Format di Accordo Quadro (Allegato 4)

Documenti analoghi
PROTOCOLLO D INTESA. tra L AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE. dell UNIVERSITÀ DI PISA

ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA

Convenzione Quadro. tra. l Università degli Studi di Trieste

CONTRATTO DI SUB-COMODATO TRA. Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Cremona (di seguito per

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

Convenzione per attività conto terzi TRA. L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n e

DELIBERAZIONE N. 446/2016 ADOTTATA IN DATA 17/03/2016 IL DIRETTORE GENERALE

Art.1 Oggetto. Art. 2 Forme collaborative con altri Enti e/o Istituzioni e/o Imprese

SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE:

Il Ministro dello Sviluppo Economico

CONVENZIONE. Tra ORDINE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA FONDAZIONE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA LE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE, PISA E SIENA

Convenzione per adesione TRA

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede

REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE-

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

Associazione Amici del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna Codice Fiscale:

Tra PREMESSO CHE. - con Determinazione n. 151 del 25/11/2008 è stato individuato l Ordine degli Avvocati

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

All ESU di Venezia All ESU di Verona

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF ) E

COMUNE DI BOLOGNA. In esecuzione alla delibera della Giunta Progr. n. 319 del P.G. n / esecutiva ai sensi di legge, tra

LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEL CIMITERO COMUNALE

TUTTO CIO' PREMESSO, TRA LE PARTI, COME SOPRA RAPPRESENTATE, SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1. Art. 2. Art.3

CONVENZIONE INTERCOMUNALE INERENTE LA COSTRUZIONE E LA GESTIONE IN COMPROPRIETA DELL ACQUEDOTTO INTERCOMUNALE DEL BELLINZONESE

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011;

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

CONVENZIONE DISCIPLINANTE LA PRATICA DEL COMPOSTAGGIO DELLA FRAZIONE UMIDA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI.

DELIBERA. È presente la Direttrice Generale, dott.ssa Giancarla Masè, che funge da segretario verbalizzante.

19/01/1943, in qualità di legale rappresentante della scuola. dell infanzia paritaria privata Mater Dei Provincia

PROPOSTA PUBBLICITARIA

CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI

PROTOCOLLO D INTESA VOLTO A FAVORIRE LO SMOBILIZZO DEI CREDITI DELLE IMPRESE FORNITRICI DELL AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ANCONA

SCRITTURA PRIVATA REGOLAMENTAZIONE DELLA FATTURAZIONE E DEI PAGAMENTI DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI (SGRUA)

Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N DI REP. DEL 06/07/2012. SITTA SRL.

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet)

CONVENZIONE PER ATTIVAZIONE DI TIROCINI POST LAUREA. Tra. il soggetto promotore

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE Per la redazione del progetto antincendio, per la presentazione della SCIA (

PROTOCOLLO D INTESA. Alternanza Scuola lavoro

****** DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI DEMOGRAFICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 15 / 2016

tra la Federazione Nazionale Associazione Agenti e Rappresentanti di Commercio;

Piano Urbanistico Attuativo Scheda 6 ATR/2 Onè Via Roma

COMUNE DI GOLFO ARANCI

Spett.le SI&T s.r.l. via Gorizia, 85 CHIETI. Oggetto: trasmissione contratto n CUP

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

COMUNE DI CANICATTI (Provincia di Agrigento)

SCIA - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

COMUNE DI RIVA DEL GARDA PROVINCIA DI TRENTO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

CONTRATTO DI AFFITTO DI FONDO RUSTICO EX ART.45 LEGGE n.203/82

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA

MAURIZIANO DI TORINO E L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 T R A

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/ ) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA

ACCORDO DI SUB-LICENZA PER L USO DEL MARCHIO SCUDERIA FERRARI CLUB (l Accordo )

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

I Regione. Lombardia. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010

PROTOCOLLO DI INTESA FRA

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

PROCEDURA DI STIPULA CONVENZIONE QUADRO PER TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO

0371/ STUDIO TECNICO

Decreto Dirigenziale n.

COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO FAENTINO B R I S I G H E L L A. Via Saffi n. 2 - FOGNANO (RA) **********************

C O M U N E D I V I C E N Z A

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

POLITECNICO DI TORINO

Delibera di Giunta Comunale n. 33 del

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

Tel. fisso. Tel. cellulare

- Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui

Città di Spoleto

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/ C.F P.I

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL MATTATOIO

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

CONVENZIONE N

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

FIRST/CISL TUTELA LEGALE

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

È INDETTA ART. 1 ART. 2

Asse I Strategie territoriali di sviluppo rurale di carattere integrato,pilota e sostenibile RIAPERTURA TERMINI

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

(articolo 1, comma 1)

CONVENZIONE QUADRO TRA

3. Se non diversamente indicato dall Ordinamento del singolo CdS, il tirocinio s intende facoltativo.

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.C. AFFARI GENERALI

Transcript:

Format di Accordo Quadro (Allegato 4) Accordo Quadro tra l'università degli Studi di Roma la Sapienza con sede in Roma, P.le Aldo Moro 5, C.F. 80209930587, in persona del Rettore pro tempore, domiciliato per gli effetti del presente Accordo Quadro, presso la sede dell'università di Roma la Sapienza (d ora in poi denominata Università ), e [Denominazione Ente, sede, codice fiscale, suo rappresentante per la stipula e indicazioni in ordine ai relativi poteri di stipula, domiciliazione per le finalità dell accordo] L Università e [l Ente] sono di seguito congiuntamente definite per brevità anche Parti o ciascuna singolarmente Parte. Premesse: Tra le Parti si conviene e stipula quanto di seguito. a) L Università ha interesse [interesse istituzionale dell Università declinato in relazione allo specifico oggetto dell accordo, alle ragioni che inducono a instaurare un rapporto con un ente pubblico]. b) [L Ente] opera [indicare l attività istituzionale dell ente, salvo per quest ultimo non possa, come per l Università, dirsi notoria]. c) Le Parti intendono con il presente Accordo Quadro disciplinare condizioni, nonché tempi e modalità di conclusione di futuri Accordi Attuativi, dai quali essi si attendono [indicare le utilità che le Parti ritengono di trarre dalla stipula degli Accordi Attuativi o gli obiettivi perseguiti con i medesimi]. Università degli Studi di Roma La Sapienza CF 80209930587 PI 02133771002 Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma T (+39) 06 49911 www.uniroma1.it

Pag 2 Articolo 1 Oggetto 1.1 Con il presente Accordo Quadro le Parti intendono porre le basi per una collaborazione nei seguenti settori di ricerca di interesse comune: (i) (ii) [indicare le attività e, ove possibile, gli obiettivi della ricerca] [ ] 1.2 Nell ambito definito al precedente 1.1, le Parti procederanno alla stipula di appositi Accordi Attuativi aventi ad oggetto: a) [indicazione del perimetro del futuro accordo]; b) [indicazione del perimetro dell eventuale ulteriore accordo]. Nel caso siano previsti tirocini, gli stessi saranno attivati a seguito di stipula di apposite convenzioni redatte nel rispetto dei vigenti regolamenti dell Università relativi rispettivamente ai tirocini curriculari ed a quelli formativi e di orientamento. 1.3 Resta sin d ora inteso che l Accordo Attuativo di cui al precedente 1.2, sub (i), conterrà l impegno: (i) (ii) dell Università a [ ]; dell Ente a [ ]. Articolo 2 - Referente - 2.1 Ciascuna delle Parti indica un Referente dell Accordo Quadro. Al Referente compete di rappresentare la Parte che l ha designato per le attività attuative dell Accordo Quadro e di reportistica al proprio interno, nonché di costantemente monitorare l avanzamento delle attività negoziali convenute. 2.2 Il Referente dell Università è il Prof. [ ], email [ ]. 2.3 Il Referente [dell Ente] è [ ], email [ ].

