Tenero, 1 settembre Preavviso: revisione ACAP. Lodevole Consiglio comunale, Signore e Signori Consiglieri,

Documenti analoghi
N. 4 / 16 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 637'000. PER LA REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA STAZIONE DI POMPAGGIO IN ZONA FANGHI

N. 3 / 18 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 2'100'000.- PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO SERBATOIO IN ZONA FALÒ

N. 9 / 18 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 120'000 PER IL RINNOVAMENTO E IL POTENZIAMENTO DELLA STAZIONE DI POMPAGGIO BRERE

Magadino, 21 maggio 2013 / risoluzione municipale no. 599 di competenza delle Commissioni opere pubbliche e/o Gestione

MESSAGGIO MUNICIPALE NO Magadino, 23 agosto 2016 Risoluzione municipale no di competenza della Commissione opere pubbliche

No. 1874/2016. Concernente la richiesta di credito per la posa di 240 metri lineari di condotta premente

Azienda Acqua potabile di

Messaggio municipale

Messaggio municipale no. 901

Locarno, 29 luglio On.do Consiglio Comunale LOCARNO. Onorevoli signori Presidenti e Consiglieri,

MESSAGGIO MUNICIPALE n 327

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1164 Contratto di fornitura di acqua potabile all ingrosso per enti pubblici con l Azienda Acqua Potabile del Comune di Lugano

Piano cantonale di approvvigionamento idrico del Gambarogno

Lugano, 17 ottobre All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1207 Richiesta di un credito di CHF 1'095'000 per il risanamento delle sottostrutture di Via agli Orti e Via alla Bola

COMUNE DI CASLANO CONFEDERAZIONE SVIZZERA - CANTON TICINO

MESSAGGIO MUNICIPALE NO NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA

Concessione di un credito di CHF , per il collegamento degli acquedotti di Piazzogna e San Nazzaro

comune di gordola azienda acqua potabile

Lugano, 30 aprile All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

Le opere indicate erano già presenti nel piano finanziario dell AAP come opere in pianificazione.

2 marzo 2015 (RM 1224/2015)

13 aprile 2015 (RM 1274/2015) MM 11/2015 concernente il consuntivo ACAP per l anno Indice

M E S S A G G I O No 22 / 2016

- 2 - M.M.N relativo alla ripresa delle infrastrutture dell acquedotto intercomunale di Monte Carasso- Sementina da parte delle AMB

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, ottobre 2011

COMUNE DI ARBEDO - CASTIONE MUNICIPIO

MM 11/2018 concernente il preventivo ACAP per l anno 2019

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA)

6 maggio 2013 (RM 462/2013) MM 8/2013 concernente il consuntivo ACAP per l anno Indice

No. 1949/2018 Concernente la richiesta di un credito complessivo di Frs. 2'000' (IVA 7.7% inclusa) in previsione di una serie di interventi

MESSAGGIO MUNICIPALE NO RISANAMENTO DELL IMPIANTO ALLARME INCENDIO DELLA CASA ANZIANI COMUNALE 1

COMUNE DI AROGNO CONFEDERAZIONE SVIZZERA CANTON TICINO

Tenero, 11 marzo Preavviso: gestione e edilizia. Lodevole Consiglio comunale, Signore e Signori Consiglieri,

MESSAGGIO MUNICIPALE NO

Quest ultimo credito è stato utilizzato, giocoforza, per la realizzazione (in parte rifacimento) della rete idrica della zona Resega / Via Chiosso.

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA)

AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI ROVIO PREVENTIVO 2017

B. Investimenti dell Azienda Acqua Potabile

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 58

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 37

comune di gordola azienda acqua potabile

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO. Stabio, 16 aprile Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o. Risoluzione municipale no del

15 giugno 2015 (RM 1357/2015)

Richiesta di un credito di fr per l ottimizzazione e la sistemazione dei danni all impianto di tele comando della Valle del Carcale

Messaggio municipale

M.M. 07/2017 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI CHF 71' PER LA REALIZZAZIONE DI PIEZOMETRI E RE-

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

11 novembre 2013 (RM 649/2013) MM 22/2013 concernente il preventivo ACAP per l anno Indice. Allegati:

CONSUNTIVO 2018 ACAP - AZIENDA COMUNALE ACQUA POTABILE

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 17

MM 6/2014 concernente il credito di CHF da destinare al risanamento della parete rocciosa al mappale 2207 RFD, a confine con il fondo 2413 RFD

