AGGIORNAMENTO E 29/06/2016

Documenti analoghi
AGGIORNAMENTO C 21/04/2015

AGGIORNAMENTO E 27/05/2016

AGGIORNAMENTO E 26/09/2016

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI DICEMBRE 2016

AGGIORNAMENTO H 10/12/2015

AGGIORNAMENTO H 30/03/2016

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI FEBBRAIO 2016

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI MARZO 2016

AGGIORNAMENTO E 26/11/2015

AGGIORNAMENTO H 01/03/2016

AGGIORNAMENTO E 07/09/2016

Incentivo Assunzione Disabili

AGGIORNAMENTO D 26/04/2016

AGGIORNAMENTO C 27/07/2016

SGRAVIO EDILIZIA 11,50%

AGGIORNAMENTO D 21/04/2016

AGGIORNAMENTO J 06/02/2017

AGGIORNAMENTO D 01/09/2016

AGGIORNAMENTO F 02/03/2016

AGGIORNAMENTO H 02/02/2016

AGGIORNAMENTO C 27/01/2016

AGGIORNAMENTO I 09/03/2016

AGGIORNAMENTO E 06/09/2016

AGGIORNAMENTO E 02/04/2015

AGGIORNAMENTO M 28/06/2016

AGGIORNAMENTO I 07/08/2015

AGGIORNAMENTO C 27/11/2015

AGGIORNAMENTO D 03/11/2015

Lavoratori con disabilità intellettiva e psichica che comporti una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45 per cento.

AGGIORNAMENTO G 24/04/2015

AGGIORNAMENTO E 31/01/2017

AGGIORNAMENTO D 18/11/2016

Entro il prossimo 31 luglio i datori di lavoro del settore agricolo sono obbligati a trasmettere all INPS,

AGGIORNAMENTO C 24/07/2015

AGGIORNAMENTO D 26/01/2017

AGGIORNAMENTO D 27/04/2016

AGGIORNAMENTO D 20/07/2015

CIRCOLARE GESTIONE ENPALS

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI OTTOBRE 2016

AGGIORNAMENTO F 24/01/2017

AGGIORNAMENTO E 05/02/2016

AGGIORNAMENTO G 15/04/2015

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO ANNO 2015: SGRAVIO CONTRIBUTIVO TRIENNALE

AGGIORNAMENTO E 31/03/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED601 del 26/02/2016

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, Messaggio n.

AGGIORNAMENTO E 07/07/2015

PAGHE. Note sulla versione 9.6.0

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI APRILE 2016

AGGIORNAMENTO D 29/05/2015

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED691 del 26/06/2018

INCENTIVI ALL ASSUNZIONE Milano, 14 dicembre 2017

AGGIORNAMENTO E 11/10/2016

AGGIORNAMENTO E DEL 07/07/2009

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11

Incentivo sperimentale per l'assunzione a tempo indeterminato di giovani under30 ex art. 1 D.L. 76/2013

CIRCOLARE GESTIONE ENPALS

CIRCOLARE MENSILE al (SINTESI) 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI NOVEMBRE

AGGIORNAMENTO D 19/06/2015

Premessa. la retribuzione lorda prima delle imposte; i contributi obbligatori, quali gli oneri previdenziali;

AGGIORNAMENTO H 01/07/2015

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici.

AGGIORNAMENTO M 08/01/2016

AGGIORNAMENTO D 30/03/2015

AGGIORNAMENTO C 22/07/2016

Diritto del Lavoro Novità e aggiornamenti

AGGIORNAMENTO D 07/03/2017

AGGIORNAMENTO E 17/02/2017

Manuale Operativo. Incentivo Assunzioni Giovani Under 30

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASSUNZIONE DI LAVORATORI CON DISABILITÁ CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO (L. 68/99, art. 13 lettere a) o b) vigente)

AGGIORNAMENTO H 02/11/2016

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11

AGGIORNAMENTO D 26/10/2015

AGGIORNAMENTO D 22/09/2016

Principali novità. Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, ROMA

AGGIORNAMENTO E 29/01/2016

AGGIORNAMENTO D 01/07/2016

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11

Circolare giugno/2016

Incentivo Assunzione Tirocinanti

AGGIORNAMENTO B DEL 22/09/2009

NEWS TECNICA Pag 1 di 7. Riduzione contributiva per il settore Edilizia

AGGIORNAMENTO E 09/05/2016

1.1. QUOTA MATURANDA TFR COME PARTE INTEGRATIVA DELLA RETRIBUZIONE (QU.I.R.) CIRC 04/2015

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

AGGIORNAMENTO D 24/05/2016

AGGIORNAMENTO F 01/02/2016

AGGIORNAMENTO E 26/05/2015

AGGIORNAMENTI PROCEDURA al (SINTESI) 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI FEBBRAIO

