Propp per primo ebbe l'intuizione di trovare uno schema narrativo standard.

Documenti analoghi
Lezione 5 Lo schema narrativo canonico

LA FIABA E UN RACCONTO FANTASTICO RICCO DI ELEMENTI MAGICI, MERAVIGLIOSI : VI SI INCONTRANO FATE, STREGHE, DIAVOLI, ORCHI, MAGHI, NANI, ESSERI BUONI

La struttura della Fiaba secondo la morfologia di Propp

INVENTARE STORIE SPAZIALI

LA FIABA. C era una volta

La bella addormentata nel bosco Rosaspina. A.S. 2013\2014 1^C Dell Avvocato Martina, Di Terlizzi Francesca, He Federico, Hu Giulia

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

La novella e la fiaba

CLASSE 3 primaria Pascoli Senigallia

Fiabe e saghe popolari. Le fiabe e lo schema di Propp. Lo studio delle fiabe. Lo studio delle fiabe. Lo studio delle fiabe. Lo studio delle fiabe

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico

docente di letteratura per l infanzia presso le Università di Udine e di Capodistria. Percorso nella genesi di immagini e parole per l infanzia.

parte II semiotica narrativa lezioni 5-6 semiotica narrativa greimasiana 2. Strutture semio-narrative superficiali

Costruzione di storie sonore nelle scuole dell infanzia

World Mediation Forum. Associazione Crescere Insieme

I CIRCOLO DIDATTICO MERCATO SAN SEVERINO PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN RETE

I.C VIA SCIALOIA - MILANO SCUOLA PRIMARIA ITALO CALVINO

Biblioteca Comunale di Traversetolo Vivere la Biblioteca a.s.2012/2013

"UN VIAGGIO TRA LE STORIE PERCHE'...DA STORIA NASCE STORIA"

LA FIABA. Funzioni della fiaba: V.Propp. Importanza e significati psicoanalitici delle fiabe: B.Bettelheim. La grammatica della fantasia: G.

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo)

CHI SEI TU? CHI SONO IO?

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012

Promozione. alla lettura. Catalogo Tema EXPO ALIMENTAZIONE

Motivazioni del percorso

Squadra Corse Gallarate

Evitare mancati pagamenti e carenze di liquidità

Per assistenza è possibile contattare lo staff. Pearson scrivendo al seguente indirizzo. oppure chiamando il numero :

ESSERE GENITORI OGGI

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE

CURRICOLO DI RELIGIONE

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

MODELLO UNICO DI DOMANDA

T B A. Tutela e Benessere Animale. A.A Corso integrato Strutture ed impianti per animali e allevamento Dott. Alfredo Di Domenicantonio

9. Il repertamento di materiale informatico. a. Generalità; b. Repertamento.

TECNICHE DI NARRAZIONE E SVILUPPO PSICOLOGICO

PROGRAMMAZIONE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA PER LA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

L Assicurazione Rc Professionale degli Avvocati. esigenze soluzioni consulenza

Parrocchia Di Masano. Campo Estivo Ragazzi Madonna di Campiglio luglio Questo libretto appartiene a...

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

Curricolo di Religione Cattolica

Regolamento per l'utilizzo di Automezzi di proprietà dell Associazione ARCO Onlus. Articolo 1. Oggetto

IL GENERE DEI SETSUWA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA

Squadra Corse Gallarate

Laboratorio di educazione multimediale all'immagine. Luisa Bortolotti Università di Trento, novembre

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre

ESEMPIO DI GRIGLIA DI PROGETTAZIONE

1/ Lingue e letterature moderne e Mediazione linguistica - Italiano come lingua 2161 seconda AULA 3

Istituto Comprensivo Perugia 9

(Proposta didattica per scuole dell obbligo)

die Mauer il Muro MOstra fotografica di Paolo BAlboni

Lezioni di Laboratorio sui Data Base

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna Scuola primaria statale Casaralta e Succursale Casaralta. Programmazione annuale IRC a.s.

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

TECNICHE DI MONTAGGIO

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA

LA FRECCIA AZZURRA. di Enzo D Alò

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

Con il patrocinio di: In collaborazione con:

Scuola dell Infanzia M.Montessori. Progetto Educativo-Didattico A.S

Basta un raggio di luce per dissipare mille oscurità San Francesco

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA MEDIAZIONE A FINI CONCILIATIVI IN MATERIA ASSICURATIVA

Dr.ssa Giovannella Giorgetti Counselor Supervisor Professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013 Iscr S.I.A.F.

Avvertenza: I COMPITI SONO STATI INDICATI ATTRAVERSO LE INIZIALI DI CHI LI DEVE SVOLGERE

Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico

1 FotoFestivalTarantellaForAfrica Calendario Scuola di Tarantella Montemaranese 2017

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011

FINALITA. 1 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione, passim.

Racconti popolari giapponesi

All Organismo di Mediazione

FINALITA E MOTIVAZIONI DEL PROGETTO

Il Bando Traduzioni Letterarie del Sotto-Programma Cultura di Europa Creativa. Leila Nista CREATIVE EUROPE DESK CULTURE OFFICE MiBACT

TEAM ANALYSIS. SPEZIA vs BRESCIA

TESTIMONIANZE ABC. ABC Amministratore di Benessere di Comunità

Emozione: Risposta affettiva a situazioni oggettive o a stati soggettivi che turbano profondamente la coscienza.

Tali informazioni sono comunicate esclusivamente mediante un sistema informatizzato.

