Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 428 Seduta del giorno 20 dicembre 2018

Documenti analoghi
COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 145 Seduta del giorno 20 Maggio 2015

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 221

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

DELIBERAZIONE n. 61 del

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 410 Seduta del giorno 11 Dicembre 2013 ASSENTI PRESIEDE TOSI SIG.

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

Provincia di Cagliari

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CANDA (RO)

Proposta di deliberazione che si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 L.R. 11/2004.

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 273 Seduta del giorno 09 Settembre 2015 ASSENTI PRESIEDE TOSI SIG.

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

copia n 248 del

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet)

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

Provincia di Perugia. Seduta del N. 72. Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/ APPROVAZIONE

Comune di Portocannone

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

A.S.P. CASA VALLONI Azienda di Servizi alla Persona

COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

copia n 259 del

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE DI CASOLI PROVINCIA DI CHIETI PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL N.23

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO

di Argenta n. 212 del PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

Consiglio regionale della Toscana

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

IL RESPONSABILE. Richiamati:

Deliberazione N.: 1028 del: 27/10/2015

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO - ECONOMATO

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

Oggetto: FINANZIAMENTI PIANI INTEGRATI PER LA COMPETITIVITA' DEL SISTEMA - PRESENTAZIONE DOMANDA DI CONTRIBUTO IN QUALITA' DI SOGGETTO CAPO FILA.

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

CITTA DI ALESSANDRIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 162

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 8 DEL ORIGINALE/COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 42 dell ODG

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

Transcript:

Rep. 428/2018 Trattazione n : 1 Comune di Verona Deliberazione della Giunta Comunale N. Progr. 428 Seduta del giorno 20 dicembre 2018 SBOARINA FEDERICO ZANOTTO LUCA BERTACCO STEFANO BRIANI FRANCESCA NERI EDI MARIA PADOVANI MARCO POLATO DANIELE RANDO FILIPPO SEGALA ILARIA TOFFALI FRANCESCA PRESIEDE FEDERICO SBOARINA RELATORE SEGALA ILARIA ASSISTE GIOVANNI CAINERI Oggetto: URBANISTICA PIANO URBANISTICO ATTUATIVO 714_646 - QUINZANO LOCALITÀ MONSEL, VIA ARE ZOVO APPROVATO CON PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO AD ACTA DEL 23/12/2005, IN ESECUZIONE DELLA SENTENZA N.3850/2005 DEL TAR VENETO. DITTA: SOC. BORGO DEGLI ULIVI SRL. RICHIEDENTI: SOC. BANCA POPOLARE DELL'ALTO ADIGE SPA. PROROGA AI SENSI DELL ART. 20/COMMA 11 DELLA L.R. N. 11/2004. PROVVEDIMENTI 1

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: - Il Comune di Verona è dotato di PAT, approvato con deliberazione della Giunta Regionale per il Veneto n. 4148 del 18 dicembre 2007 e di Piano degli Interventi (P.I.) approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 91 del 23 dicembre 2011. In data 16 febbraio 2017, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8, è stata approvata la Variante n. 22 al PI emendata ed immediatamente eseguibile, pubblicata in data 2 marzo 2017 ed efficace dal 17/03/2017. In data 20.01.2017 con deliberazione consiliare n. 1 e successiva deliberazione di Consiglio Comunale n. 31 del 21.06.2018 ha adottato la Variante n. 23 al PI attualmente in salvaguardia; - In data 06.06.2017 è stata approvata la L.R. n. 14/2017 Disposizioni per il contenimento del consumo di suolo e modifiche della legge regionale 23 aprile 2001 n.11 - norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio che stabilisce, all'art. 13, comma 4, lett. b e al comma 5, lett. b disposizioni transitorie, che sono fatti salvi i procedimenti in corso alla data di entrata in vigore della presente legge intendendo per procedimenti in corso nel caso di piani urbanistici attuativi, i procedimenti già avviati con la presentazione al comune della proposta corredata dagli elaborati necessari ai sensi dell'articolo 19, comma 2, della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11. Le nuove disposizioni di cui alla L.R. n. 14/2017 non incidono sul PUA, vista la convenzione stipulata il 07-03-2006, in data antecedente il 06-06-17; - Con deliberazione di Giunta n. 189 del 08/06/2005 è stato adottato il PUA e con provvedimento del Commissario ad acta del 23/12/2005, in esecuzione della sentenza n. 3850/2005 del TAR Veneto, il PUA è stato definitivamente approvato; con determina dirigenziale n. 1301 del 06/03/2006 è stato approvato il progetto definitivo delle opere di urbanizzazione del PUA sul quale è stata rilasciata l'autorizzazione paesaggistica n. 215 del 22/02/2006; in data 07/03/2006, notaio Bernardelli, racc. 19500 racc. 7454, è stata stipulata in atto pubblico la convenzione urbanistica del PUA che prevede, tra l'altro: la garanzia per l'adempimento degli obblighi previsti pari all'importo presunto dei lavori quantificato in Euro 105.000,00; l'avvenuta cessione degli immobili destinati a strada di PRG e parte a nuovo tornante, per complessivi mq. 9.810 catastali (mq. 8.547+ mq. 1.263); il vincolo ad uso pubblico delle aree destinate a standard a parcheggio e verde attrezzato per complessivi mq. 1.511 catastali (mq. 787+ mq. 724); il versamento dell'importo di Euro 135.160,00 in luogo della cessione per di aree per urbanizzazione secondaria non reperite pari a mq. 4.332; in data 18/03/2006 è stata rilasciata l'autorizzazione a lottizzare e contestuale permesso di costruire delle opere di urbanizzazione, il cui inizio lavori è stato comunicato dalla Ditta con nota PG 70045 del 20/03/2006; con successivi provvedimenti della competente Direzione Edilizia Privata sono stati rilasciati il permesso a costruire per la realizzazione dei fabbricati (n. 06.03/2132/2007) con inizio dei lavori in data 04/04/2008, nonchè la successiva variante (n. 06.03/601/2010); in data 09/11/2018 PG 356524 è pervenuta istanza di proroga del PUA ai sensi dell'art. 20 comma 11 della L.R. n. 11/2004; l e motivazioni addotte dall'attuale proprietario a supporto della richiesta quinquennale di proroga del PUA sono motivate come di seguito: 2

