CONTRATTO DI INGRESSO

Documenti analoghi
CONTRATTO DI INGRESSO

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO IL CENTRO DIURNO INTEGRATO TRA

CONTRATTO DI INGRESSO

CASA OSPITALE ARESI CONTRATTO Mod Rev. 01

Fondazione Don Carlo Zanoncello O.N.L.U.S Via G.Matteotti,2/a Calcio (BG)

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI TRA

FONDAZIONE CASA DI RIPOSO PER ANZIANI DI BOTTICINO ONLUS VIA TITO SPERI N. 105 BOTTICINO - BS

CONTRATTO DI INGRESSO IN R.S.A.

CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO IL CENTRO DIURNO INTEGRATO

Tra. il Residente a in via n. Codice Fiscale di seguito per brevità indicato come Ospite, in qualità di diretto interessato/a. e/o

CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA PRESSO RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI A FAVORE DEL/DELLA SIG./SIG.RA. Tra

PARROCCHIA di S. MARTINO VESCOVO Casa Madonna della Fiducia

CENTRO DIURNO INTEGRATO

FONDAZIONE CASA DI RIPOSO PER ANZIANI DI BOTTICINO ONLUS VIA TITO SPERI N. 105 BOTTICINO - BS

Contratto individuale di ingresso nella Residenza Sanitaria Assistenziale (R.S.A.)

PARROCCHIA di S. MARTINO VESCOVO Casa Madonna della Fiducia

Contratto d ingresso per il Centro Diurno Disabili Sim-patia

CENTRO DIURNO SOCIO SANITARIO LEO CIRLA Via Don C. Steeb, 6 Verona Tel /802

Contratto individuale di ingresso MINI ALLOGGI PROTETTI (M.A.P.)

CONTRATTO D INGRESSO

PARROCCHIA di S. MARTINO VESCOVO Casa Madonna della Fiducia

Contratto di assistenza socio-sanitaria presso la Centro Diurno Integrato (C.D.I.) della Fondazione Casa di Riposo di Ghedi - Onlus

CONTRATTO DI AMMISSIONE ED OSPITALITA PRESSO IL CDI GLI OLEANDRI. Tra

CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI

ACCORDO PER L INSERIMENTO PAZIENTI PRIVATI PRESSO LE RESIDENZE PROTETTE: R.P. SANTUARIO O R.P. "BAGNASCO"

"S. Domenico" Azienda Pubblica Servizi alla Persona

CONTRATTO D INGRESSO AL C.D.I.

COMUNITÀ EBRAICA DI MILANO

CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA PRESSO LA FONDAZIONE CASA DI SOGGIORNO PER ANZIANI ONLUS BEDIZZOLE

CONTRATTO D INGRESSO IN R.S.A. PRESSO LA FONDAZIONE HONEGGER RSA O.N.L.U.S. Tra

CONTRATTO D INGRESSO PRESSO IL CENTRO DIURNO INTEGRATO SITO PRESSO LA FONDAZIONE HONEGGER RSA O.N.L.U.S. Tra

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA GOLGI-REDAELLI. Contratto di ingresso presso il Centro Diurno Integrato ISTITUTO GERIATRICO. di.

CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI

CASA DI RIPOSO BENEDETTO ALBERTINI

Contratto di assistenza socio-sanitaria presso la RSA Fondazione Madonna del Corlo - Onlus

CONTRATTO DI OSPITALITÀ

ACCORDO PER L INSERIMENTO PAZIENTI CONVENZIONATI PRESSO LE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI: R.S.A "SANTUARIO" O "R.S.A. NOCETI"

vista la Delibera della Giunta Regionale n. IX/3540 del 30/05/2012, allegato B, punto 2.2.6;

CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA. PRESSO LA R.S.A. DI SOVERE Tra

CONTRATTO D INGRESSO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI ( ai sensi della legge regionale 3/2008 e della dgr n.

tra La Sig.ra.. nata a.. il... residente a Di seguito per brevità indicato come OSPITE Il Sig... nato a.. il. residente a..

