CIRCOLARE DI INIZIO ANNO

Documenti analoghi
CIRCOLARE DI INIZIO ANNO

CIRCOLARE DI INIZIO ANNO

CIRCOLARE DI INIZIO ANNO

CIRCOLARE DI INIZIO ANNO

CIRCOLARE DI INIZIO ANNO. Circolare Prot. n. 5046/C27 A tutti i GENITORI degli alunni delle SCUOLE PRIMARIE

CIRCOLARE DI INIZIO ANNO. Circolare prot. n. 5785/C27 A tutti i GENITORI degli alunni delle SCUOLE PRIMARIE

CIRCOLARE DI INIZIO ANNO. Circolare prot. n. 6572/C27 A tutti i GENITORI degli alunni delle SCUOLE PRIMARIE

CIRCOLARE DI INIZIO ANNO ORARIO DI FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

CIRCOLARE DI INIZIO ANNO. Circolare Prot. n A tutti i GENITORI degli alunni delle SCUOLE PRIMARIE

IL PRESENTE FOGLIO VA TRATTENUTO COME PROMEMORIA (Va compilato nelle parti che interessano e restituito entro 21 settembre al Coordinatore di classe)

OGGETTO: Nuova disciplina in materia di uscita autonoma degli alunni minori di 14 anni.

CIRCOLARE DI INIZIO ANNO ORARIO DI FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

CIRCOLARE DI INIZIO ANNO ORARIO DI FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

I.C. ROSANNA GALBUSERA CLASSI PRIME

VOSTRO ISTITUTO. Libretto dello Studente

Istituto Comprensivo Statale A.Crosara LIBRETTO PERSONALE. Anno Scolastico Plesso.

I.C. PACINOTTI MARIGLIANO (NA) Via Pontecitra Tel Fax

Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza (Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI, )

Circolare n. 1 Savignano Sul Rubicone, 06/09/2014

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DOMANDA DI CONFERMA ISCRIZIONE A.S. 2019/2020

REGOLAMENTO DI ISTITUTO

ANIC REGISTRO PROTOCOLLO /09/ C/27 - U

OGGETTO: Informazioni utili per collaborare e partecipare alla vita della scuola

MODULISTICA -AUTORIZZAZIONI

SI CHIEDE GENTILMENTE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO

Patto Educativo di Corresponsabilità Scuola Studenti Famiglia

CALENDARIO MENSA E SERVIZI PLESSO ATTIVITA INIZIO FINE PRIMARIA ALMENNO SAN SALVATORE

COMUNE DI MOIMACCO PROVINCIA DI UDINE. OGGETTO: Servizio di trasporto scolastico. Anno scolastico 2016/2017. Informativa.

VI. GENITORI. Art. 27 Norme di Comportamento e Doveri dei genitori

Circolare n. 4 Almenno San Salvatore, 5 settembre 2017

Circ. n. 13 Prot. n 4485/A39 Montebello Vic.no, IAF/rc

Via Giunio Ospitale n Canosa di Puglia

1 ASPETTI ORGANIZZATIVI E ORARIO DI FUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI E DELLA SCUOLA

La scuola è una risorsa fondamentale in quanto assume il ruolo di luogo di crescita civile e culturale per una

Cognome Nome residente a

Scuola secondaria di primo grado Classe 1 C

Patto formativo di corresponsabilità SCUOLA STYLE ITALIANO

REGOLAMENTO ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

PATTO EDUCATIVO CORRESPONSABILITÀ SCUOLA PRIMARIA. Pio Di Meo

PIANO SORVEGLIANZA SCUOLA DELL INFANZIA DI VERDELLINO

Regolamento per la vigilanza sugli alunni all Entrata e all Uscita dalla Scuola (Seduta del Consiglio di Istituto del )

PREMESSA. ISTITUTO PARITARIO SAN GIUSEPPE - VIGEVANO Cooperativa Sociale S. Caterina Da Siena a r. l. - ONLUS Scuola Primaria

Circolare n. 263 del 03/04/2018

Regolamento scolastico

ASSOCIAZIONE IL GRIMMA STUDIA E GIOCA CON NOI

REGOLAMENTO ENTRATA-USCITA DALLA SCUOLA Allegato al Regolamento D Istituto

1. PREMESSA 2. ORARIO - PERMESSI- LIBRETTO PERSONALE

AVVISO ALLE FAMIGLIE dei bambini della SCUOLA PRIMARIA SERVIZIO DI REFEZIONE

OGGETTO: SERVIZIO SCUOLABUS a.s. 2018/2019 Iscrizioni on line pervenute entro il 30/04/2018

ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " E. A m a l d i-c. Nevio " CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V.

