BANDO N. 12/2015 E INDETTA

Documenti analoghi
IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

Considerato che ai fini del corretto adempimento della suddetta attività sono necessarie prestazioni altamente

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Regionale Campania

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

PROVINCIA DI COSENZA SETTORE POLITICHE CULTURALI E PUBBLICA ISTRUZIONE Viale Crati Cosenza

Rep.: DDIP n. 298/2016

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA CELLULARE E DELLO SVILUPPO

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

N.4613 VII/ REP:51/2016. Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO. Art. 1 (Principi generali)

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

Tipologia contratto Profilo richiesto Ore settim. n. 1 per 12 ore n. 5 incarichi libero professionali Igienista Dentale n.

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

REGOLAMENTO AZIENDALE DISCIPLINANTE L ISTITUTO DELLA MOBILITA VOLONTARIA IN ENTRATA DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA E DEL COMPARTO

DIPARTIMENTO DELLE ARTI VISIVE PERFORMATIVE MEDIALI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

Cod. 01/10 AVVISO DI PROCEDURA DI SELEZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DI CUI AL D.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, DESIGN E URBANISTICA

Articolo 2 Requisiti di ammissione

COMUNE DI PIGNOLA. (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA VIALE RANDI n RAVENNA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

PROCEDURA COMPARATIVA IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA FACOLTA DI FARMACIA DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA- DIPARTIMENTO FARMACO-BIOLOGICO MASTER UNIVERSITARIO

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

Scadenza ore 12,00 del

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

+ 0,5 * 10 FR VM

1 PREMESSE COSTITUENDA NEWCO SRL

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM.

Bando di concorso per l attribuzione di una Borsa di Studio ed Approfondimento IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE VETERINARIE.=.=.=.=.=.=.=.

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

ART. 1 (Generalità) 2. Il presente bando rientra nel progetto Giovanisì della Regione Toscana. Art. 2 (Progetti e posti disponibili)

SI RENDE NOTO. Art. 1 Requisiti. Per l ammissione alla Selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

65/ /06/ VII 1 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE. Pag. 1 di 9

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

All Albo on line Al sito web

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

Università degli Studi di Perugia DR n. 223


BANDO N. 23/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE NO NOVARA

La società Geosystems Group Srl

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI, PROVA SCRITTA E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IMPIEGATI FRONT DESK PRESSO IL MARINA DI BALESTRATE

COMUNITA' MONTANA DELL APPENNINO BOLOGNESE Servizio Unificato per la gestione del personale

Prot. n. 4499/C14 Montebelluna, 30 Maggio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Decreto n 3 del 8 Marzo 2016 Bando n 01/2016 IL DIRETTORE

Il Dirigente Scolastico. indice

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO 1

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA DI RICERCA

Articolo 5 Articolo 6 20/02/2013 Articolo 7 Articolo 8

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

GAL GOLFO DI CASTELLAMMARE AVVISO PUBBLICO

IL DIRETTORE VII/2 378/2016. Data 17/06/2016. Protocollo 1/8

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

COMUNE DI SAN MAURO FORTE PROVINCIA DI MATERA AREA AFFARI GENERALI

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

Transcript:

Prot. n. 433/VI/3 del 20/11/2015 BANDO N. 12/2015 PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N.1 INCARICO DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI, FILOSOFICI ED ECONOMICI Visto Visto Vista Vista Valutata Considerato il Decreto Legislativo n. 165 del 30/03/2001 e s.m.; il Regolamento per l affidamento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa, consulenza professionale e prestazione occasionale in vigore presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza, reso esecutivo con D. D. n. 768 del 12/08/2008 e rettificato con D. D. n. 888 del 24/09/2008; la richiesta del prof. Cesare Imbriani, Responsabile Scientifico del Progetto di finanziamento europeo EFFACE European Union Action to Figth Environmental Crime FP7 GRANT AGREEMENT - n. 320276; la delibera del Consiglio del Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici ed Economici adottata in data 29 ottobre 2015 (punto 9 - Bandi EFFACE); la disponibilità di risorse finanziarie sufficienti a garantire la copertura per la stipula di un incarico di collaborazione occasionale per 15 (quindici) giorni; che dalla verifica preliminare, rivolta al personale dipendente dell Università, affissa all albo del Dipartimento e pubblicata sul sito web del Dipartimento in data 05/11/2015 non è emersa alcuna disponibilità per fare fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici ed Economici; E INDETTA una procedura di valutazione comparativa per il conferimento di n.1 (uno) incarico di collaborazione occasionale per lo svolgimento della prestazione seguente: attività di traduzione dall italiano all inglese di reports e policy briefs prodotti nell ambito del progetto europeo European Union Action to Fight Environmental Crime finanziato dalla Commissione Europea con Grant Agreement n. 320276. Articolo 1 Oggetto del contratto La presente procedura di valutazione comparativa è intesa a selezionare n.1 (uno) incarico di collaborazione occasionale per lo svolgimento della prestazione seguente: attività di traduzione dall italiano all inglese di reports e policy briefs prodotti nell ambito del progetto europeo European Union Action to Fight Environmental Crime finanziato dalla Commissione Europea con Grant Agreement n. 320276. Ai sensi dell art. 18, comma 1, lett. B, Legge 240/2010, non possono partecipare alla selezione coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al IV grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento o alla struttura che effettua la chiamata, con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Ateneo. A tal fine, il concorrente dovrà sottoscrivere e allegare alla domanda di partecipazione la dichiarazione sostitutiva di atto notorio. Università degli Studi di Roma La Sapienza Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici ed Economici CF 80209930587 PI 02133771002 P.le Aldo Moro n. 5, 00185 Roma T (+39) 06 49910476 F (+39) 06 49910962

