IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DI CONCERTO CON IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI



Documenti analoghi
Organizzazione del contingente dei Corpi civili di pace, ai sensi dell'articolo 1, comma 253, della legge 27 dicembre 2013, n. 147.

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA DI PROTEZIONE CIVILE

VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400;

Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante: Attuazione del principio della valutazione tra pari per la selezione dei

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

Regolamento per la presentazione ed il finanziamento di progetti di solidarieta internazionale e di cooperazione decentrata.

Comune di Nembro Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE. Pagina 1 di 6

Scadenza 15 febbraio 2016, ore 14:00.

DETERMINAZIONE. Estensore ANCILLI STEFANO. Responsabile del procedimento ANCILLI STEFANO. Responsabile dell' Area L. CASTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU)

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA (approvato da C. d A. del 12 ottobre 2004)

DISEGNO DI LEGGE: Delega al Governo per la riforma della disciplina della cooperazione dell'italia con i Paesi in via di sviluppo.

Immatricolazioni degli studenti stranieri e comunitari presso:

MINISTERO DELL'INTERNO

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DELLA VALLETTA Provincia di Lecco. Regolamento del Gruppo Intercomunale di Volontari di Protezione Civile della Valletta

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

Il Ministro per gli Affari Esteri

R E G O L A M E N T O

Decreto del Ministro dell interno

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO

Consiglio Regionale della Toscana

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n del 20 maggio 2015 ;

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

Regolamento recante la disciplina dei professori a contratto

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

IL MINISTRO DELLA SALUTE

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

il rispetto della legalità, la mediazione dei conflitti e il dialogo tra le persone, l integrazione e l inclusione sociale.

Regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli atenei

REGOLAMENTO PER LE PROGRESSIONI VERTICALI DEI DIPENDENTI DELL ENTE LOCALE. Approvato con deliberazione giuntale n. 162 del

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. DECRETO 14 febbraio 2014

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

IMMATRICOLAZIONE STUDENTI STRANIERI

Regolamento 27 maggio 2008, n.14. Regolamento relativo alla presentazione e valutazione di progetti

LEGGE 11 agosto 2014, n

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Servizio Civile nazionale

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

PIANO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Nuovi percorsi abilitanti: TFA lo stato dell arte

COMUNE DI VALMADRERA Provincia di Lecco

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO Provincia di Alessandria REGOLAMENTO GRUPPO VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

ARTICOLO 100, DPR 917/1986

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

IL DIRETTORIO DELLA BANCA D ITALIA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, FINANZIAMENTI E PATROCINI

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA ANZIANI

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

MOBILITA SANITARIA IN AMBITO COMUNITARIO

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA

REGOLAMENTO N. 37 DEL 15 MARZO L ISVAP (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo)

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Presidenza del Consiglio dei Ministri

L Acquisizione di beni e l affidamento della progettazione e/o realizzazione di servizi e interventi sociali

[REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA]

CAPO I - PARTE GENERALE. Art. 1 Oggetto

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

NORME IN MATERIA DI SOSTEGNO ALLA INNOVAZIONE DELLE ATTIVITÀ PROFESSIONALI INTELLETTUALI

Salute e sicurezza sul lavoro per il volontariato di protezione civile la formazione gli standard minimi il collegamento con l elenco territoriale

Emanato con D.R. n. 170 del 26 marzo 2009

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

AO ORDINE MAURIZIANO DI TORINO. Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte. Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino

DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII

PROTOCOLLO D INTESA. Tra. Provincia di Potenza. Ufficio Scolastico Provinciale

CONSIDERATO che il richiamato Accordo Stato-Regioni del 5 novembre 2009 regola ie attività formative realizzate all estero e quelle transfrontaliere;

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014

Criteri e requisiti per la valutazione di progetti sperimentali di servizio civile all estero nell ambito della DCNAN PARTE PRIMA

Ministero dello Sviluppo Economico

Cittadini non comunitari residenti all'estero

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE

Titolo 1 - PRINCIPI GENERALI. Art Finalità

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE

3. Passando all illustrazione di dettaglio dell articolato si precisa quanto segue.

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

DECRETO RETTORALE N.213/2015 IL RETTORE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

D.P.C.M. 29 settembre 2004, n. 295 (1).

