I.I.S. Regina Elena via Collegio Pennisi, Acireale CT

Documenti analoghi
Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

Prot. n 147/C-23PON Fasano, 14 gennaio 2012

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO 1

MEMORY SAFE: La cultura della sicurezza nella scuola. "Primi passi in azienda... in sicurezza"

Al Dirigente Scolastico I.C CATALANO-MOSCATI Via Mario Altamura FOGGIA

CRITERI DI VALUTAZIONE PER ESPERTI VALES PON - FSE a. s. 2014/2015 Obiettivo B Azione 1 FSE Tecnologie per la didattica

B-7-FSE CUP G55C CIG AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI B-7-FSE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

IL Dirigente Scolastico

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Ministero della Pubblica Istruzione

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

CUP: J16J Al Sito Web All Albo dell Istituto Agli Atti

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, Nuoro, Italia.

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

Avviso pubblico: richiesta di manifestazioni di interesse all erogazione di

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

NAIC8CS00C - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32 PON - U

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DOCENTE TUTOR DI INFORMATICA PER PON PIANO INTEGRATO A.S.

Il seguente bando di selezione pubblica per titoli

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

PROCEDURA DI SELEZIONE DI UN ADDETTO AL RECUPERO CREDITI

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA INGLESE

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Scadenza ore 12,00 del

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, FIRENZE (FI)

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

Piano integrato 2009 AOOODGAI 2096 del C1-FSE F-2-FSE Prot. n del 16 dicembre 2009

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

Con richiesta di cortese diffusione

Con l Europa investiamo nel vostro futuro Programma Operativo Nazionale CCI- 2007IT051PO007 C-1-FSE Annualità 2014

Articolo 2 Requisiti di ammissione

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO Via Casa Savoia, VEGLIE Tel./ fax. 0832/969141

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PORDENONE SUD

Determina della CNFC del 10/10/2014. La Formazione sul campo per i liberi professionisti

BANDO PUBBLICO per il reperimento attraverso comparazione dei titoli di personale cui affidare incarichi di prestazioni professionali

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

Prot. n. 4499/C14 Montebelluna, 30 Maggio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Al Ministero degli Affari Esteri D.G.P.C.C. Uff. IV Piazzale della Farnesina, ROMA. Il/la sottoscritto/a.. Nato/a il.. a prov.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Con richiesta di cortese diffusione

P O L I T E C N I C O D I B A R I

AVVISO PUBBLICO PROCEDURA COMPARATIVA PRESTATORE OPERA

TECNICO ISTITUTO. Prot. N. 2013/2014 PIANO PUNTI Corsi di max 2 Incarico. docente. chiede. [ ]tutor. competenze, Amministrazione,

singolo progetto. La selezione per il reclutamento di docenti interni per azioni di coordinamento sistemico e di supporto alla realizzazione del

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. ISTITUTO COMPRENSIVO "ALVARO - GEBBIONE" REGGIO CALABRIA

Istituto Comprensivo Don Carlo Gnocchi

- certificazione abilitante all insegnamento della lingua oggetto del percorso formativo.

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

Prot. n.1223/vi-1 Udine, 18 aprile 2016

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

Requisiti per l insegnamento di Italiano L2 nelle scuole con lingua di insegnamento tedesca nella Provincia Autonoma di Bolzano

Transcript:

FONDI STRUTTURALI EUROPEI COMPETENZE PER LO SVILUPPO (FSE) Unione Europea Ministero dell Istruzione, dell Universita e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione D.G. per gli Affari Internazionali- Uff. IV Programmazione e gestione dei fondi strutturali europei e nazionali per lo sviluppo e la coesione Con l Europa, investiamo nel vostro futuro I.I.S. Regina Elena via Collegio Pennisi, 13 95024 Acireale CT Cod. fiscale 81002530871 Tel. 095-7633736 - Fax 095-605328 www.regelena.info www.ponreginaelena.jimdo.com presidenza.magis@tiscalinet.it Acireale, lì 11/10/2010 Prot. n 5509/C39-7 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE LA SCUOLA PER LO SVILUPPO PIANO NUM. AOODGAI/ 3760 DEL 31-03-2010 OGGETTO: BANDO SELEZIONE ESPERTI PON/FSE 2010-11 IL DIRIGENTE SCOLASTICO dell Istituto Regina Elena di Acireale Viste le Disposizioni ed istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei prot. n. AOODGAI/ 749 del 6 Febbraio 2009 e successive modifiche e integrazioni; Visto l avviso per la presentazione delle proposte relative alle Azioni previste dai Programmi Operativi Nazionali: Competenze per lo Sviluppo - 2007IT051PO007 - finanziate con il FSE. Annualità 2010-2011, prot. n. AOODGAI/3760 del 31/03/2010; Vista la nota di autorizzazione dei Piani Integrati Annualità 2010/2011, Prot. n. AOODGAI 10061 del 30/07/2010; INDICE BANDO finalizzato al reclutamento degli ESPERTI per l attuazione del Piano Integrato degli Interventi, annualità 2010/2011. Si riporta di seguito la tabella indicante titoli, requisiti e competenze richiesti per ogni percorso formativo:

I.I.S. Regina Elena via Collegio Pennisi, 13 95024 Acireale CT Tel. 095-7633736 - Fax 095-605328 www.regelena.info www.ponreginaelena.jimdo.com presidenza.magis@tiscalinet.it ALLEGATO1 - Modello di domanda di partecipazione alla selezione di docente esperto per il Programma Operativo Nazionale Competenze per lo sviluppo Annualità 2010/2011. Al dirigente scolastico del Liceo Statale Regina Elena Il/la sottoscritto/a Acireale nato/a il residente in via/p.zza n. C.F. tel. cell. e-mail CHIEDE di partecipare alla selezione per l assegnazione dell incarico di Esperto esterno relativo a: ( un modello di domanda per ogni corso richiesto e barrare una sola casella) Codice Progetto Nazionale Titolo e durata del Progetto Destinatari D-1-FSE-2010-528 D-1-FSE-2010-528 Oltre la prima patente. E-learning per la progettazione didattica Dalla teoria alla pratica per comprendere ciò che ci circonda LaborM@t - laboratorio matematico La matematica tra realtà e simulazione al computer Lavoriamo sul testo Migliorare la padronanza linguistica dei giovani Apprendere en Jouant L'attualità di Dante Alighieri Ore didattica: 6 Docenti / ATA Docenti

I.I.S. Regina Elena via Collegio Pennisi, 13 95024 Acireale CT Tel. 095-7633736 - Fax 095-605328 www.regelena.info www.ponreginaelena.jimdo.com presidenza.magis@tiscalinet.it L'attualità di Dante Alighieri Ore didattica: 11x4 Il filo di Arianna Il testo cinematografico attraverso la produzione di stereotipi mafiogeni Video e documenti servono all'apprendimento Unitarietà del sapere Ore didattica:10x5 INGLESE FISICA SCIENZE ARTE FILOSOFIA A tal fine, consapevole della responsabilità penale e della decadenza da eventuali benefici acquisiti nel caso di dichiarazioni mendaci, dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue: di godere dei diritti politici di essere dipendente dalla seguente amministrazione pubblica di non essere dipendente da alcuna amministrazione pubblica; di non aver subito condanne penali che comunque non pregiudicano i rapporti con la Pubblica Amministrazione; di essere in possesso dei titoli valutabili e pertinenti al settore di intervento; di essere disponibile a svolgere l incarico secondo il calendario concordato con le indicazioni del Gruppo Operativo di Piano, assicurando la propria presenza negli incontri propedeutici all inizio dell attività e nelle manifestazioni conclusive del Modulo; a partecipare agli incontri in itinere che il Gruppo Operativo di Piano riterrà necessari; a collaborare nel produrre documentazione finalizzata al monitoraggio e alla valutazione del Modulo; di essere disponibile alle azioni di valutazione degli apprendimenti Il/La sottoscritto/a accetta espressamente tutte le condizioni previste nel Bando. Inoltre autorizza il trattamento dei suoi dati personali esclusivamente ai fini dello svolgimento dell attività istituzionale dell amministrazione, così come espressamente disposto dall art.13 del D.L.vo 30.06.2003 n.196 e successive integrazioni. Si allega alla presente il curriculum vitae (modello B). Data Firma

Codice Progetto / Titolo Modulo Destinatari Ore Titoli, requisiti e competenze richiesti D-1-FSE-2010-528 Oltre la prima patente D-1-FSE-2010-528 E-learning per la progettazione didattica Dalla teoria alla pratica per comprendere ciò che ci circonda LaborM@t - laboratorio matematico La matematica tra realtà e simulazione al computer Lavoriamo sul testo Migliorare la padronanza linguistica dei giovani Apprendere en Jouant L'attualità di Dante Alighieri Il filo di Arianna Il testo cinematografico attraverso la produzione di stereotipi mafiogeni Docenti e Personale scolastico Docenti del del del del del del del del del 50 ore 50 ore 50 ore Esaminatore certificato ECDL con esperienza di gestione di piattaforme informatiche e comprovata esperienza di docenza in corsi di preparazione per l esame ECDL Laureato in Ingegneria Informatica o Informatica con provate esperienze e competenze specifiche sulla piattaforma e.learning Moodle e/o simili e sulle metodologie di apprendimento costruttivista. Si richiede altresì conoscenza sull uso e sulla realizzazione di risorse multimediali sul web. Tecnico di Laboratorio su codice Fisica o docente laureato in Fisica con comprovata esperienza di laboratorio Docente di matematica (A047, A049), con comprovata esperienza nell utilizzo di software didattico specifico di geometria e con comprovata esperienza nella scuola d Istruzione Secondaria Superiore o Universitaria Docente di matematica (A047, A049), con comprovata esperienza nell utilizzo di software didattico specifico di geometria e con comprovata esperienza nella scuola d Istruzione Secondaria Superiore o Universitaria Docente di lettere, esperto in didattica della scrittura, con comprovata esperienza nelle scuole statali d Istruzione Secondaria Superiore o Universitaria. Si richiedono competenze in informatica ed esperienze nell uso delle nuove tecnologie didattiche. Docente con laurea in lettere con comprovata esperienza nella scuola d Istruzione Secondaria Superiore e comprovata esperienza di docenza in progetti PON. 50 ore Docente madrelingua francese con abilitazione ad esaminatore DELF (Livello A2) e con comprovata esperienza di docenza in progetti PON. 6 ore 44 ore 50 ore Docente universitario con pubblicazioni relative a Dante e ai suoi scritti. N. 4 docenti di lettere esperti in comunicazione con approfondita conoscenza della letteratura del 1300, di Dante e della sua attualizzazione nella critica contemporanea (11 ore ciascuno). Laureato in Scienze della Formazione o in Psicologia per tecniche di apprendimento con comprovata esperienza nella scuola d Istruzione Secondaria Superiore o Universitaria. Docente di materie letterarie, esperto nel campo della formazione sui temi dell educazione alla legalità e dei valori dell antimafia con comprovata esperienza nel campo dell analisi dei testi cinematografici.

Video e documenti servono all'apprendimento del Laurea specialistica o vecchio ordinamento in Scienze della Comunicazione o Discipline dello Spettacolo con provata conoscenza ed esperienza nella manipolazione di software di montaggio digitale. Unitarietà del sapere del Docente di Inglese con comprovata esperienza di Docente di Scienze con competenze di base in lingua inglese e comprovata esperienza di Docente di Fisica con competenze di base in lingua inglese e comprovata esperienza di Docente di Filosofia con competenze di base in lingua inglese e comprovata esperienza di Docente di Storia dell Arte con competenze di base in lingua inglese e comprovata esperienza di La domanda di partecipazione, indirizzata al Dirigente Scolastico e compilata sull apposito modello disponibile all indirizzo www.regelena.info o nell area dedicata www.ponreginaelena.jimdo.com dovrà essere consegnata all Ufficio protocollo della segreteria entro le ore 13:00 del giorno 26 ottobre 2010. Alla domanda deve essere allegato il curriculum vitae in formato europeo o compilato sull apposito modello (disponibile agli indirizzi www.regenela.info e www.ponreginaelena.jimdo.com). Saranno considerate utilmente prodotte anche le domande, con allegato curriculum, spedite a mezzo di raccomandata postale, entro la data del 26 ottobre 2010. Sulla busta dovrà essere indicata la dicitura PON 2010. Le domande comunque inoltrate dopo la scadenza del termine non avranno alcun seguito. Modalità di selezione Al fine di una maggiore trasparenza, si raccomanda di utilizzare i modelli allegati al presente bando e si rendono noti i criteri deliberati dagli OO. CC. per la valutazione di titoli ed esperienze: Titoli (coerenza fra titoli richiesti e posseduti, pena l esclusione) Titolo di accesso: punti 0 Competenza requisito essenziale: punti 0 Altri titoli pertinenti: (max 1 per ogni titolo)

Laurea: punti 1 Master post laurea: punti 1 Abilitazione: punti 1 Pubblicazioni pertinenti: punti 0,5 per ogni pubblicazione Esperienze pertinenti (non sono valutabili le esperienze non pertinenti) 1. Docente in Scuole Statali d Istruzione Secondaria o Università: 1 punto per ogni anno (se il servizio è di durata inferiore si sommano i giorni e si valutano le frazioni maggiori o uguali a 1/12; i periodi residui inferiori a gg. 15 non saranno valutati) Relativamente al corso Dalla teoria alla pratica per comprendere ciò che ci circonda il servizio prestato in qualità di tecnico di laboratorio nelle istituzioni statali o universitarie è ritenuto equivalente. 2. Docente in percorsi formativi realizzati in collaborazione con ex INDIRE, INVALSI 1 punto per ogni collaborazione completa 3. docente in percorsi formativi affini PON/FSE: Punti 0,005/ora (max 100 ore) per ogni anno a partire dall anno 2000/2001 4. discente in percorsi formativi affini PON/FSE: Punti 0,0025/ora (max 100 ore) per ogni anno a partire dall anno 2000/2001 5. membro di commissione in esami /concorsi di Stato relativamente alla disciplina attinente alle competenze richieste: Punti 0,05 (max 0,5) per ogni lavoro di commissione, esclusi gli esami di Licenza media 6) esaminatore ECDL Core per il conseguimento della Patente Europea (solo per il modulo 1: Oltre la prima patente): 0,05 (max 0,5) per ogni anno solare con almeno tre sessioni di esami svolte. A parità di punteggio, il Dirigente Scolastico si riserva di richiedere ulteriori informazioni per acquisire maggiori elementi di valutazione. Si precisa, infine, che: ai fini di una ottimizzazione dell offerta formativa, il Dirigente Scolastico può disporre di assegnare il monte ore di un percorso ad uno o più Esperti; gli aspiranti chiamati a ricoprire il ruolo di Esperto dovranno produrre all Istituzione scolastica copia dei documenti attestanti titoli ed esperienze dichiarati;

i titoli di studio accademici conseguiti nei Paesi Extracomunitari dovranno essere preventivamente valutati dall Autorità diplomatica o consolare italiana competente per territorio secondo le normative vigenti; laddove non si dovesse evincere chiaramente la durata dell esperienza non verrà attribuito alcun punteggio; è prevista la retribuzione oraria, onnicomprensiva di oneri fiscali e previdenziali, nella misura massima di 60,00 per tutti i percorsi formativi. Trattamento dei dati personali Ai sensi del DLgs 196/2003 l Istituto Regina Elena si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dagli aspiranti esperti: tutti i dati forniti saranno trattati solo per le finalità connesse al percorso formativo per il quale concorrono, nel rispetto delle disposizioni vigenti. Note e avvertenze Nel caso in cui dalla documentazione presentata risultino dichiarazioni false, indicazione di dati non corrispondenti al vero e l uso di atti falsi, come previsto dagli artt 75 e 76 del DPR 445/2000, l aspirante esperto sarà automaticamente escluso dal corso, ferme restando le sanzioni penali previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia. Pubblicazione delle graduatorie Le graduatorie saranno pubblicate entro il giorno 06 novembre 2010 all albo della scuola e sul sito web. F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Alfio Mazzaglia

Bando PON/FSE 2010/2011 I.I.S. Regina Elena - Acireale Allegato 2 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Luogo e data di nascita Nazionalità Indirizzo Telefono Fax E-mail TITOLI CULTURALI (esplicitare in italiano i titoli conseguiti all estero) Titolo di accesso (punti 0) Descrivere titolo, durata, data e l Ente presso cui è stato conseguito Punti Non Competenza requisito essenziale (Punti 0) Altri titoli pertinenti (Max 1 per ogni titolo) Laurea (punti 1) Master post laurea (punti 1) Abilitazione (punti 1) Descrivere titolo, durata, data e l Ente presso cui è stato conseguito Descrivere titolo, durata, data e l Ente presso cui è stato conseguito Descrivere il titolo, la data e l Ente presso cui è stato conseguito Pubblicazioni (punti 0,5 per ognuna) Titolo Editore ESPERIENZE LAVORATIVE PERTINENTI Docente in Scuole Statali d Istruzione Secondaria o Università (specificare la disciplina insegnata) (Punti 1 per ogni anno scol. o accademico; se di durata inferiore si sommano i giorni e si valutano le frazioni > o = a 1/12 non si valutano i residui periodi < di gg. 15) P.O.N. F. S. E. La scuola per lo sviluppo - Piano N. AOODGAI/3076 del 31/03/2010

Bando PON/FSE 2010/2011 I.I.S. Regina Elena - Acireale Allegato 2 Docente formatore in percorsi affini, in collaborazione con ex INDIRE INVALSI - specificare la tematica- (punti 1 per ogni collaborazione completa) Docente in percorsi formativi affini PON/FSE dall anno 2000/2001 - specificare la tematica- (punti 0,005/ora max 100 ore per ogni anno) Discente in percorsi formativi affini PON/FSE dall anno 2000/2001 - specificare la tematica- (punti 0,0025/ora max 100 ore per ogni anno) Commissario in esami/concorsi attinenti, esclusi esami di Licenza media (punti 0,05 per esame/concorso- max 0,5) Esaminatore ECDL (punti 0,05 per ogni anno solare con almeno tre sessioni svolte max 0,5) solare n. sessioni esami ECDL Punti solare n. sessioni esami ECDL Punti Non totale (Titoli) (Esperienze) TOTALE TOTALE Luogo e data Firma P.O.N. F. S. E. La scuola per lo sviluppo - Piano N. AOODGAI/3076 del 31/03/2010