Articolo 2 Durata, impegno richiesto. Luogo e compenso dell incarico L attività oggetto della collaborazione avrà una durata di 15 (quindici) giorni a decorrere dalla data di conferimento dell incarico. L attività si svolgerà presso il Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici ed Economici. La collaborazione prevede un corrispettivo di euro 416,00 (quattrocentosedici/00) al lordo delle ritenute fiscali, previdenziali e assistenziali e di ogni altro onere a carico del lavoratore e di ogni onere a carico del datore di lavoro. Al contratto si applicano le disposizioni vigenti in materia fiscale, previdenziale e assicurativa. Tuttavia i partecipanti alla selezione accettano espressamente che, ai sensi dell art.17, comma 30, del D.L. n.78/2009, convertito il Legge n.102/2009, l efficacia dell affidamento dell incarico è subordinata al controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti Ufficio di Controllo di Legittimità su atti dei Ministeri, dei Servizi alla persona e dei beni culturali. Di conseguenza, la decorrenza dell incarico e della relativa attività, nonché la correlativa durata prevista nel presente avviso e nel successivo contratto, è legata alla data in cui il controllo di legittimità abbia avuto positivo riscontro da parte dell organo di controllo o si siano verificate le condizioni per l esecutività per decorso del termine, come risulterà da formale comunicazione dell ente committente. Articolo 3 Espletamento della collaborazione La collaborazione sarà espletata personalmente dal soggetto selezionato in piena autonomia, senza vincoli di subordinazione, in coordinamento con la Struttura. Articolo 4 Requisiti di partecipazione I requisiti di ammissione alla presente procedura di valutazione comparativa sono: - Dottorato di ricerca in lingua inglese unitamente ad almeno 5 pubblicazioni scientifiche; - Ottima conoscenza della lingua inglese. I cittadini stranieri dovranno essere in possesso di un titolo di studio riconosciuto equipollente a quelli di cui al precedente comma in base ad accordi internazionali. I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione della domanda di partecipazione. Articolo 5 Determinazione dei criteri per la valutazione dei titoli Per la valutazione dei candidati la Commissione esaminatrice dispone complessivamente di 100 punti. La Commissione in sede di riunione preliminare stabilirà i criteri di attribuzione del punteggio da assegnare alle seguenti tipologie di titoli: a) Titoli di studio post-lauream e professionali; b) Pubblicazioni scientifiche possedute; c) Titoli attestanti la conoscenza della lingua inglese e italiana scritta e parlata. La graduatoria di merito sarà formulata sulla base della somma del punteggio assegnato ai titoli. Articolo 6 Trattamento dei dati I dati personali forniti dai candidati saranno trattati dal Dipartimento a norma del D.Lgs. 196/2003, e successive modificazioni e integrazioni, per le finalità di gestione delle procedure selettive di cui al presente bando. 2

