MINISTERO DELL INTERNO COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI CREMONA LA NUOVA PREVENZIONE INCENDI



Documenti analoghi
Giampietro BOSCAINO Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica

DPR 151 del Nuovo regolamento di prevenzione incendi Emanazione il GU 221 Entrata in vigore

I nuovi decreti applicativi

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

DPR 151 del Novità e varianti introdotti rispetto alla normativa previgente

Antincendio: resistenza e reazione al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi Verifiche e controlli del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco

Gli adempimenti di Prevenzione Incendi con l entrata in vigore del d.p.r. 151/2011

MINISTERO DELL INTERNO COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI CREMONA

LA PREVENZIONE INCENDI CAMBIA

La prevenzione incendi in un paese che cambia..cambia? La prevenzione cambia, forse..

LA PREVENZIONE INCENDI NELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI PARMA IL D.M. 7/8/2012 E LA NUOVA MODULISTICA

Procedure di prevenzione incendi relative ad attività a rischio di incidente rilevante. IL MINISTRO DELL INTERNO

MINISTERO DELL' INTERNO

Presidenza del Consiglio dei Ministri

I Procedimenti di Prevenzione Incendi ed il SUAP (SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE) ing. Francesco CITRIGNO

IL RACCORDO DELLE PROCEDURE ANTINCENDIO ASTI, 23 FEBBRAIO 2012

La prevenzione incendi

CONSIGLIO NAZIONALE DEI PERITI INDUSTRIALI

DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

Ministero dello Sviluppo Economico

Nuove procedure di prevenzione incendi

CIRCOLARE DIPARTIMENTO dei VIGILI del FUOCO, del SOCCORSO PUBBLICO e DELLA DIFESA CIVILE, n 3791 del 24 marzo 2011

LA SICUREZZA ANTINCENDIO LA SICUREZZA ANTINCENDIO NEGLI OSPEDALI

Studio Legale Salvemini. Corso di aggiornamento in prevenzione incendi art. 7 del D.M. 5 agosto 2011

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

IL REGOLAMENTO DI PREVENZIONE INCENDI DPR 1 AGOSTO 2011, N.151

La prevenzione incendi e la SCIA

Il dm 7 agosto 2012 e la gestione delle modifiche del rischio incendio nelle attività soggette al DPR 151/11.

La nuova prevenzione incendi l'evoluzione del CPI

IL VICEDIRETTORE dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Analisi degli articoli del nuovo regolamento. Cosa cambia rispetto a prima?

MINISTERO DELL'INTERNO

Competenze del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco

REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE

Dipartimento dei Vigili del Fuoco Del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1 agosto 2011, n Meno carte Più sicurezza

uniformità di indirizzi e di livelli di sicurezza semplicità in fase di progettazione e di controllo

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR e del DM Luciano Nigro

D.P.R. 12/01/98, n 37 Gazzetta Ufficiale Italiana n 57 del 10/03/1998

Eventuale controllo del Comando a seguito della presentazione dell attestazione di rinnovo periodico presentata oltre il termine stabilito

Corso base di prevenzione incendi

D.Lgs. 81/08 TESTO UNICO Titolo I Principi Comuni Capo III Gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro Sezione I Misure di tutela e obblighi

IL MOMENTO LEGALE DI AVVIO DELLE ATTIVITA SOGGETTE A S.C.I.A. La prestazione di un servizio anche di natura intellettuale e/o professionale dietro

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

LA NUOVA PREVENZIONE INCENDI DM Siena, 10 maggio 2013

REGOLAMENTO DELL ATTIVITA DI TATUAGGIO

Decreto Ministeriale 30 ottobre 2007

COMANDO VIGILI DEL FUOCO TREVISO

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione);

attività commerciali vendita della stampa quotidiana e periodica modello 2_15_05

L esposizione viene articolata in tre sezioni:

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

Lavori di: DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PROFESSIONISTA ABILITATO

Delibera n. 129/04 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 22 luglio Visti:

I servizi on line di prevenzione incendi

TITOLO II IMPIANTI TERMICI CIVILI

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE del Settore Pianificazione Territoriale e Edilizia Privata (16) Arch.

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

Corso base di prevenzione incendi. Arch. Salvatore Longobardo Direttore Vice Dirigente Vigili del fuoco

l PROCEDIMENTI DELL'EDILIZIA PRODUTTIVA

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/ Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie

2. Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le leggi 1/1990 e 174/2005.

