IL DIRETTORE GENERALE

Documenti analoghi
La valutazione delle posizioni al Politecnico di Milano

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

All. 1 GLOSSARIO E COMPATIBILITA DEI RUOLI

Deliberazione n. 252

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 9 INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, POLITICHE DELLA CASA, ERP, ABR, RISORSE IDRICHE CICLO INTEGRATO DELLE ACQUE.

Comune di San Martino Buon Albergo

DETERMINAZIONE COORDINATORE DI AREA *

Comune di Portocannone

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEL PERSONALE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

REGIONE DEL VENETO ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 102 DEL 28/03/2013

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

Elenco dei soggetti beneficiari di sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici (articolo 27 del decreto legislativo numero 33/2013)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SETTORE FORMAZIONE PER LA RICERCA DOTTORATI DI RICERCA

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

GIULIA INGRASSIA.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNITA DELLA VALLAGARINA

DELIBERAZIONE N X / 210 Seduta del 31/05/2013

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino di Messina

DELLA REGIONE SICILIANA

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Estratto del VERBALE n. 12 del Consiglio di Amministrazione Adunanza ordinaria del 9 settembre 2015

Università degli Studi di Palermo Staff di Direzione Servizio per lo sviluppo e l organizzazione dell attività formativa

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P

Deliberazione N.: 1028 del: 27/10/2015

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino MESSINA

Il Direttore della U.O.C. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane

Valorizzazione del merito

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 338/13 del 23 ottobre 2013, è indetto Avviso interno di

BONIFICA DEI SITI INDUSTRIALI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER L UTILIZZO DEI FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2015

VIII ROBERTO FORMIGONI

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA

Contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato Area Amministrativa-Gestionale-categ. D-pos. econ. D3

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO

viste le indicazioni operative di cui alla D.G.R. n del 7 aprile 2014;

DELIBERAZIONE N. 14/28 DEL

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

Contratto collettivo integrativo di lavoro

n. 57/ST del 12 MARZO 2014

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO

CENSIMENTO AMIANTO 2016

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

Progettazione, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio

COMUNE DI FOSCIANDORA Provincia di Lucca. UFFICIO RAGIONERIA n. 48 del Registro Servizio DETERMINAZIONE

Prot tecnico-amministrativo

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

Determinazione dirigenziale

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD-OVEST

DELIBERAZIONE N X / 2864 Seduta del 12/12/2014

Deliberazione n. 142

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, SASSARI C.F. - P. IVA

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

Verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014

Comune di San Michele al Tagliamento

circolare n. Il Flussi documentali.- Direttive in ordine alle procedure di formazione e identificazione dei fascicoli.

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 2 nella seduta del 1 febbraio 2012

AZIENDA OSPEDALIERA G. Rummo BENEVENTO

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

SISTEMA DI VALUTAZIONE INTEGRATO per la Dirigenza Medica, Sanitaria, Professionale, Tecnica e Amministrativa.

Università degli Studi di Palermo

VISTA la legge 2 agosto 1999, n.264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari ed, in particolare, l'articolo 4, comma 1;

Sistema di misurazione e valutazione della performance individuale

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel Fax

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

Deliberazione n. 286

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI. (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016)

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

INDICE. Premessa. Capo I: Misurazione e valutazione della performance

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Transcript:

Titolo I Classe 9 Fascicolo n. 97541 del 22/12/2017 D.D.G. n. 3638/2017 UOR D.G. CC RPA Dott. A. Romeo IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto Legislativo 30.3.2001, n. 165 e ss.mm.ii.; VISTO il Decreto Legislativo 27.10.2009, n.150 e ss.mm.ii.; VISTA la Legge 30.12.2010, n. 240 e ss.mm.ii.; VISTO il vigente CCNL per il personale del Comparto Università; VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Palermo; VISTA la deliberazione n. 6 del Consiglio di Amministrazione di questo Ateneo del 30/11/2016 con la quale è stata approvata la riorganizzazione dell Amministrazione dell Università degli Studi di Palermo; VISTA la delibera n. 6 del 18/01/2017 con cui il Consiglio di Amministrazione ha istituito il Centro Servizi Sistema Museale di Ateneo; VISTO il Regolamento del Centro Servizi Sistema Museale di Ateneo approvato con la medesima delibera sopra citata; VISTO il Piano integrato 2017-2019 approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 31.01.2017; VISTO il Regolamento di organizzazione dei servizi tecnico-amministrativi dell Ateneo approvato dal C.d.A. nella seduta del 29.03.2017; VISTA la D.D.G. n. 1326 del 18.04.2017 con la quale si è proceduto ad adottare il modello per la pesatura delle posizioni di responsabilità dell Ateneo, dirigenziali e non, e alla definizione delle correlate metriche; VISTA la D.D.G. n. 1328 del 18.04.2017 con la quale, in applicazione del suddetto modello, è stata stabilita la graduazione degli incarichi ex artt.75 e 91 del vigente CCNL di comparto; SENTITO il Magnifico Rettore; DISPONE Art.1 Art. 2 A far data dal 1 gennaio 2018 viene riorganizzato il Centro di Servizi Sistema Museale di Ateneo. Detto Centro di Servizi è articolato nelle unità organizzative descritte nel prospetto sottostante che contiene: - il punteggio complessivo attribuito a ciascuna posizione di responsabilità, - il nominativo dei responsabili,

