Codice progetto Titolo Num. protocollo Data protocollo AFSEPON-CA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
ISTITUTO SUPERIORE SECUSIO

ISTITUTO SUPERIORE SECUSIO

Programma Operativo Nazionale

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

CUP H36D IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO FIORANO MODENESE 1^

SELEZIONE INTERNA FACILITATORE E VALUTATORE PON - FSE

AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTE INTERNI REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

Prot.n 3461 /PON/FSE Caiazzo, 17/12/2013

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Annualità

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Competenze per lo sviluppo FONDO SOCIALE EUROPEO - ANNUALITÀ 2011/2012 e 2012/2013

Titolo Codice progetto CUP. All Al

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore Giovanni Maria SFORZA Palagiano

I s t i t u t o C o m p r e n s i v o N i c h o l a s G r e e n

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

Prot. n 3272/C14 11/09/2013. Avviso a tutto il personale della scuola. Il Dirigente Scolastico

Istituto d Istruzione Secondaria F. de Sanctis Sant Angelo dei Lombardi (AV) Competenze per lo Sviluppo

BANDO DI SELEZIONE REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro PON Annualità Competenze per lo sviluppo. n. prot. Manfredonia, BANDO DI SELEZIONE

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Competenze per lo sviluppo FONDO SOCIALE EUROPEO - ANNUALITÀ 2011/2012 e 2012/2013

BANDO RECLUTAMENTO INTERNO

Prot. N. 6546/IV.5 Monopoli, 03/10/2017

BANDO SELEZIONE PERSONALE

Prot.N. 4389/IV.5 Brancaleone, 13/11/2017

OGGETTO: Acquisizione disponibilità docente interno REFERENTE VALUTAZIONE.

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE REFERENTE MONITORAGGIO E VALUTAZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

Prot. n. 714/04-01 Pagani, 17 marzo 2018 CUP: D49G

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

FONDI STRUTTURALI EUROPEI

Prot.n 3460 /PON/FSE Caiazzo, 17/12/2013

Circ. n Palagiano, 18/11/2009

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ESPERTO

PROGETTO START UP. Competenze di base in chiave innovativa

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ESTERNO - ESPERTO

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO per la selezione del referente per la Valutazione del Progetto Oltre Book

S c u o l a S e c o n d a r i a d i P r i m o G r a d o T o m m a s o F i o r e. Prot. 370/C21c Altamura, 07/02/2009

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

Agli Atti All albo on line dell Istituto - tramite sito web Al personale docente della scuola - tramite sito web-

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Bando Selezione Tutor, Facilitatore, Valutatore interni (redatto ai sensi del Regolamento CE n 1159/2000 del 30/05/2000)

2 C. D. Don Saverio Bavaro Viale A. Moro, 4 telefono e fax C. F C. M. BAEE10700D

- RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO ALL ISTITUTO

Prot /B33 Reggio Calabria, 29/12/2018

Prot. n. 3489/C23 Acireale, 23/09/2013

Prot. N. 7934/IV.5 Monopoli, 15/11/2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER ESPERTI INTERNI

AVVISO INTERNO ALL ISTITUTO

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI: Competenze per lo sviluppo Con l Europa investiamo nel vostro futuro

BANDO RECLUTAMENTO. per n.1 progettista responsabile per il controllo della gestione dei moduli e. n. 1 referente per la valutazione del

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER INCARICO DI TUTOR FACILITATORE VALUTATORE

Prot. N 9637/A22G Catania, CIRCOLARE RECLUTAMENTO DOCENTI INTERNI

Il Dirigente Scolastico

Prot. n 1054 VII.6 Pomezia 09/02/2018 AL PERSONALE INTERNO PER CONFERIMENTO INCARICO REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDO MORO

ISTITUTO COMPRENSIVO " VIA DELLA TECNICA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Aldo MORO

