Fraz. Di Tortona - AL Tel. +39 0131 879555 Fax. +39 0131 879566 P.I. 01845640067. Marco Petrini



Documenti analoghi
Attualmente, Marco è Amministratore Delegato della Socoplas S.p.a., una società produttrice di packaging plastico.

comunicato stampa 24 ore Daytona 1999

LucaLorenzini. ProgrammaSportivo2011. w w w. g i a g u a. c o m. Luca Lorenzini luca.lorenzini@giagua.com

Gabriele. Lancieri. driver profile

TITOLO PRESENTAZIONE. VALLELUNGA CLASSIC Marzo Hospitality & Events Opportunities

DELEGAZIONE ACI-CSAI SICILIA

TROFEO BRANCADORI 2012

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

CASO DI SUCCESSO X DATANET INSIEME A VENETO BANCA PER LA GESTIONE DELL ASSEMBLEA SOCI

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

ACCESSORI ORIGINALI AUTOMOBILI LAMBORGHINI SPORT

OPEN RALLY CAMPIONATO TOSCANO REGOLAMENTO

Per Tutti, Privati o Ditte.

LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO?

Relazione sul mercato immobiliare di Manhattan. Secondo trimestre 2014

Analisi trasversale dai sinistri all assunzione

CALCOLO COMBINATORIO

spa Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni

Art & Cars 50 Jahre Porsche /2013. Francesco Greco

CRG-MAXTER CON DE CONTO MATTATORE ALLA WSK CHAMPIONS CUP

Mobilità ELETTRICA Si o no?

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE


300 futuri piloti provano gratuitamente un vero go-kart

APPLICATION SHEET Luglio

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Rally Passion. Stagione agonistica 2008

NORME ATTIVITA' PROMOZIONALE 2013

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

REGOLAMENTO SPORTIVO

INTRODUZIONE. Il Trofeo 2009

automobile.it Auto Usate, Nuove e Km 0. Ogni Giorno Nuove Offerte!

Rally Passion. Stagione agonistica 2007

Indice: Modelli. Storia. Aston e il cinema. DB2 DB5 Virage DB7 DB9 Vanquish S V8 Vantage DBR9 Rapide

I processi decisionali all interno delle coppie

TROFEO HANS ERLACHER PROGRAMMA ATTIVITA INTERNAZIONALE PARALIMPICA FRIULI VENEZIA GIULIA

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

REGOLAMENTO SPORTIVO TROFEO TURISMO MAGIONE 2012

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria

Le persone che hanno creduto in lui hanno potuto contribuire alla nascita del team, e non solo, ma di giorno in giorno il team si è sviluppato grazie

DISPOSIZIONI ATTIVITA AGONISTICA MASTER

MARCA Alfa Romeo CARATTERISTICHE. MODELLO 1900 TI super ANNO DI PRODUZIONE

Il metodo comportamentale 1

ASSICURAZIONI MOTORISTICO SPORTIVE attraverso i Lloyd s e alcuni sottoscrittori di Londra

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

Successo di pubblico per il Raduno Auto Storiche Città di San Lorenzo Nuovo In: Motori, San Lorenzo Nuovo, Sport 8 settembre :25

Software per Helpdesk

1 tabellone di gioco 4 set di carte (4 colori diversi, numerati da 1 a 20) 8 cani (2 di ogni colore) 1 blocco di fogli di scommessa Soldi Regolamento

SPORT LOCATIONS. Exclusive Incentive

A.4 IL SISTEMA PRODUTTIVO

REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) Giugno 2015

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

L EMOZIONE DELLE PRESTAZIONI MASERATI SU PISTA E LA SICUREZZA DEL CONTROLLO IN QUALSIASI CONDIZIONE MASTER MASERATI INCENTIVE

ANALISI DELLE FREQUENZE: IL TEST CHI 2

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 28 ottobre 2015

Introduzione. Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD... 6

Piano Marketing PM-International

5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.)

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

CASE HISTORY ed.2014 GIRO D ITALIA DI HANDBIKE

CRITERI DI COMMERCIALIZZAZIONE DEI DIRITTI AUDIOVISIVI 2015 / 2016 DIRITTI AUDIOVSIVI IN FORMA ESCLUSIVA

REGOLE DI GARA SPECIFICHE PER LE CATEGORIE GIOVANILI

Fondav. I costi: alti e bassi

VERIFICHE PERIODICHE DEL MANTENIMENTO DI REQUISITI IMPIANTISTICI ED IGIENICO AMBIENTALI IN SALA OPERATORIA.

