Manuale per l installazione e l uso TERMINALE STC50SA. Rev. 1.1 SELIN Cuneo - tel fax Pag.

Documenti analoghi
Manuale per l installazione e l uso CENTRALINA STA50. Rev. 1.0 SELIN Cuneo tel fax

Manuale per l installazione e l uso TERMINALE STC50. Rev. 3.3 SELIN Cuneo - tel fax Pag.

Manuale per l installazione e l uso TERMINALE STK50. Rev. 1.4 SELIN Cuneo- tel fax Pag.

Manuale per l installazione e l uso CENTRALINA STA50. Ver. 9.3 SELIN Cuneo tel fax

Tastiera remota K2KTOUCH Manuale di Installazione

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1

M2X_1H38 manuale di programmazione

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE CON TERMINALE DOTATO DI LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD

Programmatore serie DIG

07/12-01 PC Lettore di Prossimità Sfera. Manuale installatore

M2X_1TH47 manuale di programmazione

OROLOGIO/DATARIO/TERMOMETRO A 4/6 CIFRE INDICE

ATLAS II/E/M. Distributore di schede magnetiche e microchip

NOTA 6: effettuare una ricarica della SIM Card prepagata affinché abbia del credito per effettuare chiamate.

Manuale per l installazione e l uso TERMINALE STP50. Rev. 1.0 SELIN Cuneo- tel fax selinsnc@selincn.191.it Pag.

Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati

ELGO - ELECTRIC S.r.l. via Brescia, 3/D, I BERLINGO (BS) Tel. 030 / Fax 030 /

Non Food Dispenser MANUALE D USO DELLA SCHEDA ELETTRONICA CON LETTORE DI BADGE. Sinapsi NON-Food REV. 3 DEL 15/07/08

FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800

CPC004/CPC006/CPC008

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx

TMD 2CSG524000R2021 ABB

H22. Manuale utente Veltamat 4D Software H22

HELP N-COM EASYSET. Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2

VISUALIZZATORE GRAY 12 BIT

M2X_2H3/S206 manuale di programmazione

ASCO POMPE Srl Control Division

POTENZIOMETRO DIGITALE. Manuale d uso PTR PTR2300

SELF SERVICE PAYMENT SOLUTIONS MINIPOS. manuale PER LA CONFIGURAZIONE E IL SETTAGGIO DEL MINIPOS. rev IT

Modulo apriporta. SEzione 6. Scaricabile dal sito nell area Manuali Tecnici. sez. 6. installazione 2.

Orario attuale: 02/01/ :51

Contenuto della confezione. Elenco dei termini. Powerline Adapter

kit concentratore dati art manuale d istruzione semplificato

MyChron Light MCL Manuale utente

Di seguito è riportata una breve descrizione del funzionamento della bollatrice Meridiana, basata sulla scheda MDA_WS_V4..

Prodotto Descrizione Codice RDC-20A-10K regolatore digitale con display e tasti funzione con possibilità di compensazione

POS CARDS Manuale di utilizzo

TQ Torsiometro. Manuale d uso TOR-276-IT-00

Dimensioni foratura pannello

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE MOD

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI PER ESTERNO (IP53) CON TERMINALE DOTATO DI LETTORE DI TESSERE RFID, MOD

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI PER ESTERNO (IP53) CON TERMINALE DOTATO DI LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD

Terminale FISSO/TRASPORTABILE L OTTOEMEZZO GSM. GUIDA OPERATIVA VER 2 Gennaio Adattatore 220V > 5V cc L OTTOEMEZZO plug and play

Modulo Tastiera Sfera. Manuale installatore 04/16-01 PC

Programmatore Serie PRO

EC TERMOREGOLATORE DIGITALE CON REGOLAZIONE P.I.D. ad una uscita CARATTERISTICHE PRINCIPALI

BLUE RELAY 4 CH Modello IDP1204RP

FRIGGITRICE CON TIMER E INGRESSI DIGITALI SPECIFICHE DI FUNZIONAMENTO REV1.2 1/13

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW

MANUALE DI ISTRUZIONI AMBUSH IR

INTERFACOM, S.A.U. Skyglass GUIDA ALL USO. Skyglass_IT.003.DOCX 1

Per registrare il prodotto e usufruire del supporto, visitare il sito Web all indirizzo

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI TESSERE RFID, MOD. SAODY-RFID/P CON SOFTWARE IN VERSIONE PROFESSIONAL

Bravo io. tester per la verifica di alternatori e motorini di avviamento

Uso del pannello operatore

CENTRALINA ELETTRONICA FAR Art Nuova versione

Technical Support Bulletin Nr. 7 TelevisCompact

Indice 1. Funzioni pag Dati Tecnici pag Installazione pag. 4

INIZIA QUI. Wireless USB Cablata. Si desidera connettere la stampante a una rete wireless? Utilizzare l Installazione e connessione wireless.

