approvazione Bilancio d esercizio al 31/12/2017 utile dell esercizio 2017 Consiglio di Amministrazione Revisore Contabile Sviluppo

Documenti analoghi
approvazione Bilancio d esercizio al 31/12/2016 risultato dell esercizio 2016 esito revisione sviluppo 2017

ORDINE DEL GIORNO approvazione Bilancio d esercizio 31/12/2018 utile dell esercizio 2018 Sviluppo

VERBALE ASSEMBLEA.

MODULO PER LA VALUTAZIONE DELLE IMPRESE DI RECENTE COSTITUZIONE

RELAZIONE TECNICA PER LA VALUTAZIONE DELLE IMPRESE DI NUOVA COSTITUZIONE E DELLE IMPRESE NON ALTRIMENTI VALUTABILI SUL MERITO DI CREDITO

ACIGENOVA SERVICE SRL

Società Vicentina Trasporti srl

BILANCIO E NOTA INTEGRATIVA ESERCIZIO 2017

Il bilancio relativo all esercizio chiuso al 31 dicembre 2015 è stato redatto secondo le disposizioni degli articoli 2423 e seguenti del Codice

SECONDO BANDO PROGETTO D IMPRESA

PROSIEL SEDE LEGALE IN MILANO VIALE VINCENZO LANCETTI 43 FONDO PATRIMONIALE BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017 STATO PATRIMONIALE

308 Diciannovesimo Rapporto sulle Fondazioni di origine bancaria

NOTA METODOLOGICA. Periodo di riferimento dei dati. Criteri di raggruppamento delle Fondazioni di origine bancaria

NOTA METODOLOGICA. Per comodità di esposizione le indicazioni di questa nota metodologica sono raggruppate in base alle seguenti aree tematiche:

* * * Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2013. redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO CHIUSO AL

NOTA METODOLOGICA. Periodo di riferimento dei dati

NOTA INTEGRATIVA Allegato A delibera 6/2011

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

Relazione del Revisore Unico dei Conti. sul bilancio chiuso il 31 dicembre 2016 del Consorzio Ecologico del Cuneese (C.E.C.)

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio LA REDAZIONE DEL RENDICONTO FINANZIARIO

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO ANNO 2013

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015

Bilancio Gestionale / rendicontativo. CSV - EMR - Bologna. Modello unificato Per: data competenza

Bilancio Gestionale / rendicontativo. CSV - EMR - Bologna. Modello unificato Per: data competenza

PSR 2007/2013 Regione Sardegna Asse IV Attuazione dell approccio LEADER CUP E49E Nota Integrativa

ASSEMBLEA ORDINARIA del 20 aprile 2007

Relazione unitaria del Collegio Sindacale all Assemblea dei soci sul bilancio al 31 dicembre 2017

ASSUMPTIONS ALLA BASE DEL PIANO

BILANCIO CONSUNTIVO 2017 Associazione Csv Emilia Romagna Net

S.R.R.CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A

ORDINE AVVOCATI DI NOVARA NOVARA: VIA AZARIO, 15 C.F P.IVA === NOTA INTEGRATIVA ===

RELAZIONE SULLA GESTIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO 2014 NOTA INTEGRATIVA DEL BILANCIO CONSOLIDATO 2014

BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Descrizione Valori al Valori al

ENERGIA POSITIVA SOCIETA' COOPERATIVA

TATAMI SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE * * *

Situazione patrimoniale al 31/12/n

FONDAZIONE GEOMETRI DEL GATTAMELATA - PADOVA. Bilancio al 31/12/2016

Bilancio ordinario al 31/12/2013

Relazione del Revisore Unico dei Conti. sul bilancio chiuso il 31 dicembre 2014 del Consorzio Ecologico del Cuneese (C.E.C.)

2015* 2016 A componenti positivi della gestione ,89 B componenti negativi della gestione ,77

Un Associazione di Consumatori Industriali ad alta intensità energetica, operante fin dal 1978 per tutelare gli interessi dei suoi associati che:

Principali indicatori Valore Scoring Valore Scoring (tra parentesi il valore "di riferimento")

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2001. Con riferimento alla L.R. 19 novembre 1999, n. 60, inerente la

SOCIETÀ ITALIANA DI GERIATRIA OSPEDALE E TERRITORIO (S.I.G.O.T.)

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018

ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2014

FONDAZIONE GEOMETRI DEL GATTAMELATA - PADOVA

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2017

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

FONDAZIONE GIUSTIZIA DI REGGIO EMILIA

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2016

TOSCANA CINA INSIEME BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

Bilancio ordinario al 31/12/2012

Minor spesa (segno -) o maggior spesa (segno +) Minor spesa (segno -) o maggior spesa (segno +) Minor spesa (segno -) o maggior spesa (segno +)

Bilancio al 31/12/2016

RIMINI TEATRO S.P.A.

76.567, , , ,81 RATEI E RISCONTI Risconti attivi 0,00 0,00 0,00 0,00 CREDITI DIVERSI Erario c/irap

SOMMARIO. Capitolo 1 PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE DEL BILANCIO 2012

S.A.TER SERVIZI AMBIENTALI TERRITORIALI SOCIETA' PER AZIONI SIGLABILE S.A.TER SOCIETA' PER AZIONI

PRIMA PROVA SCRITTA TEMA

... (firma del legale rappresentante dell impresa)

ASSUNTORE SAN TOMASO SRL

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2017

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2017

IL GIRASOLE SRL. A socio unico

PRINCIPIO CONTABILE OIC 12 - ESEMPIO

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO CONSUNTIVO 2015

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Sede in Roma, Viale di Villa Grazioli, 1 C.F P.IVA ********* BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013

FARMAPUBBLISANITARIA RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO

APEA S.R.L. UNICO SOCIO

F.I.S.B. Federazione Italiana Sport Bowling. NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31 Dicembre 2015

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

1.682, ,00 II Immobilizzazioni materiali

ASSOCIAZIONE CONTATTO ONLUS Sede in Milano, Via Litta Modignani,61 BILANCIO AL 31/12/2017 NOTA INTEGRATIVA

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI ESERCIZIO CSA - ESERCIZIO 2018

Crediti I crediti sono iscritti secondo il loro presumibile valore di realizzo.

RISORSA SOCIALE GERA D'ADDA

CONSORZIO DEI COMUNI DEI NAVIGLI. Bilancio al 31/12/2014

UNICAENERGIA S.R.L BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO DATI ANAGRAFICI

TS ENERGY ITALY S.P.A.

Pagina 1 di 5 STATO PATRIMONIALE ATTIVO B) IMMOBILIZZAZIONI TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (B) 4.917,91 C) ATTIVO CIRCOLANTE. Esercizio al 31/12/2015

RI-MEDIA SRL. P.I., C.F. e Registro Imprese di Genova VIALE SAULI GENOVA. Capitale Sociale Euro ,00

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Il Conto Energia ai sensi del DM

BILANCIO CONSUNTIVO 2010 FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI FERRARA

BILANCIO al 31/12/2008

per attività istituzionale Quota Associativa Annuale Altri Proventi 3

CONSORZIO TEATRO PUBBLICO PUGLIESE SEDE: Via Imbriani n. 67 BARI C.F. e part. IVA: Reg. Imprese n BARI R.E.A.

AZIENDA LOMBARDA EDILIZIA RESIDENZIALE

Relazione del Collegio dei Revisori al bilancio chiuso al

Bilancio al 31/12/2016

Relazione del Collegio Sindacale

ECONOMIA AZIENDALE (canale A-D) prof. Michele Galeotti Esame scritto del 07/02/2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2017

Transcript:

ORDINE DEL GIORNO 1. Esame ed approvazione del Bilancio d esercizio chiuso al 31/12/2017, della nota integrativa e della relazione degli amministratori 2. Destinazione utile dell esercizio 2017: approvazione ristorni (entità, modalità di determinazione e di erogazione) 3. Rinnovo cariche Consiglio di Amministrazione 4. Rinnovo carica Revisore Contabile 5. Prospettive di Sviluppo 2018-2019 6. Varie ed eventuali

1. APPROVAZIONE BILANCIO 2017 STATO PATRIMONIALE - ATTIVO (dati 2017 vs 2016) 1. Crediti verso soci - 5.000 2. Immobilizzazioni 1.584.262 520.410 Immateriali 2.642 Materiali 467.506 (impianti di proprietà) Finanziarie 1.114.114 (anticipi su impianti) 3. Crediti 213.183 32.141 4. Disponibilità liquide 672.043 138.201 5. Ratei e risconti 675 990

1. APPROVAZIONE BILANCIO 2017 COMPOSIZIONE ATTIVO

1. APPROVAZIONE BILANCIO 2017 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI FTV003 Villanova (*) 282.000 EOL001 Muro Lucano 126.000 EOL003 Sant Agata 58.000 RIS002 Anzola 16.500 (*) ammortizzato per 16.750

1. APPROVAZIONE BILANCIO 2017 IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE FTV001 Dusino 185.000 FTV002 Valfenera 255.000 FTV004 Trivolzio 582.000 RIS004 Zelo Buon Persico 36.000 Banca Popolare Etica (n. 21 azioni) 1.150

1. APPROVAZIONE BILANCIO 2017 I NOSTRI IMPIANTI

1. APPROVAZIONE BILANCIO 2017 DETTAGLIO ALTRE VOCI ATTIVO Crediti verso soci (per risultato impianti) 126.045 Crediti verso clienti 35.845 Crediti verso soci (per bollette anticipate) 32.511 Credito Iva 18.757 Ratei e risconti (Contributo revisione biennale) 675

1. APPROVAZIONE BILANCIO 2017 STATO PATRIMONIALE - PASSIVO - (dati 2017 vs 2016) 1. Patrimonio netto 1.661.656 499.034 Capitale 1.661.500 Perdita 2015-658 Riserve 193 Utile 2017 621 2. Debiti a breve 756.090 47.641 3. Debiti a medio lungo - 150.000 4. Ratei e risconti 52.417 67

1. APPROVAZIONE BILANCIO 2017 COMPOSIZIONE PASSIVO

1. APPROVAZIONE BILANCIO 2017 DETTAGLIO CAPITALE SOCIALE CAPITALE SOCIALE 1.661.500 n. 153 soci 3.323 azioni sottoscritte e versate: FTV001 370 az. 47 soci FTV002 510 az. 52 soci FTV003 564 az. 64 soci FTV004 1.164 az. 70 soci EOL001 252 az. 33 soci EOL003 116 az. 14 soci

1. APPROVAZIONE BILANCIO 2017 DETTAGLIO DEBITI A BREVE Debiti verso fornitori 20.806 Fatture da ricevere (*) 147.580 Debiti per ristorni (da approvare) 33.514 Debiti per impianti (per saldi da effettuare) 548.000 Ratei e risconti (Contributo revisione biennale) 675 (*) oneri trasferimento impianti (44.315), rimborso spese impianti (25.853) e prestazioni Epiutech

1. APPROVAZIONE BILANCIO 2017 - CONTO ECONOMICO - (dati 2017 vs 2016) 1. Ricavi 99.021 19.252 2. Servizi 72.451 17.031 Compensi consiglio 2.500 Revisore 2.000 Assistenza contabile 4.722 Costi impianti 25.853 Ristorni 33.514 3. Ammortamenti 22.838 713 4. Oneri diversi di gestione 3.016 1.307 5. Utile di esercizio 621 192

1. APPROVAZIONE BILANCIO 2017 COME SPENDIAMO I RICAVI

1. APPROVAZIONE BILANCIO 2017 DETTAGLIO PRODUZIONE DI ENERGIA E UTENZE ATTIVATE Prevista EFFETTIVA Venduta al netto perdite di rete 291.928 kwh 301.465 kwh 291.695 kwh Utenze elettriche attivate 150 Utenze gas attivate 72 Totale bollette pagate 35.017

1. APPROVAZIONE BILANCIO 2017 LA PRODUZIONE DI ENERGIA

1. APPROVAZIONE BILANCIO 2017 Parere revisore contabile & votazione Dalla relazione del revisore: A mio giudizio, il bilancio d esercizio esaminato è conforme alle norme che ne disciplinano i criteri di redazione; esso, pertanto è stato redatto con chiarezza e rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria ed il risultato economico della Energia Positiva società cooperativa per l esercizio chiuso al 31 dicembre 2017.

1. APPROVAZIONE BILANCIO 2017 Votazione del bilancio 2017

2. DESTINAZIONE RISULTATO D ESERCIZIO 2017 - RISTORNI Il ristorno ha natura di rimborso di parte del prezzo pagato dal socio per la sua fornitura energetica. Base di calcolo: è rappresentata dalla produzione generata attraverso l investimento effettuato dai soci in quote di impianti, valorizzati in base alla durata dell investimento nell anno di competenza. Il totale dei ristorni di competenza dei soci è pari a 33.514,00 (e sono esposti nella voce B7 del conto economico).

2. DESTINAZIONE RISULTATO D ESERCIZIO 2017 - RISTORNI si propone di corrisponderli in forma diretta con una somma di denaro che abbatterà il costo bollette anticipato dalla cooperativa per conto del singolo socio 1. In caso di eccedenza del valore dei ristorni rispetto al costo bollette anticipato, il valore: verrà liquidato direttamente al socio (se superiore a 20, altrimenti verrà riportato a credito per il 2018) 2. In caso di valore del ristorno inferiore all importo anticipato dalla cooperativa per le sue bollette: sarà onere del socio provvedere direttamente al pagamento della differenza alla cooperativa a mezzo bonifico entro il 30/07 p.v.

2. DESTINAZIONE RISULTATO D ESERCIZIO 2017 Votazione su: criterio di determinazione dei ristorni, determinazione dell importo in 33.514,00 e loro modalità di erogazione

2. DESTINAZIONE RISULTATO D ESERCIZIO 2017 Si propone la destinazione del risultato d esercizio di 620,91 così come segue: 30% al fondo di riserva ordinaria 186,27 3% al fondo mutualistico per la promozione e lo sviluppo della cooperazione 18,63 (da versare nei modi e nelle tempistiche previste dalla Legge) residuo a copertura delle perdite pregresse 416,01

2. DESTINAZIONE RISULTATO D ESERCIZIO 2017 Votazione sulla destinazione del risultato di esercizio

3. RINNOVO CARICHE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Con l approvazione del bilancio al 31/12/2017 scade il mandato dei componenti del CDA Occorre pertanto: Determinare il numero dei componenti del prossimo CDA di Energia Positiva (da 3 a 7 membri) Deliberare il compenso spettante ai membri del CDA ed eventuali compiti operativi assegnati Eleggere i componenti ed il Presidente

3. RINNOVO CARICHE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Le proposte che facciamo all assemblea: Innalzare il numero dei componenti il CDA di Energia Positiva da 5 a 7 membri Prevedere un compenso per i componenti del CDA pari a quello previsto negli anni precedenti (500 /anno) Demandare al CDA l assegnazione di compiti operativi ai propri componenti

3. RINNOVO CARICHE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Votazione sulle proposte

3. RINNOVO CARICHE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Lista Candidati alla carica di Consigliere: Alberto Gastaldo Alessandro Mantovano Elena Fabris Laura Cardin Mauro Farucci Susanna Milanesio Vincenzo Sinisi

3. RINNOVO CARICHE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Votazione sulle candidature

4. RINNOVO CARICA REVISORE CONTABILE Con l approvazione del bilancio al 31/12/2017 scade il mandato del Revisore Contabile Dr. Davide Nicco Occorre pertanto: Determinare se la cooperativa mantiene il controllo contabile in capo ad un Revisore Deliberare il compenso spettante al Revisore Contabile Attribuire l incarico di Revisore Contabile

4. RINNOVO CARICA REVISORE CONTABILE Le proposte che facciamo all assemblea: Mantenere un Revisore Contabile invece di un Collegio Sindacale Determinare in 2.000,00 oltre oneri di legge il compenso annuale per il Revisore Contabile (pari a quello previsto negli anni precedenti) Attribuire al Dr. Davide Nicco l incarico di Revisore Contabile della cooperativa per il periodo 2018-2020

4. RINNOVO CARICA REVISORE CONTABILE Votazione sulle proposte

5. PROSPETTIVE SVILUPPO 2018 Le principali linee di attività dell anno in corso: 1. Aumento della base sociale 2. Valutazione di nuovi/esistenti impianti da inserire in piattaforma 3. Presidio delle condizioni di fornitura 4. Contaminazione dell idea 5. Sviluppo di nuovi progetti

5. PROSPETTIVE SVILUPPO 2018 Numerosità e residenza dei soci ad oggi: Regione di residenza PF PG Emilia Romagna 4 Liguria 1 Lombardia 10 Piemonte 95 7 Puglia 3 2 Toscana 3 Trentino Alto Adige 17 1 Veneto 9 Lazio 8 Sicilia 1 1 Campania 1 Umbria 2 Totale complessivo 154 11