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE PROVINCIA DI PAVIA

CONTRATTO DI INGRESSO IN R.S.A RICOVERI BREVI SU POSTI ACCREDITATI SENZA PRENOTAZIONE

CONTRATTO DI INGRESSO IN R.S.A RICOVERO BREVE

REGOLAMENTO CENTRO DIURNO INTEGRATO

A. DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA CASA DI RIPOSO

Città di Cesano Maderno

Contratto di assistenza socio-sanitaria presso la Fondazione Centro Diurno Integrato Serafino Cuni di Villa di Serio

CONTRATTO DI INGRESSO AL CENTRO DIURNO INTEGRATO. Vista la richiesta relativa all inserimento del Sig./Sig.ra. nato/ a il residente a. in via n.

Dichiarazione di impegno Ospite di sollievo

DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2017/2018

Centro Diurno Francesco Candussi di Romans d Isonzoo

Una casa nel vostro cuore

Istituto per Anziani "Isidoro Cappi" ONLUS

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE REGOLAMENTO. Centro Diurno Integrato

CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI A FAVORE DEL/LA SIG./RA

DOMANDA DI ACCOGLIMENTO

DISTRETTO SOCIO-SANITARIO ASLRMF2 COMUNI DI CERVETERI E LADISPOLI CAPOFILA: CERVETERI AVVISO PUBBLICO

Centro di Servizio. Casa di Riposo Aita. Crespano del Grappa (TV)

MODULO - RSA Casa Famiglia C o n t ra t t o di I n g resso

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

Ente per la Gestione di Servizi alla Persona

DA COMPILARE SE LA DOMANDA È PRESENTATA DAL DIRETTO INTERESSATO. Il/La sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a prov. il

DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2018/2019

COMUNE di SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI CENTRO DIURNO PER ANZIANI

CONTRATTO MA.05 1 di 7 VILLA SERENA SRL REV.04 18/11/2016

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA GOLGI-REDAELLI. Contratto di ingresso presso ISTITUTO GERIATRICO. di.- Via,

CITTÀ DI LONATO DEL GARDA. Piazza Martiri della Libertà 12 LONATO DEL GARDA (BS) C.F P.IVA

del/della sig./sig.ra di seguito per brevità indicato come "ospite"

CONVENZIONE TRA LE PARTI

DOMANDA PER LA RICHIESTA D ACCESSO AI BENEFICI PREVISTI DALLA DGR X/2655 DEL 14/11/2014

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

Casa di Riposo "C. ed E. Prandoni" O.N.L.U.S. DOMANDA DI AMMISSIONE.

CONTRATTO DI OSPITALITA

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI

CONTRATTO DI OSPITALITA

Centro Cinofilo Dog Paradise A.S.D

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI PROVINCIA DI VENEZIA. Il Comune di Cavallino-Treporti, con sede nello stesso Comune (VE), via Papa Giovanni

CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA DEL CENTRO DIURNO INTEGRATO PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE

I Regione. Lombardia. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201

CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE. Tra

COMUNE DI PERGINE VALSUGANA PROVINCIA DI TRENTO. Oggetto: Convenzione fra il Comune di Pergine Valsugana ed il Comune di

CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE. Tra

FONDAZIONE CASA DI RIPOSO OSPEDALE DEI POVERI DI PANDINO - ONLUS CONTRATTO INDIVIDUALE DI INGRESSO NELLA RESIDENZA SANITARIA

