MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Documenti analoghi
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza maggio 2014 n. 78 IN EVIDENZA 15 maggio 18 giugno C è musica in città

Giovani, da 120 anni.

TARIFFE PER L'UTILIZZO DELLE STRUTTURE COMUNALI PER ATTIVITA CULTURALI TEATRO GRANDINETTI

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

SEZIONE A 1A ORARIO lunedì 22 aula martedì 23 aula mercoledì 24 aula giovedì 25 aula venerdì 26 aula sabato 27 aula

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

PROGRAMMA CARNEVALE RINASCIMENTALE La prima lettrice del Furioso: Isabella d'este nella Ferrara di Ariosto. Giovedì 4 febbraio 2016

C O M U N E di M I S T R E T T A

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016

ORARI MUSEI - PRIMAVERA 2012

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi S. AGATA MILITELLO (ME)

CITTA DI CASTELLAMONTE MODULO CONCENTRICO CITTA

CARNEVALE ROMANO 2012

PalaMOKADOR (PalaCattani) P.le Tambini, 5 - Zona Graziola Faenza (RA) Tel.: 0546-

CARNEVALE ROMANO 2012

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno

LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA

TORINO. AIACE Galleria Subalpina, 30 - Torino Il servizio di vendita è attivo lunedì-venerdì: Tel

CALENDARIO LITURGICO PASTORALE: APRILE- MAGGIO - GIUGNO 2015

MUSEI D ESTATE 2014 ALLEGATO A

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

DASABATO 5 MARZO A DOMENICA10 APRILE RADICA L ARTE IN SE STESSO

SABATO 6 DICEMBRE RAGUSA IBLA CHIESA S. FILIPPO NERI - ORE 17:00 Apertura "Un mondo di Presepi" a cura di Genius

DOMENICA 4 GENNAIO RAGUSA IBLA PALAZZO COSENTINI - DALLE ORE 10:00 ALLE 13:00 Laboratori per bambini a cura di "U Calacipitu»

LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE

PROGRAMMA DI PIAZZA DEL POPOLO

Arte Sacra a Costigliole d Asti

DITTA LOCALITA LISTINO PREZZI RECAPITO CORSICO (MI) Stampa fotografica 15x21-5,00. Tel./fax: Stampa fotografica 18x24-8,00

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA. Caserta Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA

PROGRAMMA CULTURALE Trimestre Luglio Agosto Settembre 2015 LUGLIO

TUTTI IN MASCHERA PER PROMUOVERE IL CARNEVALE!!!

CALENDARIO. Ore 9.00/ /20.00: Mostra Moto&Vespa Club, Via G. Matteotti

La ricostruzione del DNA di Gabriele d Annunzio Collaborazione RIS - Vittoriale

LUGLIO. Sab 4 La solidarietà scende in pista presso Pista Kart a Ronco Scrivia dalle sport solidarietà e gastronomia

24 uscimmo a riveder le Stelle osservazione guidata e commentata del cielo. A cura dell astrofilo Mario Magi

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido

Istituto Istruzione Superiore Decio Celeri Lovere (BG) Liceo Classico Scientifico Artistico

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO

PARROCCHIA SANTO STEFANO

PINACOTECA COMUNALE DI FAENZA PROPOSTA PROGRAMMA ATTIVITA 2010

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

acquarello di Marcella Morlacchi

Con la presente si stipula una convenzione fra Il Teatro Quirino Vittorio Gassman e il Cral/Ass. per la stagione teatrale 2015/2016.

Appuntamenti. TORINOSETTE Appuntamenti 1 / 8. Giovedì 27 Agosto 2015

SETTORE CULTURA 20/04 AL 30/06

MemoEventi n 463. Dal 20 al 26 Maggio2013. LAST MINUTE in Arzignano LUNEDI 20 MAGGIO ARZIGNANO

Sao Paulo Rio Grande do Sul Santa Catarina Paranà Bahia. Diario Fotografico

CHI SIAMO. Idea e realizzazione: Associazione Culturale Visioni e Illusioni. Direzione Artistica: Gaia Vazzoler e Giovanni Auletta

8 marzo Giornata internazionale delle donne

I NUMERI DI SENSATION 2009

Stagione Sportiva CORSI E LABORATORI DI

ore 12 - Sala della Baleari, Palazzo Gambacorti

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

Sede centrale Via A. Massalongo, Verona - Tel: / Fax

Programma di Natale Edizione 2010

GIRONE 1 SQUADRE PARTECIPANTI

Giornata internazionale della donna

NAPOLI, novembre 2015 ***

UTENZE DOMESTICHE COMUNE DI PETTINEO SERVIZIO IGIENE URBANA GENNAIO 2015

Eventi mese OTTOBRE San Casciano in Val di Pesa sede

Proposte culturali e musicali

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI

Centro Studi e Ricerche Serafino Zani.

