Introduzione. Copyright 2001 CANON INC. TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Documenti analoghi
Come avviare P-touch Editor

Opzioni avanzate. Stampa di pagine di separazione. Stampante laser a colori Phaser 7750

Operazioni possibili con il software Image Data Converter

Printer Driver. (per Mac OS X) La presente guida descrive l installazione e l utilizzo dei driver stampante per Mac OS X.

Installazione del software per l utente in ambiente Macintosh OS

Opzioni avanzate. Stampa di pagine di separazione. Stampante a colori Phaser 8400

(per Mac OS X) La presente guida descrive l installazione e l utilizzo dei driver stampante per Mac OS X. Prima dell utilizzo del software

CardioChek Link Manuale d'uso

CardioChek Link Manuale d'uso

Guida a AirPrint. Informazioni su AirPrint. Procedura d'impostazione. Stampa. Appendice

Fiery Remote Scan. Collegarsi ai Fiery servers. Collegarsi a un Fiery server al primo utilizzo

Regolazione delle opzioni di stampa

Nota: Per evitare che l'immagine risulti ritagliata, accertarsi che il formato del documento originale e della carta copia siano uguali.

Manuale di Nero DriveSpeed

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

CREAZIONE DI DATI PER LA STAMPA CON MICROSOFT PUBLISHER 2007

Visualizzazione di un elenco di font disponibili

Laboratorio - Installazione di Windows Vista

Impostazioni della stampante

UTILITÀ PENNA A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI

Manuale di Nero InfoTool

Manuale di Nero InfoTool

Manuale di Nero DriveSpeed

Guida AirPrint. Versione 0 ITA

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI

Nozioni di base sulla stampa

CREAZIONE DI DATI PER LA STAMPA CON MICROSOFT WORD 2007

CREAZIONE DI DATI PER LA STAMPA CON MICROSOFT WORD 2007

Manuale per l utente. ScanGear Toolbox CS per scanner di immagini a colori CanoScan

Procedura rapida di installazione da CD-ROM

Impostazioni della stampante

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: MFC-J6520DW/J6720DW/J6920DW/J6925DW. Versione A ITA

Benvenuti in Picture Package Producer2

EOS Video Snapshot Task Ver. 1.2 Manuale di istruzioni

Guida di installazione del driver FAX L

Versione 1.0 Luglio Xerox 4112 /4127 Copier/Printer Spostamento immagine/ Spostamento su bordo

Procedura rapida di installazione da CD-ROM

Quick Installation Guide

Copierapide Esempidiprocessitipici Regolazionedellaqualitàdicopia... 7

Opzioni avanzate. Stampa di pagine di separazione. Stampante laser Phaser 5500

Il tuo manuale d'uso. SHARP AR-M256/M316/5625/5631

Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito:

Installazione del driver Custom PostScript o del driver della stampante PCL per Windows

Schermata riprodotta con l autorizzazione di Microsoft Corporation.

Fiery Remote Scan. Accesso a Fiery Remote Scan. Mailbox

Benvenuti in Picture Package DVD Viewer

Microsoft Word (parte I) Mirko Gombia Università di Bologna

Supplemento al Manuale di istruzioni

Benvenuti in Picture Package DVD Viewer. Avvio e chiusura di Picture Package DVD Viewer. Visualizzazione delle immagini

Fotocamera digitale Guida software

Guida alla stampa. Caricamento dei vassoi. Guida alla stampa. 1 Estrarre completamente il vassoio.

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi

Volume di fornitura Componenti dello scanner

Guida alla qualità di stampa

Printer Driver. Questa guida descrive come configurare il driver della stampante per Windows Vista e Windows XP.

CREAZIONE DI DATI PER LA STAMPA CON MICROSOFT POWERPOINT 2007

Copie rapide Esempi di processi tipici Regolazione della qualità di copia Esecuzione di copie. Invio di fax. Scansione verso PC

Utilizzo del CD QuickRestore

Fondamenti di informatica. Word Elaborazione di testi

Il tuo manuale d'uso. SAMSUNG SCX-4623FW

Registratore Dati VB300 G-Force a 3 assi Versione 1.0 Novembre 2010

Note legali. Marchi di fabbrica KYOCERA Document Solutions Inc.

TotalFlow Print Server R60/R60A Guida alla calibrazione

Driver della stampante KODAK D4000 Duplex Photo Printer per WINDOWS

ScanGear Toolbox CS 2.2 per Windows per Scanner a colori CanoScan

Word Elaborazione di testi

Istruzioni per l'uso Guida a Mopria

GUIDA DI AVVIO RAPIDO. Contenuto della confezione. Requisiti di sistema. Supporto support.datacolor.com

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: DCP-J4120DW/MFC-J4420DW/J4620DW/ J4625DW/J5320DW/J5620DW/J5625DW/J5720DW/J5920DW

Address Book Conversion Utility Guida per l utente

Informazioni e assistenza. Messaggi di sistema. Accesso. Icone del pannello comandi

Kit di emulazione P5C Guida utente

D4000 Duplex Photo Printer

Guida utente per Mac

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

Printer Driver. Questa guida descrive la configurazione del driver stampante per Windows 7, Windows Vista, Windows XP e Windows 2000.

Questo prodotto utilizza la tecnologia del visualizzatore "EasyFlip" di PFU. PFU LIMITED 2011

INIZIA QUI. Wireless USB Cablata. Si desidera connettere la stampante a una rete wireless? Utilizzare l Installazione e connessione wireless.

Aggiornamenti del software Guida per l utente

LA FORMATTAZIONE Impostare la pagina, i paragrafi e il corpo del testo

Guida AirPrint DCP-J562DW DCP-J785DW MFC-J480DW MFC-J680DW MFC-J880DW MFC-J985DW

Guida a Google Cloud Print

GTX-4. STAMPANTE PER ABBIGLIAMENTO Per Macintosh Manuale di istruzioni

DATA-DIRECT. Manuale Utente. Versione 1.0. Copyright ArtWare Tutti i diritti riservati

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

INTRODUZIONE A WORD CHE COS E WORD AVVIARE E CHIUDERE WORD INTERFACCIA UTENTE DI WORD

Introduzione a PowerPoint

Uso del colore. Le stampanti e il sistema CMYK. I monitor e il sistema RGB. Stampante laser a colori Phaser 7750

Laboratorio - Backup e Ripristino dei Dati in Windows 7

Guida alle impostazioni Wi-Fi

Germano Pettarin E-book per la preparazione all ECDL ECDL Modulo 6 Strumenti di presentazione PowerPoint Argomenti del Syllabus 5.

Nozioni di base sulla stampa

Dell Canvas Layout. Guida dell'utente versione 1.0

Secure Print+ Guida Guida dell'utente

Introduzione Capitolo 1 Panoramica Funzioni del componente aggiuntivo di Google Documenti Requisiti di sistema...

Guida di Brother ScanViewer per ios/os X

Guida al collegamento ai sistemi per flussi di lavoro

SCAImemoMan. Manuale Utente Ver. 1.0

Laboratorio - Installazione di Windows 7

Transcript:

Introduzione Grazie per aver acquistato la BJ-W9000. Questo manuale descrive come installare e usare il driver della stampante con il software del sistema Macintosh. Leggere attentamente questo manuale prima di usare il driver della stampante per familiarizzarsi con le sue potenzialità e utilizzare pienamente le sue numerose funzioni. Dopo aver letto questo manuale riporlo in un luogo sicuro per potervi fare riferimento in seguito. Attenzione La riproduzione senza permesso, completa o parziale di questo manuale è proibita. Tutte le informazioni comprese in questo manuale sono soggette a modifica senza preavviso. È stato fatto tutto il possibile affinché questo manuale non contenga errori e omissioni. Se fossero presenti errori o omissioni, oppure fosse necessario chiarire argomenti specifici, contattare il rivenditore autorizzato o il personale di vendita Canon di zona. Canon non assume alcuna responsabilità per eventuali danni, diretti o indiretti, derivanti o collegati all'uso di questo software. Marchi di fabbrica Apple, AppleTalk, EtherTalk, LocalTalk, Macintosh e ColorSync sono marchi di fabbrica di Apple Computer, Inc. negli Stati Uniti d'america. Adobe Photoshop è un marchio di fabbrica di Adobe Systems Incorporated. Canon, BJ e BJ-W sono marchi di fabbrica di Canon Inc. Tutti gli altri nomi di aziende e prodotti in questo manuale sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati delle rispettive aziende. Il simbolo del marchio di fabbrica registrato è riportato in corrispondenza a ogni marchio di fabbrica registrato la prima volta che esso appare in questo manuale, dopodiché non viene più ripetuto. Copyright 2001 CANON INC. TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Uso del manuale Questo manuale è stato realizzato per gli utenti del Macintosh. Simboli usati in questo manuale In questo manuale sono utilizzati i simboli che seguono. IMPORTANTE... Indica argomenti importanti o azioni da evitare nell'uso del driver della stampante.... Indica note o informazioni aggiuntive. p. xx... Indica un numero di pagina a cui fare riferimento per maggiori informazioni sulla frase o paragrafo precedente.

