Ordine dei Geologi Regione del Veneto



Documenti analoghi
ORDINE REGIONALE GEOLOGI SARDEGNA PROGRAMMA

23 ore 10,00 11, 00 Webcast online Creazione e modifica di entità geografiche

SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

CORSO GIS BASE PROFESSIONE ARCHITETTO

SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

GIORNATE TRIESTINE UTENTI GVSIG aprile gvsig e didattica GIS

Il Collegio dei Geometri e Geometri laureati della Provincia di Cosenza e la Leica Geosystems S.p.A. presentano:

Ordine dei Geologi - Regione del Veneto. Commissione G.I.S. Per il convegno sono stati richiesti 4 crediti APC.

Workshop "VALUTAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO IN AMBITO MONTANO ED APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA ALLUVIONI"

I SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO

Di cosa parliamo? Con la cultura si mangia? Lo stato di salute del settore culturale

Applicazioni Gis in Campo Territoriale e Ambientale. Agripolis, 17 novembre 2010

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO Primo biennio Secondo biennio e quinto anno

E FENOMENI FRANOSI: UTILIZZO INTEGRATO DI TECNICHE A SCANSIONE LASER E POSIZIONAMENTO GEODETICO

Politecnico di Milano, Diap, Laboratorio Analisi Dati e Cartografia

Monitoraggio a scala regionale: l impiego dei GIS e dei DGPS

TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI

Paolo Dilda Dipartimento di Architettura e Pianificazione Laboratorio Analisi Dati e Cartografia

CICLO XXIII. Smart Vineyard. Nuove tecnologie per la sostenibilità ambientale dell agricoltura: un applicazione in viticoltura di precisione

riparazioni pc in laboratorio

Gestione dell Informazione Geo-Spaziale. Presentazione del corso Maria Luisa Damiani A.A

Pertanto, In accordo con quanto previsto dall art. 4 del regolamento APC si inoltra la seguente proposta:

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

Le tecnologie ICT ed i progetti a favore degli Enti Locali in termine di gestione e valorizzazione del territorio

Relazione sull attività svolta per il settore di documentazione nell ambito del progetto Is.I.A.O. nel Kurdistan Iracheno Novembre Dicembre 2007.

1. Very Long Baseline Interferometry (VLBI), 2. Satellite Laser Ranging (SLR)

Dipartimento di Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica

Sistema Informativo Geografico:

Esercitazioni di Informatica Grafica A.A

UNIVERSITA degli STUDI di ROMA TOR VERGATA. Media Partner In convenzione con Partner Tecnologico MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO

MODERNE TECNICHE TOPOGRAFICHE DI CONTROLLO E COLLAUDO DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE


Realizzazione e controllo di qualità in corso d'opera del Database Topografico della Provincia di Milano. Ing. Daniele Passoni

Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue:

Corso di laurea di I livello I N F O R M A T I C A (indirizzo Generale) (Classe 26)

CAPITOLO 6 IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELL AUTORITÀ DI BACINO DELLA BASILICATA

Introduzione. Via Col Berretta, Padova Tel.: Cel.: / Mail: info@scannerlaser.it Web:

Valutazione della Dinamica Ambientale Mediante Tecnologie Laser Scanner

Regione Umbria. La carta dei suoli dell Umbria e il servizio di consultazione on line. Sessione tematica I

tratta dati dotati di una forma geometrica, per cui ha senso parlare di forma e posizione

Rilievo e censimento della rete elettrica di bassa e media tensione - Realizzazione di un database informativo territoriale

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI

Uso del computer e gestione dei file. Elaborazione testi. Foglio elettronico. Strumenti di presentazione

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI E GOVERNO INTEGRATO DEL TERRITORIO: INTRODUZIONE ALLE BASI DATI GEOGRAFICHE

GTP Corso annuale di aggiornamento GIS Telerilevamento Progettazione CAD. - Direttore Scientifico prof. Ermes Frazzi -

Il nostro Team 8 ingegneri civili 8 sviluppatori software 3 responsabili marketing 3 tecnici collaboratori a progetto 2 geometri

