VERBALE RIUNIONE RIUNIONE DEL 4 LUGLIO 2017 INIZIO: ORE 14,00 TERMINE: ORE 20,00

Documenti analoghi
VERBALE RIUNIONE RIUNIONE DEL 26 SETTEMBRE 2017 INIZIO: ORE 14,00 TERMINE: ORE 20,00

VERBALE RIUNIONE RIUNIONE DEL 03 LUGLIO 2018 INIZIO: ORE 14,00 TERMINE: ORE 17,00

DETERMINA DEL DIRETTORE ARA VASTA N. 1 N. 982/AV1 DEL 26/09/2017

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

PROT.N. DETERMINAZIONE N.

Ebymect deve essere assunto due volte al giorno ai pasti, per ridurre le reazioni avverse gastrointestinali associate alla metformina.

d!j1;;::lasu 3 O &lo.2015\ REGIONE PUGLIA

REGOLAMENTAZIONE DELLA ATTIVITÀ DELLA COMMISSIONE PER IL PRONTUARIO TERAPEUTICO REGIONALE (PTR)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 08 novembre 2016, n DGR n. 984/2016. Nomina della Commissione Tecnica Regionale Farmaci.

ASL3 ASL3. Conferenza dei Servizi. Adele Coccini. 7 novembre 2013 Palazzo salute Doria FARMACEUTICA CONVENZIONATA

Orientamento prescrittivo per gli specialisti ed informatizzazione dei Piani terapeutici

I DOCUMENTI DI HEALTH INDUSTRY REGIONE SARDEGNA. Determinazione Dirigenziale , n. 196

REGOLAMENTAZIONE DELLA ATTIVITÀ DELLA COMMISSIONE PER IL PRONTUARIO TERAPEUTICO REGIONALE

Regolamento Commissione Terapeutica Aziendale dell Azienda Ospedaliero - Universitaria di Sassari

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

Oggetto: CENTRI AUTORIZZATI ALLA DIAGNOSI E PRESCRIZIONE DI FARMACI SOTTOPOSTI A LIMITAZIONE STIVARGA- NUOVA INDICAZIONE TERAPEUTICA

2 INCONTRO MMG E PLS NELLA PROVINCIA DI TRAPANI

L accesso alle cure oncologiche in Italia: come gestire tempi e differenze. Francesca Patarnello, VP Market Access & Government Affairs AstraZeneca

I SESSIONE: FOCUS SULLE MALATTIE RARE

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 97 del

1- R E L A Z I O N E SULLA SCELTA DEI FARMACI PRESCRITTI: Il sottoscritto dott. Enrico Barbato direttore responsabile dell U.O. di Oncologia Medica

Oggetto: Direttive alle Aziende Sanitarie relative alla gestione dei Registri di monitoraggio dell Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).

DETERMINAZI ONE N. DEL

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

Perugia, 15 settembre Esperienze Regionali a confronto. Regione Lombardia

Vademecum per il monitoraggio della Legge n. 648 del 23/12/1996 Aggiornamento Aprile 2018

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

Il ruolo del Responsabile aziendale di farmacovigilanza, i flussi, le DDL e il supporto nella segnalazione

Tavola rotonda «Presa in carico della LTC e PDTA: buone pratiche di continuità ospedaleterritorio. Nadia Storti Direttore Sanitario ASUR Marche

Ricetta Dematerializzata

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

I NUOVI FARMACI ITER PRESCRITTIVO NELLA REGIONE MARCHE

Decreto Dirigenziale n. 8 del 31/05/2017

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL DIRETTORE S.C. DIREZIONE MEDICA PRESIDIO ATTIVITA LIBERO-PROFESSIONALI

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

Note AIFA Centri prescrittori autorizzati alla diagnosi, al rilascio del piano terapeutico e alla prescrizione a carico del SSN.

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL DIRETTORE S.C. DIREZIONE MEDICA PRESIDIO ATTIVITÀ LIBERO-PROFESSIONALI

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 142/AV4 DEL 14/03/2014 IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4

La Commissione regionale per l appropriatezza prescrittiva

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 74 del O G G E T T O

PRESCRIVIBILITA DEI FARMACI: NORME ED UNIFORMITA D APPLICAZIONE

Utilizzo dei farmaci biologici in Regione Liguria: sostenibilità del sistema. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a

IL DIRETTORE S.C. DIREZIONE MEDICA PRESIDIO ATTIVITÀ LIBERO-PROFESSIONALI

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL PUNTO DI VISTA DEL FARMACISTA OSPEDALIERO

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 54 ) Delibera N.367 del DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

Pertanto, si ritiene di :

Le modalità di prescrizione

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL COLLEGIO DI DIREZIONE

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016

PROLIA (denosumab) - Osteoporosi

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

Statistiche sui Corsi della Biblioteca Medica INTRODUZIONE ALLA EVIDENCE BASED MEDICINE (E.B.M.) Corso in E-Learning. Obiettivo del Corso.