AGGIORNAMENTO F 03/06/2015

CIRCOLARE AGOSTO 2007

NOVITA AGOSTO APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE ASSISTENZA FISCALE: DATI

AGGIORNAMENTO C 19/03/2015

AGGIORNAMENTO F 01/03/2017

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI NOVEMBRE 2016

AGGIORNAMENTI PROCEDURA al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI LUGLIO

AGGIORNAMENTO F 17/02/2016

Transcript:

AGGIORNAMENTO E 29/06/2016 SOMMARIO 1. AGGIORNAMENTI TABELLE 2 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI GIUGNO... 2 1.2. GESTIONE UNA TANTUM... 3 1.3. AGGIORNAMENTI RELATIVI A CONTRIBUTI, ALIQUOTE ED ENTI... 4 1.3.1 ENTI... 4 1.4. MODIFICHE SULLE TABELLE... 4 1.4.1 DMAG - TIPODITTA 1... 4 1.4.2 EDILIZIA... 5 2. SISTEMAZIONI E IMPLEMENTAZIONI 6 2.1. GESTIONE DICHIARAZIONE DMAG... 6 2.2. INCENTIVI ASSUNZIONE... 7 2.2.1 VERIFICA COSTO SALARIALE... 7 2.2.2 INCENTIVO ASSUNZIONE LAVORATORI CON DISABILITA'... 9 2.3. PROCEDURA PAGHE IN WEB... 13 2.4. UTILITY ANNO CORRENTE... 13 2.4.1 BANCA 04) STAMPA, IMPORT ED EXPORT CODICI IBAN DIPENDENTE... 13 2.4.2 DENUNCIA INFORTUNIO 3) COMPILAZIONE MODULO... 14 2.4.3 STAMPE MENSILI 17) EXPORT GIORNI LAVORATI PER DIPENDENTI A CHIAMATA... 14

1. AGGIORNAMENTI TABELLE 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI GIUGNO Cinematografi esercizi Monosale Multisale (Anec) (A048) Segnaliamo che il 15 giugno 2016 è stato sottoscritto l'accordo per il rinnovo del ccnl anche da Anec. Ricordiamo che era stato inserito il contratto A948 per chi voleva applicare comunque la versione precedente dell'accordo siglata il 9 marzo 2016, segnaliamo di variare il codice contratto da A948 a A048, a cura Utente l'eventuale variazione in anagrafica (vedere circolare del 27 aprile 2016). Sono stati inseriti i dati per la corresponsione dell'una tantum a luglio, ottobre e dicembre 2016 (nell'accordo del 9 marzo 2016 erano previste ad aprile, agosto e dicembre 2016), nel caso sia già stata corrisposta la prima tranche originariamente prevista ad aprile 2016 è a cura Utente valutare come procedere per non corrisponderla. (vedere paragrafo una tantum). Lapidei Industria (A023) (A923) Il 28 giugno 2016 è stato concluso l accordo di rinnovo del ccnl: sono stati aggiornati i minimi retributivi per le suddivisioni contrattuali A e B. Segnaliamo a titolo informativo che l'accordo ha previsto l'aumento dell'elemento di garanzia retributiva da 150 a 170 euro con decorrenza giugno 2016. Segnaliamo che è possibile effettuare la stampa dell importo dell elemento di garanzia retributiva da Utility A.C. => Controllo archivi => 34) Stampa elemento di garanzia retributiva. Segue un esempio di compilazione dei dati variabili per l elemento di garanzia del contratto A023. Compilati i dati variabili scegliere le ditte interessate e cliccare stampa oppure excel se si desidera avere i dati in un foglio di calcolo. Vengono solo verificati i ratei dell anno precedente, non vengono verificati eventuali erogazioni di premi o superminimi che vanno detratti dall elemento di garanzia e non vengono verificate altre condizioni. Ricordiamo infine che per le caratteristiche di corresponsione dell indennità sostitutiva del premio di risultato la gestione è a cura Utente. 2