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

4 I LAUREATI E IL LAVORO

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

4 3 4 = 4 x x x 10 0 aaa

-il certificato medico qualora dalla procedura on line lo stesso risulti scaduto

Ivan Lazzarini si conferma Campione Italiano 2012

Global Communication DOVE NASCONO LE IDEE

Quanta scienza in. una siringa?

Indice: Come nasce? Come funziona? Crisi Applicazione per smartphone Sito internet Twetter Dati relativi alla popolarità

Emozione Bici Il nuovo circuito di Granfondo Ciclismo Stagione 2015

CARTE. Regolamento Belote. Regole del gioco: Determinazione del seme di briscola (Belote classico):

Bosisio: il ciclista Moser si racconta a La Nostra Famiglia

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only.

luglio 2015 Marina di Ravenna Bagno Obelix

Corsi serali di Roma e provincia. Il PISANO di Guidonia 1. di A. Lalomia. Premessa

MICHELIN TOURING CARS CUP 2014

Un po di storia. Stagione 2006/07 Nuoto Club Monza Pag. 2

PRESENTAZIONE AZIENDE 2016

Porsche Carrera Cup Italia 2010 Piano Media

Cartella: L esperienza del contare. Attività: CONTIAMO I FAGIOLI

Pinella Singolo ASC-CAAM 2013/14

by MATCH RACE ACADEMY

Ricaricare le Cartucce sulle nuove HP Photosmart

L inizio di una grande passione

Auto Vip Principale. Truebikecar.com

Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE

RALLY RACC CATALUNYA MUNDIAL 2015 CON SCUDERIA EASY-RACES RALLY TEAM IL RALLY

CORSI/EVENTI INCENTIVE

2 AutoSIcura - presentazione aziendale

1985: Il sogno diventa realtà

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM

Regolamento FANTACICLISMO 2016

LEADERSHIP DIRETTORI GENERALI DIRETTORI SPORTIVI RESPONSABILI SETTORE GIOVANILE RESPONSABILI SCUOLE CALCIO

Transcript:

Marco Petrini Marco Petrini nasce a Firenze, Italia il 20 aprile 1971. Laureato in Economia e Commercio all Università di Parma nel 1997. Attualmente, Marco è Amministratore Delegato della Socoplas S.p.a., una società produttrice di packaging plastico. Nel 1999 iniziò la sua carriera come pilota di auto da corsa su pista nel Trofeo Citroen Saxo. Era un evento molto prestigioso e i premi in denaro in palio ad ogni gara e per il Trofeo e la buona copertura dei Media, avevano attirato molti piloti professionisti. Nonostante l alto livello di competitività, l elevato numero di partenti (sino a 40) e la sua condizione di neofita, Marco fece registrare dei buoni risultati. Lui ora era pronto per la sua prossima grande corsa: il Campionato Italiano Sport Prototipi 2002. Marco, anche nel tentativo di dare maggior risalto agli sponsors locali, creò nel 1999 il primo Team locale per corse su pista semi-professionistiche a Tortona: il Team PRO SPEED.

La Pro Speed acquistò una vettura Sport Prototipo (telaio italiano "Tampolli") con un motore Alfa Romeo V6 3000cc per 300 HP e 700 kg di peso (vd. foto sotto). Quindi il Campionato Italiano Sport Prototipi 2002 (uno dei più famosi e competitivi in Italia con 35 macchine ogni corsa!) avrebbe avuto Marco Petrini come pilota ufficiale Tampolli. Nonostante la vettura fosse molto potente e molto difficile da assettare (specialmente comparata con una Citroen!!), Marco riusci a disputare delle ottime gare, terminando sempre tra i primi sei. Incoraggiata da questi risultati, la Pro Speed decise di prendere parte anche al Campionato Italiano Sport Prototipi 2003. Fu un disastro!. A causa di problemi tecnici mai risolti, Marco non riusci a terminare nemmeno una corsa!! L unica nota positiva giunse a fine 2003, con la partecipazione alla Gold Cup 6 Ore di Vallelunga con una Lucchini SR2 ufficiale (vd. Foto sotto) con ottimi risultati (la vittoria sfuggì solo a causa della perdita di 30 minuti ai box per la rottura dell alternatore).

Speed! Questo anno di eventi sfortunati, generò comunque, uno dei migliori anni della Pro Marco Petrini fu contattato durante l inverno 2003-2004, dall organizzatore del Trofeo Europeo Vodafone Maserati. Questo trofeo è basato sul Coupé del 4200 Maserati "Cambiocorsa" (con sistema di cambio sulla volante del tipo utilizzato in F1) ed è organizzato direttamente e supervisionato dal gruppo Ferrari-Maserati (con base a Modena). Visti gli alti costi di gestione di un Trofeo del genere, la Pro Speed decise di assumere un altro pilota (il Notaio milanese Alberto Grimoldi) per dividere l abitacolo con Marco. Il Trofeo Europeo Vodafone Maserati constava di 7 gare in tutta l'europa, due delle quali erano la gara di apertura del Mondiale di F1. Alla fine della stagione finimmo 8 assoluti (su 35) e 2 degli equipaggi doppi. Inoltre, in Silverstone (Regno Unito), riuscimmo a terminare la gara 3 assoluti (primi degli italiani) ed essendo la ns. gara, precedente a quella del Gran Premio di Inghilterra di F1, salimmo sul podio di fronte a 150.000 spettatori! (vd. foto sotto).

Nel 2005 la Pro Speed ha disputato una gara a Monza con la Ferrari 360 (400 cv. Per circa 1200 kg di peso e con cambio al volante uguale a quello Maserati) nel Challenge Ferrari, per celebrare sulla prestigiosa vettura e sul circuito di casa, un giusto tributo ai propri Sponsors e supporters.

Ma l evento più importante del 2005 sia per la Pro Speed, che per il pilota Marco Petrini è sicuramente quello, che si è disputato il 15 ottobre 2005 negli Stati Uniti d America. Marco Petrini ha corso infatti per i colori della Pro Speed nel Campionato americano American Le Mans Series (AMLS) nella gara, che si è disputata sul mitico circuito di Laguna Seca il 15/10/2005 a bordo di una Porsche GT3 RSR in configurazione GT2 (vettura con circa 460 cv e cambio sequenziale per un peso totale di 1.100 kg. vd. Foto sotto).

Si è trattato di un evento importantissimo, che conferma la tendenza degli ultimi anni della Pro Speed nell offrire ai propri partner prodotti/eventi di altissimo livello sia per prestigio che per visibilità, e di trascende dai confini nazionali, con appuntamenti in tutto il mondo, anche per rispondere alle nuove esigenze globali dell economia e quindi dei ns. sponsor (che possono quindi con noi contare su una visione anche extra nazionale). La gara di Laguna Seca è stata infatti trasmessa in diretta televisiva via satellite su Speed Channel (4 ore!) e in differita su CBS SPORT e commentata su centinaia di riviste in tutto il mondo (solo in Italia abbiamo AUTOSPRINT, SPORTAUTOMOTO etc..), garantendo quindi una visibilità mediatica ai propri sponsor decisamente maggiore rispetto alla spesa della stessa sponsorizzazione. Per questa gara Marco Petrini è stato affiancato dall italo-inglese Maurizio Fabris, che che è giunto terzo del Trofeo Maserati Europa 2005. Nel 2006 la Pro Speed ha deciso di ritornare a legarsi alla casa del cavallino di Maranello acquistando una Ferrari F430 in versione Challenge, con la quale la Scuderia ha

partecipato al Trofeo Italiano Ferrari Challenge 2006 con al volante due Gentlemen s Drivers. Marco Petrini ha invece fatto ritorno alla sua vecchia passione per gli Sport Prototipi, partecipando a 3 gare (su 9 in totale) del Campionato Italiano Prototipi a bordo di una Lucchini SR2 motorizzata Nissan 3000 cc (vettura da ben 450 cv per 750 kg. di peso) e riuscendo a classificarsi a fine campionato in seconda posizione grazie ad una serie consecutiva di vittorie.

Nel 2007 l anno inizia ancora all insegna dei Prototipi con la partecipazione al Campionato IPS organizzato dalla Peroni Promotion, con la stessa vettura del 2006, in coppia con il pilota Fabio Piccone e, nonostante un avvio difficile alla prima gara (a causa di una non corretta interpretazione dei nuovi pneumatici Michelin introdotti in questo campionato per la prima volta) dalla seconda gara è subito vittoria. Ma a Luglio 2007 la svolta. Marco Petrini e Fabio Piccone vengono invitati alla gara di Magny Cours dal neo Team Principal Chicco Villois (proprietario dell omonimo Team Villois nato nella primavera del 2007). Si trattava di gareggiare nel Campionato Europeo International GT Open nella categoria GTS (riservata a vetture GT3) a bordo di una Aston Martin DBRS9 nuova di pacca. Nonostante alcuni problemi di gara siamo comunque riusciti ad ottenere un ottimo 5 posto in entrambe le manches facendo segnare ottimi tempi sul giro.

A fronte di questi risultati, Marco Petrini è stato chiamato a partecipare, stavolta insieme al più performante Max Wiser, alle restanti 4 gare in cui è riuscito ad ottenere : 2 primi posti, un terzo, un quarto e un quinto posto come migliori risultati. Niente male per un campionato di questo livello! Considerando questi risultati Marco Petrini rinnova il binomio con il Team Villois per partecipare al campionato International Gt Open al volante della performante Aston Martin DBRS9 versione GT3, ma questa volta dividendo il sedile con Diego Romanini (www.diegoromanini.com).

Sfortunatamente la stagione non fu il successo che ci si sarebbe aspettato anche a causa di un numero troppo elevato di problem tecnici ed ad un grosso incidente avvenuto nel circuito cittadino di Valencia, che ha anche causato il ritiro per quella stagione da parte di Marco Petrini. Ma la rivincita arriva nel 2009. Marco Petrini ancora con il Team Villois e sempre con la ben conosciuta Aston Martin DBRS9 versione GT3, si trova come compagno il velocissimo pilota spagnolo Lucas Guerrero e i due hanno subito avuto un ottimo feeling sia in pista sia fuori già dalla prima gara. I numeri parlano chiaro: 1. Gara di Imola (18-19/04/2009) a. Gara 1 : 3 b. Gara 2: 6 2. Gara di Portimao (Portugal) (16-17/05/2009) a. Gara 1 : 1

b. Gara 2: non partiti per problema elettrico 3. Gara di Spa (Belgium)(27-28/06/2009) (only Race with a sostitute of Lucas) a. Gara 1 : 6 b. Gara 2: 2 4. Gara di Donington (UK) (4-5/07/2009) a. Gara 1 : 3 b. Gara 2: 2 5. Gara di Magny-Cours (FR) (19-20/09/2009) a. Gara 1 : 1 b. Gara 2: 4 c. 6. Gara di Monza (I) (3-4/10/2009) a. Gara 1 : 1 b. Gara 2: 2 8 podi su 12 gare non male davvero!! Grazie a questa costanza di risultati il Team Villois vince la classifica squadre del 2009!! Purtroppo per problemi lavorativi, Marco Petrini è costretto ad abbandonare con grande rammarico il campionato a 4 gare dalla fine del campionato (2 appuntamenti con 2 gare per appuntamento) quando occupava la 2 posizione nel campionato piloti. Ma anche mancando queste 4 gare ha mantenuto il 4 posto nella classifica generale.

Str. Savonesa, 8 Nel 2010 Marco Petrini prende parte a qualche gara sporadica del neo nato Maserati Trofeo a valenza europea. Alla prima gara (senza aver partecipato ai precedenti test collettivi) Marco Petrini è autore di una gara memorabile. Rimonta infatti dalla 16 posizione (frutto di una qualifica sfortunata) alla 3 posizione assoluta grazie ad una gara fatta interamente su giri veloci (risulterà alla fine il secondo pilota più veloce in pista dopo il ben collaudato Ivan Capelli).

Nel 2012, dopo due anni di stop, Marco Petrini viene chiamato dal Team Villois per partecipare ad un evento unico quanto eccezionale: Aston martin Le Mans Festival 2012. Si tratta di una gara riservata a sole vetture Aston Martin e si tiene poco prima della partenza della 80esima edizione della 24 ore di Le Mans. Nonostante alcuni imprevisti tecnici che non permetto a Marco Petrini di ben prendere confidenza sul lungo (13.6 km) e storico tracciato di Le Mans, alla fine della gara (disputata per di più sul bagnato) Marco Petrini (per l occasione in coppia con il giovanissimo Alessandro Cicognani) chiude con uno splendido 2 posto di classe e un 4 posto assoluto (su 35 partenti). Non male dopo 2 anni di stop!

Str. Savonesa, 8