L APPARATO RIPRODUTTIVO E LA GRAVIDANZA. Modulo 2 Lezione A Croce Rossa Italiana Emilia Romagna



Documenti analoghi
Obiettivi. Identificare le emergenze ostetrico/ ginecologiche. Assistere la donna durante la fase di travaglio e parto fisiologico

ASSISTENZA EXTRAOSPEDALIERA AL PARTO E ALLE EMERGENZE OSTETRICO-GINECOLOGICHE

Anatomia e fisiologia. Identificare le emergenze ostetrico ginecologiche

EXTRAOSPEDALIERO - EMERGENZE GINECOLOGICHE

IL PARTO D URGENZA IL PARTO UN PROCESSO NATURALE

CROCE ROSSA ITALIANA VOLONTARI DEL SOCCORSO GRAVIDANZA E PARTO. V.d.S. Marcello CESINARO

ASSISTENZA EXTRAOSPEDALIERA AL PARTO

EMERGENZE OSTETRICHE EMERGENZE OSTETRICHE

ASSISTENZA EXTRAOSPEDALIERA AL PARTO

La nascita di un bambino, il parto, è un processo fisiologico che normalmente avviene senza complicanze

CROCE ROSSA ITALIANA IL PARTO E LE EMERGENZE OSTETRICO-GINECOLOGICHE

Il parto. Prematuro o fisiologico.

APPARATO SESSUALE MASCHILE E FEMMINILE

Anatomia e fisiologia del parto

IL PARTO. Alessio Riitano Istruttore PSTI, Croce Rossa Italiana. Recapiti: Mail: Web:

PILATES IN GRAVIDANZA

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA

Urgenza nella donna gravida

EMERGENZE OSTETRICHE E GINECOLOGICHE

Parto Naturale o Taglio Cesareo? Quando e perchè

CORSO DI PRIMO SOCCORSO PER LA FORMAZIONE DI NUOVI VOLONTARI. - sessione teorica - LE EMERGENZE OSTETRICHE

AZIENDA REGIONALE EMERGENZA URGENZA CAPITOLO 6

Apparato Riproduttore

BLS ADULTO 09/03/2011

Sezione Ticino. Gravidanza

IL PARTO, EMERGENZE PEDIATRICHE E NEONATALI

Il parto nella gatta

Urgenze Ostetriche e Ginecologiche

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

Azienda USL Valle d Aosta. Informazioni ostetriche sul. Parto Cesareo

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation

Il parto in emergenza I parte

RACCOLTA DEL SANGUE E DEL TESSUTO CORDONALE ISTRUZIONI PER OPERATORI SANITARI

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova

Il B.L.S. (Basic Life Support)

Il Trattamento Primario

Riconoscere lo stato di incoscienza. Saper effettuare manovre su pazienti incoscienti. Saper riconoscere un paziente in stato di shock

L ecografia ostetrica é la tecnica più usata nello studio del benessere fetale e nel 2004, a livello nazionale, sono state effettuate in media

Valutazione finale 30 Luglio 2014 Puericultura e pediatria Dr.ssa Francesca Mazza (Crociare soltanto una risposta)

Foglio illustrativo: Informazioni per l utilizzatore. Atosiban Ibisqus 6,75 mg/0,9 ml soluzione iniettabile Medicinale equivalente

Esecuzione corretta della CTG: errori da non commettere da casi clinici

GRAVIDANZA GEMELLARE

ASLTO5 LE CURE ALLA NASCITA

ANATOMIA APPARATO DIGERENTE PATOLOGIE ADDOMINALI

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO

A L G O R I T M O B L S ( A d u l t o ) S o c c o r r i t o r i

LEZIONE PRONTO SOCCORSO

ANATOMIA DELL ORECCHIO UMANO

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

CORSO PBLSD OBIETTIVO

Conferenza Regionale Misericordie. Ufficio Formazione

Italian Resuscitation Council BLS. Basic Life Support BLS IRC Rianimazione Cardiopolmonare Precoce. Secondo linee guida ERC/IRC 2005

BLS. Rianimazione cardiopolmonare di base B L S. corso esecutori per personale laico. (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2005)

La rianimazione cardiopolmonare: consensi e dissensi nelle linee guida

PROCEDURA PER LA GESTIONE E ASSISTENZA AMBULATORIO DI ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA

Basic Life Support. Rianimazione CardioPolmonare per. soccorritori laici. Croce Rossa Italiana

