENZA -Sezione Primavera- Delfini Verdi e Arancioni

La natura e le stagioni

SEZIONE PRIMAVERA SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA

Il PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (POF) è la CARTA D IDENTITA della scuola.

REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA Sezione Primavera Maria Ausiliatrice

Scuola dell Infanzia Madre Mazzarello. Scuola dell Infanzia Anno formativo

Il Giardino Incantato Asilo Nido Via B. Marcello 79, Milano CARTA DEI SERVIZI

CENTRI ESTIVI "BOSCO ANTICO" anni e 6-12 anni

Un viaggio in fattoria

INFORMAZIONI UTILI PER I GENITORI

REGOLAMENTO INTERNO a.s

Transcript:

! Scuola dell'infanzia MARIA IMMACOLATA VIA NEGRIN 20 S. MARIA DI CAMISANO TEL. O444-610432 E-MAIL maternasantamaria@virgilio.it BENVENUTI A SCUOLA!! 1

La Scuola dell infanzia ha un ruolo molto importante nella crescita del bambino in quanto contribuiscono allo sviluppo della sua autonomia, dell identità, delle competenze e della cittadinanza attiva. A Scuola si svolgono molteplici attività ed esperienze che aiutano il bambino a sviluppare le sue potenzialità. Nella nostra scuola Insegnanti ed educatrici accolgono, valorizzano ed estendono le curiosità dei bambini e creano occasioni e stimoli sempre nuovi per attivare le scoperte. Tutte le attività vengono proposte con una metodologia di tipo ludico. Il gioco è, nell età infantile, la principale modalità per sviluppare la conoscenza del reale e del mondo circostante. Il gioco favorisce l instaurarsi di rapporti attivi e creativi sia sul terreno cognitivo che relazionale e linguistico, consentendo al bambino di trasformare la realtà secondo le sue esigenze interiori, di realizzare le sue potenzialità e di rivelarsi a se stesso ed agli altri in una molteplicità di aspetti. Le esperienze promosse a scuola attraverso una metodologia ludica, sono finalizzate a sviluppare nel bambino la sua originaria curiosità orientandola in un positivo clima di esplorazione e ricerca. In questo! 2

modo il bambino maturerà man mano adeguate strategie di pensiero che lo condurranno a conoscere la realtà che lo circonda e a relazionarsi positivamente con gli altri. Per favorire un buon inserimento del bambino è importante l azione positiva dei genitori che si manifesta con comportamenti e atteggiamenti positivi quali: - dimostrare entusiasmo per questa nuova esperienza; - parlare della scuola come di un luogo in cui il bambino può conoscere tanti amici, può divertirsi ed imparare tante cose; - infondergli sicurezza. E importante, specie per chi inserisce il suo primo bambino a scuola, avere la consapevolezza che ci possono essere delle manifestazioni di pianto che indicano la paura del bambino nel trovarsi in un posto nuovo con persone che non conosce. Anche in questo l'atteggiamento del genitore può essere rassicurante, cerchiamo di non farci vedere ansiosi o preoccupati.e utile spiegare al bambino che comprendiamo il suo stato d'animo dovuto al fatto di rimanere in un posto per lui sconosciuto, ma che ha la fortuna di trovarsi con tanti bambini per fare giochi ed esperienze divertenti e che verrete a prenderlo al termine della scuola e vi farete raccontare la sua giornata. Alla luce di questo, vi invitiamo a: - non portarlo subito a casa se piange, è preferibile fare una telefonata o concordare i tempi scuola;! 3

- non utilizzare frasi che possono diventare negative come se ti comporti bene domani stai a casa che vengono interpretate come allora vado a scuola perché non sono bravo ; - andare via dopo aver salutato il bambino, tornare indietro trasmette il messaggio che non vi fidate della scuola. E' preferibile inserire il bambino a scuola con una certa gradualità evitando, se possibile, di farlo frequentare subito per l'intera giornata in modo da lasciargli il tempo necessario per ambientarsi ed acquisire sicurezza. Le insegnanti vi potranno indicare quando il bambino si sente sicuro ed è pronto per affrontare l intera giornata, solo quando il bambino è sereno può accettare quello che la scuola gli propone. Cosa devo portare.! 4

