di informazione per via telefonica con un orario corrispondente a quello degli uffici comunali.

Documenti analoghi
LIVELLI DI QUALITÀ - ANNO 2013

CARTA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

CARTA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

CARTA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

TABELLA A SERVIZIO IDRICO INTEGRATO - GRIGLIA DEGLI STANDARD Avvio del rapporto contrattuale TIPOLOGIA STANDARD

Comunicato livelli specifici e generali di qualità Servizio Idrico Integrato

- Comune di Ponderano - Carta dei Servizi

CARTA DEI SERVIZI ANNO 2017

Comune di Ternate Provincia di Varese CARTA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

Tabella 1 Standard specifici ed indennizzi

Società con Socio Unico soggetta a direzione e coordinamento di ACAM S.p.A.

CARTA DEL SERVIZIO IDRICO

SERVIZIO IDRICO DEL COMUNE DI FIAMIGNANO. Provincia di Rieti CARTA DEL SERVIZIO IDRICO CARTA DEL SERVIZIO IDRICO

REGOLAMENTO DI UTENZA. Allegato A PREZZARIO ALL'UTENZA

REGOLAMENTO DI UTENZA. Allegato A PREZZARIO ALL'UTENZA

S E R V I Z I O I D R I C O I N T E G R A T O D I R E G G I O E M I L I A C A R T A D E I S E R V I Z I

QUALITA CONTRATTUALE DEL SERVIZIO

LIVELLI DI QUALITA' CONSEGUITI 2016

Listino prezzi prestazioni accessorie in vigore dal 1 luglio 2016

P. 5

CARTA DEI SERVIZI DEL SISTEMA IDRICO INTEGRATO DEL COMUNE DI PALMA DI MONTECHIARO

COMUNE DI CATANZARO CARTA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

REPORT QUALITA anno 2013 Dati forniti da: Ufficio Tecnico EmiliAmbiente Assistenza Clienti Responsabile Utenti

Listino prezzi prestazioni accessorie e verifiche ai gruppi di misura in vigore dal 1 gennaio 2019

A.S.T. AZIENDA SERVIZI TOANO Srl Unipersonale CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO GESTIONE ACQUEDOTTO. Carta dei Servizi

REPORT QUALITA anno 2012 Dati forniti da: Ufficio Tecnico EmiliAmbiente Assistenza Clienti Responsabile Utenti

REPORT QUALITA anno 2014 Dati forniti da: Ufficio Tecnico EmiliAmbiente Assistenza Clienti Responsabile Utenti

pag. 1 Segreteria Tecnico Operativa CONFERENZA DEI SINDACI ATO 2 Lazio Centrale Roma 27 settembre 2018

COMUNE DI VALMOREA Provincia di Como CARTA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

644,91 21/03/2016. Periodo di fatturazione Dicembre Gennaio 2016 Importo da pagare (salvo conguaglio, errori e omissioni) Scadenza

Schema della Carta della Qualità del Servizio Idrico

Cognome. Nome. Indirizzo. (inserire obbligatoriamente almeno uno dei due recapiti)

Autorità Idrica Toscana. Relazione illustrativa sulla Carta di Qualità dei Servizi di Geal

Autorità Idrica Toscana. Relazione illustrativa sulla Carta di Qualità dei Servizi di Nuove Acque

GLOSSARIO. Voci di glossario

Cilento Reti gas s.r.l. LISTINO PREZZI in vigore dal 01/01/2019

Autorità Idrica Toscana. Relazione illustrativa sulla Carta di Qualità dei Servizi di Gaia

CARTA DEL SERVIZIO DELIBERA AIT DEL 22/07/2016

OPERE DI COMPLETAMENTO E AMPLIAMENTO PER ATTIVITA' TURISTICO RICETTIVA ATR7

Anno 2015 Relazione annuale sui livelli di qualità del servizio erogato da Acque Potabili

Autorità Idrica Toscana. Relazione illustrativa sulla Carta di Qualità dei Servizi di Acque

Anno 2014 Relazione annuale sulla qualità del servizio erogato da Acque Potabili

ELENCO PREZZI DEI SERVIZI E PRESTAZIONI

ELENCO PREZZI validità dal 01/01/2017

Comune di Monte San Giacomo. Carta del Servizio Idrico Integrato acquedotto, fognatura e depurazione

Comune di Cagno Provincia di Como. Carta del Servizio Idrico Integrato acquedotto, fognatura e depurazione

2i Rete Gas Impianti S.p.A. LISTINO PREZZI in vigore dal 01/05/2018

PIANO DI GESTIONE. Allegato D Livelli di servizio obiettivo

Relazione di Sintesi per il servizio di Contact Center

LA CARTA DEL S.I.I. IN VIGORE

LA CARTA DEL S.I.I. IN VIGORE

2i RETE GAS Impianti S.p.A. LISTINO PREZZI in vigore dal 01/01/2019

DISTRIBUZIONE GAS LISTINO PREZZI PRESTAZIONI ACCESSORIE. Anno 2016

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEI CIMITERI COMUNALI

CARTA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. ALTO VICENTINO SERVIZI S.p.A.

