Punto di prelievo. Data e ora di prelievo. Codice LIMS

Documenti analoghi
Punto di prelievo. Data e ora di prelievo. Codice LIMS

DIPARTIMENTO DI ALESSANDRIA STRUTTURE SEMPLICI DI VIGILANZA E PRODUZIONE. Rapporto preliminare del 02/04/2015

Spettabile: ONLUS COVA CONTRO VIA LONGARONE, POLICORO (MT)

Spettabile: ONLUS COVA CONTRO VIA LONGARONE, POLICORO (MT)

Spettabile: ONLUS COVA CONTRO VIA LONGARONE, POLICORO (MT)

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Spettabile: ONLUS COVA CONTRO VIA LONGARONE, POLICORO (MT)

Dipartimento Provinciale di Venezia Via Lissa, Venezia Mestre Italy Tel Fax

Incontro informativo

Sede B - Numero di accreditamento 0077 Cittadella della Ricerca Ed.6, SS 7 per Mesagne Km 7,300, Brindisi (BR)

Sommario 1. PREMESSA RISULTATI ANALITICI CAMPIONAMENTI PRECEDENTI PIEZOMETRIA 31/08/ CONCLUSIONI...

* * *TESTMO* * *

INCENDIO DISCARICA CONTROLLATA DI BELLOLAMPO RAPPORTO PRELIMINARE DELLE ATTIVITA DI ARPA SICILIA EFFETTUATE AL 3 AGOSTO 2012

INCENDIO DISCARICA CONTROLLATA DI BELLOLAMPO RAPPORTO PRELIMINARE DELLE ATTIVITA DI ARPA SICILIA EFFETTUATE AL 3 AGOSTO 2012

Qualità dell Aria in Località San Lorenzo di Trevi

* * *TESTMO* * *

Inviata tramite PEC Azienda USL di Parma Servizio Igiene Pubblica Distretto di Borgo Val di Taro

Dipartimento Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria Reparto Suolo e Rifiuti

Trasmesso esclusivamente via PEC

RELAZIONE TECNICA ANNUALE SULLO STATO D AVANZAMENTO DELLE ATTIVITA SVOLTE PRESSO LA DISCARICA

RELAZIONE TECNICA ANNUALE SULLO STATO D AVANZAMENTO DELLE ATTIVITA SVOLTE PRESSO LA DISCARICA

Aggiornamento del

Visto il persistere del malfunzionamento, lo strumento è stato disattivato e successivamente rimosso.

Aggiornamento del

RELAZIONE TECNICA ANNUALE SULLO STATO D AVANZAMENTO DELLE ATTIVITA SVOLTE PRESSO LA DISCARICA

Elementi di valutazione tecnica delle molestie.

Cogliamo l'occasione per porgervi i nostri più cordiali saluti e Vi ringraziamo per aver collaborato con noi.

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Aggiornamento del

PROVINCIA DI TREVISO

Tabella composti con formule, peso molare e fattori conversione ppm / ugm3

SCHEDA F CARATTERIZZAZIONE ANALITICA DEL RIFIUTO. Se il rifiuto è da sottoporre a caratterizzazione analitica, indicare se:

D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152

Spettabile: A2A AMBIENTE SPA LOCALITA' CASCINA MAGGIORE GIUSSAGO (PV)

Data di ricevimento: 14/05/14 Data di accettazione: 14/05/14

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO

Anno 2009 PONTELAGOSCURO (FERRARA) - FIUME PO

RAPPORTO DI PROVA. Dec 955/2014/UE. Limiti Rilevabilità

Rapporto di Prova nr /18

RAPPORTO DI PROVA N. CA/SSE/

Matrici e Elenco Prove - Eco Chimica s.a.s.

