REGIONE SICILIANA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE. -2li ). 2 <1 g

Documenti analoghi
DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DECRETO N. 931 Del 28/01/2019

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 2 - GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE.

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 357 / 2017 del 06/12/2017

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Articolo 20, commi 1 e 2 del D.Lgs. 75/2017 e Paragrafo della circolare n. 3/2017. I commi 1 e 2 del D.lgs. 75/2017 stabiliscono quanto segue:

Det. n. 534 del 20/09/2019

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 2 - GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE.

18/21/CR5/C1-C7. Articolo 20, commi 1 e 2 del D.Lgs. 75/2017 e Paragrafo della circolare n. 3/2017

Madia sblocca i precari: Via a 50mila Stabilizzazioni

stabilizzazione di cui all art. 20 comma 2 del D.Lgs 75/2017.

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

COMUNE DI VILLASALTO Provincia del Sud Sardegna

Stabilizzazioni in provincia di Catania: facciamo un po di chiarezza.

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con Deliberazione della Giunta Regionale n.1596 del 09/09/2015

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo

DECRETO DIRETTORIALE

Determinazione n. RU /43 /2018

DECRETO DIRETTORIALE

ESTRATTO DAL VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

N. 203 DEL

DETERMINA DEL DIRIGENTE F.D.

N. 316 DEL

1. la programmazione regionale di innovazione e qualificazione del SSR è orientata verso la

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Determinazione Dirigenziale

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N del

REGIONE TOSCANA. (Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 28 dell'11 luglio 2018) IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato

IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE GIUNTA ESECUTIVA DELIBERAZIONE N COPIA

EMERGENZE ANTROPICHE, NATURALI E CRISI AMBIENTALI

Comune di San Michele Salentino Provincia di Brindisi

L'anno 2018 il giorno 04 del mese di OTTOBRE in Bari, nella sede della Agenzia Regionale per la Salute ed il Sociale (ARESS), IL DIRETTORE GENERALE

DIREZIONE. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO, PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

Comune di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso DETERMINAZIONE. N. 175 cronologico del Registro Generale. Adottata in data 21 Agosto 2017

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 1 dicembre (GU n.4 del )

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

1 Modifiche e integrazioni al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ai sensi degli articoli 16, commi 1,

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE PRECARIO DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE DELLA REGIONE SARDEGNA

Art. 2 - Procedure per il reclutamento e scorrimento della graduatoria

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

N. 703 DEL

N. 93 Registro delle deliberazioni del Comitato esecutivo

AVVISO PUBBLICO IN APPLICAZIONE DELL ART.20 COMMA 1 DEL D.LGS 75/2017 SUPERAMENTO DEL PRECARIATO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI.

Consiglio Nazionale delle Ricerche

PUBBLICATO IL D.P.C.M. PER L ASSUNZIONE DEI PRECARI

AVVISO PUBBLICO IN APPLICAZIONE DELL ART.20 COMMA 1 DEL D.LGS 75/2017 SUPERAMENTO DEL PRECARIATO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI.

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

N S,3) DEL cl3, ~().,t6.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 639 del 06/08/2018 STABLIZZAZIONE PERSONALE PRECARIO - DIRIGENTI MEDICI

Dato atto che, all uopo, il giorno 12 marzo 2018 presso la Sala Verrastro della Regione Basilicata, a seguito di un invito in tal senso pervenuto dall

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Oggetto: Proroga contratto individuale di lavoro alla Sig.ra Ruggeri Roberta Collaboratore Tecnico Professionale Assistente Sociale cat. D.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SERRAMANNA

REGIONE SICILIANA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

Determinazione Dirigenziale

DETERMINAZIONE N. 1261/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 1261 del

REGIONE SICILIANA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

Decreto del Commissario ad acta

DPCM PRECARI BOZZA 3 DICEMBRE 2013\ IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO. Direzione Personale

DELIBERAZIONE N. 70/31 DEL

Consiglio regionale della Toscana

N. 368 DEL

Via Manzoni, n. 14 Savona DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. N. 762 del 16/10/2019

Decreto Dirigenziale del responsabile della struttura 'Gestione Risorse Umane' nr. 49 del 20/04/2017

IL COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del 10 aprile 2018)

PRATICA DET DETERMINAZIONE PERSONALE. N 401 del

3. LE RISORSE UMANE PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA

REGIONE SICILIANA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 2 - GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE.