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale.

II.11 LA BANCA D ITALIA

D.G.R.n del

REGOLAMENTO COMUNALE DEL COMITATO GEMELLAGGI, TURISMO E PROMOZIONE DEL TERRITORIO

Transcript:

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DI CONCERTO CON IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI [da integrare a cura PdC] Vista la legge 6 marzo 2001, n. 64, recante istituzione del servizio civile nazionale, e in particolare l articolo 1, comma 1, lettera e); Visto il decreto legislativo 5 aprile 2002, n. 77, recante disciplina del servizio civile nazionale, e in particolare l articolo 12, relativo al servizio civile all estero; Vista la legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità 2014), ed in particolare l articolo 1, comma 253, recante l istituzione in via sperimentale di un contingente di corpi civili di pace; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, recante l ordinamento dell amministrazione degli affari esteri; Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, ed in particolare all articolo 12, che attribuisce al Ministero degli affari esteri la competenza alla tutela delle collettività italiane e dei lavoratori all estero; Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303, recante ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Vista la legge 26 febbraio 1987, n. 49, recante la disciplina della cooperazione dell Italia con i Paesi in via di sviluppo; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 12 aprile 1988, n. 177, recante regolamento di attuazione della legge n. 49/1987; Considerata la necessità di istituire i corpi civili di pace previsti dall articolo 1, comma 253 della legge n. 147/2013; Considerato che l articolo 1, comma 253, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità 2014) riconduce la sperimentazione di un contingengte dei corpi civili di pace alle finalità di cui alla lettera c) del comma 1 dell articolo 1 della legge n. 64/2001, che consistono in promuovere la solidarietà e la cooperazione, a livello nazionale ed internazionale con particolare riguardo alla tutela dei diritti sociali, ai servizi alla persona ed alla educazione alla pace fra i popoli ; Considerato che la succitata disposizione della legge di stabilità 2014 prevede la formazione e la sperimentazione della presenza di 500 giovani volontari da impegnare in azione di pace non governative nelle aree di conflitto o a rischio di conflitto o nelle aree di emergenza ambientale; Considerato che, ai sensi dell articolo 117, secondo comma, lettere a) e s) della Costituzione gli ambiti nei quali si estrinseca l attività dei corpi civili di pace ricade nella competenza esclusiva dello Stato; Considerata l esigenza preminente di assicurare livelli adeguati di sicurezza ai giovani volontari; DECRETA