ISCRIZIONE CORSI A MERCATO A DISTANZA - CORSI A MERCATO

MODULO DI ISCRIZIONE Scuola dell Infanzia San Mamante di Medicina I sottoscritti

RESIDENZA PER ANZIANI VILLA ROSA Via SANTA MARIA DEL MOLISE IS

REGOLAMENTO SERVIZIO ACCOGLIMENTO OSPITI

Comune di Chieve REGOLAMENTO DEL SERVIZIO PRE - POST SCUOLA

Spett.le. Via Strappazocche, ARCO (TN) Oggetto: Domanda di Accoglimento presso il Centro Diurno della Fondazione Comunità di Arco

DOMANDA DI ACCOGLIMENTO

Contratto di Ingresso MAP

Transcript:

Fondazione Casa di Riposo Città di Abbiategrasso - Onlus Residenza Sanitario Assistenziale Centro Diurno Integrato Servizi Territoriali - CONTRATTO DI INGRESSO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI (ai sensi della legge regionale n. 3 del 17 marzo 2008 e del dgr n. 8496 del 26 novembre 2008) CENTRO DIURNO INTEGRATO Strada per Cassinetta 25-20081 Abbiategrasso TEL. 02/9420939 FAX 02/9421279 MAIL info@casadiriposoabbiate.it Codice fiscale: 82000770154 - Partita Iva: 09345870159

A seguito della domanda di ingresso presentata presso la Fondazione CASA DI RIPOSO Città di Abbiategrasso in data. in qualità di richiedente ospitalità presso il CENTRO DIURNO INTEGRATO, unitamente alla documentazione sanitaria e sociale acquisita, oltre alla verifica della situazione economica del soggetto beneficiario si stipula il seguente contratto TRA La Fondazione Casa di Riposo Città di Abbiategrasso (in seguito denominata Fondazione) con sede in Via per Cassinetta 25 20081 Abbiategrasso (MI) PI 09345870159 - CF 82000770154,- iscritta alla Camera di Commercio registro della persone giuridiche private Regione Lombardia n. 1808 del 31.12.2003 - legalmente rappresentata dal Presidente pro-tempore DR. GIUSEPPE MARIA GENTILI domiciliato per la carica ove sopra E Il/la Signor/a nato/a a..il e residente in cod. post. prov via..n.. codice fiscale.. tessera sanitaria. la quale chiede per sé la frequenza in qualità di ospite stipulante al Servizio CENTRO DIURNO INTEGRATO dal. oppure Il/l Sig. nato/a Prov. ( ), il, residente a prov ( ) CAP Via n. e-mail C.F. di seguito denominato contraente, in qualità di 2

diretto interessato all ammissione; familiare o avente causa dell interessato in qualità di tutore / curatore in conformità al provvedimento del Tribunale di. che si allega al presente contratto quale parte integrante dello stesso amministratore di sostegno in conformità al provvedimento del Tribunale di. che si allega al presente contratto quale parte integrante dello stesso Del Sig. nato/a Prov. ( ), il, residente a prov ( ) CAP Via n. C.F. tessera sanitaria interessato/a all ammissione, il/la quale è stato impossibilitato ad esprimere valido consenso PREMESSO che il Centro Diurno Integrato in funzione presso la Fondazione Casa di Riposo Città di Abbiategrasso è autorizzato dalla ATS Citta Metropolitana di Milano per accogliere 30 ospiti accreditati ed autorizzati oltre a 10 ospiti solo autorizzati; che l Ente ha verificato al momento dell ingresso che l Ospite possiede le caratteristiche e manifesta le condizioni di bisogno previste per la frequenza del CDI e che, pertanto, è in grado di assicurare l inserimento in struttura e la presa in carico secondo criteri di appropriatezza, favorendo la continuità assistenziale e precisando che eventuali situazioni complesse saranno comunicate se necessario alla ATS o al Comune di residenza; che l accesso alla struttura avviene nel rispetto della graduatoria formata secondo i criteri contenuti nella carta dei servizi e secondo quanto previsto in materia dalla Regione Lombardia e dalla ATS territorialmente competente; che nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa regionale, l ospite e gli obbligati sono stati informati sulle prestazioni offerte, sulle condizioni per accedervi, 3

