BENEFICI CLINICI ED ECONOMICI DEI DISPOSITIVI MEDICI IMPIANTABILI: REVISIONI LEGISLATIVE

Documenti analoghi
autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

O.D. a.s. 2012/13 O.D.

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Gennaio-Novembre 2018

Roberto Bernabei. Presidente Italia Longeva

Basilicata - Via Anzio, Potenza

Prof. Roberto Bernabei Presidente Italia Longeva

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie

RELAZIONE SULLA GESTIONE 2016

RELAZIONE SULLA GESTIONE 2017

Trofeo delle Regioni Cesare Rubini" - Maschile. Calendario Incontri

O.D. a.s. 2011/12. O.D. a.s. 2012/13

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

SIT Sistema Informativo Trapianti

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

RELAZIONE SULLA GESTIONE 2015

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

classifica : 3 pti vittoria, 1 pto sconfitta GARE TRENTO VS FRIULI VENEZIA GIULIA TOSCANA VS BASILICATA TRENTO VS BASILICATA TRENTO VS TOSCANA

Boschi di larice e cembro 10-20% 20-50% 50-80% >80% superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES

RELAZIONE SULLA GESTIONE 2013

Caratteri dei soprassuoli forestali Capitolo 12 - I margini del bosco. INFC - Le stime di superficie

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Caratteri dei soprassuoli forestali Capitolo 12 - I margini del bosco. INFC - Le stime di superficie

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

TOTALE

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018

Stato dell arte delle Unità Ictus in Italia: il ruolo delle Unità Ictus e del 112

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia

Infermieristica. Riabilitativa. Medica

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2017

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione

Davide L Vetrano Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma Karolinska Institutet, Stoccolma

Le cure palliative in Italia: un quadro della situazione attuale

Percentuale su totale. Descrizione reato. Regione TOP 10 Numero reati ABRUZZO FURTO 0, RAPINA 0, ORDINE PUBBLICO:

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

Tabella 1 Regioni 2004 Regioni 2005 Regioni 2006 Italia 0,21 (0,20-0,21) Italia 0,19 (0,19-0,20) Italia 0,14 (0,14-0,15) Nota

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2017

Rete regionale Stroke

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

La Rete Ferroviaria FS oggi

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

N.1. Rapporto regionale sulla mobilità attiva e passiva (dati provvisori 2008)

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2017

Consulenze e Collaboratori esterni della PA

Per ulteriori informazioni:

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Settembre 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Ottobre 2017

Personale amministrativo, tecnico ed ausiliario (ATA) Istituzioni scolastiche ed educative Dotazioni organiche regionali anno scolastico

TV Locali. Ritorno al Futuro Nuove regole per la valorizzazione di un patrimonio industriale

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2018

Risultati della Prova Nazionale Invalsi. classi II della Scuola Primaria IC Tiberio Gulluni

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2018

Gruppo Intesa Sanpaolo Accordo 29/07/ Adesioni pervenute

Tab. 1 - Spesa sanitaria pubblica e privata, (val. in euro correnti pro capite, var.%)

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. L analisi regionale. Le sindromi coronariche acute

PREVALENZA DELL ANTICOAGULAZIONE NELLA POPOLAZIONE: DISCREPANZE SU CUI RIFLETTERE

Analisi sulle istanze di sospensione

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2018

I Servizi di Post-Acuzie

Analisi sulle istanze di sospensione

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Settembre 2018

Analisi sulle istanze di sospensione

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

CINQUE ANNI DI ESPERIENZA CON GLI ANTICOAGULANTI DIRETTI IN LIGURIA Dott.ssa Maria Susanna Rivetti

Analisi sulle istanze di sospensione

FS: 800 milioni di euro per eliminazione passaggi a livello

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. L analisi regionale. L ictus