Articolo 1 Ambito di applicazione e definizioni 1. Il presente decreto regola l organizzazione del contingente di corpi civili di pace istituito in via sperimentale per il triennio 2014-16 dall articolo 1, comma 253 della legge 27 dicembre 2013, n. 147. 2. La sperimentazione ha durata triennale, si esplica attraverso bandi per progetti di servizio civile presentati dalle organizzazioni di cui ai punti c e d del successivo comma 3, può essere estesa a partire dal secondo anno ad altre forme di coinvolgimento dei giovani volontari definite insieme al Comitato di cui all art. 8. 3. Ai fini del presente decreto si intende per: a) Dipartimento : il Dipartimento per la Gioventù e il Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri; b) Ministero : il Ministero degli affari esteri; c) Enti convenzionati : gli Enti che, iscritti all albo di cui all articolo 5, comma 1, del decreto legislativo n. 77/2002 svolgono attività di servizio civile nazionale nelle aree e settori d intervento di cui all articolo successivo da almeno cinque tre anni; d) Ong : le organizzazioni non governative di cui all articolo 28 della legge n. 49/1987 con idoneità alla formazione, che svolgono attività nelle aree e nei settori d intervento di cui all art. successivo da almeno cinque tre anni, ammesse alla sperimentazione regolata dal presente decreto. Articolo 2 Settori ed aree di intervento dei CCP 1. L attività dei corpi civili di pace si esplica in aree: a) di conflitto o a rischio di conflitto; b) di emergenza ambientale. 2. L intervento dei corpi civili di pace è realizzato nei seguenti campi d azione: a) sostegno ai processi di democratizzazione, di mediazione e di riconciliazione; b) sostegno alle capacità operative e tecniche della società civile locale, anche tramite l attivazione di reti tra persone, organizzazioni e istituzioni, per la risoluzione dei conflitti; c) monitoraggio del rispetto dei diritti umani e del diritto umanitario; d) attività umanitarie con impatto diretto sulle dinamiche del conflitto, inclusi il sostegno a profughi, sfollati e migranti, il reintegro sociale degli ex-combattenti, la facilitazione dei rapporti tra le comunità residenti e i profughi, sfollati e migranti giunti nel medesimo territorio; e) educazione alla pace;. f) sostegno alla popolazione civile che fronteggia emergenze ambientali, nella prevenzione e gestione dei conflitti generati da tali emergenze. 3. Le attività dei corpi civili di pace sono realizzate dalle organizzazioni della società civile e del terzo settore di cui al comma 2 dell art. 1, lettere c) e d) del presente decreto, che agiscono, anche a sostegno e con la partecipazione attiva di attori locali, per promuovere in modo imparziale la solidarietà e la cooperazione, a livello nazionale ed internazionale, con particolare riguardo alla tutela dei diritti sociali, ai servizi alla persona e all educazione alla pace fra i popoli. 4. Le attività dei corpi civili di pace possono essere realizzate in Italia e in altri Paesi esteri e non possono essere attuate tramite interventi che prevedano sinergie operative con attori militari.

Articolo 3 Progetti di servizio civile dei corpi civili di pace 1. Gli Enti convenzionati e le Ong, che nello svolgimento delle attività di cui al comma 3 dell art. 2 del presente decreto intendono avvalersi della collaborazione di giovani volontari in servizio civile, segnalano il loro interesse a partecipare alla sperimentazione di cui al presente decreto entro 15 gg. dalla pubblicazione dello stesso in G.U. La verifica del possesso dei requisiti necessari è effettuata dal Dipartimento; il risultato della verifica è comunicato direttamente alle organizzazioni interessate. 2. Gli Enti e le Ong di cui al precedente comma, che abbiano superato la verifica di idoneità, possono in via esclusiva partecipare al bando speciale per la sperimentazione del contingente dei CCP predisposto dal Dipartimento presentando progetti di servizio civile secondo la normativa in vigore per i progetti in Italia e all estero (prontuario Progetti), tenendo altresì conto delle eventuali integrazioni e modifiche alla stessa indicate nel bando. 3. I progetti indicano con precisione l area geografica di intervento, la tipologia del conflitto, le attività che l Ente intende svolgere e le modalità di attuazione, l impatto delle attività sulle dinamiche del conflitto, le modalità di coinvolgimento dei giovani in servizio civile, le caratteristiche di idoneità fisica e psicologica, di preparazione e specializzazione personale che i giovani devono possedere per partecipare utilmente al progetto, i programmi dettagliati dei percorsi formativi, generali e specifici, di cui all art. 6 del presente decreto. 4. Il bando indica i Paesi esteri o le Regioni di Paese esclusei, su indicazione del MAE, dalla sperimentazione, per ragioni di sicurezza e tutela dei giovani in servizio civile. 3. Il bando, oltre alle caratteristiche dei progetti, indica anche i criteri di valutazione dei medesimi (punteggi per le varie voci) e le modalità di individuazione dei progetti ammessi alla sperimentazione. La commissione di valutazione dei progetti del Dipartimento è integrata, per i progetti del bando speciale di cui al presente decreto, da un rappresentante del MAE. Articolo 4 Giovani in servizio civile dei progetti dei corpi civili di pace Possono partecipare ai progetti della sperimentazione del contingente dei corpi civili di pace giovani volontari, senza distinzione di sesso, in possesso dei seguenti requisiti: a) compimento del diciottesimo anno di età e non superamento del ventottesimo anno di età; [per i progetti all estero, compimento del ventitreesimo e non superamento del ventottesimo anno di età]; b) i requisiti di cittadinanza indicati dalla legislazione vigente; c) idoneità fisica, certificata dagli organi del servizio sanitario nazionale, con riferimento allo specifico settore d impiego per cui si intende concorrere. non più richiesta d) rispetto dei requisiti di cui all articolo 3, commi 2 e 5 del decreto legislativo 5 aprile 2002, n. 77; e) possesso di un titolo di studio di scuola secondaria superiore; f) conoscenza di almeno una lingua ufficiale delle Nazioni Unite a livello almeno pari al livello B2 del quadro comune di riferimento di conoscenza delle lingue straniere dell Unione Europea. (da discutere, o forse riformulare senza tante verifiche accademiche)

