HIGH TECH. DOSAGGI E TEMPERATURE LIMITI DI FILTRABILITA Dosage and filterability limit temperature

Documenti analoghi
SCHEDA TECNICA PROPRIETA' APPLICAZIONI MODO D'USO

HIGH TECH LUBRICANTS & ADDITIVES DIESEL BIO KILLER ADDITIVO BIOCIDA ANTIALGHE PER GASOLIO BIOCIDE ALGAECIDE ADDITIVE FOR DIESEL FUEL

HIGH TECH LUBRICANTS & ADDITIVES DIESEL ANTI-FREEZE ANTIGELO PER GASOLIO ADDITIVO ANTICONGELANTE DIESEL

Adatto per tutti i motori diesel. Miglioratore di Cetano, alto potere lubrificante, aumenta la protezione contro usura e corrosione.

Additivi per Motori Diesel, Benzina e Street Race

CATALIZZATORE DI COMBUSTIONE STABILIZZATORE DI CARBURANTE

IMPIANTI DI COMBUSTIONE COMBUSTION PLANTS

Il mercato. Le officine cercano di migliorare il servizio di manutenzione e la soddisfazione del cliente. Passenger Car Service Intervals

GENERANO NELLA CISTERNA

HIGH TECH LUBRICANTS & ADDITIVES CETANE BOOSTER ADDITIVO PER GASOLIO MIGLIORATORE DEL NUMERO DI CETANO

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su

TECNOLOGIA LIQUIDA. Sistema di certificazione della filiera del rifornimento SPECIAL FUEL

La più completa linea di prodotti chimici pensata per l acqua che circola negli impianti a circuito

Mc CALLI ADDITIVO GPL AUTO

Combustibili innovativi: il caso Green Diesel di Eni. Milano, 2 marzo 2017

CJC Offline Oil cleaning

Wynn s presenta: DPF Regenerator & DPF Cleaner

PERCHÉ USARE GLI ADDITIVI ROTHEN

Trattamento Acqua Impianti Termici. CONVENTION CNA CARPI Ing. Simone Lanzoni

SCHEDA TECNICA Vers /03/11 mod

INTRODUZIONE NUOVA POMPA G SU BRUCIATORI RESIDENZIALI SERIE RIELLO 40 E RDB VERSIONE KEROSENE

Il punto di vista dell industria petrolifera

Valutazione dell operabilità a freddo del veicolo in funzione della composizione del gasolio e delle sue miscele con biocomponenti

Sistemi di Iniezione Common Rail

Valori di protezione del BIO DIESEL. con aggiunta dello 0,1 0,3% di ADD 6 NEW. Limite filtrabilità CFPP Pour Point = 4 C = 6 C = 10 C = 15 C

Centro Formazione Professionale AIB. La trazione gassosa

PULITORE SISTEMA DI ASPIRAZIONE E CARBURATORE

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

Sonical Antimucillagine

TERRAGOR POMPA DI CALORE GLICOLE/ ACQUA

Come trattare correttamente l acqua di un impianto termico in conformità al DPR 59 (09) e al nuovo libretto in vigore dal 2014

La Pulizia. cristallina. degli impianti

Scheda Tecnica Additivo specifico per la protezione e la pulizia del sistema di alimentazione GPL

Problemi frequenti degli impianti di riscaldamento

Benzina Speciale F-101

4. Controllo sistema iniezione (motore diesel): Sistemi di iniezione. iniettore - pompa

ANTI-SEIZE FOR INJECTION PUMPS AND DIESEL INJECTORS ANTIGRIPPANTE PER POMPE INIEZIONE E INIETTORI DIESEL

PLUS DIESEL ADDITIVO GASOLIO MULTIFUNZIONALE PER MOTORI COMMON RAIL MIGLIORA LA COMBUSTIONE, PREVIENE LA FORMAZIONE DI PARAFFINA

Problemi e soluzioni per un buon funzionamento degli impianti termici

ENERGIA PER L AGRICOLTURA ALL INTERNO LE 6 REGOLE D ORO LA NUOVA LINEA. lubrificanti di alta qualità garantita

Benzina Speciale Formula 100

PRODOTTI STORM PER PROTEZIONE E RISANAMENTO IMPIANTI

Olio combustibile Migrol

CAPITANERIA DI PORTO DI NAPOLI

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

I prodotti invernali di Allegrini Carwash & Car care

L evoluzione della qualità del gasolio e la sua conservazione nella filiera logistica

Generatori di calore per sale termiche

LIVING WATER.

