I s t i t u t o C o m p r e n s i v o d i C a l c i n a t o Scuola dell Infanzia V. MARINI Anno scolastico

Documenti analoghi
HIGHLANDS INSTITUTE PATTO DI CORRESPONSABILITÁ

PATTO DI CORRESPONSABILITA EDUCATIVA

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ

ISTITUTO COMPRENSIVO N. ZINGARELLI

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 ORTONA

a) Patto di Corresponsabilità

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ

ISTITUTO COMPRENSIVO Pescara 6

LICEO STATALE ISABELLA GONZAGA

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ SCUOLA-FAMIGLIA

Patto Educativo di Corresponsabilità Scuola Studenti Famiglia

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA della SCUOLA DELL INFANZIA (D.P.R. n.235, 21 novembre 2007, art. bis)

SCUOLA E FAMIGLIA: LINEE GUIDA PER UN NUOVO PATTO EDUCATIVO ALLEGATI

Istituto Sabin a.s

PATTO EDUCATIVO di CORRESPONSABILITA

REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA

PATTO EDUCATIVO CORRESPONSABILITÀ SCUOLA PRIMARIA. Pio Di Meo PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ TRA SCUOLA E FAMIGLIA. Anno Scolastico 2018/2019

PATTO DI CORRESPONSABILITA EDUCATIVA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI PROVAGLIO D ISEO IL DIRIGENTE SCOLASTISCO

Per costruire una comunità educante capace di dare solide basi ai cittadini di domani.

PATTO EDUCATIVO CORRESPONSABILITÀ SCUOLA PRIMARIA. Pio Di Meo

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA (D.P.R. 21 novembre 2007 n 235)

ISTITUTO COMPRENSIVO I. NIEVO CAPRI Patto di Corresponsabilità Diritti e doveri di Alunni, Docenti, Genitori IL PATTO DI CORRESPONSABILITÀ

Istituto Comprensivo Gonzaga

SCUOLE INFANZIA E PRIMARIA PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ

CHI BEN COMINCIA È A META DELL OPERA

Patto educativo di corresponsabilità Scuola - Alunno - Famiglia a.s. 2017/18 (parte riservata alla famiglia)

Piano dell Offerta Formativa. (triennio )

Patto Educativo di Corresponsabilità

PATTO DI CORRESPONSABILITA SCUOLA/ALUNNO/FAMIGLIA (DPR 24 giugno 1998, n. 249,modificato dal DPR n. 235 del 21 novembre 2007-art.

CONTRATTI FORMATIVI SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ SCUOLA PRIMARIA (ART. 3 DPR n 235/ delibera del Consiglio d Istituto n. 86 del 28/06/2013) PREMESSA

ULTERIORI INFORMAZIONI DA RICHIEDERE ALLA FAMIGLIA. (Dati anagrafici del genitore che non ha compilato la domanda online) COGNOME NOME DATA DI NASCITA

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ

PATTO DI CORRESPONSABILITÀ

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ

Patto Educativo. di corresponsabilità

PATTO DI CORRESPONSABILITA EDUCATIVA

PATTO DI CORRESPONSABILITA EDUCATIVA

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

La scuola è una risorsa fondamentale in quanto assume il ruolo di luogo di crescita civile e culturale per una

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA

Scuola dell infanzia di Porzano anno scolastico 2016/17

Le scuole primarie del 1 Istituto Comprensivo stipulano con la famiglia dell alunno il seguente patto educativo di corresponsabilità, con il quale

II ISTITUTO COMPRENSIVO NOCERA INFERIORE

AREA DEL POF EDUCAZIONE CITTADINANZA E LEGALITA

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA

Prot Dipignano, 13 ottobre 2016

PATTO FORMATIVO DELLA SCUOLA ALFIERI

PATTO DI CORRESPONSABILITÀ EDUCATIVA (A.S. 2018/2019)

SCUOLA DELL INFANZIA

PATTO DI CORRESPONSABILITÀ

REGOLAMENTO DI ISTITUTO. ALLEGATO B PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA TRA SCUOLA e FAMIGLIA. anno scolastico 2012/2013

REGOLAMENTO DI ISTITUTO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo Via Emilio Macro

