Come da accordi, Vi inviamo il materiale e le indicazioni necessari per il corretto svolgimento dei laboratori Stop Bulling Express.

Documenti analoghi
ROMM000XV4 DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO ED AUSILIARIO)

PROVINCIA DI ROVIGO - CODICI ISTITUZIONI SCOLASTICHE I CICLO - A.S.2018/2019

PROVINCIA DI ROVIGO - CODICI ISTITUZIONI SCOLASTICHE I CICLO - A.S.2017/2018. N DENOMINAZIONE CODICE ORG.FUNZ. infanzia CODICE ORG. FUNZ. ELEM.

SCUOLA POLO NOMINATI PER LE CLASSI DI CONCORSO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO E SOSTEGNO I GRADO ITC DE AMICIS - ROVIGO

PROVINCIA DI ROVIGO - CODICI ISTITUZIONI SCOLASTICHE I CICLO - A.S.2017/2018

Prot. n. AOOUSPRO 2412 del Rovigo, 24 maggio 2017

ELENCO SEDI DI TITOLARITA DEL PERSONALE DOCENTE GIA CESSATO dal E CHE CESSERA dal

ROEE057ZZ4 DISTRETTO 057

ELENCO SEDI DI TITOLARITA DEL PERSONALE DELLA SCUOLA CESSATO dal al

POLO 2 ITC "E. DE AMICIS" - ROVIGO 3 SETTEMBRE 2014 NOMINATI PER LE CLASSI DI CONCORSO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA NUMERO DOCENTI I.C. ROVIGO 1 1 I.C. ROVIGO 3 I.C. ADRIA 1 1 I.C. ADRIA 2 2 I.C. CASTELMASSA

Contr Richiedente atto Richiesta Istituzione scolatica che ha acquisito la domanda. ROIC81300L Istituto Comprensivo (St.) di PORTO TOLLE ROVIGO

CARATTERISTICHE DEL PROGETTO. Proponenti: Dirigente Scolastico, DSGA, FS4 Progettualità Prof.ssa Cornaggia, Prof.ssa De Maron, Gianni Gazerro.

TRASFERIMENTI TRA COMUNI DIVERSI

QUADRO RIEPILOGATIVO DISPONIBILITA' I GRADO AS AL 4/09/2014 COE 30/6 CODICE IST.

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

Conferenza nazionale sull Educazione Ambientale

Lim e social learning

La LIM con Open Sankorè Gli strumenti base Relatore: Francesca Rodella

PROTOCOLLO PER IL CONTRASTO ALLA VIOLENZA E AL MALTRATTAMENTO ALLE DONNE

Progetto sportivo ed educativo per le scuole secondarie di I grado

PROMOASNOR. Corso online sull uso didattico dei Tablet Avanzato - Valutabile in II e III fascia G.I. 200 ore

PROMO SCUOLA Corso sull uso didattico dei Tablet Avanzato Valutabile in II e III fascia G.I.

ELENCO DEI PRODOTTI TIPICI E CERTIFICATI

Corso di formazione per docenti. Il paesaggio siamo noi O.P. Delta del Po. Risultati del questionario iniziale 9 novembre 2017

SERVIZIO DI PRESTITO S.B.P. : DATI a cura del Centro Servizi S.B.P.

AGGIORNAMENTO SICUREZZA

********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA

********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

MIUR.AOOUSPRO.REGISTRO UFFICIALE(U) Prot. MIUR AOOOUSPRO. Rovigo, 28 luglio 2017 (vedasi timbratura in alto) IL DIRIGENTE

INNOVAZIONE DIGITALE E DIDATTICA LABORATORIALE

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI ROVIGO

********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA

CATALOGO REGIONALE DELL OFFERTA ORIENTATIVA Scheda di progettazione di percorso formativo di orientamento

Scuola Secondaria di 1 grado. Leonardo da Vinci. Modello didattico-organizzativo a.s. 2017/2018. ai genitori e agli alunni di 5^ cl.

