IL CENTRO ESTIVO DI SSFONLUS PER I BAMBINI DEL CENTRO ITALIA COLPITI DAL TERREMOTO

Documenti analoghi
LO SPORT PUÒ CAMBIARE IL MONDO! SSF SUMMER CAMP IL CENTRO ESTIVO DI SSF ONLUS PER I BAMBINI DEL CENTRO ITALIA COLPITI DAL TERREMOTO

CON IL PATROCINIO DI. Costruisci con noi JOY Con il sostegno di. In collaborazione con

Costruisci con noi JOY 2018

CON IL PATROCINIO DI. Costruisci con noi JOY 2018

1-9 Ottobre Un iniziativa a sostegno di

CAMP SPORTIVI A VARESE

AmA Multisport Summer Camp 2019 Iscrizioni aperte!

Summer SpOrt Camp. Summer SpOrt Camp di Bompietro! Bompietro dal 16 Luglio al 12 Agosto 2017

Anno Formativo /10/2014 Presentazione attività sede di Padova. FuoriClasse

CAMPUS DI INIZIO SCUOLA ICT RAIBERTI

SPORT ANCH IO

PROPOSTA PROGETTUALE DI ATTIVITA DI CENTRO ESTIVO

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

L A.S.D. Sport Village

CORSO FASE 2012: Formazione Animatori Sportivi Educatori

ASAI descrizione e obiettivi

A.S.D. ASGS

Idee ed esperienze in movimento

ORMACAMP SUMMER. Proposta di Conciliazione Scuola - Lavoro- Famiglia

Cuveglio al centro che educa e valorizza i talenti. Analisi e proposte

Progetti offerta formativa

CENTRI ESTIVI Elenco Centri Estivi accreditati con il Comune di Varese

Istituto Comprensivo Cassina de Pecchi Scuola Secondario di primo grado Giovanni Falcone CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO

U.S. LITEGOSA ESTATE 2017: Dal 2 al 15 luglio. Dai 7 ai 12 anni CAMP VAL DI FIEMME NEL CUORE DELLE DOLOMITI.

CONFINDUSTRIA EMILIA AREA CENTRO: le imprese di Bologna, Ferrara e Modena

La FISDIR nella Scuola: lo sport per integrare ed educare Progetto di promozione dei valori del paralimpismo e delle discipline federali nella Scuola

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Proposta di Conciliazione Scuola - Lavoro- Famiglia

CONFINDUSTRIA EMILIA AREA CENTRO: le imprese di Bologna, Ferrara e Modena

per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI)

PROPOSTA PROGETTUALE DI ATTIVITA DI CENTRO ESTIVO

Junior Campus Città UISP COMITATO DI FIRENZE MULTISPORT BORGO SAN LORENZO dal 12/6 al 11/8 e dal 21/8 al 14/9 in turni settimanali

DIREZIONE DIDATTICA 3 Circolo di Carpi. Progetto Educazione al Benessere. Progetto di Circolo

2. Numeri ed Attività

F O R M A T O E U R O P E O

Il Camp del sorri SCHERMA BASKET DANZA CALCIO PARKOUR NUOTO VOLLEY SKATE TIRO CON L ARCO TENNIS GINNASTICA ACROBATICA LABORATORI

TUTORIN SUMMER CAMP 2018

ENGLISH SUMMER CAMP a Manerba del Garda 9 18 luglio 2018 (10 giorni) anni

PROPOSTA PROGETTUALE DI ATTIVITA DI CENTRO ESTIVO

(Atto d Indirizzo del Dirigente scolastico con riferimento all articolo 1, comma 1-4, legge 107/2015)

Soggiorni Marini per Bambini ed Adolescenti dai 6 ai 17 anni

Soggiorni Marini per Bambini ed Adolescenti dai 6 ai 17 anni

SCHEDE DI PROGETTO. I progetti qui descritti sono per lo più verticali sui tre ordini di scuola (Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado).

Progetto Centro CONI di Orientamento e Avviamento allo Sport. Scuola dello Sport - Roma 19/22 ottobre 2015

GYMCAMPUS for LIFE Campi Scuola Nazionali

TEMATICA: fotografia

CAMPI ESTIVI 2016 L offerta Berlitz per i CRAL PER TE NETWORK Imparare l inglese divertendosi! Per bambini dai 7 ai 14 anni

MARE & MONTI SOGGIORNI AVVENTURA. vacanze estive bambini e ragazzi. Distribuzione gratuita Tutte le iniziative sono rivolte ai soci