RICHIESTA DI PERMESSO D USCITA FUORI ORARIO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO Federico II di Svevia Mascalucia

Oggetto: Comunicazioni servizi disponibili per l anno scolastico

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ

Scheda di iscrizione alle Scuole dell Ist. Clair

anno scolastico 2017/2018

I sottoscritti e genitori dell alunno/a frequentante la classe Istituto AUTORIZZANO

REGOLAMENTO INTERNO ALUNNI PLESSO MACCHI allegato E ISTITUTO COMPRENSIVO DE AMICIS

REGOLAMENTO DI ISTITUTO

1. SCRUTINI Si effettueranno secondo il seguente calendario:

L Arcobaleno Società Cooperativa Sociale ONLUS

Circolare n. 2 Savignano Sul Rubicone, 06/09/ Aspetti organizzativi e orario di funzionamento degli uffici e delle scuole dell Istituto

PIANO ANNUALE ATTIVITA

PIANO ANNUALE ATTIVITA

SI CHIEDE GENTILMENTE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO. Il\La Sottoscritto\a... padre madre tutore. dell alunno/a. CHIEDE

AVVISO N. 91 A TUTTI I GENITORI DELLE FUTURE CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA A.S. 2016/2017

1 ASPETTI ORGANIZZATIVI E ORARIO DI FUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI E DELLA SCUOLA

Largo Centro Studi 12/14, Morciano di Romagna (RN) Codice Fiscale CIRCOLARE N. 2

ALLEGATO N.3 REGOLAMENTO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

Avviso n. 3 Savignano Sul Rubicone, 08/09/2016 Prot. n. 6580/A32 AI GENITORI DEGLI ALUNNI Scuola secondaria di 1 grado

I.C. PRINCIPE AMEDEO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO STATALE NORBERTO BOBBIO DOMANDA DI ISCRIZIONE A. S. 2011/2012

ISTITUTO COMPRENSIVO Montebelluna 2

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE 1^ LICEO DELLE SCIENZE UMANE

SCUOLA DELL INFANZIA

COMPITI IN AUTONOMIA DOPOSCUOLA A.S

Istituto Comprensivo Statale di Villanova d Asti Scuole dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1 grado

Regolamento scolastico

OPEN DAY SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2018/19

Disposizioni per la Scuola Media

CONTROLLO E SICUREZZA DEGLI ALUNNI

Codice disciplinare Scuola Secondaria di I grado:

Istituto comprensivo De Amicis

Scuola dell Infanzia Paritaria Anna Maria Lapini Corso della Repubblica n CASSINO DOMANDA DI ISCRIZIONE

FAQ DEI GENITORI. 1) Cosa bisogna fare se si deve tenere a casa il proprio figlio per malattia?

LIBRETTO SCOLASTICO PERSONALE

ANNO SCOLASTICO 2016/2017. DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA STATALE DELL INFANZIA Data scadenza presentazione nat...