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SVAR2-FINGER CON ADATTATORE WI-FI ESTERNO

Manuale d uso Giove CA10. Linea GIOVE

itaxi M12 TASSAMETRO MANUALE D USO

C7000 Centrale di rilevazione incendio convenzionale modulare

VELA-RX 220V 500W INDICE

ELIMINACODE A MODULI LED

Manuale Veloce Installazione antifurti serie Defender

ACCESSORIO REMOTAZIONE REC10

VISUALIZZATORE DI POSIZIONE. con microprocessore integrato alimentazione anche a batterie display a LED o LCD collegamento diretto al sensore

L installazione dell adattatore Ethernet/Wireless Wi-lly0.1 è studiata per risultare estremamente semplice.

ANALIZZATORE DI RETE TRIFASE 90A

1 FUNZIONAMENTO SIMULTANEO QUANDO VIENE PREMUTO IL PULSANTE DI START TUTTI I PREDETERMINATORI ABILITATI AL FUNZIONAMENTO INIZIANO A DOSARE

TACHILAB IL PIÙ COMPLETO SISTEMA DI MISURA PER TRENI MODELLO

SG4F_S4T ( Versione 01.07/13 )

DCSGO SISTEMA DI AUTOMAZIONE RESIDENZIALE. manuale di configurazione

04 MAGGIO 95 VEN 12:02:44 ATHENA. Tastiera remota Manuale d installazione Edizione 1.4. Codice Manuale: MARG.034/I

Indice MODALITÀ DI INVIO DI UNA RICHIESTA DI SOCCORSO 6

UNITA BOLLITORE UB INOX Solar 200-2

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati

EnergySitter. Smart Guide ITALIANO. Versione: 1.0.2

harvia griffin Centralina di controllo

TC 49 CONTAIMPULSI ELETTRONICO DIGITALE A MICROPROCESSORE

Manuale utente display C965

KX-TS880EX_QG_PNQW2336ZA.fm Page 1 Tuesday, November 23, :31 PM. 1 Premere nella direzione della. 2 Installare le batterie come

IT MANUALE UTILIZZO. Manuale utilizzo tastiera Art / 3

Istruzioni Service Software Polini

Comandi. hlt-c. Tastiera di comando

HT-3015 HA. Termoigrometro digitale Manuale d uso

Ston. Manuale per l installazione del modulo batteria aggiuntivo. Rev. 1.00

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. 300

N.2 INGRESSI DI TEMPERATURA

NMRONDOAS1-NMATX3-NMATX2S

Transcript:

TERMINALE STC50SA Rev. 1.1 SELIN Cuneo - tel. 0171346554 fax 0171346970 email: selinsnc@selincn.191.it Pag. 1/13

INDICE Informazioni generali. 3 Caratteristiche tecniche.. 3 Installazione.... 4 Funzionamento... 5 Configurazione scheda CPU.. 6 Collegamenti.. 7 Impostazione parametri di funzionamento.... 8 Menu Gestione Chiavi.... 10 Menu Totali Utente.... 11 Menu Totale Erogato..... 12 Menu Stato Macchina....... 13 AVVERTENZE Il presente documento è di proprietà della SELIN Elettronica e Informatica, nessuna parte di esso può essere riprodotta, copiata, tradotta o trasmessa, in alcuna forma e per nessun motivo senza espressa autorizzazione. La SELIN si riserva il diritto di modificare le specifiche tecniche dei prodotti in qualsiasi momento senza darne preavviso. Il presente manuale può contenere errori tipografici, informazioni inesatte o riferimenti a prodotti non ancora disponibili che saranno inserite nelle prossime pubblicazioni. La SELIN non si assume alcuna responsabilità derivante dall utilizzo di questo manuale. Rev. 1.1 SELIN Cuneo - tel. 0171346554 fax 0171346970 email: selinsnc@selincn.191.it Pag. 2/13

