Sommario. Luciano Maiani, AA Quale fusione? 2. ITER 3. Confinamento magnetico e breeding 4. Roadmap 5. Il contributo dell Europa

Documenti analoghi
Le reazioni di fusione. 1 kev = K

Scuola Politecnica - DEIM ANNO ACCADEMICO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Ingegneria Energetica e Nucleare INSEGNAMENTO

2050: il ruolo della ricerca in fisica delle alte energie

SOMMARIO DEL CURRICULUM VITAE DI ENZO BERTOLINI

Macchine per! fusione a confinamento magnetico! Cenni su principî, risultati, prospettive!

LA PRODUZIONE DI ENERGIA NUCLEARE DA FUSIONE. Il progetto ITER Il broader approach e IFMIF Il programma INFN

Sicurezza e protezione

ENERGIA NUCLEARE DA FUSIONE

L elettromagnetismo nella ricerca per l energia da fusione nucleare di plasma d idrogeno. R Cesario

Curriculum Breve. Sintesi

PROGETTO STRATEGICO INFN-ENERGIA

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant

& ricerche. ITER: a Great Step Ahead (but with some limits)

REALIZZAZIONE DEI MODULI DI MAGNETE TOROIDALE

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI


Reazioni nucleari a bassa energia; prospettive di utilizzo nei settori militare e civile

IL BANDO 2014 IDROGENO E CELLE A COMBUSTIBILE LA SECONDA FASE DEL PROGRAMMA EUROPEO FCH 2 JU FAST E I PROGETTI UE NEL SETTORE DELL IDROGENO

Mini Hydro hydropower technology

ILO Industrial Liaison Officer. La partecipazione delle industrie italiane al progetto ITER / Fusion for Energy (F4E)

di Franco Faldini Engineering Service for Energy S.r.l. Sede Legale MILANO (20156) Via Giovanni da Udine, 34

HeatReCar. Reduced Energy Consumption by Massive Thermoelectric Waste Heat Recovery in Light Duty Trucks

INDICATORI ECONOMICI

pod coffee machines macchine per caffé IN CIALDE pod coffee machines macchine per caffé in cialde

Fisica nucleare radioattività, fusione e fissione nucleare

il futuro o dell Europa

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain

The distribution energy resources impact

Attuatore a relè Manuale di istruzioni

Quando mi collego ad alcuni servizi hosting ricevo un messaggio relativo al certificato di protezione del sito SSL, come mai?

Attuatore a relè Manuale di istruzioni

Get Instant Access to ebook Venditore PDF at Our Huge Library VENDITORE PDF. ==> Download: VENDITORE PDF

HiLumi LHC FP7 High Luminosity Large Hadron Collider Design Study

Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no.

Eco-REFITec: Seminary and Training course

LEZIONE 5 MERCOLEDÌ 4 APRILE 2012 LA FUSIONE NUCLEARE

Crisi congiunturale o strutturale? Green (economy/building/products) Prospettive di uscita dalla crisi:

Impresa e innovazione nel settore energetico europeo: il contributo della conoscenza alla creazione di valore Silvia Bruzzi

Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare. 50 anni di ricerca in fisica. 05 Novembre

Pentair ensures that all of its pumps (see Annex) affected by the above mentioned Regulation meet the 0,1 MEI rating.

Varie forme di energia

ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, Imbrigliare l energia delle stelle

La ricerca sulla fusione

Ingegneria del Software

INCIDENTE DI CERNOBYL. 26 aprile 1986

HOLCROFT POWER GENERATOR FOR QUENCHING FURNACE

Easter 2008 Gallery Benucci Rome. October 2008 Taormina Chiesa del Carmine, group picture and Gallery Benucci. December 2008 Benucci Gallery, Rome.

Energia da processi nucleari

Local circular ECOnomy by an innovative approach for recycling paper industry PULper waste into new PLASTic pallets

INDICE nuovi prodotti abbigliamento pelletteria new products clothing leather

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE

Presentazione del Progetto ITER e ruolo dell'italia

Informazione Regolamentata n

I Processi di Saldatura

Painting with the palette knife

full modular table All that has enabled us to succeed in achieving one of the most technologically advanced tables

OFFICE & WORKPLACE 2015

Posta elettronica per gli studenti for the students

Parigi Sessione

Sponsorship opportunities

User Guide Guglielmo SmartClient

Energy Conservation through Energy Storage

INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA

FIERA DI BRESCIA November 2013

Transizione energetica per la sostenibilità Ricerca tecnologica e politica industriale

AVVISO n Novembre 2015 MOT - DomesticMOT. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

U Corso di italiano, Lezione Tre

La sicurezza dell LHC Il Large Hadron Collider (LHC) può raggiungere un energia che nessun altro acceleratore di particelle ha mai ottenuto finora,

ma: serve a qualcosa?