sulla possibilità di accedere eventualmente ad altre strutture accreditate in base ai bisogni personali di assistenza manifestati, ed hanno optato liberamente per il Centro Diurno Integrato della Fondazione Casa di Riposo Città di Abbiategrasso accettando e sottoscrivendo il presente contratto; che il/la sottoscrittore/ice del presente contratto, che si rende/rendono garante/i del corretto adempimento delle obbligazioni contrattuali previste in favore dell Ospite e sarà/saranno interpellato/i per ogni necessità e/o comunicazione riguardante l ospite, si impegna/impegnano al pagamento della retta stabilita dal Consiglio di Amministrazione ed all eventuale trasferimento dell Ospite qualora ne ricorrano le condizioni previste dal presente contratto; che l impegno al pagamento della retta, assunto con la sottoscrizione del presente contratto, avrà a valere anche nel caso che il Consiglio di Amministrazione decida di procedere a modificare il valore della retta giornaliera; che il presente contratto ha durata dal giorno concordato come ingresso fino alla fine naturale della permanenza nel CDI o fino al trasferimento in RSA o fino al giorno in cui vengono richieste e concordate le dimissioni dell ospite; che il presente contratto non può essere ceduto dalle parti salvo che con il consenso scritto delle parti stesse; che l ingresso non potrà aver corso senza la sottoscrizione del presente atto da parte degli obbligati in solido quali fidejiussori ai sensi e per gli effetti dell articolo 1936 del Codice Civile; SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto. ART. 1 OBBLIGATI Sono espressamente indicati quali fidejussori obbligati all adempimento degli oneri economici previsti dal presente Contratto ai sensi e per gli effetti degli artt. 1936 e seguenti del Codice Civile: Il/laSig. nato/a Prov.( ),il residente a prov cap 4

Via n. CF Il/laSig. nato/a rov.( ),il residente a prov cap Via n. CF Il/laSig. nato/a rov.( ),il residente a prov cap Via n. CF Il/laSig. nato/a rov.( ),il residente a prov cap Via n. CF Per trasparenza e comodità dei sottoscrittori si riporta l articolo 1936 del Codice Civile: Art. 1936 Nozione. È fideiussore colui che, obbligandosi personalmente verso il creditore, garantisce l'adempimento di un'obbligazione altrui. La fideiussione è efficace anche se il debitore non ne ha conoscenza. ART. 2 PRESTAZIONI GARANTITE ALL OSPITE Nella quota di retta pagata ed in previsione di una frequenza superiore ai tre giorni alla settimana sono compresi tutti i servizi e le prestazioni previste dal Regolamento del Centro Diurno Integrato tuttora in vigore. In particolare il CDI fornirà le seguenti prestazioni: 5

Consulenza medica assistenza infermieristica assistenza alla persona con personale qualificato ASA/OSS aiuto nelle esigenze della vita quotidiana servizio sociale professionale bagno assistito (una volta alla settimana) somministrazione di farmaci forniti dall ospite o dai suoi familiari o aventi causa utilizzo di presidi per l incontinenza forniti dall ospite o dai suoi familiari o aventi causa prestazioni fisioterapiche percorso di animazione con promozione degli interessi individuali dell utente fornitura di pasti principali, colazione e merenda con eventuali diete personalizzate, secondo prescrizione medica servizio parrucchiere (il servizio prevede un intervento al mese a carico della fondazione ma e possibile effettuare ulteriori trattamenti a pagamento diretto a carico dell ospite) servizio di pedicure trasporto da e per l abitazione (se richiesto ) per gli utenti di Abbiategrasso e dei comuni limitrofi con automezzo della Fondazione custodia dei beni personali dell ospite eventuale servizio di trasporto in ambulanza in caso di necessità. Agli anziani frequentanti meno di tre giorni alla settimana i seguenti servizi saranno considerati a pagamento: servizio di pedicure medicazioni avanzate trattamenti fisioterapici con elettromedicali Il tariffario delle prestazioni extra è disponibile presso gli uffici amministrativi e la Direzione Sanitaria Su richiesta degli interessati e previo accordo con il Direttore Sanitario e l Assistente Sociale, potranno essere erogate, secondo la disponibilità della Fondazione e con l applicazione del tariffario stabilito dall Amministrazione: prestazioni infermieristiche al domicilio ricoveri temporanei nelle camere riservate al Centro Diurno trasporto ed accompagnamento al medico di base ed eventualmente presso medici specialisti pasti al domicilio. 6