REGOLAMENTO INTERNO DEGLI ALUNNI ART. 1 INGRESSO A SCUOLA

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA TRA SCUOLA E FAMIGLIA

CIRCOLARE N. 9 Mareno di Piave, 7 settembre 2018

a.s ISTITUTO COMPRENSIVO "CLAUDIO CASTELLER" PAESE TV

DOMANDA DI ISCRIZIONE/RINNOVO Anno Scolastico

PIANO SORVEGLIANZA 2016 \2017 SCUOLA DELL INFANZIA DI VERDELLINO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO di VERDELLINO Largo Cartesio 1-24040 Verdellino (BG) Tel: 035884516 Fax: 035872770 www.scuoleverdellino.it email uffici: segreteria@scuoleverdellino.it pec: bgic88600l@pec.istruzione.it CIRCOLARE DI INIZIO ANNO Circolare n. 9 Prot. n 5845/C27 Verdellino, 4 settembre 2015 A tutti i GENITORI degli alunni della SCUOLA GRADO SECONDARIA DI 1 Nel porgere il mio saluto e gli auguri per un buon anno scolastico a genitorii e alunni, ritengo utile portare a vostra conoscenza le principali informazioni sull'organizzazione della scuola e sulle norme che ne consentono il buon funzionamento. ORARIO di FUNZIONAMENTO: Avvio dell Anno Scolastico - 14 settembre: cl. 2^ e 3^ cl. 1^ dalle ore 9,00 alle ore 12,00 dalle ore 10,00 alle ore 12,00 - Dal 15 al 19 settembre tutte le classi dalle ore 8,05 alle ore 13,05 - dal 21 settembre orario completo: o tutti i giorni dalle 8,05 alle 13,05 con due rientri pomeridiani (lunedì e mercoledì14,05-16,05) e servizio di refezione 13,05-14,05 per le classi a 36 ore; o tutti i giorni dalle 8,05 alle 13,05 per la classe a 30 ore. Assemblea con i genitori degli alunni delle Classi Prime: Venerdì 11 Settembre dalle ore 20.30 alle ore 22,30, presso l auditorium della Scuola Primaria di Zingonia. Orario regolare delle lezioni Tutte le classi della Scuola Secondaria dell Istituto che seguono il modulo orario a 36 ore hanno il seguente orario settimanale di funzionamento: da lunedì a sabato dalle 8,,05 alle 13,05 con due rientri pomeridiani, il lunedì e il mercoledì, dalle 14,05 alle 16,05. La classe che segue il modulo orario a 30 ore ha il seguente orario settimanale di funzionamento: da lunedì a sabato dalle 8,05 alle 13,05. Il venerdì pomeriggio (dalle 14,05 alle 16,05), potranno essere previste le attività di avviamento alla pratica sportiva, che avranno carattere volontario e non continuativo; il loro eventuale avvio sarà comunicato con successiva circolare della dirigenza. 1

E' importante che gli alunni giungano a scuola puntuali onde consentire un regolare inizio delle lezioni. Ogni ritardo deve essere eccezionale e va comunque giustificato dai genitori agli insegnanti per scritto sul libretto personale. Eventuali uscite anticipate degli alunni vanno comunicate per scritto agli insegnanti ma è comunque necessario che il genitore (o altro adulto incaricato, al quale i genitori abbiano dato delega scritta comunicata ai docenti) si presenti a scuola a ritirare l'alunno e compili una dichiarazione che attesta che ritira il figlio dalla scuola. A nessun alunno verrà consentito di allontanarsi dalla scuola da solo prima della conclusione delle lezioni anche se il genitore ne ha fatto esplicita richiesta né si potrà affidare ad altre persone l alunno se non si ha delega scritta. È opportuno che i genitori compilino il modello di delega allegato alla presente, relativo al ritiro anticipato degli alunni per emergenza o uscita anticipata, nel caso in cui l insegnante sia nell impossibilità di rintracciare immediatamente i genitori. ASSENZE Ogni assenza dell'alunno, sia in orario mattutino che pomeridiano, deve essere giustificata per scritto dai genitori sul libretto personale. In caso di ripetute assenze non dovute a motivi di salute, assenze della prima ora, assenze pomeridiane, la dirigenza convocherà i genitori per avere spiegazioni. È necessario che i genitori informino la scuola dei motivi di eventuali assenze prolungate. In mancanza di informazione, la scuola segnalerà la situazione per evasione dell obbligo scolastico. Si ricorda che controllare il rispetto di tali regole è un dovere della scuola, che deve vigilare sul rispetto dell'obbligo scolastico, ma è anche una garanzia di sicurezza per i genitori. Gli alunni che non frequenteranno almeno il 75% del monte ore annuale non potranno essere ammessi allo scrutinio finale per l ammissione alla classe successiva o all Esame di Stato. Solo in casi eccezionali, dovuti a gravi motivi documentati, si possono stabilire deroghe a questo limite. LIBRETTO SCOLASTICO PERSONALE Tutte le comunicazioni scuola-famiglia, le giustificazioni delle assenze, dei ritardi, delle uscite anticipate dovranno essere fatte dai genitori tramite il LIBRETTO SCOLASTICO PERSONALE di ogni alunno. Sul Libretto saranno anche riportate le valutazioni delle prove di verifica e le eventuali comunicazioni rivolte alla famiglia. Il ritiro del Libretto deve essere fatto personalmente dai genitori in segreteria. Questo consentirà di apporre la firma che servirà per il controllo di tutte le altre comunicazioni dei genitori. Il Libretto deve essere custodito con attenzione dagli alunni che devono sempre portarlo a scuola e metterlo a disposizione in caso di comunicazioni. In caso di perdita o smarrimento il genitore farà tempestivamente la comunicazione scritta in segreteria e potrà ritirare un altro libretto. Come deliberato dal Consiglio di Istituto, in caso di smarrimento del libretto e di conseguente ritiro di uno nuovo, si chiederà un contributo di 2.00 alla prima occasione, di 5.00 nei casi successivi. E comprensibile a tutti che la frequenza irregolare delle lezioni danneggia pesantemente il rendimento scolastico degli alunni. È inoltre dovere dei genitori ottemperare all obbligo scolastico dei 2