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, agosto 2015

No. 81 Risoluzione municipale n.1067/2006 Collina d Oro, 13 novembre 2006

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1176 Richiesta di un credito di CHF 291'000.- per il risanamento delle stazioni di pompaggio Autogrill e Paese

19 ottobre 2015 (RM 1511/2015) MM 20/2015 concernente il preventivo ACAP per l anno Indice. Allegati:

N. 7 / 13 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 222'000. PER LA SISTEMAZIONE DI PIAZZA CANEVASCINI

MESSAGGIO MUNICIPALE no. 592/2011

MM 24/2017 concernente il preventivo ACAP per l anno 2018

MESSAGGIO MUNICIPALE NO PASSERELLA SUL FIUME TICINO TRA PRATOCARASSO E GALBISIO CONCORSO DI PROGETTAZIONE

AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI ROVIO PREVENTIVO 2015

Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino

Dicastero Edilizia pubblica. No. 1957/2018

INDICE. 1. Messaggio Municipale pag Azienda Acqua Potabile. 2.1 Preventivo gestione corrente. 2.2 Tabella ammortamenti pag.

PREVENTIVO 2019 ACAP - AZIENDA COMUNALE ACQUA POTABILE

accompagnante il Conto preventivo per l anno 2015 dell Azienda comunale dell acqua potabile di Lumino.

Richiesta di un credito di fr. 218'631.- per la posa delle nuove canalizzazioni per acque miste in Via Stazione

MM. NO 784/11 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI Fr PER IL RISANAMENTO DI UN MURO DI SOSTEGNO IN VIA MONDONICO

MM 4/2019 concernente il credito di CHF 21'000. da destinare al rifacimento del muro di sostegno al mappale 2056 RFD Lavertezzo Piano

Richiesta di un credito di fr per sostituzione condotta in Via San Gottardo. comune di gordola azienda acqua potabile

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE N. 18/2010

Magliaso, 3 novembre 2015 RM n 1488 / Egregio Signor Presidente, Gentili Signore, Egregi Signori Consiglieri comunali,

Concessione di un credito di CHF 1' , per la costruzione del nuovo Lido di Gerra, ai mappali no. 359, 361 e 362 RFD

CONFEDERAZIONE SVIZZERA CANTON TICINO

Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 /

COMUNE DI MORBIO INFERIORE

COMUNE DI MORBIO INFERIORE

Municipio e Azienda acqua potabile - Lumino Pag. 1 LE CANALIZZAZIONI AD ACQUE MISTE; - CHF 134' PER LE OPERE DI RIFACIMENTO DEL

CONDIZIONI DI BASE DEL PROGETTO. Generalità

MESSAGGIO MUNICIPALE

MESSAGGIO MUNICIPALE

Comune di Cugnasco-Gerra

Messaggio municipale 8/2013 accompagnante la richiesta di un credito di fr. 90'000 per il risanamento della Strada Regina in zona Pontive

Messaggio Data Ris. Mun Dicastero

M E S S A G G I O M U N I C I P A L E 12/2014. accompagnante i bilanci consuntivi dell Azienda Comunale Acqua Potabile di Rovio per l anno 2012

Magadino, 21 maggio 2013 / risoluzione municipale no. 599 di competenza delle Commissioni opere pubbliche e/o Gestione

Comune di Castel San Pietro

Idrico. Dossier Molise. Il nuovo acquedotto Molisano centrale

La situazione si presenta di conseguenza come segue:

Regolamento sulla gestione finanziaria e sulla contabilità dei comuni 1 (del 30 giugno 1987)

conto preventivo Azienda Acqua Potabile anno 2017

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 21 novembre 2016

Melide, 18 luglio 2018

MM N. 35 /2014 Regolamento comunale per la distribuzione di acqua potabile

N. 14 / 18 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE L INIZIATIVA LEGISLATIVA DEI COMUNI PER COMUNI FORTI E VICINI AL CITTADINO

conto preventivo Azienda Acqua Potabile anno 2019

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 713

MMN 03/2016 PER LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI FR PER IL RIFACIMENTO GENERALE DELLE INFRASTRUTTURE NEL NUCLEO LOTTO 1

MM 04 /2016 Richiesta di un credito quadro di CHF 8' per gli anni per la Sezione Acqua Potabile delle AIM

Transcript:

N. 11 / 14 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 294'000. PER IL PROGETTO DI POTENZIAMENTO DELLA RETE IDRICA NELLA PARTE ALTA DELL ACQUEDOTTO DI TENERO-CONTRA Tenero, 1 settembre 2014 Preavviso: revisione ACAP Lodevole Consiglio comunale, Signore e Signori Consiglieri, Premessa Nel territorio comunale, dalle caratteristiche orografiche pur molto variabili, possono riconoscersi due unità geografiche distinte quali il pendio collinare di Contra e il territorio pianeggiante di Tenero. Anche la rete di distribuzione dell acquedotto (in ragione sia della sua non omogeneità del territorio sia dello sviluppo storico degli insediamenti) risulta quindi schematicamente suddivisa in due parti: - una rete superiore, alimentata esclusivamente da sorgenti, adibita a rifornire il pendio collinare di Contra (circa 20% delle utenze complessive); - una rete inferiore, alimentata in parte da sorgenti e in parte da pozzi di captazione, adibita a rifornire il territorio pianeggiante (circa 80% delle utenze complessive). L acquedotto si presenta conseguentemente molto esteso e complesso. Sebbene l acquifero sia in grado di garantire nel Comune un approvvigionamento idrico ragionevolmente sicuro nel suo complesso per i prossimi anni, la topologia della rete idraulica attuale rende di fatto impossibile lo sfruttamento della risorsa idrica effettivamente disponibile presso i pozzi di captazione nella zona superiore del Comune. E quindi lecito attendersi che, in concomitanza di anni particolarmente siccitosi con produzioni delle sorgenti minime e di massime richieste da parte dell utenza, si presentino, come per altro già avvenuto, situazioni di carenza idrica conclamata nella rete superiore. Questa carenza è inoltre destinata ad aggravarsi ulteriormente nei prossimi anni, tenuto

2 conto che è già in corso la realizzazione di numerose edificazioni proprio nella zona superiore del Comune, con conseguente e prevedibile aumento dei consumi. Piano generale dell acquedotto (PGA) Il 12 aprile 2011 il Municipio ha richiesto allo studio d ingegneria Sciarini SA di Vira Gambarogno un offerta per l allestimento del PGA relativo alle reti di distribuzione, prestando particolare attenzione alle possibilità di collegamento idraulico con le aziende di acqua potabile limitrofe, con lo scopo di trovare soluzioni realizzabili (sia tecnicamente che economicamente) per contrastare eventuali carenze d acqua nella zona superiore del Comune. Ricevuta l offerta, il relativo incarico è stato assegnato il 24 agosto 2011. Nell aprile di quest anno lo studio incaricato ci ha trasmesso la relazione tecnica del PGA. In sostanza, nella relazione tecnica si sottolinea che il bilancio idrico generale (e quindi anche quello delle singole reti componenti) nel giorno di massimo consumo risulta negativo già in condizioni attuali anche in presenza di apporti medi delle sorgenti, confermando per altro la situazione già riscontrata dall Azienda comunale acqua potabile in varie occasioni. Dopo ulteriori approfondimenti, anche con l Azienda acqua potabile di Minusio, è risultata prioritaria l esecuzione delle seguenti opere: - realizzazione del collegamento idraulico con Minusio in zona Fanghi tramite stazione di pompaggio; - rinnovamento e ampliamento del serbatoio Falò con nuova stazione di pompaggio verso il serbatoio Cà Bianca e predisposizione per micro centrale sulla linea di adduzione Valle dei Mulini. Collegamento idraulico con Minusio in zona Fanghi Nel 2009 l ACAP di Minusio ha allestito il progetto per la costruzione di un nuovo serbatoio in località Zotte e per il rinnovamento e potenziamento delle condotte che trasportano l acqua sorgiva della Val Resa dal serbatoio Tendrasca al serbatoio Zotte. Preso atto degli intendimenti dell ACAP di Minusio, abbiamo analizzato la fattibilità tecnica per il potenziamento del collegamento esistente in Via Contra a Minusio (zona Fanghi) tra la rete di Minusio (soggiacente al serbatoio Zotte) e la rete di Tenero-Contra (soggiacente ai serbatoi Falò e Contra), per far fronte alla potenziale carenza d acqua nella zona superiore del Comune. E stato appurato che il collegamento esistente in zona Fanghi non è funzionale, poiché con il collegamento aperto attualmente l acqua tenderebbe a scorrere da Tenero-Contra