ART. 3 - REGOLAMENTO ASSENZE - DIMISSIONI MODIFICA CONTRATTO L utenza è tenuta ad informare in modo tempestivo eventuali assenze improvvise onde evitare trasporti a vuoto, per i quali è prevista l applicazione di una tariffa di 6,00. Se l assenza si dovesse protrarre, nella medesima giornata dovranno anche essere comunicati i giorni complessivi di assenza. Per assenze causate da malattie o ricoveri ospedalieri, oltre ad essere data comunicazione dell assenza, deve essere fornito entro tre giorni all Assistente Sociale, il foglio di ricovero o un certificato medico con il numero di giorni previsti di assenza. Con la presentazione di tale documentazione, il posto verrà conservato e verrà applicata una tariffa ridotta rispetto alla retta concordata pari ad 13,00. Solo per le assenze per ferie estive e per ferie natalizie sarà possibile comunicare i giorni di assenza all Assistente Sociale senza portare il certificato medico. Se l assenza non sarà giustificata da nessun certificato, il posto verrà comunque conservato e verrà richiesto il pagamento dell intero importo della retta senza il trasporto. Eventuali dimissioni dovranno essere comunicate in forma scritta alla Direzione Sanitaria o all Assistente Sociale o all Ufficio Amministrativo. Qualora le stesse avvengano entro la prima settimana di frequenza, l utente è tenuto comunque al pagamento dell intera settimana. La Direzione Sanitaria, sentito il parere del Servizio Sociale, ha piena facoltà di procedere alla interruzione delle prestazioni rese all utente per forme morbose fisiche o psichiche o difficoltà psico-sociali incompatibili con il tipo di assistenza in atto nel centro e pregiudizievoli per l ordine ed il buon andamento della comunità. Ogni modifica alla richiesta originaria di frequenza (trasporto o giorni diversi di frequenza) andranno concordati e riportati nell impegnativa con la firma del richiedente e/o dell obbligato/degli obbligati. Eventuali modifiche al presente contratto avranno efficacia solo se apportate per iscritto e sottoscritte da entrambe le parti. Resta inteso che eventuali modifiche alla normativa vigente devono intendersi automaticamente recepite dal presente contratto. ART.4 SPAZI DEDICATI AL DIURNO ORARI DI APERTURA Agli utenti del Centro Diurno sono dedicati un ampio salone, tre bagni e tre camere per un totale di sette posti letto per il riposo ed eventuali ricoveri temporanei. Durante la frequenza del Centro Diurno, gli utenti hanno libero accesso, nel rispetto del regolamento della Fondazione, a tutti gli spazi comuni della struttura. Il CDI funziona dal lunedì al sabato dalle ore 07,00 alle ore 20,00 E inoltre possibile frequentare il CDI anche l ultima domenica del mese. In questo giorno non sarà possibile usufruire del servizio di trasporto. 7