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

PRINCIPIO ATTIVO NON SOGGETTO A NOTE AIFA PRESCRIVIBILE CON PIANO TERAPEUTICO

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

Servizio Programmazione Assistenza Territoriale Prevenzione Ufficio Politiche del Farmaco-Emergenza/ Urgenza

L UTILIZZO DEL FARMACO NELLA REGIONE MARCHE. Daniela Zavalloni CRFV ARS Marche

VERBALE RIUNIONE I. Ordine del giorno

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSES SORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSI STE N ZA SOCIALE. DECRETO N. 23 DEL 7 settembre 2007

DETERMINAZIONE N. 147 del 2 marzo 2017

PROGRAMMA QUALITA DELL ASSISTENZA NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO: DOVE POSSIAMO MIGLIORARE?

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

OGGETTO: CENTRI AUTORIZZATI ALLA DIAGNOSI E PRESCRIZIONE DI FARMACI SOTTOPOSTI A LIMITAZIONE OCALIVA (ACIDO OBETICOLICO)

DECRETO N. 02 DEL 9 marzo Nomina Commissione per il Prontuario Terapeutico Regionale.

Fai D+ per la tua salute

IL DIRETTORE ad interim S.C. DMP ATTIVITÀ LIBERO-PROFESSIONALI

I piani terapeutici informatizzati in Regione Liguria. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti

ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016

TARIFFARIO PRESTAZIONI SPECIALISTICHE BANCA POPOLARE DI CIVIDALE

Farmaci : la lunga strada per l immissione in commercio. Problematiche post negoziazione e differenziazione regionale.

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

La Tubercolosi tra Ospedale e Territorio: novità e problematiche gestionali

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

Copia in pubblicazione

Bacino Regionale Ombrone

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

Delibera della Giunta Regionale n. 393 del 04/07/2017

a.a Corso di Laurea in Infermieristica Ancona Direttori ADP Canale A: Dott. Sandro Ortolani tel. 071/

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 gennaio 2010, n. 40

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 415 del O G G E T T O

Transcript:

VERBALE RIUNIONE RIUNIONE DEL 4 LUGLIO 2017 INIZIO: ORE 14,00 TERMINE: ORE 20,00 I. Ordine del giorno Riunione convocata dal Direttore dell Agenzia Regionale Sanitaria, il giorno 4 luglio alle ore 14, presso l Aula Biblioteca, VI piano del Palazzo Rossini Regione Marche Ancona, con il seguente ordine del giorno: 1. Approvazione verbale del 09-05-2017; 2. Valutazione di nuova proposta per la valutazione dei farmaci orfani e dei farmaci per le malattie rare (vedi allegato); 3. Valutazione farmaci (vedi elenco allegato); 4. Rivalutazione del documento prodotto dal GdL farmaci R03; 5. Varie ed aventuali. 1

II. Presenti Tabella con le presenze e assenze Componenti Funzioni 1 Dott. Francesco Di Stanislao Direttore ARS Marche ASSENTE 2 Dott. Giorgio Amadio Infettivologo AV4 PRESENTE 3 Dott. Roberto Antonicelli Cardiologo INRCA ASSENTE 4 Dott. Stefano Bianchi Farmacista A.O. Marche Nord PRESENTE 5 Dott. Massimo Boemi Endocrinologo INRCA PRESENTE 6 Dott. Marco Candela Internista AV2 ASSENTE 7 Dott. Riccardo Centurioni Ematologo AV3 PRESENTE 8 Dott. Antonio Cherubini Geriatra INRCA PRESENTE 9 Dott. Marco Dolci PLS ASSENTE 10 Dott. Marco Fabretti MMG PRESENTE 11 Dott. Massimo Fioretti Farmacista AV4 ASSENTE 12 Dott.ssa Eleonora Guerrini Nefrologa AV2 PRESENTE 13 Dott. Giovanni Guidi Direttore Distretto San. AV1 PRESENTE 14 Dott. Isidoro Mazzoni Farmacista AV5 ASSENTE 15 Dott. Vincenzo Moretti Farmacista AOUAN ASSENTE 16 Dott. Paolo Pedrolli Psichiatra AV2 PRESENTE 17 Dott.ssa Anna Maria Resta Farmacista AV1 PRESENTE 18 Dott. Luigi Patregnani PF/AF ARS Marche PRESENTE 19 Dott.Umberto Torresi Oncologo AV3 ASSENTE 20 Dott. Alberto Tubaldi Pneumologo AV3 PRESENTE 21 Dott.ssa Daniela Zavalloni Farmacista CRFV ARS Marche PRESENTE III. Attività previste all OdG 1. Approvazione verbale del 09-05-2017 2. Valutazione di nuova proposta per la valutazione dei farmaci orfani e dei farmaci per le malattie rare La CRAT ha ritenuto opportuno apportare le seguenti modifiche al verbale della riunione del 09-05-2017: i farmaci orfani e per le malattie rare inseriti in PTOR, a seguito di parere positivo espresso dalla CRAT, saranno identificati da un asterisco e non dovranno essere presenti obbligatoriamente in farmacia; il medicinale Praxbind è inserito in PTOR senza limitazioni d utilizzo; si raccomanda che le strutture utilizzatrici si approvvigionino degli appositi test per il monitoraggio della coagulazione. 2