Informazioni generali Il terminale STC50SA è un dispositivo predisposto all abilitazione di prelievo di carburante, o di altre sostanze liquide, perché in grado di conteggiare i litri erogati. Il prodotto è montato in un elegante e compatta scatola di materiale plastico stampato adatto all utilizzo in un qualsiasi ambiente. Il terminale STC50SA utilizza come dispositivo d'identificazione personale i comuni badge in materiale plastico, i transponder oppure i bottoni IButton della Dallas Semiconductor. Quest ultimo robusto dispositivo realizzato in acciaio INOX è particolarmente adatto per un utilizzo in ambiente industriale. Il terminale lavora autonomamente e non deve essere connesso ad un PC. Le chiavi di abilitazione vengono abilitate direttamente sul terminale. I litri conteggiati vengono accumulati su contatori individuali che sono abbinati ad ogni singola chiave. Caratteristiche tecniche Alimentazione.. : 12 15 Vcc Potenza assorbita. : 5 W Max Visualizzatore.. : Display LCD 16x2 altezza caratteri: 5 mm. Numero di tessere gestite : 50 Uscite : 1 uscita a relè per comando pompa (1A 30V max) Grado protezione. : IP50 Condizioni di funzionamento.. : Temp. 0 50 C - Umidità rel. 90% senza condensa Dimensioni.. : L 130mm H 182 mm P 100 mm Peso.. : 0,6 Kg Versione IBUTTON Versione BADGE Versione TRANSPONDER Rev. 1.1 SELIN Cuneo - tel. 0171346554 fax 0171346970 email: selinsnc@selincn.191.it Pag. 3/13

Installazione Il dispositivo viene fornito imballato in una scatola di cartone contenente il seguente materiale: 1 1 Staffa metallica di sostegno a muro 1 coppia di viti con tasselli per fissaggio staffa al muro 1 coppia di viti per fissaggio terminale alla staffa 1 Alimentatore a spina con ingresso 220 Vac uscita 12 Vcc 500mA (opzionale) Per l installazione del terminale è necessario effettuare le seguenti operazioni: 1. Individuare il luogo d'installazione che deve essere asciutto ed al coperto 2. Posizionare il terminale in prossimità di una presa di corrente a 220V 3. Fissare la staffa metallica con la base a 100 mm dal pavimento 4. Agganciare il terminale alla staffa e fissare la base con le due viti 5. Collegare il flussimetro ed il comando pompa 6. Alimentare il dispositivo Rev. 1.1 SELIN Cuneo - tel. 0171346554 fax 0171346970 email: selinsnc@selincn.191.it Pag. 4/13

Funzionamento Il terminale STC50SA è predisposto per funzionare in maniera autonoma. Tutti i dati raccolti vengono salvati in una memoria EEPROM di grande capacità. La memoria EEPROM non necessita di batteria tampone per il mantenimento dei dati in assenza di alimentazione, caratteristica che rende il terminale più affidabile rispetto alle versioni con memoria RAM tamponata (con il tempo la batteria si deteriora con conseguente perdita di dati) Il terminale viene fornito già configurato per il suo corretto utilizzo. E comunque possibile modificare le sue impostazioni tramite un apposito menù di configurazione (vedere capitolo Impostazione parametri di funzionamento ). Quando il terminale viene alimentato, sul display alfanumerico (LCD 2x16) compare nella riga superiore la richiesta di inserimento delle chiavi di abilitazione. Nella riga inferiore compare l ora e la data corrente che può essere impostata tramite il menu di configurazione. Viene gestito automaticamente il cambio ora legale/solare. I terminali sono predisposti per la lettura di diversi tipi di tessere per l identificazione del personale. Si possono utilizzare i comuni badge magnetici, i transponder oppure i bottoni IButton della Dallas. Sul dispositivo STC50SA è necessario impostare i codici delle chiavi abilitate al prelievo. Tale operazione si effettua, tramite un apposito menù di configurazione, direttamente sul terminale. Solo in seguito all inserimento di una chiave abilitata il terminale chiuderà il contatto di abilitazione pompa. Tale contatto rimarrà chiuso fino a quando sul terminale sarà presente la chiave di abilitazione. Utilizzando invece i badge, dopo aver strisciato la tessera, verrà dato il comando di abilitazione alla pompa. Il comando di abilitazione permane fino a quando non sarà riposto l erogatore in sede (rilevato tramite un sensore su manichetta). Sul terminale è previsto un ingresso al quale collegare un flussimetro, tramite il quale verranno conteggiati i litri erogati. L ingresso potrà anche essere collegato ad un contatto meccanico oppure ad un sensore di prossimità. I litri di carburante prelevato verranno conteggiati su appositi contatori. I contatori sono abbinati individualmente alle singole chiavi di abilitazione. Ogni volta che viene effettuato un prelievo, alla fine dell operazione, i litri erogati vengono totalizzati su di un contatore generale e sul contatore che è abbinato alla chiave. I valori dei contatori possono essere visualizzati sul terminale tramite un apposito menu e possono essere azzerati individualmente in qualsiasi momento. I litri totalizzati sul contatore generale invece non possono essere mai azzerati. Rev. 1.1 SELIN Cuneo - tel. 0171346554 fax 0171346970 email: selinsnc@selincn.191.it Pag. 5/13