CARTA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

COMUNE DI VESSALICO PROVINCIA DI IMPERIA. Carta del Servizio Idrico Integrato Acquedotto e fognatura

D.P.C.M. 29 aprile 1999 (1). Schema generale di riferimento per la predisposizione della carta del servizio idrico integrato (2).

Schema generale di riferimento per la predisposizione della carta del servizio idrico integrato

Autorità Idrica Toscana. Relazione illustrativa sulla Carta di Qualità dei Servizi di Asa

ELENCO PREZZI DEI SERVIZI E PRESTAZIONI

COMUNE di ARZANO (Provincia di Napoli)

PROVINCIA DI VIBO VALENTIA CARTA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

Rapporti con le Associazioni dei Consumatori

COMUNE DI CUTIGLIANO Provincia di Pistoia

Approvato dal Consiglio di Amministrazione con Delibera n.11 del

CARTA DEI SERVIZI. Rev /9

Autorità Idrica Toscana. Relazione illustrativa sulla Carta di Qualità dei Servizi di Acque

DPCM 29 aprile 1999 SCHEMA GENERALE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLE CARTE DEI SERVIZI NEL SETTORE IDRICO. Gazzetta Ufficiale n. 126 del

Autorità Idrica Toscana. Relazione illustrativa sulla Carta di Qualità dei Servizi di Gaia

REGOLAMENTO COMUNALE

2i RETE GAS S.p.A. LISTINO PREZZI in vigore dal 01/01/2019

ELENCO PREZZI. Tutti i prezzi indicati devono considerarsi espressi in Euro, IVA esclusa. Pag. 1

CARTA DEL SERVIZIO IDRICO Per la distribuzione di acqua potabile

Comune di Cerva (CZ) Carta dei servizi del Servizio Idrico Integrato COMUNE DI CERVA (PROVINCIA DÌ CATANZARO) CARTA DEI SERVIZI

PREZZARIO LAVORI. Verbale del Consiglio di Amministrazione acquevenete n. 2/5 del 22/02/2019.

Autorità Idrica Toscana. Relazione illustrativa sulla Carta di Qualità dei Servizi di Geal

CARTA DEL SERVIZIO IDRICO Per la distribuzione di acqua potabile

Servizi accessori ai PDR

CARTA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

Autorità Idrica Toscana. Relazione illustrativa sulla Carta dei Servizi di Publiacqua

CARTA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

Livelli di servizio di consac gestioni idriche spa

AMEA SpA. Azienda Multiservizi Energia e Ambiente. Viale San Francesco d Assisi 15/C PALIANO - FR

2i RETE GAS S.p.A. LISTINO PREZZI in vigore dal 01/12/2016

ELENCO PREZZI PER PRESTAZIONI NON COMPRESE NELLA TARIFFA DI DISTRIBUZIONE

2i RETE GAS S.r.l. LISTINO PREZZI in vigore dal 01/12/2016

Autorità Idrica Toscana. Relazione illustrativa sulla Carta di Qualità dei Servizi di Acquedotto del Fiora

CARTA DEL SERVIZIO DI TELERISCALDAMENTO

Carta del Servizio idrico integrato

Roma 16 dicembre 2015

( ( Codice Cliente Codice Anagrafico Fattura n / Del... 23/11/2016 Scadenza...23/12/2016

Transcript:

Viene assicurata I'erogazione d'acqua secondo gli indici qualitativi previsti dalle vigenti norme e, particolarmente, il DPR. 236/88. A riguardo sono disposti controlli, verifiche ed esami da parte degli uffici istituzionalmente preposti a tali compiti. G) Gontinuità del servizio acquedotto ll servizio viene effettuato con continuità 24 ore su 24 e in ogni giorno dell'anno, salvo i casi di forza maggiore e durante gli interventi di riparazione o di manutenzione programmata come sotto disciplinati. Vengono adottate modalità organizzative per fronteggiare adeguatamente tali situazioni assicurando in ogni caso iseguenti livelli minimi di servizi: - reperibilità 24 ore su 24 per recepire tempestivamente allarmi o segnalazioni; - riparazione di guasti ordinati entro 24 ore dalla segnalazione per gli impianti, entro 24 ore per le tubazioni che pregiudichino un interruzione totale del servizio;(tali condizioni sono subordinate alla stipula di convenzione da parte dell'amministrazione Comunale con una Ditta specializzata che fornisca idonea attrezzatura e mano d'opera); - controllo dell'evoluzione quantitativa e qualitativa delle fonti di approvvigionamento; - adozione di disposizioni per la gestione delle interruzioni programmate del servizio disciplinanti, le modalità di informativa all'utenza interessata. D) Crisi qualitativa dell'acqua Ove non sia possibile per cause di forza maggiore, mantenere i livelli qualitativi dell'acqua entro i requisiti previsti dalla legge, si disporrà, con idoneo provvedimento, ad ordinare le misure cautelative da assumere d'intesa con l'autorità Sanitaria Locale. E) Segnalazione guasti Per tutto il sistema idrico integrato, acqua-fognatura-depuratore, verra' assicurato il servizio telefonico per la segnalazione guasti, 24 ore su 24 ogni giorni dell'anno, con segreteria telefonica o eventuale attivazione di numero verde. F) Servizio informazioni Per tutto il sistema idrico integrato acqua - fognatura - depuratore è assicurato un servizio di informazione per via telefonica con un orario corrispondente a quello degli uffici comunali.

G) Accesso agli sportelli Per tutto il sistema idrico integrato acqua - fognatura - depurazione è assicurato l,accesso ;fli:l Slllli adesuatamente disposti presso éri ùni.ì comunati per le ore di apertura desti H) Pagamenti Per tutto il servizio idrico integrato acqua - fognatura - depuratore il pagamento delle bollette awiene tramite conio corrente posiale e domicíliazioni bancarie, previa predisposízione di liste/ruoli di utenti a seguito lettura contatori, ai sensi delle vigenti norme, ed emissione di cartelle/fatture. ll pagamento degli oneri di contratto o di prestazioni accessorie deve avvenire mediante conto corrente postale, l) Sospensione servizio per mancato pagamento Nel caso di mancato pagamento, previa diffida a norma di legge e di regolamento comunale e disposta la sospensione dell'erogazione dell'a.qr""óhu potrà riprendere immediatamente dopo e, comunque,..non oltre liorni due, uatt"àsegrù",egota rizzazione dei pagamenti inerenti le fatture e di tutti gli ùeri sostenuti dal cómune per procedere alla sospensione stessa. L) Reclami scritti E',assicurata risposta scritta entro trenta giorni ai reclami degli utenti pervenuti per iscritto. Sezione lll A) Premessa Questa parte della carta tratta più dettagliatamente gli elementi tecnico lorganizzativi costituenti ifattori e gli indicatori del livello di qualità e di q'uantita oeisèrvizi resi all,utenza. 4 f

Questi elementi hanno natura dinamica in quanto in continuo adeguamento ed adattamento alle esigenze e costituiscono oggetto di informazione trasparente nei confronti degli utenti. E'tramite il continuo monitoraggio di essi che può essere svolta la funzione di verifica dei livelli di qualità dei servizi e cio ad opera dell'ente quale erogatore e dello stesso utente nella sua funzione di partecipazione al servizio. In particolare, assicurata I'erogazione dell'acqua secondo gli indici qualitativi previsti dalle vigenti norme (DPR. 236/88) tramite i previsti controlli istituzionali da parte degli uffici preposti, si espongono ed analizzano, secondo il dettato e il significato del DPCM 29.4.99, gli aspetti del servizio idrico integrato individuati nell'avvio del rapporto contrattuale, nell'accessibilità al servizio, nella gestione del rapporto contrattuale e nella continuità del servizio. B) AWIO DEL RAPPORTO CONTRATTUALE I tempi relativi alle prestazioni qui di seguito indicati devono considerarsi al netto deltempo necessario al rilascio di aulorizzazioni e/o permessi da parte di terzi, alla predisposizione di opere edili o di altri adempimenti a carico dell'utente o diterzi. E'consentita la deroga dei tempi solamente a seguito di specifici accordi con I'utente. Nel caso in cui per cause di forza maggiore o imputabili a terzi insorgano difficoltà a rispettare le scadenze garantite o già comunicate, il comune informa tempestivamente I'utente sui nuovi termini e sul motivo del rinvio. Tempo di sopralluogo E' il tempo massimo che intercorre tra la richiesta documentata dell'utente ed il momento in cui I'Ufficio addetto alla manutenzione dell'acquedotto - Area Lavori Pubblici - effettua il sopralluogo per le necessarie determinazioni ed istruzioni.. Per i casi in cui sia necessario un sopralluogo, verifiche o rilievi sulla rete di distribuzione: siorni 1 5 Tempo di esecuzione dell'allacciamento di una nuova utenza idrica E' il tempo massimo tra la data di accettazione formale della richiesta da parte dell'utente e l'autorizzazione ai lavori di allacciamento (a carico dell'utente).. Allacciamento nuova utenza giorni 20 dal pagamento del diritto di allaccio e della regolarizzazione del preventivo predisposto per effettuare i lavori;