RMIC83600P - ALBO PRETORIO /12/ G5 - AP - U RMIC83600P - REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C24d - U

(Avviso Prot. n. AOODGEDIF DEL 16/09/2016) PON Per la Scuola Competenze e ambienti per l apprendimento Annualità

AVVISO INTERNO DI RECLUTAMENTO di: n. 1 REFERENTE per la VALUTAZIONE n. 3 FIGURE DI SUPPORTO AL COORDINAMENTO

Titolo modulo. Civismo,rispetto delle diversità e cittadinanza attiva

Alunni della Scuola Secondaria di I grado di Oppido L. Pallavolo: chi gioca, vince sempre. Educazione motoria, sport, gioco didattico

Programma Operativo Nazionale COMPETENZE PER LO SVILUPPO FSE Annualità 2011/2013

Prot 106U /VIII.3 Arese,10/1/2019 CUP C27I Al personale docente dell istituto SEDE Agli atti dell istituto All albo on-line dell istituto

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Competenze per lo sviluppo

Alunni della Scuola Secondaria di I grado di Oppido L. Pallavolo: chi gioca, vince sempre. Educazione motoria, sport, gioco didattico

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE INTERNO REFERENTE PER LA VALUTAZIONE IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero Pubblica Istruzione Affari Internazionali Ufficio V ISTITUTO COMPRENSIVO NOVARO-CAVOUR

Avviso rivolto al personale in servizio presso l I.C Duilio Cambellotti BANDO DI SELEZIONE DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

Domanda di partecipazione alla selezione di. FIGURE DI PIANO: Facilitatore e Referente per la valutazione. l sottoscritt nat a

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

Istituto Comprensivo Statale Valle dell Anapo - Ferla (Siracusa) Via Pessina, snc Ferla (SR)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAGAZZI D EUROPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

All Albo della scuola. Prot. n. 2898/B32 Carovigno li, 21/11/2011

I.C. DI ROMAGNANO S. - n del 10/11/2017 (VI FINANZA E PATRIMONIO)

Prot. n 1179/B11.1 Catania, li 20/02/2015

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Programma Operativo Nazionale. Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Agli Atti All albo on line dell Istituto - tramite sito web Al personale docente della scuola - tramite sito web-

Prot. n 344/PON del 22/01/2019 AL PERSONALE DOCENTE ALL ALBO AL SITO WEB DELLA SCUOLA

LICEO GINNASIO STATALE

Bando di reclutamento figure professionali interne all Istituto

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Ernesto Guala Posta elettronica certificata

Orar. espert o (euro) Azione C1 Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave Inglese facile Laurea in lingue e letterature

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Con l EUROPA investiamo nel vostro futuro. Prot. N. 2681/PON Cava de Tirreni 16 ottobre 2012

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso interno per l acquisizione disponibilità incarico referente valutazione

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE"G. Pascoli" FRIGENTO (AV) Con sezioni associate di Gesualdo-Sturno-Villamaina mail avic83700r@istruzione.it - Tel/Fax 0825/444086 - Cod. Fisc. 81000930644 Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014 2020 Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). 10862 FSE INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO Codice progetto Titolo Num. protocollo Data protocollo 10.1.1AFSEPON-CA- 2017-858 La scuola di tutti AOODGEFID 28607 13/07/2017 BANDO RECLUTAMENTO FIGURE INTERNE DI : FACILITATORE REFERENTE PER LA VALUTAZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO Vista la CM del 16/09/2016, relativa Programmazione dei Fondi Strutturali 2014/2020 e Avviso pubblico 10862 per la presentazione delle proposte relative alle Azioni previste dai Programmi Operativi Nazionali: Competenze per lo sviluppo finanziato con il F.S.E.; Visto il piano integrato presentato da questo Istituto relativo all obiettivo 10.1 azione 10.1.1; Vista la nota Prot. n. AOODGEFID 31710 del 24/07/2017, che autorizza gli interventi del Piano Integrato 2017/18 dell Istituto Comprensivo G. Pascoli di Frigento (AV); Accertato che occorrerà stipulare dei Contratti d Opera Intellettuale con Docenti Interni per il conferimento dei seguenti incarichi n. 1 docente con funzione di Facilitatore/Animatore, n. 1 docente con funzione di Responsabile della valutazione ; Visti gli artt. 33 e 40 del D.lgs. N 44 dell 1.02.2001;

