Associazione FIAB Istruzioni per l uso. Gli adempimenti delle associazioni FIAB (a termini di regolamento)

Documenti analoghi
Nota integrativa al Bilancio Finanziario di ANTEAS Coordinamento di Verona - anno 2009

R E N D I C O N T O E C O N O M I C O. 1 3 m a r z o

REGOLAMENTO INTERNO. Art. 1 (Finalità)

FORMAZIONE CON I FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI FINANZIAMENTI PER LA FORMAZIONE

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

3 o Meeting Zonale Optimist

PROGRAMMA DI ATTIVITA' CICLO-TURISTICHE DEL GRUPPO PEDALIAMOINSIEME-FIAB TORINO PER L'ANNO 2015

Federazione Italiana Giuoco Handball

ACCORDO DI RETE (agg. 20/10/2011)

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

NUOVI TESSERINI C.R.I. E INTRODUZIONE DEL GESTIONALE UNICO DEI SOCI G.A.I.A.

VERBALE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE. 1. L anno 201_, il giorno del mese di in ( ), residente ad, in Via, C.F.

REGISTRO PRESENZE GIORNALIERE ALLIEVI (APPRENDISTATO)

INDICE. PULSE Manuale Operativo Pag. 1

CALABRIA L ORGANIZZAZIONE DI BASE. DALLE LEGHE ALLE RLS Rappresentanze locali sindacali. Segretario Regionale. Candida De Marco

Compensi per gli Istruttori delle Associazioni Sportive e Benefici Fiscali

Perché una assicurazione FIAB RC bici ed associazioni?

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT

REGOLAMENTO DEL CONCORSO BORSA DI STUDIO OBIETTIVO ALLUMINIO MOVIE EXPERIENCE ANNO 2015

ORGANIZZAZIONE Art. 10 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17

Progettazione Integrata di Filiera Indicazioni di supporto per la redazione di un progetto integrato di filiera

Concorso per il LOGO ed immagine coordinata dell ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO. organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS)

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6

Linea guida per la gestione di attività esterne (seminari convegni, corsi e relative pubblicazioni) da parte del personale AIFA

Roma, 4 novembre 2004 Prot Circolare nr. 09/04. Alle Segreterie Provinciali dei S.A.B. FABI Loro indirizzi

I premi calcolati si riferiscono ai nuovi clienti. 3

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

Diploma in Management pubblico europeo e politiche economiche

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

VI Bando Bersani. Profilo di impresa (Business Plan)

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

MARKETING ORGANIZZAZIONE CORSI/EVENTI SPORT NAZIONALE

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO

REGOLAMENTO IN MATERIA DI INCOMPATIBILITÀ, CUMULO DI IMPIEGHI E INCARICHI A PUBBLICI DIPENDENTI

REGOLAMENTO CONCORSO AVIS FACTOR. 1 concorso musicale AVIS FACTOR per band emergenti.

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV.

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Attuazione del Progetto Valore PA dell INPS (edizione 2016) per il finanziamento della formazione a favore dei dipendenti del CNR

Via A. De Gasperi, Vignola (MO) tel fax

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

Formazione e sensibilizzazione

CORSO SEMINARIO. Uffici di Sanità Marittima Aerea e di Frontiera :

CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO

Candida/candidano al ruolo di: Presidente nazionale Consigliere nazionale Revisore dei conti Proboviro

REGOLAMENTO SCUOLE DI RIFERIMENTO NAZIONALE S I C

DEL CONCORSO A PREMI INDETTO DA BOERO BARTOLOMEO SPA VIA MACAGGI 19 - GENOVA DENOMINATO BOERO VINCI I COLORI DEL CUORE

Manuale utente per avvio corsi OFFERTA FORMATIVA

Servizi Sociali. La gestione delle determine e degli atti di liquidazione;

22 WORKSHOP DI GRAFOLOGIA PERITALE

Seminario. Come adeguare le strategie di Franchising alla crisi delle reti e ai trend emergenti di mercato. Milano, 8 maggio 2003 Starhotel Ritz

La formazione creata su misura per te!

REGOLAMENTO DI ACCREDITAMENTO A FON.COOP DI ENTI E SOCIETA DI FORMAZIONE

via, numero civico, codice postale, città, paese OVADA numero telefonico telefono cellulare account di messaggistica

PSC Doc Manuale d uso

Regolamento per la gestione associata delle Compagnie Barracellari dei Comuni dell Unione Coros

Saluto Dove siamo. Castel San Pietro

[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ]

EVENTI 2015 per insegnanti e per studenti delle Scuole Secondarie di secondo Grado

Federazione Sport Sordi Italia

LINEE GUIDA E REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DOPOSCUOLA AGECE presso la Scuola Ellero

Ente Scuola Edile di Frosinone. Catalogo Regionale delle Offerte Formative in Apprendistato

CASO STUDIO: ESEMPIO-TIPO PIANO FORMATIVO CON RICHIESTA CONTRIBUTO AGGIUNTIVO

F O R M A T O E U R O P E O

Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Convenzione stipulata in data )

COMUNE DI SORESINA P R O V I N C I A D I C R E M O N A REGOLAMENTO DEL CENTRO DIURNO DISABILI IL CALABRONE

microsito.net Siti web Amico mobile

BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO 2012

ISCRIZIONE AL REGISTRO REGIONALE DEL VOLONTARIATO (download)

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

Atto costitutivo e Statuto. Comitato Cittadino Genitori SCUOLE SICURE

SCHEDA DEL PROGETTO N 02

1. Finalità del trattamento dati

STATUTO del "CIRCOLO DI TRENTO di LEGAMBIENTE. Art. 1

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione

ASD BIKENOW Regolamento interno

SOSTIENI TELEFONO AZZURRO

DOCUMENTI PO FORMAZIONE PER SVILUPPO SITO P.I.T. SAPALP


OGGETTO: OFFERTA TECNICA RELATIVA ALLA GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA CIVICA SCUOLA DI MUSICA DI ARESE

CONVEGNO: CREDITO ALLE PERIFERIE. PMI e accesso al credito: il punto di vista delle imprese

Codice GSA1058AI-DI Sede: Éupolis Lombardia - Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione via Copernico, Milano

1 a Selezione Zonale Optimist

AVVISO PUBBLICO. Agape Società Cooperativa Sociale ONLUS, incaricata dal Comune di Cagliari, AVVISA

La CONF.I.A.L. - CONFEDERAZIONE ITALIANA AUTONOMA. LAVORATORI. CONF.I.A.L. è una Confederazione Sindacale Autonoma

1-6 luglio settembre 2014

AVVISO PUBBLICO PER LA PROCEDURA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE VOLTA ALLA COSTITUZIONE DELLA CONSULTA AMBIENTALE, ANIMALI ED ENERGIA IL RESPONSABILE

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014

COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO PROVINCIA DI TREVISO

REGOLAMENTO Approvato il 5 febbraio 2011 ai sensi dell art.6 dello Statuto.

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

UN LAVORO DI SQUADRA per fare centro!!

(art.3 comma 1 lett. c) e f) e art.10 L. 376/2000) INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI 1. FINALITÀ E CARATTERISTICHE GENERALI

Transcript:

Associazione FIAB Istruzioni per l uso Gli adempimenti delle associazioni FIAB (a termini di regolamento)

Nome Le associazioni aderenti devono chiamarsi FIAB e il nome della città o dell area geografica di riferimento (ad es. FIAB Viareggio o FIAB Versilia). Di seguito si può indicare il nome specifico, ad es. FIAB Versilia Biciamici In occasioni pubbliche evidenziare l appartenenza alla Federazione esibendo la bandiera FIAB o indossando giubbini o altro materiale con il logo FIAB

Logo Le associazioni devono inserire nelle comunicazioni il logo FIAB. Se vogliono possono utilizzare il logo FIAB con il loro nome come unico logo che segnala sia l appartenenza alla federazione che il nome locale. Oppure possono mantenere il proprio logo affiancato a quello della FIAB seguendo le indicazioni del manuale che la FIAB ha prodotto per un corretto utilizzo del simbolo.

Soci Le associazioni devono iscrivere a FIAB tutti i loro soci di qualsiasi tipologia Se l associazione è anche altro (società sportiva, Legambiente ecc) non può far scegliere il socio se prendere o meno la tessera FIAB, che deve essere consegnata a tutti.

Democrazia Le associazioni devono effettuare almeno una assemblea dei soci all anno e le cariche devono essere scelte democraticamente dai soci. Il direttivo si riunisce periodicamente, almeno una volta al mese

Sezioni Ogni associazione può avere una o più sezioni. L adesione a FIAB delle sezioni è automatica se operano nella stessa provincia dell associazione e se non ci sono altre associazioni nella stessa provincia. Gli adempimenti associativi come gestione soci, tessere e rappresentanza alle assemblee saranno prerogative dell associazione «madre»

Dati dei soci Le associazioni devono registrare nel programma gestionale FIABsoci i riferimenti anagrafici degli iscritti (indirizzo, mail telefono, data di nascita, ) entro tre settimane dalla loro iscrizione. E un diritto del socio poter ricevere le comunicazioni FIAB. Con lo stesso programma l associazione registra i dati completi dei componenti del proprio direttivo e ordina le tessere.

Rivista BC Le associazioni devono proporre ai propri soci (se non è già compreso nella tessera) l abbonamento alla rivista BC. E un regalo che costa solo 6 euro anziché 24. L associazione a fine anno deve garantire che almeno il 35 % dei propri soci siano abbonati o verrà trattenuto il costo dell abbonamento per la percentuale mancante. Bisogna far firmare sulla matrice della tessera l autorizzazione per la privacy. Una unica firma vale sia per l associazione locale che per FIAB Onlus

Attività nazionale Le associazioni devono promuovere localmente le campagne e le petizioni di FIAB Onlus Eventuali casi particolari o mancate adesioni a campagne devono essere comunicate a FIAB motivandone le ragioni.

Cicloraduno Nazionale FIAB Non è una gita come le altre ma il principale momento aggregativo nazionale. L associazione deve promuovere tra i propri soci il cicloraduno e cercare di partecipare con almeno un componente del direttivo.

Altri raduni Ogni associazione o coordinamento può organizzarne, ma non nello stesso periodo del nazionale. Esiste un regolamento specifico secondo il quale la FIAB, a determinate condizioni, può promuovere il raduno locale o regionale presso tutte le associazioni e tutti i soci.

Il calendario nazionale FIAB Esiste un calendario nazionale in cui l associazione deve inserire le sue attività L inserimento nel calendario è obbligatorio ma è soprattutto una opportunità per far conoscere all esterno cosa si fa Tutti gli eventi saranno gestibili e modificabili dall associazione. Ogni capogita può avere il proprio accesso e gestire solo i suoi o il suo evento.

Calendari locali Nei calendari locali devono essere inserite tutte le attività nazionali, che vanno sempre comunicate ai soci.

Biciviaggi La FIAB propone ogni anno qualche biciviaggio per i soci di tutta Italia Non sono attività concorrenti delle proposte locali, ma fondamentali per il finanziamento del nazionale e possono essere «adottati» dalle associazioni.

Formazione FIAB Fare il possibile per far partecipare dirigenti e soci attivi ai corsi di formazione che FIAB organizza ogni anno. Partecipare ogni volta che si può alle assemblee FIAB, conferenze dei presidenti, seminari, convegni. Si tratta sempre di occasioni di crescita culturale e formativa.

Attività locale L associazione partecipa alle attività del coordinamento regionale e rilancia a livello locale i comunicati nazionali. Deve partecipare al dibattito locale sulla ciclabilità rappresentando la voce dei ciclisti, destinatari e beneficiari di tutti i nostri sforzi Deve rapportarsi con gli amministratori per proporre soluzioni per migliorare la ciclabilità e il territorio

Il Presidente Il Presidente dell associazione locale rappresenta la FIAB nel proprio territorio e deve essere conosciuto dalla dirigenza nazionale. Deve fare il possibile per partecipare in prima persona alle assemblee e conferenze presidenti dove non mancheranno occasioni di dibattito e confronto. Deve tenere i contatti con FIAB Onlus, fornendo una casella mail che legge almeno due o tre volte alla settimana per mantenersi aggiornato sulle campagne ed iniziative FIAB

Le escursioni in «spirito» FIAB L associazione può organizzare escursioni per la scoperta del territorio, animate da spirito cicloecologista senza carattere sportivo od estremo. Nel gruppo deve sventolare almeno una bandiera FIAB. Eventuali contributi dei partecipanti devono essere reinvestiti nell attività sociale ed in favore della ciclabilità. Non siamo tour operator. Ogni associazione è assicurata per la RC. Si possono assicurare per RC ed infortuni tutti i partecipanti. Esiste un regolamento «modello» a cui le associazioni possono fare riferimento.

A disposizione per maggiori informazioni via Caviglia 3/a 20139 Milano Tel. 02-84073149 www.fiab-onlus info@fiab-onlus.it Michele Mutterle Tel.: 339-7007544 info@fiab-onlus.it