- l indennità corrispondente alla pesatura effettuata secondo quanto stabilito dal D.D.G. n. 1328 del 18 aprile 2017; Gli incarichi relativi sono attribuiti a decorrere dall 01/01/2018 e fino al 31/05/2020 salvo motivate differenziazioni sulla base di specifiche esigenze organizzative o in applicazione di disposizioni di legge. Alla presente disposizione sono allegate le schede relative alla pesature delle singole posizioni di responsabilità. Denominazione Pesature Posizione di responsabilità Nominativo Responsabile Categoria Indennità U.O. Gestione amministrativa del Centro Servizi Sistema Museale di Ateneo 71 Gagliano Candela Alessandra D U.O. Valorizzazione dei beni dell Ateneo del Centro di Servizi Sistema Museale di Ateneo 55 Tarantino Antonina D Incarico Professional (marketing museale e fundraising del Centro Servizi Sistema Museale di Ateneo) 47 Lenzo Maria Carla EP Incarico Professional (gestione del verde storico del Campus e degli altri siti dell'università) 47 Turco Tiziana EP Art. 3 A detto centro di servizi è assegnata la funzione specialistica, di seguito riportata, unitamente all unità organizzativa di riferimento, al nominativo del dipendente e all indennità attribuita: FSP Servizio - UO Nominativo Responsabile Cat Indennità Infrastrutture informatiche dell'orto Botanico e dell'erbario del Mediterraneo Sistema Museale di Ateneo Surano Natale D

Art. 4 Al medesimo sono, altresì, assegnate le seguenti unità di personale con l indicazione della categoria e della relativa struttura: Nominativo Cat Assegnazione Bellia Enrico C Sistema Museale di Ateneo Carratello Alfredo D Sistema Museale di Ateneo Certa Giuseppe D Sistema Museale di Ateneo Costagliola Antonino C Sistema Museale di Ateneo D Arpa Carolina D Sistema Museale di Ateneo Di Bella Antonino B Sistema Museale di Ateneo Di Cristina Giovan Battista C Sistema Museale di Ateneo Di Patti Carolina D Sistema Museale di Ateneo Di Sano Massimo D Sistema Museale di Ateneo Lucido Giuseppa C Sistema Museale di Ateneo Marcenò Giovanni C Sistema Museale di Ateneo Parisi Rosario B Sistema Museale di Ateneo Riolo Antonino C Sistema Museale di Ateneo Scafidi Giovanni C Sistema Museale di Ateneo Schimmenti Mario C Sistema Museale di Ateneo Speciale Manlio D Sistema Museale di Ateneo Tumminello Epifanio C Sistema Museale di Ateneo Art. 5 Con successivo provvedimento il Direttore Generale su proposta del Responsabile del centro di servizi - provvederà all attribuzione delle funzioni e delle attività a ciascuna unità organizzativa e funzione specialistica sopra descritte. Il Direttore Generale f.to Dott. Antonio Romeo

U.O. GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL CENTRO SERVIZI SISTEMA MUSEALE DI ATENEO a) Formazione richiesta 5 2 2 b) Esperienza 5 4 4 c) Tipologia di attività svolte 10 4 8 d) Risorse umane gestite 15 3 9 e) Contesto di relazione 15 4 12 f) Autonomia decisionale 15 4 12 g) Difficoltà del processo 15 4 12 h) Livello di controllo 5 3 3 i) Impatto 15 3 9 PUNTEGGIO COMPLESSIVO PESATURA 71

U.O. VALORIZZAZIONE DEI BENI DELL ATENEO DEL CENTRO DI SERVIZI SISTEMA MUSEALE DI ATENEO a) Formazione richiesta 5 2 2 b) Esperienza 5 3 3 c) Tipologia di attività svolte 10 3 6 d) Risorse umane gestite 15 1 3 e) Contesto di relazione 15 3 9 f) Autonomia decisionale 15 2 6 g) Difficoltà del processo 15 4 12 h) Livello di controllo 5 2 2 i) Impatto 15 4 12 PUNTEGGIO COMPLESSIVO PESATURA 55

INCARICO PROFESSIONAL (MARKETING MUSEALE E FUNDRAISING DEL CENTRO SERVIZI SISTEMA MUSEALE DI ATENEO) a) Formazione richiesta 5 3 3 b) Esperienza 5 2 2 c) Tipologia di attività svolte 10 3 6 d) Risorse umane gestite 15 1 3 e) Contesto di relazione 15 3 9 f) Autonomia decisionale 15 3 9 g) Difficoltà del processo 15 2 6 h) Livello di controllo 5 3 3 i) Impatto 15 2 6 PUNTEGGIO COMPLESSIVO PESATURA 47

INCARICO PROFESSIONAL (GESTIONE DEL VERDE STORICO DEL CAMPUS E DEGLI ALTRI SITI DELL'UNIVERSITÀ) a) Formazione richiesta 5 3 3 b) Esperienza 5 2 2 c) Tipologia di attività svolte 10 3 6 d) Risorse umane gestite 15 1 3 e) Contesto di relazione 15 3 9 f) Autonomia decisionale 15 3 9 g) Difficoltà del processo 15 2 6 h) Livello di controllo 5 3 3 i) Impatto 15 2 6 PUNTEGGIO COMPLESSIVO PESATURA 47