2. Il limite di età di cui al comma 1, lettera a) è elevato di un numero di anni pari alla durata legale del corso di studi universitario corrispondente al titolo di studio post-secondario eventualmente conseguito. 3. Il requisito di cui al comma 1, lettera f) è attestato mediante certificazioni emesse da organismi riconosciuti da Paesi in cui le lingue previste sono ufficiali o mediante il superamento di un corso di studi a livello secondario o universitario che preveda il conseguimento del livello richiesto di conoscenza linguistica. Il possesso o il mantenimento del requisito può essere oggetto di verifica anche mediante esame. (anche questo salta se non si richiede un certificato formale per la lingua straniera) 4. I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio. 5. La selezione dei volontari è effettuata dagli Enti secondo le modalità in vigore per il servizio civile nazionale. Articolo 5 Coprogettazione e Partenariati 1. Ai fini della sperimentazione, sono ammessi al bando progetti presentati da più soggetti e coprogettati, quando tutti gli Enti partecipanti siano in possesso dei requisiti di idoneità di cui all articolo3 del presente decreto; da Enti che si avvalgono nella realizzazione del progetto del contributo di altri Enti non idonei, anche di altri Paesi, e si assumono la responsabilità dell intero progetto; da Enti che realizzano il progetto nell ambito di iniziative volte alla promozione della pace e della comprensione tra i popoli organizzate dall Unione Europea, nonché dall Organizzazione delle Nazioni Unite o da altre organizzazioni internazionali di cui l Italia è parte. Articolo 6 Formazione dei volontari 1. La formazione dei giovani ammessi al servizio civile nei CCP può essere realizzata sulla base di specifici accordi di collaborazione o partenariato con Università, centri studi o enti locali, in Italia o nel Paese di intervento, e con altre associazioni italiane o estere. 2. I progetti di formazione si articolano come segue: a) formazione generale teorico-pratica di durata non inferiore a 100 ore in materie rilevanti per il settore di impiego, con una quota di formazione a distanza non superiore al 30%; b) formazione specifica anche attraverso tirocinio di almeno 70 ore presso l ente proponente, da realizzarsi in loco nella zona di intervento. 3. La durata della formazione potrà essere estesa per specifiche esigenze del progetto. 4. Una quota dello stanziamento destinato a progetti di formazione di cui al comma 1 è destinata alla organizzazione di un corso di formazione rivolto ai formatori degli Enti che partecipano alla sperimentazione, preferibilmente in collaborazione con uno o più centri di ricerca, associazioni o istituti universitari, italiani o stranieri. Il corso avrà luogo nel 2 anno della sperimentazione.

