GUIDA PER LA VERIFICA DELLA PERMANENZA DEI REQUISITI MEDIATORI COMUNICA STARWEB

Documenti analoghi
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

Allegato 1. che l'impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di: con il numero Repertorio Economico Amministrativo: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Chi è soggetto al controllo antimafia Sono sottoposti ai controlli antimafia i soggetti di seguito indicati (articolo 85 del codice antimafia)

Informazione antimafia Dichiarazione sostitutiva familiari conviventi Dichiarazione sostitutiva di certificazione (D.P.R. n. 445 del

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

NUOVI ADEMPIMENTI per Agenti di Commercio, Mediatori e Spedizionieri (DD.MM )

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Modulo predisposto da CTM S.p.A U. O. Appalti e Contratti - Cagliari Tel Fax

ISTRUZIONI MOD.COM5 - COMUNICAZIONE - Forme speciali di vendita al dettaglio - COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO APPARECCHI AUTOMATICI -

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

Al Comune di SIANO (SA)

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

Guida agli adempimenti per l esercizio dell attività di AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO L. 204/85

2. 3. CHIEDE, in nome e per conto delle imprese raggruppate, di partecipare alla gara di cui all oggetto, secondo la seguente composizione:

SOCIETA' SEMPLICI 1. ISCRIZIONE DI SOCIETA' SEMPLICE COSTITUITA CON CONTRATTO VERBALE

Il/La sottoscritto/a.. nato/a a.. (.) il. residente in. Via... n..

Informativa per la clientela

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione, T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

CONSORZIATO DEL CONCORRENTE

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

SCHEDA AVVALIMENTO (A.5) DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO Ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n.

Registro Imprese: GUIDA AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

REGIONE ABRUZZO ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

Anno 2014 N.RF302. La Nuova Redazione Fiscale

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

con sede a ( ) in n. codice fiscale - n. REA

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI E DELL ATTO DI NOTORIETA. Il/la sottoscritto/a Sesso M/F: Data di nascita Luogo di nascita

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

Gruppo di Azione Locale Ogliastra. Fac-simile domanda di iscrizione Spett.le GAL Ogliastra Loc. Scala e Murta LANUSEI OG

LA DIRETTIVA SERVIZI IN STARWEB

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Al Comune di Monte San Savino (Arezzo)

SCIA - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI. indirizzo

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

Allegato B.1 - Fac-simile domanda di iscrizione. OGGETTO: Domanda di iscrizione nell'albo Fornitori della LESS Onlus Generi alimentari

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive

(da trasmettersi solo per via telematica) Allo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) del Comune di

Inserire la CRS o CNS o carta d identità elettronica nel lettore di smartcard e cliccare su Accedi

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 09a e 09b al bando di project finance

Strutture Ricettive (Albergo Motel Residenza Turistico Alberghiera) CESSAZIONE ATTIVITA

CITTÀ DI GRUGLIASCO DICHIARA. codice fiscale. data di nascita luogo di nascita. residenza in Via Comune Prov. CAP

[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ]

SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

Somministrazione di alimenti e bevande

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

DOMANDA DI MEDIAZIONE

Al Comune di Laigueglia Via Genova, LAIGUEGLIA SV

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs n.

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

La presente guida si riferisce alle modalità di presentazione della pratica di richiesta della tessera tramite l applicativo Comunica Starweb.

Al Comune di Civitavecchia Servizio Ambiente, Beni Culturali e Gestione del Territorio Piazzale Guglielmotti n Civitavecchia (RM);

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 28/12/2000 n 445:

ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI QUALIFICATI

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI ROMA VIA SALARIA 229

titolare di autorizzazione amministrativa per l esercizio del commercio su area pubblica di tipo N. rilasciata dal Comune di

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITA PER AGENZIA DI AFFARI. nat a ( ) il. residente a ( ) in via/piazza n

C O M U N E D I G I U S S A G O

Il sottoscritto, nato a il Residente a Prov. in via/piazza n. tel. n. codice fiscale Partita IVA cittadinanza

con codice fiscale n... con partita IVA n... indirizzo di Posta Certificata Elettronica.

in seconda convocazione per il giorno 22 giugno 2013, alle ore 9.00, presso Fiera Milano - Pad. 2 e 4 s.s. Sempione n.