. Spostamento contatori elo rifacimento gruppo contatori-- giorni 30 dalla regolarizzazione di eventuale preventivo predisposto dall' Ufficio addetto alla mànutenzione dell'acquedotto - Area Lavori Pubblici Tempo per I'attivazione e ta riattivazione della fornitura idrica E' il tempo massimo intercorrente tra la data di definizione del contratto di fornitura e I'awio della fornitura stessa di riapertura del contatore senza modifica della sua portata o di riattivazione della fornitura neicasi di subentro. La posa di un nuovo contatore coincide, di norma, con I'attivazione della fornitura.. Attivazione fornitura e posa contatore giorni 20. Riattivazione fornitura giorni 20 Tempo per ta cessazione detla fornitura E' il tempo massimo a disposizione del Comune per disattivare la fornitura idrica a decorrere dalla data di ricevimento della richiesta.. Cessazione fornitura giorni 20 c) AccEsslBlLlTA' DEL SERVIZIO Periodo di apeéura al pubblico deglisportelli presso gli uffici comunali gli utenti possono ricevere informazioni ed espletare le seguenti pratiche:. stipula nuovi contratti presso Ufficio tributi. disdetta dei contrattipresso Uffrcio Tributi. voltur dei contrattipresso Uffrcio Tributi. altre : - richiesta e ritiro duplicati bollette presso ufficio tributi. richiesta di interventi presso Ufficio addetto alla manutenzione dell'acquedotto - Area Lavori Pubblici. richiestà preventivi per esecuzione lavori presso Ufficio addetto alla manutenzione dell'acquedotto - Area Lavori Pubblici. informazioni all'ufficio competente per argomento; - reclami all'ufficio competente per argomento; Orario apertura sportelli:.r L'UFFICIO TRIBUTI è aperto al pubblico: LUNEDI' _ MARTEDI' _ MERCOLEDI' _ GIOVEDT' _ VENERDI' daiic OTE 9,OO AIIE 12,30 I

SABATO dalle 8,30 alle 12,00 GIOVEDI'pomeriggio dalle ore 16,00 alle ore 18,00 UFFICIO ADDETTO ALLA MANUTENZIONE DELL'ACQUEDOTTO AREA LAVORI PUBBLICI LUNEDI'dalle ore 10,30 alle ore 12,30 MERCOLEDI'dalle ore 9 alle ore 12,30 GIOVEDI'dalle ore 16 alle ore 18 SABATO dalle ore 10 alle ore 12 Svolgimento di pratiche per via telefonica e/o per corrispondenza, servizio informazioni Le pratiche qui di seguito elencate possono essere eseguite : TRAMITE FAX al n. 019/5154101, via mail all'indirizzo tributi@comu ne.carcare.sv.it, o con corrispondenza al I' indirizzo: COMUNE Dl CARCAREPiazza Caravadossi n.26 17043 CARCARE - richiesta di cambio dell'indirizzo di recapito della fattura/bolletta - richiesta di informazioni - richiesta disopralluogo per: - reclamo - richiesta diverifìca dei contatori - autolettura del contatore ' allacciamento nuova utenza; spostamento contatore e/o rifacimento gruppo contatori;. redazione preventivo nuovi allacci - disdetta indicando i riferimenti del codice servizio e codice utenza desumibile dalla bolletta. Tetefonicamente ai nr. 019/5154106-7-8 (Ufficio Tributi) 01915154145-7 (Ufficio Addetto alla manutenzione dell'acquedotto - Area Lavori Pubblici - e-mail: I l.pp@cfif,n gne..*a,fcare.sv. it) Richiesta informazioni. Per emergenze legate a perdite i numeri da contattare sono: 335/7576584 335/7576586 4,O