GRIDA3 Gestore di Risorse Condivise per L Analisi di Dati e Applicazioni Ambientali

Documenti analoghi
ANCI Friuli Venezia Giulia. Bozza di proposta Progetto di riorganizzazione ANCI FVG Legge Regionale 15/2005

Supporto al Direttore (ChiefTechnologyOfficer) - nell analisi dell evoluzione tecnologica e del relativo potenziale applicato all Amministrazione

Tecnico in meteo-climatologia operativa

La Banca Dati Energia: uno strumento diagnostico, informativo, decisionale

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Cartografia e open data Utili nel quotidiano, indispensabili nell emergenza

"Smart road, veicoli connessi e mobilità del futuro" Incontro partenariale

180 CFU 120 CFU 120 CFU

Science and Technology Digital Library

Definizione di una metodologia per l utilizzo d infrastrutture digitali per la produzione, la condivisione e la protezione di dati e applicativi

Dipartimento di Ingegneria. Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270

Indice Prefazione 1 Il diritto e la società dell informazione La società dell informazione Un nuovo paradigma soc

Il Ruolo del referente ICT

Esperienze di Telemisura e problematiche di condivisione di risorse di laboratorio

Avviso di selezione. Data di pubblicazione 4 Ottobre Allegato 1 Dettaglio Profili Professionali

MATERIALI PER LA DISCUSSIONE

Disciplina: INFORMATICA

AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA

Digital Library della Scienza e della Tecnica

Allegato 2 Piano formativo del Master di I/II livello in CARATTERIZZAZIONE E TECNOLOGIE PER LA BONIFICA DEI SITI INQUINATI

AGENDA DIGITALE E CITTADINANZA DIGITALE ACCORDO QUADRO TRA COMUNE DI BARI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO

Ricerca, innovazione tecnologica, crescita imprenditoriale e competitività. Davide Carta Saras Ricerche e Tecnologie SpA

Arcadia Informatica Srl Tel: Fax: Via delle Betulle 41, Treviolo (BERGAMO)

Earthwork SITI CONTAMINATI e AUDIT - VALUTAZIONI DI IMPATTO AMBIENTALE - WEB GIS - IDROGEOLOGIA. Luglio 2010

La cooperazione per l ammodernamento della Pubblica Amministrazione e del mercato

Sommario della lezione

RIUSO di Software, tecnologie e soluzioni organizzative

Progetto PP&S. PRESENTAZIONE del Progetto PROBLEM POSING & SOLVING. Presentazione Progetto PP&S

PIANO FIRENZE DIGITALE

Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca

Il SIT della Provincia di Brescia è costituito dai seguenti elementi:

Didattica dei GIS con GRASS

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA (nuovo ordinamento) 1 anno Insegnamento a scelta (elenco A) 3 anno

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Scheda di Presentazione della bozza del Bando. Living Labs SmartPuglia 2020

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN PROSPEZIONI GEOLOGICHE E CARTOGRAFIA

Il Centro di Alta Formazione del DTC

Autonomia del regime giuridico dell informazione territoriale rispetto all informazione ambientale: legge 241/1990 v.s. d. lgs.

IL CLOUD AL SERVIZIO DELLA CONTABILIZZAZIONE per un monitoraggio continuo e per la consapevolezza dei consumi

Introduzione alle reti di telecomunicazioni - Livello avanzato

ENEL E SVILUPPO TERRITORIALE

INGEGNERIA PER LA TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO

Il Software Industriale. Fabio Massimo Marchetti Presidente Gruppo Software Industriale ANIE Automazione

Rete Integrata marina Mediterranea

I servizi «Fatture e Corrispettivi» Una nuova generazione di servizi digitali per i contribuenti IVA

Applicazioni Web digitali

Francesco Fidecaro, Pisa

23 febbraio 2017 Roma MiBACT Sala Spadolini

Le iniziative Consip a supporto

Donata Dal Puppo Provincia di Brescia 5 febbraio 2009

Organizzazione servizi, Supporto utenti e Autenticazione (Moncalvo Giorgio) Supporto Utenti e Active Directory (Gentili Cristiano)

Open Data e Crescita Indicazioni strategiche e potenziali ricadute. Marco Combetto Informatica Trentina Spa

gvsig come strumento per la condivisione dei dati geografici della Regione Sardegna

Fabrizio Civetta. Fonte dati: ESRI Italia

OPEN DATA: OBIETTIVI. Sfruttamento intelligente del patrimonio informativo pubblico da parte di tutti. For Research.