Servizio: Servizio Affari Generali - Demografici - Urp - Informatica - Personale

AREA ORGANIZZATIVA - SERVIZIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE COPIA DI DETERMINA N. 87 ANNO 2018 DEL NUMERO DETERMINA DI AREA: 17 OGGETTO:

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Prot. n. 2/ VSG/SD/AB/2018

Decreto del Commissario ad acta

Determinazione Dirigenziale

Affidamento servizio di Sanificazione impianto di climatizzazione e sostituzione fi ltri. CIG: Z1123CEEF1.

IL COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013)

Legge Finanziaria 2007 (legge n. 296)

D e t e r m i n a z i o n e d e l Segretario Comunale

Transcript:

CH ~Noz;onole pe>r lc::1 Prote>z lone> de>ll'ambie>nte> REGIONE SICILIANA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N_ft..._8_u del -2li ). 2 <1 g Oggetto: Ricognizione del personale in possesso dei requisiti di cui all'art. 20 comma 1 e comma 2 D.L.vo 75/2017 per l'avvio della procedura per la valorizzazione dell'esperienza professionale del personale con contratto di lavoro flessibile e proroga contratto Dott.ssa Francesca Galfo in possesso dei requisiti di cui al comma 2 D.L.vo 75/2017. IL DIRETTORE GENERALE (nominato con Decreto dell'assessore Regionale del Territorio e dell'ambiente n. 263/ Gab. del 2.8.2017) VISTO l'art.90 della L.R. 03/05/01, n. 6, come modificato ed integrato dall'art. 94 della L.R. del 16/04/2003, n. 4, e dell'art. 35 della L.R. 31/05/2004 n. 9, d'istituzione dell'agenzia Regionale per la Protezione dell'ambiente - ARPA - Sicilia; VISTO il regolamento di ARPA Sicilia approvato con Decreto dell'assessore Regionale Territorio e Ambiente n. 165/GAB del 01/06/2005, pubblicato sulla GURS n.29, parte JA dell'8 luglio 2005; VISTO il D.D.G. Arpa Sicilia n. 315 del 13/06/2005 di presa atto "Approvazione del Regolamento di definizione dell'assetto organizzativo della pianta organica ed altri assetti relativi alla funzionalità dell'agenzia Regionale per la Protezione per l'ambiente - ARPA Sicilia", ex art. 90 L.R. 6/2001 e successive modifiche e integrazioni; VISTA la nota prot. 63090 del 14.12.2018 con la quale la Direzione Generale ha attivato una ricognizione del personale precario in servizio, in possesso dei requisiti di cui al comma 2 dell'art. 20 D.L.vo 75/2017, dando atto che in atto presso questa Agenzia non vi è personale assunto a tempo determinato in possesso dei requisiti di cui al comma 1; CHE nella superiore nota la Direzione rappresenta che il personale in possesso dei requisiti previsti dalla legge, può essere prorogato ai sensi del comma 8 art. 20 del D.L.vo 75 / 2017; VISTO il prospetto ricognitivo predisposto dalla Direzione ed allegato alla nota prot. 63090/2018; CHE con la summenzionata nota la Direzione investe il Direttore della SA4 a proporre il decreto di ricognizione e verificare la sussistenza in capo ad ognuno dei candidati dei requisiti previsti dalla legge per la stabilizzazione, al fine di procedere ad un'eventuale proroga degli stessi nelle more della definizione del processo di stabilizzazione e delle indicazioni che perverranno a questa Agenzia, in esecuzione di quanto disposto dal Dipartimento ARTA con nota prot. 59776 del 28.9.2018; VISTO l'art. 20 del D.L.vo 75/2017 " Superamento del precariato nelle pubbliche Amministrazioni" che al comma 1 prevede quanto di seguito riportato: 1. Le amministrazioni, al fine di superare il precariato, ridurre il ricorso ai contratti a termine e valorizzare la professionalità acquisita dal personale con rapporto di lavoro a tempo determinato, Regione Siciliana - Agenzia Regionale per la Protezione dell'ambiente Sede legale: Via San Lorenzo 312/g -90146, Palenno www.arpa.sicilia.it - e-mail: arpa@arpa.sicilia.it; PEC: arpa@pec.arpa.sicilia.it -f

