COPPIE E FORZE PER MACCHINE ELETTRICHE



Documenti analoghi
APPUNTI SUL CAMPO MAGNETICO ROTANTE

13. Campi vettoriali

LINEE AEREE PARALLELE

Lezione 16. Motori elettrici: introduzione

Anche nel caso che ci si muova e si regga una valigia il lavoro compiuto è nullo: la forza è verticale e lo spostamento orizzontale quindi F s =0 J.

CONDUTTORI, CAPACITA' E DIELETTRICI

CORRENTE ELETTRICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V 2 isolati tra loro V 2 > V 1 V 2

Strane anomalie di un motore omopolare Di Valerio Rizzi e Giorgio Giurini


Generazione campo magnetico

Con gli esperimenti di Faraday ( 1831 ) l'elettromagnetismo si complica

MACCHINE SINCRONE: POTENZA COMPLESSA, COPPIA ED ANGOLO DI CARICO 1

ENERGIA. Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica

La caratteristica meccanica rappresenta l'andamento della coppia motrice C in

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

PROVE SULLA MACCHINA A CORRENTE CONTINUA

Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico

Le macchine elettriche

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

FASCI DI RETTE. scrivere la retta in forma esplicita: 2y = 3x + 4 y = 3 2 x 2. scrivere l equazione del fascio di rette:

Regole della mano destra.

METODO PER LA DESCRIZIONE DEL CAMPO MAGNETICO ROTANTE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ STUDIO DI FUNZIONE

INTRODUZIONE ALLA CONVERSIONE ELETTROMECCANICA

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI

Campo elettrico per una carica puntiforme

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica

Il polo magnetico: simulazione nel tempo

Introduzione 2. Serie P20 4. Serie P28 6. Serie P35 8. Serie P Serie P Serie P Serie P Serie P85 18.

Misure finanziarie del rendimento: il Van

Induzione e.m. generazione di corrente dovuta al moto relativo del magnete rispetto alla spira. un campo magnetico variabile genera una corrente

LA MACCHINA FRIGORIFERA E LA POMPA DI

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

GRANDEZZE ELETTRICHE E COMPONENTI

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

Macchina sincrona (alternatore)

Basi di matematica per il corso di micro

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Modellistica e controllo dei motori in corrente continua

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca M334 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

SENSORI E TRASDUTTORI

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004

Università del Salento Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Appello di FISICA GENERALE 2 del 27/01/15

Aspettative, Produzione e Politica Economica

Proposta di soluzione della prova di matematica Liceo scientifico di Ordinamento

Esempi di funzione. Scheda Tre

17 - I corollari di Mohr per il calcolo degli spostamenti

PRINCIPI DI TRASDUZIONE

Sia data la rete di fig. 1 costituita da tre resistori,,, e da due generatori indipendenti ideali di corrente ed. Fig. 1

Vademecum studio funzione

Misure finanziarie del rendimento: il Van

Prova intercorso di Fisica 2 dott. Esposito 27/11/2009

La corrente elettrica La resistenza elettrica La seconda legge di Ohm Resistività e temperatura L effetto termico della corrente

Termodinamica: legge zero e temperatura

Transitori del primo ordine

Verifica sperimentale del principio di conservazione dell'energia meccanica totale

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante

Sistemi Elettrici. Debora Botturi ALTAIR. Debora Botturi. Laboratorio di Sistemi e Segnali

CONTROLLO SCALARE V/Hz DEL MOTORE ASINCRONO. Prof. Silvio Stasi Dott. Ing. Nadia Salvatore Dott. Ing. Michele Debenedictis

GUIDA ALLA PREPARAZIONE DELL ESAME

LA RETTA. Retta per l'origine, rette orizzontali e verticali

Lezione 4 24 Gennaio

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26

Amplificatori Audio di Potenza

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

Le scale di riduzione

I SISTEMI TRIFASI B B A N B B

Macchine rotanti. Premessa

Statiche se la trasformazione dell energia avviene senza organi in movimento (es. Trasformatori.)