Indice Uso del manuale...5 Leggere prima di installare...6 Verifica dei requisiti hardware e software...6 Verifica del CD-ROM...6 Verifica dei collegamenti...7 Collegamento diretto a un computer...7 Collegamento in rete...7 Installazione 9 Installazione del driver della stampante...10 Selezione del driver della stampante...11 Se la stampante e il computer sono collegati direttamente...11 Se la stampante è collegata a una rete...13 Installazione del server di stampa...13 Installazione del client...15 Procedure fondamentali di stampa 17 Procedura di stampa...18 Passo 1 Caricamento del supporto e creazione dei dati di stampa...18 Passo 2 Impostazioni della stampa...19 Passo 2-1 Selezione del tipo di supporto per la stampa...19 Passo 2-2 Selezione dell'alimentatore della carta...19 Passo 3 Verifica dello stato della stampante...20 Passo 4 Avvio del processo di stampa dal computer...20 Arresto della stampa...21 Arresto completo della stampa...21 Quando "In background" è su "ON" Per arrestare la stampa dal server di stampa tramite la rete...21 Quando "In background" è su "OFF" Per arrestare la stampa da un client tramite la rete...22 2

Impostazioni della stampa 23 Schermate del driver di stampa...24 Schermata della finestra di dialogo [Impostazione pagina]...24 Schermata della finestra di dialogo [Stampa]...25 Schermata della finestra di dialogo [Utilità]...26 Finestra di dialogo [Impostazione pagina]...27 Finestra di dialogo [Impostazione supporto personalizzato]...28 Finestra di dialogo [Impostazione dimensioni supporto]...29 Finestra di dialogo [Stampa]...30 Finestra di dialogo [Dettagli]...31 Scheda Colore...31 Scheda Opzioni...33 Scheda Informazioni sulla stampante...34 Finestra di dialogo [Utilità]...35 Scheda Impostazione driver...35 Scheda Selezione porta...36 Scheda manutenzione...37 Finestra di dialogo [Allineamento testina]...38 Scheda Info su...38 Funzioni avanzate della stampante 39 Opzioni di stampa speciali...40 Stampa di documenti in scala...40 Ingrandimento/riduzione in qualsiasi scala...40 Adatta alla pagina...41 Stampa di documenti ruotati di 90...43 Stampa senza soluzione di continuità (Stampa striscioni)...45 Risparmiare supporto (Risparmio supporto)...48 Stampa in un'area di stampa delle stesse dimensioni del supporto (Nessun margine)...51 Stampa su supporto di dimensioni personalizzate (Supporto personalizzato)...53 Stampa in bianco e nero (Stampa in scala di grigi)...56 Regolazione dei colori di stampa...58 3

Funzioni utili...61 Salvataggio e importazione delle impostazioni colore...61 Salvataggio delle impostazioni del colore...61 Importazione delle impostazioni di colore salvate...62 Taglio automatico del supporto al termine della stampa...64 Pulizia delle testine di stampa...66 Allineamento delle testine di stampa...68 Verifica dello stato della stampa...70 Cambiamento della porta della stampante...71 Eliminazione dei driver della stampante non necessari...72 Appendice 73 Impostazioni predefinite del driver della stampante...74 Tipo e dimensioni dei supporti utilizzabili...75 Tipi di supporto...75 Dimensioni del supporto...76 Area stampabile...78 Relazione fra l'orientamento e i margini...78 Relazione fra le impostazioni di stampa e i margini...79 Risoluzione problemi...80 Indice...81 4

Uso del manuale Le spiegazioni fornite in questo manuale sono illustrate con le schermate di Mac OS 8.6. Per maggiori informazioni fare riferimento alla pagina indicata. La stampante è installata? Sì No riferimento a Manuale dell operatore per installare la stampante. Uso del manuale Leggere la sezione intitolata Leggere prima di installare. ( p. 6) Verificare i collegamenti della stampante. Collegamento SCSI Collegamento di rete Installare il driver della stampante. ( p.10) Stampare avvalendosi del driver della stampante Procedure fondamentali di stampa ( p.17) Procedura fondamentale per stampare e arrestare la stampa Impostazioni della stampa ( p. 23) Impostazioni della stampa Funzioni avanzate della stampante ( p. 39) Tecniche di stampa e funzioni utili Leggere gli argomenti di interesse. Appendice Impostazioni predefinite del driver della stampante ( p. 74) Tipo e dimensioni dei supporti utilizzabili ( p. 75) Area stampabile ( p. 78) Risoluzione problemi ( p. 80) 5

Leggere prima di installare Prima di installare il driver della stampante verificare le tre voci che seguono. Requisiti hardware e software CD-ROM Collegamenti Verifica dei requisiti hardware e software Questo driver della stampante può essere usato su computer conformi ai requisiti che seguono. Non tentare di utilizzare questo driver della stampante su sistemi diversi in quanto potrebbe causare dei malfunzionamenti. Hardware/software Consigliato Requisiti Requisito minimo Computer Software di sistema Computer dotati di Mac OS 8.5.1 o successivo (escluso Mac OS X e Mac OS X Server) Mac OS 8.5.1 o successivo (escluso Mac OS X e Mac OS X Server) Modello Spazio su disco rigido G4 Almeno 20 GB di spazio disponibile G4 (escluso Cube) G3 (Blue & White) Almeno 640 MB di spazio disponibile RAM Almeno 256 MB Almeno 128 MB Interfaccia SCSI Adaptec Power Domain 2930 Cavo di interfaccia Cavo SCSI STOP La BJ-W9000 è una stampante QuickDraw, non PostScript. Per stampare usare applicazioni compatibili con QuickDraw. In funzione del software applicativo e del documento da stampare, potrebbe essere necessaria RAM o spazio su disco rigido aggiuntivo. Verifica del CD-ROM Usare il CD-ROM fornito con la BJ-W9000. 6

Verifica dei collegamenti Il driver e il software della stampante fornito comprendono diverse versioni adatte ai vari modi di collegamento della stampante. La stampante può essere collegata al Macintosh nei due modi descritti nel seguito. Collegamento diretto a un computer In questo modo, la stampante è direttamente collegata a un Macintosh usando un cavo SCSI. Per stampare in questo modo, usare il driver della stampante "BJ-W9000" ( p. 10) e verificare lo stato della stampante nella finestra di dialogo [QuickShareForBJ-W9000]. ( p. 70) Stampante Computer Leggere prima di installare BJ-W9000 Macintosh Collegamento in rete In questo modo il server di stampa e il Macintosh sono collegati tramite una rete (EtherTalk, ecc.). Definire come server il computer della rete a cui è direttamente collegata la stampante. ( p. 13) Tale computer viene quindi chiamato server di stampa. I computer collegati al server di stampa tramite la rete EtherTalk sono chiamati client. Il client invia i dati da stampare al server di stampa che quindi li invia alla stampante. Stampante BJ-W9000 Server di stampa Macintosh Macintosh Macintosh Macintosh Macintosh Client 7

Installazione Installazione del driver della stampante... 10 Selezione del driver della stampante... 11 Se la stampante e il computer sono collegati direttamente...11 Se la stampante è collegata a una rete... 13 Installazione del server di stampa...13 Installazione del client...15

Installazione del driver della stampante Per stampare con la BJ-W9000 è necessario installare sul computer il corrispondente driver della stampante. Usare la procedura che segue per installare il driver della stampante quando il computer è collegato direttamente alla stampante, oppure è collegato direttamente a una rete. 1 Accendere 2 Caricare 3 4 il Macintosh e la stampante. il CD-ROM "Driver di stampa Canon BJ-W9000" nell'unità CD-ROM del Macintosh. doppio clic sull'icona [BJ-W9000 Installer] nella cartella "Canon BJ". clic sul pulsante [Installa].. Per annullare l'installazione, fare clic sul pulsante [Esci]. 5 clic sul pulsante [Sì].. Per annullare l'installazione, fare clic sul pulsante [No]. 6 clic sul pulsante [Riavvia].. Se è stato fatto clic sul pulsante [Esci] oppure sul pulsante [Continua], riavviare il Macintosh prima di usare la stampante. 10