Il concetto di gestione dei rifiuti

Il Decreto del Fare : le novità per il settore privato

DOMANDA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA Ai sensi art. 24 e 25 del D.P.R. 380/2001

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104

La nuova modulistica per i procedimenti di Prevenzione Incendi

REGOLAMENTO REGIONALE

Autorimesse. Un progetto di prevenzione incendi per garantire la sicurezza degli utenti

N. I / 2 / /2002 protocollo

L.R. 23/2005, art. 6 bis B.U.R. 12/10/2009, S.O. n. 21

Prevenzione Antincendio ed Evacuazione. Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE

Il progetto di prevenzione incendi nella GDO:

Regione Lazio. Leggi Regionali 28/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 98

Il sistema dei controlli VV.F. Il D.M. 22 gennaio 2008, n. 37

Comune di Voghiera PROVINCIA DI FERRARA REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO L.R. 20/2000 RUE

Richiesta idoneità sede didattica temporanea

COMUNE DI PERO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA TEMPORANEE NEL PERIODO DI EXPO 2015 INDICE

TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art.

CONVENZIONE. Progetto per la semplificazione amministrativa. ComUnica la tua attività commerciale COMUNE DI

Venezia 16 maggio 2012 Direzione per la Prevenzione Regione Veneto

RICHIESTA ATTIVAZIONE DI PROCEDIMENTO UNICO (art.5 e 7 D.P.R. 07/09/2010 n.160, art.19 L. 241/1990 e s.m.i.).

Meno carte più sicurezza. Procedure semplificate per la prevenzione incendi C O R P O N A Z I O N A L E

Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri

LA PREVENZIONE INCENDI NELLE ATTIVITA A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE: SVILUPPI E PROSPETTIVE

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA

Procedimenti di prevenzione incendi più semplici e rapidi grazie allo Sportello Unico

ATTI AMMINISTRATIVI. Prefettura di Firenze - Protezione dei dati personali

Con la presente portiamo a conoscenza quanto sotto riportato

OGGETTO: Osservazioni D.P.R. 151 e lettera circolare

Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali

Comitato nazionale per la gestione della direttiva 2003/87/CE e per il supporto nella gestione delle attività di progetto del protocollo di Kyoto

FOCUS NORMATIVO LA PROTEZIONE AL FUOCO

REGOLAMENTO DELL ATTIVITA DI ESTETISTA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CROTONE Corso di specializzazione in Prevenzione Incendi PROGRAMMA CONFORME AL DM

Le guide degli alberghi. La prevenzione incendi Il registro dei controlli

PREVENZIONE INCENDI norme e procedure

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

Transcript:

MINISTERO DELL INTERNO COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI CREMONA LA NUOVA PREVENZIONE INCENDI Gruppo Interprofessionale Provincia di Cremona 4 NOVEMBRE 2011 Direttore Dott. Ing. Massimiliano RUSSO 1

INDICE IL D.P.R. 151/2011 LA NUOVA MODULISTICA DI PREVENZIONE INCENDI LA GESTIONE DEL TRANSITORIO IL S.U.A.P CONCLUSIONI 2

INDICE IL D.P.R. 151/2011 LA NUOVA MODULISTICA DI PREVENZIONE INCENDI LA GESTIONE DEL TRANSITORIO IL S.U.A.P CONCLUSIONI 3

DAL D.M. 16.02.1982 AL D.P.R. 151/2011 D.M. 16.02.1982 MODIFICAZIONI DEL DM 27 SETTEMBRE 1965, CONCERNENTE LA DETERMINAZIONE DELLE ATTIVITÀ SOGGETTE ALLE VISITE DI PREVENZIONE INCENDI Allegato con 97 attività soggette al controllo dei VV.F. (d.m.) D.P.R. n. 151 del 01.08.2011 (G.U. 221 del 22.09.2011) REGOLAMENTO RECANTE SEMPLIFICAZIONE DELLA DISCIPLINA DEI PROCEDIMENTI RELATIVI ALLA PREVENZIONE DEGLI INCENDI, A NORMA DELL ARTICOLO 49, COMMA 4-QUATER, DEL DECRETO-LEGGE 31 MAGGIO 2010, N. 78, CONVERTITO, CON MODIFI CAZIONI, DALLA LEGGE 30 LUGLIO 2010, N. 122. Allegato I - Elenco attività soggette al controllo dei VV.F. (A.I) Allegato II - Tabella Equiparazione attività soggette (A.II) (IN VIGORE DAL 7.10.2011) (d.p.r.) 4