Il verbale, con le modifiche apportate, è stato approvato nel corso della riunione. 3. Valutazione farmaci. In allegato le decisioni assunte dalla CRAT. 4. Rivalutazione del documento prodotto dal GdL farmaci R03 Il documento dei farmaci R03 sarà ulteriormente rivisto alla luce delle osservazioni inoltrate dal Dott. Fabretti. 5. Varie ed eventuali Il Dott. Boemi ha proposto ulteriori integrazioni al documento prodotto dal GdL farmaci del diabete; tali integrazioni sono state approvate nel corso della riunione. E stato, inoltre, concordato che l allegato prezzi relativo alle terapie del diabete sarà inviato in forma riservata esclusivamente ai responsabili dei Centri AntiDiabetici (CAD). In corso di riunione è stata anche valutata l estensione della prescrizione dei farmaci R03, attualmente in capo agli specialisti ospedalieri individuati dalla Regione, ai pneumologi del SSN che esercitano la professione al di fuori delle strutture ospedaliere. IV. Considerazioni conclusive Il presente verbale sarà approvato nel corso della prossima riunione; seguirà la convocazione ufficiale. V. Note aggiuntive E in corso la selezione dei nominativi che andranno a sostituire i componenti decaduti. Seguirà il Decreto di modifica della composizione della Commissione. 3

VALUTAZIONE FARMACI PRINCIPIO ATTIVO NOME COMMERCIALE NOTE DECISIONE DELLA COMMISSIONE EVEROLIMUS VOTUBIA SI RIMANDA LA DISCUSSIONE SOSPENSIONE TEMPORANEA DEL PARERE SUFENTANIL CITRATO ZALVISO SI RIMANDA LA DISCUSSIONE SOSPENSIONE TEMPORANEA DEL PARERE SUSOCTOCOG ALFA OBIZUR INSERIMENTO IN PTOR EFMOROCTOCOG ALFA ELOCTA PT REGIONALE (DECRETO 45/2016) INSERIMENTO IN PTOR EFTRENONACOG ALPROLIX PT REGIONALE (DECRETO 45/2016) INSERIMENTO IN PTOR VARDENAFIL LEVITRA SI RIMANDA LA DISCUSSIONE SOSPENSIONE TEMPORANEA DEL PARERE TEDIZOLID SIVEXTRO SCHEDA DI PRESCRIZIONE CARTACEA AIFA REDATTA DA INFETTIVOLOGO O, IN SUA ASSENZA, DA ALTRO SPECIALISTA IDENTIFICATO DAL CIO. TEDIZOLID E' INDICATO: - NEI PAZIENTI IN CUI LINEZOLID E' CONTROINDICATO, - IN CASO DI ANEMIA, GRANULOCITOPENIA, TROMBOCITOPENIA PREESISTENTI O PAZIENTI A RISCHIO PER ANEMIA, GRANULOCITOPENIA, TROMBOCITOPENIA, - PAZIENTI CANDIDABILI ALLA DIMISSIONE PRECOCE INSERIMENTO IN PTOR CON LIMITAZIONE D'IMPIEGO TICAGRELOR BRILIQUE LA PRESCRIZIONE E' SOGGETTA A PIANO TERAPEUTICO AIFA - TICAGRELOR 60 MG INSERIMENTO IN PTOR IMMUNOGLOBULINA UMANA NORMALE OCTANORM PT REGIONALE IMMUNOGLOBULINE SOTTOCUTE INSERIMENTO IN PTOR OSSIDROSSIDO SUCROFERRICO VELPHORO L'INSERIMENTO IN PTOR SARA' SUBORDINATO A PREDISPOSIZIONE DI PT REGIONALE SOSPENSIONE TEMPORANEA DEL PARERE PALIPERIDONE PALMITATO TREVICTA FORMULAZIONE A SOMMINISTRAZIONE TRIMESTRALE INSERIMENTO IN PTOR PEMBROLIZUMAB KEYTRUDA FARMACO INNOVATIVO - NUOVE INDICAZIONI NSCLC I E II LINEA INSERIMENTO IN PTOR