Programma di formazione per operatori di fattoria didattica: Determinazione a

Documenti analoghi
Programma di formazione per operatori di fattoria didattica edizione di Cagliari:

Programma di formazione per operatori di fattoria didattica edizione di Oristano:

Programma di formazione per operatori di fattoria didattica: aggiudicazione servizi

Programma di formazione per operatori di fattoria didattica edizione di Cagliari:

ricorso al Mercato Elettronico della pubblica Amministrazione o mediante adesione a Il Direttore del Servizio

Affidamento alla Società Agricola Agave con sede Alghero, Reg. Gutierrez. Il Direttore del Servizio

Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola DETERMINAZIONE N. 358

Programma di promozione della alimentazione sostenibile. Approvazione avviso. Il Direttore del Servizio

Il Direttore del Servizio

Corso Informatica di base Libre Office Writer e Calc. CIG: E20. Il Direttore del Servizio del Personale

Il Direttore del Servizio. VISTO lo Statuto dell'agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del

CIG Z561C2CEB4 PREMESSA

la Legge Regionale 13 novembre 1998 n. 31 e s.m.i., recante Disciplina del personale regionale e dell organizzazione degli uffici della Regione ;

Il Direttore del Servizio. VISTO lo Statuto dell'agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del

Oggetto: Determinazione a contrarre per l acquisizione di consumabili per gli uffici dell Agenzia. Prenotazione somme. CIG ZF526DECC8.

Direzione Generale DETERMINAZIONE N. 66/2016

Il Direttore del Servizio

Requisiti di ammissibilità

VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del 3 febbraio 2011;

Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola

Il Direttore del Servizio

proteggiamo il Tartufo - attività di assistenza tecnica e formazione sulla

Il Direttore del Servizio

Programma di promozione dell alimentazione sostenibile. Approvazione manifestazioni di interesse e affidamento di servizi.

VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del 3 febbraio 2011;

Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola DETERMINAZIONE N.572 /2016

Il Direttore del Servizio Bilancio e Contabilità. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del 3 febbraio

Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola

Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola DETERMINAZIONE N. 320/2016

Autorità Idrica Toscana

COPIA DETERMINA N. 177/A DEL 19/09/2018

Il Direttore del Servizio del Personale. VISTO lo Statuto dell'agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del

Il Direttore del Servizio

Il Direttore del Servizio. VISTO lo Statuto dell'agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI E SISTEMI INFORMATIVI

DECRETO DEL DIRETTORE

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE DI VERTOVA. Provincia di Bergamo

Il Datore di Lavoro e Sicurezza sui luoghi di lavoro di cui al D.Lgs n 81/08

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N DEL 26 ottobre 2017

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE

A Natale mangiamo locale - programma di educazione al consumo consapevole e sostenibile. Aggiudicazione

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

COMUNE DI VERTOVA. Provincia di Bergamo

COMUNE DI ORROLI Provincia di Cagliari COPIA

DETERMINAZIONE N. 1616/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1616 del

IL DIRETTORE. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

COMUNE DI PIEVE D OLMI

COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del 3 febbraio 2011;

Il Direttore del Servizio. VISTO lo Statuto dell'agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del

COMUNE DI DECIMOMANNU

Il Direttore del Servizio sviluppo delle filiere animali

VERBALE DI DETERMINA

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI

DECRETO DEL DIRETTORE

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

DATO ATTO che è stato richiesto il CIG Z981DE8584;

Determinazione Senza Impegno

DETERMINAZIONE DIREZIONE N. 94 Del 21/02/2019

UNIONE COMUNI MARMILLA Sede legale Viale Rinascita, Villamar Sede Operativa: via Carlo Felice Sanluri (SU)

+ COMUNE DI CINISI. (Provincia di Palermo) III SETTORE LAVORI PUBBLICI ED URBANISTICA

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

COMUNE DI CINISI. (Provincia di Palermo) III SETTORE LAVORI PUBBLICI ED URBANISTICA. Determinazione del Responsabile del Settore n. 471 del 22/12/2017