Progetto CIP Comitato Italiano Paralimpico Vivere lo Sport


CONVEGNO DI APERTURA LAVORI Centro Di Aggregazione Giovanile «GIOVANI, CITTA E FUTURO» Venerdì 16 gennaio 2015 Palazzo Butera

San Valentino Parco Naturale del Monte Baldo Trentino Hotel Bucaneve una settimana di giochi e di sport

DABLIU SPORT & BENESSERE

anni Campi Estivi in Italia in lingua inglese

POSTI DISPONIBILI Numero dei volontari da impiegare nel progetto: 8 (senza vitto e alloggio)

Bardonecchia in Inverno BARDONECCHIA "LA PERLA DELLE ALPI

Lilliput Il Villaggio Creativo

Talismani per Camerino

BUDO CAMP KARATE E JU JUTSU

Giornate dello Sport 2017

Finalità e obiettivi

CASA ITALIA IN TOUR 2012

SUMMER ENGLISH FOR KIDS

CAMPUS ESTIVO SEI PRONTO PER UNA SUPER ESTATE? ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO CAMPUS ESTIVO! NUOVA LOCATION al PalaEXBO Via Piave, 1

Sport per le scuole. Assessorato allo Sport e Tempo Libero A.S. 2018/2019

Per i figli dei dipendenti CNR di Roma

BUDO CAMP KARATE JU JUTSU KOBUDO

Soggiorni Marini per Bambini ed Adolescenti dai 6 ai 17 anni

Soggiorni Marini per Bambini ed Adolescenti dai 6 ai 17 anni

SUMMER CAMP Soft skills

TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO E ATTIVITA PROGETTUALI TRASVERSALI A.S 2015/2016

ONDE CHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ONDE CHIARE. PISCINA e PALESTRA

LILLIPUT, IL VILLAGGIO CREATIVO

english and SPORTS lish & spo g r n ts e c a m p

LEGA ATLETICA LEGGERA. YOUNG TRAIL UISP S.MAURO a MARE,9-10 Ottobre 2010 Hotel Alexander Spiaggia

Progetto Centri di Orientamento e Avviamento allo Sport Nuovi C.A.S. CONI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. A scuola e nel gioco siamo tutti uguali

Per i figli dei dipendenti CNR di Roma

Architetto ed educatore insieme per lo sport

Progetto MECS Giornata della Cultura Sportiva, Concorso SegnalEtica & EtiCamp

PROGETTI INTERDISCIPLINARI - PLURIDISCIPLINARI

BUDO CAMP KARATE JU JUTSU KOBUDO

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 6

E.STATE IN SPORT Le emozioni dello sport sono energia per la vita

Presentazione WeMove Camp2018

Progetto: Bari Social Summer Estate per tutti. Attività pomeridiane estive per il Tempo Libero di Minori e Famiglie

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO CARDUCCI DANTE

PROGETTO BASKET SENZA LIMITI Programma di educazione motoria e sportiva

PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA

Dal 13 al 19 novembre 2017 OFFICINE GRANDI RIPARAZIONI Corso Castelfidardo 22 - Torino

CURRICOLO DI CORPO MOVIMENTO E SPORT

PROVINCIA DI PESCARA. Domanda 1 DIRITTO A PARTECIPARE PARTECIPAZIONE ALLE DECISIONI

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE AMBIENTE U.I. SPORT GIOCARE ALLO STADIO 2010/2011. Scuole Primarie Elementari

Polisportiva San Pio X e Istituto Comprensivo Rovigo 4. in collaborazione con il Comune di Rovigo, con il patrocinio del CSI di Rovigo.

CORSO di FORMAZIONE PER DIRIGENTI SPORTIVI di I^ LIVELLO

Transcript:

IL CENTRO ESTIVO DI SSFONLUS PER I BAMBINI DEL CENTRO ITALIA COLPITI DAL TERREMOTO

SSF SUMMER CAMP IL CENTRO ESTIVO RESIDENZIALE DI SPORT SENZA FRONTIERE ONLUS, PER I BAMBINI DEL CENTRO ITALIA COLPITI DAL SISMA GIUGNO-LUGLIO 2017 Basato sull attività sportiva, il progetto offre ai bambini vittime del sisma (che saranno ospitati a titolo gratuito), svariate possibilità ludico-motorie. I CENTRI ESTIVI RESIDENZIALI di SSF vogliono offrire Una situazione piacevole a livello psicologico in cui bambini e ragazzi possano conoscere e praticare diverse discipline sportive e attività ludico-creative e condividere questa esperienza con bambini provenienti dagli stessi contesti e anche da contesti differenti.

CENTRO ESTIVO RESIDENZIALE JOY È IL CENTRO ESTIVO RESIDENZIALE GRATUITO PER I BAMBINI DEL CENTRO ITALIA COLPITI DAL SISMA, PER I BAMBINI DI SPORT SENZA FRONTIERE E PER TUTTI I BAMBINI. I progetti di Sport Senza Frontiere Onlus, utilizzano l'attività sportiva non solo come strumento di inclusione sociale ma anche per favorire il benessere psico-fisico dei bambini e rafforzare la loro autostima, sviluppare competenze relazionali e accrescere abilità di problem solving. Per questo l attività sportiva se praticata con questi obiettivi può incidere positivamente sulla vita dei bambini, adulti di domani. Per questo diciamo che: LO SPORT PUO CAMBIARE IL MONDO

LET THE CHILDREN PLAY Considerate le difficoltà dell ambiente in cui le famiglie colpite dal terremoto si trovano, lo stress postraumatico da gestire, accanto alle esigenze dei figli al termine del periodo scolastico, Sport Senza Frontiere Onlus ha ideato un CENTRO ESTIVO residenziale pensato per loro. Vogliamo permettere alle famiglie di essere sollevate da un impegno importante come quello delle vacanze estive e quindi il Centro si configura come un aiuto concreto e sostanziale. La residenzialità permette non solo ai bambini di staccare completamente con la loro realtà quotidiana e aprirsi a nuove positive esperienze, ma anche agli operatori di poter svolgere un lavoro più completo e di rispondere in modo adeguato alle esigenze dei bambini/ragazzi. "LA VITA CONTINUA, AIUTIAMO I BAMBINI A GIOCARE SPENSIERATI!

QUANDO DAL 25 GIUGNO AL 23 LUGLIO 4 SETTIMANE IN TOTALE Ogni settimana si alterneranno circa 50 bambini che saranno affidati allo staff di SSF Onlus composto da educatori,psicologi e volontari potenziato da operatori di altre organizzazioni partner dell iniziativa come Aria Sport che fornirà personale sportivo, attrezzature e impiantistica per le attività specifiche. DESTINATARI Complessivamente vorremmo accogliere 200 bambini/ragazzi di cui 120 provenienti dalle zone del terremoto del Centro Italia, 80 tra quelli seguiti tutto l anno da SSF Onlus che provengono da categorie sociali svantaggiate e che quindi non possono pagarsi una vacanza e anche aprire la possibilità a tutti gli altri bambini di partecipare a Joy (pagando in questo caso, una quota di iscrizione).pensiamo infatti che offrire anche a ragazzi esterni questa possibilità possa essere una grande occasione formativa e di arricchimento per tutti, oltre che dare maggior sostenibilità al progetto.

DOVE: TERMINILLO JOY non sorgerà nei luoghi del terremoto, in modo da favorire la partecipazione serena dei bambini e ragazzi che pur dormendo lontano dalla famiglia, avranno la possibilità di vivere un contesto diverso, sicuro e accogliente. JOY sarà al TERMINILLO sia per una questione logistica in quanto non lontano dalle residenze delle famiglie, sia per le importanti caratteristiche legate all impiantistica sportiva. La location (con pensione completa) sarà l Hotel Togo uno dei migliori del posto, centralissimo. http://www.hoteltogopalace.com L Hotel Togo si trova a 3 Km dal centro sportivo polivalente Enrico Leoncini a 1500 metri di altezza, un centro sportivo d eccellenza, con campo da calcio regolamentare, pista da corsa a sei corsie per l atletica, campo polivalente per basket e volley, due campi da tennis e un rettangolo da calciotto. Inoltre grazie alle bellezze naturalistiche, ci saranno tante possibilità di escursioni e attività outdoor. Grazie al Patrocinio della Proloco, del Comune e della Regione Lazio si potrà usufruire di tanti spazi comuni per giochi e attività Sarà garantito il servizio di trasporto per tutta la durata del periodo.

INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE L organizzazione prevede la presenza di un educatore ogni 10 bambini divisi per per fasce di età nelle loro attività quotidiane: 6-8 ANNI; 9-11 ANNI 12-14 ANNI; 15-16 ANNI Ogni settimana ci saranno diverse attività sportive, ludico-emozionali (supervisionate dallo psicologo) e ludico-ricreative. Ci sarà un direttore responsabile, una psicologa responsabile del progetto, un educatore responsabile e un coordinatore ogni 10 bambini delle attività sportive. In più è prevista un assistenza infermieristica. Lo staff è formato tutto da professionisti di Sport Senza Frontiere Onlus, con esperienza comprovata nel settore sociosportivo. Le attività sportive saranno gestite da istruttori specializzati e ci saranno volontari a supporto dei vari professionisti nelle varie aree. Ogni settimana si alterneranno TESTIMONIAL CAMPIONI DELLO SPORT, che trascorreranno una giornata con i bambini.

