ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale IMPARARE AD IMPARARE



Documenti analoghi
CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 IMPARARE A IMPARARE

IMPARARE AD IMPARARE DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: TUTTE

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FINALE LIGURE CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

INSIEME È PIÙ FACILE

Curricolo verticale di ITALIANO

CURRICOLI SCUOLE INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria a.s. 2015/2016

I DISCORSI E LE PAROLE

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO. Promuovere la pace per evitare la guerra

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione)

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA

PROGETTO ACCOGLIENZA Scuola Primaria Classi prime A.S. 2015/16

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO UNITÁ DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO n.1 a.s.2013/2014

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base

FORMAT PROFILO DI COMPETENZA. competenza chiave

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

domande, ricava informazioni e le commenta. Consulta libri illustrati, pone

PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado. NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening

CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FAEDIS PROTOCOLLI ATTIVITA PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA DI LETTURA E COMPRENSIONE

Ministero della Pubblica Istruzione

PROGETTARE PER COMPETENZE

OBIETTIVI EDUCATIVI TRASVERSALI SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO di ITALIANO classe terza

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA)

SECONDA LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO.

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGETTO CONSOLIDAMENTO E POTENZIAMENTO

Ricezione orale (ascolto) Ricezione scritta (lettura) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

IL BAMBINO SA : COLLOCA RE NEL TEMPO SE STESSO, PERSONE, FATTI ED EVENTI

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

Direzione Didattica di Budrio Istituto Comprensivo di Budrio CURRICOLI VERTICALI ITALIANO. Anno Scolastico

Piano Triennale dell Offerta Formativa

ASSE STORICO SOCIALE

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITA

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 CURRICOLO DI TECNOLOGIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

Allegato 2 COMPETENZE DI CITTADINANZA PROGRESSIONE DELLE COMPETENZE

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)

TRAGUARDI FORMATIVI COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZE E TECNOLOGIA

STORIA RACCORDO TRA LE COMPETENZE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 declinato nelle microabilità di ogni annualità

LINGUA ITALIANA CONOSCENZE

Fine classe terza COMPETENZE SPECIFICHE CONOSCENZE ABILITÀ METODOLOGIA/ STRATEGIE COMUNI. Lessico approfondito relativo agli argomenti trattati.

FASE di PREVISIONE definire per sé obiettivi prossimali specifici, pianificare strategicamente il percorso

PROGRAMMAZIONE di ISTITUTO ANNO SCOLASTICO Storia. Classe prima

Come procedere nella compilazione del Rapporto di Autovalutazione:

Griglia di progettazione dell Unita Didattica di Competenza di STORIA

Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

Rispondere a domande su un testo letto dall adulto o su Schemi, tabelle, scalette. un video.

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per le classi GEOGRAFIA

CURRICOLI DI GEOGRAFIA

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOVIZZO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI FRANCESE

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI Unità di apprendimento Il mondo in classe

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA LINGUA INGLESE

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

CONOSCENZE ABILITÀ METODOLOGIA/ STRATEGIE COMUNI EUROPEE Comunicazione nella madre lingua

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria

SCIENZE E TECNOLOGIA

Dai 3 anni Bene In parte No Comprende semplici consegne e risponde utilizzando prevalentemente codici extralinguistici

LA CONOSCENZA DEL MONDO

Istituto comprensivo Taverna Montalto Uffugo. Scuola primaria

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

Il Dirigente scolastico e il Presidente della Commissione d'esame

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro Curricolo verticale IMPARARE AD IMPARARE 1

CURRICOLO INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI I GRADO IMPARARE A IMPARARE Dal Curricolo Scuola Primaria e Secondaria di I grado di Franca Da Re Indicazioni Nazionali 2012 Imparare a imparare è una competenza metodologica e metacognitiva fondamentale per potere acquisire, organizzare e recuperare l apprendimento. Va perseguita con sistematicità e intenzionalità fin dai primi anni di scuola, affinché le abilità che vi sono coinvolte possano essere padroneggiate dagli alunni in autonomia nell adolescenza. Anche per questa competenza, l approccio per discipline scelto dalle Indicazioni non consente di declinarla con le stesse modalità con cui si possono declinare le competenze chiave nelle quali trovano riferimento le discipline formalizzate. Infatti le strategie dell Imparare a imparare debbono essere impiegate in tutte le azioni e le procedure d apprendimento, in tutte le discipline. Tutti gli insegnanti e tutti gli insegnamenti sono coinvolti nella sua costruzione; il possederla non solo contribuisce al successo nell apprendimento, ma anche al senso di fiducia, autostima e autoefficacia degli allievi. SCUOLA INFANZIA Competenze specifiche Abilità Conoscenze Acquisire ed interpretare l informazione e fare ipotesi sui significati. Semplici strategie di memorizzazione. Schemi, tabelle, scalette. Individuare collegamenti e relazioni; trasferire in altri contesti. Organizzare il proprio apprendimento, individuando, esplorando varie fonti e varie modalità di informazione. *Rispondere a domande su un testo o su un video. *Utilizzare semplici strategie di memorizzazione. *Individuare semplici collegamenti tra informazioni contenute in testi narrati o letti dagli adulti o filmati con l esperienza vissuta o con conoscenze già possedute. *Utilizzare le informazioni possedute per risolvere semplici problemi d esperienza quotidiana legati al vissuto diretto. *Applicare semplici strategie di organizzazione delle informazioni: individuare le informazioni esplicite principali di un testo narrativo o descrittivo narrato o letto dall adulto o da un filmato. *Compilare semplici tabelle. *Individuare il materiale occorrente e i compiti da svolgere sulla base delle consegne fornite dall adulto. Semplici strategie di organizzazione del proprio tempo e del proprio lavoro. 2