GIS & TELERILEVAMENTO

Elementi di cartografia: La lettura del territorio. Robbio, 9 Febbraio 2013 Tiziano Cattaneo Legambiente Lombardia

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Il GIS per il monitoraggio del territorio... (Mattia Michelacci)

SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE REGIONALE

Dati utili. Corso di TOPOGRAFIA

COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI SAVONA

Governo del Territorio:

TESI IN GEOMORFOLOGIA

Facoltà di Pianificazione del Territorio. Laboratori Tematici area Nuove Tecnologie e Informazione Territorio & Ambiente

Rilievo topografico e indicazione dei capisaldi

Corso AutoCAD. Perché usare il C.A.D.????? Struttura a blocchi. AutoCAD LT 2000 BASE. Programma. Obiettivo del corso AVANZATO.

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO

1. PREMESSA DOTAZIONE TECNICA 4. Strumenti satellitare GPS TRIMBLE a doppia frequenza 4. Stazione totale elettronica TRIMBLE

Progetti GIS e WebGIS Spatial Geo Database Remote Sensing

Corso Linux Base informatica Open source

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

La nuova Infrastruttura Dati Territoriali Regionale

Introduzione ai GIS. Potenzialità e limiti & software in commercio

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Michele BUNIVA

Profili professionali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI

Rovereto, 18 giugno Workshop

Rilevo GPS di aree boschive con strumentazione a basso costo: utilizzo di smartphone Android e software Open Source (QGIS)

creazione di oggetti

C O R S O A. Certificato N

L impiego di strumenti

ANALISI DEL DISSESTO IN TOSCANA ED APPLICAZIONE DEL LASER SCANNER IN AREE SOGGETTE A FENOMENI DI CROLLO

edile Data del DM di approvazione del ordinamento 31/03/2004 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 01/04/2004 didattico

Percorso Apprendisti MODULO BASE

pfgps il software per il rilievo e tracciamento GPS

2 Riunione Nazionale GIT Bevagna (PG) 4-6 giugno

Profili professionali in uscita e quadri orari Corso geometri

MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA. MECCANICA e MECCATRONICA ELETTRONICA LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO LOGISTICA

RELAZIONE DESCRITTIVA Organizzazione lavoro e strumentazione impiegata

LABORATORIO DI INFORMATICA

DOCENTI: Consulente senior di controllo di gestione aziendale

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

IL LASER SCANNER E IL TERRITORIO: applicazioni, metodologie operative, potenzialità del rilevamento con laser-scanner terrestre

Quantum GIS per la pianificazione urbanistica

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE SIT Comunali e Open Source IL CASO CONCRETO DEL COMUNE DI SOLARO

Territoriali. prof. ing. Nicola Crocetto

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE

Land Cover Piemonte progettazione di un database geografico sulla copertura delle terre della Regione Piemonte

CURRICOLO VERTICALE DI TECNOLOGIA

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria

Costruzioni, Ambiente e Territorio

Verifiche di qualità del Data Base Topografico. Daniele Passoni

Applicazione pratica del SIT nel governo del ciclo integrato dell acqua

OSSERVAZIONE DELLA TERRA

geologici e geomorfologici

Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

Transcript:

Corso CARTOGRAFIA E GIS Luogo di svolgimento Cittadella (PD) Durata 10 moduli tra loro indipendenti da svolgersi tra aprile e giugno 2011. E possibile l iscrizione anche a singoli moduli. Docenti Dr. Lorenzo Facco - libero professionista Geol. Margherita Fingolo - libero professionista Dr. Paolo Paganini - Coordinatore gruppo CARS - Cartography and Remote Sensing - Dipartimento di Geofisica della Litosfera - ISTITUTO NAZIONALE DI OCEANOGRAFIA E DI GEOFISICA SPERIMENTALE di Trieste Ing. Michela Vellico - Ph.D Applied Geophysics and Hydraulics Dipartimento di Geofisica della Litosfera - ISTITUTO NAZIONALE DI OCEANOGRAFIA E DI GEOFISICA SPERIMENTALE di Trieste 30171 Mestre Venezia - Via A. Vivaldi, 2 - Tel.041 981186 - Fax 041 5059056