Lapidei discontinui Industria (A024) (A924) Il 28 giugno 2016 è stato concluso l accordo di rinnovo del ccnl: sono stati aggiornati i minimi retributivi per le suddivisioni contrattuali A e B. Segnaliamo a titolo informativo che l'accordo ha previsto l'aumento dell'elemento di garanzia retributiva da 150 a 170 euro con decorrenza giugno 2016. Segnaliamo che è possibile effettuare la stampa dell importo dell elemento di garanzia retributiva da Utility A.C. => Controllo archivi => 34) Stampa elemento di garanzia retributiva. Segue un esempio di compilazione dei dati variabili per l elemento di garanzia del contratto A023. Compilati i dati variabili scegliere le ditte interessate e cliccare stampa oppure excel se si desidera avere i dati in un foglio di calcolo. Vengono solo verificati i ratei dell anno precedente, non vengono verificati eventuali erogazioni di premi o superminimi che vanno detratti dall elemento di garanzia e non vengono verificate altre condizioni. Ricordiamo infine che per le caratteristiche di corresponsione dell indennità sostitutiva del premio di risultato la gestione è a cura Utente. (U13) 1.2. GESTIONE UNA TANTUM Ricordiamo che è possibile effettuare la stampa del prospetto scadenze una tantum da: Utility A. C. => Stampe mensili => 09) Prospetto Scadenze (una tantum). Cinematografi esercizi Monosale Multisale (Anec) (A048) (segue un estratto dall accordo di rinnovo): ( ) A fronte della suddetta parte normativa oggetto di sperimentazione, nell'anno stesso saranno corrisposti ai lavoratori già in forza al 1 gennaio 2015 e in servizio alla data di stipulazione della presente ipotesi di accordo gli importi di seguito indicati con le relative modalità e misure di erogazione: - Anno 2015 Vacanza contrattuale euro 120,00; - Anno 2016 Sperimentazione euro 120,00. 3

Termini temporali 1 luglio 2016: euro 80,00 (4 livello) 1 ottobre 2016: euro 80,00 (4 livello) 1 dicembre 2016: euro 80,00 (4 livello) I suddetti importi saranno proporzionalmente ridotti per i lavoratori assunti dopo il 1 gennaio 2015 e in forza alle aziende, non in prova, alla data di stipulazione della presente ipotesi di accordo (15 giugno 2016). Gli importi saranno altresì proporzionalmente ridotti per i lavoratori che, in relazione a un orario normale di lavoro inferiore a quello contrattuale, percepiscano una retribuzione inferiore commisurata a tale minore orario. I suddetti importi non saranno considerati utili ai fini dei vari istituti legali e contrattuali e della determinazione del trattamento di fine rapporto. Le allegate tabelle di ripartizione dei suddetti importi costituiscono parte integrante della presente ipotesi di accordo. ( ) (fine dell estratto dall accordo di rinnovo). Nei movimenti viene effettuata la distinzione degli importi con la voce 0560 a tassazione ordinaria e la voce 0561 a tassazione separata. Gli importi vengono proporzionati automaticamente per i lavoratori part-time. Per gli apprendisti, gli importi sono uguali a quelli degli altri lavoratori. (U13) 1.3. AGGIORNAMENTI RELATIVI A CONTRIBUTI, ALIQUOTE ED ENTI 1.3.1 ENTI Sono stati inseriti/variati i seguenti enti: Ricordiamo che nel caso di alterazioni delle percentuali contributive presenti in anagrafica dipendente (10ª videata) è a cura dell Utente verificare e valutare se variare la percentuale inserita in alterazione. 5570 SOL.VEN.LAPID. è stata aumentata la percentuale contributiva carico ditta da 1,6% a 1,7%, per il settore lapidei industria. 5571 SOL.VEN.LAPID. è stata aumentata la percentuale contributiva carico ditta da 1,6% a 1,7%, per il settore lapidei industria. 6680 FP ARCO è stata aumentata la percentuale contributiva carico ditta da 1,6% a 1,7%, per il settore lapidei industria. 6681 FP ARCO è stata aumentata la percentuale contributiva carico ditta da 1,6% a 1,7%, per il settore lapidei industria. (U13) 1.4. MODIFICHE SULLE TABELLE 1.4.1 DMAG - TIPODITTA 1 E stato aggiunto il codice 55 Soggetto Referente Unico per assunzioni congiunte in agricoltura alla tabella Tipo Ditta 1 utilizzata in Anagrafica Ditta sezione DMAG. 4