propri figli. L amministrazione scolastica è tenuta a segnalare alle autorità competenti le situazioni in cui tale obbligo non è rispettato. Sul libretto scolastico è inoltre riportato IL PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ che i ragazzi e i genitori saranno chiamati a firmare come impegno a rispettare le regole della scuola. In allegato a questa circolare è presente anche il Patto Educativo di Corresponsabilità sul rientro a casa in autonomia. Tale Patto è necessario per permettere l uscita da scuola e il rientro a casa dell alunno senza la presenza di un adulto. Esso si inserisce a pieno titolo nel percorso di formazione e di graduale acquisizione della propria autonomia da parte dell alunno. Attraverso di esso scuola e famiglia sanciscono un alleanza educativa e si impegnano ad operare per la crescita e la piena realizzazione della personalità del minore. Si invitano i genitori a leggere con attenzione il Patto Educativo e a firmarlo. È opportuno richiamare l attenzione sul fatto che la mancata sottoscrizione del Patto Educativo di Corresponsabilità sul rientro a casa in autonomia obbliga i genitori, o le persone da loro delegate, a ritirare personalmente gli alunni all uscita della scuola. Ai genitori si chiede di tenere presente l utilità di questo libretto e di impegnarsi a tenerlo controllato giornalmente e compilato correttamente. ACCESSO ALLA SCUOLA Gli alunni possono accedere al cortile della scuola solo 5 minuti prima delle lezioni e sono tenuti ad uscire dal cortile non appena terminate le lezioni. Se si trattengono nel cortile della scuola, il cui cancello può restare aperto per altre esigenze, sono responsabili dei comportamenti che assumono. I genitori possono accedere ai locali della scuola quando sono convocati per riunioni e/o colloqui o quando vi siano motivi di reale urgenza e gravità per parlare con gli insegnanti, possibilmente scegliendo, anche in queste occasioni, l'inizio o il termine delle lezioni. CALENDARIO SCOLASTICO (Sospensione delle attività didattiche ed educative) Inizio: lunedì 14 settembre 2015 Termine: mercoledì 8 giugno 2016 Giorni di sospensione delle lezioni: La Scuola Secondaria di primo grado resterà chiusa nei seguenti giorni: - 7 dicembre 2015 (santo patrono) - 8 dicembre 2015 (Immacolata) - dal 23 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 (vacanze di Natale) - 8 e 9 febbraio 2016 (carnevale) - dal 21 marzo 2016 al 29 marzo 2016 (vacanze di Pasqua con inizio anticipato) - 25 aprile 2016-2 giugno 2016 Servizio mensa: - Inizio Lunedì 21 settembre 2015. - Termine Venerdì 27maggio 2016. 3