3 verso Minusio e non viceversa, a causa delle pressioni presenti sulle rispettive reti di distribuzione. Per compensare le differenti pressioni nelle reti e, quindi, invertire i flussi, è necessario realizzare una stazione di pompaggio nei pressi del trivio stradale Minusio, Contra, Tenero (zona Fanghi). I quantitativi d acqua che potenzialmente possono essere immessi dalla rete di Minusio a quella di Tenero-Contra tramite la nuova stazione di pompaggio, oltre al dimensionamento della pompa, dipendono anche dalla capacità idraulica della condotta dell ACAP di Minusio sulla linea serbatoio Zotte zona Fanghi. Grazie al potenziamento previsto sulla rete di Minusio, anche con il collegamento aperto verso Tenero-Contra (pompaggio in funzione) si eviterebbero eccessivi cali di pressione sulla rete di distribuzione di Minusio, a garanzia dell approvvigionamento in entrambi i Comuni e in qualsiasi situazione di consumo. L opera potrà beneficiare di un contributo cantonale con un aliquota tra il 20 e il 30%, che sarà definito in funzione dell interessenza dei singoli Comuni. In tal senso si è già pronunciato l Ufficio cantonale per l approvvigionamento idrico e la sistemazione fondiaria. La spesa prevista per quest opera, a carico dell ACAP di Tenero-Contra, è di 400 mila franchi. Rinnovo e ampliamento serbatoio Falò e nuova stazione di pompaggio La relazione tecnica del PGA indica che la rete di adduzione attinge le riserve dalla camera di raccolta delle sorgenti Valle dei Mulini (a quota 633 m s.l.m.) adducendole al serbatoio Falò (a quota 547 m s.l.m.). I risultati delle simulazioni svolte mostrano che la rete di adduzione esistente è adeguata a raccogliere la produzione media delle captazioni ma risulta insufficiente nei periodi di massima produzione. Si prevede quindi il rinnovamento completo del serbatoio Falò, mediante le seguenti opere: - nuovo manufatto in calcestruzzo armato, che sarà suddiviso in zona bagnata e in zona asciutta; - la zona bagnata verrà rivestita con materiali igienicamente idonei e garantirà un adeguato volume di accumulo e incendio; - la zona asciutta sarà razionalizzata e includerà nuove armature idrauliche, nuovi strumenti di misura, nuovi gruppi di pompaggio al servizio del serbatoio Ca Bianca, quadri di controllo e di comando, equipaggiamenti complementari; - la struttura verrà inoltre predisposta per la successiva installazione di un gruppo turbina-generatore sulla linea di adduzione Valle dei Mulini.

4 Non trattandosi di un opera d interesse sovracomunale, essa non beneficia di sussidi cantonali. Per questi lavori il costo preventivato è di 1,5 milioni di franchi. Lavori supplementari L esecuzione delle opere citate in precedenza richiede anche l ampliamento e l adattamento del sistema di automazione esistente, mediante: - integrazione dei nuovi segnali di misura, controllo e comando dal nuovo serbatoio Falò; - integrazione dei nuovi segnali di misura, controllo e comando dalla nuova stazione di pompaggio in zona Fanghi; - predisposizione per integrazione dei nuovi segnali di misura, controllo e comando dalla micro centrale Valle dei Mulini; - modifica e razionalizzazione del software di gestione in base alle nuove esigenze generali. Il costo previsto è di fr. 300'000.--. Calcolo dell onorario Gli onorari sono stati valutati, per le singole parti d opera: - stimando il tempo necessario allo svolgimento delle prestazioni d ingegneria sulla base del costo delle opere previste (cfr. Regolamento SIA 103 e 108); - assumendo come base generale i risultati degli studi preliminari precedentemente svolti o in corso; - adottando un solo fattore di base derivante dal considerare le singole parti d opera come facenti parte di una commessa unica; - applicando una tariffa oraria di CHF 110.--; - applicando uno sconto ulteriore del 10%. Complessivamente l onorario previsto ammonta a fr. 294'000. (arrotondato per difetto), così suddiviso: Descrizione Serbatoio Falò Collegamento ai Fanghi Lavori supplementari Fasi di progettazione fr. 58'200.-- fr. 15'500.-- fr. 13'600.-- Fase di appalto fr. 19'400.-- fr. 5'200.-- fr. 10'400.-- Fase di realizzazione fr. 116'400.-- fr. 31'000.-- fr. 21'300.-- Totale 1 fr. 194'000.-- fr. 51'700.-- fr. 45'300.--./. sconto 10% fr. 19'400.-- fr. 5'200.-- fr. 4'500.--