Lo sviluppo delle Stroke Unit* in Italia: cri7cità e prospe9ve

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari

L informazione è la prima medicina per i malati di cancro

Gli outcome indicatori principali della organizzazione in rete degli ospedali

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Dicembre 2018

IL SETTORE AGRICOLTURA E I FLUSSI FINANZIARI PUBBLICI IN VENETO. I flussi finanziari pubblici in Veneto Dott. Claudio VIGNOTTO

Bovine leukosis, brucellosis and tuberculosis in Italy. Ministry of Health ITALY

Per Regione e posizione giuridica

val d aosta piemonte veneto

Ministero della Salute Ufficio generale risorse, organizzazione e bilancio

Registro vitivinicolo dematerializzato DM 293/2015. Applicazione del DM 20 marzo 2015 n. 293 Registri dematerializzati del settore vitivinicolo

Rapporto Annuale Regionale

SCHEDA 1 - Riepilogo A SCHEDA 1 - Riepilogo A

2.L assistenza pediatrica ospedaliera

L offerta assistenziale per. lo stato dell arte

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2018

Scuola dell'infanzia Regione

Transcript:

BENEFICI CLINICI ED ECONOMICI DEI DISPOSITIVI MEDICI IMPIANTABILI: REVISIONI LEGISLATIVE UN PERCORSO POSSIBILE PER IL TRATTAMENTO DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE E DELL ICTUS CARDIOEMBOLICO Dipartimento di Neurologia e Psichiatria 1

The current estimate of the prevalence of atrial fibrillation (AF) in the developed world is approximately 1.5 2% of the general population, with a average age of patients in this condition steadily rising, such that it now average between 75 and 85 years 2

Le principali consequenze della FA1,3 Infarto cerebrale Scompenso cardiaco Demenza Le donne con FA corrono un rischio doppio rispetto agli uomini di avere un ictus cerebrale (3% vs 1,6%) Stroke. 1991;22:983-988 J Am Coll Cardiol. 2011;57(11):e101-e198. 3

Costi delle malattie Neurologiche in Europa (bilioni PPP2010) Olesen J. Eurp. J. Neurol. 2012; 19:155 162 4

One-year Kaplan-Meier survival and stroke recurrence curves for 120 non-af subjects and 30 AF subjects. Lin H et al. Stroke 1996;27:1760-1764 Copyright American Heart Association 5

Functional outcomes at discharge in patients receiving and not receiving thrombolysis stratified by atrial fibrillation. Autosufficiente Allettato Saposnik G et al. Stroke 2013;44:99-104 Copyright American Heart Association 6

Stroke Prevention: What works Intervention Stroke Prevention Effect Smoking cessation Prevents stroke by half in six months Cretan Mediterranean Diet Prevents stroke by 60% in 4 years Blood pressure control Prevents stroke by 40-50% in 2 years Antiplatelet agents Prevents stroke by 25-30% in 2 years Anticoagulation for atrial fibrillation Prevents stroke by half in a year Lipid lowering with statins Prevents stroke by 25-30% in 2 years Diabetes control Prevents stroke by 30% in 4 years Homocysteine treatment with vitamins Prevents stroke by 24% in 2 years Endarterectomy for severe symptomatic carotid Prevents stroke by 66% in 2 years stenosis Getting it all right can reduce the risk of stroke by 80-90% in secondary prevention 1. Hackam DG, Spence JD. Stroke. 2007;38:1881-5. 7

8

Come garantire la gestione appropriata del singolo caso? 9

Presentazione clinica della FA 10

Ospedale Riabilitazione INPS Uff. invalidi civili Protesi e e la cura Ausili Patronati ADI per la prevenzione Prefettura RSA SAD 118 Guardia medica Posta Trasporto assistito Amici Registro ASL dell ictus CASA Pronto SoccorsoLa Ambulatorio cerebrale Ospedale specialistico Notaio CDI Parroco CD COLF Casa Catasto Vicini Religiosi Alb. Specialisti PAZIENTE privati Medico di Famiglia Farmacista Paziente Parenti Volontariato domiciliare Cooperative sociali ASL cure Operatori extracomunitari Banca Assistente sociale comunale Giudice tutelare Terapista continuità delle della riabilitazione CUP Specialisti pubblici Uff. del registro 39 Cortesia S. Casazza, 2007 modificato 11