~ ~ ~l?mè NèZIDnèll? pl?r lè Protezioni? dl?ll'a mbil?ntl? possono, nel triennio 2018-2020, in coerenza con il piano triennale dei fabbisogni di cui all'articolo 6, comma 2, e con l'indicazione della relativa copertura finanziaria, assumere a tempo indeterminato personale non dirigenziale che possegga tutti i seguenti requisiti: a) risulti in servizio successivamente alla data di entrata in vigore della legge n. 124 del 2015 con contratti a tempo determinato presso l'amministrazione che procede all'assunzione o, in caso di amministrazioni comunali che esercitino funzioni in forma associata, anche presso le amministrazioni con servizi associati; b) sia stato reclutato a tempo determinato, in relazione alle medesime attività svolte, con procedure concorsuali anche espletate presso amministrazioni pubbliche diverse da quella che procede ali' assunzione; c) abbia maturato, al 31 dicembre 2017, alle dipendenze dell'amministrazione di cui alla lettera a) che procede all'assunzione, almeno tre anni di servizio, anche non continuativi, negli ultimi otto anni. PRESO ATTO CHE, come riportato nella nota prot. 63090/2018, successivamente alla data del 28.8.2015 non risulta stipulato alcun contratto a tempo determinato presso questa Agenzia, per cui il reclutamento speciale di cui al primo comma non può trovare applicazione; CHE il successivo comma 2 dell'art. 20 D.L.vo 75/2017 così recita: Nello stesso triennio 2018-2020, le amministrazioni, possono bandire, in coerenza con il piano triennale dei fabbisogni di cui ali' articolo 6, comma 2, e ferma restando la garanzia dell'adeguato accesso dall'esterno, previa indicazione della relativa copertura finanziaria, procedure concorsuali riservate, in misura non superiore al cinquanta per cento dei posti disponibili, al personale non dirigenziale che possegga tutti i seguenti requisiti: a) risulti titolare, successivamente alla data di entrata in vigore della legge n. 124 del 2015, di un contratto di lavoro flessibile presso l'amministrazione che bandisce il concorso; b) abbia maturato, alla data del 31 dicembre 2017, almeno tre anni di contratto, anche non continuativi, negli ultimi otto anni, presso l'amministrazione che bandisce il concorso. VISTA la Circolare n. 3/2017 del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, "Indirizzi operativi in materia di valorizzazione dell'esperienza professionale del personale con contratto di lavoro flessibile e superamento del precariato", registrata dalla Corte dei conti, Reg.ne - Prev. n. 86 del 16 gennaio 2018; CHE - come chiarito nella Circolare 3/2017 - è essenziale che le amministrazioni che intendano avviare le procedure di cui all'articolo 20, effettuino una ricognizione del personale potenzialmente interessato, anche al fine di poter definire in modo coerente, nel piano dei fabbisogni, le professionalità da reclutare sia in relazione al reclutamento ordinario rivolto all'esterno sia di quello speciale dedicato al superamento del precariato ed alla valorizzazione delle esperienze lavorative; VISTO il prospetto ricognitivo allegato alla nota prot. 63090/2018, contenente 23 nominativi di collaboratori titolari di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa, per i quali la Direzione chiede di verificare la sussistenza dei requisiti di cui al comma 2 art. 20 D.L.vo 75/2017; CHE pertanto si è proceduto a verificare, in capo a ciascun nominativo di cui all'allegato trasmesso, il possesso di entrambi i requisiti di cui all'art. 20 comma 2 lett. a) e b); CHE tutti i 23 collaboratori risultano essere in possesso del requisito di cui alla lettera a) ovvero essere titolari, successivamente alla data del 28.8.2015 di un contratto di lavoro flessibile presso questa Agenzia; CHE per la verifica del requisito di cui all'art. 20 comma 2 lett. b) - ovvero l'aver maturato al 31.12.2017 almeno 3 anni di contratto, anche non continuativi, negli ultimi 8 anni, presso questa Regione Siciliana. Agenzia Regionale per la Protezione dell'ambiente Sede legale: Via San Lorenzo 312/g -90146, Palermo www.arpa.sicilia.it- e-mail: arpa@arpa.sicilia.it; PEC: arpa@pec.arpa.sicilia.it

