OGGETTO: Approvazione interventi di politica del lavoro progetto Intervento 19 Abbellimento urbano e rurale - Anno 2019 (CUP J33G ).

Documenti analoghi
COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 34. del Comitato Esecutivo della Comunità della Val di Non

Deliberazione della Giunta comunale n. 48 di data 26 aprile 2016

Verbale di deliberazione n. 48

LA GIUNTA COMUNALE. Verificato che la competenza per l approvazione delle tariffe è in capo alla Giunta Comunale;

DELIBERAZIONE N. 17 /2018

,92.- relativamente all occupazione di n. 1 caposquadra;

OGGETTO: Impegno per l organizzazione di uno spettacolo teatrale (CIG Z670CD04CD). LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

LA GIUNTA COMUNALE. Visto che si rende necessario adeguare degli stanziamenti sui capitoli di spesa come indicato nell allegato prospetto A.

VERBALE DI DELIBERAZIONE. della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 138 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI BRENTONICO

OGGETTO: Approvazione del Piano Industriale dei Servizi Idrici per il triennio LA GIUNTA COMUNALE

Ritenuto ora di aderire all estensione della Convenzione nei confronti del CAF CGN Spa;

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

C O M U N E D I N O M I Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 9

DELIBERAZIONE N. 61 /2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 49/2012 della Giunta comunale

Verbale di Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri della Giunta comunale. n. 44 dd

COMUNE DI MALÉ Provincia di Trento

Comune di Sant'Orsola Terme Provincia di Trento

,04.- relativamente all occupazione di n. 1 caposquadra;

COMUNE DI MADRUZZO PROVINCIA DI TRENTO

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 1 / 2019

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 84 DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I CALLIANO Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI CAVEDAGO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 18

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 4 / 2019

IL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta comunale. n. 31 dd

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 71 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI MADRUZZO PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 39 della Giunta comunale

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI PREDAIA PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI BORGO CHIESE P R O V I N C I A DI T R E N T O

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 62/2015 D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 130/2012 della Giunta comunale

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 66 della Giunta comunale

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

Verbale di Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri della Giunta comunale. n. 26 dd

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

LA GIUNTA COMUNALE. A) LAVORI A BASE D ASTA 8.294,88 per oneri sicurezza 500,00

COMUNE DI MORI PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE n. 47 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

C O M U N E D I P E R G I N E V A L S U G A N A

OGGETTO: Variante puntuale per opera pubblica al PRG comunale. seconda adozione-

COMUNE DI TELVE (Provincia di Trento)

COMUNE DI TENNO PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di deliberazione n. 62 della Giunta comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta comunale. n. 8 dd

C O M U N E D I P E R G I N E V A L S U G A N A

Deliberazione della Giunta Comunale n. 97 del

LA GIUNTA COMUNALE. NULLA avendo da eccepire in ordine all operato della Commissione ed alla legittimità dell intero procedimento di valutazione;

OGGETTO: Variazione al bilancio di previsione finanziario 2019/2021 art. 175 comma 4 del D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii. LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Gli elaborati progettuali, di data marzo 2015, sono cosi articolati:

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 41 della GIUNTA COMUNALE

Scuola Elementare Anna Frank di Zambana. Progetto Orto sinergico e compostaggio. Approvazione programma ed impegno di spesa.

COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 192 di data 4 maggio 2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE N della Giunta Comunale

OGGETTO: Variazione n. 5 al Bilancio di Previsione 2011, modifica al Bilancio Pluriennale e alla relazione previsionale e programmatica.

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 33 / 2018 GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 320

COMUNE DI TESERO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

Verbale di Deliberazione della Giunta comunale. n. 18 dd

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 272 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

LA GIUNTA COMUNALE. Atteso che nel menzionato Accordo di Programma è inserita la seguente opera: A carico dei Comuni (23,75% ) Castelnuovo- Scurelle

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

Verbale di Deliberazione della Giunta comunale. n. 3 dd

della Giunta del Comune

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 19 / 2018 GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 85 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SANZENO. Provincia di Trento DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. N. 17 dd

Verbale di Deliberazione della Giunta comunale. n. 17 dd

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 115/2012 della Giunta comunale

PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 182 della Giunta comunale

COMUNE DI REVO Provincia di Trento

COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 17 dd. 23/02/2015

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Recupero materiali e beni nell ambito di attività afferenti alla Rete provinciale del Ri-uso

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

Transcript:

Deliberazione della Giunta Comunale n. 8 dd. 14.02.2019 OGGETTO: Approvazione interventi di politica del lavoro progetto Intervento 19 Abbellimento urbano e rurale - Anno 2019 (CUP J33G19000030007). LA GIUNTA COMUNALE Dato atto che anche quest anno, così come nel passato, rientra nei programmi dell amministrazione comunale attuare, a livello comunale, il cosiddetto Intervento 19, nell ambito della politica del lavoro promossa dall Agenzia del Lavoro della Provincia Autonoma di Trento. Lo scopo dell iniziativa è di dare un occupazione ad elementi disadattati, emarginati o portatori di handicap al fine di consentire il loro reinserimento nel mondo del lavoro; Rilevato che l intenzione dell Amministrazione è quella di ripetere, a grandi linee, la positiva esperienza dell anno precedente, mediante l effettuazione di lavori socialmente utili nel settore ambientale (manutenzione strade e sentieri, abbellimento mediante arredi e riqualificazione ambientale di alcune aree), con l impiego di n. 8 lavoratori impiegati (di cui n. 6 part-time, n. 1 tempo pieno e n. 1 caposquadra), per 7 mesi; Atteso che le assunzioni previste nel corrente esercizio si rifanno e si riferiscono principalmente al recupero ed al reinserimento di: Disoccupati residenti in via continuativa da almeno tre anni in provincia di Trento alla data di presentazione della domanda di iscrizione nelle liste presso i Centri per l Impiego oppure disoccupati emigrati trentini iscritti all AIRE da almeno tre anni. I destinatari devono inoltre appartenere ad una o più delle seguenti categorie: a) disoccupati da più di 12 mesi, con più di 45 anni; b) disoccupati invalidi ai sensi della legge n. 68/99; c) disoccupati, con più di 25 anni, in difficoltà occupazionale in quanto soggetti a processi di emarginazione sociale o portatori di handicap fisici, psichici o sensoriali segnalati dai servizi sociali e/o sanitari attraverso apposita certificazione. Rientrano fra i soggetti beneficiari di cui alla presente lettera anche le donne segnalate quali vittime di violenza. Persone con disabilità di tipo psichico/intellettivo pari o superiore all 80%, individuate dagli operatori di riferimento della Legge 68/99 dell Agenzia del lavoro per le 40 ulteriori opportunità occupazionali. Madri di famiglia monoparentali, per le 20 opportunità occupazionali previste. Nell individuazione dei destinatari si tiene in considerazione in primo luogo lo stato di svantaggio sociale e la difficoltà di inserimento lavorativo; Atteso che si rende necessario procedere ad approvare i criteri di individuazione dei lavoratori appartenenti alle tipologie A) B) C); Vista ed esaminata la relazione tecnico descrittiva delle opere da realizzare, redatta in data 08.02.2019 prot. n. 874, nell ambito del quale si prevede che il periodo dei soggetti da assumere ha la durata di 7 mesi;