MAIL LE NUOVE APPLIQUE S, L, XL. MAIL is the new wall lamp collection, with indirect light, designed by Alberto Saggia and Valerio Sommella.

COMUNICATO STAMPA PROGETTO DI INTEGRAZIONE CON IL GRUPPO PREMAFIN-FONDIARIA SAI

ENERGIA NUCLEARE Ing. Andrea Nicolini

2 MEETING INTERREGIONALE ANACI NORD OVEST BOARD OF CEPI-CEI

GstarCAD 2010 Features

INFORMATIVA EMITTENTI N. 18/12

Come costruire un computer quantistico

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

PATENTS. December 12, 2011

ISAC. Company Profile

Transmission capacity that is faster. Digital Network (ISDN) at 1.5 or 2.0

Parte 1 - La questione energetica. Parte 2 - L energia nucleare come fonte energetica: fissione e fusione

AIR CONDITIONING & HEATING FOR HEAVY-DUTY EQUIPMENT

La determinazione sperimentale della tenacità alla frattura di un materiale richiede

Combinazioni serie IL-MIL + MOT

LA NASCITA E GLI SVILUPPI DELLA RICERCA SUI PLASMI E SULLA FUSIONE NUCLEARE IN ITALIA *

ENPCOM European network for the promotion of the Covenant of Mayors

U Corso di italiano, Lezione Quindici

3d Comenius Newsletter. ISIS L. Calabrese P. Levi. The project poster. This is the final project poster! All the posters are very interesting,

Energia: dalle stelle all umanit

EVENTI (PRIVATE DINNER) F A B R I Z I O

NOTA PER LA COMPILAZIONE: OVE LE DOMANDE PROPONGANO UNA RISPOSTA CON OPZIONI PREDEFINITE, BARRARE QUELLA SCELTA. HEAD OFFICE ADRESS (Indirizzo)

David Mariani. Curriculum Vitae

up date basic medium plus UPDATE

ABCDE ULTRASOUND RESUSCITATION

NOVAITALY by MELPORT NOVAITALY STUDIO DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE INTERIOR DESIGN AND REALIZATION OFFICE ARCHITETTURA - ARREDAMENTO

ENERGIA NUCLEARE CAPITOLO 4: L ECONOMIA. A cura di Ginevra A. Perelli mostra.nucleare@gmail.com. 20 Maggio 2011

DALLA RICERCA FONDAMENTALE NEL CAMPO DELLA FISICA DELLE ALTE ENERGIE ALLE APPLICAZIONI PER LA CURA DEI TUMORI

Il Futuro. The Future Tense

U Corso di italiano, Lezione Uno

STRATEGIE E PREVISIONI DI MERCATO PER LA FILIERA DELL IMPIANTISTICA INDUSTRIALE

Transcript:

Sommario 1. Quale fusione? 2. ITER 3. Confinamento magnetico e breeding 4. Roadmap 5. Il contributo dell Europa. Lezione Fermi 9 Luciano Maiani, AA 14-15 La Fusione Controllata Ringrazio il prof. Giorgio Rostagni, cui devo quasi tutto quello che so sulla fusione controllata 1

1. Quale fusione? La fusione dei nuclei leggeri produce energia Nelle stelle domina la fusione di H in He (T circa10 6 0 K) pero in laboratorio non possiamo partire da H H+H D + e + +ν: Interazione Debole (Fermi), la reazione e troppo poco frequente Il Deuterio e molto abbondante sulla Terra, la fusione D +D (D= 2 H) e piu favorevole la reazione piu a portata e la fusione D+T (T= 3 H) Il Trizio e instabile (vita media circa 12 anni), ci vuole un sistema per riprodurlo (breeding) ITER: i neutroni da 17.6 MeV sono assorbiti da un mantello che circonda il plasma in cui si raccoglie energia e si rigenera il Trizio dalle reazioni dei neutroni su Berillio Come funziona un reattore a fusione nucleare, Paola Batistoni, ENEA Dipartimento Fusione, Tecnologie e Presidio Nucleari Centro Ricerche Frascati (Roma) ITALIA 2