., ~ ~E'md NdZiOndlE' pe>r Id Prote>zione> de>ll'ambie>nte> Agenzia - si sono ricostruiti i periodi di lavoro svolti da ciascun collaboratore dall'l.1.2010 al 31.12.2017, attraverso le comunicazioni obbligatorie UNILA V; APPURATO CHE dei 23 nominativi contenuti nel prospetto ricognitivo solo la Dott.ssa Francesca Galfo risulta in possesso dei requisiti di cui all'art. 20 comma 2 lett. b) del D.L.vo 75/2017, avendo maturato al 31.12.2017, un'anzianità complessiva di anni 3 e mesi 1 così suddivisi:,/ dall'l/12/2015 fino al 31/12/2017 (attività connesse alla Marine Strategy);,/ dall'l/10/2014 al 31/3/2015 (attività connesse alla Convenzione Area Marino Protetta Plemmirio);,/ Dal 17/4/2015 al 17/10/2015 (attività connesse alla Convenzione Area Marino Protetta Plemmirio); CHE pertanto solo per detta unità è possibile avviare le procedure di reclutamento speciale; DATO ATTO CHE la surrunenzionata Circolare evidenzia come le procedure di reclutamento speciale previste dall'art. 20 devono svolgersi in coerenza con il piano triennale dei fabbisogni di cui all'articolo 6, comma 2, del d.lgs. 165/2001 e con l'indicazione della relativa copertura finanziaria; DATO ATTO CHE con il DDG. n. 350 del 03/07/2018 è stato adottato il Piano dei Fabbisogni Assunzionali 2018/2020, poi revocato con il DDG n. 528 del 05/10/2018 con cui si è preso atto della nota prot. n. 59776 del 28/09/2018 del Dipartimento ARTA e si è disposta la revoca del decreto di adozione del Piano dei fabbisogni assunzionali 2018/2020 e dei decreti ad esso collegati, nonché d ei bandi di selezione già in pubblicazione; EVIDENZIATO CHE, nelle more dell'acquisizione da parte dell'assessorato Territorio ed Ambiente della direttiva in tema di assunzioni, già preannunciata con n. 59776 del 28/09/ 2018 e dell'adozione del nuovo Piano dei fabbisogni, in cui inserire la procedura concorsuale riservata al personale in possesso dei requisiti di cui alla "Riforma Madia", si può procedere a prorogare il rapporto di lavoro con la collaboratrice in possesso dei requisiti sopra riportati, nel rispetto di quanto previsto nel paragrafo 3.2.6 della Circolare 3/2017 e come richiesto dalla Direzione; VISTO il DDG 234 del 08/05/2018 avente ad oggetto "Adozione del bilancio economico di previsione 2018 e del bilancio economico di previsione pluriennale 2018 -Triennio 2018/2020"; VISTA la nota prot. 50967 del 8.8.2018 con la quale l'arta trasmette il DDG 523 del 7.8.2018 di approvazione del DDG 234/2018; VISTO il DDG 576 del 31/10/2018 di Adozione del bilancio economico di previsione 2019 e del bilancio economico di previsione pluriennale Triennio 2019/2021; Tutto quanto sopra riportato; DECRETA,/ Le premesse fanno parte integrante del presente decreto;,/ Prendere atto della nota prot. 63090 del 14.12.2018 con la quale la Direzione Generale ha attivato una ricognizione del personale precario in servizio, in possesso dei requisiti di cui al comma 2 dell'art. 20 D.L.vo 75/2017, contenente l'allegato ricognitivo per il quale la Direzione ha richiesto alla SA4 di verificare la sussistenza in capo ad ognuno dei candidati dei requisiti previsti dalla legge per la stabilizzazione;,/ Prendere atto che, a seguito dell'istruttoria effettuata dalla Direzione e dalla SA4, successivai:p.ente all~,data ~el 28.8.2015 nessun contratto a tempo determinato risulta I j.. "' Regione Siciliana - Agenzia Regionale per la Protezione dell'ambiente Sede legale: Via San Lorenzo 312/g - 90146, Palermo C.F. 97169170822- P.IVA 05086340824 www.arpa.sicilia.it - e-mail: arpa@arpa.sicilia.it; PEC: arpa@pec.arpa.sicilia.it 1:7