LA PRESSIONE ARTERIOSA

Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile

SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI IN ETA PEDIATRICA E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE. Pediatric i Basic Life Support - Early Defibrillation

Lesioni apparato locomotore, politrauma, trauma cranico e. trauma oculare

Basic Life Support. Rianimazione CardioPolmonare per. soccorritori laici. Croce Rossa Italiana

CORSO SOCCORRITORE-ESECUTORE N. P.A.CROCE DELL'ADDA Cassano d'adda

LINEE GUIDA ILCOR 2010 Guida ai cambiamenti. Croce Rossa Italiana Gruppo Nazionale Formatori BLSD CRI

Corso di Primo Soccorso. Dolore. Gonfiore. Turgore. Calore. Funzione lesa. Corso di Primo Soccorso. contrazione in eccentrica

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr

La Cardiotocografia: secondo stadio. Rimini 21 marzo 2013

La gravidanza per la donna

CORSO PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO

Inseminazione artificiale con liquido seminale di donatore

Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze. A cura del Gruppo Formazione

BLS E PRIMO SOCCORSO. M.E Della Marta C. Piluso- A. Montecalvo Azienda Ospedaliera della Provincia di Pavia

a cura di : Alessandro Trevisan Croce Rossa Italiana Ambulanza ALS CRI-118

Profilassi anti-d della sensibilizzazione Rhesus. Direttive aggiornate dell Accademia di medicina materno-fetale del 24 luglio 2005 a Lugano

P.B.L.S. Pediatric Basic Life Support Sostegno di base delle funzioni vitali in età pediatrica Secondo le linee guida 2007 della Regione Toscana

DIAGNOSI di GRAVIDANZA

«Mamma, dopo che il dottore ti ha detto

Corso di B.L.S. Adulti. Basic Life Support

Embolizzazione dei fibromi uterini Informazioni per il Paziente

PRIMO SOCCORSO RIANIMAZIONE CARDIORESPIRATORIA. Rianimazione cardiorespiratoria

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

BASIC LIFE SUPPORT. Supporto di Base delle Funzioni Vitali

Lo stato di Coma,Ictus cerebrale: fattori di rischio e posizione d'attesa. Epilessia, soccorso e classificazione

APPARATO RESPIRATORIO RESPIRATORIO

B.L.S.D. Basic Life Support Defibrillation Supporto Vitale di Base e Defibrillazione Secondo le linee guida 2007 della Regione Toscana

Programmazione di gravidanza nelle donne con diabete pregestazionale: applicazione del nostro modello organizzativo in un follow up di 7 anni

I traumi addominali sono la terza causa di morte per trauma nei paesi industrializzati Vengono suddivisi in traumi chiusi e traumi aperti L anatomia

Presidio Ospedaliero di Pordenone Sacile Via Montereale 24 - Pordenone NOTA INFORMATIVA PER AMNIOCENTESI

Il ruolo del Pediatra di Famiglia nei nati da madre diabetica. Dottor Roberto Cionini

IN UN CICLO RESPIRATORIO SI HA UNA DIMINUZIONE DI OSSIGENO ED UN AUMENTO DI ANIDRIDE CARBONICA. CORSO OSS DISCIPLINA: PRIMO SOCCORSO MASSIMO FRANZIN

brevi appunti di viaggio. ..anatomia, fisiologia femminile, visita ginecologica ed igiene intima.

CROCE ROSSA ITALIANA ISPETTORATO REGIONALE V.d.S. PIEMONTE

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

La rianimazione neonatale

LIFE PEDIATRIC BASIC SUPPORT DEFIBRILLATION

Dr.ssa IVANA ALGERI IL LIQUIDO AMNIOTICO

EMERGENZE DA ALTERAZIONE della TEMPERATURA AMBIENTALE COPLO DI CALORE IPOTERMIA

DISTURBI METABOLICI. Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione

COLPO DI SOLE IL DISTURBO CHE SI MANIFESTA PER UNA PROTRATTA ESPOSIZIONE AL SOLE.