Pag 3 Articolo 3 - Durata 3.1 Il presente Accordo Quadro ha durata di ( ) a decorrere dalla data della sottoscrizione. 3.2 Gli Accordi Attuativi di cui al precedente Articolo 1, 1.2, saranno al più tardi stipulati entro [ ] mesi dalla stipula del presente Accordo Quadro. 3.3 Qualora allo scadere del termine di cui al precedente 3.2 non sia stato concluso alcun Accordo Attuativo, il presente Accordo Quadro si intenderà cessato ad ogni effetto. Articolo 4 - Comunicazioni - 4.1 Qualsiasi comunicazione o notifica richiesta o consentita dalle disposizioni ivi contenute sarà eseguita per iscritto e inviata con qualsiasi mezzo atto a comprovarne l avvenuta ricezione agli indirizzi di seguito indicati: a. se all Università:. b. se [all Ente]: o all eventuale diverso indirizzo o destinatario che ciascuna Parte potrà successivamente comunicare all altra a mezzo di comunicazione inoltrata in conformità a quanto sopra. Articolo 5 - Codice Etico (facoltativo- estendibile all uopo) - 5.1 [L Università e l Ente/Azienda dichiarano di aver preso visione, in sede di perfezionamento del presente Accordo Quadro, dei rispettivi Codici Etici e di Condotta, così come pubblicati sui rispettivi siti web istituzionali, ai cui principi eticocomportamentali si conformeranno nell esecuzione del presente Accordo Quadro.

Pag 4 Articolo 6 - Utilizzo dei segni distintivi delle Parti 6.1 I loghi delle Parti potranno essere utilizzati nell ambito delle attività comuni oggetto del presente Accordo Quadro. Il presente Accordo Quadro non implica alcuna spendita del nome, e/o concessione e/o utilizzo del marchio e dell identità visiva dell Università, né [dell Ente/Azienda] per fini commerciali e/o pubblicitari. L utilizzo, straordinario o estraneo all azione istituzionale, dovrà esser regolato da specifici accordi a titolo oneroso, approvati dagli organi competenti e compatibili con la tutela dell immagine dell Università. Articolo 7 - Trattamento dei dati - 7.1 In relazione ai trattamenti di dati personali oggetto del presente Accordo Quadro, l Università e l Ente/Azienda, ciascuna per quanto di rispettiva competenza, si conformano alle disposizioni del Regolamento UE 2016/679 e alla vigente normativa nazionale, impegnandosi a collaborare per adempiere alle relative prescrizioni derivanti dalla stipula del presente Accordo Quadro. Articolo 8 - Controversie - 8.1 Le Parti concordano di definire amichevolmente qualsiasi vertenza che possa nascere dall interpretazione o esecuzione del presente Accordo Quadro. 8.2 Nel caso in cui non sia possibile raggiungere in questo modo un accordo bonario, il Foro di Roma sarà competente in via esclusiva per qualunque controversia inerente

Pag 5 la validità, l'interpretazione e l'esecuzione del presente Accordo Quadro. Articolo 9 - Registrazione e spese - 9.1 Il presente Accordo Quadro, firmato digitalmente, è soggetto a registrazione solo in caso d uso ai sensi degli artt. 4, 5, 6 e 39 del D.P.R. 26.4.1986, n. 131. Le spese per l eventuale registrazione sono a carico della Parte richiedente. 9.2 L imposta di bollo è a carico di.. Articolo 10 - Disposizioni finali - 10.1 Il presente Accordo Quadro può essere emendato, modificato, sostituito, rinnovato o ampliato solo con atto scritto, firmato da ambo le Parti. Letto e stipulato in Roma, li [ ]. Università degli Studi di Roma la Sapienza Ente/Azienda