SCUOLA PRIMARIA FINE CLASSE TERZA FINE CLASSE QUINTA Competenze specifiche Abilità Conoscenze Abilità Conoscenze Acquisire ed interpretare l informazione. Metodologie Individuare collegamenti e relazioni; trasferire in altri contesti. Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. *Leggere un testo e porsi domande su di esso. Rispondere a domande su un testo. Utilizzare semplici strategie di memorizzazione. *Individuare semplici collegamenti tra informazioni reperite da testi o filmati con l esperienza vissuta o con conoscenze già possedute. *Utilizzare le informazioni possedute per risolvere semplici problemi d esperienza quotidiana. *Applicare semplici strategie di organizzazione delle informazioni: individuare le informazioni principali di un testo narrativo o descrittivo; costruire brevi e semplici sintesi di testi letti; dividere un testo in sequenze *Compilare elenchi e liste; compilare semplici tabelle. *Leggere l orario delle lezioni giornaliero e settimanale e individuare il materiale occorrente e i compiti da svolgere. Semplici strategie di memorizzazione. Schemi, tabelle, scalette. Semplici strategie di organizzazione del tempo. *Ricavare informazioni da fonti diverse (scritte, internet, ecc) utili per i propri scopi. * Utilizzare i dizionari e gli indici, gli schedari bibliografici. *Confrontare le informazioni provenienti da fonti diverse e selezionarle in base all utilità. *Leggere un testo e porsi domande su di esso. Rispondere a domande su un testo. Utilizzare semplici strategie di memorizzazione. *Individuare semplici collegamenti tra informazioni reperite da testi, filmati, Internet con informazioni già possedute o con l esperienza vissuta. Individuare semplici collegamenti tra informazioni appartenenti a campi diversi (es. un racconto, un informazione scientifica o storica; un esperienza condotta sul proprio territorio e le conoscenze geografiche...). *Utilizzare le informazioni possedute per risolvere semplici problemi d esperienza anche generalizzando a contesti diversi. *Applicare semplici strategie di studio (sottolineare parole importanti; dividere testi in sequenza; costruire brevi sintesi). *Compilare elenchi e liste; organizzare le informazioni in semplici tabelle. *Organizzare i propri impegni e disporre del materiale in base all orario settimanale e strumenti di ricerca dell informazione: bibliografie, schedari, dizionari, indici, motori di ricerca, testimonianze, reperti. Metodologie e strumenti di organizzazione delle informazioni: sintesi, scalette, grafici, tabelle, diagrammi, mappe concettuali. Leggi della memoria e strategie di memorizzazione. Stili cognitivi e di apprendimento; strategie di studio. Strategie di autoregolazione e di organizzazione del tempo, delle priorità, delle risorse. 3

