Bando di selezione Esperti esterni PON FSE

Documenti analoghi
PON FSE Graduatorie provvisorie Esperti Tutor e Valutatore

PON FSE Graduatorie definitive Esperti Tutor e Valutatore

Prot. n. 3045/C12 Avola, 15/03/2019

Bando di selezione Esperti - Tutor PON FSE

Prot. n. 2066/C12 Avola, 23/02/2018

Il dirigente scolastico

Prot. n. 1386/C12 Avola, 06/02/2019. Oggetto: Avviso M.I.U.R. prot. n del 13/03/2017 Orientamento formativo e ri-orientamento -

prot. Erice, 27/08/2018

Prot. n. 3047/C12 Avola, 15/03/2019

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO EMMA CASTELNUOVO

Prot. n /C12 Avola, 18/03/2019

Prot. n. 3592/C12 Avola, 26/03/2019

Bando di selezione esperto esterno

Bando di selezione esperto esterno

2 ISTITUTO COMPRENSIVO O.M. CORBINO

Avviso Reperimento per il Referente per la valutazione PON FSE

Il dirigente scolastico

Avviso di selezione PON-FSE personale ATA

VINCENZO GIOBERTI. Prot. Roma,

Prot. n. 2017/C12 Avola, 22/02/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO BATTIPAGLIA SALVEMINI

Prot. n. 2962/C12 Avola, 20/03/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAGAZZI D EUROPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

Prot. n /C12 Avola, 14/12/2018

A-FSEPON-LO CUP: B45B

Bando di selezione esperto esterno

Prot. n. 1390/C12 Avola, 06/02/2019

Avviso interno di reclutamento personale ausiliario FSE PON. Codice identificativo progetto N. piano Titolo progetto Totale autorizzato

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAGAZZI D EUROPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI ESTERNI PON FSE AGORÀ: IL MONDO IN CLASSE

Prot.n.2539/c24b Notaresco, 21 ottobre 2019

SOTTOAZIONE Codice identificativo del A Progetto A-FSEPON-EM autorizzato ,00

10.6.6B-FSEPON-LO CUP: B45B

Istituto Comprensivo Federico De Roberto Scuola ad Indirizzo MUSICALE

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento finanziato con il Fondo Sociale Europeo (FSE)

PON FSE BANDO DI SELEZIONE PER IL PERSONALE ATA

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

ISTITUTO PROF.SERV.ALBERG. E RISTORAZION GIOBERTI - C.F C.M. RMRH07000D - IPSARVG - RMRH07000D

2 ISTITUTO COMPRENSIVO O.M. CORBINO

"Investiamo nel vostro futuro

"Investiamo nel vostro futuro

3 CIRCOLO DIDATTICO GiovanniPaoloII TERMOLI(CB) ViaStatiUnitiD America 0875/ Fax0875/712839C.F

SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI UN REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO FERMI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAGAZZI D EUROPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

Istituto Istruzione Superiore E. Fermi - Guttuso Giarre (CT)

Istituto Istruzione Superiore E. Fermi - Guttuso Giarre (CT)

Prot. n /C12 Avola, 14/12/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAGAZZI D EUROPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

Prot. n. 1388/C12 Avola, 06/02/2019

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAGAZZI D EUROPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

FOnDI ftrutturali. Comunicazione: Interna ~ Esterna (in uscita) prot. 3837/07 Erice All'albo on line della Scuola Al sito web della Scuola

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot. n Trieste, 17 aprile 2018 All Albo on line d Istituto Al Sito web dell Istituto

Programma Operativo Nazionale. Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001

Circ. n. 41 Vibo Valentia, 30/11/2017. Oggetto: riapertura termini presentazione domande per incarichi esperti e tutors progetti PON

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO TUTOR ED ESPERTO PROGETTO IDEAA. La Dirigente Scolastica

Considerato che i progetti autorizzati con la nota di cui sopra possono essere realizzati entro il 31/08/2019 utilizzando anche il periodo estivo;

INCARICO TUTOR PON FSE

EMANA. Moduli formativi. Sottoazione Modulo Classi coinvolte Ore. Art. 3. Requisiti generali di ammissione

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot. n.539 a/22 San Marco Argentano lì, 30/01/2018 ALBO PRETORIO on line Amministrazione Trasparente Sito Web

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. Soverato 27/10/2018

INSIEME A SCUOLA VOLLEY!