5 Subtotale fr. 174'600.--.-- fr. 46'500.-- fr. 40'800.-- + Spese fr. 7'000.-- fr. 1'900.-- fr. 1'600.-- Totale 2 fr. 181'600.-- fr. 48'400.-- fr. 42'400.-- IVA 8% fr. 14'500.-- fr. 3'900.-- fr. 3'400.-- Totale onorari fr. 196'100.-- fr. 52'300.-- fr. 45'800.-- Delibera per incarico diretto Per prestazioni di servizio, come in questo caso, La Legge sulle commesse pubbliche (LCPubb) stabilisce che è possibile procedere all incarico diretto quando per singola commessa la spesa prevista non supera fr. 150'000. [art. 13 lett a) LCPubb], se sulla base delle peculiarità tecniche della commessa un solo offerente entra in linea di conto e non v è un adeguata alternativa [art. 13 lett b) LCPubb] e se a causa di eventi imprevedibili la commessa è divenuta a tal punto urgente che non può essere esperita un altra procedura [art. 13 lett d) LCPubb]. Nel caso della progettazione per i previsti lavori di potenziamento della rete idrica nella parte alta dell acquedotto di Tenero-Contra, vi segnaliamo che il Municipio intende assegnare l incarico diretto allo studio Sciarini SA di Vira Gambarogno, in virtù degli articoli 13 lett b) e d) LCPubb, in considerazione di quanto segue: - lo studio Sciarini ha già allestito per l ACAP comunale il Piano generale dell acquedotto; - lo studio Sciarini è l autore dello studio di fattibilità per il potenziamento del collegamento nella zona dei Fanghi degli acquedotti di Minusio e Tenero-Contra, con l obiettivo di contrastare eventuali carenze d acqua nella zona superiore del nostro Comune. Lo studio contiene una valutazione dello stato di conservazione dei manufatti coinvolti dall intervento, una valutazione delle esigenze idriche presenti e future, l analisi del bilancio idrico, con scenari vari anno 2010 e anno 2030, con identificazione delle criticità e i preventivi di spesa di massima; - lo studio Sciarini è l autore, su incarico dell ACAP di Minusio, del progetto per la costruzione di un nuovo serbatoio in località Zotte e per il rinnovamento e potenziamento delle condotte che trasportano l acqua sorgiva della Val Resa dal serbatoio Tendrasca al serbatoio Zotte (che alimenta le reti di distribuzione dell agglomerato di Brione s/minusio e della fascia superiore e mediana di Minusio; ad esso fanno inoltre capo i collegamenti con l acquedotto di Orselina e con l acquedotto di Tenero-Contra); - un unico progettista è auspicabile per razionalizzare i lavori previsti coordinandoli al meglio con quelli già in corso di realizzazione a Minusio; - la nostra Azienda acqua potabile, in considerazione dello sviluppo edilizio già in corso nella zona superiore, ha necessità di potenziare in tempi brevi l approvvigionamento

6 idrico di Contra. La nuova stazione di pompaggio in zona Fanghi e il potenziamento della condotta di Minusio in Via Contra permetteranno l alimentazione della nostra rete superiore senza causare perdite di pressione inaccettabili per l utenza di Minusio. Convenzione con Minusio La fornitura d acqua presso la nuova stazione di pompaggio ai Fanghi deve essere regolamentata da una convenzione con l ACAP di Minusio, analogamente a quanto già concordato tra l ACAP di Minusio e l ACAP di Orselina. Per i dettagli tecnici ed economici inclusi nel documento, si rimanda al testo integrale allegato. Proposta di risoluzione Per queste ragioni vi proponiamo di risolvere: 1. Al Municipio è concesso un credito di fr. 294'000. per il progetto di potenziamento della rete idrica nella parte alta dell acquedotto di Tenero-Contra, da iscrivere alle uscite del conto investimenti dell Azienda acqua potabile. 2. E approvata la convenzione tra il Comune di Minusio e il Comune di Tenero-Contra concernente la fornitura di acqua potabile presso la stazione di pompaggio ai Fanghi. Con ossequio. Per il Municipio di Tenero-Contra Il Sindaco: Il Segretario: f.to Paolo Galliciotti f.to Vittorio Scettrini Allegata: convenzione