Gianfranco Tosini ILVA: POSSIBILI SCENARI. Ufficio Studi Siderweb

Documenti analoghi
IL QUADRO MONDIALE ACCIAIO: NUOVE SFIDE, SCENARI E PROSPETTIVE DI UNA SIDERURGIA IN CAMBIAMENTO. IL COMPARTO DEI PRODOTTI LUNGHI

Acciai Speciali da Costruzione. Prof. Ing. Carlo Mapelli Dipartimento di Meccanica Politecnico di Milano

siderweb ROTTAME 4.0 Le materie prime in un mercato che cambia

Piano di investimenti immediati 18 settembre 2012

Una vasta gamma di prodotti per soddisfare diversi mercati: ILVA è garanzia di qualità per tanti.

Il contesto operativo delle imprese del settore siderurgico

RELAZIONE GERBRANDY. 24 maggio 2012

Piano industriale

in collaborazione con Milano, 8 marzo Sala delle Colonne - Banco BPM si ringraziano per il supporto

INDICE (*) PREMESSA... pag. CAPITOLO I MATERIE PRIME NEL SISTEMA ECONOMICO

RIFLESSIONI SUL SETTORE DEGLI ACCIAI INOSSIDABILI

ACCIAIERIE E AMBIENTE VERSO UNA PIU EFFICACE APPLICAZIONE DELL AIA

Gli impegni della cordata Am Investco Italy per rilevare il Gruppo ILVA contenuti nel decreto firmato dal Ministro Calenda

STATI GENERALI DEI CONSORZI la Filiera del RICICLO degli imballaggio in ACCIAIO. Roma, 2 ottobre 2018

STATI GENERALI dell ACCIAIO 2016

siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO GIANFRANCO TOSINI UFFICIO STUDI siderweb

IL PRERIDOTTO NEL QUADRO DEL RILANCIO DELLA METALLURGIA ITALIANA. Prof. Ing. Carlo Mapelli Dipartimento di Meccanica Politecnico di Milano

Programma Integrato Innovazione Automotive e Metalmeccanica

energia che migliora la vita.

DICHIARAZIONE AMBIENTALE 2016 HIGHLIGHTS

DGR X/1872 del 23 maggio 2014 Indirizzi per l applicazione delle migliori tecniche disponibili per la produzione dell acciaio

Leadership europea nella rigenerazione degli oli usati. Player di riferimento in Italia nella gestione di rifiuti speciali

TECNOFER RECYCLING TECHNOLOGY

Italian style Italian steel

STABILIMENTO DI TARANTO. Piano di monitoraggio emissioni in atmosfera

INCENTIVI ALLA BUONA EDILIZIA

Processo di produzione

Indagine conoscitiva Strategia Energetica Nazionale

Demand Side Response in azione

ECOMONDO - Rimini 07 Novembre 2008

Master Diffuso Forum PA. Valorizzazione dei rifiuti nell industria del cemento j Ing. D. Gizzi - AITEC

O.R.I. MARTIN ACCIAIERIA E FERRIERA DI BRESCIA S.P.A.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI RESOCONTO INTERMEDIO AL redatto secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS

Sabbia di Vetro pronto al forno

ALCUNI GRANDI INTERVENTI AVVIATI ALL ILVA

2- La metallurgia: la tecnologia che scandisce le età dell uomo.