Selezione del driver della stampante Per stampare dei documenti sulla BJ-W9000, prima aprire Scelta Risorse nel menu Apple e selezionare il driver della stampante per la stampante collegata. Avendo scelto il driver della stampante, non è necessario riselezionarlo ogni volta che si stampa, a meno che non sia cambiato. Se la stampante e il computer sono collegati direttamente Se la stampante è direttamente collegata al Macintosh, usare la procedura che segue per selezionare il driver della stampante. Per maggiori informazioni sul collegamento della stampante a un Macintosh vedere "Verifica dei collegamenti" ( p. 7). Installazione 1 Selezionare [Scelta Risorse] dal menu Apple. 2 clic sull'icona [BJ-W9000] per selezionare la BJ-W9000 nell'elenco delle destinazioni. 11

3 clic sul pulsante [Imposta]. Appare la finestra [Impostazione driver]. 4 clic sul pulsante d'opzione [Locale] in modo che appaia come. 5 clic sul pulsante [OK]. 6 clic sulla casella Chiudi per chiudere Scelta Risorse. 12

Se la stampante è collegata a una rete Selezione del driver della stampante Se la stampante è collegata tramite una rete, prima installare il server di stampa, quindi selezionare il driver di stampa sul client. Per maggiori informazioni sul collegamento della stampante tramite una rete vedere "Verifica dei collegamenti" ( p. 7). Installazione del server di stampa 1 2 Selezionare doppio clic su "QuickShareForBJ- W9000" nella cartella "BJ-W9000" del disco Startup. [Scelta Risorse] dal menu Apple. Installazione 3 Dal momento che viene usata una rete, fare clic sul pulsante d'opzione [Sì] in [AppleTalk Attiva:] in modo che appaia come. 13

4 clic sull'icona [BJ-W9000] per selezionare la BJ-W9000 nell'elenco delle destinazioni. 5 Visto che sarà utilizzata la stampa in background, fare clic sul pulsante d'opzione [ON] in modo che appaia come. 6 clic sul pulsante [Imposta]. Appare la finestra [Impostazione driver]. 7 clic sul pulsante d'opzione [Locale] in modo che appaia come. 8 clic sul pulsante [OK]. 14

Selezione del driver della stampante 9 clic sulla casella Chiudi per chiudere Scelta Risorse. Installazione del client Per maggiori informazioni sui client, vedere "Verifica dei collegamenti" ( p. 7). Per installare un client è necessario avviare "QuickShareForBJ-W9000" sul server di stampa. Installazione 1 Selezionare [Scelta Risorse] dal menu Apple. 2 Dal momento che viene usata una rete, fare clic sul pulsante d'opzione [Sì] in [AppleTalk Attiva:] in modo che appaia come. 15

3 clic sull'icona [BJ-W9000]. Viene effettuata una ricerca in rete e nell'elenco di selezione destinazione appare QuickShareForBJ-W9000. 4 Selezionare QuickShareForBJ-W9000 e fare clic sul pulsante [Imposta]. Appare la finestra [Impostazione driver].. QuickShareForW9000 è il nome del server di stampa. Sarà visualizzato il nome del server di stampa utilizzato. 5 clic sul pulsante d'opzione [Rete] in modo che appaia come. 6 clic sul pulsante [OK]. 7 clic sulla casella Chiudi per chiudere Scelta Risorse. 16

Procedure fondamentali di stampa Procedura di stampa... 18 Passo 1 Caricamento del supporto e creazione dei dati di stampa...18 Passo 2 Impostazioni della stampa...19 Passo 2-1 Selezione del tipo di supporto per la stampa...19 Passo 2-2 Selezione dell'alimentatore della carta...19 Passo 3 Verifica dello stato della stampante...20 Passo 4 Avvio del processo di stampa dal computer...20 Arresto della stampa... 21 Arresto completo della stampa...21 Quando "In background" è su "ON" Per arrestare la stampa dal server di stampa tramite la rete...21 Quando "In background" è su "OFF" Per arrestare la stampa da un client tramite la rete...22

Procedura di stampa Quando si stampano dei documenti da un programma applicativo, verificare le impostazioni delle finestre di dialogo "Formato di stampa" e "Impostazione pagina" prima di stampare. Questa sezione descrive le procedura di stampa fondamentali. IMPORTANTE L'aspetto della finestra di dialogo [Impostazione pagina] e la procedura per avviare il processo di stampa possono essere leggermente diverse In funzione del programma applicativo utilizzato. anche riferimento ai manuali utente del software applicativo. La procedura descritta qui è quella usata con Adobe Photoshop 5.0. Passo 1 Caricamento del supporto e creazione dei dati di stampa Innanzi tutto impostare le dimensioni del supporto in [Impostazione pagina] nel programma applicativo. Per informazioni sull'impostazione delle dimensioni del supporto fare riferimento ai manuali per l'utente del software applicativo utilizzato. È anche possibile modificare le impostazioni del supporto dopo aver creato il documento. 1 Selezionare [Formato di stampa...] dal menu [File]. Appare la finestra di dialogo [Impostazione pagina]. 2 clic sul pulsante vicino a [Dimensioni supporto] e selezionare le dimensioni del supporto specificate quando è stato creato il documento nel programma applicativo. Se le dimensioni desiderate non sono elencate in [Dimensioni supporto], fare clic su Impostazione dimensioni supporto e selezionare il gruppo di dimensioni del supporto che comprende le dimensioni desiderate. Quando si utilizzano dimensioni del supporto personalizzate (non standard), è necessario registrare le dimensioni del supporto che si desidera usare. Per informazioni a questo proposito, vedere "Stampa su supporto di dimensioni personalizzate (Supporto personalizzato)" ( p. 53). 18

3 4 Creare clic sul pulsante [OK]. i dati da stampare. Passo 2 Impostazioni della stampa Questo passo specifica le impostazioni per poter stampare, quali il tipo di supporto e la sorgente della carta. Effettuare le impostazioni della stampa nella finestra di dialogo [Stampa] che appare selezionando [Stampa...] nel menu [File]. Procedure fondamentali di stampa Passo 2-1 Selezione del tipo di supporto per la stampa clic sul pulsante appare. vicino a [Tipo supporto] e selezionare il supporto dall'elenco che IMPORTANTE Tipi di supporto diversi sono caricati nella stampante in modo diverso e trattati diversamente prima e dopo la stampa. Per dettagli fare riferimento al Manuale dell'operatore della BJ-W9000. Verificare sempre che il supporto caricato nella stampante sia lo stesso impostato sul driver della stampante. Se il supporto effettivamente caricato è diverso, parte dei dati di stampa potrebbero essere persi. Passo 2-2 Selezione dell'alimentatore della carta clic sul pulsante dall'elenco che appare. vicino a [Sorgente carta] e selezionare la sorgente carta del caso 19

Passo 3 Verifica dello stato della stampante Verificare sulla stampante quanto segue. (1) La stampante è accesa? (2) Il supporto caricato nella stampante è più largo del supporto impostato nel driver della stampante? riferimento al Manuale dell'operatore per informazioni su come accendere la stampante e caricare il supporto. IMPORTANTE Quando si usa supporto in foglio singolo, potrebbero esserci le limitazioni che seguono, in funzione di come la stampante è collegata al Macintosh. - Se la stampante è collegata direttamente al Macintosh e "In background" è impostata su "OFF": quando inizia la stampa appare un messaggio di conferma. Verificare che il supporto in foglio singolo sia caricato nella stampante. Quando "In background" è impostata su "ON", non è possibile usare il supporto in foglio singolo. - Se la stampante è collegata al Macintosh tramite una rete: non è possibile usare il supporto in foglio singolo. Passo 4 Avvio del processo di stampa dal computer clic sul pulsante [OK]. La stampa inizia. 20

Arresto della stampa È possibile arrestare la stampa. La stampa può essere arrestata indipendentemente dal fatto che il documento sia in coda o già in stampa. È possibile verificare quali documenti sono in stampa o in coda e arrestare la stampa di un particolare documento dalla finestra di dialogo [QuickShareForBJ-W9000]. Per maggiori informazioni sulla finestra di dialogo [QuickShareForBJ-W9000], vedere "Verifica dello stato della stampa" ( p. 70). Per visualizzare la finestra di dialogo [QuickShareForBJ-W9000] è necessario effettuare le seguenti impostazioni sul server di stampa. Impostare "In background" su "ON" in Scelta Risorse. Avviare "QuickShareForBJ-W9000" sul server di stampa. Quando si usa la stampa locale e "In background" è disattivata, "QuickShareForBJ-W9000" non appare. Per arrestare la stampa, premere il tasto Apple e il tasto punto (.). Arresto completo della stampa Quando "In background" è su "ON" Per arrestare la stampa dal server di stampa tramite la rete Per arrestare la stampa di un documento, selezionarlo nella finestra di dialogo [QuickShareForBJ-W9000] e fare clic sul pulsante [Rimuovi]. Procedure fondamentali di stampa 21