PATTO EUCATIVO DI CORRESPONSABILITA TRA SCUOLA E FAMIGLIE (ai sensi dell art.3 D.P.R. 21/11/2007 n 235)

Scuola materna San Giuseppe. Progetto offerta integrativa sperimentale. Sezione Ponte

PATTO DI CORRESPONSABILITÀ EDUCATIVA SCUOLA-FAMIGLIA Anno Formativo

I.C. PRINCIPE AMEDEO

IL PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA TRA SCUOLA E FAMIGLIA

Istituto Comprensivo G.L.Radice Siracusa SCUOLA DELL INFANZIA A.S PROGETTO ACCOGLIENZA

ISTITUTO d ARTE STATALE - CHIAVARI Via G.B. GHIO, CHIAVARI GE. Tel. 0185/ Fax: 0185/ cod.fisc.:

PATTO DI CORRESPONSABILITÀ TRA SCUOLA, FAMIGLIA E ALUNNI

Istituto Tecnico Statale Turistico Aziendale Giuseppe Mazzotti - Treviso. Patto per lo sviluppo professionale del docente neoassunto

Patto educativo di corresponsabilita scuola dell infanzia

Istituto Comprensivo Statale A.Crosara LIBRETTO PERSONALE. Anno Scolastico Plesso.

Tabella di corrispondenza tra argomenti del programma ed il Manuale EdiSES per la Scuola dell'infanzia e Primaria

Istituto Comprensivo di Civezzano. Scuola Primaria di Seregnano CONTRATTO FORMATIVO

PATTO DI CORRESPONSABILITA EDUCATIVA SCUOLA - FAMIGLIA

Patto educativo di corresponsabilità

ANNO SCOLASTICO 2018 / 2019 PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA SCUOLA INFANZIA

Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza (Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI, )

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO - INCISA

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ SCUOLA SECONDARIA (Art. 3 D. P. R. 21 novembre 2007, n. 235)

Scuole primarie: MARCHENO BROZZO LODRINO TAVERNOLE MARMENTINO PEZZAZE BOVEGNO COLLIO SAN COLOMBANO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Anno Scolastico 2019/2020

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA

Lucrezia Della Valle Piazza Amendola, Cosenza

PATTO DI CORRESPONSABILITA EDUCATIVA

ALLEGATO B PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ

DIREZIONE DIDATTICA DEL IV CIRCOLO CREMONA Via Corte, Cremona * Tel * Telefax

Patto educativo scuolafamiglia

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA

Scuola dell Infanzia ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA SCUOLA-FAMIGLIA

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA TRA SCUOLA E FAMIGLIA

PROGETTO BIBLIOTECA. Anno Scolastico

REGOLAMENTO DI ISTITUTO PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA TRA SCUOLA e FAMIGLIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE: COSIMO CARUSO DI ALTAVILLA IRPINA

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA DIRITTI DOVERI DI ALUNNI, DOCENTI, GENITORI ( D.P.R. N. 235 del 21/11/2007, art.3)

Transcript:

I s t i t u t C m p r e n s i v d i C a l c i n a t Scula dell Infanzia V. MARINI Ann sclastic 2013-14 Vist il D.M. n.5843/a3 del 16 ttbre 2006 Linee di indirizz sulla cittadinanza demcratica e legalità Visti i D.P.R. n.249 del 24/6/1998 e D.P.R. n.235 del 21/11/2007 Reglament recante l Statut degli studenti e delle Studentesse della Scula Secndaria Vist il D.M. n.16 del 5 febbrai 2007 Linee di indirizz generali ed azini a livell nazinale per la prevenzine del bullism Vist il D.M. n.30 del 15 marz 2007 Linee di indirizz ed indicazini in materia di utilizz di telefni cellulari e di altri dispsitivi elettrnici durante l attività didattica, irrgazine di sanzini disciplinari, dvere di vigilanza e di crrespnsabilità dei genitri e dei dcenti LA SCUOLA STIPULA CON LA FAMIGLIA E L ALUNNO.. IL SEGUENTE PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA LE DOCENTI SI IMPEGNANO A : RISPETTARE LA VITA CULTURALE ETICA E RELIGIOSA DEI BAMBINI-e E DELLE RISPETTIVE FAMIGLIE SOSTENERE L INTERAZIONE E L INTEGRAZIONE DELLA NOSTRA E DELLE ALTRE CULTURE PRESTARE ATTENZIONE ALLE DIMENSIONI ETICHE E SOCIALI UTILIZZARE IL LINGUAGGIO INCLUSIVO IN QUANTO FORMA DI RISPETTO DEL GENERE DI APPARTENENZA, DEI RUOLI E DELLE CONVINZIONI ETICHE-RELIGIOSE PROMUOVERE LO SVILUPPO DELL AUTONOMIA SIA DI PENSIERO, SIA PERSONALE DI OGNI BAMBINO/A PER L AUTONOMIA DI PENSIERO ORGANIZZARE ATTIVITÀ LABORATORIALI PER MICROGRUPPI DI ETÀ OMOGENEA. ADOTTARE UNO STILE EDUCATIVO ISPIRATOA CRITERI DI ASCOLTO, ACCOMPAGNAMENTO, INTERAZIONE PARTECIPATA E MEDIAZIONE COMUNICATIVA. RICONOSCERE E VALORIZZARE LE COMPETENZE DEI BAMBINI/E UTILIZZARE SCHEDE O LIBRI SCHEDE SOLO SALTUARIAMENTE INTERVENIRE CON INTENZIONALITA EDUCATIVA NELLA CURA E