Articolo 7 Disposizioni in materia di sicurezza 1. L impiego all estero è subordinato alla presenza di un adeguato quadro di sicurezza per i volontari. 2. Prima dell impiego all estero, i volontari sono tenuti a partecipare alle specifiche attività di sensibilizzazione in materia di sicurezza organizzate presso il Ministero degli affari esteri. I volontari possono partecipare a riunioni di sicurezza organizzate nella zona di intervento da ambasciate, consolati o missioni militari italiane, o dell Organizzazione delle Nazioni Unite. 3. La tutela della sicurezza dei volontari incombe all Ente responsabile del progetto presso il quale essi prestano servizio. Durante la presenza all estero, i volontari si attengono alle indicazioni in materia di sicurezza fornite dall ente presso cui sono impiegati. In mancanza di tali indicazioni, il volontario informa la rappresentanza diplomatica o l ufficio consolare competente per territorio e si conforma alle disposizioni in materia di sicurezza da essi ricevute. 4. La violazione senza giustificato motivo degli obblighi imposti ai volontari dal presente articolo è causa ostativa all impiego o alla prosecuzione dell impiego all estero e comporta l esclusione dal contingente dei corpi civili di pace. Il Dipartimento adotta i provvedimenti di cui al presente comma, previo contraddittorio con i volontari e l Ente responsabile del progetto presso il quale essi prestano servizio. In casi di urgenza, il Dipartimento può adottare provvedimenti cautelari. 5. In relazione alle condizioni di sicurezza prevalenti in loco o per gravi ragioni di opportunità, il MAE può disporre il trasferimento temporaneo in altra località o il rimpatrio dei volontari, dandone comunicazione al Dipartimento e all organizzazione presso cui i volontari prestano servizio. 6. Il comportamento degli interessati è valutato ai fini dell eventuale imputazione delle spese sostenute dall amministrazione per il rimpatrio o altre azioni di soccorso. Articolo 8 Monitoraggio e Valutazione 1. Il Dipartimento costituisce un Comitato di monitoraggio e valutazione della sperimentazione del contingente dei corpi civili di pace. 2. Il Comitato di cui al comma 1 è composto da: a) il capo del Dipartimento, che lo presiede; b) un rappresentante del MAE; c) un rappresentante per ciascun ente vincitore del bando per i corpi civili di pace; d) due rappresentanti della Consulta Nazionale del Servizio Civile e) quattro personalità del mondo accademico (1) e della società civile (3) con esperienza consolidata nelle materie di cui all articolo 2, comma 2. 3. Il Comitato di cui al comma 1: a) collabora con il Dipartimento nella impostazione, accompagnamento e valutazione della sperimentazione, nonché nella modulazione del calendario di attività dei tre anni di sperimentazione; b) cura il monitoraggio dei progetti in corso e la valutazione dei progetti realizzati;

c) valida le iniziative di comunicazione sulla sperimentazione presentate dal Dipartimento e dagli Enti partecipanti e le iniziative di diffusione e scambio di buone prassi in materia, anche con riferimento a esperienze analoghe a livello internazionale; d) assiste il Dipartimento nella costruzione di una rete di relazioni a livello internazionale; e) adotta un codice etico della sperimentazione contenente i principi fondanti dell azione dei corpi civili di pace 4. I componenti del Comitato di cui al comma 1 non percepiscono compensi ma hanno diritto ané rimborsi spese comunque denominatiper spostamenti e missioni legati a specifiche attività approvate dal Comitato. Tali rimborsi andranno a valere sullo stanziamento di cui all articolo 1, comma 253, della legge n. 147/2013. 5. A valere sullo stanziamento di cui all articolo 1, comma 253, della legge n. 147/2013, il Dipartimento, su indicazione e proposta del Comitato di cui al comma 1, può dovrà coinvolgere nella valutazione dei progetti dei corpi civili di pace un valutatore esterno e indipendente. Articolo 9 Disposizioni finali 1. Per quanto non previsto dal presente decreto, si applicano le disposizioni vigenti in materia di servizio civile nazionale. Il presente decreto sarà trasmesso ai competenti organi di controllo e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.