Azioni coerenti con il Piano Nazionale Scuola Digitale. Premessa

PROGETTO contro il BULLISMO E CYBERBULLISMO

R.I.S. Va - RETE degli ISTITUTI SCOLASTICI del VALDARNO

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I P O R T O V I R O

ISTRUZIONI CREAZIONE SPID

IL BACINO TERRITORIALE ROVIGO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO PIETRO MARTINI CAGLIARI.

LA PUBBLICA LETTURA. - Anno IN POLESINE. A cura del Centro Servizi SBP di Rovigo

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CONTAMINATION LAB DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE 1 EDIZIONE (2 SEMESTRE A.A.

AutoAssistenza ECM a distanza

PIANO TRIENNALE. PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE Prof. Carmine Antonio Muraca TRIENNIO

Oggetto: Piano di Formazione Triennale Ambito 13: Avvio Corsi 1 Annualità- Elenchi Docenti

029 PROVINCIA DI ROVIGO

MIUR.AOOUSPRO.REGISTRO UFFICIALE(U)

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi

DISCIPLINE IMPARTITE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI PRIMO GRADO DELLA PROVINCIA DI ROVIGO A.S. 2015/2016 TUTTE LE SCUOLE MEDIE

Delibera AEEG 243/2013/R/EEL: adeguamento soglie di frequenza per gli impianti fotovoltaici di potenza superiore a 6 kw.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

TRASFERIMENTI TRA COMUNI DIVERSI

Guida all uso di MLOL

Istruzione per l'installazione dell'app per i treni bipiano TLP RABe502 / RABDe502

############ ######################################################################### #################################

CORSO DI FORMAZIONE QUALITÀ CEIS. e di Stage Tirocinio coordinato da

ZERO CONNESSIONE ZERO REGISTRAZIONE. sfogliabile e interattivo integrato con contenuti digitali personalizzabile

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE Giovanni Calò Scuola polo per Puglia Ambito12

Progetto bullismo e cyberbullismo

Ricognizione su competenze digitali e bisogni formativi

RETE FORMAZIONE AMBITO N. 14 TREVISO EST. Ai sensi dell art.1,comma 124-L-105/2015 e DM n. 797 del

Il documento originale in formato pdf è disponibile per la consultazione anche sul sito della scuola tra i materiali della sezione dedicata al PNSD.

DESTINATARI DEL PROGETTO


Monitoraggio del Livello di Soddisfazione dell'utenza: DOCENTI - Moduli Google A - ATTIVITA' DIDATTICA E OFFERTA FORMATIVA

Corso EPICT Animatore Digitale

ALLEGATO PTOF 2016/19 PIANO DIGITALE TRIENNALE. digitale;

Guadagnare Salute con LILT-MIUR

Ariel. Guida all uso della piattaforma Ariel. La presente guida fornisce informazioni di base sull uso dei siti didattici, in particolare:

UFFICIO RETAIL MANUALE OPERATIVO ATTIVAZIONE TOKEN VIRTUALE

Costruire e/o Sviluppare, Valutare e Certificare competenze

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI

Il Progetto interventi mirati al benessere

BULLISMO E CYBERBULLISMO

PROMOASNOR. Corso online sull uso didattico dei Tablet Base - Valutabile in II e III fascia G.I. 100 ore

MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI. Indirizzo. Telefono & Fax. Online. WPS S.r.l. Via S. Marco, Monopoli (BA) Italia

PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE

Il progetto. Valutazione e Miglioramento Dicembre Conferenze di servizio regionali. Bari, Catania, Lamezia Terme, Napoli

Classificazione: Pubblico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico

Scuola innovativa per le nuove metodologie. SCUOLA-POLO PER LA FORMAZIONE Ambito 28. DOCENTI: Anna Cusumano Antonietta Falcetta

Fin dai primi studi, la LIM è risultata essere uno strumento che permette di integrare con facilità le ICT nella didattica in classe.