Ulteriori disposizioni: Mercoledì 8 giugno 2016, ultimo giorno di lezione, le attività didattiche si concluderanno alle ore 11.00. Il calendario scolastico è consultabile presso www.scuoleverdellino.it ASSICURAZIONI ALUNNI Il CONSIGLIO di ISTITUTO ha assegnato la polizza assicurativa a BENACQUISTA ASSICURAZIONI SNC via Del Lido, 106 - LATINA. Tale polizza assicurativa presta le garanzie che potete vedere nel prospetto della Compagnia Assicurativa pubblicato sul Sito dell Istituto in merito a: INFORTUNI E RESPONSABILITA CIVILE, ASSISTENZA E TUTELA LEGALE. Per usufruire di questa copertura assicurativa occorre versare alle insegnanti la cifra di. 5,50 entro il 23 settembre 2015. È opportuno informare le famiglie che il mancato pagamento della quota assicurativa entro i termini stabiliti potrebbe comportare l esclusione dell alunno dalla partecipazione ad attività extracurricolari e/o di ampliamento dell Offerta Formativa come, gite scolastiche, uscite sul territorio, attività sportive, spettacoli, ecc Si ricorda ai genitori che per gli infortuni è indispensabile produrre il certificato del Pronto Soccorso attestante la diagnosi e presentarsi in segreteria per la definizione della pratica. Ulteriori informazioni si potranno ricevere durante l'assemblea di classe o presso la segreteria dell Istituto. SERVIZIO DI REFEZIONE I genitori che intendono usufruire del servizio di refezione hanno già compilato e restituito il modulo di adesione predisposto dal Comune. Per ulteriori eventuali nuove richieste di iscrizione l'apposito modulo va ritirato presso la segreteria della scuola e quindi presentato in Comune. Si informano i genitori che la frequenza alla mensa deve essere regolare e, che in caso di sopraggiunti motivi seri che richiedano l interruzione della frequenza, è necessario presentarsi presso il Comune di Verdellino (Ufficio Servizi Scolastici) per compilare il modello di ritiro dalla mensa. Il ritiro partirà dal lunedì della settimana successiva così come altre nuove iscrizioni che dovessero essere accolte per improvvise necessità delle famiglie. VALUTAZIONE Come previsto dalla normativa scolastica attuale, la valutazione dei risultati è espressa con voti da 1 a 10 ed in caso di insufficienza, anche in una sola materia, rilevata in sede di scrutinio finale, non c è ammissione alla classe successiva o all Esame di Stato. Sul libretto dell alunno sono indicati i criteri di valutazione. È inoltre previsto il voto in condotta. Una valutazione insufficiente della condotta determina la non ammissione alla classe successiva o all Esame di Stato, anche in presenza di un profitto sufficiente. Queste norme rimandano ad importanti valori ai quali è doveroso che scuola e famiglia dedichino attenzione: 4

- la progressione nei percorsi scolastici deve avvenire a fronte di un serio impegno di studio dei ragazzi, i quali devono sfruttare al massimo le loro potenzialità e le opportunità offerte dalla scuola; - la consapevolezza che tutte le persone coinvolte nella scuola (genitori, alunni, insegnanti, collaboratori, dirigente) sono portatori di diritti, ma sono altrettanto tenuti al rispetto di specifici doveri; - i ragazzi devono assumere un comportamento rispettoso di se stessi, degli altri compagni, degli adulti, dell ambiente in cui vivono e sviluppare atteggiamenti di solidarietà e tutela dei più deboli. ALTRE INFORMAZIONI IMPORTANTI: - Accesso del pubblico alla segreteria - Si ricorda che gli uffici di segreteria osservano i seguenti orari: - dal LUNEDI' al VENERDI' - dalle ore 11.00 alle ore 15.00; - il SABATO - dalle ore 9.00 alle ore 12.00. - Nei periodi di sospensione delle attività didattiche e nei mesi di luglio e agosto saranno osservati i seguenti orari: - dal LUNEDI' al VENERDI' - dalle ore 9.00 alle ore 12.00 - Il Dirigente Scolastico ed i suoi Collaboratori ricevono su appuntamento. - I genitori che cambiano residenza o numero di telefono devono immediatamente informare la scuola perché in caso di necessità possano essere sempre rintracciati. - I genitori sono tenuti a firmare tempestivamente le comunicazioni che la scuola invia a casa tramite circolare o sul libretto degli alunni. Se ci sono modelli da restituire è essenziale riportarli entro la scadenza riportata. - E vietato fumare all interno dell edificio scolastico e in tutte le sue pertinenze (cortile compreso). - E vietato utilizzare i cellulari a scuola. La trasgressione di tale indicazione comporta interventi disciplinari e solleva la scuola da ogni responsabilità in caso di furto, smarrimento o danneggiamento dei cellulari stessi. Per qualsiasi urgenza si può utilizzare il telefono della scuola. - I ragazzi sono tenuti ad un comportamento rispettoso dell edificio, delle aule, dei laboratori, degli arredi, dei materiali didattici. Chi volontariamente provocherà danni sarà tenuto al rimborso o alla riparazione di quanto danneggiato. - Chi sporcherà o imbratterà l edificio sarà tenuto a pulirlo. - Ai ragazzi è richiesto l uso di un linguaggio educato sia nei confronti degli adulti che nei confronti dei compagni. Invito in particolare al rispetto dei collaboratori scolastici che hanno compiti di vigilanza e, quindi sono pienamente legittimati a richiamare gli alunni che assumono comportamenti non corretti. 5