Previo accordo è possibile la frequenza dalle ore 07,00 alle ore 17,00, con la possibilità di asportare il pasto per la sera. Annualmente la Direzione Sanitaria fissa un calendario con alcuni giorni di chiusura che verrà reso noto alle famiglie degli utenti. Nessun importo è dovuto dagli Utenti per questi giorni di chiusura. ART. 5 RECESSO DAL CONTRATTO Qualora l ospite o l obbligato/gli obbligati al pagamento intendano recedere dal presente contratto, dovranno dare preavviso scritto all Ufficio Protocollo dell Ente almeno 15 giorni prima della data fissata per la dimissione ed entro il medesimo termine, l ospite deve cessare la frequenza del diurno. Il mancato rispetto del termine di preavviso comporterà comunque l addebito dei 15 giorni di retta. Anche in questo caso la retta comprenderà il giorno di ricovero e non quello di dimissione. Resta fermo l obbligo da parte dell ospite o della persona impegnata al pagamento delle rette di corrispondere il saldo della retta, comprensiva eventualmente delle rette arretrate e maturate fino alla data indicata nel recesso come termine del ricovero o in caso di ritardo nell allontanamento dell ospite, fino al giorno di dimissione dello stesso. ART. 6 Retta A fronte delle prestazioni erogate dal CDI (art. 2) l obbligato si impegna alla corresponsione mensile della retta la cui entità è stabilita per il CDI, dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione, che potrà variare nel tempo a discrezione del Consiglio di Amministrazione e di cui sarà data comunicazione agli obbligati. Per la frequenza del CDI del/la Signor/a alla data odierna la retta è fissata in giornaliere compreso il trasporto da e per il domicilio a carico della Fondazione. Le persone addette al trasporto (un autista ed un operatore ASA) svolgeranno questo servizio garantendo un comportamento conforme alle normali norme di diligenza ed assicurando le necessarie funzioni di sorveglianza delle persone trasportate. Eventuali trasporti in altri orari richiesti dai familiari, previa disponibilità dei mezzi, saranno addebitati nella retta. giornaliere con trasporto a carico familiari giornaliere per ricovero temporaneo concordato dal..al. La retta è dovuta integralmente per ogni giornata. In ogni caso le rette sopra indicate non comprendono: la fornitura di farmaci la fornitura di presidi in genere 8

La retta decorre dalla data di ingresso e sarà fatturata con cadenza mensile all obbligato che dovrà provvedere al pagamento entro il 15 giorno del mese successivo a quello a cui la retta è riferita.. Qualora il giorno 15 del mese sarà di sabato o domenica, il pagamento potrà essere effettuato il primo giorno lavorativo immediatamente successivo. La retta comprende la giornata di ricovero e non di dimissione. Questa disposizione è riferita ad ogni tipo di dimissione. Per gli ospiti a carico comunale, l Amministrazione della Fondazione provvederà ad inviare mensilmente il conto retta agli uffici del Comune di riferimento. Qualora l ospite incominci la frequenza del CDI in ritardo rispetto alla data concordata, verrà addebitata in conto retta la quota prevista senza il trasporto, per il numero di giorni corrispondenti dalla data concordata all inizio della frequenza effettiva. Tali importi saranno restituiti al termine della frequenza purchè la stessa sia di almeno 15 giorni effettivi. Tale periodo non potrà in nessun caso essere sostituito da certificato medico o altro. E fatto inoltre salvo il diritto dell Ente di agire presso le competenti sedi per il recupero eventuale dei crediti stessi. Art.7 TERMINI E MODALITA DI PAGAMENTO DELLA RETTA In pagamento della retta di degenza è dovuto in forma mensile posticipata e si deve effettuare entro il quindicesimo giorno del mese successivo cui la retta è riferita mediante: bonifico bancario al seguente IBAN IT74N0103032381000003270023 intestato a Fondazione Casa di Riposo Città di Abbiategrasso Monte dei Paschi di Siena - Agenzia di Via Novara dove dovrà essere indicato il nome dell ospite ed il mese di riferimento conto corrente postale n. 31356207 intestato a Fondazione Casa di Riposo Città di Abbiategrasso attivando attraverso l ufficio amministrativo e la propria banca il RID (addebito diretto in conto) IBAN. Sarà cura del familiare, dell amministratore di sostegno o del tutore chiedere eventualmente, se necessario, al comune di competenza eventuali contributi per il pagamento della retta di frequenza al centro diurno. Nel caso in cui detto contributo venga concesso, l ufficio economato provvederà a verificare la possibilità/opportunità di stipulare accordi diretti con il comune erogatore del contributo. In caso di mancato pagamento della retta la Fondazione avrà facoltà di procedere ad applicare gli interessi legali sull importo dovuto e, a sua discrezione, potrà procedere alle dimissioni dell ospite dopo il 30 giorno di ritardo nel corrispondere la retta. 9