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. 1575/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 1575 del

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI

C O M U N E D I O M E

PROGRAMMA SCHEDA PROGETTUALE CORSO PER OPERATORE DI FATTORIA DIDATTICA

DETERMINAZIONE A CONTRARRE

IL DIRETTORE. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;


DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 284/16 DEL

Il Direttore del Servizio Amministrativo

Il Direttore del Servizio Bilancio e Contabilità. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del 3 febbraio

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

Decreto n. 746 del

UNIONE COMUNI MARMILLA

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N 36 DEL 20/01/2017

IL DIRETTORE. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Comune di Livigno Provincia di Sondrio

Il Direttore del Servizio Bilancio e Contabilità

Il Direttore del Servizio sviluppo delle filiere animali

POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE POL / 45 Del 24/04/2017

PRESIDENTZÌA PRESIDENZA. Prot. n Determinazione n. 191 Cagliari, 12 giugno 2017

ASSEMBLEA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA DETERMINAZIONE DIRETTORE N. 82 DEL IL DIRETTORE

DETERMINAZIONE ADOTTATA DAL DIRIGENTE AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI AD INTERIM

Città di Valenza Provincia di Alessandria

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Transcript:

Oggetto: Programma di formazione per operatori di fattoria didattica: Determinazione a contrarre per l affidamento di servizi formativi a imprese agricole multifunzionali della ex provincia di Sassari o Olbia/Tempio: approvazione avviso pubblico. CIG Z561C2CEB4 Il Direttore del Servizio VISTA la Legge Regionale 8 agosto 2006, n. 13; VISTA la Legge Regionale 13 novembre 1998, n. 31; VISTO lo Statuto dell'agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del 3/2/2011 ; VISTA la Legge Regionale 15 maggio 1995, n.14; VISTO il decreto del Presidente della Regione n. 96 del 13 agosto 2015 con il quale è stato conferito l incarico di Direttore Generale dell Agenzia Laore alla Dott.ssa Maria Ibba; VISTA la determinazione n. 27/2016 del 16/03/2016, del Direttore Generale, con la quale è stato conferito l'incarico di Direttore del Servizio Supporto alle politiche di sviluppo rurale alla Dott.ssa Anna Paola Maria Iacuzzi per tutta la durata del comando; Vista la determinazione n. 28/2016 del 16/03/2016 del Direttore Generale con la quale è stato definito e approvato l Obiettivo Gestionale Operativo 2016 Assistenza tecnica e accreditamento delle fattorie didattiche della Sardegna ; pag. 1

VISTA la legge regionale n. 11/2015 dell 11/05/2015 norme in materia di agriturismo, ittiturismo, pescaturismo, fattoria didattica e sociale e abrogazione della L.R. 18 del 1998 ; VISTE le direttive di attuazione alla LR 11 maggio 2015 n. 11 approvate definitivamente con DGR n. 47/2 del 30/8/2016 e pubblicate sul BURAS il 29/09/2016; VISTO il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 disposizioni per l attuazione delle direttive 2014/23/ue, 2014/24/ue e 2014/25/ue sull aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d appalto degli enti erogatori nei settori dell acqua, dell energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture ; VISTA la Legge Regionale 7 agosto 2007, n. 5 Procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, forniture e servizi, in attuazione della direttiva comunitaria n. 2004/18/CE del 31 marzo 2004 e disposizioni per la disciplina delle fasi del ciclo dell appalto ; VISTO il D.P.R. n. 207 del 05.10.2010 Regolamento di esecuzione e attuazione del D.lgs. 14.04.02006 n. 163 recante Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle Direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE ; VISTO l art. 1, comma 450 della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 e s.m.i. prevede che, fermi restando gli obblighi previsti al comma 449 della medesima legge, le amministrazioni pubbliche per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 1.000 euro e al di sotto della soglia di rilievo comunitario, sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi dell art. 328 del DPR 207/2010 ovvero al sistema telematico messo a disposizione dalla centrale regionale di riferimento; VISTO il D.L. 6 luglio 2012 n. 95 Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini. Convertito in legge, con modificaioni, dall art. 1, comma 1, Legge 7.08.2012, n. 135 (Spending review 2); pag. 2