IL D.P.R. 151/2011 OBIETTIVI DEL NUOVO DECRETO: Snellire l attività della P.A. semplificando i procedimenti di Prevenzione Incendi, nel caso di nuove attività o modifiche delle esistenti; Tutelare la pubblica incolumità concentrando i controlli dei VV.F. sulle attività a rischio incendio elevato (v. principio di proporzionalità). 5

IL D.P.R. 151/2011 attività soggette al controllo dei vigili del fuoco: D.P.R. N. 689/1959 D.M. 16.02.1982 D.P.R. N. 151/2011 IERI 54+7 attività; 97 attività. OGGI 80 attività. DOMANI D.M. di cui all art.2 co. 7 ( nuovo D.M. 04.05.1998 ) Aggiornamento dell All. I al DPR 151/2011 con nuove attività. 6

IL D.P.R. 151/2011 DISPOSIZIONI EMANATE: D.P.R. N. 151 del 1 agosto 2011 (G. U. n. 221 del 22.09.2011); L.C. DCPREV PROT. 13061 DEL 06.10.2011 Primi indirizzi applicativi; L.C. DCPREV PROT. 13722 DEL 21.10.2011 Precisazioni. 7

IL D.P.R. 151/2011 Art. 2 Finalità ed ambito di applicazione Individua le attività soggette al controllo dei vigili del fuoco e disciplina la verifica delle condizioni di sicurezza antincendio attraverso: Esame dei progetti; Visite tecniche Deroghe Nuovi Procedimenti: N.O.F. (progetti complessi); Visite in corso d opera (rispondenza disposizioni P.I. anche durante la realizzazione dell opera). 8

IL D.P.R. 151/2011 Art. 2 Finalità ed ambito di applicazione Suddivide le attività soggette in 3 categorie in relazione a: Dimensione dell impresa; Settore di attività; Esistenza di regole tecniche (norme verticali); Esigenze di tutela della pubblica incolumità. 9

IL D.P.R. 151/2011 Soggette alla redazione del rapporto di sicurezza 10

IL D.P.R. 151/2011 11

IL D.P.R. 151/2011 12

IL D.P.R. 151/2011 Art. 12 Abrogazioni D.P.R. n. 689 del 26.05.1959; D.P.R. n. 37 del 12.01.1998; D.P.R. n. 214 del 12.04.2006 (g.p.l.); D.M. 16.02.1982; Art. 6 co. 8 D.P.R. n. 380 del 06.06. 2001; (5) Aggiornamento art. 16 D.Lgs. N. 139 del 8.03.2006 (6) 13

CAT.A: IL D.P.R. 151/2011 E stato introdotto il principio di proporzionalità: Attività con regola tecnica e limitato livello di complessità (consistenza attività, affollamento, quantitativo materiali presente). CAT. B: Attività della stessa tipologia della cat. A ma con maggior livello di complessità; Attività sprovviste di regola tecnica. CAT. C: Attività con elevato livello di complessità indipendentemente dalla presenza di una regola tecnica. 14

IL D.P.R. 151/2011 E stato introdotto il principio di proporzionalità di derivazione comunitaria secondo il quale si può valutare la legittimità di un atto che imponga un obbligo o una sanzione in relazione alla sua idoneità al raggiungimento degli scopi voluti. Meglio: la misura adottata dalla P.A. deve essere proporzionata agli obiettivi da raggiungere 15

CAT.A: IL D.P.R. 151/2011 Quindi, secondo il principio di proporzionalità: Attività con regola tecnica e limitato livello di complessità (consistenza attività, affollamento, quantitativo materiali presente). CAT. B: Attività della stessa tipologia della cat. A ma con maggior livello di complessità; Attività sprovviste di regola tecnica. CAT. C: Attività con elevato livello di complessità indipendentemente dalla presenza di una regola tecnica. 16

IL D.P.R. 151/2011 17

Suddivisione in categorie 18

IL D.P.R. 151/2011 Categoria A: No approvazione del progetto; Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.); Controlli di Prevenzione Incendi a campione o con programmi settoriali. 19

IL D.P.R. 151/2011 Categoria B: Valutazione del progetto entro 60 gg; Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.); Controlli di Prevenzione Incendi a campione o con programmi settoriali. 20

IL D.P.R. 151/2011 Categoria C: Valutazione del progetto entro 60 gg; Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.); Visita di P.I. per il Rilascio del C.P.I. 21

Categoria A 4b depositi di gpl in serbatoi < 5 m 3 ; D.M. 16.02.1982: (4b) depositi di gpl in serbatoi > 0,3 m 3 ; 12 depositi/rivendite di liquidi con p.i. >65 C e < 9 m 3 ; depositi liquidi inf./comb. - (15) uso ind.le: >0,5 m 3 ; - (16) uso comm.le: >0,2 m 3 ; (17) depositi oli lubrif. diat. > 1 m 3 ; 13 distributori carburanti p.i. >65 C < 9 m 3 (18) distributori carburanti 49 gruppi elettrogeni < 350 kw benzina gasolio miscele 22 (64) gruppi elettrogeni > 25 kw

Categoria A 66 alberghi < 50 posti letto 67 scuole e asili nido < 150 persone 68 strutture sanitarie < 50 posti letto o 1000 m 2 69 locali esposizione o vendita < 600 m 2 71 aziende ed uffici < 500 persone 74 centrali termiche < 350 kw 75 autorimesse < 1000 m 2 77 edifici altezza antincendio < 32 m 80 gallerie stradali > 500 m e ferroviarie >2000m D.M. 16.02.1982 (84) alberghi > 25 posti letto; (85) scuole > 100 persone; (86) strutture sanitarie > 25 posti letto; (87) locali esposizione o vendita > 400 m 2 (89) aziende ed uffici > 500 persone (91) centrali termiche > 116 kw (92) autorimesse > 9 autoveicoli (94) edifici altezza antincendio > 24 m -------- 23

Categoria B 65 Loc. Pubb. Spett < 200 persone 66 Alberghi < 100 p. l. campeggi 67 Scuole >150 e < 300 persone 68 strutture sanitarie < 100 posti letto o > 1000 m 2 69 locali esposizione o vendita < 1500 m 2 71 aziende ed uffici > 500 e < 800 persone 74 centrali termiche > 350 e > 700 kw 75 autorimesse >1000 e < 3000 m 2 77 edifici altezza antincendio > 32 e < 54 m D.M. 16.02.1982 (83) loc. pubb. Spett. >100 ps. (84) alberghi > 25 posti letto; (85) scuole > 100 persone; (86) strutture sanitarie > 25 posti letto; (87) locali esposizione o vendita > 400 m 2 (89) aziende ed uffici > 500 persone (91) centrali termiche > 116 kw (92) autorimesse > 9 autoveicoli (94) edifici altezza antincendio > 24 m 24

IL D.P.R. 151/2011 NUOVE ATTIVITÀ: 55 attività di demolizioni di veicoli e simili con relativi depositi di Sup. superiore a 3000 m 2 (catt. B, C). 73 Edifici e/o complessi edilizi a uso terziario e/o industriale caratterizzati da promiscuità strutturale e/o dei sistemi delle vie di esodo e/o impiantistica con presenza di persone superiore a 300 unità, ovvero di superficie complessiva superiore a 5.000 m 2, indipendentemente dal numero di attività costituenti e dalla relativa diversa titolarità. (Complessi gestiti da più soggetti che necessitano del coordinamento delle misure di prev, prot, e gestione antincendio) (catt. B, C). 25

IL D.P.R. 151/2011 NUOVE ATTIVITÀ: 78 Aerostazioni, stazioni ferroviarie, stazioni marittime, con superficie coperta accessibile al pubblico superiore a 5.000 m 2 ; metropolitane in tutto o in parte (le grandi stazioni tendono ad assumere i caratteri di centri polifunzionali) (cat. C) 79 Interporti con superficie superiore a 20.000 m 2 (cat. C) 80 Gallerie stradali di lunghezza superiore a 500 m e ferroviarie superiori a 2000 m (cat. A) 26

IL D.P.R. 151/2011 NUOVE ATTIVITÀ: Devono assolvere agli obblighi di cui al D.P.R. 151/2011 entro un anno dalla data di entrata in vigore del decreto: 7 OTTOBRE 2012 27

IL D.P.R. 151/2011 MODIFICHE ALLE ATTIVITÀ: Obbligo del titolare dell attività di riavviare le procedure di P.I. quando: Aggravio delle preesistenti condizioni di sicurezza antincendio; Modifiche di lavorazione o strutture; Nuove destinazioni dei locali; Variazioni quali/quantitative delle sostanze pericolose; Modifica delle condizioni di sicurezza accertate. 28

IL D.P.R. 151/2011 29

IL D.P.R. 151/2011 ESITO DEI CONTROLLI: rispetto prescrizioni previste dalla normativa P.I. + sussistenza requisiti antincendio. Att. All. I Cat. A, B ESITO POSITIVO ESITO NEGATIVO controlli a campione o settoriali entro 60 gg dalla SCIA rilascio copia del verbale di visita tecnica su richiesta dell interessato; adozione provvedimenti divieto prosecuzione attività a meno di adeguamento entro 45 gg previa rimozione effetti dannosi. Att. All. I Cat. C controlli entro 60 gg dalla SCIA e rilascio CPI 30

INDICE IL D.P.R. 151/2011 LA NUOVA MODULISTICA DI PREVENZIONE INCENDI LA GESTIONE DEL TRANSITORIO IL S.U.A.P CONCLUSIONI 31

MODULISTICA DI P.I. 2004 1- mod. PIN 1 richiesta parere di conformità 2- mod. PIN 2 richiesta di deroga 3- mod. PIN 3 richiesta di rilascio CPI 4- mod. PIN 3_GPL richiesta di rilascio CPI per depositi GPL 5- mod. PIN 4 dichiarazione inizio attività (D.I.A.) 6- mod. PIN 5 rinnovo C.P.I. 7- mod. PIN 6 dichiarazione nulla mutato 8- mod. PIN 7 perizia giurata 32

MODULISTICA DI P.I. 2004 9- mod. CERT. REI. certificazione di resistenza fuoco 10- mod. REL. REI. relazione valutativa resistenza fuoco 11- mod. DICH.RIV.PROT. dichiarazione rivestimenti protettivi 12- mod. DICH. CORRISP. dichiarazione corrispondenza in opera: eliminato 13- mod. DICH. POSA OPERA - dichiarazione posa opera porte e reazione al fuoco 14- mod. DICH. IMP. dichiarazione impianti con progetto antecedente alla Legge n. 46/90 15- mod. CERT. IMP. certificazione impianti 16- mod. DICH.CONF. - dichiarazione di conformità nel settore della reazione al fuoco 33

MODULISTICA DI P.I. 2008 34

MODULISTICA DI P.I. 2008 35

MODULISTICA DI P.I. 2008 L.C.P.515/4101 sott.72/e.6 del 24.02.2008 1) mod. CERT. REI.-2008 certificazione di resistenza fuoco di prodotti/elementi costruttivi in opera 2) mod. DICH.PROD.-2008 dichiarazione inerente i prodotti impiegati ai fini della reazione e della resistenza al fuoco e dispositivi di apertura delle porte - mod. DICH.RIV.PROT.-2004 dichiarazione rivestimenti protettivi non al Comando VF ma tenuto presso l attività - mod. DICH. POSA OPERA - dichiarazione posa opera porte e reazione al fuoco non al Comando VF ma tenuto presso l attività 36

MODULISTICA DI P.I. 2008 L.C.P.515/4101 sott.72/e.6 del 24.02.2008 3) mod. DICH. IMP.-2008 dichiarazione di corretta installazione e funzionamento dell impianto 4) mod. CERT. IMP.-2008 certificazione di corretta installazione e funzionamento dell impianto 37

MODULISTICA DI P.I. 2011 L.C. DCPREV PROT. 13061 DEL 6.10.2011 (Nelle more del D.M. dell art. 2 co. 7) 1- mod. PIN 1 VALUTAZIONE PROGETTO; titolare attività/profess 2- mod. PIN 2 SCIA; titolare attività 3- mod. PIN 2.1 ASSEVERAZIONE; professionista 4- mod. PIN 3 RINNOVO PERIODICO titolare attività 5- mod. PIN 3.1 ASSEVERAZIONE PER RINNOVO professionista 818 6- mod. PIN 4 DEROGA titolare attività 7- mod. PIN 1 bis N.O.F. titolare attività 8- mod. PIN 2 bis VERIFICA IN CORSO D OPERA L.C. DCPREV PROT. 13722 DEL 21.10.2011 1- mod. PIN 2_gpl SCIA GPL; titolare attività 2- mod. PIN 2.1_gpl DICHIARAZIONE DI CONFORMITA profes. o resp. tecnico 3- mod. PIN 3_gpl RINNOVO PERIODICO titolare attività 4- mod. PIN 3.1_gpl DICHIARAZ. PER RINNOVO professionista 38

MODULISTICA DI P.I. 2011..Un occhiata alla modulistica 39

MODULISTICA DI P.I. 2011 Le responsabilità del Titolare dell attività Dal 7 Ottobre 2011, data di entrata in vigore del DPR 151/2011, ai sensi dell art. 20 co. 1 DLgs. 139/2006, l omissione di richiesta o di rinnovo del CPI è punita penalmente con arresto sino a un anno o con ammenda da 258,00 a 2.582,00. 40

MODULISTICA DI P.I. 2011 Le responsabilità del Titolare dell attività Se luogo di lavoro, soggetto al DLgs. 81/2008 e s.m.i., l omissione di valutazione progetto o richiesta del CPI è punita penalmente con arresto da due a quattro mesi o con ammenda da 1.000,00 a 4.800,00 per il datore di lavoro e il dirigente. (art.63 co. 1 - requisiti di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro) 41

MODULISTICA DI P.I. 2011 Le responsabilità del Titolare dell attività Il titolare dell attività, sotto la propria responsabilità, SEGNALA con la SCIA (dichiarazione di atto notorio) l inizio dell attività o il rinnovo periodico di conformità. 1) art. 75 e 76 DPR 445/2000; (****) 2) art. 19 co. 6 L.241/1990 mod. PIN 2 2011 SCIA mod. PIN 3 2011 RINNOVO PERIODICO 42

MODULISTICA DI P.I. 2011 Le responsabilità del Tecnico abilitato Il tecnico abilitato, sotto la propria responsabilità, ASSEVERA, con apposita modulistica, la conformità dell opera alle pertinenti regole tecniche di prevenzione incendi nonché al progetto approvato dal Comando Provinciale VVF. 1) art. 359 c.p.; 2) art. 481 c.p. ; 3) art. 19 co. 6 L. 241/1990; 4) art. 20 co. 2 D.Lgs. 139/2006. mod. PIN 2.1 2011 ASSEVERAZIONE 43

MODULISTICA DI P.I. 2011 Le responsabilità del Tecnico abilitato e iscritto negli elenchi M.I. di cui al D.Lgs. 139/2006 Il tecnico abilitato e iscritto, sotto la propria responsabilità, CERTIFICA, con apposita modulistica, la sussistenza dei requisiti antincendio di cui alla apposita modulistica. 1)art. 359 c.p.; 2) art. 481 c.p. 3) art. 19 co. 6 L. 241/1990 4) art. 20 co. 2 D.Lgs. 139/2006 mod. PIN 3.1 2011 ASSEVERAZIONE PER RINNOVO 44

INDICE IL D.P.R. 151/2011 LA NUOVA MODULISTICA DI PREVENZIONE INCENDI LA GESTIONE DEL TRANSITORIO IL S.U.A.P CONCLUSIONI 45

LA GESTIONE DEL TRANSITORIO: ALCUNI CASI L.C. DCPREV PROT. 13061 DEL 6.10.2011 1)Attività che hanno chiesto il PARERE prima del 7 ottobre 2011: Il Comando si esprime con il rilascio del parere (anche per attività di cat. A); 2) Attività che hanno ottenuto il PARERE prima del 7 ottobre 2011: devono completare il procedimento con il DPR 151 consegnando la SCIA; 3) Attività che hanno CPI che scade dopo il 7 ottobre 2011: devono effettuare il rinnovo periodico con le periodicità dell art. 5 del DPR 151 (u.t. 10 anni); 46

LA GESTIONE DEL TRANSITORIO: ALCUNI CASI L.C. DCPREV PROT. 13061 DEL 6.10.2011 4)Attività che hanno chiesto il CPI prima del 7 ottobre 2011 e non hanno terminato il procedimento al 7.10.2011: a) attività che hanno presentato la DIA: il Comando ricataloga la pratica e in caso di cat. C effettua il sopralluogo per il rilascio del CPI; b) attività che non hanno presentato la DIA: il Comando ricataloga la pratica e richiede al titolare la SCIA, in caso di esito negativo effettua dopo 30 gg il sopralluogo. 47

INDICE IL D.P.R. 151/2011 LA NUOVA MODULISTICA DI PREVENZIONE INCENDI LA GESTIONE DEL TRANSITORIO IL S.U.A.P CONCLUSIONI 48

IL S.U.A.P. SPORTELLO UNICO attività produttive: Il DPR 160/2010 ha introdotto il Regolamento per la Semplificazione e il riordino della disciplina sullo Sportello Unico per le Attività Produttive. Tra le novità: Il SUAP è soggetto unico territoriale per le Attività produttive al quale presentare in via telematica tutta la documentazione; Il SUAP la inoltra, sempre via telematica, agli altri Enti competenti l istanza; Il portale impresainungiorno.it è il raccordo tra le Amministrazioni interessate; 49

SUAP: LA NORMATIVA 1) Art. 19 della legge 241/90 così come modificato dal D.L. 78/10 (L. 122/10); 2) art. 49 quarter L.122/10; 3)D.P.R.160/2010; 3)DPR 151/2011. 50

IL S.U.A.P. SPORTELLO UNICO attività produttive: Tra i procedimenti del SUAP: 1.PROC. AUTOMATIZZATO (SCIA) ATT. ALL I, Cat. A 2.PROC. UNICO (ORDINARIO) (NO SCIA) ATT. ALL I, Catt. B, C 51

IL S.U.A.P. PROCEDIMENTO AUTOMATIZZATO: Presentazione SCIA verifica completezza formale rilascio ricevuta in modo automatico (titolo autorizzatorio) La SCIA non è applicabile: 1.Attività prive di regole tecniche specifiche; 2.Ingegneria della sicurezza antincendio D.M. 9.05.2007; 3.Deroghe. Applico la SCIA alle attività di cui all All I cat. A. 52

Attività dell allegato 1 del D.P.R. n.151\2011per le quali si può applicare la SCIA QUINDI Fra tutte le attività soggette al controllo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco di cui all allegato 1 del D.P.R. n.151 del 2011, ricadono nel procedimento automatizzato (SCIA) solo quelle comprese nella categoria A.

Attività del DPR n.151 allegato 1 per le quali non si può applicare la SCIA 1) attività che non sono oggetto di specifiche regole tecniche di prevenzione incendi; 2) attività che, pur essendo oggetto di specifiche regole tecniche, presentino una particolare complessità dal punto di vista tecnico gestionale; in questi casi si può ritenere che la valutazione diretta dei fattori di rischio, posta alla base delle valutazioni ai fini della prevenzione incendi, risulti prevalente rispetto alla mera verifica della rispondenza dell attività alla normativa; 3) procedure che fanno riferimento ai contenuti del D.M. 9 maggio 2007 e delle successive direttive attuative (ingegneria della sicurezza antincendio); 4) procedura di deroga (art. 6 del DPR 12 gennaio 1998, n. 37).

IL PROCEDIMENTO AUTOMATIZZATO PROCEDURE DI PREVENZIONE INCENDI. E LE 1. il SUAP, al momento della presentazione della SCIA, dovrà verificare, con modalità informatica, la completezza formale della segnalazione e dei relativi allegati e, in caso di verifica positiva, rilasciare automaticamente la ricevuta. 2. Il rilascio contestuale ed automatico della ricevuta, al momento della presentazione per via telematica, abilita l impresa senza necessità di ulteriori adempimenti, costituendo titolo autorizzatorio per inizio dell attività. 3. Il SUAP dovrà poi trasmettere, sempre per via telematica, la segnalazione ed i relativi allegati alle Amministrazioni e agli Uffici competenti, quindi anche ai Comandi Provinciali, in conformità all'allegato tecnico di cui all'articolo 12, commi 5 e 6 del DPR 160/2010.