(U36) 1.4.2 EDILIZIA Sono state inserite/variate le seguenti Casse Edili: NO 03 04 "Cassa Edile Novara": a seguito del rinnovo dell'accordo integrativo regionale dell'artigianato del Piemonte del 21/4/2016 sono stati aggiornati gli importi giornalieri del trattamento d'infortunio e di malattia. FR 01 "Cassa Edile Frosinone": a seguito di una verifica sono stati variati gli importi dell'elemento paga 2 per i livelli D e DA (lavoratori discontinui). (U13) 5

2. SISTEMAZIONI E IMPLEMENTAZIONI 2.1. GESTIONE DICHIARAZIONE DMAG Sono stati aggiunti i codice agevolazione D1, D2 ed D3 relativi agli Incentivi ex art. 13 L. 68/1999 e art. 10 d.lgs. 151/2015 per assunzione di lavoratori con disabilità. Il codice D1 si riferisce all assunzione di Operai a tempo indeterminato (OTI) con riduzione della capacità lavorativa superiore al 79%. In tal caso l importo dell incentivo spettante è pari al 70% della retribuzione lorda imponibile ai fini previdenziali. Il codice D2 si riferisce all assunzione di Operai a tempo indeterminato (OTI) con riduzione della capacità lavorativa compresa tra il 67% ed il 79%. In tal caso l importo dell incentivo spettante è pari al 35% della retribuzione lorda imponibile ai fini previdenziali. Il codice D3 si riferisce all assunzione di Operai a tempo indeterminato (OTI) e a tempo determinato con disabilità intellettiva e psichica che comporti una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45%. In tal caso l importo dell incentivo spettante è pari al 70% della retribuzione lorda imponibile ai fini previdenziali. I nuovi codici possono essere utilizzati dal secondo trimestre 2016 e la compilazione prevede l indicazione nella colonna CodAg di un rigo con tipo retribuzione Y relativo al lavoratore agevolato. Nel campo Retr. si indicherà, inoltre, l importo dell incentivo spettante. Le nuove impostazioni riflettono ai fini dichiarativi quanto analogamente previsto in gestione paghe. Contestualmente è stato anche introdotto il codice 55 nella tabella Tipo Ditta 1 destinato ad identificare i soggetti referenti unici per assunzioni congiunte in agricoltura. 6

(U36) 2.2. INCENTIVI ASSUNZIONE 2.2.1 VERIFICA COSTO SALARIALE Con il presente aggiornamento viene data la possibilità di evidenziare gli incentivi di tipo selettivo che sono cumulabili con altri incentivi ma nel limite del 50% del costo salariale ed al contempo di verificare che in presenza di più benefici applicati gli stessi non superino il 100% del costo salariale. Per l'individuazione degli incentivi di tipo economico per i quali se cumulati ad altri va applicato il limite del 50% del costo salariale si rimanda alla normativa di riferimento. In anagrafica dipendente videata 7 scelta "Incentivo" in griglia è stata inserita una nuova colonna "Cos.Sal.", evidenziata in rosso nell'immagine di seguito riportata. 7

La nuova colonna per indicare se per l'incentivo applicato, essendo un incentivo di tipo selettivo ed in presenza di altri incentivi, va applicato nel limite del 50% del costo salariale. Impostando la colonna ad "S" per l'incentivo indicato verrà applicato come limite il 50% del costo salariale. Il costo salariale è dato dalla retribuzione lorda e dai contributi previdenziali ed assistenziali e verrà pertanto calcolato considerando l'imponibile previdenziale cui verranno sommati i contributi previdenziale ed assistenziali a carico ditta. Ad esempio dipendente con qualifica di apprendistato in ditta con meno di 9 dipendenti per cui viene applicato incentivo contributivo (Legge n. 183/2011, art. 22) ed incentivo Superbonus occupazione per trasformazione tirocini. Se nella scelta "Incentivo" in griglia per il codice DD16 viene impostata la colonna "Cos.Sal." con "S" l'importo fisso mensile pari a 1.000,00 euro verrà applicato nel limite del 50% del costo salariale. Per cui se il costo salariale è pari a 1.676,72 (dato da imponibile previdenziale 1.623,00 più contributi carico ditta 53,72) l'incentivo DD16 verrà usufruito nel limite del 50% del costo salariale ovvero per 838,36 euro. In presenza di più incentivi viene anche verificato che la somma degli incentivi non superi il 100% del costo salariale, ove previsto dalla normativa. 8