VISTA la determinazione del Direttore del Servizio politiche di sviluppo rurale n. 693 del 28/10/2016 con la quale è stato approvato il programma del corso di formazione per operatore di fattoria didattica di 150 ore relativamente alle seconde e successive edizioni del corso suddetto nel territorio delle ex province di Cagliari, Carbonia/Iglesias, Ogliastra, Oristano e Sassari; VISTA la determinazione del Direttore del Servizio politiche di sviluppo rurale n. 728 del 16/11/2016 con la quale è stato approvato l integrazione di 60 ore del programma del corso di formazione per operatore di fattoria didattica per la prima edizione del corso nella sede di Cuglieri, Nuoro, Tempio Pausania, Sanluri; CONSIDERATA l opportunità di potenziare le forme di trasferimento di competenze da operatori a operatori e facilitare la creazione di rapporti e reti tra operatori anche attraverso modalità di formazione non convenzionale; PREMESSO CHE nell ambito del programma del corso di formazione per operatori di fattoria didattica sono previste delle attività pratico/formative da parte degli operatori delle fattorie didattiche accreditate all Albo della multifunzionalità (Sezione fattorie didattiche), sia in aula che presso la propria azienda agricola, dove i corsisti possano assistere alla realizzazione di percorsi/laboratori finalizzati a completare il loro percorso formativo attraverso esperienze dirette in azienda; PRESO ATTO CHE Nell ambito del suddetto programma devono essere svolte, nello specifico, le seguenti attività: pag. 3

- organizzazione di una giornata pratico/formativa in aula (per i corsisti della sede di Sassari 46), finalizzata al trasferimento di competenze da operatore a operatore, in cui l operatore di fattoria didattica accreditata, in interazione con i corsisti e i tutor, illustri la propria esperienza relativamente all attività di fattoria didattica; - organizzazione di un attività pratico/formativa, finalizzata al trasferimento di competenze da operatore a operatore, presso una fattoria didattica accreditata all Albo regionale in cui l operatore qualificato, interloquendo con i corsisti della sede di Sassari (circa 46) e del tutor, realizzerà due percorsi didattici differenti con almeno un laboratorio; - organizzazione di due attività pratico/formative (una per i corsisti della sede di Tempio, circa 16 e una per i corsisti della sede di Sassari, circa 46), finalizzate al trasferimento di competenze da operatore a operatore, presso una fattoria didattica accreditata all Albo regionale in cui l operatore qualificato della fattoria didattica, in collaborazione con l Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna, interloquendo con i corsisti, farà degli approfondimenti sulla sicurezza sanitaria in fattoria, con particolare riferimento alla profilassi per le zoonosi potenzialmente impattanti nei percorsi didattici; - organizzazione di due attività pratico/formative (una per i corsisti della sede di Tempio circa 16 e uno per i corsisti della sede di Sassari, circa 46), finalizzate al trasferimento di competenze da operatore a operatore, presso una fattoria didattica accreditata all Albo regionale in cui i corsisti potranno assistere in qualità di uditori allo svolgimento di un percorso didattico con la scuola con affiancamento di personale dell Agenzia Laore che potrà contestualmente e/o in un momento successivo approfondire gli aspetti didattici del percorso; pag. 4