Articolo 7 Domanda e termine La domanda di partecipazione, redatta in carta libera e sottoscritta in originale dal candidato con allegato documento di riconoscimento in corso di validità, contenente i titoli di studio posseduti, il curriculum vitae et studiorum e qualsiasi altra informazione si ritenga utile ai fini della valutazione, dovrà essere inviata entro il termine perentorio di giorni 15 (quindici) a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando (qualora il termine di scadenza dovesse cadere in un giorno festivo, esso è prorogato al primo giorno feriale utile) o a mezzo raccomandata (in busta chiusa e firmata sui lembi di chiusura) o al seguente indirizzo e-mail digef@cert.uniroma1.it (in formato pdf con scansione della firma e di tutti i documenti allegati) o, ancora, presentandola direttamente presso il Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici ed Economici dell Università degli Studi di Roma La Sapienza Ufficio Responsabile Amministrativo Delegato, Sez. Istituto di Diritto penale, Procedura penale e Criminologia, III piano dell edificio della Facoltà di Giurisprudenza entro le ore 12 del giorno di scadenza. Sulla busta della domanda di partecipazione o nel campo Oggetto dell email, dovrà essere riportata la dicitura Selezione comparativa Bando 12/2015 e l intestazione del partecipante. Si precisa che nella domanda, redatta in forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, i candidati devono dichiarare sotto la propria responsabilità, a pena esclusione: 1) le proprie generalità, la data e il luogo di nascita, la residenza e il recapito eletto agli effetti del concorso (specificando il codice di avviamento postale, il numero telefonico e l'indirizzo e mail); 2) di essere in possesso dei titoli di studio richiesti dall art. 4 del presente bando; qualora il titolo sia stato conseguito all estero deve essere dichiarata la sussistenza dell equiparazione secondo le modalità di cui all art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001; 3) la insussistenza di cause limitative della capacità del candidato di sottoscrivere contratti con la Pubblica Amministrazione e di espletare l incarico oggetto della selezione. La sottoscrizione non necessita di autenticazione, ai sensi dell art. 39, 1 comma, del D.P.R. 445/2000. Ai sensi delle modifiche, introdotte con l art.15, co. 1, della L. n. 183/2011, alla disciplina dei certificati e delle dichiarazioni sostitutive contenuta del D.P.R. 445/2000, saranno ammesse e considerate valide le sole dichiarazioni sostitutive di certificazione e/o gli atti di notorietà presentati ai sensi degli artt. 46. e 47 del D.P.R. 445/2000, e conformi all allegato, con annessa fotocopia del documento di identità in corso di validità. I certificati, qualora trasmessi, non potranno essere presi in considerazione da questa Amministrazione. Il Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici ed Economici dell Università degli Studi di Roma La Sapienza non si assume alcuna responsabilità per eventuali disguidi nelle comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni della residenza e del recapito da parte dell'aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento degli stessi, né per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili all Amministrazione medesima. Articolo 8 Commissione esaminatrice La Commissione, composta da n. 3 Componenti, di cui uno con funzioni di Presidente, esperti nelle materie attinenti alla professionalità richiesta, formula la graduatoria di merito secondo l ordine decrescente dei punti attribuiti ai candidati. Della graduatoria sarà data pubblicità mediante l affissione all Albo del Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici ed Economici dell Università degli Studi di Roma La Sapienza e mediante 3

pubblicazione sul sito web del Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici ed Economici dell Università di Roma La Sapienza. Articolo 9 Approvazione atti Il Direttore del Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici ed Economici dell Università degli Studi di Roma La Sapienza, dopo aver verificato la regolarità della procedura, ne approva gli atti. Il candidato risultato vincitore sarà invitato alla stipula del contratto entro 15 giorni dalla data della comunicazione della vittoria. La mancata presentazione sarà intesa come rinuncia alla stipula del contratto. Art. 10 Contratto per il conferimento dell incarico Il conferimento dell incarico avviene mediante la stipulazione di un contratto di diritto privato da sottoscrivere, prima dell inizio dell attività, tra i soggetti individuati dal Direttore del Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici ed Economici dell Università degli Studi di Roma La Sapienza e sarà subordinato alla contestuale consegna (in formato word o pdf testuale, che riporti la dicitura Ai fini della pubblicazione ) del curriculum vitae et studiorum idoneo ad essere pubblicato sul web, secondo la normativa sulla trasparenza nella PA, dal quale dovranno essere state preventivamente eliminate tutte le informazioni relative a dati personali e/o sensibili e dove andranno riportati solo i riferimenti telefonici e gli indirizzi e-mail professionali. Tale documento sarà utilizzato per la pubblicazione sui siti web di Ateneo e di Dipartimento in ottemperanza al D.Lgs. 33/2013, a norma dell art. 1, co. 35, L. 190/2012. Articolo 11 Pubblicità Il presente bando sarà reso pubblico sia mediante affissione all Albo del Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici ed Economici dell Università degli Studi di Roma La Sapienza sia mediante pubblicazione nel sito web del Dipartimento. Articolo 12 Modalità di trattamento dei dati personali Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 30/06/2003 n. 196, i dati personali forniti dai Candidati saranno raccolti presso il Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici ed Economici dell Università degli Studi di Roma La Sapienza, per le finalità di gestione della selezione. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dal concorso. Ai candidati sono riconosciuti i diritti di cui all art.7 del citato D.Lgs. n. 196/2003, in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi, rivolgendo le richieste al Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici ed Economici dell Università degli Studi di Roma La Sapienza. Articolo 13 Norme finali e di rinvio Per tutto quanto non previsto dal presente bando valgono le norme di legge e statutarie, oltre quanto stabilito dal Regolamento per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità di questa Università e dal Regolamento per il conferimento di incarichi individuali con contratti di lavoro di natura coordinata e continuativa, consulenza professionale e prestazione occasionale richiamati in premessa. 4

Articolo 14 Responsabile del procedimento Per qualsiasi informazione si può far riferimento al Dott. Antonello Cincotta al numero 06/49910975 o all indirizzo e-mail: antonello.cincotta@uniroma1.it. Pubblicato in Roma. Il Direttore del Dipartimento Prof. Luisa Avitabile 5