Transcript:

L APPARATO RIPRODUTTIVO E LA GRAVIDANZA Modulo 2 Lezione A Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

OBIETTIVI Conoscere l anatomia e la fisiologia della gravidanza e del parto Riconoscere e assistere la donna durante la fase di periodo espulsivo Assistere un neonato sano Assistere la donna con complicanze da parto Identificare le emergenze ostetrico-ginecologiche

ANATOMIA APPARATO GENITALE FEMMINILE GENITALI ESTERNI: : costituiscono la VULVA Monte di Venere Grandi labbra Piccole labbra Imene Clitoride

ANATOMIA APPARATO GENITALE FEMMINILE GENITALI INTERNI: Vagina Cervice (collo dell utero) Utero Tube di Falloppio Ovaie

Nella donna, dopo la pubertà, ogni mese giunge a maturazione una cellula uovo che viene espulsa dall ovaio e si dirige verso la tuba. Qui avviene l incontro tra cellula uovo e spermatozoo (fecondazione). Se l incontro non avviene, non si instaura la gravidanza: la cellula uovo degenera e abbiamo la mestruazione.

FECONDAZIONE Penetrazione di uno spermatozoo all interno della cellula uovo e conseguente fusione dei due nuclei, maschile e femminile.

LE STRUTTURE ANATOMICHE Il feto e la placenta crescono nell utero della donna sino al momento del parto.

MODIFICAZIONI FISIOLOGICHE Aumento di peso Aumento della FC (12-20 bpm nell ultimo trimestre) Diminuzione della pressione sistolica (5-15 mmhg nel terzo trimestre) Aumento della gittata cardiaca (1-1,5 l/min) Aumento dei volumi respiratori con consumo di O2 Modificazione dell emostasi ed emodiluizione Livelli di glicemia Rallentamento dei processi digestivi (nausea e vomito) Sindrome da ipotensione supina

IL PARTO Modulo 2 Lezione A Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

IL PARTO ESPULSIONE O ESTRAZIONE DEL PRODOTTO DEL CONCEPIMENTO La durata della gravidanza è di 40 settimane! Tra 37 e 42 sett.: gravidanza a termine < 37 sett.: parto pretermine <34 sett. : alto rischio! Se non si verificano anomalie, il parto è un evento fisiologico! Presenta caratteristiche di emergenza se avviene: In un luogo non idoneo In assenza di personale qualificato Lontano da centri di assistenza Può essere precipitoso

PRESENTAZIONE DEL FETO: la parte del feto che risulta visibile l orifizio vaginale durante il travaglio. CEFALICA 95% PODALICA 4% TRASVERSA O DI SPALLA 1%

TRAVAGLIO Insieme dei processi che portano all espletamento del parto. PERIODO PRODROMICO (prima dell inizio del travaglio) 1 - PERIODO DILATANTE 2 - PERIODO ESPULSIVO 3 - SECONDAMENTO

PERIODO PRODROMICO Può durare giorni Contrazioni brevi, irregolari e poco dolenti Sensazione fastidiosa localizzata a livello della pelvi o alla regione lombo-sacrale Può esserci l espulsione del tappo mucoso

PERIODO DILATANTE Inizia con contrazioni regolari (ogni 2-3 ) e termina quando la cervice ha raggiunto la dilatazione massima (10 cm). Il DOLORE aumenta ed interessa l addome. Durata media: 4-5 ore nullipara 2-3 ore pluripara

PERIODO ESPULSIVO Inizia quando la dilatazione cervicale è completa. Il neonato entra nel canale del parto e nasce. Contrazioni intense e prolungate. Bisogno di spingere (necessità di defecare)

PERIODO ESPULSIVO Durante la discesa della testa inizia la rotazione interna Una volta completata la rotazione della testa inizia l estensione

PERIODO ESPULSIVO Completa estensione della testa Moto di restituzione della testa

PERIODO DEL SECONDAMENTO Espulsione della placenta con cordone ombelicale, membrane del sacco amniotico e tessuti di rivestimento dell utero

DOMANDE?

Il ruolo del soccorritore professionale Modulo 2 Lezione A Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

ESAME DELLA MADRE CONTRAZIONI: Sono tutte forti uguali? Arrivano alla stessa distanza? Sente voglia di spingere? PERDITE Liquido o sangue? NUMERO DI GRAVIDANZE PRECEDENTI DATA PREVISTA DEL PARTO

LIQUIDO AMNIOTICO Il liquido amniotico deve essere di colore limpido ( acqua di rocca ). Spesso l ipossia fetale si accompagna ad emissione di meconio e quindi a viraggio del colore del liquido amniotico ad una tinta verdastra. L esame visivo della PRESENTAZIONE può essere imbarazzante per la madre ed i presenti, perciò è importante spiegare con chiarezza ciò che si sta per fare e perché.