Quando "In background" è su "OFF" Per arrestare la stampa da un client tramite la rete Per arrestare la stampa seguire le istruzioni visualizzate in ciascuna applicazione durante la stampa. Se seguendo tali istruzioni la stampa non si arresta, premere il tasto (comando) Apple e il tasto punto (.). Quando si stampa tramite una rete, i dati che sono stati già elaborati saranno stampati anche se la stampa viene arrestata. Per arrestare la stampa di questi dati, selezionare il documento in questione dalla finestra di dialogo [QuickShareForBJ-W9000] sul server di stampa e fare clic sul pulsante [Rimuovi]. 22

Impostazioni della stampa Schermate del driver di stampa... 24 Schermata della finestra di dialogo [Impostazione pagina]...24 Schermata della finestra di dialogo [Stampa]...25 Schermata della finestra di dialogo [Utilità]...26 Finestra di dialogo [Impostazione pagina]... 27 Finestra di dialogo [Impostazione supporto personalizzato]...28 Finestra di dialogo [Impostazione dimensioni supporto]...29 Finestra di dialogo [Stampa]... 30 Finestra di dialogo [Dettagli]...31 Scheda Colore...31 Scheda Opzioni...33 Scheda Informazioni sulla stampante...34 Finestra di dialogo [Utilità]... 35 Scheda Impostazione driver...35 Scheda Selezione porta... 36 Scheda manutenzione...37 Finestra di dialogo [Allineamento testina di stampa]...38 Scheda Info su...38

Schermate del driver di stampa Schermata della finestra di dialogo [Impostazione pagina] Le impostazioni del supporto da usare per la stampa possono essere specificate nella schermata della finestra di dialogo [Impostazione pagina]. riferimento alla pagine indicate nella figura che segue per spiegazioni sulle impostazioni delle schermate corrispondenti. Selezionare [Imposta pagina] dal menu [File]. Finestra di dialogo [Imposta pagina] ( P.27) Finestra di dialogo [Utilità...]. ( P.35) clic sul pulsante [Utilità...]. Finestra di dialogo [Aiuto] clic sul pulsante [Aiuto...]. Finestra di dialogo [Impostazione dimensioni supporto]. ( P.29) clic sul pulsante [Personalizza]. Finestra di dialogo [Impostazione supporto personalizzato] ( P.28) clic sul pulsante [Dimensioni supporto]. 24

Schermata della finestra di dialogo [Stampa] Nella finestra di dialogo [Stampa] sono specificate le impostazioni da usare quando il documento viene effettivamente stampato, compreso il tipo di supporto, il numero di copie e la sorgente della carta. riferimento alla pagine indicate nella figura che segue per spiegazioni sulle impostazioni delle schermate corrispondenti. Selezionare [Stampa] dal menu [File]. Finestra di dialogo [Stampa] ( P.30) Finestra di dialogo [Utilità...]. ( P.35) clic sul pulsante [Utilità...]. Finestra di dialogo [Dettagli...] ( P.31) Scheda Colore ( P.31) clic sul pulsante [Dettagli...]. Finestra di dialogo [Salva impostazione] ( P.61) Impostazioni della stampa Finestra di dialogo [Importa impostazioni] ( P.62) Scheda Opzioni ( P.33) Scheda Informazioni sulla stampante ( P.34) 25

Schermata della finestra di dialogo [Utilità] Nella finestra di dialogo [Utilità] è possibile effettuare varie funzioni di manutenzione della stampante e specificare delle impostazioni per il driver della stampante. riferimento alla pagine indicate nella figura che segue per spiegazioni sulle impostazioni delle schermate corrispondenti. Finestra di dialogo [Utilità...]. ( P.35) Scheda Impostazione driver ( P.35) Scheda Selezione porta ( P.36) clic sul pulsante [Pulizia testina]. Finestra di dialogo [Pulizia testina]. ( P.37) Scheda manutenzione ( P.37) Finestra di dialogo [Allineamento testina]. ( P.38) Scheda Info su ( P.38) clic sul pulsante [Allineamento testina]. 26

Finestra di dialogo [Impostazione pagina] Questa finestra di dialogo appare selezionando [Impostazione pagina] nel menu [File]. Nella finestra di dialogo [Impostazione pagina] è possibile specificare le dimensioni del supporto, l'impostazione della scala e l'orientamento della stampa. (1) (2) (3) (4) (6) (7) (5) (1) [Dimensioni supporto] Specificare le dimensioni del supporto impostate nel programma applicativo. Le dimensioni del supporto non presenti possono essere visualizzate facendo clic sulla casella di controllo per il gruppo di dimensioni del supporto desiderato nella finestra di dialogo [Impostazione dimensioni supporto] ( p. 29). ( "Tipo e dimensioni dei supporti utilizzabili" a p. 75) (2) Pulsante [Personalizza] Visualizza la finestra di dialogo [Impostazione supporto personalizzato]. ( p. 28) (3) Pulsante [Dimensioni supporto] Visualizza la finestra di dialogo [Impostazione dimensioni supporto]. ( p. 29) (4) [Nessun margine] L'area di stampa è delle stesse dimensioni del supporto. ( p. 51) (5) [Scala] Selezionare questa impostazione per stampa ingrandita o ridotta. [Dimensioni normali]: Stampa in scala 100% senza ingrandire o ridurre. [Usa la scala che segue]: Specifica una qualsiasi scala fra 50% e 600%. ( "Ingrandimento/riduzione in qualsiasi scala" a p. 40) [Usa adatta alla pagina]: Seleziona automaticamente la scala adatta alle dimensioni del supporto usato nella stampa. ( "Adatta alla pagina" a p. 41) (6) [Orientamento] Specifica se i dati vengono ruotati di 90 in senso orario rispetto alla direzione di alimentazione della carta. Impostazioni della stampa [Ritratto]: Stampa il documento senza ruotarlo. [Paesaggio]: Stampa il documento ruotato di 90 in senso orario. (7) Pulsante [Utilità...] Esegue funzioni quali l'impostazione del driver, la selezione della porta e la manutenzione della stampante. Facendo clic su questo pulsante si apre la finestra di dialogo [Utilità]. ( p. 35) 27

Finestra di dialogo [Impostazione supporto personalizzato] Questa finestra di dialogo appare facendo clic sul pulsante [Personalizza] nella finestra di dialogo [Impostazione pagina]. Nella finestra [Impostazione supporto personalizzato] è possibile registrare come supporto personalizzato un supporto con dimensioni non elencate nelle dimensioni standard. Si possono registrare fino a 7 supporti personalizzati e usare le dimensioni registrate nelle impostazioni. Per informazioni sull'impostazione delle dimensioni del supporto personalizzato vedere "Stampa su supporto di dimensioni personalizzate (Supporto personalizzato)" ( p. 53). (1) (2) (4) (6) (3) (5) (1) [Dim. campione] Permette di selezionare delle dimensioni campione nell'impostazione delle dimensioni del supporto. (2) [Dimensioni supporto] Immettere le dimensioni del supporto da registrare come supporto personalizzato nelle rispettive caselle [Larghezza] e [Altezza]. (3) [Unità] Selezionare "mm" o "pollici" come unità di misura delle dimensioni del supporto. (4) [Nome supporto] Inserire fino a 20 caratteri come nome del supporto da registrare. (5) Pulsante [Applica] Applica le impostazioni [Dimensioni supporto] e [Nome supporto]. (6) [Impostazioni salvate] Visualizza un elenco delle dimensioni dei supporti personalizzati. L'elenco comprende i nomi e le dimensioni dei supporti. 28

Finestra di dialogo [Impostazione pagina] Finestra di dialogo [Impostazione dimensioni supporto] Questa impostazione appare facendo clic sul pulsante [Dimensioni supporto] nella finestra di dialogo [Impostazione pagina]. Da questa finestra di dialogo è possibile selezionare il gruppo di dimensioni del supporto visualizzate sotto [Dimensioni supporto] nella finestra di dialogo [Impostazione pagina]. (1) (1) [Gruppo di dimensioni del supporto] Per impostare il gruppo di dimensioni supporto da visualizzare in [Dimensioni supporto]. un segno di spunta nelle caselle di controllo ( ) del gruppo di dimensioni del supporto da visualizzare. Impostazioni della stampa 29