- la crisi dell'originaria soc. Costruzioni Generali Adige srl riconducibile alla crisi in cui versa il mercato immobiliare dal 2009, che di fatto ha causato la sospensione dei lavori sia delle opere di urbanizzazione che degli immobili ultimati al grezzo; - l'ammissione della Società lottizzante alla procedura di concordato Preventivo, richiesta in data 13/02/2015 ed omologata in data 10/04/2018; - le compravendite notarili del 14/06/2018 che hanno individuato nella Soc. Banca Popolare dell'alto Adige Spa quale nuova proprietà del compendio; l'intenzione della nuova proprietà a dar corso al completamento del Piano di Lottizzazione sia per la parte edilizia che delle opere di urbanizzazione; la necessità di ulteriore disponibilità temporale vista l'imminente scadenza della validità del PUA a far data dal 22/12/2018; a rafforzare tale volontà è pervenuta nota integrativa in data 17/12/2018 PG 403898 con la quale la proprietà dichiara che non intende avvalersi di alcuna norma che permetta l'applicazione di bonus di aumento volumetrico e di SUL, compreso lo strumento legislativo denominato Piano Casa e si impegna a non realizzare interventi che comportino aumento di volume e di SUL rispetto a quanto attualmente esistente; Rilevato che: - la scadenza decennale di validità del PUA, come prorogata ex lege, è prevista per il 22/12/2018; - il comma 11 dell'art. 20 della L.R. 11/2004 recita: 11. Entro sessanta giorni dalla scadenza del termine stabilito per l'esecuzione del piano urbanistico attuativo è possibile presentare un nuovo piano per il completamento della parte rimasta inattuata. Prima della scadenza, il comune può prorogare la validità del piano per un periodo non superiore a cinque anni. ; - la garanzia per l'adempimento degli obblighi derivanti dalla convenzione, depositata in sede di stipula (rif. Art. 4 - Cauzione per l'esecuzione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria) ed agli atti per un valore di Euro 105.000,00, risulta prestata dall'originario soggetto attuatore; - la richiesta di proroga agli atti (PG 356524 del 09/11/2018 e integrazione del 17/12/2018 PG 403898) è stata depositata dall'attuale proprietario; Considerato che: - il mancato rilascio della proroga al PUA comporterebbe la necessità di istruire una nuova istanza di PUA avente ad oggetto quanto sino ad oggi realizzato sia per le opere di interesse pubblico che per la parte fondiaria, in quanto diritti edificatori confermati dal vigenti P.I.; - il nuovo Soggetto Attuatore ha dichiarato la sua volontà di definire l'intervento così come convenzionato e con esplicita rinuncia ad ulteriore volumetria e SUL in applicazione di disposizioni nazionali e regionali che assegnano bonus volumetrici; - il completamento delle opere sin qui realizzate necessita di rilascio di nuovi permessi a costruire; - rispetto ad un nuovo iter di PUA a conferma di quanto convenzionato ed autorizzato, sussiste l'interesse pubblico a dare completezza ad un intervento di un'area ad oggi di fatto abbandonata e da riqualificare con l'ultimazione dell'intervento previsto. L'accoglimento dell'istanza comporterà il perfezionamento in atto pubblico della convenzione stipulata in relazione agli obblighi del Soggetto Attuatore; Visti: - la Legge Urbanistica n.1150/1942, modificata e integrata dalla legge n.765/1967; 3