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

RELAZIONE DI MIGRAZIONE DEI COMPOSTI ORGANICI IN ACQUA

Analisi intermedia dello Stato ed individuazione mediante la metodologia DPSIR dei determinanti e delle pressioni

Modello MIRAN SapphIRe-100

Composti organici volatili da prodotti di costruzione e di finitura UNI EN ISO : ISO :2011

(concentrazione non aggiustata) Idrocarburi alifatici da C5 a C8 EPA 5021A 2003+EPA 8015D Idrocarburi pesanti C>12 (somma da UNI EN 14039:2005

Anno 2009 PONTE S.S. ROMEA (MESOLA) - CANAL BIANCO

MISURANDO / PROPRIETA' MISURATA / DENOMINAZIONE DELLA PROVA DI EMISSIONE

LA GESTIONE DEI SITI CONTAMINATI E DEI RISCHI PER I LAVORATORI. L esperienza dell ATS Sardegna nel S.I.N. di Porto Torres

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

MISURANDO / PROPRIETA' MISURATA / DENOMINAZIONE DELLA PROVA ANNO DI EMISSIONE

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

1 - Prodotti chimici organici FORMATO RICHIESTO

PROCEDURA AUTORIZZATIVA PER IL CONFERIMENTO DI RIFIUTI LIQUIDI PRESSO IL DEPURATORE CONSORTILE DI MACOMER

VALUTAZIONE DELLA QUALITÁ DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI PARMA COMUNE DI FIDENZA

Piano di Monitoraggio e Controllo delle acque sotterranee

1.2 Generalità dell interessato (Indicare Nome e Cognome del titolare/legale rappresentante indicato nel modulo di domanda unica) IL SOTTOSCRITTO

Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n "Norme in materia ambientale"

Campionamento acque superficiali del 19/09/2013 Comune di Montemurro - C/da La Rossa

Acqua destinata al consumo umano - Campionamento istantaneo

Acqua destinata al consumo umano - Campionamento istantaneo

Acqua destinata al consumo umano - Campionamento istantaneo

Dipartimento Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria. Reparto Suolo e Rifiuti

Determinazione di composti organici volatili in terreni e sedimenti

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Sommario 1. PREMESSA RISULTATI ANALITICI CAMPIONAMENTI PRECEDENTI PIEZOMETRIA 31/08/ CONCLUSIONI...

VOC in acque sotterranee secondo DLgs 152/06. Davide Facciabene Product Specialist GC & GC-MS

LABORATORI GIUSTO. Analisi - Consulenza - Formazione - Medicina - Sanità sede legale ed amministrativa: Oderzo (TV)

IDROCARBURI Cn (n<12) IDROCARBURI TOTALI espressi come n-esano

CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI

Aggiornamento del (le parti aggiornate sono in rosso)

PRELIEVO ANALISI BATTERIOLOGICA PRELIEVO ANALISI TOSSICOLOGICA IMPIANTO COMUNE DESCRIZIONEPRODOTTO PUNTO DI PRELIEVO PRELIEVO ANALISI CHIMICA

INDICE 1 PREMESSA FINALITÀ DEL PIANO SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLE EMISSIONI... 4

Modello MIRAN SapphIRe-AN

Estratto del PSC Casa Rota e Podere Il Pero - Allegato A)

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Provincia: Indirizzo: N

INTEGRAZIONI AL PROGETTO ESECUTIVO PIANO DI MONITORAGGIO MATRICI AMBIENTALI

Tabella 1: Concentrazione soglia di contaminazione nel suolo e nel sottoscuolo riferiti alla specifica destinazione d'uso dei siti da bonificare

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Supplemento N. 1 al Rapporto di Prova N. 3692/1/2018 del 18/10/18

nuova domanda Modifica Rinnovo

Rapporto di prova n 19LA03015 del 03/05/2019

AMIANTO Attività di accertamento e monitoraggio condotta dalla ASL ROMA 6

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

L acqua potabile nel comune di Novate Milanese

Rapporto di prova n 19LA03014 del 30/04/2019

17RI01679 del 26/07/2017

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROGETTO DEFINITIVO CASTELLEONE DI SUASA CORINALDO. BALDELLI GEOL. PIERAMELIO FORMATO A4 SCALA TIMBRO E FIRMA PROGETTISTI DESCRIZIONE

REALIZZAZIONE DI ALLEVAMENTO AVICOLO CONVENZIONALE (art. 9 L.R. 13/90)

Transcript:

STRUTTUR TRRITORIL I TRPNI 20170731P001504 20170731P001505 Piazza agolino (lcamo) 20170801P001512 diacente (lcamo) 20170801P001511 diacente angelo (lcamo) 20170801P001510 omposto (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) Propene 70,4 55,4 <LO <LO 593,7 2 Freon 12 (diclorodifluorometano) <LO <LO <LO <LO <LO 5 Freon 114 (1,2diclorotetrafluoroetano) <LO <LO <LO <LO <LO 7 lorometano 2,6 4,8 <LO <LO 17,0 2 loruro di vinile <LO <LO <LO <LO <LO 3 1,3-utadiene <LO 4,1 <LO <LO 22,3 2 romometano <LO <LO <LO <LO <LO 4 loro etano <LO <LO <LO <LO <LO 3 Freon 11 (Triclorofluorometano) <LO <LO <LO <LO <LO 6 tanolo 12,2 10,3 <LO <LO <LO 2 LO Pagina 1 di 7

20170731P001504 20170731P001505 Piazza agolino (lcamo) 20170801P001512 diacente (lcamo) 20170801P001511 diacente angelo (lcamo) 20170801P001510 omposto (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) croleina <LO <LO <LO <LO 28,0 2 1,1 dicloroetene <LO <LO <LO <LO <LO 4 Freon 113 (1,1,2-tricloro 1,2,2-trifluoroetano) <LO <LO <LO <LO <LO 8 cetone 23,1 92,1 13,1 9,1 99,2 5 isolfuro di carbonio <LO 154,9 15,0 8,2 8,4 7 2 propanolo <LO <LO <LO <LO <LO 8 iclorometano 49,1 187,5 42,7 27,5 31,7 6 trans-1,2-dicloroetene <LO <LO <LO <LO <LO 4 Metil terzbutil etere <LO <LO <LO <LO <LO 4 sano 54,8 126,9 30,6 21,9 33,7 8 1,1 dicloroetano <LO <LO <LO <LO <LO 4 cetato di vinile <LO <LO <LO <LO <LO 4 cis-1,2-dicloroetene <LO <LO <LO <LO <LO 4 2-utanone <LO 11,4 <LO <LO 18,4 3 cetato di etile <LO 17,1 <LO <LO 35,6 4 Tetraidrofurano <LO <LO <LO <LO 5,2 3 loroformio <LO <LO <LO <LO <LO 5 LO Pagina 2 di 7

20170731P001504 20170731P001505 Piazza agolino (lcamo) 20170801P001512 diacente (lcamo) 20170801P001511 diacente angelo (lcamo) 20170801P001510 omposto (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) 1,1,1-tricloroetano <LO <LO <LO <LO <LO 6 icloesano <LO <LO <LO <LO 4,0 4 Tetracloruro di carbonio <LO <LO <LO <LO <LO 7 enzene 24,5 23,5 <LO <LO 495,8 3 1,2 dicloroetano <LO <LO <LO <LO 21,2 4 ptano 5,5 9,5 <LO <LO 12,7 4 Tricloroetene <LO <LO <LO <LO <LO 6 1,2 dicloropropano <LO <LO <LO <LO <LO 5 Metacrilato di metile <LO <LO <LO <LO 24,7 4 1,4 diossano <LO <LO <LO <LO <LO 11 romodiclorometano <LO <LO <LO <LO <LO 7 cis-1,3 dicloropropene <LO <LO <LO <LO <LO 5 4-metil-2-pentanone <LO <LO <LO <LO <LO 13 Toluene 13,5 36,1 6,1 4,7 294,1 4 trans 1,3-dicloropropene <LO <LO <LO <LO <LO 5 1,1,2-tricloroetano <LO <LO <LO <LO <LO 6 Tetracloroetene <LO <LO <LO <LO <LO 7 LO Pagina 3 di 7

20170731P001504 20170731P001505 Piazza agolino (lcamo) 20170801P001512 diacente (lcamo) 20170801P001511 diacente angelo (lcamo) 20170801P001510 omposto (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) 2 sanone <LO <LO <LO <LO <LO 17 ibromoclorometano <LO <LO <LO <LO <LO 9 1,2 ibromoetano <LO <LO <LO <LO <LO 8 loro benzene <LO <LO <LO <LO 7,4 5 tilbenzene <LO 10,3 <LO <LO 210,5 5 p-xilene, m-xilene <LO <LO <LO <LO 16,6 9 o-xilene <LO <LO <LO <LO 20,2 5 Stirene <LO 9,7 <LO <LO 432,9 5 romoformio <LO <LO <LO <LO <LO 11 1,1,2,2- tetracloroetano <LO <LO <LO <LO <LO 8 4-etiltoluene <LO <LO <LO <LO <LO 5 1,3,5 trimetilbenzene <LO <LO <LO <LO <LO 5 1,2,4-trimetilbenzene <LO <LO <LO <LO <LO 5 1,3 diclorobenzene <LO <LO <LO <LO <LO 6 1,2 diclorobenzene <LO <LO <LO <LO <LO 7 loruro di benzile <LO <LO <LO <LO <LO 5 1,4 diclorobenzene <LO <LO <LO <LO <LO 6 LO Pagina 4 di 7

20170731P001504 20170731P001505 Piazza agolino (lcamo) 20170801P001512 diacente (lcamo) 20170801P001511 diacente angelo (lcamo) 20170801P001510 omposto (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) (ug/nm 3 ) 1,2,4-triclorobenzene <LO <LO <LO <LO <LO 23 sacloro-1,3-butadiene <LO <LO <LO <LO <LO 34 Naftalene <LO <LO <LO <LO <LO 21 LO all esame preliminare dei dati riportati in tabella, per ciò che concerne i campioni prelevati all interno dell impianto oggetto dell incendio, si evince la presenza di TXS (enzene, Toluene, tilbenzene, Xileni e Stirene), composti tipici di un processo di combustione incontrollata, con valori più alti nei prelievi effettuati alle ore 13.00 del 31 Luglio 2017 rispetto ai campioni prelevati nello stesso sito e nella stessa data alle ore 00.30, verosimilmente a causa dell effetto camino che si è verificato durante le prime ore dell incendio. I valori di TXS riscontrati nei campioni prelevati presso il omune di lcamo nella Via agolino e nei pressi del anile omunale, sono inferiori al limite di rilevabilità (LO), eccetto che per il toluene i cui valori sono comunque bassi. Pagina 5 di 7

Risultati analisi iossine e Furani (P-PF) del campione di particolato atmosferico prelevato con campionatore ad alto volume (FILTRO+PUF) presso il omune di lcamo a seguito dell incendio presso l impianto di trattamento rifiuti della itta angelo del 30 Luglio 2017. nagrafe canina (lcamo) al 30/07/2017 al ata di prelievo 01/08/2017 20170802P001518 Tempo di campionamento 42 h Volume di aria campionata 453,6 m 3 T totale (Middle ound) 22,1 fg/m 3 T totale (Lower ound) 11,0 fg/m 3 T totale (Upper ound) 44,2 fg/m 3 Il valore P-PF totali (T) riportato è ottenuto assumendo per i valori inferiori al limite di quantificazione un valore uguale alla metà del limite stesso (Middle ound), pari a zero (Lower ound) e pari al limite di quantificazione stesso (Upper ound). Prendendo a riferimento il valore guida previsto nel documento ir quality guidelines for europe del WHO Regional Office for urope per le aree urbane, pari a 100 fg/m 3, il valore rilevato è conforme e notevolmente inferiore allo stesso. Si riporta di seguito un immagine dell area interessata con l indicazione del posizionamento dei canister e del campionatore ad alto volume. Pagina 6 di 7

Pagina 7 di 7