2.2.2 INCENTIVO ASSUNZIONE LAVORATORI CON DISABILITA' Con circolare INPS nr 99 del 13/06/2016 sono state rilasciate le istruzioni per l'applicazione dell'incentivo relativo all'assunzione di lavoratori con disabilità. Legge 68/1999 articolo 13 modificato da Decreto Legislativo 151/2015 articolo 10. Per la verifica delle condizioni di spettanza dell'incentivo e per quanto non indicato di seguito si rimanda alla normativa di riferimento ovvero, Legge 68/1999 articolo 13 modificato da Decreto Legislativo 151/2015 articolo 10, circolare INPS nr 99 del 13/06/2016. L'incentivo può essere usufruito per l'assunzione dei seguenti lavoratori a partire dal primo gennaio 2016. Lavoratori disabili con riduzione della capacità lavorativa superiore al 79% o minorazioni ascritte dalla prima alla terza categoria di cui alle tabelle annesse al testo unico delle norme in materia di pensioni di guerra, approvato con DPR n. 915/1978 e successive modificazioni. Per assunzione / trasformazione a tempo indeterminato incentivo pari al 70% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali per la durata di 36 mesi. Lavoratori disabili con riduzione della capacità lavorativa compresa tra il 67% e il 79% o minorazioni ascritte dalla quarta alla sesta categoria di cui alle tabelle annesse al testo unico delle norme in materia di pensioni di guerra, approvato con DPR n. 915/1978 e successive modificazioni. Per assunzione / trasformazione a tempo indeterminato incentivo pari al 35% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali per la durata di 36 mesi. Lavoratori con disabilità intellettiva e psichica che comporti una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45%. Per assunzione / trasformazione a tempo indeterminato o per assunzione con contratto a tempo determinato (di durata non inferiore a 12 mesi) incentivo pari al 70% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali per la durata di 60 mesi o nel caso di contratto a tempo determinato per i mesi della durata del contratto 2.2.2.1 DATORI DI LAVORO CHE OPERANO CON SISTEMA UNIEMENS Per i datori di lavoro che operano con il sistema UNIEMENS ai fini dell applicazione dello sgravio in anagrafica dipendente videata 7 scelta Incentivo in griglia impostare come di seguito indicato. Colonna Causale impostare uno dei 3 codici incentivo di seguito riportati a seconda del tipo di disabilità del lavoratore: - DI79 "Incentivo di cui all'art. 13, della legge 68/1999, come modificato dall'art. 10, D. Lgs. 151/2015 per l'assunzione di lavoratori con disabilità che abbiano una riduzione della capacità lavorativa superiore al 79 per cento"; - DI67 "Incentivo di cui all'art. 13, della legge 68/1999, come modificato dall'art. 10, D. Lgs. 151/2015 per l'assunzione di lavoratori con disabilità che abbiano una riduzione della capacità lavorativa compresa tra il 67 per cento e il 79 per cento"; - DI45 "Incentivo di cui all'art. 13, della legge 68/1999, come modificato dall'art. 10, D. Lgs. 151/2015 per l'assunzione di lavoratori con disabilità intellettiva e psichica che comporti una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45 per cento"; Colonna Ente fin. impostare il codice H00 Stato. Colonna Data scad. impostare la data di scadenza dell incentivo. 9

Colonna Arretrati impostare il valore di eventuali arretrati da recuperare; Di seguito un esempio di compilazione della griglia. Per mese di fine incentivo viene considerata la data inserita in griglia nella colonna Data scad.. Nel caso di erogazione di soli arretrati come data scadenza dovrà essere inserito mese ed anno di elaborazione. Di seguito si riporta un esempio di dipendente con incentivo DI79 che comporta un incentivo pari al 70% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali ed imponibile previdenziale pari a 1.775,00 e con arretrati pari a 500,00 Nel DM10 quadro D con il codice DI79 viene riportato l incentivo del mese pari a 1242.50 (1.775,00 * 70%) comprensivo della quota degli arretrati 500,00 per un totale di 1.742,50. In UNIEMENS l incentivo viene riportato nella denuncia individuale videata 7 sezione Incentivo distinguendo l importo del mese corrente dall importo arretrato. Nel prospetto contabile verrà esposto nel conto degli incentivi per l importo del mese corrente che per l importo degli arretrati. Nel riepilogo mensile verrà esposto nel conto degli incentivi in somma con l importo del mese corrente e l importo degli arretrati. ATTENZIONE 10