1 sacchettino contenente ogni settimana 1 bavaglia con elastico, 1 asciugamano con asola, 1 federa Per dormire : 1 cuscino, un lenzuolino con gli angoli ( facoltativo ), 1 lenzuolino da lettino ( no culla/ carrozzina ) per il periodo caldo, coperta e tela cerata vengono forniti dalla scuola. Una borsetta contenente un cambio stagionale completo ( maglia, pantaloni, maglietta da intimo, calzetti, 2 paia di mutandine, 1 paio di calzini antiscivolo) 1 confezione da 10 pacchetti di fazzoletti 1 foto tessera del/la bambino /a ( se non già inserita nella domanda di iscrizione) PER EVITARE CHE QUALCOSA VENGA SMARRITO VI INVITIAMO A SCRIVERE IL NOME DEL/LLA BAMBINO/ A IN OGNI COSA CHE VI ABBIAMO RICHIESTO. GRAZIE LA NOSTRA GIORNATA! 5

La giornata scolastica è suddivisa secondo tempi e ritmi precisi in modo da dare sicurezza al bambino e sviluppare la capacità di orientarsi nel tempo e nello spazio. La giornata è così suddivisa: 7.30-9.00 accoglienza 9.00-9.30 merenda,canzoni,preghiera 9.30-10.30 routine e attivita programmata 10.30-11.00 gioco libero 11.00-11.15 preparazione al pranzo 11.15 ( PRIMO TURNO)-12.00 ( SECONDO TURNO) pranzo per i bambini della scuola dell Infanzia 13.00 prima uscita per i bambini della scuola dell infanzia 13.00 circa -14.45 riposo per i bambini piccoli e per i medi fino a Dicembre 15.00-15.30 merenda 15.45-16.00 uscita! 6

INFORMAZIONI UTILI L entrata mattutina termina alle 9.00, se arrivate sempre in ritardo il bambino fatica ad inserirsi nel gruppo e l insegnante non potrà dedicargli le giuste attenzioni. L uscita termina alle 16.00, dopo questo orario inizia il servizio a pagamento di posticipo. Intolleranze o allergia devono essere documentate con apposito certificato medico. Non vengono riammessi i bambini privi di certificato medico superati i 5 giorni di assenza effettiva ( es. : assenza da lunedì a venerdì ritorna a frequentare lunedì non serve il certificato, sabato e domenica si conteggiano solo quando sono inseriti nel periodo di assenza). La prima uscita per la scuola dell Infanzia e alle 13.00, sono le insegnanti ad aprire il cancello. Entrate in ritardo e uscite anticipate devono essere giustificate. La retta va pagata puntualmente ( entro il 12 del mese) e possibilmente in banca ( in contanti solo il lunedì e il mercoledì mattina dalle 8.15 alle 9.00 ). Ogni oggetto personale deve avere il nome Il sacchettino va portato a casa ogni venerdi e riportato il lunedi I compleanni si festeggiano tutti l ultimo lunedi del mese. Si consiglia di evitare dolci di pasticceria e bibite gasate, sono preferibili biscotti o torte confezionate.! 7

Nei giorni stabiliti dell attività motoria ( giovedi ) i bambini dovranno venire senza grembiule e con un abbigliamento comodo (tuta e scarpe con lo strappo). L abbigliamento comodo è preferibile anche per tutti gli altri giorni, per facilitare il raggiungimento delle autonomie personali. Non vestite troppo i vostri bambini. Gli avvisi alla scuola dell Infanzia vengono messi nelle tasche in entrata. La divisa della scuola dell infanzia e il grembiule che deve essere indossato da tutti. E indifferente il colore. Saranno le insegnanti a stabilire da quando i bambini inizieranno ad indossarlo e quando non sarà piu necessario. Durante le vacanze natalizie e pasquali verrà consegnata la coperta per essere lavata. Controllare spesso la scatola del cambio riposta in bagno,deve contenere un cambio stagionale pronto all occorrenza. Restituire eventuali cambi della scuola. Non entrare a scuola con cose da mangiare o da bere; Evitate di portare giochi,è ammesso esclusivamente l oggetto transizionale; Per chi necessita,c è la possibilità dell anticipo dalle 7:30 alle 8:00 e del posticipo fino alle 18:00; anche occasionalmente. Le insegnanti organizzano durante l anno colloqui individuali, ma sono disponibili ad accogliere i bisogni dei genitori di ricevere informazioni concordando insieme tempi e modalità. LA VOSTRA COLLABORAZIONE AIUTA NOI A LAVORARE BENE CON I VOSTRI BAMBINI.! 8