GUIDA ALL INSTALLAZIONE

Attività di REPORT del progetto di fase accoglienza Ri-cominciamo dalle regole- Stare insieme POSITIVO

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF

CyberSafe. Sostituisci questo riquadro grigio con l immagine che rappresenta la vostra idea.

MANUALE DI UTILIZZO. sospediatra.org

La psicologia di comunità nei contesti educativi

[ MANUALE MOVCAMCS ] 1 - DOWNLOAD APPLICAZIONE Per scaricare l applicazione scansionare i codici QR riportati o fare click sul link diretto:

ADOTTARE NUOVI METODI PER LA DIDATTICA Progetto di formazione e aggiornamento sulle nuove tecnologie nella didattica

Corso di Formazione AID: Il ruolo del referente BES-DSA

Istituto comprensivo Elio Vittorini Solarino PTOF 4. ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE. Pag. 1

BUSITALIA - SITA NORD = Rovigo - Adria - Barricata $ S901

Transcript:

Buongiorno, Come da accordi, Vi inviamo il materiale e le indicazioni necessari per il corretto svolgimento dei laboratori Stop Bulling Express. A) Una settimana prima invieremo, a ogni scuola calendarizzata, il link per la compilazione del Test di Olweus e la conseguente produzione dei grafici. Contestualmente saranno inviati anche il link per la compilazione del Questionario di gradimento e la conseguente produzione dei grafici. B) Prima dell inizio dei percorsi, il responsabile informatico della scuola (o docente di riferimento con competenze informatiche), riceverà il link del questionario di Olweus da utilizzare per l esecuzione e il secondo link per accedere alle domande del questionario di gradimento. - Il link per scaricare le istruzioni (scritte e video) per l applicazione Virtual Reality sono presenti in questa mail. C) Gli studenti, il giorno dell incontro, dovranno essere muniti del loro smartphone con l applicazione Virtual Reality già scaricata. Per la corretta esecuzione del laboratorio Stop Bulling Express saranno necessari: - Aula spaziosa per il corretto svolgimento di giochi e simulazioni. - Lim o proiettore, forniti di cavo di collegamento audio-video COME INSTALLARE L APPLICAZIONE VIRTUAL REALITY SUGLI SMART-PHONES 1) Accendere il telefono 2) Cliccare il seguente link : https://drive.google.com/drive/folders/1blvjpiursvu1ka1c5nkafnc7vda8k86x?usp=sh aring 3) Una volta aperto il link, partirà il download in automatico 4) Alla fine del download sarà richiesto di installare l applicazione 5) Prima di installare l applicazione è necessario dare l autorizzazione all installazione di applicazioni da fonti sconosciute 6) Dare l autorizzazione dalle impostazioni seguendo le istruzioni che compariranno in automatico 7) Terminata l installazione, aprire l applicazione tenendo il telefono in orizzontale 8) Inserire il telefono nel visore VR (i visori saranno forniti dall Associazione Soprusi Stop il giorno del Laboratorio). 9) Fine istruzioni ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE SOPRUSI STOP -VIA MONTESSORI, 1-44033 BERRA (FE) C.F. 93089870385 www.soprusistop.it - soprusistop@gmail.com - soprusistop@pec-it