BIO-DESOLF DESOLFORATORE BIOLOGICO

Metodi per la misura della contaminazione microbiologica. Milena Mantarro

Pulizia degli iniettori gasolio con il pulitore con Injecto Clean System micrologic PREMIUM 127

LUBRIFICAZIONE. - riduzione dell attrito - prevenzione dell usura RAFFREDDAMENTO. - asportazione del calore

Riservata a tu coloro che, come Noi, condividono la passione per l'eccellenza.

Le due anime: meccanica e chimica

SERVIZIO ENERGIA. da biomasse CARBOTERMO SPA. UNA STORIA CHE INIZIA SESSANT ANNI FA.

SERIE P820 POMPA PNEUMOIDRAULICA PNEUMOHYDRAULIC PUMP. II 2GD c IIB TX

T-MAG ISTRUZIONI IL FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO A PULIZIA SEMIAUTOMATICA

EVALED RV. Evaporatori a ricompressione meccanica del vapore e a circolazione forzata

Le figure e le tabelle:

Diesel + Gas - Dynamic Injection

Pulizia degli iniettori Diesel

IL GNL. Un energia, tanti utilizzi.

CONSIGLI PER LA MANUTENZIONE DELLA PISCINA

COMPETENCE DEVELOPMENT EMEA FORMAZIONE SULLA NUOVA GAMMA RENAULT TRUCKS PAGINA 1

Problematiche dell utilizzo di biocarburanti nei motori

T-MAG ISTRUZIONI IL FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO A PULIZIA SEMIAUTOMATICA

Documentazione tecnica per il progetto

Frequently Asked Questions

Indice. Caldaie a condensazione con bollitore cat. Stealth

AQUAGOR POMPA DI CALORE ACQUA ACQUA

Facoltà di Ingegneria

Pulizia degli iniettori Benzina

NIAGARA C GREEN EU. CLASSE DI EFFICIENZA ENERGETICA A A XL Riscaldamento

CON LA RATA A TASSO ZERO

Infografica Identificatori carburante

Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA

Confronto metodiche per la determinazione dei contaminanti nel biodiesel. Unichim 19 Novembre 2014 Cinzia Passerini Elena Rebesco

La Formula Perfetta!

DP 2010 E depressore diretto G1/8 direct vacuum generator with G1/8 port

VCR - VCP VENTILATORI BLOWERS. Ventilatori Centrifughi Centrifugal Blowers EL/VENTILATORI CENTRIFUGHI SERIE "VCR - VCP "

EHC PF Filtro Catalitico per particolato per gas di scarico Diesel

CENTRALE DI PRESENZANO. Modifica impiantistica installazione sistema di abbattimento catalitico (SCR).

Indice. Presentazione della caldaia MANUALE DI INSTALLAZIONE E D USO ISOFAST CONDENS F 30 E

Sistema Aqua Paradigma Analisi energetica impianto solare. Paradigma Italia Srl - Modifiche riservate - MOD_SLO_REV.07

ACCESSORI CURVE E MANICOTTI IN GOMMA ACCESSORIES RUBBER PIPE BENDS AND RUBBER PIPES CREATIVE FILTRATION

Raffineria Eni Venezia

accessori per gruppi trattamento aria

Beretta presenta Ciao Green, importante novità nel segmento delle caldaie murali a condensazione.