Finestra di dialogo [Stampa] Questa finestra di dialogo appare selezionando [Stampa] nel menu [File]. Nella finestra di dialogo [Stampa] si possono specificare delle impostazioni fondamentali di stampa, quali il tipo di supporto e il numero delle copie. (1) (2) (3) (7) (5) (4) (8) (6) (1) [Copie] Imposta un numero di copie da stampare tra 1 e 999. (2) [Pagina] Selezionare come intervallo di stampa "Stampa tutte le pagine", oppure "Stampa tutte le pagine specificate nel seguito". Per stampare solo parte del documento, immettere i numeri delle pagine desiderate. (3) [Tipo supporto] Seleziona il tipo di supporto da usare per la stampa. ( "Tipo e dimensioni dei supporti utilizzabili" a p. 75) (4) [Speculare] Selezionare questa opzione per stampare il documento in modo speculare rispetto all'orizzontale. (5) [Sorgente carta] Seleziona la sorgente della carta. Vassoio supporto A: stampa sul rotolo nel vassoio supporto A. Vassoio supporto B: stampa sul rotolo nel vassoio supporto B. Foglio singolo: Stampa su fogli singoli. Questa opzione non può essere specificata quando le dimensioni specificate in "Dimensioni supporto" non sono valide per il supporto in foglio singolo. Passaggio automatico (da A ad B): Quando il rotolo nel vassoio del supporto A si esaurisce, la stampa passa automaticamente al rotolo nel vassoio del supporto B. Passaggio automatico (da B ad A): Quando il rotolo nel vassoio del supporto B si esaurisce, la stampa passa automaticamente al rotolo nel vassoio del supporto A. Quando "In background" è su "ON" e la stampa avviene tramite una rete, la funzione di passaggio automatico viene disattivata. (6) [Qualità di stampa] Selezionare come qualità di stampa [Veloce], [Normale], o [Fine]. (7) Pulsante [Utilità...] Usata per specificare opzioni quali le impostazioni del driver, la selezione della porta, la manutenzione e informazioni su. Facendo clic su questo pulsante si apre la finestra di dialogo [Utilità]. ( p. 35) (8) Pulsante [Dettagli...] Usato per specificare le impostazioni colore per la stampa e altre impostazioni avanzate. Facendo clic su questo pulsante si apre la finestra di dialogo [Dettagli]. ( p. 31) 30

Finestra di dialogo [Dettagli] Questa finestra di dialogo appare facendo clic sul pulsante [Dettagli] nella finestra di dialogo [Stampa]. Nella finestra di dialogo [Dettagli] si possono specificare le impostazioni colore per la stampa e altre impostazioni avanzate. Scheda Colore Questa scheda appare facendo clic su nella finestra di dialogo [Dettagli] e selezionando "Colore" dall'elenco che appare. Nella scheda Colore è possibile regolare l'intensità e il contrasto della stampa e regolare i colori della stampa a colori. (1) (2) (1) [Bilancia colore] Selezionare [CMYK] oppure [RGB] in funzione dei dati da stampare. [RGB]: visualizza le barre di scorrimento per rosso, verde e blu. [CMYK]: visualizza le barre di scorrimento per ciano, magenta, giallo e nero. Spostare la barra di scorrimento di ciascun colore a sinistra o a destra per rendere il colore più chiaro o più scuro. Le barre di scorrimento visualizzate dipendono dalla selezione di [CMYK] o [RGB]. CMYK scorrere il pulsante a destra per rendere il colore più scuro e a sinistra per renderlo più chiaro. L'intensità può essere impostata su qualsiasi valore da -50 a 50 in unità di 1. (6) (7) (8) (3) (4) (5) Impostazioni della stampa RGB scorrere il pulsante a destra per rendere il colore più chiaro e a sinistra per renderlo più scuro. La luminosità può essere impostata su qualsiasi valore da -50 a 50 in unità di 1. Quando è selezionata [Stampa in scala di grigi] non è possibile impostare il bilanciamento dei colori. 31

(2) [Intensità] Spostare il pulsante della barra di scorrimento a sinistra e a destra per regolare l'intensità della stampa. (3) [Stampa in scala di grigi] Selezionare questa opzione per stampare in bianco e nero un'immagine a colori. (4) [Tipo di stampa] Imposta il metodo di corrispondenza dei colori. Foto: Esalta i mezzi toni nella stampa. Adatto alle immagini naturali come le fotografie. Grafica: Stampa colori primari luminosi. Adatto alle immagini da computer quale la grafica da computer e i grafici. scorrere il pulsante a destra per aumentare l'intensità e a sinistra per diminuirla. L'intensità può essere impostata su qualsiasi valore da -50 a 50 in unità di 1. Non è possibile impostare il metodo di corrispondenza quando è selezionata [Stampa in scala di grigi]. (5) [Correzione gamma] Imposta il livello del contrasto del colore. Con valori elevati i colori scuri sono stampati con contrasto maggiore nelle aree luminose e contrasto inferiore nelle aree scure. (6) Pulsante [Salva impostazioni] Usare questo pulsante per salvare le impostazioni nella scheda Colore. ( "Salvataggio delle impostazioni del colore" a p. 61) (7) Pulsante [Importa impostazione] Usare questo pulsante per importare un file di impostazioni salvate della Scheda colore. ( "Importazione delle impostazioni di colore salvate" a p. 62) (8) Pulsante [Predefinito] Ripristina le impostazioni nella scheda Colore ai rispettivi valori predefiniti. ( "Impostazioni predefinite del driver della stampante" a p. 74) 32

Finestra di dialogo [Stampa] Scheda Opzioni Questa scheda appare facendo clic su nella finestra di dialogo [Dettagli] e selezionando [Opzioni] dall'elenco che appare. Nella scheda Opzioni è possibile specificare opzioni avanzate come quelle relative al funzionamento della stampante durante la stampa. (1) (2) (3) (4) (5) (1) [Stampa striscioni] Seleziona se più pagine vengono stampate senza soluzione di continuità. ( p. 45) (2) [Risparmio supporto] Specifica se tenere del margine superiore e inferiore nella pagina. ( "Risparmiare supporto (Risparmio supporto)" a p. 48) (3) [Taglio automatico: attivato] Specifica se la taglierina della stampante taglia automaticamente il supporto alla fine della stampa. ( "Taglio automatico del supporto al termine della stampa" a p. 64) (4) [Gestione testina] Genera una segnalazione quando si verifica un errore irreversibile nell'immagine. (5) [Tempo di asciugatura] Permette di arrestare momentaneamente il funzionamento della stampante durante la stampa. [per una riga]: pausa della stampante dopo la stampa di ogni riga e impostazione del tempo di asciugatura dell'inchiostro. La pausa può essere impostata fra 0 e 60 secondi in unità di un secondo. [per una pagina]: pausa della stampante dopo la stampa di ogni pagina e impostazione del tempo di asciugatura dell'inchiostro se nella casella di controllo [Taglio automatico: attivato] è presente un segno di spunta ( ). Quando il tempo specificato è trascorso la pagina esce. La pausa può essere impostata fra 0 e 30 minuti in unità di un minuto. Per confermare le impostazioni del driver della stampante è necessario impostare il "Tempo di asciugatura" della stampante su "No". ( Manuale dell operatore) Impostazioni della stampa 33

Scheda Informazioni sulla stampante Questa scheda appare facendo clic su nella finestra di dialogo [Dettagli] e selezionando dall'elenco che appare [Informazioni s...]. Quando la stampante e il computer sono collegati direttamente, è possibile acquisire lo stato corrente della stampante come informazioni sulla stampante e l'ora in cui tali dati sono stati acquisiti. Sono acquisite le informazioni sulla stampante che seguono. Dimensioni del supporto caricato nel vassoio del supporto A e nel vassoio del supporto B della stampante Tipi del supporto caricato nel vassoio del supporto A e nel vassoio del supporto B della stampante Versione del firmware della stampante Non è possibile acquisire le informazioni sulla stampante nelle condizioni che seguono. - Durante la stampa - Quando la stampante è spenta - Quando il collegamento alla stampante avviene tramite una rete (1) (1) Pulsante [Recupero informazioni stampante] Acquisisce e visualizza le più recenti informazioni sulla stampante. 34