- Si ricorda, inoltre, che la frequenza scolastica implica il dovere di seguire le lezioni, impegnarsi nello svolgimento delle esercitazioni proposte dai docenti, assumere comportamenti di rispetto delle attività che si svolgono. Pertanto, chi deliberatamente e continuamente disturba il dialogo didattico-educativo e impedisce ai compagni di seguire con profitto le lezioni, verrà sottoposto a provvedimenti disciplinari. E importante che questa circolare venga conservata dai genitori perché utile a reperire informazioni necessarie anche nel corso dell anno. La presente circolare, gli allegati, il calendario scolastico, il POF di Istituto ed altri materiali sono consultabili presso il sito web della nostra Scuola: www.scuoleverdellino.it. Ricordiamo che visitando il sito è possibile essere costantemente informati in merito a qualsiasi novità relativa alla vita della Scuola, scaricare modelli da compilare, consultare le circolari, restare aggiornati su tutte le iniziative dell Istituto Comprensivo. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Eugenio G. Mora (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell art.3, c.2, D.Lgs.n.39/1993) 6

Si prega di compilare, firmare e restituire a scuola AL DIRIGENTE dell ISTITUTO COMPRENSIVO di VERDELLINO Il sottoscritto genitore di... della classe.. della Scuola Secondaria di 1 grado di Verdellino, dichiara di aver ricevuto la circolare n. 9 prot. n. 5845/C27 di INIZIO ANNO. FIRMA:.. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 7

AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI VERDELLINO Delega Permanente al Ritiro dell Alunno/a INCASO DI EMERGENZA O USCITA ANTICIPATA Il/la sottoscritto/a genitore dell alunno/a iscritto/a alla cl./sez. della Scuola Secondaria di 1 grado di VERDELLINO per l a.s 2015/2016 in caso di impossibilità a ritirare personalmente il/la proprio/a figlio/a DELEGA la/e sotto indicate persona/e maggiorenne/i al ritiro dello/a stesso/a IN CASO DI EMERGENZA O USCITA ANTICIPATA 1 Cognome e nome Data di nascita Documento di identità Indirizzo Telefono Firma per accettazione 2 Cognome e nome Data di nascita Documento di identità Indirizzo Telefono Firma per accettazione 3 Cognome e nome Data di nascita Documento di identità Indirizzo Telefono Firma per accettazione I genitori DICHIARANO di sollevare da qualsiasi responsabilità conseguente la Scuola stessa dal momento in cui il/la ragazzo/a viene ritirato/a o affidato/a alla persona delegata. Data, Firma del genitore Circ. n. 9 - Circolare inizio anno genitori Scuola Secondaria 1 Grado5 permanente

AUTORIZZAZIONE USCITA SUL TERRITORIO E ATTIVITA DIDATTICHE/SPORTIVE AL DIRIGENTE SCOLASTICO dell I.C. di V E R D E L L I N O l sottoscritt, esercente la patria potestà dell alunn frequentante la classe sez. della Scuola Secondaria di 1 grado di A U T O R I Z Z A la partecipazione del proprio/a figlio/a alle uscite a piedi sul territorio del Comune di Verdellino o dei Comuni limitrofi, per l a. s. 2015/2016. la partecipazione del proprio/a figlio/a alle attività didattiche/ sportive in altre strutture sul territorio del Comune di Verdellino per l a.s. 2015/2016 Verdellino Firma del genitore o chi esercita la potestà Circ. n. 9 - Circolare inizio anno genitori Scuola Secondaria 1 Grado5 permanente