TRATTAMENTO ACQUE NORME & SOLUZIONI

Zavoli Liquid Injection

Iniziative ENI sulla qualità dei carburanti

GAMMA LUBRIFICANTI LUBRICANTS RANGE

Pompe per Scarico Condensa. CONVENTION CNA CARPI Ing. Simone Lanzoni

Nome o marchio del fornitore. Article number X X KIT2616 Power Unit, Quadro di parallelo iq20, Heat distributor Q80

D A T I T E C N I C I 01DOC1087 SCHEDA PRODOTTO AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) N. 811/2013; 813/2013 VERSIONE

BLUE GOLD 40 BLUE GOLD 20 5W30 5W40

POMPE EXCELSIOR - EXCELSIOR PUMPS

SOLUZIONE PER L ARIA CALDA

Transcript:

Additivo antigelo per gasolio multifunzionale Multifunctional Antifreeze Diesel Fuel Additive (IT) DESCRIZIONE Green Star è un prodotto professionale specificatamente sviluppato per impedire il blocco del filtro del gasolio, ridurre i problemi di avviamento alle basse temperature, mantenere pulito il sistema di iniezione diesel e migliorare le prestazioni del gasolio. PROPRIETA' & VANTAGGI - Impedisce il blocco del filtro gasolio e riduce i problemi di avviamento alle basse temperature. - Mantiene pulito il sistema di iniezione diesel - Aumenta il numero di cetano del gasolio. - Riduce la fumosità, la rumorosità ed ottimizza i consumi. - Riduce l'usura della pompa e degli iniettori. - Protegge dalla ruggine e dalla corrosione. - Svolge un'azione biocida nei confronti di alghe e micro-organismi presenti nel serbatoio. APPLICAZIONI - Per tutti i motori diesel, anche ad iniezione diretta. Utilizzabile anche per bruciatori e caldaie. - Adatto anche per gasoli formulati con biodiesel. - Da utilizzarsi preventivamente nel caso si prevedono temperature inferiori ai 5 C. MODO D'USO - Dose da 250 ml: Aggiungere al gasolio prima che la temperatura scenda sotto i + 5 C. - Il flacone monodose da 250 ml tratta 70 litri di gasolio. La protezione contro il gelo varia a seconda della diluizione (vedi tabella). (GB) DESCRIPTION Green Star is a professional product specifically developed to prevent blockage of the diesel filter and reduce starting problems at low temperatures, keep the entire diesel injection system clean and improve diesel performance. PROPERTIES & BENEFITS - Prevents the blocking of the diesel filter and reduces starting problems at low temperatures. - Keeps the diesel injection system clean - Increases the cetane number of diesel oil. - Reduces smokiness, noise and optimizes consumption. - Reduces the wear of the pump and the injectors. - Protects from rust and corrosion. - It performs a biocidal action against algae and micro-organisms present in the tank. - Compatible with all exhaust systems. APPLICATIONS - For all diesel engines, also with direct injection. Can also be used for burners and boilers. - Compatible with all exhaust systems. - Also suitable for diesel fuels formulated with biodiesel. - To be used in advance if temperatures are lower than - 5 C. INSTRUCTIONS - 250 ml dose: Add to diesel before the temperature drops below + 5 C. - The 250 ml single dose bottle treats 70 liters of diesel. The protection against freezing varies according to the dilution (see table). DOSAGGI E TEMPERATURE LIMITI DI FILTRABILITA Dosage and filterability limit temperature 250 ML Additivo / Additive : 70 Lt Diesel 0,35 % - 22 C 250 ML Additivo / Additive : 100 Lt Diesel 0,25 % - 16 C NB: I dati sopra riportati sono indicativi poiché influenzabili dalle caratteristiche del gasolio da trattare. NOTE: The above figures are approximate as influenced by the characteristics of the fuel to be treated. 312640 scheda tecnica Pagina / Page 1 di / of 5 Gennaio / January 2019