PREDISPOSIZIONE DI AMBIENTI, MATERIALI, SPAZI, E NELL INTRECCIO DI TEMPI, ROUTINE PER L AUTONOMIA PERSONALE PREDISPORE FACILITATORI PER L UTIIZZO AUTONOMO DI ZAINI, CASSETTI NOMI, INCARICHI, GIOCHI, MATERIALI E SPAZI MOTIVARE E ILLUSTRARE METODI E CONTENUTI DEL PROPRIO INSEGNAMENTO AD ALUNNI/E ED ALLE LORO FAMIGLIE PER LE FAMIGLIE: ORGANIZZARE RIUNIONI IN ORARI ACCESSIBILI ALLE FAMIGLIE AGGIORNARE LA PARETE DELLE ATTIVITA (VISIONE A MONITOR DI ALCUNE ESPERIENZE SIGNIFICATIVE) FORNIRE INFORMAZIONI SUI PERCORSI/PROGETTI IN ATTO COINVOLGERVI NEL RECUPERO DI MATERIALI UTILI PER LA BUONA RIUSCITA DEI PROGETTI PER I BAMBINI E LE BAMBINE : PRESENTARE PERCORSI e/ INIZIATIVE: (OGGI FACCIAMO SERVE PER ) SOSTENERE GLI ALUNNI NELLA FORMULAZIONE DI IPOTESI (ATTRAVERSO DOMANDE STIMOLO SULLE ATTIVITA CHE VERRANNO ATTUATE) INFORMARE CON PRECISIONE E REGOLARITA LE FAMIGLIE RIGUARDO LE INZIATIVE DELLA SCUOLA ESPORRE AVVISI IN BACHECA E/O IN LUOGHI VISIBILI DISTRIBUIRE AVVISI INDIVIDUALI AGGIORNARE IL SITO DELL ISTITUTO PUBBLICANDO INIZIATIVE, AVVISI ECC. ECC INFORMARE I GENITORI IN RELAZIONE ALL ANDAMENTO DEI BAMBINI/E, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AGLI ALUNNI/E DIVERSAMENTE ABILI INCONTRARE LE FAMIGLIE DURANTE COLLOQUI INDIVIDUALI, ASSEMBLEE A SCADENZE PRECISE RENDERCI DISPONIBILI PER COLLOQUI INDIVIDUALI SU RICHIESTA FAVORIRE UN RAPPORTO COSTRUTTIVO CON LE FAMIGLIE ATTRAVERSO IL DIALOGO E LA COLLABORAZIONE EDUCATIVA (ANCHE ATTRAVERSO SPECIFICI MOMENTI FORMATIVI ) ORGANIZZARE MOMENTI DI FESTA E CONDIVISIONE ORGANIZZARE MOMENTI DI FORMAZIONE SIGNIFICATIVI ( PROGETTO GENITORI )