Configurazione scheda CPU Rev. 1.1 SELIN Cuneo - tel. 0171346554 fax 0171346970 email: selinsnc@selincn.191.it Pag. 6/13

Collegamenti Cavo di alimentazione terminale Cavo di connessione flussimetro Rev. 1.1 SELIN Cuneo - tel. 0171346554 fax 0171346970 email: selinsnc@selincn.191.it Pag. 7/13

Impostazione parametri di funzionamento Tramite la tastiera è possibile accedere al menu di configurazione del terminale. Per accedere al menu è necessario premere il tasto MENU, scorrere con le frecce fino alla scritta CONFIGURAZIONE. A questo punto premere il tasto INVIO. Verrà richiesta una password di accesso. La password predefinita è 1234. Nel caso venga dimenticata è possibile ripristinare i valori predefiniti nel seguente modo. Spegnere il terminale. Mantenere premuto il tasto CANC e alimentare il terminale. Tenere premuto il pulsante fino a quando sul display compare la scritta TERMIN. STC50SA, quindi rilasciare il tasto. In seguito all inserimento della password si accede al menù di configurazione. Scorrendo con le frecce si potranno visualizzare le varie voci. Per modificare un parametro è necessario innanzi tutto selezionare la voce desiderata e successivamente premere il tasto INVIO. Quindi inserire il nuovo valore e confermare nuovamente con INVIO. Per uscire dal menù di configurazione selezionare la voce FINE PROGRAMMAZIONE e confermare con il tasto INVIO. Vengono qui di seguito descritti i vari parametri configurabili da menù ed i relativi valori: DATI OROLOGIO Tramite tastiera è possibile impostare correttamente sul terminale data e ora corrente.. Verranno richiesti: giorno, mese, anno (2 cifre), giorno settimanale (1=lun...7=dom), ora e minuti. PASSWORD PROG. E la password di accesso al menù di programmazione. Il valore predefinito è 1234. PASSWORD MENU E la password di accesso al menù di gestione. Il valore predefinito è 5678. VISUALIZZAZIONE IMPULSI Tramite questo parametro è possibile settare il terminale in modalità di taratura. Questa modalità serve a visualizzare sul display, in fase di erogazione, il numero di impulsi conteggiati erogando una quantità nota di carburante. Impostare il parametro a 1 per visualizzare gli impulsi (modalità di taratura) oppure impostare a 0 per visualizzare i litri erogati (modalità operativa). Il valore predefinito è 0. In fase di taratura il valore visualizzato servirà per il calcolo del parametro IMPULSI x LITRO. Il valore va calcolato con la seguente formula: IMPULSI x LITRO = (impulsi conteggiati : litri erogati) x 100 Il valore ottenuto dal calcolo, di cui andranno scartati eventuali decimali, andrà impostato nel successivo parametro IMPULSI x LITRO. IMPULSI x LITRO Questo parametro viene utilizzato per il calcolo dei litri da visualizzare sul display in fase di erogazione del carburante. Nel caso si conoscano le caratteristiche del flussimetro, il numero da impostare sarà uguale a: impulsi litro x 100. Se non si hanno dati sul flussimetro il valore da impostare si otterrà dal calcolo descritto nella spiegazione del parametro VISUALIZZAZIONE IMPULSI. Il valore predefinito è 10000. Rev. 1.1 SELIN Cuneo - tel. 0171346554 fax 0171346970 email: selinsnc@selincn.191.it Pag. 8/13