Finestra di dialogo [Utilità] Questa finestra di dialogo appare facendo clic sul pulsante [Utilità...] nella finestra di dialogo [Impostazione pagina] o [Stampa]. Si può usare la finestra di dialogo [Utilità] per eseguire funzioni quali la manutenzione della stampante e l'impostazione del driver. La finestra di dialogo [Utilità] può soltanto essere usata quando si effettuano le impostazioni del server di stampa dal proprio computer. Non può essere usata per effettuare le impostazioni dei client. Scheda Impostazione driver Questa scheda appare facendo clic su nella finestra di dialogo [Utilità] e selezionando dall'elenco che appare "Impostazione driver". Le impostazioni per recuperare le informazioni sulla stampante possono essere specificate nella scheda Impostazione driver. (1) (1) [Recupero automatico informazioni stampante] Specifica se le informazioni sulla stampante sono recuperate automaticamente. [No]: le informazioni sulla stampante non sono recuperate. [Quando si apre il dialogo di stampa]: il computer comunica con la stampante e recupera le ultime informazioni su di essa ogni volta che si apre la finestra di dialogo [Stampa]. Impostazioni della stampa 35

Scheda Selezione porta Questa scheda appare facendo clic su nella finestra di dialogo [Utilità] e selezionando dall'elenco che appare "Selezione porta". Questa scheda può essere usata per riselezionare la porta senza aprire Scelta Risorse. Per spegnere e riaccendere la stampante quando è nel modo di attesa ed è collegata a un computer, usare la scheda di selezione porta per riselezionare la porta. (1) (2) (1) Pulsante [Ricerca porta] Cerca la porta. (2) Pulsante [Salva] Seleziona la porta da usare fra quelle trovate dalla ricerca. Facendo clic su questo pulsante viene utilizzata per la stampa la porta selezionata. 36

Scheda manutenzione Finestra di dialogo [Utilità] Questa scheda appare facendo clic su nella finestra di dialogo [Utilità] e selezionando dall'elenco che appare "Manutenzione". Questa scheda può essere usata per eseguire le funzioni di manutenzione della stampante. (1) (2) (3) (1) Pulsante [Controllo ugelli] Stampa del modello di controllo degli ugelli per la verifica della qualità di stampa. ( Manuale dell operatore) (2) Pulsante [Pulizia testina] Apre la finestra di dialogo [Pulizia testina]. Impostazioni della stampa un segno di spunta ( ) nella casella di controllo corrispondente ai colori la testina dei quali deve essere pulita, quindi fare clic sul pulsante [Esegui pulizia] per iniziare la pulizia. (3) Pulsante [Allineamento testina] Apre la finestra di dialogo [Allineamento testina]. ( p. 38) 37

Finestra di dialogo [Allineamento testina] Questa finestra di dialogo appare facendo clic sul pulsante [Allineamento testina] della scheda [Manutenzione]. Si può usare la finestra di dialogo [Allineamento testina] per regolare la posizione di stampa della stampante. È possibile scegliere l'allineamento automatico della testina di stampa, oppure eseguire delle regolazioni fini manuali facendo riferimento a un modello di prova stampato. Per regolare manualmente l'allineamento della testina di stampa, prima fare clic sul pulsante [Esegui allineamento automatico] per allineare automaticamente le testine di stampa, quindi effettuare le regolazioni di precisione manualmente. (1) (2) (3) (4) (1) Pulsante [Esegui allineamento automatico] Regola automaticamente la posizione di stampa della stampante. (2) [Regolazioni] Con riferimento al modello di prova, impostare valori da 1 a 9 per le regolazioni da A a G. (3) Pulsante [Prova di stampa] Stampa un modello di prova per effettuare le regolazioni. (4) Pulsante [Invia valore regolato] Invia alla stampante i valori impostati in [Regolazioni]. Scheda Info su Questa scheda appare facendo clic su nella finestra di dialogo [Utilità] e selezionando dall'elenco visualizzato "Info su". Questa scheda visualizza la versione del driver della stampante. (1) (1) [Info su] Visualizza la versione del driver della stampante. 38

Funzioni avanzate della stampante Opzioni di stampa speciali... 40 Stampa di documenti in scala...40 Ingrandimento/riduzione in qualsiasi scala...40 Adatta alla pagina...41 Stampa di documenti ruotati di 90...43 Stampa senza soluzione di continuità (stampa striscioni)... 45 Risparmiare supporto (Risparmio supporto)...48 Stampa in un'area di stampa delle stesse dimensioni del supporto (Nessun margine)...51 Stampa su supporto di dimensioni personalizzate (Supporto personalizzato)...53 Stampa in bianco e nero (stampa in scala di grigi)...56 Regolazione dei colori di stampa...58 Funzioni utili... 61 Salvataggio e importazione delle impostazioni colore... 61 Salvataggio delle impostazioni del colore... 61 Importazione delle impostazioni di colore salvate...62 Taglio automatico del supporto al termine della stampa...64 Pulizia delle testine di stampa... 66 Allineamento delle testine di stampa...68 Verifica dello stato della stampa...70 Cambiamento della porta della stampante...71 Eliminazione dei driver della stampante non necessari... 72

Opzioni di stampa speciali Stampa di documenti in scala Con stampa in scala ci si riferisce alla stampa ingrandita o ridotta di un documento rispetto alle sue dimensioni reali. La stampa in scala può essere effettuata in due modi. Ingrandimento/riduzione in qualsiasi scala ( p. 40) Adatta alla pagina ( p. 41) Nella stampa di dati ad alta risoluzione, potrebbe non essere possibile stampare in scale che sono all'interno dell'intervallo di stampa ammesso (fra 50% e 600%). Quando si usa la stampa in scala per stampare su supporto di dimensioni maggiori di quelle del documento specificate nel software applicativo, il documento potrebbe non essere stampato come si desidera. Prima di stampare, effettuare una stampa normale del documento su un supporto delle sue stesse dimensioni ed effettuare eventuali regolazioni del colore necessarie. I risultati della stampa variano in funzione del metodo di scala utilizzato. - [Usa la scala che segue]: Le dimensioni del documento stampato sono quelle specificate in [Dimensioni supporto] dopo che è stato trasformato in scala. L'area di stampa è delle dimensioni specificate in [Dimensioni supporto]. - [Usa adatta alla pagina]: Le dimensioni del documento stampato sono come specificato in [Usa adatta alla pagina]. In funzione delle dimensioni del margine, l'area da stampare potrebbe non corrispondere sempre alle dimensioni in scala desiderate. Ingrandimento/riduzione in qualsiasi scala Usare questa opzione per cambiare la scala dei dati per adattarli all'area del supporto specificata in [Dimensioni supporto]. 1 Selezionare Quando si utilizza supporto in foglio singolo, il supporto caricato nella stampante deve avere le dimensioni impostate in [Dimensioni supporto]. Quando si utilizza supporto in rotolo, il supporto caricato nella stampante deve essere almeno largo quanto impostato in [Dimensioni supporto]. [Impostazione pagina] nel menu [File] del programma applicativo per aprire la finestra di dialogo [Impostazione pagina]. 40

2 clic sul pulsante d'opzione [Usa la scala che segue] del gruppo [Scala] in modo che appaia come ( ), quindi immettere la scala desiderata.. È possibile impostare un valore di scala qualsiasi fra 50% e 600%. 3 clic sul pulsante [OK]. Adatta alla pagina Quando si usa questa opzione per specificare le dimensioni del supporto effettivamente caricato nella stampante, quest'ultima calcola automaticamente la scala in modo che la stampa si adatti alle dimensioni del supporto. L'esempio illustrato nel seguito mostra dati di stampa di dimensioni A4 ingranditi per adattarli a supporto di dimensioni A1. Quando si usa il supporto in foglio singolo, il supporto caricato nella stampante deve essere delle dimensioni impostate in [Usa adatta alla pagina]. Quando si usa supporto in rotolo, il supporto caricato nella stampante deve essere largo almeno quanto specificato nella dimensione impostata in [Usa adatta alla pagina]. Funzioni avanzate della stampante 1 Selezionare [Impostazione pagina] nel menu [File] del programma applicativo per aprire la finestra di dialogo [Impostazione pagina]. 41