A cura Utente la verifica dell'applicazione della misura dell'incentivo nel limite del 50% dei costi salariali se cumulabile con altri incentivi di tipo selettivo con l'eventuale impostazione nella griglia incentivi della colonna "Cos.Sal.". Eventuali arretrati per incentivo compreso tra gennaio e maggio 2016 potranno essere recuperati entro il giorno 16 del terzo mese successivo alla data di emanazione della circolare INPS nr 99 del 13/06/2016. Per l'eventuale restituzione del beneficio non spettante si potrà utilizzare uno dei 3 codici incentivo di seguito riportati a seconda della compatibilità con la normativa in materia di aiuti di stato. - M307 "Restituzione incentivo di cui all'art. 13, della legge 68/1999, come modificato dall'art. 10, D. Lgs. 151/2015 per l'assunzione di lavoratori con disabilità che abbiano una riduzione della capacità lavorativa superiore al 79%"; - M308 "Restituzione incentivo di cui all'art. 13, della legge 68/1999, come modificato dall'art. 10, D. Lgs. 151/2015 per l'assunzione di lavoratori con disabilità che abbiano una riduzione della capacità lavorativa compresa tra il 67% e il 79%"; - M309 "Restituzione incentivo di cui all'art. 13, della legge 68/1999, come modificato dall'art. 10, D. Lgs. 151/2015 per l'assunzione di lavoratori con disabilità intellettiva e psichica che comporti una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45%"; Il codice dovrà essere inserito in anagrafica dipendente videata 7 scelta "Gestione DM/UniEmens" in griglia. 2.2.2.2 DATORI DI LAVORO AGRICOLI Per i datori di lavoro agricoli per gli operai ai fini dell applicazione dello sgravio in anagrafica dipendente videata 7 scelta Incentivo in griglia impostare come di seguito indicato. Colonna Causale impostare uno dei 3 codici incentivo di seguito riportati a seconda del tipo di disabilità del lavoratore: - DI79 "Incentivo di cui all'art. 13, della legge 68/1999, come modificato dall'art. 10, D. Lgs. 151/2015 per l'assunzione di lavoratori con disabilità che abbiano una riduzione della capacità lavorativa superiore al 79 per cento"; - DI67 "Incentivo di cui all'art. 13, della legge 68/1999, come modificato dall'art. 10, D. Lgs. 151/2015 per l'assunzione di lavoratori con disabilità che abbiano una riduzione della capacità lavorativa compresa tra il 67 per cento e il 79 per cento"; - DI45 "Incentivo di cui all'art. 13, della legge 68/1999, come modificato dall'art. 10, D. Lgs. 151/2015 per l'assunzione di lavoratori con disabilità intellettiva e psichica che comporti una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45 per cento"; Colonna Ente fin. impostare il codice H00 Stato. Colonna Data scad. impostare la data di scadenza dell incentivo. Colonna Arretrati impostare il valore di eventuali arretrati da recuperare; Di seguito un esempio di compilazione della griglia. 11