- la Legge Regionale Veneto 23 aprile 2004 n. 11 e s.m.i.; - il D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 e s.m.i.; - il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i.; - la D.G.R. del Veneto n. 1717 del 3.10.2013; - il Piano di Assetto del Territorio approvato con Delibera della Giunta Regionale per il Veneto n. 4148 del 18 dicembre 2007, e pubblicato sul BUR n. 13 del 12 febbraio 2008; - il Piano degli Interventi approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 91 del 23 dicembre 2011; la Variante n. 22 al PI approvata in data 16 febbraio 2017 con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 emendata ed immediatamente eseguibile, pubblicata in data 02 marzo 2017 ed efficace dal 17 marzo 2017 e la Variante n. 23 ai PI adottata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 del 21.06.2018; - il Regolamento Edilizio approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 20 del 16 marzo 2012; - il Regolamento dei Consigli di Circoscrizione approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 96/1978 e succ. mod. ed integrazioni; - il vigente Statuto Comunale; - il D.Lgs 33/2013; - il Parere Tecnico Istruttorio allegato alla presente; Dato atto che il presente provvedimento non comporta impegni di spesa né minori entrate; Rilevato il disposto dell art. 20 della L.R. n. 11/2004, comma 11 e richiamato l art. 5 della Legge n. 106 del 12 luglio 2011, il quale stabilisce che la Giunta Comunale approvi il piano urbanistico attuativo; Preso atto dei pareri formulati sulla proposta di deliberazione in oggetto ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 del D. Lgs 18 agosto 2000, n. 267 e precisamente: - che in data 17/12/2018 i Dirigenti Responsabili della Direzione Progettazione Urbanistica Attuativa e dell'unità Organizzativa Amministrativo Urbanistica ERS - PEEP proponenti il provvedimento, hanno espresso il parere che di seguito integralmente si riporta: ai sensi e per gli effetti dell art. 49del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa della proposta di deliberazione indicata in oggetto. IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLA DIREZIONE PROGETTAZIONE URBANISTICA ATTUATIVA f.to arch. Paolo Boninsegna IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELL'UNITÀ ORGANIZZATIVA AMMINISTRATIVO URBANISTICA ERS PEEP f.to dott.ssa Donatella Fragiacomo - che in data 19/12/2018 il Responsabile del Servizio Finanziario ha espresso il parere che di seguito integralmente si riporta: ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del decreto legislativo n. 267 del 18.08.2000, si attesta la regolarità contabile della proposta di deliberazione in oggetto. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO f.to dott. Marco Borghesi 4

Tutto ciò premesso, udito il relatore Assessore all Urbanistica e ritenuta la proposta meritevole di approvazione; A voti unanimi; D E L I B E R A 1) La premessa è parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 2) di concedere la proroga di ulteriori cinque anni ai sensi dell'art. 20 comma 11 della L.R. 11/2004 e successive modifiche ed integrazioni, subordinatamente alla costituzione di un vincolo non edificandi - da trascriversi ex art. 2645 cod. civ. a cura e spese della società Banca Popolare dell'alto Adige spa in misura superiore alla volumetria ed alla SUL già assentite ed esistenti ed al rinnovo della garanzia di cui all'art. 4 dell'originaria convenzione; 3) di dare atto che tale proroga determina l'integrazione in atto pubblico della convenzione stipulata in data 07/03/2006, notaio Bernardelli, racc. 19500 racc. 7454, nei sensi di cui sopra mediante aggiornamento delle premesse e dell'art. 2 OBBLIGHI DEL LOTTIZZANTE aggiungendo un nuovo capoverso con la seguente dicitura: La Ditta ha costituito vincolo non edificandi - trascritto ex art. 2645 cod. civ. a sua cura e spese in misura superiore alla volumetria ed alla SUL già assentite ed esistenti con atto in data, nonché delle indicazioni all'art. 4 delle nuove garanzie prestate dalla Banca Popolare dell'alto Adige spa in sostituzione delle precedenti; 4) di dare atto che il collaudo dell'opera e quindi la relativa contabilizzazione verrà effettuata nell'anno 2022; 5) di autorizzare il Dirigente della Progettazione Urbanistica Attuativa ad intervenire alla stipula della convenzione integrativa con la ditta attuatrice o suoi successori od aventi causa, di cui al punto 3) che precede, ed ad inserire nella stessa le parti e le condizioni necessarie anche a seguito di mutamenti di proprietà ovvero di più esatta identificazione catastale delle aree o infine di eventuali errori materiali; 6) di stabilire, ai sensi dell art. 17 del Regolamento Edilizio approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 20/2012, che il termine ultimo per la sottoscrizione in forma di atto pubblico della convenzione urbanistica di cui sopra è 120 giorni dalla data di entrata in vigore del Piano; 7) di dichiarare, a voti unanimi, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000. 5

Il Dirigente Responsabile della Direzione Progettazione Urbanistica Attuativa proponente provvederà all esecuzione. La Segreteria Generale e la Direzione Contratti Anticorruzione sono invitate a collaborare con l Ufficio proponente per l esecuzione del presente provvedimento. IL SINDACO Firmato digitalmente da: FEDERICO SBOARINA IL VICE SEGRETARIO GENERALE Firmato digitalmente da: GIOVANNI CAINERI 6