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze. CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2010

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre

La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale

PACCHETTO ARTE E CULTURA MUSEI DI STRADA NUOVA e TOUR DEI PALAZZI DEI ROLLI

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

Periferia come Luogo dell Identità

MemoEventi n 480. Dal 30 Settembre al 06 Ottobre 2013 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca

Venerdì 16 dicembre alle ore 17.30

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura

PROGRAMMA ASSOCIAZIONE AMICI

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

I LUOGHI DELLA RASSEGNA:

A.A Ottobre

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

9.00 Introduzione Antonio Danieli Impresa e innovazione tecnologica Team H-FARM Impresa e innovazione tecnologica Team H-FARM

INAUGURAZIONE DELL ANNO ACCADEMICO

SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : RAGUSA

CARNEVALE ROMANO 2012

PROGRAMMA. Giovedì 11 giugno. Venerdì 12 giugno

Programma. Sala delle Conferenze presso l Autorità Garante dei Dati Personali Roma - Piazza Monte Citorio, 123/a

Professione Turismo: Valorizzazione e Promozione dell Offerta

ALL INTERNO. TROPEA Enzo Jannelli reintegrato dal Consiglio di Stato. TROPEA Giuseppe Tornatore al Tropea film festival

Transcript:

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 16-31 marzo 2012 n. 27 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it IN EVIDENZA 16 marzo L Unità d Italia sul marmo faentino, presentazione del volume di Antonio Drei Manifestazione conclusiva delle celebrazione del 150 dell Unità d Italia Museo del Risorgimento, Corso Garibaldi 2. Ore 20.30 Info: tel. 0546 680251 www.comune.faenza.ra.it 20 marzo / 29 maggio Settimana della cultura Scientifica e tecnologica a cura dell Assessorato all Istruzione Luoghi vari Info: tel. 0546 691674 www.comune.faenza.ra.it 26 / 27 / 28 marzo Massimo Dapporto, Maurizio Donadoni, Lucia Lavia presentano: Otello Stagione Teatrale 2011/2012 Prosa Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Ore 21 Info: tel. 0546 21306 0546 22464 www.accademiaperduta.it 30 / 31 marzo / 1 aprile Nuovo - confini porosi seconda edizione, a cura di Tesco Associazione culturale e Do Nucleo culturale - inaugurazione ven. 30 ore 18 Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92 Info: tel. 3299857432 www.nuovo.tw MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org 28 gennaio 17 giugno 2012 Adolfo Wildt e la scultura ceramica 18 febbraio 28 aprile 2012 Opera delocalizzata presenta: Di you Dio Mattia Barbieri 3 marzo 1 aprile 2012 Rikea nella mia città Io riuso 10 18 marzo 2012 Knitting relay Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663 www.comune.faenza.ra.it 8 18 marzo 2012 Ma adesso io... l arte: Arte rosa, il valore della differenza 24 marzo 22 aprile 2012 Romagnoli nel mondo storie di emigrazione

Pinacoteca Comunale, Via S. Maria dell Angelo 9 Info: tel. 0546 660799 http://pinacotecafaenza.racine.ra.it www.freccespezzate.it 25 novembre 2011 13 maggio 2012 Le frecce spezzate. Seicento anni di devozione della Madonna delle Grazie In accordo con la Diocesi di Faenza Modigliana e con la collaborazione del Rione Rosso Saletta del Fontanone, Via G. da Oriolo 2 Info: tel. 0546 681281 17 22 marzo 2012 Stella Gentilini & Co pittrici: 4 donne...4 punti di vista 24 29 marzo 2012 Giulia Gaultieri fotografa: Uno scatto. E dentro? 31 marzo 5 aprile 2012 Maria Valeria Tambini Giorgia Gamberini: Profili & profumi Sala Forum, Viale delle Ceramiche 13 Info: tel. 0546 662753 3385348156 10 22 marzo 2012 Antonio Araneo 24 marzo 5 aprile 2012 Anna Giargoni Castellani Claudio Castellani Silvestro Bottega Bertaccini, Corso Garibaldi 4 3 31 marzo 2012 Innokentiy Fateev, pittura Mostra itinerante: vetrine negozi centro storico 17 febbraio 17 marzo 2012 Artegatto Artefatto Mostra itinerante: c/o Osteria della Sghisa Via G.M.Emiliani 4/A e Leone Conti Via Pozzo 1 Info: 3392267788 www.operadelocalizzata.net 18 febbraio - 28 aprile 2012 Opera delocalizzata presenta: Did you Dio - Mattia Barbieri, a cura di Nero/Alessandro Neretti Zingarò, Via Campidori 11 22 febbraio 30 aprile 2012 Francesco Di Santo. aqr. Codec Proverb CALENDARIO VENERDI 16 MARZO Sala conferenze MIC, Viale Baccarini 19. Conferenza con Daniele Frigerio, missionario comboriano: In fuga dalla mia terra, nell ambito del progetto Lo straniero invasore, ospite o cittadino? Ore 20.45 SABATO 17 MARZO Pro Loco Faenza, Voltone della Molinella. Faenza dei chiostri, visita guidata dal Centro Museale alla Città a cura di Pro Loco Faenza. Ore 15 (in bici) Bottega Bertaccini, Corso Garibaldi 4. Faenza nell Ottocento, conversazioni in libreria: Stefano Saviotti Architettura, urbanistica e territorio. Ore 17.30