IL D.P.R. 151/2011 SPORTELLO UNICO attività produttive: L art. 10 del DPR 151/2011 disciplina il raccordo tra il regolamento in materia di prevenzione incendi e le disposizioni dei SUAP di cui al DPR 160/2010 che si applicano alle attività di cui all allegato I di competenza del SUAP. In particolare, il co. 2 stabilisce che l istanza presentata tramite SCIA di cui all articolo 4, integra la trasmissione prevista all art. 10 del d.p.r. 7 settembre 2010, n. 160. Il comma 3 stabilisce che le attività di cui alla categoria A ricadono nell ambito del procedimento automatizzato (SCIA), di cui al Capo III del DPR suddetto, salvo i casi in cui si applica il Capo IV del medesimo decreto. 56

Il SUAP

IL S.U.A.P. PROCEDIMENTO AUTOMATIZZATO: Procedimento automatizzato e procedure di prevenzione incendi: L.C. prot. 3791 del 24.03.2011 (****) 58

DPR 160/10 i collegamenti tra amministrazione procedente ed amministrazioni competenti imprenditore SUAP Altri ENTI - ASL - Vigili del fuoco -Arpa -Soprintendenza. NON E PERMESSO

TRASMISSIONE DELLA DOCUMENTAZIONE Gli standard relativi ai formati dei file, allegati alle domande di prevenzione incendi prodotte digitalmente, sono pubblicati nel sito internet istituzionale nella sezione prevenzione incendi online ; (rif. Decreto del Ministro dell interno 12 luglio 2007) Le domande di prevenzione incendi redatte in forma digitale devono pervenire ai Comandi:

attraverso il portale impresainungiorno.gov.it attraverso la PEC: obbligo del rispetto del d.lgs. 82/2005 di accettare solamente documentazione conforme agli standard citati che rechi la firma digitale anche quando si tratti di scansione di documenti cartacei (rif. nota n. 190/91.03.0.02 del 21/03/11 Area VIII DCRISLOG)

Requisiti informatici della documentazione Nota DCRLS Area VIII prot. 7227 del 21.03.2011

TRASMISSIONE DELLA DOCUMENTAZIONE L.C. prot. 3791 del 24.03.2011 In una prima fase di avviamento delle diverse procedure potranno emergere eventuali problematiche relative alla trasmissione per via telematica della documentazione. Al fine quindi di non penalizzare i procedimenti in corso, dovranno essere concordate in sede locale modalità alternative che facciano riferimento ai sistemi tradizionali già consolidati.

INTESE A LIVELLO LOCALE Fermo restando il quadro generale appena delineato, i Comandi potranno promuovere ogni possibile intesa con i SUAP anche con appositi protocolli nei quali possono essere definiti gli aspetti procedurali di dettaglio. (under construction )

INDICE IL D.P.R. 151/2011 LA NUOVA MODULISTICA DI PREVENZIONE INCENDI LA GESTIONE DEL TRANSITORIO IL S.U.A.P CONCLUSIONI 66

CONSIGLI PROGETTI Completezza formale della documentazione da consegnare al Comando. PROTEZIONE PASSIVA: compartimentazione dei locali a rischio specifico; Percorsi di esodo; PROTEZIONE ATTIVA: Presidi antincendio: copertura delle aree; Protezione interna ed esterna; Dispositivi di sicurezza (comando di emergenza pulsanti allarme, sirene, segnalaz. Ottica-acustica); 67

CONSIGLI PROGETTI Indicazione su particolari caratteristiche (es. affollamento, aerazione, accessibilità a mezzi di soccorso): quando possibile tutti i dettagli su una sola tavola (senza sovraccaricare i disegni esigenze di soccorso ); Dinamica antincendio progettazione in funzione dell incendio, della sua eventuale propagazione, e dell esodo degli occupanti. 68

CONSIGLI SCIA/RILASCI Completezza formale della documentazione da consegnare al Comando Sopralluogo preliminare del professionista (verifiche): Carico incendio (sostanze stoccate e/o utilizzate) protezione passiva impianti di protezione attiva corretta installazione e funzionamento dei dispositivi di sicurezza (comando di emergenza pulsanti allarme, sirene, segnalaz. ottica-acustica, rivelatori); Presidi antincendio e relativa segnaletica; Particolarità dell insediamento. 69

CONCLUSIONI Periodo di transizione Completezza formale della documentazione da consegnare al Comando. Ruolo del Professionista e responsabilità. Il futuro 70

Grazie per l attenzione Ai prossimi incontri. (To be continued.) dott. ing. Massimiliano RUSSO Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Cremona Ufficio Prevenzione Incendi Tel: 0372-415711; Fax: 0372-457112 E-mail: comando.cremona@vigilfuoco.it PEC: com.prev.cremona@pec.vigilfuoco.it 71