2 clic sul pulsante d'opzione [Usa adatta alla pagina] nel gruppo [Scala], in modo che appaia come ( ). 3 clic sul pulsante vicino a [Usa adatta alla pagina] e selezionare dall'elenco visualizzato il tipo di supporto effettivamente caricato nella stampante. Selezionando una dimensione maggiore o minore di quanto impostato in [Dimensioni supporto], il documento è corrispondentemente ingrandito o ridotto. Secondo le dimensioni del supporto selezionate, questa impostazione potrebbe non avere nessun effetto. Per esempio, è possibile ingrandire dati di stampa di dimensioni A2 e stamparli su supporto di dimensioni A1, ma anche specificando larghezza A1 per dati di dimensioni A2, non verrà effettuato ingrandimento. Se qui non appaiono le dimensioni del supporto desiderate, specificarle nella finestra di dialogo [Impostazione dimensioni supporto]. 4 clic sul pulsante [OK]. 42

Stampa di documenti ruotati di 90 Opzioni di stampa speciali Quando si stampa un documento che è stato formattato lateralmente su supporto caricato in orizzontale, la parte destra del documento potrebbe essere tagliata. Quando si presenta questo problema, questa funzione permette di ruotare i dati di 90, in modo che si adattino correttamente al supporto caricato con orientamento verticale. Esempio: Stampa tagliata quando [Orientamento] è impostato su [Ritratto]. [Orientamento] impostato su [Ritratto] (altezza) [Orientamento] impostato su [Paesaggio] (larghezza) L'esempio qui presentato riguarda un documento formattato lateralmente e stampato su supporto caricato in verticale. 1 Selezionare In alcuni programmi applicativi, l'impostazione [Orientamento] del driver della stampante è disattivata. [Impostazione pagina] nel menu [File] del programma applicativo per aprire la finestra di dialogo [Impostazione pagina]. Funzioni avanzate della stampante 2 clic sull'icona nel gruppo [Orientamento]. 43

3 clic sul pulsante [OK]. 44

Stampa senza soluzione di continuità (Stampa striscioni) Opzioni di stampa speciali Quando sono necessarie più pagine per stampare un documento, come per esempio un poster che non sta su una sola pagina, questa funzione permette di stampare il documento come se fosse stato creato su una pagina sola. Questo prende il nome di "stampa striscioni". [Stampa striscioni] impostata Margine superiore Prima pagina [Stampa striscioni] non impostata Prima pagina Seconda pagina Seconda pagina Terza pagina Terza pagina Dati creati Documento stampato Ultima pagina Margine inferiore Dati creati Documento stampato Ultima pagina Quando si usa la stampa striscioni non è possibile utilizzare contemporaneamente le funzioni che seguono. - Stampa di più copie - Scala [Usa la scala che segue], [Usa adatta alla pagina], - Stampa quando Salvataggio supporto è "ON". - Stampa su supporto in foglio singolo Specificare una dimensione del supporto nel programma applicativo (dimensione x numero pagine) che non sia più lunga del supporto in rotolo. Nella stampa striscioni, il margine superiore è 39 mm e il margine inferiore è 41 mm. Dipendentemente dal programma applicativo, la stampa striscioni potrebbe non essere possibile. Funzioni avanzate della stampante 45

1 Selezionare [Stampa...] nel menu [File] del programma applicativo per aprire la finestra di dialogo [Stampa]. 2 clic sul pulsante [Dettagli...] per aprire la finestra di dialogo [Dettagli]. 3 È anche possibile visualizzare la scheda [Opzioni] facendo clic su e selezionando "Opzioni" dall'elenco che appare. 4 clic sulla casella di controllo [Stampa striscioni] in modo che appaia come. 46

Opzioni di stampa speciali 5 clic sul pulsante [Chiudi]. La finestra di dialogo [Dettagli] si chiude e si apre la finestra di dialogo [Stampa]. 6 clic sul pulsante [OK]. Funzioni avanzate della stampante 47

Risparmiare supporto (Risparmio supporto) Quando sono presenti dei margini sopra e sotto ai dati stampati, questi saranno ridotti il più possibile nella stampa. Visto che i margini non necessari sono ridotti il più possibile durante la stampa, usando il supporto in rotolo è possibile risparmiare del supporto. * Per margine qui si intende lo spazio vuoto fra il bordo della pagina e i dati inferiori e superiori, non il margine effettivo dell'area stampata. [Risparmio supporto] impostato Dati creati Margine superiore Immagine stampata Margine inferiore [Risparmio supporto] non impostato Dati creati Immagine stampata Questa funzione non può essere usata con la funzione "Stampa striscioni". Quando si stampa su supporto in foglio singolo questa funzione sposta semplicemente verso l'alto della pagina i dati stampati. Per questo motivo la funzione "Risparmio supporto" non deve essere utilizzata con il supporto in foglio singolo. Nelle situazioni che seguono, questa funzione potrebbe non avere nessun effetto apparente sul documento stampato. Margine superiore Margine inferiore Lunghezza dei dati stampati(*1) Commenti 48 1. 25,4 mm o più 2. Meno di 25,4 mm 3. 25,4 mm o più 4. Meno di 25,4 mm 25,4 mm o più 25,4 mm o più Meno di 25,4 mm Meno di 25,4 mm Dati + 36 mm in fondo Margine superiore + dati + 36 mm in fondo Dati + margine inferiore + 36 mm in fondo Margine superiore + dati + margine inferiore La funzione di Risparmio supporto è molto efficace. Se il margine superiore è 36 mm, i risultati della stampa non cambiano. La funzione di Risparmio supporto sarà applicata all'area del margine superiore che eccede 36 mm. *2 Se il margine superiore è 36 mm e il margine inferiore 0 mm, l'immagine stampata è semplicemente spostata verso l'alto e la lunghezza dei dati stampati non cambia. La funzione di Risparmio supporto sarà applicata all'area del margine superiore che eccede 36 mm. *2 L'uso della funzione Risparmio supporto non ha effetto. *1: Quando queste dimensioni sono stampate sono aggiunti ulteriori margini superiore e inferiore. *2: Quando il margine è fra 25,4 e 36 mm, usando la funzione Risparmio supporto il margine inferiore viene aumentato.

Opzioni di stampa speciali 1 Selezionare [Stampa...] nel menu [File] del programma applicativo per aprire la finestra di dialogo [Stampa]. 2 clic sul pulsante [Dettagli...] per aprire la finestra di dialogo [Dettagli]. 3 È anche possibile visualizzare la scheda [Opzioni] facendo clic su e selezionando "Opzioni" dall'elenco che appare. Funzioni avanzate della stampante 4 clic sulla casella di controllo "Risparmio supporto" in modo che appaia come. 49

5 clic sul pulsante [Chiudi]. La finestra di dialogo [Dettagli] si chiude e si apre la finestra di dialogo [Stampa]. 6 clic sul pulsante [OK]. 50

Opzioni di stampa speciali Stampa in un'area di stampa delle stesse dimensioni del supporto (Nessun margine) Se i bordi di un'immagine che è stata disegnata fino al limite della pagina sono tagliati dai margini, l'impostazione "Nessun margine" permette di stampare in un'area che raggiunge i limiti della pagina. Dal momento che questa impostazione fornisce un'area di stampa che è delle stesse dimensioni del supporto specificato nel programma applicativo, non è necessario considerare le impostazioni dei margini nella creazione del documento. "Nessun margine" impostato I dati creati riempiono la pagina Immagine stampata Margine superiore A A B B Margine inferiore "Nessun margine" non è impostato I dati creati riempiono la pagina A Margine sinistro Margine destro A Immagine stampata Funzioni avanzate della stampante B B IMPORTANTE Quando si usa supporto in foglio singolo, prima di dare il comando di stampa, caricare nella stampante un supporto di dimensioni uguali alle dimensioni della pagina più il margine. Quando si usa supporto in rotolo, prima di dare il comando di stampa, caricare nella stampante un supporto la cui larghezza sia almeno uguale a quella del supporto specificato nel programma applicativo. Quando si stampa, le dimensioni del supporto devono essere sufficienti per includere i margini superiore, inferiore, sinistro e destro. Inoltre le larghezze dei margini variano in funzione di altre impostazioni di stampa. Per maggiori informazioni sull'impostazione della larghezza dei margini in Print Setup, fare riferimento a "Area stampabile" ( p. 78) nell'appendice. Quando si stampano ingrandimenti, caricare un supporto di dimensioni adatte alla scala utilizzata. 51

1 Selezionare [Impostazione pagina] nel menu [File] del programma applicativo per aprire la finestra di dialogo [Impostazione pagina]. 2 clic nella casella di controllo [Nessun margine] nel gruppo [Dimensioni supporto], in modo che appaia come. 3 clic sul pulsante [OK]. 52