VISUALIZZA CENTILITRI Tramite questo parametro è possibile visualizzare sul display, in fase di erogazione, i centilitri di carburante prelevati. Impostando il parametro a 0 verranno visualizzati i decilitri mentre se lo si imposta a 1 saranno visualizzati i centilitri. Il valore predefinito è 0. CARATTERI CODICE Questo parametro stabilisce quanti caratteri del codice della tessera verranno verificati. Nel caso vengano usati i bottoni IButton bisognerà impostare il valore a 16. Utilizzando invece i badge oppure i transponder occorrerà stabilire quanti caratteri (partendo da sinistra) dovranno essere verificati. Il valore predefinito è 16. MODALITA FUNZIONAMENTO Tramite questo parametro è possibile configurare il terminale in diverse modalità di funzionamento. Impostando il valore a 0 si dovranno utilizzare le chiavi ibutton del Dallas. Nel caso vengano utilizzati i badge il valore andrà impostato a 1. Il valore predefinito è 0. RIMUOVI CARATTERI Nel caso si utilizzino i badge magnetici oppure i transponder è necessario, in alcuni casi, rimuovere alcuni caratteri iniziali perché il terminale ne accetta un numero limitato. Il valore impostato varia in funzione della formattazione utilizzata sulla tessera. Per trovare il corretto valore è necessario effettuare alcune prove. Il valore predefinito è 0. FILTRO IMPULSI Tramite questo parametro è possibile inserire un filtro software sul conteggio degli impulsi. Questo potrebbe risultare necessario nel caso il flussimetro utilizzi un contatto meccanico per generare gli impulsi. La necessità di inserire il filtro la si può constatare dal fatto che gli impulsi conteggiati risultino essere superiori a quelli previsti. Nel caso di colonnine corredate di centralina elettronica questo parametro potrà essere impostato a 0. Impostando invece un valore compreso tra 1 e 9 si inserirà un ritardo in millisecondi, sul conteggio, pari alla cifra impostata. Il valore predefinito è 0 AUTOTEST Attivazione modalità di autotest. E possibile selezionare la modalità di autotest solo sui terminali predisposti alla lettura della chiave ibutton. Il test consiste nel fare contare al terminale un numero prestabilito di impulsi (65535). Per fare questo occorre inserire l apposito cavetto di test tra il connettore del flussimetro ed il connettore del nottolino per la lettura chiave. Il terminale provvede automaticamente a generare gli impulsi con frequenze diverse a seconda della modalità scelta. In modalità 1 verranno generati impulsi con ampiezza di 7 us. In modalità 2 con ampiezza di 100uS e in modalità 3 con ampiezza 220 us. FINE PROGRAMMAZIONE Selezionare questa voce e premere il tasto INVIO per uscire dal menu di configurazione. Rev. 1.1 SELIN Cuneo - tel. 0171346554 fax 0171346970 email: selinsnc@selincn.191.it Pag. 9/13