Prot.n Bologna, lì 15 febbraio 2019 CUP: B37I

DETERMINA AVVIO PROCEDURA SELEZIONE DI UNA SCUOLA DI LINGUA INGLESE,

Prot. n. 5232/C17h Girifalco 5 agosto 2019 Ai Docenti dell I.I.S.S. Majorana - Girifalco Al sito web dell Istituto Agli Atti PON

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Programmazione

L ALTERNANCE, QUELLE CHANCE! B-FSEPON-LA L ALTERNANCE, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando di selezione Esperti Interni ed Esterni PON FSE

Bando di selezione Esperti PON FSE

L ABC DELLE COMPETENZE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I.I.S. ITE V. Cosentino -IPAA F. Todaro RENDE

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO ESPERTO COLLAUDATORE : PON. Per la realizzazione di ambienti digitali IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 1146/C14 Busto Arsizio,

10.2.2A FSEPON CA CUP

INVITO A MANIFESTARE INTERESSE SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURA AGGIUNTIVA - LOGOPEDISTA

Gravina in Puglia, 07/08/2019. All Albo Al sito web iissgravina.it

All albo Al Sito Web Ai Docenti dell Istituto

LICEO STATALE N. JOMMELLI

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

AVVISO PUBBLICO selezione di TUTOR interni

codice progetto identificativo n A-FSEPON-LO Prot n C 14 Como, 6 dicembre 2018

Codice A-FSEPON-MA COMPETENZE DI BASE Codice CUP H45B

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

Transcript:

Prot. n 721 /VIII-1 Fasano, 07/02/2019 All U.S.R. Puglia All U.S.P. Brindisi Alla Provincia di Brindisi Al Comune di Fasano Al Centro Territoriale per l Impiego di Ostuni Allo Sportello Informa Giovani Comune di Fasano Ai Sindacati di Brindisi e Provincia Pubblicazione sul sito www.salveminionline.gov.it All Albo di Istituto Bando di selezione Esperti esterni PON FSE Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso Prot. AOODGEFID/3504 del 31/03/2017 Potenziamento della Cittadinanza europea. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Qualificazione dell offerta di istruzione e formazione Tecnica e Professionale - Sottoazione 10.2.3B Cittadinanza europea Potenziamento linguistico e CLIL. Progetto Italian Action plan Sotto- azione Codice identificativo progetto Titolo modulo Importo autorizzato 10.2.3B 10.2.3B-FSEPON-PU-2018-10 Italian Action plan 10.164,00 CUP: C54F18000350006 Il Dirigente scolastico VISTO il PON Programma Operativo Nazionale Per la scuola competenze e ambienti per l apprendimento approvato con Decisione C (2014) n. 9952, del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea; VISTO l Avviso pubblico n 3504 del 31/03/2017 - FSE per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell offerta formativa Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo Specifico 10.2 Azione 10.2.2 Sottoazione 10.2.3B Cittadinanza europea 1

VISTA l autorizzazione del progetto Italian Action plan con identificativo 10.2.3B-FSEPON-PU- 2018-10 di cui alla nota MIUR Prot. n. AOODGEFID/236636 del 27.07.2018 VISTE le disposizioni e Istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei: Regolamento (UE) n. 1303/2013 recante disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo (FSE); VISTE le deliberazioni del Collegio dei Docenti e del Consiglio di Istituto relative all approvazione del Progetto del Fondo Sociale Europeo (FSE) e alle indicazioni dei criteri per l individuazione degli esperti, in conformità con il D.I. n. 44/2001 artt. 33 e 44; VISTO il decreto di assunzione in bilancio del finanziamento VISTO il Programma Annuale per l esercizio finanziario corrente e la situazione finanziaria alla data odierna; VISTE le note dell Autorità di gestione o prot. 1778 del 6 febbraio 2015 relativa allo split payment dell IVA; o prot. 34815 del 2 agosto 2017 relativa all Attività di formazione: chiarimenti sulla selezione degli esperti; o prot. 3131 del 16 marzo 2017, Richiamo sugli adempimenti inerenti l Informazione e la pubblicità per la programmazione 2014-20; o prot. 11805 del 13 ottobre 2016, Indicazioni operative Informazioni e pubblicità; VISTO il CCNL scuola 2007 e in particolare l art. 35 concernente le collaborazioni plurime del personale in servizio presso le Istituzioni scolastiche e successive modificazioni; VISTO l art. 52, co.1 del T.U. pubblico impiego del 1953 e l art. 2103 C.C. relativamente alla documentabilità del possesso della professionalità del prestatore di lavoro in relazione al condizione di essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto o alle mansioni equivalenti nell ambito dell area di competenza; Visto il d.lgs 165/2001 e ss.mm. e in particolare l art. 7, comma 6 b) che statuisce che l amministrazione deve preliminarmente accertare l impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno ; Visto il D.I. 44/2001, art. 40 Contratti di prestazione d opera per l arricchimento dell offerta formativa che possono assumere e successive modificazioni. o la forma di avvisi ad evidenza pubblica per il reclutamento di prestatori d opera ai sensi degli artt. 2222 e ss. del codice civile, o la forma di procedura negoziale aperta a soggetti dotati di personalità giuridica per l acquisizione di beni e servizi di formazione ai sensi del d.lgs n. 50 del 18 aprile 2016; Ritenuto necessario procedere alla selezione di appropriate figure professionali, ESPERTI ESTERNI, per lo svolgimento delle attività formative relative ai moduli seguenti: Progetto / Sottoazione Moduli Durata ore Obiettivo Specifico 10.2 Azione 10.2.3B Let s learn italian! 60 indice il seguente AVVISO PUBBLICO per la selezione di esperti per il progetto in oggetto, rivolto in ordine di precedenza assoluta a: Personale interno all IISS G. Salvemini Fasano BR Personale in servizio presso altre scuole destinatario di proposta di collaborazione plurima Personale esterno (secondo la definizione della nota prot. 34815 del 2 agosto 2017) Destinatario di Lettera di incarico Destinatario di Lettera di incarico Destinatario di Contratto di prestazione d opera 2