ARP~ 01 tfir ~i:.tl?mc:1 N c:1zionc:1l1? --J Pl?f Id P rotl?zidnl? d1?il'a mbi1?nt1? stipulato presso questa Agenzia, per cui il reclutamento speciale di cui al primo comma dell'art. 20 del D.L.vo 75/2017 non può trovare applicazione;./ Dare atto, altresì, che alla data del 31.12.2017 solo la Dott.ssa Francesca Galfo risulta in possesso di entrambi i requisiti di cui all'art. 20 comma 2 lett. a) e b) del D.L.vo 75/2017, essendo titolare successivamente alla data del 28.8.2015 di un contratto di lavoro flessibile ed avendo maturato alla data del 31.12.2017, negli ultimi 8 anni, un'anzianità di 37 mesi non continuativi, come meglio di seguito riportato: dall' 1/10/2014 al 31/3/2015, dal 17/4/2015 al 17/10/2015, dall' 1/12/2015 al 30/12/2017;./ Dare atto che Circolare n. 3/2017 del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, in materia di "Indirizzi operativi in materia di valorizzazione dell'esperienza professionale del personale con contratto di lavoro flessibile e superamento del precariato", evidenzia come le procedure di reclutamento speciale previste dall'art. 20 devono svolgersi in coerenza con il piano triennale dei fabbisogni di cui all'articolo 6, comma 2, del d.lgs. 165/2001 e con l'indicazione della relativa copertura finanziaria;./ Disporre pertanto la proroga del contratto della Dott.ssa Francesca Galfo per la durata di un anno, nelle more dell'acquisizione della direttiva in tema di assunzioni da parte dell'assessorato Territorio ed Ambiente e dell'approvazione del Piano dei fabbisogni del personale, in cui andare a prevedere la procedura concorsuale riservata;./ Impegnare l'importo di 30.658,85 comprensivi di tutti gli oneri a carico dell'ente, sul bilancio pluriennale 2019-2021 annualità 2019 come da prospetto allegato 1, dando atto che tale importo trova copertura sulle risorse di cui alla Convenzione Marine Strategy;./ Dare mandato alla SA4 di procedere a tutti gli adempimenti connessi alla proroga del contratto della Dott.ssa Francesca Galfo ;./ Disporre, nelle more della disciplina definitiva dei controlli degli atti dell' ARPA Sicilia, la trasmissione del presente decreto all' A.R.T.A. - Dipartimento Territorio e Ambiente - per l'esercizio dei compiti di vigilanza ex punto 2 dell'art. 90 legge regionale 6/2001 ed al Collegio dei Revisori. Il Direttor~?lla SA2 Dott. Ant6\o Guzzardi Il Direttore Amministrativo Dott. ~ia Testaì t,~izl~ Regione Siciliana Agenzia Regionale per la Protezione dell'ambiente Sede legale: Via San Lorenzo 312/g - 90146, Palermo www.arpa.sicilia.it- e-mail: arpa@arpa.sicilia.it; PEC: arpa@pec.arpa.sicilia.it.,.,.-----ii Dirett*e ( _~Francese Car "\ ~""'.

ARP~ ~ ~Naz;ona<e pl?r la Prot1?z lon1? d1?ll'ambi1?nt1? Allegato 1 Costo proroga 12 mesi Cat. D Voci compenso Costo Annuo Compenso lord o 23.226,40 INPS 5.342,07 INAIL 116,13 IRAP 1.974,24 Totale costo ente 30.658,85 Codici bilancio 25.30.40 25.30.41 25.30.41 37.01.01 Regione Siciliana - Agenzia Regionale per la Protezione dell'ambiente Sede legale: Via San Lorenzo 312/g - 90146, Palermo www.arpa.sicilia.it - e-mail: arpa@arpa.sicilia.it; PEC: arpa@pec.arpa.sicilia.it