Menu Gestione Chiavi Tramite la tastiera è possibile accedere al menu di gestione chiavi abilitate al prelievo. Per accedere al menu è necessario premere il tasto MENU, scorrere con le frecce fino alla scritta GESTIONE CHIAVI e premere il tasto INVIO. Verrà richiesta una password di accesso il cui valore predefinito è 5678. Dopo aver digitato la password e confermato con INVIO verrà visualizzata sul diplay una di queste scritte: C.01: Una serie di lineette indica che in quella posizione non è presente nessuna chiave C.01: 0 1 4 1 C 8 A 0 0 6 0 0 0 0 7 0 Il numero visualizzato corrisponde al codice della chiave che è abbinata a quella posizione. C.01: NON VALIDO Questa indicazione segnala che in quella posizione c è un codice non valido che deve essere cancellato. Per visualizzare tutte le posizioni bisogna scorrere con le frecce. Il numero massimo di chiavi che possono essere abilitate è 50. Per aggiungere una nuova chiave è necessario innanzi tutto selezionare la posizione a cui si vuole associare la chiave. La posizione sarà il riferimento per la gestione del relativo contatore su cui verranno totalizzati i singoli prelievi. Dopo avere selezionato la posizione sarà sufficiente appoggiare la chiave sull apposito lettore fino a che il codice comparirà sul display. Il codice letto verrà subito memorizzato e non saranno necessarie ulteriori operazioni. Nel caso si voglia eliminare dall elenco un codice occorre innanzi tutto selezionare la posizione in cui si trova il codice della chiave da eliminare. In seguito bisogna tenere premuto il tasto zero per alcuni secondi fino a quando sul display compariranno i trattini. In caso di forti disturbi ricevuti sull alimentazione (per esempio a causa di temporali) è possibile che alcuni dati in memoria vengano alterati. La presenza di codici non validi in memoria non impedisce l utilizzo del terminale da parte di altri utilizzatori. L anomalia viene comunque segnalata dal terminale tramite il lampeggio del led rosso di fuori servizio. Nel caso siano presenti dei codici non validi questi possono essere rimossi seguendo la stessa procedura usata per cancellare un codice chiave. Per uscire dal menu Gestione Chiavi premere il tasto CANC. Rev. 1.1 SELIN Cuneo - tel. 0171346554 fax 0171346970 email: selinsnc@selincn.191.it Pag. 10/13

Menu Totali Utente Tramite la tastiera è possibile accedere al menu di gestione dei contatori utente. Per accedere al menu è necessario premere il tasto MENU, scorrere con le frecce fino alla scritta TOTALI UTENTE e premere il tasto INVIO. Verrà richiesta una password di accesso il cui valore predefinito è 5678. Dopo aver digitato la password e confermato con INVIO verrà visualizzata sul diplay una di queste scritte: T.01: 08-03 - 05 LITRI 0 La data visualizzata corrisponde al giorno in cui è stato effettuato l azzeramento del contatore. T.01: 08-03 - 05 LITRI 132000 T.01: 08-03 - 05 ERROR 364500 I litri dei singoli prelievi vengono totalizzati nel relativo contatore. Essi vengono visualizzati senza decimali ma il calcolo è effettuato con risoluzione centesimale. La scritta ERROR segnala che il valore del contatore non è valido. Andrà azzerato per consentire successivi prelievi. Per visualizzare tutte le posizioni bisogna scorrere con le frecce. I totalizzatori sono 50. Ogni contatore totalizza i litri prelevati dalla persona la cui chiave di abilitazione è memorizzata nella stessa posizione. I litri vengono visualizzati senza decimali ma il calcolo viene effettuato con risoluzione centesimale. Il numero massimo di litri totalizzati è 999999 al cui raggiungimento il contatore riparte da zero. Nel caso si voglia azzerare il contatore sarà sufficiente tenere premuto il tasto 0 (zero) per alcuni secondi. Il valore del contatore verrà forzato a zero e nella riga in alto del display comparirà la data del giorno in cui l operazione è stata eseguita. In caso di forti disturbi ricevuti sull alimentazione (per esempio a causa di temporali) è possibile che alcuni dati in memoria vengano alterati La presenza della scritta ERROR segnala che il valore del contatore non è più da considerarsi valido. Se il contatore non è più valido, il relativo utente non potrà più effettuare dei rifornimenti. Sarà necessario azzerare il contatore. La presenza di contatori non validi non impedisce l uso del terminale da parte di altri utilizzatori. L anomalia viene comunque segnalata dal terminale tramite il lampeggio del led rosso di fuori servizio. Per uscire dal menu Totali Utente premere il tasto CANC. Rev. 1.1 SELIN Cuneo - tel. 0171346554 fax 0171346970 email: selinsnc@selincn.191.it Pag. 11/13