Per mese / anno di fine incentivo viene considerata la data inserita in griglia nella colonna Data scad.. Successivamente è necessario compilare anche la mappa DMAG ditta e dipendente con l indicazione dell incentivo D1, D2 o D3 (codice codagio). Codice D1 "Incentivo di cui all'art. 13, della legge 68/1999, come modificato dall'art. 10. D.Lgs. 151/2015 per l'assunzione di Operai a tempo indeterminato (OTI) con disabilità che abbiano una riduzione della capacità lavorativa superiore al 79%" se dipendenti con impostato incentivo DI79. Codice D2 "Incentivo di cui all'art. 13, della legge 68/1999, come modificato dall'art. 10. D.Lgs. 151/2015 per l'assunzione di Operai a tempo indeterminato (OTI) con disabilità che abbiano una riduzione della capacità lavorativa compresa tra il 67% e il 79%" se dipendenti con impostato incentivo DI67. Codice D3 "Incentivo di cui all'art. 13, della legge 68/1999, come modificato dall'art. 10. D.Lgs. 151/2015 per l'assunzione di Operai a tempo indeterminato (OTI) e Operai a tempo determinato (OTD) con disabilità intellettiva e psichica che comporti una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45%" se dipendenti con impostato incentivo DI45. Anagrafica ditta scelta "Dmag". Anagrafica dipendente scelta "Dmag": e richiamare lo stesso incentivo nel dipendente Nel prospetto contabile verrà esposto nel conto degli incentivi, effettuato sui contributi S.C.A.U.. Poiché per gli agricoli è necessario presentare la denuncia DMAG trimestralmente, l incentivo viene evidenziato nella Procedura DMAG, come da istruzioni operative, con il codice codagio D1, D2 o D3 come impostato in anagrafica ditta / dipendente 12

(U12) 2.3. PROCEDURA PAGHE IN WEB Ad implementazione di quanto indicato nella nota clienti del 22/06/2016 è ora possibile effettuare l'anteprima ELABORAZIONE - ELABORAZIONE SINGOLA Selezionando la ditta interessata è possibile effettuare il calcolo dell'intera ditta oppure selezionare i dipendenti interessati (U15) 2.4. UTILITY ANNO CORRENTE 2.4.1 BANCA 04) STAMPA, IMPORT ED EXPORT CODICI IBAN DIPENDENTE La stampa in oggetto è stata implementata in maniera tale da poter effettuare l export in formato excel e successivamente il relativo import. Utility ac: È possibile quindi eseguire delle modifiche ai codici Iban dei dipendenti, esportare il file in formato excel e successivamente importarlo con i dati modificati. Per questo sono stati implementati i due bottoni in fondo a tale stampa 13

Si ricorda che è necessario salvare il file nel formato csv perché effettui l import dei dati correttamente (U44) 2.4.2 DENUNCIA INFORTUNIO 3) COMPILAZIONE MODULO La funzione che consente la compilazione della denuncia infortuni e la produzione del flusso XML per l invio telematico è stata aggiornata perfezionando alcuni controlli per la coerenza, correttezza e completezza della compilazione dei dati a video. Nel dettaglio, in presenza di Data decesso, le informazioni circa il certificato medico 1 sono state rese tutte non obbligatorie. Sempre in tale sezione le date Dal e Al sono obbligatorie solo in assenza del valore SI nei campi Prognosi riservata e Mal/Inf. Questi ultimi due campi, inoltre, sono stati resi tra loro alternativi. Viene aggiunta la verifica di coerenza relativa al caso di incidente con mezzi e specificazione del tipo di incidente. Con l occasione sono stati risolte alcune questioni relative allo scarico completo nel file XML delle descrizioni dell evento. (U36) 2.4.3 STAMPE MENSILI 17) EXPORT GIORNI LAVORATI PER DIPENDENTI A CHIAMATA L utility originariamente presente in Utility ac controllo archivi 56)Utility lavoratori intermittenti, è stata spostata nel ramo Stampe mensili e rinominata come di seguito riportato. Utility ac: L utility dettaglia il dato che viene memorizzato nella sezione Giorni lavorati nell anno in Anagrafica Dipendente 9^tab Storico bottone Lav. Chiamata. Questa utility espone i giorni effettivamente lavorati dal 28/06/2013 all ultimo mese elaborato (file fusione) e risulta particolarmente utile per il controllo di quei lavoratori intermittenti che si stanno avvicinando al raggiungimento di 400 giorni lavorati nell arco del triennio solare con lo stesso datore di lavoro. Si ricorda che al superamento del predetto periodo il relativo rapporto si trasforma in un rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato (D.L. nr. 76 del 28/06/2013 art. 7 comma 2). Come già detto il controllo dei giorni parte dal 28/06/2013. I giorni effettivamente lavorati vengono conteggiati dal calendario verificando se nel singolo giorno (anche festivo) è presente il giustificativo OL, PRES, LFES. Nel file excel generato il dipendente viene riconosciuto per codice fiscale e viene esposto con i relativi dati che possono permettere una corretta valutazione del monte giorni effettivamente lavorati. (U44) 14