IMPARARE A IMPARARE SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO Competenze specifiche Abilità Conoscenze Acquisire ed interpretare l informazione. Individuare collegamenti e relazioni; trasferire in altri contesti. Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. *Ricavare da fonti diverse (scritte, Internet...), informazioni utili per i propri scopi (per la preparazione di una semplice esposizione o per scopo di studio). *Utilizzare schedari, dizionari, motori di ricerca, testimonianze e reperti. *Confrontare le informazioni provenienti da fonti diverse; selezionarle in base all utilità a seconda del proprio scopo. *Leggere, interpretare, costruire semplici grafici e tabelle; rielaborare e trasformare testi di varie tipologie partendo da materiale noto, sintetizzandoli anche in scalette, riassunti, semplici mappe. *Utilizzare strategie di memorizzazione. *Collegare nuove informazioni ad alcune già possedute; correlare conoscenze di diverse aree costruendo semplici collegamenti e quadri di sintesi. *Contestualizzare le informazioni provenienti da diverse fonti e da diverse aree disciplinari alla propria esperienza; utilizzare le informazioni nella pratica quotidiana e nella soluzione di semplici problemi di esperienza o relativi allo studio. *Applicare strategie di studio, come il PQ4R: lettura globale; domande sul testo letto; lettura analitica, riflessione sul testo; ripetizione del contenuto; ripasso del testo, con l aiuto degli insegnanti. *Dimostrare padronanza della lingua italiana nel comprendere enunciati e testi di una certa complessità, di esprimere le proprie idee, di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni. *Utilizzare strategie di autocorrezione. *Mantenere la concentrazione sul compito per i tempi necessari. *Organizzare i propri impegni e disporre del materiale a seconda dell orario settimanale e dei carichi di lavoro. *Organizzare le informazioni per riferirle ed eventualmente per la redazione di relazioni, semplici presentazioni, utilizzando anche strumenti tecnologici (programmi di scrittura) *Trasferire conoscenze, procedure, soluzioni a contesti simili o diversi. Metodologie e strumenti di ricerca dell informazione: bibliografie, schedari, dizionari, indici, motori di ricerca, testimonianze, reperti. Metodologie e strumenti di organizzazione delle informazioni: sintesi, scalette, grafici, tabelle, diagrammi, mappe concettuali. Strategie di memorizzazione. Strategie di studio. Strategie di autoregolazione e di organizzazione del tempo, delle priorità, delle risorse. 4

EVIDENZE *Individuare relazioni tra oggetti, avvenimenti (relazioni spaziali, temporali, causali, funzionali...) e spiegarle. *Formulare ipotesi per spiegare fenomeni o fatti nuovi e sconosciuti. *Individuare problemi e formulare semplici ipotesi e procedure solutive. *Ricavare informazioni da spiegazioni, schemi, tabelle, filmati... *Utilizzare strumenti predisposti per organizzare dati *Motivare le proprie scelte. EVIDENZE *Pone domande pertinenti. *Reperisce informazioni da varie fonti. *Organizza le informazioni (ordinare confrontare collegare). *Applica strategie di studio. *Argomenta in modo critico le conoscenze acquisite. *Autovaluta il processo di apprendimento. IMPARARE A IMPARARE EVIDENZE E COMPITI SIGNIFICATIVI SCUOLA DELL INFANZIA COMPITI SIGNIFICATIVI *Recitare rime e filastrocche per memorizzare elenchi (tipo i gironi della settimana). *Costruire cartelli per illustrare le routine, i turno, ecc. facendo corrispondere simboli convenzionali ad azioni, persone, tempi. *Costruire mappe, schemi, alberi, riempire tabelle, organizzando informazioni note (procedure, azioni, routine, osservazioni) con simboli convenzionali. *A partire da una narrazione, da una lettura, da un esperimento o da un lavoro svolto, illustrare le fasi principali e verbalizzarle. *A partire da un compito dato, disegnare tutto il materiale occorrente per svolgerlo. SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA COMPITI SIGNIFICATIVI *Dato un compito da svolgere, reperire tutte le informazioni necessarie provenienti da fonti diverse: confrontarle per stabilirne l attendibilità; selezionarle a seconda delle priorità e dello scopo; organizzarle in quadri di sintesi coerenti, utilizzando anche schemi, diagrammi, mappe, web quest. *Dato un compito, un progetto da realizzare, distinguerne le fasi e pianificarle nel tempo, individuando le priorità delle azioni, le risorse a disposizione, le informazioni disponibili e quelle mancanti. *Dato un compito, una decisione da assumere, un problema da risolvere, mettere in comune le differenti informazioni in possesso di persone diverse e costruire un quadro di sintesi; verificare la completezza delle informazioni a disposizioni e reperire quelle mancanti o incomplete. *Dato un tema riferito, ad esempio ad una teoria scientifica, una tecnologia, un fenomeno sociale, reperire tutte le informazioni utili per comprenderlo ed esprimere valutazioni e riflessioni. *Organizzare le informazioni in schematizzazioni diverse: mappe, scalette, diagrammi efficaci o, viceversa, costruire un testo espositivo a partire da schemi, grafici, tabelle, altre rappresentazioni. *Partecipare consapevolmente a viaggi di studio o ricerche d ambiente o sui beni culturali e dare il proprio contributo alla loro progettazione (programma, produzione di schede documentali, di semplicissime guide). *Pianificare compiti da svolgere, impegni organizzandoli secondo le priorità e il tempo a disposizione. *Dato un compito o un problema da risolvere, valutare l applicabilità di procedure e soluzioni attuate in contesti simili. 5

IMPARARE A IMPARARE LIVELLI DI PADRONANZA COMPETENZE CHIAVE EUROPEE SOCIALI E CIVICHE LIVELLI DI PADRONANZA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA 1 2 3 4 * Nel gioco mette spontaneamente in relazione oggetti, spiegandone a richiesta, la ragione. * Pone domande su procedure da seguire, applica la risposta suggerita e generalizza l azione. * Consulta libri illustrati, pone domande sul loro contenuto e ricava informazioni. *Mette in relazione oggetti su richiesta dell insegnante. * Pone domande su operazioni da svolgere o problemi da risolvere. Applica la risposta suggerita. * Consulta libri illustrati, pone domande, ricava informazioni e le commenta. * Su domande stimolo dell insegnante individua relazioni tra oggetti, tra avvenimenti e tra fenomeni. * Di fronte ad una procedura o ad un problema nuovi prova le soluzioni note e ne tenta di nuove. * Utilizza semplici tabelle già predisposte per organizzare dati e ricavare informazioni. * Rielabora un testo in sequenza e viceversa ricostruisce un testo a partire dalle sequenze. * Individua spontaneamente relazioni tra oggetti, tra avvenimenti e tra fenomeni e ne dà semplici spiegazioni chiedendo conferma all adulto. * Di fronte a problemi nuovi ipotizza diverse soluzioni, sa collaborare con i compagni e chiede conferma all insegnante per scegliere insieme cosa applicare. * Ricava e riferisce informazioni da semplici mappe e tabelle. * Realizza le sequenze illustrate di una storia inventata da lui stesso o con i compagni. 6

*In autonomia, trasforma in sequenze figurate brevi storie. *Riferisce in maniera comprensibile l argomento principale di testi letti e storie ascoltate e sul contenuto, con domande stimolo dell insegnante. *Formula ipotesi risolutive su semplici problemi di esperienza. *È in grado di leggere e orientarsi nell orario scolastico e settimanale. *Ricava informazioni dalla lettura di semplici tabelle con domande stimolo dell insegnante. IMPARARE A IMPARARE LIVELLI DI PADRONANZA PER LA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA 1 2 3 4 5 *Con l aiuto dell insegnante, ricava e seleziona informazioni da fonti diverse per lo studio,per preparare un esposizione. *Legge, ricava informazioni da semplici grafici e tabelle e sa costruirne, con l aiuto dell insegnante. *Pianifica sequenze di lavoro con l aiuto dell insegnante. *Mantiene l attenzione sul compito per i tempi necessari. *Si orienta nell orario scolastico e organizza il materiale di conseguenza. *Rileva semplici problemi dall osservazione di fenomeni di esperienza e formula ipotesi e strategie risolutive. *È in grado di formulare semplici sintesi di testi narrativi e informativi non complessi. Livello 3: atteso a partire dalla fine della scuola primaria Livello 4: atteso nella scuola secondaria di primo grado *Sa ricavare e selezionare semplici informazioni da fonti diverse: libri, internet...) per i propri scopi, con la supervisione dell insegnante. *Utilizza semplici strategie di Organizzazione e memorizzazione del testo letto: scalette, sottolineature, con l aiuto dell insegnante. *Sa formulare sintesi scritte di testi non troppo complessi e sa fare collegamenti tra nuove informazioni e quelle già possedute, con domande stimolo dell insegnante; utilizza strategie di autocorrezione. *Applica, con l aiuto dell insegnante, strategie di studio (es. PQ4R). *Ricava informazioni da grafici e tabelle e sa costruirne di proprie. *Sa utilizzare dizionari e schedari bibliografici. *Sa pianificare un proprio lavoro e descriverne le fasi; esprime giudizi sugli esiti. *Sa rilevare problemi di esperienza, suggerire ipotesi di soluzione, selezionare quelle che ritiene più efficaci e metterle in pratica. 7 *Sa ricavare e selezionare per i propri scopi informazioni da fonti diverse *Sa formulare sintesi e tabelle di un testo letto collegando le informazioni nuove a quelle già possedute ed utilizzando strategie di autocorrezione *Applica strategie di studio (es. PQ4R). *Sa utilizzare vari strumenti di consultazione. *Pianifica il suo lavoro valutandone i risultati *Rileva problemi, individua possibili ipotesi risolutive e le Sperimenta l esito. valutandone *Ricava informazioni da fonti diverse e le seleziona in modo consapevole. *Legge, interpreta, costruisce, grafici e tabelle per organizzare informazioni. *Applica strategie di studio (es. PQ4R) e rielabora i testi organizzandoli in semplici schemi, scalette, riassunti; collega informazioni già possedute con le nuove anche provenienti da fonti diverse. *Utilizza in modo autonomo gli elementi di base dei diversi linguaggi espressivi. *Pianifica il proprio lavoro e sa individuare le priorità; sa regolare il proprio lavoro in base a feedback interni ed esterni; sa valutarne i risultati. *Rileva problemi, seleziona le ipotesi risolutive, le applica e ne valuta gli esiti. *È in grado di descrivere le proprie modalità e strategie di apprendimento.

Livello 5: atteso alla fine della scuola secondaria di primo grado 8