1. Descrizione Progetto L intervento formativo mira al potenziamento linguistico e CLIL attraverso la dimensione integrata delle competenze linguistiche vocazionali con gli aspetti identitari e interculturali dei paesi membri dell UE. Si tratta di un modulo di lavoro destinato agli allievi che abbiano già maturato una buona competenza comunicativa della lingua in una varietà di registri e di declinazioni tipiche delle specializzazioni di singoli indirizzi e ordini di studio che abbiano già partecipato alla Sottazione 10.2.2A. 2. Obiettivi del Progetto - perseguire il graduale e ciclico sviluppo di competenze linguistiche Livello B1 ex Common European framework for languages; -promuovere e sostenere la cittadinanza attiva attraverso la efficace integrazione di competenze linguistiche e trasversali; -sviluppare un programma di ricerca linguistica applicata rispondente al processo di innovazione comunicativa rispetto alla cittadinanza europea; -acquisire competenze integrate di project working e linguistiche interculturali conformi ai criteri europei di flessibilità e mobilità UE. -sviluppare il livello di competitività ed occupazione sul mercato UE dei profili professionali attraverso la formazione linguistica generale, di indirizzo ed interculturale con certificazione specifica UE 3. Descrizione dei singoli moduli A. Let s learn italian! Il modulo è dedicato a tutti gli studenti del Salvemini ed è finalizzato ad un significativo incremento di interesse degli alunni nei confronti di ciò che diventerà la lingua di un loro prossimo futuro, coinvolgendoli in attività e modalità di studio alternative e innovative. Nella scelta e nella definizione dei contenuti e nell'organizzazione dei medesimi si terrà conto dei traguardi riconducibili al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa. Il percorso verrà realizzato secondo l approccio CLIL (Content and Language Integrated Learning) ed interesserà competenze di comunicazione in L1 Italiano ed L2 Inglese. Il racconto collettivo dell identità europea attraverso le arti visive e/o figurative e il cibo in un blog sarà il filo conduttore creativo delle due discipline con immagini e post, articoli di giornale in lingua inglese. Le lezioni saranno tenute dal/la docente madrelingua affiancato/a dal tutor di modulo e affronteranno varie tematiche, potenziando le proprietà lessicali e supportando le capacità comunicative, attraverso uno specifico approfondimento delle abilità di listening, speaking, reading e writing. Al termine del corso sarà possibile sostenere l'esame di certificazione linguistica corrispondente al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. 4. Condizioni di ammissibilità per la valutazione degli esperti Possono presentare domanda di disponibilità al conferimento di incarichi coloro che: possiedono i titoli di accesso previsti dal seguente avviso presentano domanda nei tempi e nei modi previsti dal presente bando possiedono adeguate competenze tecnologiche funzionali alla gestione on-line della misura assegnata possiedono il titolo di studio eventualmente richiesto dalla specifica misura. Modulo Let s learn italian! ATTIVITA 60 h Titolo di accesso esperto Docente madrelingua inglese. 3