SCUOLA DELLA RETE_ I CIRCOLO MONDOVI SCUOLA PRIMARIA BORGO FERRONE - CLASSI 2 A E 2 B

ORCHESTRA DI VIA PADOVA ACQUA NEW ALBUM RELEASE 7 Febbraio 2015

La superstizione e il malocchio. Ilaria Manchinu II B

IL R.E.I.L Il Registro delle Eredità Immateriali di Interesse Locale

Laboratorio di Progettazione di Sistemi Software Progetto: modellazione di un dominio e sue attività

INDICAZIONI PER LA RICERCA DEGLI ASINTOTI VERTICALI

All Organismo di Mediazione

ISC RODARI- MARCONI-PORTO SANT ELPIDIO SCUOLA PRIMARIA a.s PIANO DI LAVORO ANNUALE - IRC Classe 1ª

PROGETTO BIBLIOTECA DELLA SCUOLA

Propp e la fiaba russa. IC 16 Verona

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

Programma corsi e laboratori

PAROLE E FRASI EVOCATIVE

APRENDO APPRENDO LAPBOOK FIABA, FAVOLA, MITO E LEGGENDA

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

L ITALIA A FUMETTI E LA SECONDA GUERRA MONDIALE

Raccontami una fiaba REGIONE ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI E ISTRUZIONE

PROGRAMMA DI STRADA FESTIVAL

Progetto Lettura -Intercultura. Anno Scolastico

D. S. A. SCUOLA PRIMARIA

POLITECNICO DI TORINO

MANUALE UTENTE FBA CARICAMENTO MASSIVO PRESENZE DOCENTI AVVISI 1/06 E 2/06

Transcript:

Il grande studioso russo di tradizioni popolari Vladimir Propp (1895-1970), raccogliendo e analizzando migliaia di fiabe russe di magia riscontrò che avevano tutte qualcosa in comune. Cambiavano i personaggi, i luoghi, le epoche della narrazione, ma c'era una serie di elementi che si riscontravano più o meno fedelmente in tutte le fiabe. La fiaba, rispetto ad altri generi, tende a essere più aderente ad uno «schema» narrativo standard: in fondo, è proprio questa ripetitività delle fiabe che piace ai bambini, che si rassicurano pensando al lieto fine, con la sconfitta del cattivo di turno. Ebbene Propp per primo ebbe l'intuizione di trovare questo schema narrativo. Dall'analisi di migliaia di fiabe estrasse 31 «funzioni» che formavano l'insieme dei possibili eventi che si susseguono nella trama. L'analisi di Propp non copre però «ogni possibile fiaba»: il genere studiato da Propp che è senz'altro il più diffuso riguarda la fiaba di magia. L'analisi di Propp va poi oltre, e in un altro celebre testo, studia le origini stesse della fiaba, le sue ragioni profonde, il suo legame con culti antichissimi. Secondo Propp, l'universalità della fiaba deriva dal suo contenuto mitologico generato dai riti iniziatici delle tribù dei nostri progenitori, riti simili in ogni continente e dunque ispiratori di archetipi e modelli narrativi comuni anche tra popoli lontani. Le funzioni di Propp Il grande studioso russo di tradizioni popolari Vladimir Propp, raccogliendo e analizzando migliaia di fiabe russe di magia, negli anni '30 del '900, riscontrò che avevano tutte qualcosa in comune. Cambiavano i nomi dei personaggi, i luoghi, le epoche della narrazione, ma c'era una serie di elementi che si riscontravano più o meno fedelmente in tutte le fiabe. Cita come esempio la figura del Drago, essere fantastico, eppure presente, quasi con la stessa forma, nelle fiabe di tutto il mondo. La fiaba è una narrazione fantastica, ma gli schemi individuati da Propp e altri studiosi si adattano facilmente a molte tipologie di storie e di racconti. Propp per primo ebbe l'intuizione di trovare uno schema narrativo standard. Dall'analisi di migliaia di fiabe estrasse 31 «funzioni» che formavano l'insieme dei possibili 1 / 5

eventi che si susseguono nella trama per portare avanti l'azione (relazioni di causa-effetto). Propp identificò anche i personaggi che devono condurre queste funzioni narrative. Nel seguito, le funzioni identificate da Propp; non è detto che ogni fiaba debba contenere per forza tutte le 31 funzioni narrative, né che gli eventi si susseguano nell'ordine esatto delle funzioni. Non bisogna leggere le funzioni di Propp con rigidità. La tavola delle funzioni narrative (a sinistra, il codice della funzione, così come le ha definite Propp): <> SITUAZIONE INIZIALE 1.e ALLONTANAMENTO 2.k DIVIETO 3.q INFRAZIONE 4.v INVESTIGAZIONE 5.w DELAZIONE 6.j TRANELLO 7.y CONNIVENZA 2 / 5

8.X DANNEGGIAMENTO 9.Y MEDIAZIONE 10.W INIZIO DELLA REAZIONE 11.-> PARTENZA 12.D PRIMA FUNZIONE DEL DONATORE 13.E REAZIONE DELL'EROE 14.Z CONSEGUIMENTO DEL MEZZO MAGICO 15.R TRASFERIMENTO 16.L LOTTA 17.M MARCHIATURA 18.V VITTORIA 3 / 5

19.Rm RIMOZIONE 20.<- RITORNO 21.P PERSECUZIONE 22.S SALVATAGGIO 23.O ARRIVO IN INCOGNITO 24.F PRETESE INFONDATE 25.C COMPITO DIFFICILE 26.A ADEMPIMENTO 27.I IDENTIFICAZIONE 28.Sm SMASCHERAMENTO 29.T TRASFIGURAZIONE 30.Pu PUNIZIONE 4 / 5

31.N NOZZE << Prec. Succ.>> (Le funzioni di Propp nella struttura della Fiaba) {jcomments on} 5 / 5