Il/la sottoscritto/a nato/a il a Residente in Via/Piazza n.,

(articolo 1, comma 1)

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

MODULO D DICHIARAZIONI PROGETTISTA MANDANTE R.T.I. o di cui si AVVALE IL R.T.I.

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune _ Residenza: Provincia Comune _ Via o... n. C.A.P.

Modello di dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio (artt. 46 e 47, D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i)

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

Il sottoscritto... nato a. il.. / / e residente in...via. iscritto all Albo di..., al n..., partita IVA Codice Fiscale telefono n. . fax n. .

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

GRANDI STRUTTURE DI VENDITA denuncia di inizio attività per subentro

MOD. IST/DICH. Applicare MARCA DA BOLLO DA 14,62

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

Transcript:

c_m294-comune DI BELLIZZI-Registro Ufficiale:3116-14/02/2019-15:34:45 Allegato cciaa_sa AOO1-CCIAA_SA - REG. CSARP - PROTOCOLLO 0004535/U 0004460/U DEL 14/02/2019 12:57:06 10:02:38 Il presente documento, ove stampato su supporto cartaceo, riproduce in copia l originale informatico sottoscritto con firma digitale, ai sensi dell art. 3-bis, commi 4-bis, 4-ter, 4-quater e 23-ter, comma 5, del D. Lgs. 82/2005 Codice dell Amministrazione digitale e s.m.i. che è stato formato dalla CCIAA di Salerno. In caso di necessità il destinatario può richiedere l invio del documento elettronico originale mediante semplice istanza da proporsi all ufficio emittente. ALLE IMPRESE SVOLGENTI ATTIVITÀ DI AGENTE DI AFFARI IN MEDIAZIONE AI SOGGETTI ISCRITTI NELL APPOSITA SEZIONE DEL REA (MEDIATORI NON SVOLGENTI L ATTIVITÀ) OGGETTO: verifica quadriennale della permanenza dei requisiti per l attività di agente di affari in mediazione. Artt. 7 e 8 D.M. 26.10.2011. In applicazione degli artt. 7 e 8 del D.M. 26.10.2011, l Ufficio del Registro delle Imprese deve provvedere alla verifica quadriennale della sussistenza dei requisiti previsti dalla vigente normativa per lo svolgimento dell attività di agente di affari in mediazione. I soggetti interessati sono, pertanto, obbligati a trasmettere una pratica di Comunicazione Unica al Registro delle Imprese in cui è iscritta la sede legale dell impresa (anche se l attività è svolta in più sedi e/o unità locali ubicate in province diverse), per comprovare il possesso dei requisiti richiesti per la continuazione dell attività. Tale adempimento deve essere effettuato anche dalle persone fisiche iscritte nell apposita sezione del REA (mediatori abilitati non svolgenti l attività). Per confermare il possesso dei requisiti, le imprese/persone fisiche interessate devono trasmettere, mediante la procedura telematica ComUnica, i moduli di autocertificazione e la relativa documentazione di supporto, come indicato nella Guida operativa che si trasmette allegata alla presente comunicazione. L adempimento è esente da imposta di bollo ed è assoggettato al pagamento dei diritti di segreteria di 18,00 per le imprese individuali/persone fisiche iscritte nell apposita sezione del REA e di 30,00 per le società. Per ogni tessera personale di riconoscimento è dovuto il pagamento di 25,00 per diritti di segreteria e di 16,00 per imposta di bollo assolta in modo virtuale; gli importi saranno addebitati nel conto "Telemaco pay" della pratica telematica. Si comunica che il mancato invio della pratica di verifica quadriennale entro il termine di trenta giorni dal ricevimento della presente comunicazione, ovvero l accertata carenza di uno dei requisiti e/o presupposti di legge, comporterà l avvio di un procedimento finalizzato all inibizione dell attività svolta dall impresa - o alla cancellazione del mediatore non svolgente l attività dall apposita sezione del REA - fatta salva l applicazione di eventuali sanzioni amministrative e/o disciplinari previste dalla vigente normativa in materia. Competente per tale adempimento è l Ufficio Albi e Ruoli di questo Ente. Il Dirigente Area III Anagrafe Patrimonio (Dr. Mauro Criscuolo) Firma digitale ai sensi dell art. 24 del d.lgs. 82/2005 Responsabile del procedimento: Angiolina Liguori (tel. 089/3068453) N.B. si prega di citare il protocollo nella risposta UFFICIO ALBI E RUOLI 84131 Salerno Via Gen. Clark, 19/21 pec:cciaa.salerno@sa.legalmail.camcom.it