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ SCUOLA FAMIGLIA Accordi educativi sul rientro a casa in autonomia I sottoscritti... Genitori dell alunno/a... Frequentante la classe.. del plesso scolastico: Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2015/16 Residenti a in via.. Numero telefonico di pronta reperibilità per segnalazioni d urgenza:. Valutato che l accesso alla scuola avviene da una via dedicata, interdetta al traffico, che consente un sicuro deflusso degli alunni e che è consentita l uscita dalla zona posteriore che da nell area del centro sportivo, adibita a parcheggio. Valutate le caratteristiche del percorso scuola casa, l azione educativa esercitata costantemente dalla famiglia, l attenzione e la prevenzione promosse dalle agenzie del territorio riguardo alla sicurezza dei minori. Consapevoli che, al di fuori dell orario scolastico, la vigilanza potenziale sui minori ricade interamente sulla famiglia. Tenuto conto del comune obiettivo di promuovere una maggiore autonomia d azione all interno di un contesto adeguato all effettiva maturità del figlio/a. Visto che il tragitto scuola-casa non presenta rischi particolari e specifici DICHIARANO di voler stipulare un patto educativo con la Scuola tendente a favorire il diritto del minore alla graduale acquisizione della propria autonomia e che per il corrente anno scolastico, al termine dell orario delle lezioni l alunno/a.... nell ottica della piena realizzazione della sua personalità, rientrerà autonomamente da scuola da solo/a a piedi, in bicicletta o con altro mezzo senza la presenza di accompagnatori maggiorenni. A tal fine si impegnano A conoscere le disposizioni organizzative previste dall Istituto, a condividere e accettare i criteri e le modalità adottate in merito alla vigilanza effettiva e potenziale sugli alunni. A collaborare con la scuola per ogni iniziativa di tutela e di prevenzione da rischi effettivi o potenziali nei confronti dei minori e ad esercitare sugli stessi il necessario controllo. A informare tempestivamente la scuola qualora le condizioni di sicurezza lungo il percorso casa scuola casa dovessero modificarsi. A controllare i tempi di percorrenza e le abitudini del/la proprio/a figlio/a per evitare eventuali pericoli. Inoltre precisano che il/la proprio/a figlio/a: a) ha effettuato con successo altre volte da solo/a il percorso casa scuola casa; b) conosce bene il tragitto che deve percorrere e le zone adiacenti; c) è stato istruito a comportarsi lungo il percorso secondo criteri di sicurezza; d) abitualmente effettua anche altre uscite in autonomia; e) si è finora dimostrato/a sufficientemente autonomo e prudente durante le uscite effettuate da solo/a. Verdellino, Il padre La madre Circ. n. 9 - Circolare inizio anno genitori Scuola Secondaria 1 Grado5 permanente

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO di VERDELLINO Largo Cartesio 1-24040 Verdellino (BG) Tel: 035 884516 Fax: 035 872770 email uffici: segreteria@ @scuoleverdellino.it pec : bgic88600l@pec.istruzione.it www.scuoleverdellino.it Ai Genitori degli alunni delle Scuole dell I.C. di Verdellino Allo scopo di tutelare la salute di vostro/a figlio/a Vi chiediamo di indicare eventuali allergie/intolleranze alimentari a determinati cibi, frutta fresca, frutta secca o verdure. Durante l anno scolastico sono infatti previsti progetti come Frutta nelle scuole e/o visite didattiche a caseifici, fattorie, ditte dove agli alunni potrebbero essere offerti prodotti alimentari. Si ringrazia per la collaborazione. F.to Il Dirigente Scolastico Prof. Eugenio G. MORA Al Dirigente Scolastico dell'i.c. di VERDELLINO. Il sottoscritto genitore dell alunno/a frequentante la Classe Sezione della Scuola Secondaria di 1 grado di Dichiara che...l... propri... figli... è allergico/intollerante ai prodotti alimentari sotto indicati:......... Dichiara che...l... propri... figli... non è affetto da allergie/intolleranze alimentari di alcun tipo Verdellino, IL GENITORE Circ. n. 9 - Circolare inizio anno genitori Scuola Secondaria 1 Grado5 permanente

Tagliando di adesione all assicurazione volontaria Al Dirigente Scolastico dell'i.c. di VERDELLINO. Il sottoscritto genitore dell alunno/a frequentante la Classe Sez. della Scuola Infanzia/Primaria/Secondaria di Dichiara di voler aderire all assicurazione volontaria (infortuni, responsabilità civile, assistenza e tutela legale) e si impegna a versare per l a.s. 2015/2016 la cifra di. 5,50 ai docenti di classe entro il 23 settembre 2015. Verdellino, IL GENITORE Circ. n. 9 - Circolare inizio anno genitori Scuola Secondaria 1 Grado5 permanente