NOV Sindaco PASQUALINO-CODOGNOUO. di programma - Delibera C.C. n 66 dei 25/09/2014. Arch. ALBERTO GHERARDI

Documenti analoghi
COMUNE DI CASOLI PROVINCIA DI CHIETI PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL N.23

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Perugia. Seduta del N. 72. Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/ APPROVAZIONE

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS ENTE DIOCESI DI IGLESIAS

COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI VARIANTE PARZIALE N 18/2015. ai sensi dell art.15 comma 4 della Legge regionale n 47/1978 STESURA ADOTTATA

Piano Operativo Comunale POCRUE PSC. Comune di Ravenna Area Pianificazione Territoriale

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 L.R. 11/2004.

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

Proposta di deliberazione che si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale

Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} x Art.12, c. 2, L.R. 44/1991 e succ. integrazz. e modiff.

IL CONSIGLIO COMUNALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 28 DEL 26 /09 /2013 AREA ALBI E RUOLI IL DIRIGENTE CAPO AREA

OGGETTO: Legge n. 560/1993. Legge Regionale n. 24/2007 e ss.mm.ii. PROPOSTA DI ALIENAZIONE ALLOGGI DI PROPRIETA DELL ATER DI POTENZA.

Comune di Casorezzo Allegato energetico al Regolamento Edilizio

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA. Determinazione n 5876 del 17/12/2013

PROVINCIA DI GORIZIA

TRA. F.lli Schiavon ed Eredi e sas Lido di Schiavon Rag. Lino & C. Piazza Mazzini, Lido di Jesolo;

Consiglio regionale della Toscana

OGGETTO : VARIANTE AL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO CON I CONTENUTI DI PIANO DI LOTTIZZAZIONE, DEL COMPARTO C 3.31 DEL CAPOLUOGO. ADOZIONE.

IL CONSIGLIO COMUNALE

La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo territoriale PIT

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 54 DEL 13 MAGGIO 2015 O G G E T T O

diritti L. 68/ ,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 10 DEL 28/01/2014 OGGETTO

RELAZIONE URBANISTICA ACCOMPAGNATORIA

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Provincia di Piacenza ...

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL

PIANO DI LOTTIZZAZIONE PERLA

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

Comune di Fonte (TV) Piano di lottizzazione

Deliberazione n. V di verbale della seduta del 23/04/2013. Protocollo Generale N. 321/13. Assemblea d Ambito

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Determina Lavori pubblici/ del 20/04/2016

Provincia di Cagliari

COMUNE DI CAPOLIVERI

DELIBERAZIONE n. 61 del

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

copia n 259 del

SETTORE PROGRAMMAZ. E REALIZZAZIONE OPERE STRATEG. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. REGISTRO di SETTORE n.ro 24 del 17/02/2014

Zona destinata a insediamenti produttivi artigianali e di attrezzature commerciali e ricettive alberghiere nonché attività produzione servizi.

IL CONSIGLIO COMUNALE. TENUTO CONTO degli interventi da parte di quanti succedutisi nel corso del dibattito;

BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA. l sottoscritt. nat _ a il. residente in via. Società con sede in. Prov.

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

La Giunta Comunale PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

CITTA DI ALESSANDRIA

PATTO PER LO SVILUPPO LOCALE DI AREZZO

TABELLE ONERI E CONTRIBUTI. aggiornamento Maggio 2010

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

IL CONSIGLIO COMUNALE

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

Comune di Volterra. Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 531 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 279 NUMERAZIONE GENERALE N. 23/07/2015.

1. Premessa. 2. Contenuti della variante.

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

La Pianificazione Provinciale quale strumento di supporto ai comuni

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

PROVINCIA DI VERONA. Settore ambiente Servizio gestione rifiuti U.O. Rifiuti Speciali

L.R. N. 26/2009, ART.7 - MODIFICA ALLA PROPRIA DELIBERAZIONE N. 1457/2010.

Determina Lavori pubblici/ del 19/03/2015

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Det n /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

PROVINCIA DI ANCONA DECRETO DELLA PRESIDENTE DELLA PROVINCIA. n. 29 del 3/02/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 162

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

la ditta ITALFERR, subentrata a IRICAV DUE per la progettazione degli interventi e in data chiedeva al comune d individuare il punto d

COMUNE DI MASAINAS PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS

Politiche del Territorio DIREZIONE: Pianificazione Urbanistica Alla Giunta Comunale Sede

COMUNE DI PARMA SETTORE URBANISTICA S.O. PIANI DI RIQUALIFICAZIONE E PIANI ATTUATIVI

COMUNE DI COMO IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MASSANZAGO Provincia di Padova Via Roma, Massanzago cod. fisc.: Tel Fax:

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

P5 Fonte. Elaborato PIANO DEGLI INTERVENTI EDIFICI NON PIU' FUNZIONALI ALLE ESIGENZE DELL'AZIENDA AGRICOLA. VARIANTE n 1

GRECO LUANA 25, VIA ANTONIO BORTONE, 25, 73039, TRICASE, ITALIA. Libera Professione