Durante tutte le attività pratico/formative in azienda è prevista una colazione di lavoro organizzata nella forma di laboratorio, guidato dai tecnici dell Agenzia Laore, finalizzata all approfondimento dei temi legati alla valorizzazione delle produzioni locali e dell educazione alimentare, collegata all offerta didattica; l organizzazione delle attività pratico/formative sopra descritte dovrà essere realizzata nel territorio della ex provincia di Sassari o Olbia/Tempio; CONSIDERATO CHE I beni/servizi di cui trattasi non sono disponibili nel Mercato elettronico della pubblica amministrazione e nel CAT Sardegna, e non risultano iscritti operatori economici per i servizi che si richiedono; l art. 35, 1 COMMA, del D.lgs. 18.04.2016 n. 50 stabilisce che prima dell avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte; ai sensi dell art. 95, 4 comma, del D.Lgs. 18.04.2016 n. 50, il servizio in oggetto può essere aggiudicato utilizzando il criterio del minor prezzo in quanto trattasi di servizi con caratteristiche standardizzate e di importo inferiore alla soglia di cui all art. 35 del medesimo D.Lgs. 50/2016; RITENUTO OPPORTUNO approvare un avviso pubblico per l acquisizione delle offerte economiche da parte di imprese agricole accreditate all Albo della Multifunzionalità sezione Agriturismo e Fattorie didattiche, che possono svolgere le attività pratico/formative, finalizzate al pag. 5

trasferimento di competenze da operatore a operatore, sopra descritte e possiedono i requisiti di seguito indicati: 1) che abbiano svolto negli ultimi due anni attività didattiche con le scuole (almeno 15 visite/giornate nell arco degli ultimi due anni complessivamente); 2) che siano dotate di strutture/fabbricati/locali a norma e autorizzate per l accoglienza degli ospiti e per la somministrazione di pasti; 3) che siano abilitate alla somministrazione dei pasti; 4) che siano in regola con le norme in materia di sicurezza sul lavoro e abbiano stipulato un polizza assicurativa responsabilità civile terzi e ospiti; 5) che possiedano animali (bassa corte e/o animali domestici e/o altre tipologie) regolarmente registrati laddove obbligatorio per legge; 6) che abbiano all interno della propria organizzazione almeno un operatore qualificato di fattoria didattica; 7) che abbiano la sede operativa nella ex provincia di Sassari o Olbia/Tempio; VALUTATO CHE: sulla base del costo di servizi analoghi precedentemente acquisiti l importo stimato posto a base di gara per l acquisizione suddetta è stato stimato in: 250 per ciascun percorso compreso eventuale laboratorio (IVA ESCLUSA) ; 12 a persona per la colazione di lavoro guidata (IVA ESCLUSA); 100 /ora per l attività formativa svolta in aula (IVA ESCLUSA); pag. 6

Ai sensi dell art. 36 del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, le stazioni appaltanti procedono per affidamenti di importo inferiore a 40.000,00, mediante affidamento diretto, adeguatamente motivato; VISTO l avviso pubblico allegato; VERIFICATO CHE le somme necessarie sono stanziate sul capitolo SC 01.1208 del bilancio dell Agenzia per l anno 2016; DATO ATTO che il responsabile dell UO Politiche per la diversificazione delle attività agricole, titolare del procedimento, ha espresso il proprio parere positivo; DETERMINA DI APPROVARE l avviso pubblico per l acquisizione dei servizi formativi da imprese agricole multifunzionali della ex provincia di Sassari o Olbia/Tempio, rivolti ai corsisti della sede di Tempio e di Sassari allegato alla presente determinazione; AVVIARE la procedura di acquisizione dei servizi formativi da parte d imprese agricole multifunzionali della ex provincia di Sassari o Olbia/Tempio, nell ambito dei corsi di formazione per operatore di fattoria didattica attivati a Tempio e Sassari, da espletarsi mediante pubblicazione di avviso pubblico e successiva comparazione delle offerte prevenute all Agenzia; PUBBLICARE sul sito istituzionale dell Agenzia Laore e nel sito della Regione Sardegna la presente determinazione unitamente all avviso pubblico; INCARICARE quale responsabile del procedimento la dott.ssa Alessia Celena, coordinatore dell Unità Organizzativa Politiche per la diversificazione delle attività agricole ; pag. 7

TRASMETTERE copia della presente determinazione al Direttore Generale dell Agenzia Laore Sardegna, al Direttore del Servizio Bilancio e Contabilità, al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza dell Agenzia Laore Sardegna; PUBBLICARE la presente determinazione nell albo delle pubblicazioni dell Agenzia e nella rete telematica interna. Il Direttore del Servizio Anna Paola Maria Iacuzzi pag. 8