Visti i pareri espressi ai sensi degli articoli 185 e 187 del Codice Enti Locali, approvato con L.R. 03.05.2018 n. 2 e s.m., sulla presente proposta di deliberazione: dal Segretario comunale in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa espresso in data odierna; dal Responsabile del Servizio Finanziario in ordine alla regolarità contabile e attestazione della copertura finanziaria, espresso in data odierna; Visto il Codice Enti Locali della Regione Autonoma Trentino Alto Adige, approvato con L.R. Visto il Bilancio di Previsione 2018/2020, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 24 dd. 29.12.2017; Visto l atto programmatico di indirizzo provvisorio per la gestione del bilancio per l'anno 2019, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 1 dd. 14.01.2019; Visto il Regolamento di Contabilità approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 dd. 19.12.2017; Visto lo statuto comunale, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 dd. 12.11.2008 e s.m.; Accertata la propria competenza, ai sensi dell art. 53 del Codice Enti Locali, approvato con L.R. Con voto unanime, espresso per alzata di mano DELIBERA 1. Di approvare, per quanto esposto in premessa, il programma degli interventi di abbellimento urbano e rurale sul territorio del Comune di Castelnuovo, così come predisposto nella relazione tecnico descrittiva redatta in data 08.02.2019 prot. n. 874, relativo ad un periodo di 7 mesi e a n. 8 lavoratori impiegati (di cui n. 6 part-time, n. 1 tempo pieno e n. 1 caposquadra), al fine dell attuazione dell Intervento 19 per il corrente anno 2019. 2. Di stabilire quale criterio per l individuazione dei lavoratori appartenenti alle tipologie A), lo svantaggio sociale, le difficoltà di inserimento lavorativo, le esperienze pregresse individuali e la valutazione di compatibilità all'interno del gruppo di lavoro in intervento 19; per l individuazione dei lavoratori appartenenti alla tipologia B) e C), la gravità dello svantaggio sociale in relazione alla condizione di invalidità e la gravità dello svantaggio attestata dai servizi territoriali segnalanti. 3. Di autorizzare il Sindaco ad inoltrare domanda per l ammissione del progetto al finanziamento da parte della Provincia Autonoma di Trento attraverso l Agenzia del Lavoro. 4. Di affidare ogni atto relativo all attuazione dell iniziativa INTERVENTO 19 per l anno 2019, al Segretario comunale ed al Responsabile dell Ufficio Tecnico (con le modalità stabilite nell atto

programmatico di indirizzo provvisorio per la gestione del bilancio per l'anno 2019, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 1 dd. 14.01.2019). 5. Di dare atto che la spesa presunta di 72.000,00 euro per l attuazione di detto intervento è previsto nel bilancio 2019 al capitolo 29185/562. 6. Di dichiarare con votazione unanime la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell art. 183, comma 4, del Codice Enti Locali, approvato con L.R. 03.05.2018 n. 2 e s.m., stante la necessità di avviare il procedimento per attuare il progetto. 7. Di trasmettere la presente deliberazione ai capigruppo consiliari ai sensi e per gli effetti del disposto dell'art. 183 comma 2 del Codice Enti Locali, approvato con L.R. 03.05.2018 n. 2 e s.m. Ai sensi dell articolo 4 della Legge provinciale 30 novembre 1992 n. 23, avverso il presente provvedimento sono ammessi i seguenti ricorsi: a) opposizione alla Giunta comunale entro il periodo di pubblicazione, ai sensi dell art. 183, comma 5, della Legge Regionale 3 maggio 2018, n. 2 e s.m.; b) ricorso al Tribunale amministrativo regionale di Trento entro 60 giorni, ai sensi dell art. 29 del D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104; c) ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni, ai sensi dell art. 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199. I ricorsi b) e c) sono alternativi. In materia di aggiudicazione di appalti si richiama la tutela processuale di cui al comma 5) dell'art. 120 dell'allegato 1) al D.Lgs. 2 luglio 2010 n. 104. In particolare: - il termine per il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale è di 30 giorni; - non è ammesso il ricorso sub c).