Strategie in materia di rappresentazione del territorio e comunicazione dell Informazione Geografica

Applicazioni GIS distribuite

La sperimentazione di servizi ai cittadini attraverso la TV: il progetto Digitale Terrestre

Seminario conclusivo progetto IHOTULB (In House Organ TUscany Local Bodies)

Alessio Bonfietti CEO

Le ricadute del d.lgs. 81/2008 sugli infortuni e sulle malattie professionali e il ruolo prevenzionale di INAIL

ALLEGATO 1 IL PROGETTO COMUNI DIGITALI E LE ATTIVITA SVOLTE NEL 2015

L uso dell acqua per la gestione della risorsa idrica in ambiente rurale

Verso la Trasformazione Tecnologica e/o Digitale degli studi Odontoiatrici e laboratori Odontotecnici secondo il modello «Impresa 4.

Il SIT della Provincia di Milano

Consorzio del Politecnico di Milano

Linea d intervento I: diffusione della conoscenza nella comunità dei cittadini

mediamind building your content network Un progetto per la gestione collaborativa e integrata tra consulenti, fornitori di servizi ed imprese

LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA - DM 270/04

UN SISTEMAWEBGIS INTEGRATO BASATO SU TECNOLOGIE OPEN-SOURCE PER LA GESTIONE

Poli di innovazione - attori

Politecnico di Bari. Struttura di Ricerca. 3 Facoltà: 1^ e 2^ Facoltà di Ingegneria Facoltà di Architettura.

La trasformazione digitale in Regione Lombardia

Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia/Francia Marittimo

Newsletter Sigmater n. 2 Ottobre 2017

Open Data e Crescita Indicazioni strategiche e potenziali ricadute. Marco Combetto Informatica Trentina Spa

Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della seconda prova scritta dell esame di Stato ISTITUTI TECNICI SETTORE TECNOLOGICO

L Università a Cesena e l innovazione energetica. Enrico Sangiorgi

Piattaforma Edilizia e Ambiente - WebRU

Corso di Laurea in Informatica. Manifesto degli Studi A.A (Ordinamento didattico 2008)

Il progetto START. Info e contatti: Mauro Buonocore cell

AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (PNSD) PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF A cura della

Il sistema informativo aziendale

Rete Nazionale di Bioinformatica Oncologica

DIPARTIMENTO DI STUDI DI SCIENZE E TECNOLOGIE

IDService. Identità Digitale e Service Accountability UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA

Curriculum Vitae di. Boldetti Giorgio INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Istruzione e formazione

Obiettivi formativi specifici

Il corso di Fondamenti di Informatica

IL TERRITORIO DI NOTO A PORTATA DI CLICK!!! DIRIGENTE: ING. GIUSEPPE FAVACCIO

PIANO TRIENNALE DELL AD - PNSD PER IL PTOF. Animatore Digitale (AD): Ins. Maria Teresa Bracchetti

Pos. AG Decreto n. 259 IL RETTORE

Presentazione progetti presso lo stand della Regione Sardegna al Forum P.A. 2007

LE TECNOLOGIE APPROPRIATE NELL'USO DELL'ACQUA. A cura di: Ing. Alfonso Andretta. Ferrara, Mercoledì 23 maggio 2012

Transcript:

GRIDA3 Gestore di Risorse Condivise per L Analisi di Dati e Ernesto Bonomi, Programma Energia e Ambiente del CRS4 Progetto Fondo Agevolazioni per la Ricerca (FAR), D. Lgs. 297 (1999) Soggetti Attuatori: CRS4, Nice e UNICA