5. Modalità di presentazione delle domande Gli aspiranti dovranno far pervenire istanza in carta semplice indirizzata al Dirigente Scolastico dell Istituto G. Salvemini secondo l allegato 1 (1A ESPERTI ESTERNI) al presente Bando, corredata da: Curriculum Vitae in Formato Europeo; Griglia di valutazione con il punteggio attribuito dal candidato (allegato 2A Esperti Esterni Diplomati, 2B Esperti Esterni Laureati) Progetto di massima dell attività proposta Tutta la documentazione richiesta va presentata a mano o per posta ordinaria (non fa fede il timbro postale), pena l inammissibilità, entro e non oltre le ore 12.00 del 18/02/2019 presso l Ufficio protocollo dell ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.SALVEMINI VIA ATTOMA 72015 FASANO (BR) In alternativa le domande potranno essere inviate con posta certificata all indirizzo e-mail BRIS00900C@pec.istruzione.it La scuola non si assume alcuna responsabilità per ritardi e disguidi imputabili ai servizi di consegna. 6. Modalità di attribuzione dell incarico Gli incarichi saranno assegnati secondo l ordine di precedenza assoluta prevista dalla normativa vigente e secondo i criteri si selezione fissati con Regolamento dal Consiglio di Istituto. 1. Personale interno all IISS G. Salvemini Fasano BR Destinatario di Lettera di incarico 2. Personale in servizio presso altre scuole destinatario di proposta di collaborazione plurima Destinatario di Lettera di incarico 3. Personale esterno (secondo la definizione della nota prot.34815 del 2 agosto 2017) Destinatario di Contratto di prestazione d opera L amministrazione scolastica non risponde dei contrattempi e/o disguidi circa la ricezione delle domande. Le domande pervenute e riconosciute formalmente ammissibili saranno valutate da un apposita Commissione costituita nell ambito del Gruppo Operativo di Progetto, secondo i titoli dichiarati, le capacità tecniche e professionali degli aspiranti e la disponibilità degli stessi a svolgere i relativi incarichi. L Istituzione provvederà a stilare un elenco degli aspiranti consultabile in sede ed affisso all albo. Trascorsi gg. 5 senza reclami scritti si procederà al conferimento degli incarichi mediante contratto o lettera di incarico. I reclami possono concernere solo ed esclusivamente eventuali errate attribuzioni di punteggio ai titoli dichiarati nella domanda da parte della Commissione di valutazione. Non sono ammessi reclami per l inserimento di nuovi titoli valutabili o per la specificazione di titoli dichiarati cumulativamente e casi similari. 7. Condizioni contrattuali e finanziarie L attribuzione degli incarichi avverrà tramite lettere di incarico per il personale in regime di collaborazione plurima con riferimento al CCNL scuola 2007, tramite contratti di prestazione d opera per il personale esterno con riferimento agli artt. 2222 e ss. del C.C. e successive modificazioni. La durata dei contratti sarà determinata in funzione delle esigenze operative dell Amministrazione beneficiaria e comunque dovrà svolgersi entro il 31 agosto 2019. 4

La remunerazione o r a r i a è stabilita in 70,00 comprensiva degli oneri a carico del dipendente e dell Istituto. 8. Compiti specifici richiesti Resta a carico dei docenti/esperti la puntuale registrazione delle attività svolte, oltre che sul normale Registro cartaceo, anche sul sistema informatico, reso obbligatorio dall Autorità di gestione per il monitoraggio ed il controllo a distanza ed in tempo reale dell andamento di ciascun intervento formativo. Gli esperti si impegnano, pena la revoca dell incarico o rescissione del contratto: a programmare l intervento formativo a livello esecutivo, in sinergia con i consigli di classe, raccordandolo con il curricolo scolastico degli studenti perseguendo gli obiettivi didattici formativi declinati nel progetto finanziato dall AdG; a produrre il materiale didattico necessario al miglior svolgimento della misura; ad utilizzare e documentare le metodologie didattiche previste dal progetto finanziato; a monitorare la frequenza segnalando tempestivamente al tutor nel caso di 2 assenze consecutive o di assenze plurime. L esperto si impegna altresì al rispetto delle norme sulla privacy relativamente a fatti, informazioni e dati sensibili di cui dovesse venire a conoscenze nel corso del suo incarico. Durante lo svolgimento del proprio incarico l Esperto è tenuto a rispettare le regole che ordinariamente valgono per il personale interno operante nella Scuola. 9. Tutela della Privacy I dati dei quali l Istituto entrerà in possesso a seguito del presente avviso pubblico saranno trattati nel rispetto della L. 196/2006 e sue modifiche. 10. Pubblicizzazione del bando Il presente bando viene pubblicizzato come segue: affissione all albo dell IISS G. Salvemini di Fasano pubblicazione sul Sito www.salveminionline.gov.it invio tramite la rete intranet a tutte le scuole della Provincia di Brindisi per la diffusione interna Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Rosa Anna Cirasino Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3 c. 2 del decreto legislativo n. 39/93 5