Ricognizione sulle infrastrutture ICT dei Comuni

Documenti analoghi
La gestione amministrativa e contabile è affidata da uno studio di consulenza esterno? (se si indicare Ragione sociale e indirizzo)

Centro Elaborazione Dati

Area Finanziaria Sviluppo del Sistema Informatico

COMUNE DI BARDONECCHIA Provincia di Torino CAP

Centro Elaborazione Dati

ELENCO MISURE DI SICUREZZA

Dotazioni strumentali

I Data Center UniTN. Alessandro Villani Responsabile dell Area Sistemi e Tecnologie Dir. SISTI

ALLEGATO 2.1 SCHEDA COI VALDERA

Dotazioni strumentali

Aziende Italia S.r.l.

MISURE DI SICUREZZA DELLA SEDE Misure di sicurezza fisica/organizzativa degli edifici. MISURE DI SICUREZZA DEI LOCALI Per ogni locale dell azienda

RELAZIONE CONSUNTIVA ANNO 2011 AL PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI E DI SERVIZIO ART. 2 CO. 594 L.

Le dotazioni strumentali anche informatiche che corredano le stazioni di lavoro degli uffici sono di seguito riportate:

PROGETTO PER IL POTENZIAMENTO DELL OPERATIVITA DEL :

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE

Sviluppo del Sistema Informatico

Centro Elaborazione Dati

COMUNE DI GRAVINA DI CATANIA

CONNETTIVITÀ DATI (ADSL, HDSL, FTTC, FTTH)

SCHEDE - PIANO TRIENNALE

Comune di Sona Piano Esecutivo di Gestione - Attività ANNO 2010 CENTRO DI RESPONSABILITA: SETTORE AMMINISTRATIVO SIMONETTA ARDUINI

SERVIZI INFORMATICI DI AREA

PIANO PER LA SICUREZZA INFORMATICA ANNO 2015

Programma: 04 - Sviluppo dei sistemi informatici

Il Servizio VoIP si presenta alle aziende come soluzione integrata di

Centro Elaborazione Dati

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

!"#$% &'' ( ( ) *,' ', & ( ( , $ )* ( * +,) !"#$%$ (( * (,* -.%/ 0+ ( ( 1 ' ( !"#$%+,) * ( '2 3 ( ' %'' , ) 74' ( ,) 4 ' &4 06 -

I SERVIZI ICT DI AREA SCIENCE PARK Infrastrutture, servizi e tariffe

Impegni C Informatica. 71,98 71,98 - C Informatica , ,50 - C Informatica , ,66 - C Informatica

RILEVAZIONE SULLE INFRASTRUTTURE ICT DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE - PRIMI RISULTATI

Informazione. Molti sono i termini legati all utilizzo delle reti che sentiamo ogni giorno

RILEVAZIONE SULLE INFRASTRUTTURE ICT DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE - I RISULTATI

processi IT e della gestione del Budget

DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA

Variazioni di Impegno REIMPUTAZIONI CED

ALLEGATO II - SCHEDA A: PROGRAMMA BIENNALE DEGLI ACQUISTI DI FORNITURE E SERVIZI 2019/2020 DELL'AMMINISTRAZIONE Sispi Sistema Palermo Informatica Spa

Piano della Sicurezza Informatica

Lucca, lì Prot. n.1782/2017

S.O.C. Provveditorato Direttore S.O.C./RUP: Dott.ssa Lucia Carrea Riscontro:

MOLTENSERVICE ELENCO BENI MOBILI Data: attrezzature e sistemi informatici Pag.:

BANDA MINIMA GARANTITA

Servizio opere pubbliche e manutenzione Ufficio gestione appalti e concessioni. Provvedimento n. 1075

Corso di Reti di Calcolatori

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI SISTEMI E STRUMENTI INFORMATICI ED ELETTRONICI DELL I.P.A.B. LA PIEVE SERVIZI ASSISTENZIALI

Elenco prodotti a listino New Assistent

PIANO OPERATIVO ANNUALE dei Sistemi Informativi Comunali

AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI MANUTENZIONE DEGLI IMMOBILI E DEGLI

COMUNE DI GRAVINA DI CATANIA PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA

RTP WiMax RETE TELEMATICA PROVINCIALE

POLITECNICO DI TORINO

Programma 04 - Sviluppo dei sistemi informatici


ALLEGATO 3 SCHEDA SEDE C.O.I.