I GENITORI SI IMPEGNANO A: EDUCARE AL RISPETTO DEGLI ALTRI RISPETTARE L ORARIO DELLA SCUOLA ASSICURARSI CHE IL PROPRIO FIGLIO SIA DOTATO DEL MATERIALE NECESSARIO ( ZAINO COMPLETO DI SALVIETTA, CORREDO E CAMBIO) RIPORRE GLI INDUMENTI PERSONALI AL POSTO GIUSTO RICHIEDERE INFORMAZIONI APPROFONDITE ALLE DOCENTI RIGUARDO ALLA SCUOLA E/O AL BAMBINO-A NEI MOMENTI CONCORDATI INCENTIVARE L AUTONOMIA DEI BAMBINI/E NON SOSTITUIRSI AGLI IMPEGNI QUOTIDIANI DEI PROPRI FIGLI SOSTENERE I BAMBINI/E NELL ESECUZIONE DEGLI IMPEGNI PROMUOVERE L AUTONOMIA DI PENSIERO E DI AZIONE STIMOLARE LA PARTECIPAZIONE ALLA VITA DELLA SCUOLA PARTECIPARE ATTIVAMENTE ALLA VITA DELLA SCUOLA LEGGERE GLI AVVISI ESPOSTI IN BACHECA LEGGERE E FIRMARE, (RESTITUENDOLI SE NECESSARIO) GLI AVVISI PERSONALI, PARTECIPARE ALLE RIUNIONI PARTECIPARE AI COLLOQUI INDIVIDUALI INFORMARE LE DOCENTI DI PARTICOLARI PROBLEMI FAVORIRE UN RAPPORTO COSTRUTTIVO CON LA SCUOLA RICHIEDERE ALLE DOCENTI CHIARIMENTI RISPETTO ALL AZIONE EDUCATIVA, FARE PROPOSTE E SOSTENERE INIZIATIVE, APPROFONDIRE, SE NECESSARIO, CON LE DOCENTI, INTERVENTI EDUCATIVI, VALORIZZARE I PRODOTTI REALIZZATI DAI BAMBINI-E

I BAMBINI E LE BAMBINE SI IMPEGNANO A : ASSUMERE COMPORTAMENTI CHE FAVORISCONO LO STARE BENE INSIEME ASCOLTARE ESSERE GENTILI GIOCARE CON GLI AMICI PRESTARSI I GIOCHI CONDIVIDERE DIVERTIRSI INSIEME SE TI SENTI SOLO CHIEDERE A QUALCUNO DI GIOCARE FARE LA PACE CHIEDERE SCUSA AIUTARE ASSUMERE COMPORTAMENTI CHE FAVORISCANO L AUTONOMIA DI PENSIERO E L AUTONOMIA PERSONALE ASCOLTARE LE INDICAZIONI PENSARE CON IL PROPRIO CERVELLO PARLARE RICORDARE IMPEGNARSI PROVARE A FARE DA SOLI RIPROVARE FINCHE SEI CAPACE CHIEDERE AIUTO ALZARE LA MANO PRIMA DI PARLARE INFORMARE LE FAMIGLIE DELLE INIZIATIVE DELLA SCUOLA DIRE ALLA MAMMA E-O AL PAPA LE INFORMAZIONI CHE LA MAESTRA CI DÀ PORTARE A CASA GLI AVVISI E DIRE DI LEGGERLI RIPORTARE A SCUOLA I FOGLI FIRMATI CONSERVARE CON CURA E GENTILEZZA I FOGLI CHE LE MAESTRE C I DANNO LEGGERE I LIBRI DELLA BIBLIOTECA SCOLASTICA CHE PORTIAMO A CASA RIPORTARE A SCUOLA I LIBRI DELLA BIBLIOTECA PORTARE A CASA E RIPORTARE LE MEDAGLIE DELLE USCITE SCOLASTICHE O DELLE ATTIVITA RICORRENTI SOTTOSCRIZIONE DEL PATTO DA PARTE DEI CONTRAENTI L alunn, i genitri e i dcenti del cnsigli di classe, presa attenta visine di quant spra riprtat, l cndividn e si impegnan a rispettarl. Firma del Crdinatre ( a nme del Cnsigli di Intersezine) Firma dei Genitri Firma dell alunn/a CALCINATO, 29 Ottbre 2013 Il Dirigente Sclastic Michele Dtt. Falc