ASSOCIAZIONE SOPRUSI STOP Via Montessori, 1-44033 Berra (FE) C.F.93089870385 nfo@soprusistop.it www.soprusistop.it e-mail- soprusistop@gmail.com Tel: 347.4340185 PROGRAMMA DEL LABORTORIO Stop Bulling Express è un percorso formativo rapido per combattere il fenomeno del Bullismo e Cyber Bullismo. E un attività formativo-didattica peer to peer coordinata da coach facilitatori in veste di leader trasformazionali che offre un approccio realistico, in cui siano gli studenti a ragionare sulla gravità del problema, gettando le basi per una discussione costruttiva. Il percorso adotta le basi della Peer education e si sviluppa su diversi interventi di prospettiva ecologica- sistemica in grado di promuovere cambiamenti nel clima generale della scuola, nelle norme e nei valori del gruppo, invece di focalizzarsi esclusivamente sugli studenti bulli e vittime. Tale prospettiva mira a integrare diversi livelli d intervento, dalla scuola come sistema, al gruppo-classe, fino ad arrivare ai singoli individui coinvolti più direttamente nel problema e alle famiglie. Il progetto mira a formare dei coach facilitatori nella scuola permettendo di replicare il metodo nella scuola stessa o in altri contesti. Contenuti del percorso progettuale per gli studenti Prima parte del percorso. Sarà incentrato sul tema della percezione della realtà, corpo ed emozioni per consentire di riconoscere i segnali del corpo legati alle emozioni e prendere coscienza della visione della realtà oggettiva e soggettiva. Seconda parte del percorso. Sarà incentrato sulle regole fondamentali per navigare sicuri in Rete: Terza parte del percorso. E un programma anti-bullismo con il coinvolgimento diretto e la partecipazione attiva degli studenti. Supporti tecnologici Il percorso formativo sarà integrato con il supporto Virtual Reality, una nuova tecnologia che permette, attraverso l uso di un visore in 3D e un applicazione per smartphone, di apprendere rapidamente nuovi concetti attraverso esperienze immersive. L utilizzo di questa innovativa tecnologia ha dimostrato che, studenti con bisogni educativi speciali sono stati in grado di migliorare notevolmente i propri risultati così come tutti gli studenti coinvolti nell utilizzo di questo nuovo metodo di apprendimento. La Virtual Reality può essere altamente efficace per sviluppare percorsi educativi nuovi e coinvolgenti relativi a qualsiasi materia, in particolar modo per l apprendimento delle regole fondamentali relative all uso consapevole della rete telematica. Gli ultimi 15 minuti saranno dedicati alla Virtual Reaity. * Gli studenti dovranno avere con sé il proprio smartphone con l App già installata (vedi guida per l installazione) Durata L intervento si svolgerà in un ambiente adeguato (aula magna o palestra) che dia la possibilità ai coach di avere lo spazio necessario per attuare giochi di gruppo e simulazione dello psicodramma: Durata: 3 ore + 1

ora che sarà dedicata alla formazione dei coach junior e senior che potranno, in seguito, replicare il percorso in altre classi. E consigliabile che il coach senior sia presente per tutta la durata del laboratorio.

11 ROVIGO 1 ROIC815008 IC di ADRIA 1 30.11.18 ROMM815019 ADRIA 2 ROIC80100A IC di ARIANO NEL POLESINE LUN.14.02.19 ROIC80100A ARIANO NEL POL 3 ROIC816004 IC di BADIA POLESINE 16/11 ROMM816015 BADIA POLESINA 4 ROIC809001 IC di TRECENTA 15/11 ROMM809012 GIACCIANO CON 5 ROIC808005 IC di POLESELLA 19/11 ROMM808027 POLESELLA 6 ROIC81300L IC di PORTO TOLLE VEN.21/12 roic81300l PORTO TOLLE 7 ROIC80600D IC di PORTO VIRO 8/01/19 ROMM80601E PORTO VIRO 8 ROIC802006 IC di LOREO VEN. 15.02.19 ROMM802028 ROSOLINA 9 ROIC82100G IC di ROVIGO 2 21/11 ROMM82101L ROVIGO 10 ROIC82000Q IC di ROVIGO 1 GIOV 29/11 ROC82000Q ROVIGO 11 ROIC807009 IC di VILLADOSE 26/11 ROMM80703C VILLADOSE

B ROIC815008 20 A ROIC80100A 19 A roic816004 20 C ROIC809001 11 B ROIC808005 20 C roic81300l 19 F ROIC80600D 23 A ROIC802006 22 A roic82100g 19 C ROIC82000Q 23 1A ROIC807009 20