Antigelo per gasolio multifunzionale Approfondimento funzione antigelo PROBLEMI CAUSATI DALLE BASSE TEMPERATURE: BLOCCO DEI FILTRI L abbassamento delle temperature durante il periodo invernale è la principale causa di spiacevoli malfunzionamenti e intasamenti dei filtri gasolio di veicoli o cisterne di stoccaggio. La principale causa di questa diffusa problematica è la cristallizzazione e successiva agglomerazione della paraffina contenuta nel greggio da cui il gasolio è stato raffinato. 1 I filtri bloccati dalla paraffina agglomerata o solidificata sono il segnale che il gasolio ha superato la temperatura limite di filtrabilità (fig. 1): occorre che l intera massa di gasolio coinvolta (nel filtro o addirittura nel serbatoio) aumenti di temperatura affinché la paraffina ritorni in stato liquido e renda il gasolio filtrabile (ovvero nuovamente utilizzabile come combustibile). IL CONGELAMENTO DEL GASOLIO: FASI La cristallizzazione della paraffina è un fenomeno progressivo che si presenta inizialmente come un intorbidimento del gasolio, che da limpido diventa di aspetto opalescente (punto di nebbia, fig. 2). Un ulteriore abbassamento della temperatura porta i cristalli di paraffina ad aggregarsi, formando una sorta di gelatina che rende il gasolio molto viscoso al punto da non consentirne l utilizzo per la carburazione tipica (temperatura limite di filtrabilità, fig. 1). A temperatura ancora più bassa avviene una vera e propria solidificazione della massa di gasolio coinvolta (temperatura di solidificazione, fig. 3). Rimuovere la paraffina durante la raffinazione del gasolio è possibile, ma comporta costi di produzione molto elevati. Una soluzione contro il gelo, efficace ed economicamente conveniente, è la miscelazione del gasolio con appropriati additivi che inibiscono l aggregazione dei cristalli di paraffina alle basse temperature, e diminuiscono quindi la temperatura di filtrabilità limite di utilizzo del gasolio allo stato liquido. 2 3 312640 scheda tecnica Pagina / Page 2 di / of 5 Gennaio / January 2019

CARATTERISTICHE TECNICHE Green Star è un additivo per gasolio concentrato e specifico che permette di abbattere la temperatura limite di filtrabilità del gasolio, rendendolo utilizzabile a temperature più basse rispetto alla situazione pre-trattamento. Non tutti i gasoli contengono la stessa quantità di paraffina (in quanto il greggio da cui il gasolio è raffinato ne può contenere differenti quantità o addirittura esserne privo). Inoltre si trovano in commercio gasoli già trattati con apposita additivazione anticongelante: per questi motivi il grado di protezione alle basse temperature ottenibile con un additivo è variabile a seconda del tipo di gasolio utilizzato e della dose di additivo aggiunta. TEMPERATURA LIMITE DI FILTRABILITA Green Star : APPLICAZIONI e MODO D USO Green Star è un additivo adatto per il trattamento di gasoli di tutte le tipologie, biodiesel e loro miscele. E adatto anche a gasoli a basso tenore di zolfo comunemente venduti dalla rete commerciale di distribuzione petrolifera. Green Star è un prodotto concentrato. Il dosaggio di applicazione suggerito varia a seconda del grado di protezione contro il gelo che si vuole raggiungere, considerando una statistica delle caratteristiche medie dei gasoli commerciali: * 1 flacone da 250 ml per un rifornimento da 70 lt: limite di filtrabilità - 22 C 1 flacone da 250 ml per un rifornimento da 100 lt: limite di filtrabilità - 16 C IMPORTANTE: l additivazione è possibile solo con gasolio in fase liquida, prima che la temperatura scenda sotto il limite di filtrabilità: l additivo non consente infatti di sciogliere la paraffina solidificata nei filtri, occorre elevare la temperatura del gasolio/filtro coinvolto dal problema. * I dati statistici riportati sono indicativi, variabili in funzione delle caratteristiche del gasolio da trattare 312640 scheda tecnica Pagina / Page 3 di / of 5 Gennaio / January 2019