La fusione come fonte di energia primaria La fusione come fonte di energia primaria rappresenta un enorme potenzialità ed insieme una impegnativa sfida tecnologica. combustibile praticamente illimitato, diffuso ed economico, minima emissione di CO2 e di altri inquinanti atmosferici, sicurezza intrinseca in tutte le fasi operative e di arresto della centrale, gestione delle scorie radioattive entro un periodo dell ordine di una generazione umana. Le attività sviluppate negli scorsi decenni hanno consentito di comprendere i problemi scientifici del confinamento magnetico e del riscaldamento del plasma. Il progetto ITER permetterà di conseguire la verifica della fattibilità della fusione a livello scientifico e fornire gli elementi per sviluppare entro 30 anni un prototipo di impianto (DEMO) capace di produrre con continuità energia elettrica. Indagine conoscitiva sulle sulle ricerche italiane italiane nel nel settore settore della della fusione fusione nucleare -- Roma Roma 17 17 luglio luglio 2008 2008

2. ITER Geneva Superpower Summit in November 1985 following discussions with President Mitterand of France and Prime Minister Thatcher of the United Kingdom, General Secretary Gorbachev of the former Soviet Union proposed to U.S. President Reagan an international project aimed at developing fusion energy for peaceful purposes. The ITER Agreement was officially signed at the Elysée Palace in Paris on 21 November 2006 by Ministers from the seven ITER Members. In a ceremony hosted by French President Jacques Chirac and the President of the European Commission M. José Manuel Durao Barroso, this Agreement established a legal international entity to be responsible for construction, operation, and decommissioning of ITER. 4

ITER: collaborazione internazionale e costi di costruzione Corea Giappone India Cina Russia USA Europa Totale 5.400 Mil EU 5/11, Corea 1/11 Giappone 1/11 India 1/11 Cina 1/11 Russia 1/11 USA 1/11 Riserva 10% del totale Indagine conoscitiva sulle ricerche italiane nel settore della fusione nucleare - Roma 17 luglio 2008 5

Schema di collaborazione europea Un unico Programma Europeo sulla Fusione coordinato dalla Commissione Europea, attraverso 26 contratti di Associazione bilaterali. La collaborazione europea, tra le Associazioni, è promossa anche attraverso l European Fusion Development Agreement (EFDA). Il contributo Europeo ad ITER è fornito attraverso l EU Joint Undertaking for ITER and the Development of Fusion Energy (F4E), con sede a Barcellona (Spagna). L Europa contribuisce ad ITER con forniture ad alta tecnologia (In kind), con l attività di Broader Approach, per la realizzazione di impianti complementari ad ITER, e con attività di ricerca per DEMO. Euratom Associazione italiana Euratom-ENEA CNR IFP - Milano ENEA Frascati, Brasimone, Consorzio Create, Università italiane Consorzio RFX CNR (IGI - Padova) ENEA Università di Padova INFN Indagine conoscitiva sulle ricerche italiane nel settore della fusione nucleare - Roma 17 luglio 2008 6

3. Confinamento magnetico: il Tokamak da: Paola Batistoni Mantello 75

Breeding da: Paola Batistoni 8

Glossario Plasma: gas costituito da ioni (atomi privati di 1 o piu elettroni) e elettroni Riscaldamento: energia che si immette nel plasma per favorire il raggiugimento delle condizioni di fusione, Pin=potenza di riscaldamento tempo di contenimento, τe: tempo caratteristico con cui l energia contenuta viene dissipata (es. dall irraggiamento degli elettroni) Pout= potenza in uscita Break-even point: Pin-Pout=0 Guadagno: G=Pfus/Pin Triplo Prodotto: (n τet). E il Fattore di merito della reazione di fusione (criterio di Lawson) valore di soglia, per entrare nella regione della fusione: 3 10 21 kev sec/m 3 9

da: Paola Batistoni 10

Prospettive dell utilizzazione dell energia da fusione per la produzione di energia elettrica Risultati ottenuti per il prodotto triplo n.τ.t (densità del plasma tempo di confinamento dell energia temperatura del plasma) Centro del Sole: 15 milioni di 0 C Temperatura nella parte interna del plasma ( milioni di C ) Dal 1970 al 2000 vi è stato un miglioramento di un fattore mille del parametro di fusione. Prodotto triplo di fusione: n.τ.t Indagine conoscitiva sulle sulle ricerche italiane italiane nel nel settore settore della della fusione fusione nucleare -- Roma Roma 17 17 luglio luglio 2008 2008