Deliberazione della Giunta Comunale n. 8 dd. 14.02.2019 OGGETTO: Approvazione interventi di politica del lavoro progetto Intervento 19 Abbellimento urbano e rurale - Anno 2019 (CUP J33G19000030007). LA GIUNTA COMUNALE Dato atto che anche quest anno, così come nel passato, rientra nei programmi dell amministrazione comunale attuare, a livello comunale, il cosiddetto Intervento 19, nell ambito della politica del lavoro promossa dall Agenzia del Lavoro della Provincia Autonoma di Trento. Lo scopo dell iniziativa è di dare un occupazione ad elementi disadattati, emarginati o portatori di handicap al fine di consentire il loro reinserimento nel mondo del lavoro; Rilevato che l intenzione dell Amministrazione è quella di ripetere, a grandi linee, la positiva esperienza dell anno precedente, mediante l effettuazione di lavori socialmente utili nel settore ambientale (manutenzione strade e sentieri, abbellimento mediante arredi e riqualificazione ambientale di alcune aree), con l impiego di n. 8 lavoratori impiegati (di cui n. 6 part-time, n. 1 tempo pieno e n. 1 caposquadra), per 7 mesi; Atteso che le assunzioni previste nel corrente esercizio si rifanno e si riferiscono principalmente al recupero ed al reinserimento di: Disoccupati residenti in via continuativa da almeno tre anni in provincia di Trento alla data di presentazione della domanda di iscrizione nelle liste presso i Centri per l Impiego oppure disoccupati emigrati trentini iscritti all AIRE da almeno tre anni. I destinatari devono inoltre appartenere ad una o più delle seguenti categorie: a) disoccupati da più di 12 mesi, con più di 45 anni; b) disoccupati invalidi ai sensi della legge n. 68/99; c) disoccupati, con più di 25 anni, in difficoltà occupazionale in quanto soggetti a processi di emarginazione sociale o portatori di handicap fisici, psichici o sensoriali segnalati dai servizi sociali e/o sanitari attraverso apposita certificazione. Rientrano fra i soggetti beneficiari di cui alla presente lettera anche le donne segnalate quali vittime di violenza. Persone con disabilità di tipo psichico/intellettivo pari o superiore all 80%, individuate dagli operatori di riferimento della Legge 68/99 dell Agenzia del lavoro per le 40 ulteriori opportunità occupazionali. Madri di famiglia monoparentali, per le 20 opportunità occupazionali previste. Nell individuazione dei destinatari si tiene in considerazione in primo luogo lo stato di svantaggio sociale e la difficoltà di inserimento lavorativo; Atteso che si rende necessario procedere ad approvare i criteri di individuazione dei lavoratori appartenenti alle tipologie A) B) C); Vista ed esaminata la relazione tecnico descrittiva delle opere da realizzare, redatta in data 08.02.2019 prot. n. 874, nell ambito del quale si prevede che il periodo dei soggetti da assumere ha la durata di 7 mesi;

Visti i pareri espressi ai sensi degli articoli 185 e 187 del Codice Enti Locali, approvato con L.R. 03.05.2018 n. 2 e s.m., sulla presente proposta di deliberazione: dal Segretario comunale in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa espresso in data odierna; dal Responsabile del Servizio Finanziario in ordine alla regolarità contabile e attestazione della copertura finanziaria, espresso in data odierna; Visto il Codice Enti Locali della Regione Autonoma Trentino Alto Adige, approvato con L.R. Visto il Bilancio di Previsione 2018/2020, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 24 dd. 29.12.2017; Visto l atto programmatico di indirizzo provvisorio per la gestione del bilancio per l'anno 2019, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 1 dd. 14.01.2019; Visto il Regolamento di Contabilità approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 dd. 19.12.2017; Visto lo statuto comunale, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 dd. 12.11.2008 e s.m.; Accertata la propria competenza, ai sensi dell art. 53 del Codice Enti Locali, approvato con L.R. Con voto unanime, espresso per alzata di mano DELIBERA 1. Di approvare, per quanto esposto in premessa, il programma degli interventi di abbellimento urbano e rurale sul territorio del Comune di Castelnuovo, così come predisposto nella relazione tecnico descrittiva redatta in data 08.02.2019 prot. n. 874, relativo ad un periodo di 7 mesi e a n. 8 lavoratori impiegati (di cui n. 6 part-time, n. 1 tempo pieno e n. 1 caposquadra), al fine dell attuazione dell Intervento 19 per il corrente anno 2019. 2. Di stabilire quale criterio per l individuazione dei lavoratori appartenenti alle tipologie A), lo svantaggio sociale, le difficoltà di inserimento lavorativo, le esperienze pregresse individuali e la valutazione di compatibilità all'interno del gruppo di lavoro in intervento 19; per l individuazione dei lavoratori appartenenti alla tipologia B) e C), la gravità dello svantaggio sociale in relazione alla condizione di invalidità e la gravità dello svantaggio attestata dai servizi territoriali segnalanti. 3. Di autorizzare il Sindaco ad inoltrare domanda per l ammissione del progetto al finanziamento da parte della Provincia Autonoma di Trento attraverso l Agenzia del Lavoro. 4. Di affidare ogni atto relativo all attuazione dell iniziativa INTERVENTO 19 per l anno 2019, al Segretario comunale ed al Responsabile dell Ufficio Tecnico (con le modalità stabilite nell atto