Antigelo per gasolio multifunzionale Approfondimento funzione biocida IL PROBLEMA DELLE ALGHE NEL GASOLIO : CAUSE La presenza di alghe nel gasolio sta diventando un fenomeno molto frequente, che origina spiacevoli intasamenti dei filtri gasolio equipaggiati sui veicoli o cisterne di stoccaggio. La principale causa di questa nuova problematica è l aumento della percentuale di gasolio di origine vegetale (comunemente chiamato biodiesel ) nel gasolio commerciale: il biodiesel infatti è in grado di contenere (solubilizzandola completamente) una quantità maggiore di acqua rispetto al gasolio di origine completamente minerale. La porzione di acqua disciolta nel biodiesel non comporta necessariamente conseguenze dannose per gli impianti e i motori: si tratta infatti di tracce di acqua solubilizzata (quindi non separata o in sospensione) misurabili nell ordine di pochi grammi per tonnellata; tuttavia questa presenza garantisce un terreno fertile per lo sviluppo e la riproduzione di forme organiche quali funghi e batteri (comunemente dette alghe ). Il fenomeno è poco frequente nei gasoli di origine completamente minerale (ovvero raffinate dal petrolio greggio) che contengono tracce d acqua fino a 15 volte inferiori rispetto al biodiesel (100 ppm di acqua solubilizzata in gasolio minerale contro 1500 ppm del biodiesel). PERCHE NON BASTA FILTRARE IL GASOLIO CONTAMINATO Funghi e batteri contenuti nel gasolio proliferano (ovvero si riproducono) molto velocemente: nel giro di 10 ore il loro numero può crescere da 1 singola unità fino a 10 miliardi di unità. Filtrare tutto il gasolio contaminato serve a poco, in quanto nel giro di qualche ora il problema tende a ripresentarsi. Per fermare la riproduzione occorre agire con dei prodotti chimici appositi (biocidi). I biocidi non eliminano le alghe già presenti : semplicemente ne interrompono la riproduzione. E normale quindi che dopo l uso di un additivo biocida i filtri continuino per breve tempo ad intasarsi : il fenomeno tende a diminuire velocemente in pochi giorni fino a scomparire. Solo in casi di estrema contaminazione è consigliabile filtrare tutto il gasolio con appositi apparati filtranti. Alcuni fattori facilitano la riproduzione delle alghe : - acqua già presente sul fondo del serbatoio - temperatura di stoccaggio (il calore estivo facilita la riproduzione; il freddo invernale la rallenta) - frequenti sbalzi termici tra giorno e notte (tipico del periodo primaverile), che causano formazione di condensa che si deposita sul fondo del serbatoio 312640 scheda tecnica Pagina / Page 4 di / of 5 Gennaio / January 2019

Green Star : CARATTERISTICHE TECNICHE Green Star è un additivo per gasolio concentrato e specifico che permette in poche ore di fermare completamente il ritmo di riproduzione di alghe (funghi e batteri). TEMPO DI ABBATTIMENTO DELLA CONTAMINAZIONE (metodo IP 385) La velocità di abbattimento della riproduzione delle alghe è un elemento fondamentale per giudicare la qualità di un additivo biocida. Un altra caratteristica importante del prodotto è la sua miscibilità sia in gasolio che nelle tracce di acqua presenti nel combustibile : Green Star ARTIC DIESEL TREATMENT si distribuisce efficacemente nelle due fasi, in particolare all'interfaccia, svolgendo una azione biocida e antialghe ad ampio spettro. Antigelo per gasolio multifunzionale Approfondimento funzione aumento numero di cetano Green Star : PROPRIETA - Aumenta l'indice di cetano fino a 10 punti, in funzione della % di additivazione e delle caratteristiche del gasolio base. - Migliora notevolmente le prestazioni e abbatte i consumi. - Riduce rumorosità del motore. - Riduce sensibilmente i gas di scarico nocivi (CO, NOx, Pm, HC) - Riduce le emissioni di CO2 come conseguenza dell abbattimento dei consumi a parità di potenza generata - Mantiene pulito il sistema di alimentazione. 312640 scheda tecnica Pagina / Page 5 di / of 5 Gennaio / January 2019