Schema di Analisi CED Comune di Ponzano Veneto

12/1 Mega 12/1 Mega. 2/2 Mega 2/2 Mega. 4/4 Mega 4/4 Mega. 6/6 Mega 6/6 Mega. 8/8 Mega 8/8 Mega

Centro di costo: 1. Servizi Informatici Telematici e SIT

OFFICE AS A SERVICE. OaaS

Allegato n. 1: Dotazioni informatiche (aggiornato al 31/12/2012) SERVIZIO UFFICIO COMPUTER STAMPANTI COMMENTI

LICEO STATALE 'Antonio Rosmini' Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane G r o s s e t o

DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

ALLEGATO B ALBO FORNITORI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA CATEGORIE MERCEOLOGICHE CATEGORIE CLASSI SELEZIONE

AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI MANUTENZIONE DEGLI IMMOBILI E DEGLI

GARA COMUNITARIA CENTRALIZZATA A PROCEDURA APERTA FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO DEL MULTISERVIZIO TECNOLOGICO

Corso TECNICO DI RETE. MODULO 1 dimensionamento architettura di rete Docente: ing.andrea Sarneri

1 Prerequisiti per i locali

SERVIZI xdsl BANDA MINIMA GARANTITA. Tutti i nostri contratti xdsl (ADSL, HDSL, SHDSL) riportano

Delibera n. CP- 22 del 26 novembre 2014

Quale misura del tempo vuoi ti dedicheremo?. (Stephen Hawking) (EBS)

Settore : Oggetto Computer Gestione oggetto computer dominio Amministrazione e Workgroup

Con o t n rib i u b t u i i a l a l l e l e M P M M P I M I d e d l e l l a l p ov o i v n i c n i c a i a d i d i V a V r a es e e s e p e p r e

Collegamenti internet Wireless

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

SCHEMA PER LA RIVELAZIONE DELLE ICT NEL COMUNE di

RELAZIONE AZIENDALE ILLUSTRATIVA

ELENCO FORNITURE E SERVIZI AFFIDATI

Servizio mobile internet 4G/LTE

SERVIZIO MOBILE INTERNET 4G/LTE

OFFERTA UNIPLANET FAMILY TELEFONO + ADSL SENZA CANONE TELECOM

Servizi ULLtra Internet

Dipartimento Innovazione Tecnologica Direzione Servizi ICT U.O. Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti

gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio ;

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO DETERMINAZIONE N. 40 DEL 28/03/2015

RELAZIONE A CONSUNTIVO ANNO 2011


UFFICIO UNICO CED AMINISTRAZIONE TRASPARENTE

il nuovo sistema per la comunicazione

SCHEMA PER LA RILEVAZIONE DELLE ICT NEL COMUNE di

Progetto. Virtualizza ME. Virtualizzazione del desktop. I desktop nella Cloud del Comune di Messina INFORMATICA

GDPR AUDIT CHECK LIST TECNICA Ver 1.8 del 26/04/2018

L I S T I N O. Communication s.r.l. TEX97. by People & Communication

PROGETTO ESECUTIVO INTERCENT-ER. 16NE3778 Codice approvazione (a cura Lepida) Descrizione sintetica della richiesta

SERVIZIO MOBILE INTERNET 4G/LTE

Domanda di sponsorizzazione per il collegamento Extra (Sicurezza Cantone/ terzi) alla rete scolastica cantonale

VDG SERVIZI AMMINISTRATIVI E LEGALI, GIOVENTÙ, DECENTRAMENTO, COMMERCIO E SUOLO PUBBLICO CIRCOSCRIZIONE

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

COMUNE DI OME SERVIZIO DI ASSISTENZA INFORMATICA CIG ZC31E Dettaglio delle prestazioni da rendere

Impegni. ES CAP EPF IMP_N Oggetto_dell'impegno IMPORTO Mandati Residuo RC Note Note 2 Note 3 Acquisto Soggetto. 71,98 71,98 - C Informatica

PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI INFORMATICHE

Transcript:

Di seguito viene proposta una indagine su alcuni aspetti significativi di sistemi informativi / CED comunali: le informazioni raccolte aiuteranno a pianificare con cognizione le azioni a supporto delle Pubbliche Amministrazioni locali. È possibile indicare più di un opzione ENTE Nome Cognome Ente Alberico DI SALVO COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA(CE) ruolo telefono email Sindaco 329 4228781 -----/------------------- alberico.di.salvo @ alice.it 1. Il Comune ha istituito un Ufficio (o Servizio) di informatica come unità organizzativa interna autonoma? 2. In caso di assenza, esiste comunque un responsabile dei sistemi informatici formalmente incaricato? 3. Quante postazioni PC sono presenti negli uffici del Comune? a. Numero di PC desktop 15 con sistema operativo Windows b. Numero di PC portatili 1 con sistema operativo Windows 4. Sono state definite e adottate procedure per il backup dei dati? 5. È stato redatto un piano per la continuità operativa? 6. Indicare le modalità di acquisizione di connettività internet da parte del Comune a. Tramite fornitore/provider privato. Costo annuo 1.300 b. Tramite fornitore/provider pubblico (spc, rete regionale, provinciale, intercomunale, ecc). Costo annuo 7. Indicare il numero di telefoni interni impiegati 11 di cui di tipo VOIP 0 8. Indicare il numero di centralini telefonici impiegati 1 9. Indicare il numero di linee telefoniche entranti 2 e uscenti 2 1