Libreria Moby Dick, Via XX Settembre 5. Presentazione della raccolta di poesie: Cartoline dal treno di Loretta Merenda, a cura dell Associazione culturale ParoleCorolle. Ore 16.30 Info: tel. 0546 663605 ClanDestino, Viale Baccarini 21. Saluti da Saturno (Ita), concerto. Ore 22 DOMENICA 18 MARZO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Concerti aperitivo: Toscana, ore 10.30 visita guidata a tema, ore 11 concerto di Triotresca Info: tel. 0546697311 www.micfaenza.org Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Concerto lirico: Premio Pia Tassinari, a cura dell Associazione Lirica Pia Tassinari. Ore 16 Info: tel. 3393628967 LUNEDI 19 MARZO Biblioteca Zucchini Sala riunioni, Via Castellani 25. Il bene che abbiamo in comune, incontro con Flavia Franzoni e Walter Williams, a cura di Fondazioni Giovanni dalle Fabbriche. Ore 20.45 Info: tel. 0546 26060 ClanDestino, Viale Baccarini 21. (M+A) (FC), concerto. Ore 22 MARTEDI 20 MARZO Sala dell Associazione Macrelli, Piazza Fratti 13 (Sferisterio comunale). Foto Club Immagini dal mondo: Capodanno 2012 a Budapest con l UOEI. Ore 20.45 Info: tel. 3489146680 Biblioteca Comunale Manfrediana Sala Dante, Via Manfredi 14. Raccontare la Nazione Cinema e Risorgimento, proiezione: Camice Rosse (Goffredo Alessandrini/Francesco Rosi 1952). Ore 21 Info: tel. 0546 691700 www.racine.ra.it/manfrediana MERCOLEDI 21 MARZO Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Presentazione del libro: Storia del jazz. Una prospettiva globale di Stefano Zenni. Ore 22 GIOVEDI 22 MARZO Sala conferenze MIC, Viale Baccarini 19. Conferenza con Laura Zanfrini, sociologa: Cittadinanza e appartenenze, nell ambito del progetto Lo straniero invasore, ospite o cittadino? Ore 20.45 Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Stagione Teatrale/Danza: Raffaele Paganini Un americano a Parigi. Ore 21 Info: tel. 054621306 054622464 www.accademiaperduta.it VENERDI 23 MARZO Pinacoteca Comunale, Via S. Maria dell Angelo 9. Conferenze di Primavera: Alla scoperta dei pittori faentini del Settecento, relatore Anna Tambini, in collaborazione con la Sezione di Faenza di Italia Nostra. Ore 17.30 Info: tel. 0546 660799 0546 660668 SABATO 24 MARZO Pro Loco Faenza (ritrovo MIC Viale Baccarini 19). La scultura ceramica al tempo di Adolfo Wildt al MIC, visita guidata dal Centro Museale alla Città, a cura di Pro Loco Faenza. Ore 10.30 Pro Loco Faenza (ritrovo Musei di S.Domenico - Forlì). Wildt. L anima e le forme tra Michelangelo e