INDICE LA SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DELLE SUEGUENTI FIGURE INTERNE Numero Facilitatore Numero Referente per la Valutazione 1 1 per i Moduli del Piano Integrato di seguito indicati MODULO TITOLO MODULO SEDE (scuola secondaria Ore di I grado) Educazione motoria; sport; Alla scoperta dei giochi del Gesualdo (classi seconde) 30 gioco didattico passato Educazione motoria; sport; Una palestra di teatro Sturno (classi terze) 30 gioco didattico Innovazione didattica e Multi...mediando Villamaina (tutte le classi) 30 digitale Innovazione didattica e Computer in tasca Sturno (classi seconde) 30 digitale Innovazione didattica e Computando Frigento (classi seconde) 30 digitale Potenziamento delle Teatrando Frigento (classi terze) 30 competenze di base Potenziamento delle competenze di base Teatrando 2 Gesualdo (classi terze) 30 Le figure professionali: REFERENTE PER LA VALUTAZIONE Il Referente per la Valutazione ha come compito essenziale sia quello di coordinare e sostenere le azioni di valutazione interna a ciascun modulo proposte dagli esperti e dai tutor, sia quello di garantire l interfaccia con le azioni di valutazione esterne, nazionali ed internazionali. In particolare, il referente per la valutazione: garantisce e facilita l attuazione, di concerto con tutor ed esperti di ciascun percorso formativo, di momenti di valutazione formativa e sommativa finalizzati a verificare le competenze in ingresso dei discenti, ad accompagnare e sostenere i processi di apprendimento, a promuovere la consapevolezza dell acquisizione di quanto trattato nel corso, a riconoscere, in modo obiettivo, i progressi compiuti e a restituire ai corsisti, infine, un giudizio complessivo sulla loro partecipazione e i livelli raggiunti; opera in stretto raccordo con tutti gli attuatori degli interventi, predisponendo, anche, tutto il materiale da somministrare ai vari attori delle azioni e dei moduli (test di ingresso, di gradimento, ecc.); coordina le iniziative di valutazione fra interventi di una stessa azione, fra le diverse azioni di uno stesso obiettivo e fra i diversi obiettivi, garantendo lo scambio di esperienze, la circolazione dei risultati, la costruzione di prove comparabili, lo sviluppo della competenza valutativa dei docenti; coordina le attività valutative riguardanti l intero piano della scuola, con il compito di verificare, sia in itinere che ex-post, l andamento e gli esiti degli interventi, interfacciandosi