Programma MODULO A BASE CARTOGRAFIA E CTRN Argomento introduttivo all intero percorso formativo e base fondante di tutti gli argomenti che verranno affrontati è la BASE CARTOGRAFICA, ovvero la CARTA TECNICA REGIONALE NUMERICA (CTRN).. Argomenti: CTRN: DALLA PROGETTAZIONE ALL UTILIZZO, normativa di riferimento, precisioni, progetto, processo produttivo, direzione lavori e collaudo, struttura dei dati, produzione regionale, utilizzo (livelli, p.ti quotati, ). Organizzazione: nell arco della giornata, lezioni frontali ed esercitazioni (come scaricare la CTRN, come importarla in GIS, CAD, come estrapolare dei dati o dei livelli, come unire due CTRN,.). MODULO B BASE IL RILIEVO TOPOGRAFICO Argomento fondamentale del modulo B è il RILIEVO TOPOGRAFICO.. Argomento: Introduzione al rilievo topografico, panoramica della strumentazione utilizzata per l esecuzione dei rilievi, evoluzione nel tempo delle metodologie di rilievo, realizzazione di un capitolato tecnico per un rilievo topografico, elementi del rilievo e analisi degli errori più frequenti, elaborazione delle misure, restituzione e rappresentazione grafica del lavoro. Organizzazione: lezioni frontali. 2

MODULO B1 IL RILIEVO TOPOGRAFICO TRADIZIONALE Argomento fondamentale del modulo B1 è il RILIEVO TOPOGRAFICO TRADIZIONALE. Incontro: 2 giornate di studio (8+8 ore) Argomento: Rilievi di dettaglio o celerimetrici, Metodologie di rilievo, Teoria degli errori e compensazione delle misure, Livellazioni geometriche, descrizione della strumentazione, Restituzione e disegno topografico. Organizzazione: 8 ore di lezioni frontali, 8 ore di rilievo in campagna e restituzione dei dati MODULO B2 IL RILIEVO SATELLITARE - GPS Il Corso fornisce le informazioni necessarie all'utilizzo applicativo dei più avanzati sistemi GPS, dei software di elaborazione e della cartografia digitale. Incontro: 2 giornate di studio (8+8 ore) Argomento: Il sistema di posizionamento globale, metodologie di rilievo satellitare, tecniche differenziali e tecniche real time, valutazione dei criteri di rilievo in funzione dell applicazione e della precisione richiesta, applicazioni topografiche del GPS, progettazione e rilievo sul campo di una rete di caposaldi (statico rapido), il GPS in tempo reale: applicazioni per il tracciamento di progetto, esercitazione di Real Time Cinematico per il tracciamento ed il rilievo di dettaglio, uso delle Stazioni Permanenti GPS, i sistema VRS, i software di elaborazione: descrizione e potenzialità, Organizzazione: 8 ore di lezioni frontali, 8 ore di rilievo in campagna e restituzione dei dati MODULO B3 IL RILIEVO LIDAR E LASER SCAN Il corso è finalizzato a fornire le nozioni base sulle tecniche di rilievo con strumenti laser scanner terrestri adatti al rilievo topografico. Verranno illustrate, con esempi pratici, le diverse modalità di lavoro e la strumentazione hardware e software necessarie per diverse applicazioni del laser scanner terrestre: Rilievo territoriale di cave, zone franose, infrastrutture stradali o ferroviarie; Rilievo architettonico e dei beni culturali, con particolare attenzione alle problematiche d'integrazioni del rilevo con tecniche tradizionali e fotogrammetriche alla produzione degli elaborati finali. Argomento: Concetti base del laser scanner terrestre. Descrizione ed utilizzo della strumentazione Laser. Acquisizione dati laser, fotografici e topografici. Elaborazione e restituzione dei dati. Integrazioni con il rilievo topografico classico. Sensori laserscan aviotrasportati, Laserscan dinamici terrestri. Esempi pratici di applicazione ai vari settori di utilizzo. Organizzazione: 8 ore di lezioni frontali MODULO C BASE I SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI Il corso è finalizzato a fornire le nozioni di base sull organizzazione, la struttura e le potenzialità dei più moderni software GIS. Incontro: 1/2 giornata di studio (4 ore) Argomento: GIS: definizione, storia ed evoluzione. I modelli e la struttura dei dati. Strutture topologiche. Modelli di elevazione digitale del terreno, Elaborazioni integrate e 3D, Applicazioni GIS per la realizzazione dei PAT e cartografia geologica. WebGIS. 3