Klimt, Musei di S.Domenico - Forlì, visita guidata dal Centro Museale alla Città, a cura di Pro Loco Faenza. Ore 14.30 e 16.30 Museo Carlo Zauli, Via della Croce 6. Pomeriggi con mamma e papà: Cartoni animati, laboratori d arte per bambini e genitori a cura di Artebambini. Ore 16.30 / 18.30 Info: tel. 3292251425 www.artebambini.it Bottega Bertaccini, Corso Garibaldi 4. Faenza nell Ottocento, conversazioni in libreria: Alessandro Montevecchi La vita politica e la vita culturale. Ore 17.30 Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Stagione Teatrale/Protagonisti: Ivano Marescotti: Nessun attore può venire da Bagnacavallo. Ore 21 Info: tel. 054621306 054622464 www.accademiaperduta.it Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Filodrammatica Berton presenta: La casa di Bernarda Alba repliche: dom. 25, ven. 30, sab. 31 marzo ore 21 Info: tel. 0546 22616 o 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it ClanDestino, Viale Baccarini 21. Junkfood (Ita), concerto. Ore 22 DOMENICA 25 MARZO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Concerti aperitivo: Sicilia, ore 10.30 visita guidata a tema, ore 11 concerto di Unavantaluna Info: tel. 0546697311 www.micfaenza.org Residenza Municipale Sala Bigari, Piazza del Popolo 31. Presentazione del libro: Binario 7 di Erika Rigamonti, introduce Giovanni Nadiani. Ore 11 Info: tel. 0546 681819 www.mobydickeditore.it www.erikarigamonti.it LUNEDI 26 MARZO Biblioteca Zucchini Sala riunioni, Via Castellani 25. Cooperazione, nonostante tutto. Mutualità senza privilegi per superare la crisi, incontro con Marco Reggio e Edo Miserocchi, a cura di Fondazioni Giovanni dalle Fabbriche. Ore 20.45 Info: tel. 0546 26060 Cinema Teatro Sarti, Via Scaletta 10. Concerto del cantautore Pippo Pollina, a cura dell Associazione di promozione sociale Castel Raniero. Ore 21 Info: tel. 0546 22367 335482883 Circolo Arci Santa Lucia, Via San Mamante 71. Presentazione del libro: Capitani coraggiosi I venti cavalieri che hanno privatizzato l Alitalia e affondato il paese di Gianni Dragoni. Ore 21 Info: tel. 0546 642287 MARTEDI 27 MARZO Biblioteca Comunale Manfrediana Sala Dante, Via Manfredi 14. Raccontare la Nazione Cinema e Risorgimento, proiezione: Li chiamarono briganti (Pasquale Squitieri 1999). Ore 21 Info: tel. 0546 691700 www.racine.ra.it/manfrediana MERCOLEDI 28 MARZO Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Antonio Zambrini Trio in concerto. Ore 22 ClanDestino, Viale Baccarini 21. Presentazione di NUOVO Confini porosi, ore 22 segue concerto di Child Abuse (NY) e Staer (Nor) GIOVEDI 29 MARZO Sala conferenze MIC, Viale Baccarini 19. Novità bibliografiche al Museo: Quando ero la dada coi baffi

educare e auto educarsi di Andrea Papi. Ore 18 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org SABATO 31 MARZO Pro Loco Faenza (ritrovo P.le Pamcrazi - pullman). Museo del Castello di Bagnara, dalla Protostoria alla dominazione romana e al Medioevo, visita guidata dal Centro Museale alla Città, a cura di Pro Loco Faenza. Ore 14.30 Museo Carlo Zauli, Via della Croce 6. Pomeriggi con mamma e papà: Pasqua Pop up, laboratori d arte per bambini e genitori a cura di Artebambini. Ore 16.30 / 18.30 Info: tel. 3292251425 www.artebambini.it Bottega Bertaccini, Corso Garibaldi 4. Faenza nell Ottocento, conversazioni in libreria: Marcella Vitali L arte faentina nel XIX secolo. Ore 17.30 Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6. Presentazione del libro di Pietro Baccarini: Dal fiume Lamone al Rio de la Plata, nell ambito del progetto Lo straniero invasore, ospite o cittadino? Ore 18 Cancellazioni o modificazioni dell'iscrizione alla lista di distribuzione possono essere fatti nella seguente pagina web: http://liste.racine.ra.it/mailman/listinfo/vivifaenza o scrivendo all indirizzo di posta elettronica cultura@comune.faenza.ra.it a cui possono essere anche inviate altre richieste od informazioni. "Informativa sul trattamento dei dati personali" (Art. 13 D. Lgs 30/06/2003,n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e s.m.e.i.) : I suoi dati personali sono trattati, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 30.06.2006 n. 196 recante disposizioni in "materia di protezione dei dati personali", per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività dell'ente. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza.