Multirischi Aziende Agricole

Documenti analoghi
Nel testo che segue si intendono: - per Assicurazione : il contratto di assicurazione; - per Polizza : il documento che prova l assicurazione - per

R.C. Prodotti U.S.A. - Canada - Messico

CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE

COMUNE DI FIRENZE UFFICIO SEGRETERIA GENERALE E AFFARI ISTITUZIONALI SERVIZIO APPALTI E CONTRATTI U.O. ASSICURAZIONI

R.C.T. A E R O M O D E L L IST I

Assicurazione: Responsabilità Civile

Pagina 1 di 7 RESPONSABILITÀ CIVILE. ALLEGATO N. 1 (uno) A POLIZZA N DEFINIZIONI


SEZIONE RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI (R.C.T.)

RESPONSABILITÀ CIVILE PRODOTTI

Responsabilità Civile

FIRST/CISL TUTELA LEGALE

Tutela legale. (contr. n.: F )

FIRST/CISL RESPONSABILITA' CIVILE VERSO TERZI - R.C. CAPOFAMIGLIA

18 di 42. Groupama Protezione SETTORE B RESPONSABILITÀ CIVILE LE GARANZIE, PRESTAZIONI, LIMITI E VALIDITÀ ART. 23 OGGETTO DELL ASSICURAZIONE

RESPONSABILITA' CIVILE VERSO TERZI FIR CISL - ASSICURAZIONI GENERALI

ArgoGlobal Assicurazioni Responsabilità Civile Professionale convenzione ANEIS Edizione Giugno 2018

SINDACATI BANCARI POLIZZA DI RESPONSABILITÀ CIVILE

ESTRATTO DI POLIZZA NORME CHE REGOLANO L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE LEGA NAZIONALE PER LA DIFESA DEL CANE POLIZZA CONVENZIONE RCT

PROFESSIONE MEDIATORE IMMOBILIARE

TESTO DI POLIZZA DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DEL PROGETTISTA E DEL VERIFICATORE INTERNI ALLA STAZIONE APPALTANTE

R.C. Professione. Agenzie di Viaggio. CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE Contratto di Assicurazione del Ramo Danni

R.C. Professione. Progettisti Liberi Professionisti Società di Professionisti e di Ingegneria

LOTTO 1 COPERTURA ASSICURATIVA ALL RISKS BENI PATRIMONIALI. Scheda di offerta tecnica

ArgoGlobal Assicurazioni Resposabilità Civile Professionale Consulenti Privacy e DPO Edizione Gennaio 2019

Capitolato di Polizza di Assicurazione Responsabilità Civile Terzi (R.C.T.). Professionale Specializzandi

CONDIZIONI GENERALI DI ASSICURAZIONE SEZIONE II OGGETTO E LIMITI DELL ASSICURAZIONE

QUANDO OPERA LA GARANZIA RESPONSABILITA CIVILE

Ramo 48. Ed. Gennaio DARAG Italia S.p.A. Sede Legale e Direzione Via G. Lorenzini 4, Milano

LA VALUTAZIONE ECONOMICA DEGLI ASPETTI AMBIENTALI. Ravenna, 30 settembre 2011

R.C. Inquinamento Committenza

ESTRATTO CONDIZIONI POLIZZA

Art. 4 Modifiche dell'assicurazione Le eventuali modificazioni dell'assicurazione devono essere provate per iscritto.

Dedicato alle professioni

Multirischi Aziende e Artigiani

Cauzioni. Polizza fidejussoria a garanzia delle prestazioni previste per l ingresso in Italia di uno straniero

Normativa contrattuale di riferimento ANIA - Ed. marzo 2006

Ramo 40. Ed. Gennaio DARAG Italia S.p.A. Sede Legale e Direzione Via G. Lorenzini 4, Milano

RITIRO PRODOTTI. Fascicolo Informativo Contratto di assicurazione per la responsabilità civile derivante dal ritiro di prodotti dal mercato

PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO COPERTURA ASSICURATIVA

R.C. Professione. Agenti Immobiliari. CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE Contratto di Assicurazione del Ramo Danni

Estratto della Polizza D&O a favore delle associate alla. Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana

CAPITOLATO TECNICO POLIZZA RC PRODOTTI ISTITUTO ZOOPROFILATTICO TERAMO LOTTO N. 8 RC PRODOTTI PER IL PERIODO DAL /

Condizioni di Assicurazione. Contratto di assicurazione Responsabilità Civile Sperimentazioni Cliniche

Aletheia Assicurazioni S.r.l. Sub-Agenzia di Roma C13 Porta Pia

POLIZZA DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DEL PROGETTISTA ESTERNO

ESSERE PROFESSIONISTI COMMERCIALISTA

R.C. Professione. Amministratori Condominiali. CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE Contratto di Assicurazione del Ramo Danni

Multirischi Aziende e Artigiani

Polizza di Responsabilità Civile Professionale

TESTO DEL PRODOTTO RC PROFESSIONALE DELLO PSICOLOGO

CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE Contratto di Assicurazione del Ramo Danni. Multirischi Alberghi. per Confcommercio. Merci

Le Condizioni integrative della Sezione R.C.

Responsabilità Civile verso Terzi

POLIZZA R.C. GENERALE PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

POLIZZA DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DEL VERIFICATORE ESTERNO

il contratto di assicurazione; sia gli oggetti materiali sia gli animali; il documento che prova l assicurazione; la somma dovuta alla Società;

Responsabili & Tranquilli

Polizza di Responsabilità Civile Professionale

Capitolato di Polizza di Assicurazione Responsabilità Civile Terzi (R.C.T.). Professionale Specializzandi

POLIZZA CONVENZIONE N

R.C. PATRIMONIALE CONSULENTI E QUADRI DIRETTIVI


COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax

ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DEL VERIFICATORE INTERNO. Saffi/ PU

PROFESSIONE AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

Assicurazione Danni. Documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti assicurativi danni (DIP aggiuntivo Danni)

Appalto 02/07 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO AZIENDALE CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

FIBA/CISL ANNO 2014 CONVENZIONE DELL ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA' CIVILE DEI DIPENDENTI DI ISTITUTI DI CREDITO, ENTI E AZIENDE ASSIMILABILI

Federazione Autonoma Bancari Italiani

Polizza di Responsabilità Civile Professionale

CONVENZIONE ASSICURATIVA F.I.A.I.P/ITAS ASSICURAZIONI SPA

CAPITOLATO SPECIALE DI POLIZZA PER IL SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA RCT RCO DEL CONSORZIO PER LE AUTOSTRADE SICILIANE CIG DA2

Dichiarazione del Contraente e/o Assicurato Anche con riferimento agli artt c.c. l Assicurato e/o Contraente dichiarano:

Tale garanzia è operante unicamente nel caso in cui in Polizza (mod ) sia richiamata la relativa lettera.

SEZIONE I - DEFINIZIONI

Assicurazione Responsabilità civile

Corso multimediale Responsabilità Civile dell Impresa Prodotto 2028

R.C. Professione. Avvocati. CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE Contratto di Assicurazione del Ramo Danni

POLIZZE ASSICURATIVE PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE E DEGLI INFORTUNI DERIVANTI DALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO

ArgoGlobal Assicurazioni RC Professionale Patrocinatore Stragiudiziale Accordo ANEIS edizione Giugno 2018

Ai fini del presente Certificato, valgono le seguenti definizioni, intendendosi per: la persona fisica indicata nella Scheda di Copertura;

Assicurazione RAMI ELEMENTARI RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE

LOTTO X CAPITOLATO DI POLIZZA DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PRODOTTI. Codice identificativo gara (CIG) FA

DEFINIZIONI. Danno Materiale Il pregiudizio economico subito da terzi conseguente a danneggiamento di cose od animali, lesioni personali, morte.

R.C. Inquinamento Attività presso Terzi 2011

POLIZZE ASSICURATIVE PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE E DEGLI INFORTUNI DERIVANTI DALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO

CONVEGNO CONFINDUSTRIA VICENZA 25 NOVEMBRE 2015 IL RISCHIO PRODOTTO : LIMITI ED OPPORTUNITA DELLA COPERTURA ASSICURATIVA

VOLONTARIATO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE E ANTINCENDI BOSCHIVI DEL PIEMONTE POLIZZA CONVENZIONE RCT

POLIZZA CONVENZIONE N

POLIZZA DI ASSICURAZIONE della RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE DELL'AVVOCATO

ESTRATTO CONDIZIONI POLIZZA RC CONTO MELOGRANO E/O VERDE CRED. COOP. ROMAGNOLO

POLIZZA TUTELA GIUDIZIARIA

REGGIO EMILIA VIA SANI REGGIO EMILIA TEL FAX

L Assicurazione RC Professionale del Personale Medico in epoca di cambiamenti

Transcript:

CNZN SSCUZNE Contratto di ssicurazione del amo anni Polizza per la copertura delle attività agricole e per la trasformazione dei prodotti compresi gli allevamenti e gli agriturismi Multirischi ziende gricole.c. Prodotti l presente documento contenente: Glossario Condizioni di Polizza deve essere consegnato al Contraente prima della sottoscrizione della polizza

esponsabilità Civile Prodotti ndice rea iservata pag. 2 Glossario pag. 4 pag. 1 N C E Condizioni che regolano la Sezione C Prodotti pag. 5 MULSCH ZENE GCLE - C P

pag. 2 E S E V E SEV n ottemperanza al Provvedimento VSS n 7 del 16/07/2013, si comunica che sul sito internet dell mpresa - www.vittoriaassicurazioni.com - è disponibile la sezione E SEV, che consente ad ogni Cliente di consultare la propria posizione assicurativa, registrandosi al Servizio. Per registrarsi è sufficiente seguire le indicazioni riportate sul sito. Per ottenere maggiori informazioni sul Servizio o ottenere assistenza sull utilizzo del sistema è possibile rivolgersi al proprio ntermediario. MULSCH ZENE GCLE - C P

esponsabilità Civile Prodotti abella Scoperti, Franchigie e Sottolimiti di indennizzo Garanzia o bene colpito da sinistro (se assicurato, in base a quanto risulta in polizza) if.to (art.) SEZNE ESPNSBLÀ CVLE P Scoperto (per sinistro, salvo diversa indicazione Franchigia (per sinistro, salvo diversa indicazione Sottolimite di indennizzo o di risarcimento (o limite di valore/ esistenza, se indicato) pag. 3 B E L L Scoperto obbligatorio 4 Mondo esclusi Usa Canada e Messico: 10% con il minimo di Euro 500 e il massimo di Euro 5.000 Usa Canada e Messico (esportazione occulta): 10% con il minimo di Euro 5.000 e il massimo di Euro 25.000 S N E S egolazione del Premio - Mancata comunicazione dei dati 8 Euro 5.000,00 nei 30 giorni successivi alla scadenza Euro 10.000,00 decorso il 30 giorno MULSCH ZENE GCLE - C P

pag. 4 G L S S Glossario Consumatore È inteso come la persona fisica che agisce per scopi estranei rispetto all attività imprenditoriale commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. Contraente l soggetto che stipula l assicurazione. Cose Gli oggetti materiali (compresi gli immobili ed in genere qualsiasi sostanza), nonché gli animali. Franchigia L importo contrattualmente pattuito che rimane a carico dell assicurato per ogni sinistro o per ogni danneggiato. mpresa Vittoria ssicurazioni S.p.. ed eventuali Coassicuratrici. ndennizzo La somma dovuta dall mpresa in caso di sinistro. Scoperto La percentuale di importo del danno liquidabile a termini di polizza che rimane a carico dell ssicurato. Sinistro l verificarsi del fatto che provoca il danno per il quale è prestata l assicurazione che determina il diritto all indennizzo. MULSCH ZENE GCLE - C P

Buona Fede Sezione C Prodotti Le dichiarazioni inesatte e le reticenze del Contraente e/o dell ssicurato relative a circostanze influenti sulla valutazione del rischio all atto della stipulazione della polizza, o l omessa comunicazione da parte dello stesso di una circostanza eventualmente aggravante il rischio durante il corso del contratto, non pregiudicano il diritto all indennizzo, SEMPECHÉ L MSSN NESE E NCMPLEE CHZN SN FU BUN FEE. Spetta alla Società il maggior premio conseguente al maggior rischio a decorrere dal momento in cui si è verificata la circostanza che costituisce l oggetto della dichiarazione inesatta o della reticenza. 1 - ggetto dell ssicurazione L mpresa si obbliga a tenere indenne l ssicurato di quanto questi sia tenuto a pagare quale civilmente responsabile, a sensi di legge, a titolo di risarcimento (capitale, interesse, spese) di danni involontariamente cagionati a terzi da difetto dei prodotti descritti in polizza - per i quali l ssicurato rivesta in talia la qualifica di produttore - dopo la loro consegna a terzi, per morte, per lesioni personali e per distruzione o deterioramento di cose diverse dal prodotto difettoso, in conseguenza di un fatto accidentale verificatosi in relazione ai rischi per i quali è stipulata l assicurazione. L assicurazione comprende, nel limite del 10% del massimale indicato in polizza, i danni derivanti da interruzioni o sospensioni, totali o parziali, di attività industriali, commerciali, agricole o di servizi, purché conseguenti a sinistro indennizzabile a termini di polizza. Non sono considerati terzi: a) il coniuge, i genitori, i figli dell ssicurato, nonché qualsiasi altro parente od affine con lui convivente; b) quando l ssicurato non sia una persona fisica: il legale rappresentante, il socio a responsabilità illimitata, l amministratore e le persone che si trovino con loro nei rapporti di cui alla lettera a). pag. 5 C P 2 - Limiti di indennizzo l massimale indicato in polizza rappresenta il massimo esborso dell mpresa: per sinistro; per più sinistri avvenuti in uno stesso periodo annuo di assicurazione o - per le polizze di durata inferiore all anno - per più sinistri avvenuti nell intero periodo di assicurazione; per sinistro in serie : intendendosi per tale una pluralità di sinistri originatisi da uno stesso difetto, anche se manifestatosi in più prodotti ed in più anni. 3 - nizio e termine della garanzia L assicurazione vale per le richieste di risarcimento presentate all ssicurato per la prima volta durante il periodo di efficacia dell assicurazione stessa. n caso di sinistro in serie, la data della prima richiesta sarà considerata come data di tutte le richieste anche per quelle presentate successivamente alla cessazione dell assicurazione. MULSCH ZENE GCLE - C P

pag. 6 C P 4 - Scoperto obbligatorio a) Mondo intero esclusi Usa-Canada e Messico: imane a carico dell ssicurato il 10% dell importo di ciascun danno con il minimo pari a Euro 500,00 ed il massimo pari a Euro 5.000,00. b) Usa-Canada e Messico (esportazione occulta) imane a carico dell ssicurato il 10% dell importo di ciascun danno con il minimo pari a Euro 5.000,00 ed il massimo pari a Euro 25.000,00. 5 - Esclusioni Sono esclusi dall indennizzo: a) le spese di sostituzione e riparazione del prodotto difettoso e l importo pari al suo controvalore; b) le spese e gli oneri per il ritiro dal mercato di prodotti; c) le spese da chiunque sostenute in sede extragiudiziale per ricerche ed indagini volte ad accertare le cause del danno, salvo che dette ricerche, indagini e spese siano state preventivamente autorizzate dall mpresa; d) i danni derivanti da responsabilità volontariamente assunte dall ssicurato e non direttamente derivantigli dalla legge; e) i danni derivanti direttamente o indirettamente, seppur in parte da amianto o da qualsiasi altra sostanza o prodotto contenente in qualunque forma o misura amianto; f) dalla presenza di organismi geneticamente modificati (.G.M.) nei prodotti assicurati; g) i danni diretti o indiretti da campi magnetici; h) i prodotti aventi destinazione specifica nel settore aeromobili 6 - ischi atomici e danni da inquinamento Sono esclusi dall assicurazione i danni che, in relazione ai rischi assicurati, si siano verificati in connessione con trasformazioni o assestamenti energetici dell atomo, naturali o provocati artificialmente (fissione e fusione nucleare, isotopi radioattivi, macchine acceleratrici, ecc.). Sono esclusi altresì i danni di qualsiasi natura e da qualunque causa determinati, conseguenti a inquinamento dell atmosfera, inquinamento, infiltrazione di acque, terreni o colture, interruzione, impoverimento o deviazione di sorgenti o corsi d acqua, alterazioni o impoverimento di falde acquifere, giacimenti ed in genere di quanto trovasi nel sottosuolo suscettibile di sfruttamento. MULSCH ZENE GCLE - C P 7 - Estensione territoriale L assicurazione vale per i prodotti per i quali l ssicurato rivesta in talia la qualifica di produttore consegnati nei territori di qualsiasi paese (esclusi US, Canada e Messico), e per i danni ovunque verificatisi. Per i danni verificatisi in US, Canada e Messico lo scoperto è quello specificatamente indicato al punto 4 lettera B) che precede. Sono comunque esclusi i risarcimenti a carattere punitivo (punitive or exemplary damages). 8 - egolazione del premio 1. Se il premio è convenuto, in tutto od in parte, in base ad elementi di rischio variabili, lo stesso è anticipato in via provvisoria come risultante dal conteggio esposto in polizza. lla fine di ciascun periodo assicurativo annuo o della minor durata della polizza, il pre-

mio verrà regolato in base alle variazioni intervenute, durante lo stesso periodo, negli elementi presi come base per il conteggio, fermo restando il premio minimo di regolazione stabilito in polizza. tale scopo, entro i 90 giorni successivi alla fine di ogni periodo annuo di assicurazione o della minor durata della polizza, il Contraente deve fornire per iscritto alla Vittoria ssicurazioni S.p.. i dati necessari alla regolazione e cioè, secondo il caso, l indicazione: - del volume di affari (fatturato con esclusione dell V); - degli altri elementi variabili contemplati in polizza. 2. Se il Contraente non effettua entro detto termine la comunicazione dei dati, relativamente ai sinistri denunciati nell annualità per la quale resta in sospeso la regolazione premio e non ancora indennizzati, l mpresa applicherà, oltre agli scoperti e/o franchigie già previste in polizza, una: franchigia assoluta di 5.000 Euro nei 30 giorni successivi alla scadenza del termine sopra indicato per la comunicazione dei dati; franchigia assoluta di 10.000 Euro decorso il 30 giorno come previsto dal punto che precede. L adempimento all obbligazione prevista per la comunicazione dei dati ancorché tardiva esclude l applicazione della penale sui sinistri non ancora indennizzati. pag. 7 C P 3. Se il Contraente effettua entro detto termine la comunicazione dei dati potranno risultare le seguenti ipotesi: - qualora in base agli elementi comunicati, risultasse un credito a favore del Contraente l mpresa restituirà l importo dovuto al netto delle imposte versate, fermo il premio minimo di regolazione indicato in polizza. - nel caso in cui, invece, risultasse un credito a favore dell mpresa il Contraente è tenu-to al pagamento della somma dovuta, comprensiva delle imposte. n ogni caso le differenze, attive o passive, risultanti dalla regolazione devono essere pagate nei 30 giorni successivi a quello della richiesta. Qualora il Contraente non effettui il pagamento della somma dovuta a titolo di regolazione del premio l mpresa, trascorso tale termine e a condizione che il Contraente abbia pagato il premio anticipato di polizza stabilito per l annualità in corso, liquiderà i danni sui sinistri denunciati nella nuova annualità assicurativa in misura proporzionale al rapporto tra: - il premio anticipato di polizza in via provvisoria e - l importo risultante a credito dell mpresa per effetto della regolazione del premio. 4. Qualora all atto della regolazione annuale il consuntivo degli elementi variabili di rischio superi il doppio di quanto preso come base per la determinazione del premio anticipato di polizza, tale premio viene rettificato dall mpresa a partire dalla prima scadenza annuale successiva a quella di detta regolazione e fino ad un importo pari al 75% dell ultimo premio consuntivo. l mancato pagamento del premio anticipato di polizza stabilito comporta la sospensione della garanzia assicurativa ai sensi dell art. 1901 cod. civ.. MULSCH ZENE GCLE - C P

pag. 8 C P 9 - bblighi dell ssicurato in caso di sinistro. n caso di sinistro, l ssicurato deve darne avviso scritto all genzia alla quale è assegnata la polizza oppure alla Società, entro tre giorni da quando ne ha avuto conoscenza (art. 1913 del Codice Civile). L inadempimento di tale obbligo può comportare la perdita totale o parziale del diritto all indennizzo (art. 1915 del Codice Civile). 10 - Gestione delle vertenze di danno - Spese legali. - L mpresa assume, fino a quando ne ha interesse, la gestione delle vertenze tanto in sede stragiudiziale che giudiziale, sia civile che penale, a nome dell ssicurato, designando, ove occorra, legali o tecnici ed avvalendosi di tutti i diritti ed azioni spettanti all ssicurato. Sono a carico dell mpresa le spese sostenute per resistere all azione promossa contro l ssicurato, entro il limite di un importo pari al quarto del massimale stabilito in polizza per il danno cui si riferisce la domanda. Qualora la somma dovuta al danneggiato superi detto massimale, le spese vengono ripartite tra mpresa ed ssicurato in proporzione al rispettivo interesse. L mpresa non riconosce spese incontrate dall ssicurato per legali o tecnici che non siano da essa designati e non risponde di multe od ammende né delle spese di giustizia penale. MULSCH ZENE GCLE - C P

Le presenti Condizioni di ssicurazione sono state aggiornate in data 01/01/2019 PB058752-CP-EZ- 0119 - MULSCH ZENE GCLE.C. P