programmatico di indirizzo provvisorio per la gestione del bilancio per l'anno 2019, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 1 dd. 14.01.2019). 5. Di dare atto che la spesa presunta di 72.000,00 euro per l attuazione di detto intervento è previsto nel bilancio 2019 al capitolo 29185/562. 6. Di dichiarare con votazione unanime la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell art. 183, comma 4, del Codice Enti Locali, approvato con L.R. 03.05.2018 n. 2 e s.m., stante la necessità di avviare il procedimento per attuare il progetto. 7. Di trasmettere la presente deliberazione ai capigruppo consiliari ai sensi e per gli effetti del disposto dell'art. 183 comma 2 del Codice Enti Locali, approvato con L.R. 03.05.2018 n. 2 e s.m. Ai sensi dell articolo 4 della Legge provinciale 30 novembre 1992 n. 23, avverso il presente provvedimento sono ammessi i seguenti ricorsi: a) opposizione alla Giunta comunale entro il periodo di pubblicazione, ai sensi dell art. 183, comma 5, della Legge Regionale 3 maggio 2018, n. 2 e s.m.; b) ricorso al Tribunale amministrativo regionale di Trento entro 60 giorni, ai sensi dell art. 29 del D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104; c) ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni, ai sensi dell art. 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199. I ricorsi b) e c) sono alternativi. In materia di aggiudicazione di appalti si richiama la tutela processuale di cui al comma 5) dell'art. 120 dell'allegato 1) al D.Lgs. 2 luglio 2010 n. 104. In particolare: - il termine per il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale è di 30 giorni; - non è ammesso il ricorso sub c).

Deliberazione della Giunta Comunale n. 8 dd. 14.02.2019 OGGETTO: Approvazione interventi di politica del lavoro progetto Intervento 19 Abbellimento urbano e rurale - Anno 2019 (CUP J33G19000030007). LA GIUNTA COMUNALE Dato atto che anche quest anno, così come nel passato, rientra nei programmi dell amministrazione comunale attuare, a livello comunale, il cosiddetto Intervento 19, nell ambito della politica del lavoro promossa dall Agenzia del Lavoro della Provincia Autonoma di Trento. Lo scopo dell iniziativa è di dare un occupazione ad elementi disadattati, emarginati o portatori di handicap al fine di consentire il loro reinserimento nel mondo del lavoro; Rilevato che l intenzione dell Amministrazione è quella di ripetere, a grandi linee, la positiva esperienza dell anno precedente, mediante l effettuazione di lavori socialmente utili nel settore ambientale (manutenzione strade e sentieri, abbellimento mediante arredi e riqualificazione ambientale di alcune aree), con l impiego di n. 8 lavoratori impiegati (di cui n. 6 part-time, n. 1 tempo pieno e n. 1 caposquadra), per 7 mesi; Atteso che le assunzioni previste nel corrente esercizio si rifanno e si riferiscono principalmente al recupero ed al reinserimento di: Disoccupati residenti in via continuativa da almeno tre anni in provincia di Trento alla data di presentazione della domanda di iscrizione nelle liste presso i Centri per l Impiego oppure disoccupati emigrati trentini iscritti all AIRE da almeno tre anni. I destinatari devono inoltre appartenere ad una o più delle seguenti categorie: a) disoccupati da più di 12 mesi, con più di 45 anni; b) disoccupati invalidi ai sensi della legge n. 68/99; c) disoccupati, con più di 25 anni, in difficoltà occupazionale in quanto soggetti a processi di emarginazione sociale o portatori di handicap fisici, psichici o sensoriali segnalati dai servizi sociali e/o sanitari attraverso apposita certificazione. Rientrano fra i soggetti beneficiari di cui alla presente lettera anche le donne segnalate quali vittime di violenza. Persone con disabilità di tipo psichico/intellettivo pari o superiore all 80%, individuate dagli operatori di riferimento della Legge 68/99 dell Agenzia del lavoro per le 40 ulteriori opportunità occupazionali. Madri di famiglia monoparentali, per le 20 opportunità occupazionali previste. Nell individuazione dei destinatari si tiene in considerazione in primo luogo lo stato di svantaggio sociale e la difficoltà di inserimento lavorativo; Atteso che si rende necessario procedere ad approvare i criteri di individuazione dei lavoratori appartenenti alle tipologie A) B) C); Vista ed esaminata la relazione tecnico descrittiva delle opere da realizzare, redatta in data 08.02.2019 prot. n. 874, nell ambito del quale si prevede che il periodo dei soggetti da assumere ha la durata di 7 mesi;