Piano della Presentazione Complessità delle Problematiche Ambientali Tecnica Risolutiva Obiettivo del Progetto e Soluzione Individuata Organizzazioni Virtuali Scopo della Ricerca, Attività tecnologiche e Applicazioni Dimostrative Livello d Innovazione e Ricadute sul Territorio Carico di Lavoro e Costi

Complessità delle Problematiche Ambientali (I) Il monitoraggio, la gestione e la pianificazione del territorio si vanno configurando attraverso strutture in rete che provvedono a Classificare il territorio in ambiti omogenei Raccogliere dati geografici e non geografici Disporre di dati tramite un sistema informativo distribuito Utilizzare e distribuire dati certificati Predisporre e gestire la modellazione numerica degli eventi e dei loro effetti Predisporre di un sistema di supporto alla decisione

Complessità delle Problematiche Ambientali (II) I centri funzionali autonomi e distinti (nodi della rete) condividono e mantengono La conoscenza del territorio La conoscenza dei dati ambientali e antropici Le previsioni e le valutazioni basate sui modelli matematici I software di simulazione e di supporto alla decisione Le tecnologie per il mantenimento della sicurezza nella trasmissione dei dati Le grandi sfide dell ambiente richiedono potenza di calcolo e capacità d immagazzinamento dati che difficilmente una singola organizzazione potrà acquistare

Tecnica Risolutiva La complessità delle problematiche ambientali rende necessaria l adozione di un Approccio interdisciplinare, attraverso lo sviluppo di un modello di problem solving basato su Tecnologie informatiche avanzate per la messa in opera di organizzazioni virtuali con interessi ed obiettivi comuni capaci di fornire Servizi complessi ad alto valore aggiunto Concezione di un nuovo strumento di sviluppo che renda possibile l integrazione di risorse di strumentazione, visualizzazione, calcolo e competenze per una descrizione olistica dell ambiente

Obiettivo del Progetto 1) Offrire alle istituzioni del settore un organizzazione virtuale su larga scala spaziale, basata sulla condivisione sicura e coordinata di Risorse informatiche Applicazioni innovative 2) Adottare il paradigma del sistema informativo distribuito costituito da Sistemi di raccolta dati Banche dati Software di simulazione, gestione e rappresentazione dati 3) Fornire un accesso uniforme, trasparente, facile ma protetto a tutte le risorse disponibili

Soluzione Individuata Un sistema in rete telematica costituito da Risorse (calcolatori, dischi e reti) Servizi di base e applicativi condivisi, basato sull utilizzo delle tecnologie di Data Grid e Grid Computing ed accessibili mediante Un interfaccia WEB amichevole

Cos è un Organizzazione Virtuale (I) E un termine che sintetizza una modalità organizzativa di calcolo distribuito per lo studio di problemi avanzati Scientifici e/o D ingegneria e/o Industriali che attraversa le frontiere istituzionali Si tratta di un Sistema di tipo federato Ciascun aderente all iniziativa può essere al tempo stesso Utente e/o Gestore di parte del sistema Produttore delle proprie applicazioni e/o Fornitore d informazioni utili per altri utenti

Collaborazioni Reali e Organizzazioni Virtuali Gruppo di Lavoro: Monitoraggio, Pianificazione e Gestione Sostenibile delle Risorse Idriche Gruppo di Lavoro: Previsione a breve termine di eventi estremi Gruppo di Lavoro: Sistemi informativi per la gestione integrata di dati ambientali e territoriali

Cos è un Organizzazione Virtuale (II) La comunità Grid sta portando a maturità una tecnologia per la Gestione sicura delle identità attraverso i vari enti; Protocolli e servizi che supportino l accesso remoto alle risorse e alla loro condivisione Protocolli e servizi per la richiesta d informazione su configurazione e stato delle risorse Servizi di gestione dati trasparente che localizzino e trasportino dataset tra sistemi d archiviazione e applicazioni Punto di convergenza sono i toolkit (open source) Globus, glite, Unicore e irods (SRB) che forniscono agli sviluppatori strumenti software per la realizzazione d infrastrutture Grid e di applicazioni