Pertanto la formula per una prima approssimazione del tasso di rendimento a scadenza fornisce

STUDIO DEL SEGNO DI UNA FUNZIONE

Minicorso Regole di Disegno Meccanico

di Heaveside: ricaviamo:. Associamo alle grandezze sinusoidali i corrispondenti fasori:, Adesso sostituiamo nella

bipolari, quando essi, al variare del tempo, assumono valori sia positivi che negativi unipolari, quando essi non cambiano mai segno

Lezione 18. Magnetismo

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

Trasformazioni Geometriche 1 Roberto Petroni, 2011

MISURE SU SINGOLI FOGLI DI LAMIERINI MAGNETICI.

SOLUZIONI D = (-1,+ ).

Note a cura di M. Martellini e M. Zeni

LA CORRENTE ELETTRICA

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria).

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito.

FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE

Funzioni. Funzioni /2

7 Applicazioni ulteriori

LABORATORIO DI FISICA. Elettromagnetismo

LA MISURAZIONE DEL CARATTERE

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare

Trasformazioni geometriche nel piano cartesiano

Indice: TAELLE DI AVVOLGIMENTO AVVOLGIMENTO RETTANGOLARE EMBRICATO TIPO A AVVOLGIMENTO FRONTALE EMBRICATO TIPO A... 11

Azionamenti in Corrente Continua

Transcript:

Zeno Martini (admin) COPPIE E FORZE PER MACCHINE ELETTRICHE 14 May 2009 Introduzione L'articolo sull'energia magnetica si concludeva con l'osservazione che, in un sistema elettromeccanico, il movimento è legato alla variazione dell'energia magnetica. Il campo magnetico si può immaginare come un serbatoio che, da un lato, scambia energia con il sistema elettrico, dall'altro con il sistema meccanico. Lo scambio con il sistema elettrico avviene mediante la forza elettromotrice provocata dalla variazione del flusso magnetico per la legge di Faraday-Lenz. Energia meccanica e campi magnetici bilanci energetici La figura schematizza il bilancio energetico in un motore elettrico. Il generatore fornisce, in un certo intervallo di tempo dt, l'energia totale dw g che si suddivide in dw J, energia dispersa in calore, e dw e energia per il campo magnetico, o energia elettrica netta. L'energia elettrica netta si ripartisce tra energia che rimane nel COPPIE E FORZE PER MACCHINE ELETTRICHE 1

campo magnetico, dw λ ed energia che si trasforma in lavoro meccanico, dw m. Il bilancio energetico è allora esprimibile con dw g = dw J + dw λ + dw m oppure, riferendosi all'energia elettrica netta con dw e = dw λ + dw m Nota sui segni: convenzionalmente, nello scrivere la precedente equazione, si fa riferimento ad un motore elettrico, quindi ad una conversione di energia elettrica in energia meccanica. I termini dw e e dw m sono con segno positivo in quanto positiva è, per convenzione, l'energia erogata da un generatore, per il quale si assume positiva la corrente uscente dal terminale a potenziale più alto; positiva è inoltre l'energia meccanica uscente, poiché si assume che la forza magnetica esegua un lavoro meccanico positivo. Nel funzionamento come generatore i due termini diventano negativi, ma l'equazione non si modifica. Indicando con ds la traslazione nel verso della forza F agente e con dθ l'angolo di rotazione, espresso in radianti, nel senso della coppia agente C si avrà, rispettivamente per i moti traslatori e rotatori e Il calcolo della coppia (o della forza) Per determinare la forza (o la coppia) che produce lavoro, occorre allora calcolare la differenza tra l'energia elettrica netta prodotta dal generatore e la variazione dell' energia magnetica immagazzinata nel campo, quindi dividerla per lo spostamento (o per l'angolo). L'energia magnetica, a pari configurazione geometrica di una struttura meccanica, dipende dalla corrente nei circuiti o dal flusso magnetico prodotto da magneti permanenti. Modificando la configurazione, l'energia magnetica varia, anche mantenendo inalterate le sorgenti del campo magnetico. L'energia magnetica può allora essere espressa come funzione di un parametro che identifica una COPPIE E FORZE PER MACCHINE ELETTRICHE 2