FLQTXHFHQWRWUHGLFLPLODVHWWHFHQWRQRYDQWXQR

INFRASTRUTTURE ENERGETICHE, AMBIENTE E TERRITORIO. novembre

Economia circolare. opportunità per il sistema economico

ArcelorMittal: Ilva opportunità unica

MED & Italian Energy Report Back-up per Tavola Rotonda Risorse, flussi e strategie energetiche dell Italia tra Europa e Mediterraneo

Valorizzazione energetica dei PFU la strada del coincenerimento nell industria del cemento

Il ruolo strategico del sistema di raffinazione in Italia e Europa

Osservatorio Alfa Acciai

Microcogenerazione. La sostenibilità economica dell efficienza energetica

Le politiche di decarbonizzazione e la valorizzazione dell Italia efficiente

PRESCRIZIONI E VALORI LIMITE DI EMISSIONE IN ACQUA IN ATTUAZIONE DELLA PRESCRIZIONE N. UA11 (SCARICHI PARZIALI INDUSTRIALI)

4 Il futuro: un ritorno alle origini con la riduzione diretta?

Verifica di due sistemi di campionamento in continuo (Long Term) per PCDD/PCDF contro il metodo di riferimento EN (2-3) Giuseppe De Luca

Tre obiettivi per la SEN 2017: competitività, ambiente e sicurezza. 1 Competitività. Sicurezza Migliorare sicurezza e la flessibilità del sistema

SCHEDA C - DATI E NOTIZIE SULL IMPIANTO DA AUTORIZZARE

Sostenibilità ambientale: l impegno di AbbVie Highlights 2017

Le esigenze delle Imprese chimiche: coordinamento dei piani industriali con le scelte logistiche del Paese in un contesto europeo

ENGIE per le Imprese. Autoproduzione ecosostenibile

Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di

Rafforzamento della Programmazione strategica

Impatto ambientale del trasporto di rifiuti

Il mondo dell'efficienza energetica e l impatto dei TEE nelle grande impresa. Milano 4dicembre 2014

LA CHIMICA E L AMBIENTE

PROTEZIONE DELL AMBIENTE E COMPETITIVITA INDUSTRIALE NEL MERCATO GLOBALE

L economia circolare: definizione, politiche e principi economici

EICMA 09 novembre Sviluppo Prodotti, Approvazioni e «Green Impact»

IL FERRO E LE SUE LEGHE

Le riforme del Codice dell'ambiente VIA, AIA & RIFIUTI. Il punto di vista del settore del cemento. Roma, 21 marzo 2011

(COM(2015) (COM(2015) % (COM(2015)

Interventi per l'incremento dell'efficienza nell'utilizzo delle risorse idriche ai fini della produzione energetica. L Aquila 10 ottobre 2013

Progetto di ammodernamento della Cementeria di Isola delle Femmine. Maggio 2007

GreenItaly. Rapporto 2017

VISITA ACCIAIERIA ALFA ACCIAI S.P.A. - 24/09/2015

La pubblicazione del bando per il cofinanziamento delle Diagnosi Energetiche per le PMI nel contesto del nuovo piano energetico Regionale

B8-0352/2014 } B8-0356/2014 } RC1/Am. 11

Quale futuro per le ARPA nell economia circolare?

Introduzione generale

Energia/Ambiente/Efficienza obiettivi sono meglio di 1. Per un ambiziosa politica energetica europea Per una crescita economica sostenibile

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130 COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

Tubi saldati in acciaio al carbonio. maggio 2013

gfedc gfedc gfedc gfedc L'impresa con sede Cap Via presa visione dello Statuto della Federacciai approvato integralmente lo statuto stesso

ALESSANDRO RINALDI Dirigente Studi economici e statistici Si.Camera-Unioncamere

ACCIAIERIE DI VERONA SPA PIANO INDUSTRIALE MASTERPLAN

BIENNALE DELLA SOSTENIBILITÀ TERRITORIALE 2018

ALTOFÓRNO [Comp. di alto e forno] Forno a funzionamento continuo per la fabbricazione della ghisa: è costituito (v. fig.) da un'alta torre in

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Veneto da 600,31 milioni di euro

Acciaio inossidabile: un ciclo di vita infinito

DOMANDA DI AMMISSIONE

Audizione del Presidente dell ILVA S.p.A. Dr. Bruno Ferrante. Commissione lavoro, previdenza sociale Senato della Repubblica

Indagine trasporti eccezionali siderurgici. Media del triennio

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130

ACCIAIO E SOSTENIBILITÀ

Tecnologia Anno scolastico 2016/2017

IMPORTANZA DEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE E CONFEZIONAMENTO. Vittorio Brenna Cosmint Spa

Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza

Rapporto Ambientale 2013 Attività Oil&Gas Exploration&Production

siderweb ROTTAME 4.0 Le materie prime in un mercato che cambia

ECOMONDO DA COPERTONE SELVAGGIO A RISORSA PREZIOSA ECOPNEUS: UNA RISPOSTA CONCRETA PER IL CAMBIAMENTO

Polo siderurgico AST Terni aspetti di natura ambientale. Ing. Adriano Rossi Dipartimento Provinciale Terni

Italia 2030 L efficienza energetica: obbligo o grande opportunità?

AUTOMOBILE: UN FUTURO D'ACCIAIO? Tendenze future nello sviluppo del settore automotive. Quale sarà il ruolo dell'acciaio?

Valutazione comparativa della disciplina di Autorizzazione Integrata Ambientale a livello europeo e nazionale:

Il cambiamento climatico

Energia per uscire dalla crisi

Transcript:

Gianfranco Tosini Ufficio Studi Siderweb ILVA: POSSIBILI SCENARI

L ILVA NEL CONTESTO GLOBALE I prossimi anni saranno caratterizzati da profondi processi di ristrutturazione dell industria siderurgica mondiale al fine di: ridurre la capacità produttiva installata rendere più flessibili gli impianti trasformare la produzione di acciaio in un attività eco-sostenibile. Ciò porterà a privilegiare la tecnologia basata sul ciclo forno elettrico combinato con impianti di preriduzione del minerale rispetto al ciclo integrale. In questo scenario va inquadrato il futuro dell ILVA, tenendo conto del ruolo che essa potrà svolgere nel mercato italiano, caratterizzato da un eccesso di offerta di prodotti lunghi strutturali e da una carenza di prodotti laminati piani di cui il nostro Paese è importatore netto e ILVA è il principale produttore. ILVA è quindi indispensabile alla competitività di molte aziende metalmeccaniche italiane perché consente loro di approvvigionarsi di semilavorati in acciaio a prezzi e condizioni di consegna concorrenziali rispetto ai competitors esteri. Inoltre, gli sfridi di produzione dell ILVA rappresentano rottame pregiato per le acciaierie a forno elettrico italiane.

ILVA: I VINCOLI La continuità produttiva di ILVA è condizionata da tre tipi di vincoli: 1. Ambientali: è necessario ridurre strutturalmente le emissioni di polveri e sostanze chimiche inquinanti. 2. Produttivi: bisogna rendere gli impianti più flessibili per rispondere alle oscillazioni dei prezzi delle materie prime e ai mutamenti della domanda di prodotti siderurgici; occorre sviluppare prodotti a maggior valore aggiunto; va garantita una produzione sufficiente per preservare adeguati livelli di occupazione e generare soddisfacenti flussi di cassa. 3. Finanziari : sono necessari 2,5 miliardi di euro per la realizzazione integrale dell assetto produttivo come prescritto nell AIA o per la realizzazione di un nuovo assetto basato sull uso del gas naturale; serve 1 miliardo di euro per la ricapitalizzazione e la liquidità della società.

ILVA: GLI SCENARI POSSIBILI Scenario 1 Cessione o concessione in affitto, con opzione di acquisto, nell assetto attuale (10 cokerie, 4 altoforni e 2 agglomeratori) con applicazione dell AIA 2012 Scenario 2 Cessione o concessione in affitto, con opzione di acquisto, con un nuovo assetto (4-5 cokerie, 3 altoforni, 1 agglomeratore, 2 impianti di preriduzione e 2 forni elettrici) Sforzo impiantistico Forte concentrazione di risorse in investimenti di carattere solo ambientale. Il ciclo produttivo resta legato all uso del carbone e del minerale di ferro. Non ci sono tangibili vantaggi produttivi in termini di flessibilità degli impianti e di prodotti a maggior valore aggiunto. Maggiore concentrazione di risorse in nuove tecnologie basate sull uso del gas naturale, meno inquinanti e quindi con minori investimenti necessari per la salvaguardai ambientale. Gli impianti di preriduzione e i forni elettrici rendono più flessibile il sistema produttivo e consentono di produrre acciaio di qualità migliore e prodotti a maggior valore aggiunto. Ambiente Posizionamento di mercato Risorse finanziarie La situazione ambientale rimane critica a causa di un ciclo ancora del tutto legato al carbone ed in particolare alle lavorazioni connesse alla produzione di coke e dell agglomerato da caricare negli altoforni. Forte necessità di sviluppare nuovi prodotti per competere nei segmenti di mercato a maggior valore aggiunto, che si scontra con la rigidità degli impianti. Rischio di sovrapposizione con la produzione del partner acquirente di ILVA e ridimensionamento di quest ultima. 1,9 Investimenti piano ambientale 0,6 Altri interventi 1,0 Ricapitalizzazione e liquidità società Significativa riduzione dell impatto ambientale e raggiungimento in tempi brevi dell obiettivo di diminuzione di CO2 nonché degli obiettivi COP21 con possibilità di accedere agli incentivi dei certificati bianchi. Forte necessità di sviluppare nuovi prodotti per competere nei segmenti di mercato a maggior valore aggiunto, che è facilitata dalla flessibilità degli impianti e dall uso del preridotto che ha un contenuto di impurità inferiore a quello dell agglomerato utilizzato nell altoforno. Rischio di sovrapposizione con la produzione del partner acquirente di ILVA inferiore a quello dello scenario 1. 1,0 Investimenti piano ambientale 0,8 Investimenti impianti DRI e EAF 0,3 Altri interventi 1,0 Ricapitalizzazione e liquidità società UE Aiuti di Stato in infrazione Aiuti di Stato non in infrazione

PIANO DEGLI INVESTIMENTI (MILIARDI DI ESCLUSA IVA) Scenario 1 Riduzione da interventi non più necessari grazie a introduzione impianti di preriduzione e forni elettrici Riduzione da revisione Piano Ambientale AIA: minori necessità di superficie dedicata allo stoccaggio, interventi extra-bat, interventi legati a impianto fermo, utilizzo nuove tecnologie Ulteriori risparmi conseguenti alla ottimizzazione del piano investimenti 2 impianti preriduzione 2 forni elettrici e interventi sui laminatoi Scenario 2 Altri interventi 596 +650 +300 1.546 AFO 5 Batterie 3-4,5-6,11 Interventi ACC1 Parchi maggiori Parchi minori BSSF Proven 7-8, 9-10, 12 Bonifica AFO3 Piano acque Piano rifiuti Interventi efficienza energetica Altri tecnici Genova-Novi Ulteriori risparmi Piano ambientale 1.887-561 -421-165 740 TOTALE 2.483-561 -421-165 +650 +300 2.286

CONFRONTO EMISSIONI PIANO BASE (AIA 2012) VS NUOVO ASSETTO

MASSIMIZZAZIONE DEL VALORE AGGIUNTO E MANTENIMENTO LIVELLO OCCUPAZIONALE Dal punto di vista produttivo comporta, a regime: Produzione non inferiore a 7 milioni di tonnellate l anno Minimizzazione dei coils neri (black) venduti sul mercato 6,4 milioni di tonnellate l anno devono rappresentare prodotti finiti ad alto valore aggiunto, quindi è necessario puntare sulla produzione di: Laminati a freddo (Taranto, Novi Ligure) Laminati a freddo zincati (Taranto, Genova, Novi Ligure) Banda stagnata (Genova) Tubi (Taranto) Tubolari (Racconigi)