costantemente con l Autorità di Gestione e gli altri soggetti coinvolti nella valutazione del Programma; fa da interfaccia con tutte le iniziative di valutazione esterna facilitandone la realizzazione e garantendo l informazione all interno sugli esiti conseguiti. La selezione e la valutazione per l accesso al ruolo di Referente per la valutazione verrà effettuata secondo i criteri di seguito riportati: CRITERI PUNTEGGIO Laurea vecchio ordinamento, specialistica o magistrale 5 Laurea breve 3 Diploma di istruzione superiore 2 Incarichi di progettazione di percorsi documentati PON POR e altri progetti regionali Incarichi di gestione organizzativa di progetti PON (valutatore-facilitatore) Esperienze Tutor in progetti Pon /Por Incarichi di collaborazione con il D.S. - Responsabile di Plesso- Funzioni Strumentali Max 4 Punti 2 per ogni incarico Max 8 Patente ECDL o titoli equipollenti (si valuta solo 1 titolo) 5 I docenti interessati all incarico dovranno possedere necessariamente competenze informatiche, al fine di monitorare la completezza dei dati e della documentazione inserita nel sito web del ministero da ciascuno degli attori coinvolti nell intervento e di aiutare quanti non abbiano dimestichezza con l inserimento di dati on line. Il trattamento economico, in riferimento alla scheda finanziaria oggetto di contrattazione d Istituto, è di 1.590.96. FACILITATORE Il Facilitatore del Piano coopera con il Dirigente scolastico, Direttore e coordinatore del Piano, ed il gruppo operativo del Piano di istituto curando che tutte le attività rispettino la temporizzazione prefissata e garantendone la fattibilità. Cura, inoltre, che i dati inseriti dall'esperto, dal tutor, ecc. nel sistema di Gestione dei Piani e di Monitoraggio dati siano coerenti e completi. In particolare, il Facilitatore: verifica che tutti gli interventi da attuare siano collegati fra loro come tessere di mosaico all interno di una strategia di sistema d istituto; raccorda tutte le fasi di progettazione, di avvio, di attuazione, monitoraggio e conclusione; predispone un chiaro cronogramma delle attività, organizza gli spazi e il personale, gestisce le richieste di partecipazione organizzando, ove necessario, una selezione dei partecipanti;

tesaurizza esperienze specifiche e le collega organicamente; monitora la completezza dei dati e delle documentazioni inserite; aiuta quanti non hanno dimestichezza con l inserimento di dati on line o anche con la documentazione o con entrambe; ha funzioni specifiche di raccordo, integrazione, facilitazione nell attuazione dei vari tasselli del Piano; garantisce una completa ed attenta supervisione dell'andamento dei vari Obiettivi; comunica tempestivamente al Dirigente Scolastico gli eventuali problemi che potrebbero inficiare il buon andamento del Piano e garantisce, quindi, la piena realizzazione nei tempi previsti. La selezione e la valutazione per l accesso al ruolo di Facilitatore verrà effettuata secondo i criteri di seguito riportati: CRITERI PUNTEGGIO Laurea vecchio ordinamento, specialistica o magistrale 5 Laurea breve 3 Diploma di istruzione superiore 2 Incarichi di progettazione di percorsi documentati PON POR e altri progetti regionali Incarichi di gestione organizzativa di progetti PON (valutatore-facilitatore) Esperienze Tutor in progetti Pon /Por Incarichi di collaborazione con il D.S. - Responsabile di Plesso- Funzioni Strumentali Punti 2 per ogni incarico Max 8 Patente ECDL o titoli equipollenti (si valuta solo 1 titolo) 5 I docenti interessati all incarico dovranno possedere necessariamente competenze informatiche, al fine di monitorare la completezza dei dati e della documentazione inserita nel sito web del ministero da ciascuno degli attori coinvolti nell intervento e di aiutare quanti non abbiano dimestichezza con l inserimento di dati on line. Il trattamento economico, in riferimento alla scheda finanziaria oggetto di contrattazione d Istituto, è di 1.597,09. I compensi s intendono comprensivi di ogni eventuale onere, fiscale e previdenziale, ecc, a totale carico dei beneficiari. La retribuzione concordata è dovuta soltanto se il progetto verrà effettivamente svolto ed ogni operatore riceverà una retribuzione proporzionale alle ore effettivamente prestate. La liquidazione della retribuzione spettante, opportunamente contrattualizzata anche mediante incarico, dovrà armonizzarsi con i tempi di trasferimento dei fondi dall A.d.G. senza che la presente Istituzione scolastica sia obbligata ad alcun anticipo di cassa.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Gli interessati alla selezione dovranno fare pervenire: Istanza di partecipazione (ALLEGATO A); Curriculum vitae. (ALLEGATO B) Si precisa che si potrà ricoprire un solo incarico. Istanze Procedure di selezione Incarico - Le istanze dovranno pervenire esclusivamente brevi manu ed indirizzate al Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo G. Pascoli di Frigento (AV), secondo il modello allegato e corredate del curriculum vitae, entro e non oltre le ore 12,00 del 22/01/2018. Sulla busta dovrà essere apposta la dicitura Bando Selezione Facilitatore e Valutatore PON FSE: Inclusione Sociale e Lotta al Disagio Annualità 2017-18. Non verranno prese in considerazione le domande pervenute fuori termine. - Sulla base dei titoli degli aspiranti l istituzione procederà alla compilazione di un apposita graduatoria. In base alla posizione occupata in tale graduatoria l Istituzione Scolastica conferirà a due docenti interni l incarico aggiuntivo, mediante apposita lettera. - A fronte del conferimento dell incarico a docenti interni si richiama a quanto disposto dalla Autorità di Gestione Fondi Strutturali del 02/08/2017 MIUR AOODGEFID 0034815 -; - Assicurare la sua disponibilità per l intera durata del progetto, secondo il calendario stabilito dal Dirigente Scolastico in orario pomeridiano; - Gestire, per quanto di propria competenza la piattaforma on-line (gestione progetti PON). LUOGO E PERIODO DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA Le attività si svolgeranno presso le varie scuole dell Istituto Comprensivo G. Pascoli di Frigento. I progetti si svolgeranno in orario extracurriculare. Tutela della privacy I dati di cui l Istituto entrerà in possesso a seguito del presente avviso pubblico interno, saranno trattati nel rispetto della L. 196/2006 e sue modifiche. Pubblicizzazione del bando Il presente bando viene pubblicizzato come segue: - affissione all albo - notifica al personale interno attraverso i referenti di plesso; - pubblicazione sul sito www.icfrigento.gov.it Allegati I candidati sono invitati ad utilizzare la modulistica allegata composta da: Allegato A Domanda per facilitatore e valutatore Allegato B Modello curriculum vitae in formato europeo Il Dirigente Scolastico Franco DI CECILIA Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell Art. 3, co. 2, DL.vo39/1993