QUANDO ASSISTERE IL PARTO IN LOCO La donna avverte una sensazione irrefrenabile di spingere come per defecare (testa del feto che avanza nel canale del parto e preme sul retto) Rigonfiamento verso l apertura vaginale o bambino già visibile! - INFORMARE IMMEDIATAMENTE LA C.O. - FERMARE L AMBULANZA

CRITERI PER IL TRASPORTO IMMEDIATO O RICHIESTA ALS Seguire le indicazioni della C.O. Emorragia vaginale Liquido amniotico tinto Presentazione non cefalica Prolasso del funicolo Parto pretermine (< 30 w) Parto gemellare Alterazioni ABC Ipertensione, convulsioni materne

SE IL PARTO E IMMINENTE ALLERTARE LA C.O. TRANQUILLIZARE LA DONNA PORRE LA DONNA IN POSIZIONE GINECOLOGICA (se possibile) PREPARARE IL CAMPO STERILE ASSISTERE IL PARTO KIT OSTETRICO Guanti chirurgici sterili Teli sterili (per coprire la madre) Garze sterili Aspiratore per neonati Cord-clamp Forbici chirurgiche Telo (per avvolgere il neonato) Sacchetto per la placenta Sacca graduata Inoltre: lenzuola pulite, telini (per avvolgere la placenta), guanti monouso, mascherine, cappellini,occhiali protettivi.

ASSISTENZA AL PARTO Modulo 2 Lezione A Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

ASSISTENZA AL PARTO Quando la testa compare, limitarsi a sostenere il neonato, assecondandone i movimenti (attenzione perché il corpo del bambino è molto scivoloso!) Se il cordone ombelicale è arrotolato al collo del bambino, bisogna allargarlo dolcemente ed eventualmente scioglierlo, facendolo scivolare con precauzione intorno alla testa; oppure limitarsi ad incuneare le dita fra il collo ed il cordone, mantenendo questo sempre scostato dal collo, per evitare che si stringa. Dopo il disimpegno della testa, aspettare fino alla contrazione successiva prima di disimpegnare il tronco fetale.

ASSISTENZA AL PARTO NON PREMERE L ADDOME NON COMPRIMERE O TIRARE IL CORDONE OMBELICALE NON TIRARE IL BAMBINO Se il bambino piange (sta bene!), appoggiarlo sulla pancia della mamma e coprirlo con un telo caldo. Clampare il cordone ombelicale.

VALUTAZIONE DEL NEONATO INDICE DI APGAR Frequenza cardiaca (polso brachiale) Sforzo respiratorio Tono muscolare Risposte riflesse Colorito cutaneo Punteggio da 0 a 2 per ogni elemento Valutazione a 60 dalla nascita

ASSISTENZA AL NEONATO Punteggio di APGAR Punteggio di Apgar Segni 0 1 2 F.C. (b/min) assente < 100 > 100 Respirazione apnea debole, irregolare, pianto sommesso buona, pianto forte Risposta riflessa * assente riflesso facciale starnuti,tosse o pianto, Tono muscolare flaccido movimenti deboli movimenti vivaci Colorito pallido cianosi delle estremità roseo Il punteggio si assegna a 1 min. e successivamente a 5 min. dalla nascita Quello più indicativo è a 5 min. Es : Apgar 8-10

SECONDAMENTO Massaggiare l addome della madre (fondo dell utero) Raccogliere la placenta Controllare la perdita ematica Trasporto in ospedale

DOMANDE?