Menu Totale Erogato Tramite la tastiera è possibile accedere al contatore che totalizza tutti i prelievi effettuati. Per accedere al menu è necessario premere il tasto MENU, scorrere con le frecce fino alla scritta TOTALE EROGATO e premere il tasto INVIO. Verrà richiesta una password di accesso il cui valore predefinito è 5678. Dopo aver digitato la password e confermato con INVIO verrà visualizzata sul diplay una di queste scritte: TOTALE EROGATO LITRI 0 Quando il terminale viene fornito il valore del totalizzatore è a zero. TOTALE EROGATO LITRI 632000 TOTALE EROGATO ERROR 1364500 I prelievi di tutti gli utenti vengono totalizzati nel contatore. Essi vengono visualizzati senza decimali ma il calcolo è effettuato con risoluzione centesimale. La scritta ERROR segnala che il valore del contatore non è valido. Il terminale va fuori servizio. Occorre contattare il fornitore. Il contatore totalizza i litri prelevati da parte di tutti gli utenti abilitati a prelevare. I litri vengono visualizzati senza decimali ma il calcolo viene effettuato con risoluzione centesimale. Il numero massimo di litri totalizzati è 9999999 al cui raggiungimento il contatore riparte da zero. In caso di forti disturbi ricevuti sull alimentazione (per esempio a causa di temporali) è possibile che alcuni dati in memoria vengano alterati La presenza della scritta ERROR segnala che il valore del contatore non è più da considerarsi valido. Se il contatore non è più valido, nessun utente potrà più effettuare dei rifornimenti ed il terminale andrà fuori servizio. L anomalia viene segnalata dal terminale tramite l accensione fissa del led rosso e la scritta FUORI SERVIZIO visualizzata sul display. Sarà necessario contattare il fornitore. Per uscire dal menu Totale Erogato premere il tasto CANC. Rev. 1.1 SELIN Cuneo - tel. 0171346554 fax 0171346970 email: selinsnc@selincn.191.it Pag. 12/13

Menu Stato Macchina Tramite la tastiera è possibile accedere alle informazioni relative allo stato macchina. Per accedere al menu è necessario premere il tasto MENU, scorrere con le frecce fino alla scritta STATO MACCHINA e premere il tasto INVIO. Verrà richiesta una password di accesso il cui valore predefinito è 5678. Dopo aver digitato la password e confermato con INVIO verrà visualizzata sul diplay una di queste scritte: STATO: 0 0 0 0 0 0 0 0 NESSUNA ANOMALIA Se tutti i bit di stato sono a 0 (zero) significa che non sono state rilevate delle anomalie. STATO: 0 0 0 0 0 0 0 1 EEPROM GUASTA STATO: 0 0 0 0 0 1 0 0 OROLOGIO GUASTO STATO: 0 0 0 0 1 0 0 0 ERRORE CHIAVI STATO: 0 0 0 1 0 0 0 0 ERRORE CONTATORI STATO: 0 0 1 0 0 0 0 0 ERRORE TOTALIZZATORE Questa anomalia mette il terminale in fuori servizio, stato segnalato dal led rosso acceso e dalla scritta sul display. E necessario contattare il fornitore. Questa anomalia può essere eliminata provando a impostare i dati dell orologio dal menu di configurazione. Se l anomalia permane occorre contattare il fornitore. Questo errore segnala che ci sono dei dati non validi nella tabella di gestione chiavi. Seguire le indicazioni leggendo il capitolo Menu Gestione Chiavi. Questo errore segnala la presenza di dati non validi nella tabella relativa ai totali utente. Seguire le indicazioni scritte nel capitolo Menu Totali Utente. Questo errore segnala che il valore del totale erogato non è più valido. Il terminale passa nello stato di fuori servizio. E necessario contattare il fornitore. La presenza di anomalie sul terminale viene segnalata dal led rosso di fuori servizio accesso fisso oppure lampeggiante. Se il led lampeggia significa che l anomalia non inibisce totalmente l uso del terminale, solo alcuni utenti potrebbero avere dei problemi di prelievo. E possibile che sul terminale venga rilevata più di una anomalia. In questo caso i bit di stato a 1 potrebbero essere più di uno. Nella riga sottostante verrà indicata solo un anomalia per volta. Occorrerà ripristinare l anomalia segnalata (se possibile) e successivamente verificare tramite il menu di stato macchina quali anomalie sono ancora presenti sul terminale. Rev. 1.1 SELIN Cuneo - tel. 0171346554 fax 0171346970 email: selinsnc@selincn.191.it Pag. 13/13