configurazione ( spostamento s, o angolo di rotazione θ) e della causa che produce il campo (corrente o forza magnetomotrice), oppure dell'effetto prodotto da tale causa (flusso magnetico). Nel piano cartesiano λ,i si hanno allora varie curve di magnetizzazione che dipendono dal parametro geometrico. Nella figura che segue sono rappresentate due curve di magnetizzazione ( θ A e θ B ) per un'ipotetica struttura in cui l'energia magnetica dipende da un angolo di rotazione, θ Al punto di funzionamento A sulla caratteristica θ A, caratterizzato da una corrente I A e da un flusso concatenato λ A, corrisponde l'energia magnetica data dall'area ; al punto di funzionamento B, sulla caratteristica θ B, caratterizzato dalla corrente I B e dal flusso concatenato λ B, corrisponde l'energia magnetica data dall'area. Il tratto di curva che unisce A con B rappresenta i diversi punti di funzionamento cosrrispondenti alle diverse configurazioni geometriche che si hanno nel periodo transitorio che porta da A a B. L'area COPPIE E FORZE PER MACCHINE ELETTRICHE 3

rappresenta l'energia elettrica netta erogata dal generatore durante il transitorio. Nella figura stessa poi si mette in evidenza, utilizzando la suddivisione dell'area OAλ B O nelle aree parziali A,B,C,D, come l'area OABO, quindi l'area delimitata dalle caratteristiche di magnetizzazione iniziale e finale e dalla curva di transizione tra punto di lavoro iniziale e finale, corrisponda al lavoro meccanico,in quanto differenza tra l'energia elettrica netta e la variazione di energia magnetica. La coppia ottenuta valutando quell'area finita è la coppia media agente durante la variazione Δθ. Lo spostamento in figura avviene con una legge qualsiasi. Importanti sono due tipi di spostamento: orizzontale e verticale. Nel primo il flusso non cambia, quindi è detto a flusso costante; nel secondo invece è la corrente che non cambia, per cui è detto a forza magnetomotrice costante. Spostamento a flusso costante Nel movimento a flusso costante è nulla l'energia elettrica netta. Lo mette in evidenza, oltre alla formula, la stessa figura, confrontata con quella dello spostamento generico: le aree parziali A e B sono entrambe nulle. Flusso costante Si ha allora che il lavoro meccanico è dato dal decremento di energia magnetica. Quindi quindi, considerando uno spostamento infinitesimo COPPIE E FORZE PER MACCHINE ELETTRICHE 4

Espressa perciò l'energia magnetica in funzione dell'angolo θ e del flusso λ, la coppia ne è la derivata parziale rispetto a θ, cambiata di segno. Analoga definizione ovviamente per uno spostamento lineare. Spostamento a forza magnetomotrice costante Nel caso di uno spostamento a forza magnetomotrice costante, l'energia elettrica netta non è nulla. La figura lo evidenzia in quanto le aree di tipo A e B non sono nulle. Il lavoro meccanico è sempre dato dall'area tra le caratteristiche di magnetizzazione iniziale e finale, l'area OABO, che ora però si può calcolare in modo più conveniente, come la differenza tra la coenergia finale (area OI A BO), e la coenergia iniziale (areaoi A AO). Forza magnetomotrice costante Si ha allora che il lavoro meccanico è dato dall'incremento della coenergia magnetica. Quindi COPPIE E FORZE PER MACCHINE ELETTRICHE 5