1.SEZIONE PER ENTI CHE DISPONGO DI UN CED AUTOMO Questa sezione è riservata agli enti che dispongono di un locale CED ovvero di un luogo fisico nel quale sono ubicati, con le opportune misure di sicurezza e protezione fisica e logica, i sistemi server, i centralini, le terminazioni e gli apparati centrali di rete. 1. Indicare dove è ubicato il locale CED, località Prov 2. Il CED è coperto da assicurazione? 3. Indicare il numero di sedi del Comune collegate al CED: 4. Il CED è utilizzato in maniera esclusiva per ospitare le attrezzature e gli impianti? 5. Indicare la modalità di controllo accessi al CED? Badge Password Sistema biometrico, non dispone di un sistema di controllo accessi 6. Il CED è protetto da un sistema di videosorveglianza? 7. Nel CED sono utilizzati sistemi di continuità elettrica? UPS, Numero capacità in kwh gruppi elettrogeni 8. Indicare, in caso di contatore dedicato al CED, il consumo annuo in kwh: e la spesa della bolletta energetica nell ultimo anno 9. Indicare il tipo di sistemi antincendio utilizzato: Rilevamento fumi Estintori Impianto a pioggia 2

10.Indicare il sistema di condizionamento utilizzato: Climatizzatori fissi Climatizzatori portatili Climatizzazione centralizzata 11.Indicare la superficie in mq del CED (esclusa la parte dedicata alle postazioni di lavoro)? Fino a 20 da 21 a 30 da 31 a 50 oltre 50 12.Indicare il numero dei server e la percentuale di server virtualizzati Complessivi Fino a 2 a 3 a 4 da 5 a 7 da 8 a 10 da 11 a 15 oltre 15 Percentuale di virtualizzati fino al 10% fino al 20% fino al 30% fino al 50% fino al 70% oltre il 70% 1. Indicare le tipologie fisiche dei server (scegli una o più delle seguenti voci) Rack unit Blade unit Tower 2. Indicare tipologia e quantità di apparati e terminazioni della rete trasmissione dati (LAN/WAN) ospitati switch router 3

Altro, il CED non ospita apparati e terminazioni della rete trasmissione dati 3. Indicare tipologia e quantità di apparati e terminazioni delle linee di accesso a Internet ospitati ADSL HDSL ISDN Altro, il CED non ospita apparati e terminazioni delle linee di accesso a Internet 1. Il Comune dispone di sistemi server in aggiunta a quelli ospitati nel CED? a. Se sì, indicarne ubicazione, numero, tipo applicativo e numero client collegati Ufficio Tributi n Tipo applicativo n client collegati Ufficio Ragioneria n Tipo applicativo n client collegati Ufficio Tecnico n Tipo applicativo n client collegati Ufficio Anagrafe n Tipo applicativo n client collegati Ufficio Commercio n Tipo applicativo n client collegati n Tipo applicativo n client collegati n Tipo applicativo n client collegati 2. Indicare la modalità di gestione del CED In economia diretta (anche se con supporti sistemistici/applicativi esterni) resso un CST o società partecipata Esterno: il Ced è fornito come servizio da un fornitore In condivisione con altri Comuni Nessuna 3. In caso di gestione affidata all esterno, indicare i costi sostenuti nell ultimo anno: Canone annuale, Eventuali interventi a richiesta, 4

2.SEZIONE PER ENTI CHE N DISPONGO DI CED AUTOMO 1. Il Comune dispone di sistemi Server anche di PC con funzione di server)? b. Se sì, indicarne numero, ubicazione, tipologia Ufficio Tributi n Tipo applicativo n client collegati Ufficio Ragioneria n Tipo applicativo n client collegati Ufficio Tecnico n Tipo applicativo n client collegati Ufficio Anagrafe n Tipo applicativo n client collegati Ufficio Commercio n Tipo applicativo n client collegati Corridoio n 1 Tipo applicativo Halley n client collegati 16 n Tipo applicativo n client collegati 2. Indicare le tipologie fisiche dei server (scegli una o più delle seguenti voci) Rack unit Blade unit Tower 1 a. Indicare il consumo annuo in kwh: 3. Indicare la modalità di esercizio dei Server In economia diretta (anche se con supporti sistemistici/applicativi esterni) Esterno: i server sono gestiti come servizio da un fornitore a. In caso di gestione affidata all esterno indicare i costi sostenuti nell ultimo anno: Canone annuale, Eventuali interventi a richiesta, 5

3.Note del compilatore Ilserverèinseritoinunarmadiorackchiusoconswitchegruppodicontinuità. 6