5. PROSPETTIVE SVILUPPO 2018 Evoluzione del capitale raccolto:

5. PROSPETTIVE SVILUPPO 2018 Evoluzione del capitale raccolto e disponibile:

5. PROSPETTIVE SVILUPPO 2018 Evoluzione del capitale raccolto e numero soci:

5. PROSPETTIVE SVILUPPO 2018 Prospettive di raccolta capitale e soci per fine 2018:

5. PROSPETTIVE SVILUPPO 2018 Impianti valutati e presto sottoscrivibili: 1. Intervento di efficienza energetica nel comune di Zelo Buon Persico (LO) Sostituzione di circa 620 corpi illuminanti (sui 1.000 attualmente esistenti) Gestione delle caldaie degli edifici comunali Trasformazione di un edificio comunale (palestra) in classe B Interventi di smart city (wifi, colonnine ricarica, videosorveglianza, etc.)

5. PROSPETTIVE SVILUPPO 2018 Impianti valutati e presto sottoscrivibili: Contratto ventennale basato sul risparmio energetico conseguito dal comune Risparmio di almeno il 60% di luce e il 60% del gas pari a 320.000 kwh annui e 60.000 m 3 annui Canone annuo da gestire per i consumi elettrici e di gas del Comune: 164.120 Oneri di sicurezza e manutentivi a parte

5. PROSPETTIVE SVILUPPO 2018 Impianti valutati e presto sottoscrivibili: Investimenti previsti pari a circa 750.000 350.000 per sostituzione corpi illuminanti 50.000 per sostituzione caldaie 100.000 per edificio classe B 250.000 per futuri impianti fotovoltaici Apertura del progetto alla popolazione locale per un coinvolgimento del territorio Quote massime attivabili: 1.000

5. PROSPETTIVE SVILUPPO 2018 Impianti in fase di valutazione: Impianti Fotovoltaici 476 kw in provincia di Lecce (PV) - Capannone Acquisizione di n. 5 impianti esistenti con convenzione GSE Produzione: circa 527 MWh annui Durata: 14 anni 2.000 quote circa

5. PROSPETTIVE SVILUPPO 2018 Impianti in fase di valutazione: Impianto Idroelettrico da realizzare sul torrente Lecora, comune di Albareto (PR) Turbina Francis potenza circa 300 kw Produzione: circa 1 GWh annui Incentivazione: Prezzi Minimi Garantiti Quote stimate: 2.000

5. PROSPETTIVE SVILUPPO 2018 Impianti in fase di valutazione: Impianto Idroelettrico da realizzare sul torrente Rancina, comune di Rancio Valcuvia (VA) Turbina biregolante potenza circa 55 kw Produzione: circa 160 MWh annui Incentivazione: Prezzi Minimi Garantiti Quote stimate: 600

5. PROSPETTIVE SVILUPPO 2018 Presidio delle condizioni di fornitura ai soci

5. PROSPETTIVE SVILUPPO 2018 La contaminazione dell idea Facciamo parte di ResCoop (European Federation of Renewable Energy Cooperatives) Nel 2018 a Milano: 23 giugno - Assemblea Generale Confronto con altre cooperative europee che ci ha permesso di conoscere l attività da loro svolta. Sessioni su efficienza energetica, normative europee, finanziamento progetti, possibili sinergie e mobilità elettrica.

5. PROSPETTIVE SVILUPPO 2018 La contaminazione dell idea Organizzazione di eventi ad hoc per portare la cittadinanza a conoscenza della nostra buona pratica - prossimo appuntamento EcoFuturo Festival a Padova dal 18 al 22 Luglio Attraverso il supporto attivo dei nostri soci, i potenziali «moltiplicatori» dell iniziativa Costante attività per promuovere la nostra realtà su differenti canali - social, riviste, giornali, radio, interviste ecc

BIG NEWS Siamo risultati vincitori dell European Summit to Tackle Fuel Poverty organizzato da Ashoka Italia e Schneider Electric Fundation premiati a Roma lo scorso 25/05 Siamo entrati nel direttivo regionale come consiglieri di Confcooperative Consumo & Utenze Piemonte. Questo poiché vuole essere incentivato il settore della cooperazione elettrica condivisa a livello regionale e nazionale.

6. VARIE ED EVENTUALI Question Time Eventuali interventi diretti degli associati