Allegato cciaa_sa AOO1-CCIAA_SA - REG. CSARP - PROTOCOLLO 0004460/U DEL 14/02/2019 10:02:38 GUIDA PER LA VERIFICA DELLA PERMANENZA DEI REQUISITI MEDIATORI COMUNICA STARWEB 1. selezionare VARIAZIONE inserendo il numero REA o il codice fiscale dell impresa/persona fisica iscritta nell'apposita sezione del REA 2. espandere la voce DATI IMPRESA 3. selezionare la voce CONFERMA DEI REQUISITI PER ATTIVITA DI MEDIATORE, AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO, SPEDIZIONIERE, MEDIATORE MARITTIMO e cliccare su CONTINUA 4. scaricare e compilare on line il modello VERIFICA DINAMICA REQUISITI MEDIATORI per ciascun mediatore che svolge l attività per conto dell impresa

5. in presenza di ulteriori soggetti obbligati previsti dall'art. 85 del D. LGS. n. 159/2011 e s.m.i., non esercenti l attività di mediazione per conto dell impresa, scaricare e compilare on line il MODELLO VERIFICA DINAMICA REQUISITI INTERCALARE ANTIMAFIA, attestante il possesso dei soli requisiti morali previsti dalla normativa antimafia 6. nel riquadro note indicare VERIFICA DINAMICA REQUISITI AGENTI AFFARI IN MEDIAZIONE Inserire i seguenti allegati (tutti gli allegati devono essere firmati digitalmente dal soggetto che presenta la pratica): - MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE per ciascun mediatore che esercita l attività per conto dell impresa. Il file deve essere codificato C47 - VERIFICA DINAMICA REQUISITI MEDIATORI; - MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE ANTIMAFIA per ogni ulteriore soggetto obbligato. Il file deve essere codificato C47- VERIFICA DINAMICA REQUISITI 1 2 ; - COPIA DELLA POLIZZA ASSICURATIVA R.C. PROFESSIONALE in corso di validità, completa delle relative condizioni contrattuali. Il file deve essere codificato 99 - precisando nelle ulteriori informazioni: POLIZZA ASSICURATIVA 2 ; - FOTO TESSERA recente di ciascun mediatore. Il file deve essere codificato E20 DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO 2 ; - DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO di ciascun soggetto che firma graficamente la dichiarazione. Il file deve essere codificato E20-DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO; - EVENTUALE PROCURA se la pratica telematica è presentata da un delegato. Il file deve essere codificato E21-PROCURA. DIRITTI DI SEGRETERIA: EURO 18 PER LE IMPRESE INDIVIDUALI ED EURO 30 PER LE SOCIETA ; PER OGNI TESSERA: EURO 25 PER DIRITTI DI SEGRETERIA ED EURO 16 PER IMPOSTA DI BOLLO. 1 Vedi elenco dei soggetti obbligati a rendere l autocertificazione antimafia riportato in fondo alla presente guida 2 Non allegare in caso di revisione dell iscrizione nell apposita sezione del REA (persona fisica non svolgente l attività)

AVVERTENZE 1. le imprese plurilocalizzate devono presentare la pratica telematica per la verifica dei requisiti esclusivamente alla Camera di Commercio competente per sede legale; in presenza di unità locali ubicate fuori provincia, alla pratica deve essere allegato anche il modello Verifica dinamica requisiti mediatori dei mediatori autorizzati ad esercitare l attività in tali U.L. 2. l autocertificazione deve essere sottoscritta digitalmente dal soggetto che rende le dichiarazioni. In mancanza del dispositivo di firma digitale il modello deve essere compilato, stampato, firmato graficamente, scansionato e allegato alla pratica con firma digitale del professionista/delegato; 3. tutti gli allegati devono essere in formato PDF/A; 4. la polizza di assicurazione della responsabilità civile per negligenze o errori professionali, deve essere comprensiva della garanzia per infedeltà dei dipendenti. In caso di iscrizione in più settori sarà necessario assicurare i rischi inerenti le diverse attività. La polizza assicurativa dovrà coprire anche tutti coloro che all interno dell impresa svolgono a qualsiasi titolo l attività di mediazione. Ammontare minimo di copertura fissato dalla polizza: euro 260.000,00 per le ditte individuali; euro 520.000,00 per le società di persone; euro 1.550.000,00 per le società di capitali. Si ricorda che la Legge di Bilancio 2018 (articolo 1, comma 993), modificando l'articolo 3, comma 5-bis, della legge 39/1989, ha previsto che gli agenti immobiliari che esercitano l'attività di mediazione in violazione degli obblighi connessi alla stipula della polizza sono puniti con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma compresa fra euro 3.000 ed euro 5.000; 5. la foto tessera deve avere le seguenti caratteristiche: dimensione cm. 4x3; deve essere a colori su sfondo bianco e uniforme; deve mostrare interamente la testa e la sommità delle spalle; il viso deve essere in posizione frontale e chiaramente identificabile. 6. PER LA REVISIONE DELL ISCRIZIONE NELL'APPOSITA SEZIONE DEL REA (MEDIATORE NON SVOLGENTE L'ATTIVITÀ), ALLA PRATICA DEVE ESSERE ALLEGATO, ESCLUSIVAMENTE, IL MODELLO VERIFICA DINAMICA REQUISITI MEDIATORI COMPILATO NELLA SOLA SEZIONE A (DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI DI ONORABILITÀ) E SOTTOSCRITTO DALL INTERESSATO. IN CASO DI SOTTOSCRIZIONE CON FIRMA GRAFICA, OCCORRE ALLEGARE ANCHE LA COPIA FRONTE/RETRO DI UN VALIDO DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO DEL DICHIARANTE.

Soggetti obbligati E necessario che non siano stati emessi i provvedimenti di cui all articolo 67 del D.Lgs. n. 159/2011, c.d. comunicazione antimafia, ovvero che non sussistono le cause di decadenza, di sospensione, di divieto di cui al medesimo articolo 67, nei confronti dei seguenti soggetti (elencati nell articolo 85 del Codice antimafia): 1) imprese individuali: il titolare e il direttore tecnico 1, ove previsto; 2) società in nome collettivo: tutti i soci (se i soci sono società personali o società di capitali anche nei confronti delle persone fisiche che ne sono socie), il direttore tecnico nonché i componenti dell organo di vigilanza di cui alla normativa sulla responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato (articolo 6, comma 1, lettera b) del D.Lgs. n. 231/2001) ove previsti; 3) società in accomandita semplice: tutti i soci accomandatari (se i soci accomandatari sono società personali o società di capitali anche nei confronti delle persone fisiche che ne sono socie), il direttore tecnico nonché i componenti dell organo di vigilanza di cui alla normativa sulla responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato (articolo 6, comma 1, lettera b) del D.Lgs. n. 231/2001) ove previsti; 4) società di capitali di ogni tipo, anche consortili, società cooperative, consorzi cooperativi e consorzi con attività esterna (articolo 2612 codice civile): 4.1) il legale rappresentante e gli eventuali altri componenti dell organo di amministrazione, il direttore tecnico, ove previsto; 4.2) il socio di maggioranza in caso di società di capitali con un numero di soci pari o inferiore a quattro 2, ovvero il socio in caso di società con socio unico 3 ; 4.3) tutti i soggetti membri del collegio sindacale, o nei casi contemplati dall articolo 2477 codice civile, il sindaco effettivo, nonché i componenti dell organo di vigilanza previsto dalla normativa sulla responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato (articolo 6, comma 1, lettera b) del D.Lgs. n. 231/2001), ove previsto; nelle società di capitali svolgono le funzioni dell organismo di vigilanza anche i membri del consiglio di sorveglianza sistema dualistico - e i membri del comitato per il controllo sulla gestione sistema monistico; 4.4) a) ciascuno dei consorziati che nei consorzi e nelle società consortili detenga una partecipazione superiore al 10%; b) ciascuno dei consorziati che nei consorzi e nelle società consortili detenga una partecipazione inferiore al 10% e che abbia stipulato un patto parasociale riferibile ad una partecipazione pari o superiore al 10%; c) i soci o i consorziati per conto dei quali le società consortili o i consorzi operino in modo esclusivo nei confronti della pubblica amministrazione; 5) associazioni, anche prive di personalità giuridica: i soggetti che hanno la legale rappresentanza, tutti i soggetti membri del collegio sindacale, o nei casi contemplati dall articolo 2477 codice civile, al sindaco effettivo, nonché i componenti dell organo di vigilanza previsto dalla normativa sulla responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato (articolo 6, comma 1, lettera b) del D.Lgs. n. 231/2001), il direttore tecnico, ove previsto; 6) società estere con sede secondaria in Italia (art. 2508 codice civile): i soggetti che rappresentano stabilmente la sede secondaria nel territorio dello Stato, il direttore tecnico, tutti i soggetti membri del collegio sindacale, o nei casi contemplati dall articolo 2477 codice civile, al sindaco effettivo, nonché i componenti dell organo di vigilanza di cui alla normativa sulla responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato (articolo 6, comma 1, lettera b) del D.Lgs. n. 231/2001), ove previsti; 7) società costituite all estero, prive di sede secondaria con rappresentanza stabile in Italia: i soggetti che esercitano poteri di amministrazione, di rappresentanza o di direzione dell impresa; 8) G.E.I.E. (Gruppi Europei di Interesse Economico): i soggetti che hanno la rappresentanza e gli imprenditori o le società consorziate 4, il direttore tecnico, ove previsto. E opportuno segnalare che il requisito morale dell antimafia deve sussistere anche in capo ad ulteriori soggetti, anche se non sono espressamente elencati nell articolo 85 del D.Lgs. n. 159/2011, in quanto potrebbero essere comunque potenzialmente in grado di impegnare l impresa all esterno o di influenzare le scelte della società partecipata, in particolare: - gli institori, i procuratori generali e speciali muniti di poteri decisionali di particolare ampiezza, tali da potersi ritenere analoghi a quelli che lo statuto assegna agli amministratori, sia pure eventualmente per una serie determinata di atti 5 ; - nei casi in cui il socio unico o il socio di maggioranza sia una persona giuridica il requisito deve essere posseduto anche in capo ai seguenti soggetti: i legali rappresentanti ed eventuali altri componenti l organo amministrativo; gli institori e i procuratori; tutti i soggetti membri del collegio sindacale, o nei casi contemplati dall articolo 2477 codice civile, il sindaco effettivo, nonché i componenti dell organo di vigilanza di cui alla normativa sulla responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato (articolo 6, comma 1, lettera b) del D.Lgs. n. 231/2001), ove previsti; nelle società di capitali svolgono le funzioni dell organismo di vigilanza anche i membri del consiglio di sorveglianza sistema dualistico - e i membri del comitato per il controllo sulla gestione sistema monistico; il socio di maggioranza in caso di società di capitali con numero di soci pari o inferiore a quattro, ovvero il socio in caso di società con unico socio. 1 Per direttore tecnico si intende la figura espressamente prevista nel Regolamento degli appalti pubblici di cui all art. 87 del D.P.R. n. 207/2010 quale organo cui competono gli adempimenti di carattere tecnico-organizzativo necessari per la realizzazione dei lavori ; tale figura è necessaria al fine diottenere il conseguimento dell attestazione S.O.A. per partecipare agli appalti pubblici. 2 Nelle società di capitali o cooperative con un numero di soci pari o inferiori a 4, per socio di maggioranza si intende la persona fisica o giuridica che detiene la maggioranza relativa delle quote o azioni della società interessata. Nel caso di più soci (es. 3 o 4) con la medesima percentuale di quote o azioni del capitale sociale della società interessata, non è richiesta alcuna documentazione relativa al socio di maggioranza. Al contrario, la documentazione dovrà invece essere prodotta nel caso in cui i soci (persone fisiche o giuridiche) della società interessata al rilascio della comunicazione antimafia siano ciascuno titolari di quote o azioni pari al 50% del capitale sociale (vedasi sentenza del Consiglio di Stato sede giurisdizionale Sezione V n. 4654/2012 del 30/08/2012). 3 Quando il socio di maggioranza o il socio unico abbia intestato le proprie azioni o quote ad una società fiduciaria, autorizzata ed operante ai sensi della Legge 23 novembre 1939 n. 1966, la comunicazione antimafia riguarderà la posizione del fiduciante (c.d. socio effettivo ) e non quella della società fiduciaria (c.d. socio formale ). 4 I G.E.I.E. sono equiparati, ai fini del controllo, ai consorzi di cui all art. 2602 codice civile. 5 Vedasi sentenza del Consiglio di Stato Adunanza Plenaria n. 23 del 16 ottobre 2013 in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.