quindi, considerando uno spostamento infinitesimo Espressa perciò la coenergia magnetica in funzione dell'angolo θ e della forza magnetomotrice i, la coppia ne è la derivata parziale rispetto a θ. Analoga definizione ovviamente per uno spostamento lineare. Un paio di esempi Calcolare una forza es.1 tra le due superfici affacciate. E' noto il flusso magnetico e l'area A delle facce. Immaginando uniforme il campo nel traferro di sezione A, l'energia magnetica in esso immagazzinata, ricorrendo al concetto di energia volumica, e ponendo si può scrivere l'espressione dell'energia magnetica immagazzinata in funzione della distanza s tra le superfici affacciate. ottiene la forza: Quindi derivando rispetto ad s e cambiando di segno si Il segno negativo indica che si tratta di una forza contraria al verso assunto positivo, quindi di attrazione. COPPIE E FORZE PER MACCHINE ELETTRICHE 6

Calcolare una coppia Motore a Riluttanza La figura mostra la struttura di un motore a riluttanza. Per il funzionamento come tale, l'alimentazione dell'avvolgimento deve essere in corrente alternata. Qui immaginiamo che l'avvolgimento di N = 1000 spire sia alimentato da una corrente continua di. Vogliamo calcolare la coppia agente sul rotore nella posizione di figura. La profondità, perpendicolare al piano del disegno, è La caratteristica di magnetizzazione dell'acciaio al silicio utilizzato (M 15 steel ) per statore e rotore è Per un primo calcolo, molto approssimato, possiamo pensare che il sistema sia lineare, quindi che conti solo il traferro, cioè che tutta la forzamagnetomotrice dell'avvolgimento serva per la tensione magnetica al traferro. Complessivamente COPPIE E FORZE PER MACCHINE ELETTRICHE 7

esso ha una lunghezza di e poiché la totale forza magnetomotrice dell'avvolgimento è di,il campo al traferro è: L'induzione vale perciò Avendo ipotizzato che conti solo il traferro il sistema è lineare e l'energia e la coenergia coincidono. Il vuolume del traferro è funzione dell'angolo θ, quindi anche l'energia con L'espressione della coenergia è allora esprimibile con La cui derivata rispetto a θ dà la coppia Eseguiamo i calcoli La formula della coppia ricavata possiamo leggerla anche così: è la coenergia magnetica racchiusa in un volume di traferro la cui lunghezza sottende un arco di un radiante (57,3 ). Tale coenergia dipende dal quadrato dell'induzione. Un'induzione, ad esempio, inferiore del 5% dà luogo ad una coppia inferiore del 10%. E' chiaro allora che il valore appena trovato è sicuramente in eccesso. Abbiamo ipotizzato che tutta la forzamagnetomotrice sia spesa per il percorso in aria. Sicuramente non è così. L'induzione reale sarà inferiore ad 1,256 T. Occorre verificare l'effettiva induzione nel Ferro, quindi la tensione magnetica necessaria. Non è certo un calcolo facile, ma, ormai lo conosciamo, c'è almeno un sofware che ci aiuta. Riicorriamo allora al programma FEMM per affinare i nostri calcoli. Ed ecco il risultato. COPPIE E FORZE PER MACCHINE ELETTRICHE 8

distribuzione dell'induzione Ecco l'andamento dell'induzione sulla superficie della parte fissa che si affaccia al traferro Induzione al traferro lungo lo statore L'induzione media è leggermente inferiore ad 1,2 T. Ma con FEMM si può fare di più: permette di calcolare proprio la coenergia per qualsiasi posizione del rotore. Calcoliamola allora nella posizione iniziale e dopo una rotazione di un grado. Troviamo i valori Quindi COPPIE E FORZE PER MACCHINE ELETTRICHE 9

La rotazione che determina l'aumento della coenergia è La coppia media agente in questa rotazione è Bibliografia e links Principi di conversione elettromeccanica dell'energia Macchine Elettriche- Fitzgerald-Kingsley-Kusko COPPIE E FORZE PER MACCHINE ELETTRICHE 10

Elettrotecnica generale - Giovanni Someda Estratto da "http://www.electroyou.it/mediawiki/ index.php?title=userspages:admin:articolo31" COPPIE E FORZE PER MACCHINE ELETTRICHE 11