IL NEONATO Modulo 2 Lezione A Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

PRIME CURE Posizionare il neonato su una superficie all altezza della vagina Liberare le vie aeree Controllare se respira Clampare il cordone ombelicale Asciugare e prevenire l ipotermia

CLAMPAGGIO DEL CORDONE Si applicano 2 cord-clamp a distanza di 15 cm l uno dall altro. Il cordone non deve essere tagliato (chi taglia deve fare la denuncia di nascita) TRANNE SE: Non possiamo raggiungere l ospedale in poco tempo (max 1 h) E troppo corto (< 30 cm.) E in corso un emorragia Bisogna iniziare la RCP

FREQUENZA CARDIACA DEL NEONATO 120 160 bpm Polso brachiale (o alla base del cordone ombelicale) FC < 60 bpm : ARRESTO CARDIACO! INIZIARE RCP

LA DONNA CON DOLORE E PERDITE DI SANGUE PRIMA DEL PARTO Modulo 2 Lezione A Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

PATOLOGIE OSTETRICHE Primo trimestre della gravidanza - Aborto spontaneo o aborto indotto - Gravidanza extrauterina Secondo/terzo trimestre della gravidanza - Distacco intempestivo di placenta normalmente impiantata -Distacco di placenta previa -Ipertensione da eclampsia/gestosi

ABORTO SPONTANEO Interruzione di gravidanza prima del 180 giorno di gestazione (tra la 25 a settimana + 5 giorni) Principali segni e sintomi Sanguinamento lieve-medio Dolore addominale Emissione di frammenti di tessuto

GRAVIDANZA EXTRAUTERINA Gravidanza che si sviluppa al di fuori dell utero più spesso nella tuba di Falloppio Principali segni e sintomi Dolore addominale a lama di pugnale Ipotensione/lipotimia Segni di shock emorragico Rapido peggioramento dei parametri vitali

PLACENTA PREVIA Gravidanza con impianto della placenta sul collo dell utero od a vicinanza ad esso. Principali segni e sintomi Dolore addominale intenso e improvviso Utero costantemente contratto Emorragia abbondante o assente Segni di shock

DISTACCO INTEMPESTIVO DI PLACENTA Si tratta di un distacco, parziale o totale della placenta normalmente inserita nell utero Principali segni e sintomi Dolore addominale intenso e improvviso Emorragia abbondante o assente Segni di shock

Cosa fare TRATTAMENTI Valutazione primaria Mettere in posizione antishock e se oltre il 5 mese in Posizione Laterale Sinistra di sicurezza Somministrare O 2 12-15l/min Non inserire nulla nella vagina e posizionare medicazioni assorbenti Monitorare le funzioni vitali Conservare tutti gli assorbenti impregnati di sangue e tutti i tessuti espulsi Trasporto se autorizzati dalla CO 118

PRE-ECPLAMPASIA, ECLAMPASIA/GESTOSI Sindrome complessa, più frequente nelle giovani donne alla prima gravidanza, in cui l evento acuto rappresenta un emergenza Principali segni e sintomi: - Ipertensione, cefalea, disturbi visivi, renali epatici, nausea,vomito, dolore a barra, - Ritenzione idrica e aumento di peso repentino - Crisi convulsive importanti - Morte materna e/o fetale

PRE-ECPLAMPASIA, ECLAMPASIA/GESTOSI Cosa fare Allertare la CO 118 ABC Pervietà vie aeree, PLS se incosciente Somministrare O 2 ad alti flussi Assistenza durante le crisi convulsive Attenzione a vomito e arresto respiratorio Se ABC stabili evitare stimoli sensoriali Aspettarsi un parto prematuro

TRAUMI IN GRAVIDANZA La cintura di sicurezza è EFFICACE!!! La maggiore vascolarizzazione aumenta la possibilità di emorragie Il distacco di placenta avviene: nel 1-6% delle lesioni minori nel 50% delle lesioni maggiori Le lesioni fetali dirette sono rare Trattare come nel TRAUMA Dopo l immobilizzazione trasportare in decubito laterale sinistro FOTO

TRAUMI IN GRAVIDANZA Trattamento uguale al TRAUMA Dopo l immobilizzazione trasportare in decubito laterale sinistro

ARRESTO CARDIOCIRCOLATORIO Il punto delle compressioni toraciche esterne non cambia Applicare procedura DAE come da protocollo

CONCLUSIONI Il parto è un evento naturale tuttavia ci possono essere delle complicanze che riguardano sia la donna che il bambino Nella donna in gravidanza le perdite di sangue vaginali possono essere di notevole entità tali da mettere a rischio la sopravvivenza Nelle donne in età fertile con dolore addominale considerare sempre la possibilità di una gravidanza

DOMANDE?

Grazie per l attenzione. Croce Rossa Italiana