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS

Regione Siciliana Relatore: Ing. Mario PARLAVECCHIO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

Operativo FESR della Regione Puglia per il ciclo di programmazione ;

DELIBERAZIONE N X / 210 Seduta del 31/05/2013

Transcript:

4.- prot. n. del del VALORIZZAZIONE AMBIENTALE E URBANISTICA DI BIBIONE EST --.-,. -.,..-..., DGRVn.. PROGETTO STRATEGICO PER LA RIQUALIFICAZIONE E art. 32- L.R. 29 novembre 2001, n.35 AL TAGLIAMENTO COMUNE DI S.MICHELE - 9 NOV 2918 SAN MHDl1LE - iiup.n e-mail: aave@studioave.it t. 541.5286315 5. Croce, 466/G -31035 Venezia MARA AVE Studio Architetto secondo UNI EN 150 9001:2000 Società con Sistema Quafttà Certiflcato infn0)d-recta.it -.d-recta.it, t. 0438.1710037 E. 0438.1710109 via ferrovia, 28-31020 San Flor -lv urbn m!ni8mnl Relazione illustrativa PROGEUO - Elaborato REGIONE VENETO arch. MARA AVE DINO DEZAN VARIEAeeo-RDoDT PROG RAM MA ALLEGATOAL 33053 Calle dell Annunziata, 10 111 s.p.a COM MITTENTE Resp. Settore Lavori Pubblici Resp. Settore Uso e Assetto del Territorio Arch. ALBERTO GHERARDI Arch. IVO RINALDI di programma - Delibera C.C. n 66 dei 25/09/2014 Rappresentante del comune alla definizione dell accordo Sindaco PASQUALINO-CODOGNOUO COMUNE DI SAN MICHELE ALTAGLIAMENTO -,. Sezione urbanistica e Sezione turismo REGIONE VENETO..... -.-. :.nafl.e..3 Codice elaborato DR2O140026UAROOIGROO 4 w Scala - I

VARIANTE ACCORDO DI PROGRAMMA - RELAZIONE ILLUSTRATIVA

1- MO11VAZIOM SULLA RICHIESTA DI VARIANTE RELAZIONE ILLUSTRATIVA VALORIZZAZIONE AMBIENTALE E URBANISTICA Dl BIBIONE EST ACCORDO Dl PROGRAMMA PROGETTO STRATEGICO PER LA RIQUALIFICAZIONE E COMUNE Dl SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO yarianteaccordo di Proqrammar 3r 2. integrzione delle aree da destinare esclusivamente a vani tecnici e/o di servizio poste ai 3. integrzione dello spazio da destinare a solarium con strutture di servizio. La cubatra residua, con il perfezionamento dei trasferimento, resta pari a 1.503,60 mc di RT. aiberghiera ; piani PT-P1-P2, sempre all interno della sagoma di inviluppo della struttura ricettiva coprono una superficie di 72 mq per un volume di mc 288; La presente richiesta di Variante interessa il 50% ditale cubatura (pari a 750 mc) da utilizzare destinato a bar - sagoma di inviluppo della struttura ricettiva alberghiera, posta in prossimità dello spazio previsto a servizio del solarium oltre che del ristorante servizi che L area interessata allo spostamento di tali servizi igienici è un area scoperta interna alla all interno della sagoma di inviluppo della struttura ricettiva alberghiera. all interno del volume alberghiero. del solarium (utenti sia della struttura alberghiera che delle RT-RTA), inizialmente previsti 1. integrazione al Piano Terra delle aree da destinare ai servizi igienici previsti per gli utenti Tale cubatura può consentite la realizzazione di volumetrie integrative, in parte già individuate come migliorie, quali: dicembre 2014). S.l.l.T. sri presentano istanza per trasferire parte della cubatura (4.750 mc) mediante Spettabile Amministrazione in data 19.02.2018 con prot.4736, con cui le Società I.T.I. spa e procedura di perequazione urbanistica con Accordo di Pianificazione ai sensi deil art.6 della L.R. mc, come individuato nell allegato documènto presentato dalla Società I.T.I. spa a Codesta meglio descritto al successivo paragrafb 2. 2.1 2.2, inerenti il Progetto strategico per la riqualificazione e valorizzazione ambientale e urbanistica di Bibione Est_zona C4.2. possibili migliorie rispetto a quanto autorizzato con PUC_revol del 10.012018 P.E.11792/4/00, relative alla struttura alberghiera..con solarium comune alle RT-RTA, sono emerse alcune 11/2004, art.18 N.T.A. del P.A.T. (vedi istanza e scheda 4.2_AdP della B01_Re/.Gen rev. Durante l approfondimento dei documenti progettuali, in fase di realizzazione delle opere Lo sviluppo del progetto edilizio ha determiato una cubatura residua di RT pari a 6.253,60 Relazione inustrati