Panoramica dei principali software GIS commerciali e open source presenti nel mercato: pregi e difetti. Organizzazione: 4 ore di lezione frontale MODULO C1 INTRODUZIONE ALL IMPIEGO PROFESSIONALE DEI GIS NELLE APPLICAZIONI TERRITORIALI 1 Argomento: La georeferenziazione dei dati e conversione coordinate, il modello dei dati vettoriali e la digitalizzazione, creazione ed interrogazione di dati vettoriali Organizzazione: 4 ore di lezione frontale e 4 di esercitazione MODULO C2 INTRODUZIONE ALL IMPIEGO PROFESSIONALE DEI GIS NELLE APPLICAZIONI TERRITORIALI 2 Argomento: L utilizzo di dati a mosaico (raster e TIN) nei sistemi GIS, creazione ed elaborazione di intersezioni, creazione di modelli digitali del terreno, applicazioni di algebra matriciale con esempi nei vari settori della geomorfologia, idraulica e idrologia. MODULO C3 INTRODUZIONE ALL IMPIEGO PROFESSIONALE DEI GIS NELLE APPLICAZIONI TERRITORIALI 3 Argomento: il Geoprocessing, l interrogazione delle banche dati alfanumeriche, metodi di interrogazione, le query spaziali, i sistemi di gestione dei geodatabase, modello logico e database geografici, progettare e implementare un geodatabase, layout per la realizzazione della cartografia, impaginazione e scala di rappresentazione e legenda. Organizzazione: 4 ore di lezione frontale e 4 di esercitazione Docenti: TERR.A.IN. snc MODULO D1 GIS PER LA MODELLISTICA IDROLOGICA E IDRAULICA Il corso si propone di fornire i metodi di analisi morfologica dei bacini idrografici mediante l utilizzo degli strumenti GIS con particolare attenzione alla modellazione idraulico-idrogeologica alla scala del singolo bacino idrografico. Incontro: 2 giornate di studio (8 ore ciascuna) Argomento: Modelli digitali del terreno (DEM, acquisizione ed elaborazione dei dati altimetrici di partenza, metodi di interpolazione e costruzione del DEM, visualizzazione ed elaborazioni sul DEM. Rimozione delle depressioni locali (depittaggio), calcolo delle direzioni di deflusso, calcolo dell area drenata, costruzione della curva ipsografica, calcolo delle pendenze ed esposizione, elaborazione ed interpretazione di dati pluviometrici, calcolo del tempo caratteristico del bacino idrografico. Organizzazione: 8 ore di lezione frontale e 8 di esercitazione 4

Calendario Modulo A (8 ore): giov. 21-04-2011 Modulo B (8 ore): ven. 22-04-2011 Modulo B1 (16 ore): giov. e ven. 28/29-04-2011 Modulo B2 (16 ore): giov. e ven. 5/6-05-2011 Modulo B3 (8 ore): ven. 13-05-2011 Modulo C (4 ore): ven. 20-05-2011 pomeriggio Modulo C1 (8 ore): ven. 3-06-2011 Modulo C2 (8 ore): ven. 10-06-2011 Modulo C3 (8 ore): ven. 17-06-2011 Modulo D1 (16 ore): giov. e ven. 23/24-06-2011 Eventuali cambi di data verranno tempestivamente comunicati. Costi In relazione al numero delle preiscrizioni ricevute, il costo dei singoli moduli è il seguente: Moduli da 4 ore: 50,00 euro Moduli da 8 ore: 85,00 euro Moduli da 16 ore: 150 euro Il costo comprende la frequenza al corso e la documentazione didattica in formato elettronico. Per le esercitazioni al computer, i partecipanti dovranno dotarsi di proprio PC portatile. Materiale didattico Su supporto informatico Accreditamento APC proposto 1 credito/ora. 5