ALLEGATO A : PON 10862 Domande FACILITATORE e VALUTATORE Codice progetto: 10.1.1AFSEPON-CA-2017-858 AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL IC G. PASCOLI DI FRIGENTO Il/la sottoscritto/a,..docente in servizio presso,..nato/a. il.. cod. fisc., residente a in via.. tel di svolgere il ruolo di: CHIEDE Facilitatore Pon Fse Inclusione Referente per la valutazione Pon Fse Inclusione A tal fine dichiara quanto segue : CRITERI PUNTEGGIO Da compilare da parte del docente Laurea vecchio ordinamento, specialistica o magistrale 5 Laurea breve 3 Diploma di istruzione superiore 2 Incarichi di progettazione di percorsi documentati PON POR e altri progetti regionali Incarichi di gestione organizzativa di progetti PON (valutatore-facilitatore) Parte riservata al GOP Esperienze Tutor in progetti Pon /Por Incarichi di collaborazione con il D.S.; Responsabile di Plesso- Funzioni Strumentali Punti 2 per ogni incarico Max 8 Patente ECDL o titoli equipollenti (si valuta solo 1 titolo) 5 Il docente...

ALLEGATO B (da consegnare all Ufficio di Segreteria entro e non oltre le ore 12.00 del 22/01/2018) Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome /Nome Indirizzo Telefono E-mail Data di nascita Esperienza professionale Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun impiego pertinente ricoperto. Istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun corso frequentato con successo. Facoltativo

internazionale Capacità e competenze personali Madrelingua Altra(e) lingua(e) Capacità di lettura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] Capacità di scrittura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] Capacità di espressione orale [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] Capacità e competenze sociali Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. Capacità e competenze organizzative Capacità e competenze tecniche Capacità e competenze informatiche Capacità e competenze artistiche Altre capacità e competenze Patente Ulteriori informazioni

Allegati