Nettuno è stato assoggettato alla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale, VarpanteAccorda di.. Programma. 4 Procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale; Assetto del Territorio e quindi la relativa Valutazione Ambientale Strategica; 10.09.2012). al precedente P.U.A. Nettuno, già valutato (parere di non assoggettabilità n. 88 del Verifica di Assoggettabilità alla V.A.S. in quanto il progetto apportava modifiche sostanziali assoggettabilità alla V.I.A. e riteneva non necessaria l attivazione della procedura di Elenchiamo qui di seguito i principali passaggi che hanno p%:ato alla definizione del presente 2000. prescrizioni e delle direttive contenute nell autorizzazione provinciale a seguito del Territorio del Comune di San Michele al Tagliamento; Sibione Est. In tale sede la provincia di Venezia aveva espresso parere di non Progetto strategico per la riqualificazione e valorizzazione ambientale e urbanistica di 4. Con deliberazione della Giunta Comunale n.51 del 14.03.2013, esecutiva, è stato adottato, 6. In data 25.09.2014, con deliberazione n. 65, il Consiglio Comunale ha adottato il Piano di 8. Con Decreto n. 58 del 03.05.2017 della Giunta Regionale Veneto veniva approvato il competenti, è stato assoggettato a Valutazione di Incidenza Ambientale, in relazione al SIC secondo quanto previsto dall Allegato IV dej D.lgs. 152/06. Il provvedimento si è concluso parere positivo, con prescrizioni, in merito al Rapporto Ambientale al Piano di Assetto del 2. A seguito delle indicazioni della Provincia di Venezia 3. All interno di questa procedura V.l.A. il piano è stato sottoposto anche a Verifica di 5. Con deliberazione della Giunta Comunale n. 136 del 13.06.2013, esecutiva, il Piano 7. Con Parere Motivato n.38 del 24.02.2016 la Commissione Regionale VAS esprimeva proprio suddetto è stato approvato, ai sensi della richiamata normativa, tenuto conto anche delle ai sensi dell articolo 20, comma 1, della Legge Regionale 23 aprile 2004, n. 11 il Piano esprime parere di non assoggettabilità. Politiche li P.U.A. denominato Nettuno, i cui criteri di formazione ed esiti morfologici sono stati Tagliamento la proposta di Piano Urbanistico Attuativo per l area. escludersi effetti negativi derivanti dalla realizzazione delle opere sul sito di Rete Natura Assoggettabilità alla V.A.S. e, con Parere n.88 del 10.09.2012, la Commissione Regionale 2.1 Vicende pregresse del progetto Ambientali, il P.U.A. con giudizio favorevole di compatibilità ambientale (Determinazione n. 3927/2012). Valutazione Ambientale Strategica (parere di non assoggettabilità n. 88 del 10.09.2012), e paragrafi. Attuativo denominato Nettuno ; iniziativa pubblica e privata NETTUNO, già sottoposto a Verifica di Assoggettabilità alla quindi non necessita di attivazione di nuova procedura, come dimostrato dai successivi Accordo di Programma: La presente variante apporta modifiche non sostanziali al PUA Piano particolareggiato di 1. li 24.03.2009 la proprietà Immobiliare Nettuno sottoponeva al Comune di San Michele al 2- VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA ALLA V.A.S. Relazione illustrativa. condivisi sia con il Comune di San Michele al Tagliamento che con gli uffici regionali Laguna di Caorle Foce del Tagliamento; dalla valutazione è emerso che sono da

urbanistica di Bibione Est e relatjva Verifica di Assoggettabilità alla V.A.S. (Parere n.88 del elaborati e dai pareri di sostenibilità ambintale attivazione di nuova procedura di Verifica di Assoggettabilità alla V.A.S. È possibile quindi ritenere che quanto richiesto dalla presente variante non necessiti di note di dettaglio al precedente punto 1); 10.09.2012 di non assoggettabilità); approvati e dalle mitigazioni/precauzioni progettuali, oltre che prescrizioni, dettate dagli Nettuno e l AdP Progetto strategico per la riqualificazione e valorizzazione ambientale e di inviluppo relativa alle Strutture ricettive alberghiere per un massimo di 750 mc (vedi Spostamento della volumetria destinata a Residenze turistiche all interno della sagoma Realizzazione di soli vani tecnici al di fuori dei limifi di massimo inviluppo; Rispetto della volumetria massima insediativa approvata e valutata all interno del P.U.A. Rispetto delle scelte progettuali e de i principi di sostenibilità dettati dai piani urbanistici che la presente variante prevede possono essere riassunte in: Rispetto a quanto già valutato attraverso il P.U.A. Nettuno e I AUP Progetto strategico per la riqualificazione e valorizzazione ambientale e urbanistica di Bibione Est, le principali azioni 2.2 Esclusione procedura di Verifica di Associpettabilltà alla V.A.S. Relazione illustratìva;