Visti i pareri espressi ai sensi degli articoli 185 e 187 del Codice Enti Locali, approvato con L.R. 03.05.2018 n. 2 e s.m., sulla presente proposta di deliberazione: dal Segretario comunale in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa espresso in data odierna; dal Responsabile del Servizio Finanziario in ordine alla regolarità contabile e attestazione della copertura finanziaria, espresso in data odierna; Visto il Codice Enti Locali della Regione Autonoma Trentino Alto Adige, approvato con L.R. Visto il Bilancio di Previsione 2018/2020, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 24 dd. 29.12.2017; Visto l atto programmatico di indirizzo provvisorio per la gestione del bilancio per l'anno 2019, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 1 dd. 14.01.2019; Visto il Regolamento di Contabilità approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 dd. 19.12.2017; Visto lo statuto comunale, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 dd. 12.11.2008 e s.m.; Accertata la propria competenza, ai sensi dell art. 53 del Codice Enti Locali, approvato con L.R. Con voto unanime, espresso per alzata di mano DELIBERA 1. Di approvare, per quanto esposto in premessa, il programma degli interventi di abbellimento urbano e rurale sul territorio del Comune di Castelnuovo, così come predisposto nella relazione tecnico descrittiva redatta in data 08.02.2019 prot. n. 874, relativo ad un periodo di 7 mesi e a n. 8 lavoratori impiegati (di cui n. 6 part-time, n. 1 tempo pieno e n. 1 caposquadra), al fine dell attuazione dell Intervento 19 per il corrente anno 2019. 2. Di stabilire quale criterio per l individuazione dei lavoratori appartenenti alle tipologie A), lo svantaggio sociale, le difficoltà di inserimento lavorativo, le esperienze pregresse individuali e la valutazione di compatibilità all'interno del gruppo di lavoro in intervento 19; per l individuazione dei lavoratori appartenenti alla tipologia B) e C), la gravità dello svantaggio sociale in relazione alla condizione di invalidità e la gravità dello svantaggio attestata dai servizi territoriali segnalanti. 3. Di autorizzare il Sindaco ad inoltrare domanda per l ammissione del progetto al finanziamento da parte della Provincia Autonoma di Trento attraverso l Agenzia del Lavoro. 4. Di affidare ogni atto relativo all attuazione dell iniziativa INTERVENTO 19 per l anno 2019, al Segretario comunale ed al Responsabile dell Ufficio Tecnico (con le modalità stabilite nell atto

programmatico di indirizzo provvisorio per la gestione del bilancio per l'anno 2019, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 1 dd. 14.01.2019). 5. Di dare atto che la spesa presunta di 72.000,00 euro per l attuazione di detto intervento è previsto nel bilancio 2019 al capitolo 29185/562. 6. Di dichiarare con votazione unanime la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell art. 183, comma 4, del Codice Enti Locali, approvato con L.R. 03.05.2018 n. 2 e s.m., stante la necessità di avviare il procedimento per attuare il progetto. 7. Di trasmettere la presente deliberazione ai capigruppo consiliari ai sensi e per gli effetti del disposto dell'art. 183 comma 2 del Codice Enti Locali, approvato con L.R. 03.05.2018 n. 2 e s.m. Ai sensi dell articolo 4 della Legge provinciale 30 novembre 1992 n. 23, avverso il presente provvedimento sono ammessi i seguenti ricorsi: a) opposizione alla Giunta comunale entro il periodo di pubblicazione, ai sensi dell art. 183, comma 5, della Legge Regionale 3 maggio 2018, n. 2 e s.m.; b) ricorso al Tribunale amministrativo regionale di Trento entro 60 giorni, ai sensi dell art. 29 del D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104; c) ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni, ai sensi dell art. 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199. I ricorsi b) e c) sono alternativi. In materia di aggiudicazione di appalti si richiama la tutela processuale di cui al comma 5) dell'art. 120 dell'allegato 1) al D.Lgs. 2 luglio 2010 n. 104. In particolare: - il termine per il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale è di 30 giorni; - non è ammesso il ricorso sub c).