Art. 8 FORNITURA DOCUMENTI E VARIAZIONI ANAGRAFICHE L Ospite e l obbligato si impegnano a fornire al momento della sottoscrizione del presente documento tutto quanto richiesto per il perfezionamento della pratica di accoglimento il cui elenco è fornito dall ufficio. L ospite, l obbligato e le persone di riferimento o aventi causa in genere sono tenuti con puntualità ad aggiornare, in caso di variazione, i recapiti telefonici e di residenza. Gli obbligati sono tenuti ad informare la Fondazione in caso di assenza o ferie in modo da essere reperiti in caso di necessità. Art. 9 DECORRENZA E DURATA DEL CONTRATTO Il contratto decorre dal giorno stabilito per l ingresso in CDI ed è stipulato a tempo indeterminato salvo diversa indicazione da parte della struttura. Il contratto cesserà: per recesso dell obbligato; per dimissioni; per recesso della Fondazione; per sopravvenuta impossibilità ad erogare le prestazioni oggetto del contratto per mancato pagamento della retta trascorsi trenta giorni dal ricevimento del sollecito di pagamento; per decesso dell ospite; In caso di recesso della Fondazione, questa potrà recedere dal contratto e quindi dimettere l ospite rispettando il seguente iter: ai sensi dell art 1544 del c.c. verrà inviata al firmatario del contratto una diffida ad adempiere alle richiesta della Fondazione In caso di inadempienza alla diffida si procederà ad attivare le dimissioni protette attraverso una specifica comunicazione al comune di residenza,all ATS del territorio di appartenenza, alla stazione dei carabinieri competente per territorio in cui verrà specificato che si procederà all accompagnamento dell ospite al proprio domicilio o al domicilio dei suoi aventi causa. Nella medesima comunicazione si procederà ad indicare che eventuali spese di trasporto saranno addebitate all ospite od ai suoi aventi causa. Successivamente a quanto sopra indicato si procederà all emissione del decreto ingiuntivo comprensivo della provvisoria esecutività ai sensi e per gli effetti dell art. 633 del c.c. il tutto nel rispetto degli articoli del presente contratto. ART. 10 COSTITUZIONE DOCUMENTAZIONE 10