4. Roadmap 12

On to Demo ITER is the bridge toward a first plant that will demonstrate the large-scale production of electrical power and tritium fuel self-sufficiency: the Demonstration Power Plant, or DEMO for short, designed to produce 2000-4000MW of power. A conceptual design for such a machine could be complete by 2017. DEMO will lead fusion into its industrial era, beginning operations in the early 2030s, and putting fusion power into the grid as early as 2040. In Japan, the International Fusion Materials Irradiation Facility (IFMIF) program has begun. This installation, part of the "Broader Approach" Agreement, will test and qualify the advanced materials needed for a full-scale fusion plant. By the last quarter of this century, if ITER and DEMO are successful, our world will enter the Age of Fusion an age when mankind covers a significant part of its energy needs with an inexhaustible, environmentally benign, and universally available resource. 13

Il Broader Approach : un programma internazionale per l energia da fusione Materiali strutturali e moduli mantello TBM IFMIF Sistema integrato: Magneti superconduttori Sistema per trizio Comp.nti interno camera Manipolazione remota Sistema riscaldamento Sicurezza Moduli prova mantello ITER DEMO Impianti per R&S Confinamento Controllo impurezze Stabilità del plasma Fisica per ITER/DEMO JET, JT60-SA, FAST altre macchine Indagine conoscitiva sulle sulle ricerche italiane italiane nel nel settore settore della della fusione fusione nucleare -- Roma Roma 17 17 luglio luglio 2008 2008

ITER first plasma 2020 DEMO first plasma 2040 15

5. Il Contributo dell Europa Roma 11 Dic. 2014 Luciano MAIANI. FermiLectures 9_2014 16

17

Roma 11 Dic. 2014 Luciano MAIANI. FermiLectures 9_2014 18

Large Hadron Collider ITER si salda nel tempo alla realizzazione di un altro grande progetto Europeo, il Large Hadron Collider del CERN (Ginevra) Il know-how acquisito con LHC ha permesso una partecipazione importante delle imprese italiane in ITER Anche questo e trasferimento tecnologico!! Realizzazione di LHC: -Iniziato nel 1997 -In funzione dal 2011 Indagine conoscitiva sulle ricerche italiane nel settore della fusione nucleare - Roma 17 luglio 2008

6. Cold fusion? 1989. M. Fleischmann e S. Pons annunciano di avere osservato produzione anomala di calore accompagnata da un flusso di neutroni da una cella elettrolitica con elettrodi palladio e acqua deuterata contemporaneamente S. Jones et al. riportano l osservazione di neutroni si specula su reazioni di fusione propiziate dall impacchettamento dell idrogeno nel reticolo del palladio: e la fusione fredda (FF). il palladio e noto per la notevole capacita di assorbire idrogeno in certe localita della sua cella cristallina (e considerato come valigia per trasportare H) reazioni possibili: D+D 3 He + n (3.3MeV) D+D 3 H + p (4.0 MeV) p+d 3 He + γ (5.4 MeV) o forse: D+ 6 Li 7 Be + n (3.4 MeV) la notizia e accolta con interesse estremo dai fisici, partono esperimenti in tutte le parti del mondo Fleischmann fa un seminario al CERN, accolto da Carlo Rubbia, allora DG 20

in Italia a Frascati, F. Scaramuzzi e il suo gruppo annunciano di vedere i neutroni, ma poi... E. Fiorini li cerca al Gran Sasso, cosi Bertin e Vitale...nessun risultato con G. Parisi e L. Pietronero scriviamo un lavoro (presentato in un Workshop ad Erice) in cui analizziamo quanto dovessero essere vicini i nuclei di D nel palladio per dare i neutroni nominali di F&P per effetto tunnel; troviamo RF&P = 0.015-0.020 A sono distanze di due ordini di grandezza piu piccole di quelle delle posizioni di equilibrio nel cristallo, suggerendo fenomeni transienti (ma quali?) queste distanze non dovrebbero distorcere le reazioni nucleari dove sono Trizio, neutroni, raggi gamma? Schwinger e poi Preparata suggeriscono la reazione D+D 4 He + γ, con il γ assorbito dal reticolo la maggior parte dei fisici perde interesse perche manca una qualsiasi riproduciblita dei risultati annunciati dai gruppi di aficionados diverse imprese e enti finanziano questi esperimenti, in Italia, in Giappone, negli USA... a fondo perduto (costano poco e... hai visto mai?) incluso INFN (anch io da presidente); questo porta a un regime di segretezza che peggiora la reputazione dalla FF gli ultimi sviluppi vedono un claim italiano (Focardi e Rossi, poi Rossi da solo), che parla di fusione di protoni sul nickel (?????, neanche nelle stelle), vendite di un generatore impenetrabile e non descritto scientificamente (INFN, da fuori, non vede raggi gamma) la natura nucleare dell energia prodotta e indimostrata, tranne che sulla web. 21