Percorso intraospedaliero extra DEA dei pazienti con ictus DEA - Ictus ischemico o emorragico con instabiità maggiore - Ictus ischemico 12 ore - TIA ad alto rischio (ABCD2 score 3) - Ictus ischemico o emorragico con instabilità minore o stabile >6 e <96 ore - TIA a basso rischio (ABCD2 score <3) Paziente Ischemico o emorragico (>96 ore) stabile UTN-DEA *1 e *2 SU Dip. Neurologia Con indicazione a proseguire ricovero*(1-5) Neurologicamente Stabile *2 e / o *4 Neurologia *3 e *4 Altro Reparto specialistico *5 Riabilitazione intensiva post-acuzie intra-azienda Dimissibile 1. senza deficit residuo o con esito non disabilitante 2. non autosufficiente senza grave deterioramento cognitivo 3. pazienti non autosufficienti, con grave deterioramento cognitivo a casa in riabilitazione intensiva post-acuzie extra-azienda in lungodegenza/rsa * 1. Pz. con instabilità minore * 2. Pz. che deve completare inquadramento etiopatogenetico.*3. Pz. con indicazione a ricovero in altra specialità *4. Pz. in attesa posto letto in riabilitazione intra o extra azienda * 5 Pz. anche con instabilità minore non autosufficiente senza grave deterioramento cognitivo. 12

Heart, Lung and Circulation, Volume 22, Issue 5, May 2013, Page 396, 13

14

L assistenza in Stroke Unit è più efficace e meno costosa di quella disorganizzata o spontanea A maggiore complessità organizzativa corrisponde maggiore risparmio Indredavik B, et al. Stroke. 1997;28:1861-6. Meta-analysis of Cost Effectiveness of Different Stroke Unit Subtypes International Stroke Conference 2012. 15

1. Prevenzione 2. Prove di efficacia per la stroke care e la trombolisi 3. Percorso assistenziale (pre-ospedaliera, ospedaliera, postospedaliera) 4. Monitoraggio dell implementazione delle reti stroke (AUDIT) 16

17

Italian regions No. Of SU No. Of inhabitants km2 SU/inhabitants SU/km 2 Valle D Aosta 1 126,660 3,263 127,000 3,263 Piemonte 17 4,441,946 25,402 261,000 1,494 Lombardia 34 9,826,142 23,863 289,000 702 Trentino Alto Adige 2 1,021,857 13,607 511,000 6,803 Veneto 15 4,912,438 18,339 327,000 1,227 Friuli Venezia Giulia 2 1,234,079 7,858 617,000 3,929 Liguria 5 1, 615,986 5,422 323,000 1,084 Emilia Romagna 12 4,337,435 22,446 361,000 1,870 Toscana 10 3,730,130 22,994 373,000 2,299 Marche 5 1,552,968 9,366 311,000 1,873 Umbria 4 900,790 8,456 225,000 2,114 Abruzzo 4 1,338,898 10,763 335,000 2,691 Lazio 5 5,681,868 17,236 1,136,000 3,447 Campania 2 5,820,795 13,590 2,910,000 6,795 Molise 1 320,229 4,438 320,000 4,438 Basilicata 588,879 9,995 Puglia 4 4,084,035 19,358 1,021,000 4,839 Calabria 2 2,009,252 15,081 1,005,000 7,540 Sicilia 4 5,042,992 25,711 1,260,000 6,428 Sardegna 2 1,672,404 24,090 836,000 12,045 Total 130 60,259,782 301,336 464,000 2,318 18