La Fondazione si impegna a redigere una valutazione globale scritta e a costituire e conservare documentazione amministrativa, sanitaria e socio-sanitaria. ART. 11 POLIZZA ASSICURATIVA La Fondazione garantisce la stipula delle polizze assicurative di responsabilità civile previste dalla vigente normativa. Gli ospiti sono comunque invitati a non trattenere presso di sé oggetti di valore o danaro. La struttura non si assume alcuna responsabilità in caso di furto o loro smarrimento se non in custodia presso l Ufficio Economato. Art. 12 CERTIFICAZIONI FISCALI I certificati di natura amministrativa o sanitaria di competenza della RSA posso essere richiesti in forma scritta all Ufficio Amministrativo o al servizio sanitario competenti. Come di consueto, la Fondazione rilascia annualmente a tutti coloro che hanno sottoscritto il contratto d ingresso la certificazione degli importi corrisposti nell anno solare precedente attestante i costi sostenuti, al netto del contributo regionale, con indicazione della quota riferita alle prestazioni sanitarie, utile per fruire delle detrazioni d imposta. Eventuali richieste di modifica legate all intestatario di tale certificazione (es. certificazione intestata a più persone, certificazione intestata all ospite ecc..)dovranno pervenire in forma scritta agli Uffici Amministrativi (anche via mail a rosanna.ranzani@casadiriposoabbiate.it) entro il 28 febbraio di ogni anno: NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE RICHIESTE PERVENUTE OLTRE TALE DATA. Poiché tali certificazioni potranno essere predisposte solo dopo l approvazione del bilancio dell anno solare precedente, si informa che non potranno essere consegnate alle famiglie prima del 30 aprile dell anno successivo a quello di riferimento. ART. 13 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI L ospite e l obbligato firmatari del presente contratto, in riferimento al D.L. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni concernente Codice in materia di protezione dei dati personali dichiarano di essere stati informati sulle finalità e sulle modalità del trattamento cui sono destinati i dati. I dati saranno trattati per fini amministrativi e di diagnosi, cura, prevenzione e riabilitazione e non verranno comunicati a terzi fatta eccezione per altre strutture socio-sanitarie del territorio (ATS, Azienda ospedaliera) ed enti pubblici (Comune, Provincia, Regione) 11

ART. 14 DISPOSIZIONI FINALI Per tutto quanto non previsto dal presente contratto si fa riferimento alle disposizioni nazionali e regionali vigenti in materia ed al codice civile. In caso di emanazione di norme legislative o regolamenti regionali, nonché di adozione di provvedimenti amministrativi regionali incidenti sul contenuto del contratto stipulato, lo stesso deve ritenersi automaticamente modificato ed integrato. La Fondazione potrà in ottemperanza alle finalità previste dallo statuto ed al fine di tutelare l interesse dell intera comunità, disporre con atti o regolamenti, condizioni per lo svolgimento dei servizi a cui obbligatoriamente gli ospiti ed i loro visitatori dovranno scrupolosamente attenersi. Qualora le stesse non dovessero essere condivise, l obbligato potrà, recedere dal contratto. 12

ART. 15 ACCETTAZIONE CLAUSOLE Le parti approvano ed accettano tutto quanto contenuto nel presente contratto. Art.16 Difensore civico In caso di negata o limitata fruibilità delle prestazioni pattuite con la presente impegnativa o descritte nella carta dei servizi, è contemplata la possibilità di rivolgersi al Difensore Civico del Comune di Abbiategrasso ART. 17 FORO DI COMPETENZA In caso di controversie sul contenuto, sulla esecuzione e sull eventuale risoluzione del presente contratto, ivi compresi i rapporti di natura economica, è competente il foro di Pavia All atto della firma del presente contratto, si consegna ai firmatari dell impegnativa, che accettano sottoscrivendo il presente contrato: la carta dei servizi in uso la tabella con gli importi delle rette in vigore Abbiategrasso il Letto, confermato e sottoscritto L Ospite. Firma. L obbligato. Firma. Documento n.. rilasciato il.. da. 13

L obbligato. Firma. Documento n.. rilasciato il.. da. L obbligato. Firma. Documento n.. rilasciato il.. da. L obbligato. Firma. Documento n.. rilasciato il.. da. Per la Fondazione Casa di Riposo CITTA DI ABBIATEGRASSO Le parti danno atto di aver prestato particolare attenzione ai contenuti delle premesse e degli articoli 1, 2, 3, 4,,5, 6, 7 e 12 L ospite L obbligato/fidejiussore Per la Fondazione 14

RIASSUNTO SCELTE EFFETTUATE Trasporti a carico Ente Utente Frequenza Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Pagamento Presso Uffici C/C postale RID Bonifico bancario Altro Far pervenire retta mediante: Consegna all utente Spedizione Ritiro retta mail Ricovero temporaneo dal al. 15