Opzioni di stampa speciali Stampa su supporto di dimensioni personalizzate (Supporto personalizzato) Se le dimensioni del supporto specificate nel programma applicativo hanno dei valori non standard non elencati nella casella [Dimensioni supporto], è possibile registrare le dimensioni non standard del supporto come "Supporto personalizzato", quindi usare questo supporto per la stampa. È possibile registrare fino a 7 supporti di dimensioni personalizzate. 1 Selezionare [Impostazione pagina] nel menu [File] del programma applicativo per aprire la finestra di dialogo [Impostazione pagina]. 2 clic sul pulsante [Personalizza] nel gruppo [Dimensioni supporto]. 3 In Appare la finestra di dialogo [Impostazione supporto personalizzato]. [Impostazioni salvate], fare clic sul nome del supporto da registrare per evidenziarlo. Nella casella [Nome supporto] appare il nome del supporto corrente per il numero selezionato. Funzioni avanzate della stampante Come opzione predefinita, un supporto personalizzato viene registrato come "PersonalizzaX" (dove X è un numero da 1 a 7). 4 Immettere il nome del supporto registrato nella casella [Nome supporto]. Inserire fino a 20 caratteri come nome del supporto. 53

5 clic sul pulsante vicino a [Unità] nel gruppo [Dimensioni supporto] e scegliere "mm" o "pollici" come unità di misura delle dimensioni del supporto. 6 Immettere le dimensioni del supporto desiderate nelle caselle [Larghezza] e [Altezza] nel gruppo [Dimensioni supporto]. Le dimensioni del supporto che possono essere registrate vanno da 210,0 a 1082,2 mm (da 8,3 a 42,6 pollici) per la misura orizzontale e da 297,0 a 2667,0 mm (da 11,7 a 105,0 pollici) per la misura verticale. Le misure predefinite in stabilimento sono 210,0 x 297,0 mm. 7 Verificare le dimensioni del supporto e il nome immessi, quindi fare clic sul pulsante [Applica].. Se le dimensioni del supporto specificate al passo 6 non sono nell'intervallo valido per il supporto personalizzato registrato, appare un messaggio di errore. Ripetere le impostazioni usando dimensioni del supporto che siano nell'intervallo valido. Le dimensioni del supporto e il nome specificati appaiono in [Impostazioni salvate]. 8 clic sul pulsante [OK]. La finestra di dialogo [Impostazione supporto personalizzato] si chiude e riappare la finestra di dialogo [Impostazione pagina]. 54

Opzioni di stampa speciali 9 clic sul pulsante vicino a [Dimensioni supporto] e selezionare dall'elenco che appare le dimensioni del supporto registrato. Se in "Sorgente carta" viene selezionato "Foglio singolo", sono applicabili le limitazioni che seguono. Dimensioni minime del supporto: 420,0 x 420,0 mm (16,5 x 16,5 pollici) Dimensioni massime del supporto: 1082,2 x 1600,1 mm (42,6 x 63,0 pollici). 10 clic sul pulsante [OK]. Funzioni avanzate della stampante 55

Stampa in bianco e nero (Stampa in scala di grigi) Selezionando la stampa in scala di grigi è possibile stampare documenti in bianco e nero, nonché stampare in bianco e nero documenti a colore. 1 Selezionare [Stampa...] nel menu [File] del programma applicativo per aprire la finestra di dialogo [Stampa]. 2 clic sul pulsante [Dettagli...] per aprire la finestra di dialogo [Dettagli]. 3 È anche possibile visualizzare la scheda [Colore] facendo clic su e selezionando "Colore" dall'elenco visualizzato. 4 clic sulla casella [Stampa in scala di grigi] in modo che appaia come. 56

Opzioni di stampa speciali 5 clic sul pulsante [Chiudi]. La finestra di dialogo [Dettagli] si chiude e si apre la finestra di dialogo [Stampa]. 6 clic sul pulsante [OK]. Funzioni avanzate della stampante 57

Regolazione dei colori di stampa Quando si stampa a colori è possibile regolare l'intensità del colore (Bilancia colore) e il sistema di rappresentazione dei colori (Metodo di corrispondenza). Regolando queste impostazioni in funzione dei dati di stampa è possibile migliorare i risultati di stampa. Non è possibile regolare i colori quando "Stampa in scala di grigi" è impostato su "ON" nella scheda Colore. 1 Selezionare [Stampa...] nel menu [File] del programma applicativo per aprire la finestra di dialogo [Stampa]. 2 clic sul pulsante [Dettagli...] per aprire la finestra di dialogo [Dettagli]. 3 È anche possibile visualizzare la scheda [Colore] facendo clic su e selezionando "Colore" dall'elenco visualizzato. 58

Opzioni di stampa speciali 4 clic sul pulsante d'opzione [CMYK] o [RGB] nel gruppo [Bilancia colore], in modo che appaia come. 5 Usare il mouse per trascinare i pulsanti di scorrimento e regolare il bilanciamento del colore.. A sinistra della barra di scorrimento è indicata la relativa impostazione corrente. È possibile regolare il bilanciamento del colore nell'intervallo da -50 a 50 in unità di 1. Facendo clic sulla barra di scorrimento in una posizione lontana dal pulsante, l'impostazione aumenta o diminuisce in unità di 10. Le barre di scorrimento visualizzate sono diverse in funzione del modello di colore selezionato nel passo 3. Modello di colore [CMYK] Modello di colore [RGB] scorrere il pulsante a destra per rendere il colore più scuro e a sinistra per renderlo più chiaro. scorrere il pulsante a destra per rendere il colore più chiaro e a sinistra per renderlo più scuro. Funzioni avanzate della stampante 59

6 clic sul pulsante vicino a [Tipo di stampa] e selezionare "Foto" o "Grafica". "Foto" è l'impostazione più adatta per la stampa di immagini naturali quali le fotografie. "Grafica" è l'impostazione più adatta alle immagini create su computer quale la grafica da computer e i grafici. È possibile salvare le impostazioni della scheda colore in un apposito file e importarle quando si stampa di nuovo. ( "Salvataggio e importazione delle impostazioni colore" a p 61) 7 clic sul pulsante [Chiudi]. La finestra di dialogo [Dettagli] si chiude e si apre la finestra di dialogo [Stampa]. 8 clic sul pulsante [OK]. 60

Funzioni utili Salvataggio e importazione delle impostazioni colore Questa funzione permette di salvare le impostazioni colore usate frequentemente. È utile in quanto evita di dover effettuare le regolazioni di colore e dell'intensità ogni volta che si stampa. Salvataggio delle impostazioni del colore La procedura per salvare le impostazioni nella scheda Colore è descritta nel seguito. 1 Selezionare [Stampa...] nel menu [File] del programma applicativo per aprire la finestra di dialogo [Stampa]. 2 3 È clic sul pulsante [Dettagli...] per aprire la finestra di dialogo [Dettagli]. anche possibile visualizzare la scheda [Colore] facendo clic su e selezionando "Colore" dall'elenco visualizzato. Funzioni avanzate della stampante 61

4 Specificare le impostazioni necessarie, quindi fare clic sul pulsante [Salva impostazioni]. 5 Le impostazioni vengono salvate. (1) Immettere il nome del file nel campo [Salva con nome:]. (2) clic su e selezionare l'unità che contiene la cartella in cui salvare il file. (3) Selezionare la cartella dalla finestra di scorrimento. (4) clic sul pulsante [Registra]. Queste impostazioni sono salvate e riappare la scheda Colore. Il salvataggio delle impostazioni della scheda Colore è terminato. (2) (3) (1) (4) Importazione delle impostazioni di colore salvate La procedura di importazione delle impostazioni salvate della scheda Colore è descritta nel seguito. 1 Selezionare [Stampa...] nel menu [File] del programma applicativo per aprire la finestra di dialogo [Stampa]. 62

Funzioni utili 2 clic sul pulsante [Dettagli...] per aprire la finestra di dialogo [Dettagli]. 3 È anche possibile visualizzare la scheda [Colore] facendo clic su e selezionando "Colore" dall'elenco visualizzato. 4 5 Selezionare clic sul pulsante [Importa impostazione]. Si apre la finestra di dialogo [Importa impostazioni]. il file di impostazioni da importare. (1) Funzioni avanzate della stampante (1) clic su e selezionare l'unità che contiene la cartella in cui è salvato il file. (2) Selezionare dalla finestra di scorrimento la cartella che contiene il file salvato. (3) Selezionare dalla finestra di scorrimento il file da importare. (4) clic sul pulsante [Apri]. (2)(3) (4) Le impostazioni vengono importate e riappare la scheda Colore. Le impostazioni importate sono visualizzate nella scheda Colore. 63