TEAM DI PROGETTO 50 1 1 5 1 5 4 1 VOLONTARI OBIETTIVO BAMBINI DA INSERIRE DIRETTORE RESPONSABILE EDUCATORE RESPONSABILE COORDINATORI PSICOLOGO ISTRUTTORI SPORTIVI LE SETTIMANE DEL CENTRO ESTIVO RESPONSABILE LABORATORI IN AFFIANCAMENTO ASSISTENZA INFERMIERISTICA

ATTIVITA SPORTIVE OUTDOOR BASKET VOLLEY RUGBY ATLETICA LEGGERA NUOTO CALCIO ARRAMPICATA SPORTIVA GOLF CAMPO PRATICA BADMINTON ARTI MARZIALI ESCURSIONISMO E TREKKING MOUNTAIN BIKE CAMPING EQUITAZIONE E PASSEGGIATE A CAVALLO PARCO AVVENTUTRA

LABORATORI TEATRO per creare un piccolo spettacolo che li rappresenti MUSICA E CANTO per poter cantare o suonare uno strumento semplicemente conoscere le note ed educarsi al ritmo FOTOGRAFIA per permettere ai ragazzi di acquisire del le tecniche fotografiche ARTE per sviluppare la creatività attraverso diverse attività pittoriche con l uso di materiali diversi LABORATORIO EMOZIONALE e di espressione corporea YOGA E MEDITAZIONE per imparare tecniche di rilassamento

SPORT E BENESSERE MANGIARE SANO PER STARE IN FORMA Sport Senza Frontiere come Onlus è molto impegnata (con il progetto ForGood) sul tema della prevenzione della salute di bambini e ragazzi, legata soprattutto ad un sano stile di vita e alle buone pratiche alimentari. Anche in questa occasione ci impegneremo ad educare i bambini dei Centri Estivi al mangiar sano Particolare attenzione sarà posta sulla mensa (che sarà sana e ben equilibrata). Ci saranno laboratori alimentari e distribuiremo inoltre a tutti i bambini un poster con la piramide alimentare.

PATROCINI JOY SSF SUMMER CAMP SI AVVALE DI IMPORTANTI PATROCINI E COLLABORAZIONI: Pontificio consiglio della cultura In collaborazione con COMUNE DI AMATRICE COMUNE ARQUATA DEL TRONTO COMUNE DI ACCUMOLI COMUNE DI ACQUASANTA TERME COMUNE DI MONTEREALE COMUNE DI PIEVE TORINA COMUNE DI CAGNANO AMITERNO PROLOCO TERMINILLO

CHI E SPORT SENZA FRONTIERE Sport Senza Frontiere progetta e organizza percorsi sportivi gratuiti per bambini e adolescenti svantaggiati sotto la guida di uno staff di operatori qualificati e in collaborazione con una rete solidale di partner e associazioni sportive e sanitarie. EDUCAZIONE, INCLUSIONE SOCIALE, DIRITTO ALLO SPORT E ALLA SALUTE PER TUTTI I BAMBINI, SONO IL CUORE DELLA ONLUS. NEL CONCRETO I NOSTRI OBIETTIVI SONO: Inclusione e integrazione sociale Tutela della salute e promozione di corretti stili di vita Contrasto alla dispersione scolastica Prevenzione dei fenomeni di devianza giovanile e promozione della legalità Welfare di comunità - diffusione di una cultura dell accoglienza nel rispetto delle diversità Formazione e inserimento lavorativo del personale coinvolto.

CHI SIAMO Ideazione Alessandro Tappa (presidente SSF Onlus) Resp. progettazione Alberto Pietromarchi LucOnlus Psicologhe responsabili Sara Di Michele (psicologa SSFOnlus) Alessia Mantovani (psicologa SSFOnlus) Coordinatore responsabile Michele Pesante (educatore SSFOnlus) m.pesantessf@gmail.com cell. 3281931770 Resp. Comunicazione Roberta de Fabritiis SSFOnlus roberta.defabritiis@sportsenzafrontiere.it cell. 3484463946 Coordinamento istruttori e corsi sportivi Aria Sport Via Pierluigi Padronetti, 2, 02100 Rieti www.ariasport.it Sport Senza Frontiere Onlus Sede operativa Vicolo del Bologna 20 00153 Roma Segreteria: 06 95550178 email:info@sportsenzafrontiere.it Partita IVA: 11760481009

LO SPORT PUO CAMBIARE IL MONDO DONA PER LORO