Portale di Calcolo Collaborativo su Grid CyberSar Tutti Noi (abilitati) CRS4 Università, Enti pubblici e privati

Scopo di Questa Ricerca 1) Studiare e sperimentare l applicazione di tecnologie Grid relative all utilizzo di risorse di calcolo e basi dati distribuite per lo sviluppo Condivisione di applicazioni ambientali accessibili via servizi WEB Codici di simulazione Strumenti di visualizzazione e analisi dati Sistemi d acquisizione dati 2) Offrire un contributo al monitoraggio, alla gestione e pianificazione dell ambiente 3) Elaborare strategie di business Vendita di servizi Grid e sviluppo di portali di calcolo Consulenze specialistiche sulle applicazioni

Attività tecnologiche del Progetto 1) Allestimento dell infrastruttura Grid per la virtualizzazione dell accesso ai dati e agli applicativi su rete Wan (Nice e CRS4) Servizi Grid e Web di base 2) Metodi per la creazione, la pubblicazione e l amministrazione dei servizi di base (Nice) Portale di calcolo su Grid per l accesso ai servizi Esposizione delle applicazioni dimostrative come servizi del portale 3) Sviluppo delle interfacce utente (CRS4) Integrazione delle applicazioni in un ambiente interattivo

Applicazioni Dimostrative del Progetto 4) Idrologia e gestione delle risorse idriche (CRS4 e UNICA) Analisi modellistiche relative alla circolazione idrica sotterranea ed elaborazione dati 5) Imaging Geofisico (CRS4 e UNICA) Caratterizzazione del sottosuolo mediante elaborazioni al volo di dati acustici acquisiti sul campo 6) Meteorologia (CRS4 e consulenza Sar) Previsioni d insieme a scala regionale con dati provenienti de differenti modelli 7) Sistemi informativi geografici (CRS4 e UNICA) Accesso ed interrogazione di un GIS/Database distribuito sull infrastruttura 8) Bonifica e monitoraggio siti inquinati (CRS4 e Unica) Moduli per l identificazione delle tecniche di bonifica più adatte

Livello d Innovazione del Progetto 1) Trasformazione di applicazioni numeriche in servizi Grid Simulazioni, strumenti di analisi e sistemi di decisione fruibili da una comunità disposta a condividere risorse e dati 2) Forte integrazione di competenze provenienti da differenti discipline Scienze ambientali Matematica applicata Simulazione numerica Tecnologie emergenti per il calcolo su scala geografica 3) Favorire i processi di diffusione/condivisione/creazione della conoscenza e una maggior collaborazione tra i vari soggetti responsabili della tutela ambientale

Le Ricadute sul Territorio 1) Nice, UNICA e CRS4 costituiranno una task force che potrà ragionevolmente penetrare il mercato nazionale Applicazioni complesse con grandi quantità di dati, da utilizzarsi a supporto di processi decisionali 2) L interazione tra CRS4 e la Nice s.r.l. è facilitata dall apertura di una sede distaccata di Nice all interno di Polaris 3) Questa iniziativa si inserisce nella filosofia della rete dei Centri di Competenza Tecnologica nazionali e regionali promossa dal Miur per l erogazioni di servizi alle PMI nel settore Analisi e Prevenzione del Rischio Ambientale

Target d Utenza Fornire dei prodotti dimostrativi su tematiche ambientali strategiche, sotto forma di servizi Web facilmente utilizzabili anche da un utenza non esperta: Agenzie Nazionali e Regionali di Protezione Ambientale Protezione Civile Centri Funzionali Centri di ricerca, ENEA e CNR ENI ed ENEL PMI e Società d ingegneria

Distribuzione del Carico di Lavoro (3 Anni)

Costi Ammessi del Progetto (3 Anni) Contributo del Miur: 1.751,1 KEuro Credito Agevolato: 1.744,6 Keuro Co-finanziamento: 588,5 KEuro

Costi per Obiettivo Realizzativo